Bergamo 3 febbraio – 28 maggio 2023 GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo Via San Tomaso, 53. La mostra, a cura di Lorenzo Giusti e Domenico Quaranta, presenta i lavori di alcuni grandi protagonisti e protagoniste della storia dell’arte del XX secolo e pionieri dell’arte digitale insieme ad autrici e autori delle generazioni più recenti, grazie ai prestiti di importanti istituzioni internazionali e di collezioni private.Nello specifico, Salto nel vuoto rivolge lo sguardo a quegli artisti e artiste che, in tempi diversi, hanno indagato la dimensione del vuoto negandola nella sostanza o identificandola quale mera dimensione ideale, o il cui lavoro si è rivelato in grado di riflettere i cambiamenti epocali nella percezione della dimensione materiale, introdotti dall’emergere dei paradigmi del software e dell’informatizzazione, così come dalla rivoluzione digitale e dalla sua sistematizzazione. La mostra si articola in tre sezioni tematiche – Vuoto, Flusso e Simulazione – che inquadrano altrettante modalità di messa a fuoco, rappresentazione ed espressione dei principi della smaterializzazione, e si snoda in un percorso esperienziale che sollecita la percezione dello spettatore da un punto di vista visivo e corporeo.La mostra si avvale della collaborazione della Fondazione Meru – Medolago Ruggeri per la ricerca biomedica, già promotrice, tra il 2013 e il 2017, con Associazione BergamoScienza e GAMeC, del prestigioso Meru Art*Science Award, finalizzato alla promozione di progetti artistici legati allo sviluppo delle ricerche scientifiche. Il nuovo programma di ricerca – Meru Art*Science Research Program – finanzia la realizzazione di un progetto site-specific per lo Spazio Zero della GAMeC, come avvenuto in occasione delle mostre Black Hole e Nulla è perduto. ulla linea delle pubblicazioni che hanno accompagnato le precedenti mostre della Trilogia, il catalogo di Salto nel vuoto – edito da Officina Libraria e GAMeC Books con progetto grafico di Studio Temp – sarà costituito dai testi dei curatori Lorenzo Giusti e Domenico Quaranta e da approfondimenti sulle opere in mostra affidati a storici dell’arte italiani e internazionali. Chiude il volume la ripubblicazione di un saggio di Italo Calvino, derivato da una conferenza del 1967 intitolata Cibernetica e fantasmi, in cui lo scrittore descrive la letteratura come processo combinatorio, soffermandosi sull’impatto della teoria dell’informazione sulla letteratura, sulla creazione e sulla nostra visione del mondo, sulla fine dell’autore, sul rapporto uomo-macchina, e su quella che allora non veniva ancora chiamata intelligenza artificiale.
Archive for 17 dicembre 2022
Salto nel vuoto: Arte al di là della materia
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: arte, salto, vuoto | Leave a Comment »
Nelle più belle Basiliche di Roma i concerti di prestigiose compagnie giovanili americane
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Dal 29 dicembre al 2 gennaio, con ingresso libero a tutti, sarà possibile ascoltare dal vivo alcune formazioni giovanili statunitensi provenienti da differenti high school americane, che proporranno vari repertori di musica classica, sinfonica e corale, in storiche e suggestive cornici di culto religioso. Si comincia giovedì 29 dicembre con la St. Paul’s Episcopal School Chorale di Mobile (Alabama) che alle 17:00, sotto la direzione musicale del Dr. Harold J. Powell Sr. vedrà un gruppo di sole voci esibirsi nientemeno che alla Basilica di San Pietro in Vaticano. Contemporaneamente (stesso giorno, stessa ora), presso la Basilica di Sant’Andrea della Valle, il coro e la Concert Band della Newark Charter High School del Delaware, rispettivamente diretti da Mrs. Kelly Kline e da Mrs. Samantha DeLuca, daranno vita ad una doppia performance. Venerdì 30 dicembre, alle ore 19:00 presso la chiesa Santa Maria in Portico Campitelli, tornerà il coro della St. Paul’s Episcopal School, anticipato, nella prima parte del concerto, dalla formazione orchestrale della scuola, diretta da Mr. Tim Huber. Queste ultime due formazioni si esibiranno ancora il primo giorno dell’anno rispettivamente nelle chiesei di Santa Maria dei Miracoli, alle ore 11:15, e Santa Maria in Montesanto, alle ore 12:15. Gran finale al Pantheon il 2 gennaio alle ore 16:00 con la St. Paul’s Episcopal School Chorale. Una molteplice opportunità per il pubblico a Roma di scoprire il talento e la dedizione di giovani studenti con una grande passione; un’altrettanto grande occasione per i musicisti teen-agers stranieri di vivere l’incanto di una città a loro distante interagendo con le sue bellezze proprio attraverso la musica. In sintesi il programma: Giovedì 29 dicembre 2022 – Ore 17:00 Basilica di San Pietro, Vaticano St. Paul’s Episcopal School Chorale Da Mobile, Alabama, USA Direzione musicale: Dr. Harold J. Powell Sr. Giovedì 29 dicembre 2022 – Ore 17:00 