Scuola: Insegnanti e presidi assunti in ruolo e poi licenziati
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 dicembre 2022
“Il personale docente o dirigente inserito con riserva, a seguito di provvedimenti giurisdizionali, licenziato dopo superamento anno di prova è confermato o reintegrato nei ruoli per non disperdere professionalità acquisite, maturate e valutate”: è questo il testo dell’emendamento promosso da Anief e presentato da Fratelli d’Italia, primo partito di Governo, con cui si intende modificare il decreto legge n. 176 Aiuti quater è trovare quindi una soluzione efficace al problema di decine di migliaia di lavoratori della scuola già valutati positivamente per poi essere incredibilmente licenziati, poiché ammessi con riserva, pur avendo superato l’anno di prova. Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “i nostri emendamenti hanno solo uno scopo: rispondere alle emergenze che si stanno accavallando nelle nostre scuole e garantire il loro corretto funzionamento avvalendosi al meglio delle risorse del Pnrr. Non possiamo permetterci di perdere del personale dirigenziale e non, formato, selezionato e che ha superato positivamente l’anno di immissione in ruolo: non siamo nelle condizioni per fare questo, perché, ricordiamo, l’Italia ha il record di precari nella scuola, oltre 200mila, e i concorsi continuano a produrre pochi vincitori peraltro in tempi biblici. Il Parlamento ci ascolti, le nostre scuole non possono attendere ancora”, conclude Pacifico.
Rispondi