La sfida delle scadenze Pnrr a fine anno
Posted by fidest press agency su venerdì, 9 dicembre 2022
Il governo Meloni ha dichiarato in diverse occasioni di voler modificare il piano nazionale di ripresa e resilienza. Tuttavia, finché non sarà presentata e approvata una richiesta di revisione, il nostro paese è tenuto a completare entro dicembre le scadenze europee attualmente previste. Solo così sarà possibile ricevere la terza tranche di fondi dall’Unione europea. In base alla nostra attività di monitoraggio, l’ultimo aggiornamento del 25 novembre rivela che sono ancora 40 le scadenze Ue da completare entro dicembre. Di queste, 2 erano previste per il terzo trimestre (da luglio a settembre 2022) e 38 per il quarto (da ottobre a dicembre 2022). Il dipartimento per la trasformazione digitale e il ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica sono gli enti titolari con più scadenze da conseguire entro l’anno. Rispettivamente 8 il primo e 6 il secondo. (fonte: Fondazione Openpolis)
Rispondi