Basilica di Sant’Andrea della Valle, Roma Newark Charter High School Concert Choir da Newark, Delaware, USA Direzione musiciale: of Mrs. Kelly Kline Newark Charter High School Concert Band Da Newark, Delaware, USA Direzione musicale: Mrs. Samantha DeLuca Venerdì 30 dicembre 2022 – Ore 19:00 Santa Maria in Portico Campitelli, Roma St. Paul’s Episcopal School Concert Band Da Mobile, Alabama, USA Direzione musicale: Mr. Tim Huber St. Paul’s Episcopal School Chorale Da Mobile, Alabama, USA Direzione musicale: Dr. Harold J. Powell Sr. Domenica 1° gennaio 2023 – Ore 11:15 Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Roma Newark Charter High School Concert Choir Da Newark, Delaware, USA Direzione musiciale: Mrs. Kelly Kline Domenica 1° gennaio 2023 – Ore 12:15 Chiesa di Santa Maria in Montesanto, Roma St. Paul’s Episcopal School Chorale Da Mobile, Alabama, USA Direzione musicale: Dr. Harold J. Powell Sr. Lunedì 2 gennaio 2023 – Ore 16:00 Il Pantheon, Roma St. Paul’s Episcopal School Chorale Da Mobile, Alabama, USA Direzione musicale: Dr. Harold J. Powell Sr. By http://www.destinationevents.com
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: basiliche, concerti, romane | Leave a Comment »
Un innovativo modello di servizio alle imprese
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
E’ basato su nuova piattaforma informatica che punta a favorire la digitalizzazione delle aziende italiane e affiancarle nella gestione quotidiana degli aspetti finanziari ed amministrativi dell’attività, oltre a 3,4 miliardi di euro di finanziamenti messi a disposizione nel corso del 2022, di cui oltre l’80% già erogato a fine ottobre con 33 mila attività coinvolte, per supportare le esigenze di liquidità delle imprese clienti. Sono questi i due pilastri su cui Credem, tra i principali gruppi bancari italiani e tra i più solidi a livello europeo, conferma il proprio impegno a sostenere con decisione il tessuto imprenditoriale italiano, ancor più nella complessa congiuntura economica che le aziende stanno vivendo, caratterizzata dalle conseguenze della pandemia e della guerra in Ucraina e da un aumento generalizzato dei costi delle materie prime. In questo contesto, infatti, le imprese devono far fronte alla doppia necessità di gestire le difficoltà di liquidità nel presente e di investire nell’innovazione e nella digitalizzazione dell’azienda, leva fondamentale per la crescita del business e per la competitività nel mercato di riferimento. Più in dettaglio, per accompagnare le imprese nel percorso di transizione digitale Credem ha lanciato una nuova piattaforma denominata Business On che punta ad evolvere il servizio di internet banking per le imprese in una vera e propria piattaforma di servizi finanziari e amministrativi dedicati, tutti accessibili in digitale. L’obiettivo è permettere alle aziende di ridurre la complessità nella gestione e nel monitoraggio della situazione finanziaria, risparmiare tempo nelle operazioni quotidiane per dedicarsi ad attività a maggior valore aggiunto, poter operare da qualsiasi luogo. Per sostenere le piccole e medie imprese che hanno esigenza di liquidità, che investono e vogliono concretizzare i loro progetti di crescita, Credem ha inoltre attivato nel corso del 2022 un plafond di 3,4 miliardi di euro di finanziamenti, di cui oltre l’80% già erogati a fine ottobre. L’iniziativa si rivolge a ditte individuali, liberi professionisti, artigiani, agricoltori e medie imprese (fino a 300 milioni di euro di fatturato) con l’obiettivo di sostenere le imprese clienti nell’affrontare l’aumento dei costi energetici e delle materie prime, nella gestione delle esigenze di liquidità, ma anche assisterle in piani di crescita e sviluppo. La novità più rilevante della piattaforma è rappresentata dall’inclusione, senza costi aggiuntivi, della nuova funzionalità Working Capital, che permette all’azienda di tenere sotto controllo l’andamento del capitale circolante e capire se le fatture emesse e ricevute siano state incassate o pagate, avendo una vista chiara e sintetica. Questo tool potrà dialogare con il servizio di fatturazione elettronica permettendo di riconciliare i movimenti dei conti e le fatture. Il Gruppo Credem, tra i principali istituti bancari italiani e tra i più solidi d’Europa, è quotato alla Borsa Italiana ed ha un total business a fine settembre 2022, tra raccolta complessiva e prestiti, pari ad oltre 130 miliardi di euro. Fonte: http://www.credem.it
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: imprese, servizio | Leave a Comment »
Corsi di formazione gratuiti
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Il Centro Europeo di Studi Manageriali, ente di formazione accreditato alla Regione Lazio, con sedi a Latina e Formia, propone corsi di formazione gratuiti mirati all’inserimento lavorativo per i giovani dai 18 ai 29 anni.Garanzia Giovani è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile che prevede iniziative dedicate ai giovani non impegnati in attività lavorative, né inseriti in un percorso scolastico o formativo.Tutti i ragazzi tra i 18 e i 29 anni, residenti in Italia – compresi i cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti – potranno richiedere di frequentare gratuitamente uno dei corsi presenti nel catalogo formativo.I corsi Garanzia Giovani forniscono conoscenze e competenze necessarie a facilitare l’inserimento lavorativo, sulla base di una preliminare analisi degli obiettivi di crescita professionale e delle potenzialità acquisite, rilevate nell’ambito delle azioni di orientamento e di fabbisogno delle imprese. Per iscriversi è necessario compilare il form di pre-adesione disponibile al seguente link: https://forms.gle/tBAJ2swWVj58VDWk6 A seguito della pre-adesione, saranno comunicati i calendari per le selezioni e per l’avvio dei corsi. Sito web: http://www.centroeuropeo.it
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: czorsi, formazione, gratuiti | Leave a Comment »
Sioi: Percorsi e opportunità di formazione
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Sono in corso le iscrizioni ai Master della SIOI rivolti agli studenti laureandi, ai giovani laureati e ai professionisti che intendono acquisire o consolidare le competenze in settori strategici quali la progettazione europea, le politiche spaziali e la sicurezza economica e l’intelligence istituzionale. Il Master in Progettazione Europea (30 gennaio – 14 marzo 2023), in modalità web live, promuove la formazione di consulenti esperti in progettazione europea e assistenza tecnica alla gestione e rendicontazione dei Fondi Strutturali con specifiche competenze sulle fonti di finanziamento europeo e sulla gestione dei progetti. Il Master in Istituzioni e Politiche Spaziali (6 febbraio – 18 settembre 2023), in modalità blended, è organizzato dalla SIOI e dall’Agenzia Spaziale Italiana – ASI in collaborazione con l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR – ISGI-CNR, e fornisce una preparazione specialistica nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare riferimento alle discipline giuridiche, politiche, socio- economiche, tecniche ed industriali. Il Master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence (24 febbraio – 21 luglio 2023), in modalità blended, è organizzato d’intesa con il Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica e si propone di formare esperti in geopolitica e geoeconomia con specifiche competenze nel campo dell’intelligence istituzionale ed economica, in grado di garantire la sicurezza di risorse ed investimenti. Sioi Roma Piazza San Marco 51, http://www.sioi.org.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: formazione, percorsi, sioi | Leave a Comment »
“Training for Circularity – Borse di studio”
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Formare giovani professionisti nel campo dell’economia circolare e della sostenibilità. È con questo obiettivo che Erion WEEE, Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), il CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali e il Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali di ENEA lanciano il progetto “Training for Circularity – Borse di Studio (WEEE edition)”: 10 borse di studio per laureati pensate per promuovere nuove professionalità nel settore dei RAEE e del green marketing. Il programma di formazione della durata di 12 mesi interessa 5 differenti profili di studio e lavoro, sul tema della circolarità nella filiera delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche – dall’eco-design al trattamento dei RAEE, così da garantire il recupero efficiente di risorse – e nel settore comunicazione, marketing e fundraising per la sostenibilità e la circolarità. Gli assegnatari delle borse di studio, selezionati sulla base di titoli ed esami conseguiti, saranno accolti e formati da ENEA, presso il Centro Ricerche Casaccia di Roma, e CDCA e seguiti in tutto il percorso da esperti del settore delle due realtà ospitanti e del Consorzio Erion WEEE. Il progetto è co-coordinato e gestito dal CDCA, centro studi indipendente editore della testata giornalistica EconomiaCircolare.com. L’erogazione delle borse di studio è destinata a laureati di diversi campi disciplinari (Ingegneria chimica, gestionale e dei materiali, Architettura, Scienze ambientali, Chimica, Fisica, Economia, Sostenibilità, Marketing, Scienze della comunicazione, Comunicazione aziendale e Design). La possibilità di presentare le domande terminerà alle 23.59 dell’8 gennaio.A partire dal 17 gennaio i candidati idonei verranno convocati per i colloqui, che si terranno nelle sedi dei partner a Roma, tra il 31 gennaio e il 10 febbraio. By http://www.secnewgate.com
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: circularity, training | Leave a Comment »
Borse di studio dal Consiglio Regionale del Piemonte
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Torino “In Consiglio regionale abbiamo dato il via libera ad un ulteriore stanziamento di 6 milioni di euro a favore di Edisu per coprire il 100% delle borse di studio universitarie relative all’anno accademico 2022-23. In questo modo la nostra regione si conferma attrattiva non solo per la qualità dei corsi di laurea, ma anche per la capacità inclusiva verso gli studenti provenienti da altre regioni. Come Capogruppo di Liberi Uguali Verdi, non posso che esprimere tutta la mia soddisfazione perché l’obiettivo della copertura totale delle borse di studio è stato da sempre una battaglia del nostro gruppo già nella passata legislatura. Rimaniamo critici su altri aspetti legati sempre al Diritto allo studio, dalla scelta di aumentare le tariffe delle mense universitarie, all’aumento del costo del posto letto nelle residenze universitarie per i beneficiari di borsa di studio. Inoltre per quanto riguarda i Voucher per la scuola dell’obbligo rimane troppo cospicuo il numero degli aventi diritto ma non beneficiari, più di 70mila famiglie che hanno visto la propria richiesta ammessa ma non finanziata per mancanza di risorse.Riteniamo infatti necessario proseguire ad ascoltare le istanze degli studenti e noi continueremo a farlo in futuro, anche e non solo nelle discussioni per i prossimi bilanci regionali, persistendo nel difendere un diritto fondamentale come il Diritto allo studio, in un paese che purtroppo rimane fanalino di coda tra i paesi dell’Unione Europea per la quota di laureati, solo la Romania infatti fa peggio di noi.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: borse, studio, università | Leave a Comment »
“Il lavoro dopo gli studi non è incerto!”
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Treviso. I protagonisti di questa avventura sono gli studenti del terzo anno del corso in Scienze applicate del Liceo Flaminio di Vittorio Veneto (Treviso). E, come in ogni avventura, ci sono anche 5 co-protagonisti: Silca S.p.A., azienda italiana specializzata nella produzione di chiavi, macchine duplicatrici e macchinari semi industriali e industriali dedicati alla duplicazione di chiavi; le Società del gruppo IWIS: Tegola Canadese S.r.l., specializzata nella produzione e commercializzazione di tegole canadesi, metalliche, fotocatalitiche e fotovoltaiche e TeMa Technologies and Materials S.r.l., leader mondiale nello studio e realizzazione di soluzioni inedite per l’ambiente e l’edilizia; Amorim Cork Italia S.P.A., azienda leader italiana nella produzione e vendita di tappi in sughero, e Stesi S.r.l., software factory italiana che progetta, realizza e attiva sistemi informativi di supervisione e automazione per impianti produttivi e logistici di aziende nazionali e internazionali. “Da alcuni anni le iscrizioni al corso di Scienze applicate sono in costante aumento” – racconta la Dirigente scolastica, Dott.ssa Emanuela Da Re – “Ho quindi cominciato a ragionare sul significato della scelta di questo percorso, nel quale il pragmatismo e lo sviluppo di competenze concrete sono caratteristiche già evidenti dalla definizione, e sono giunta alla conclusione che fosse necessario trovare il modo di aprire un “dialogo” con le aziende, intuendo che anche i ragazzi propensi a intraprendere un percorso di studi liceali potrebbero essere interessati a un approccio nuovo, diverso e più trasversale. La prima realtà ad abbracciare la proposta della Dott.ssa Da Re è stata Tegola Canadese, il cui Presidente, il Dott. Mazzer, ha dato ancora una volta prova di possedere una visione lucida e sagace del problema coinvolgendo da subito con successo altri imprenditori e manager del territorio. Nelle prossime settimane partiranno anche i progetti di Amorim Cork Italia, Silca S.p.A., Tegola Canadese e TeMa sui temi della sostenibilità, dell’innovazione tecnologica e dello studio dei materiali. Nel caso di Amorim Cork Italia, l’argomento del progetto è uno dei valori portanti della filosofia aziendale: la sostenibilità, intesa anche come benessere sul luogo di lavoro. In Silca S.p.A., infine, ci sarà l’opportunità di attivare un progetto che coniuga i temi della sostenibilità e dell’innovazione, entrambi da sempre elementi centrali della vision e delle strategie aziendali di lungo periodo. Fonte: http://www.carryon.it
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: incerto, lavoro, studi | Leave a Comment »
Scuola Sostegno: 20 mila cattedre in più in due anni in organico di diritto
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Aumenta l’organico di diritto di sostegno: nell’anno scolastico in corso si è arrivati a 117.170 i posti, con un incremento di 11 mila cattedre rispetto allo scorso anno, così come previsto dall’articolo 1, comma 960, della legge 30 dicembre 2020, n.178; dall’inizio del prossimo anno scolastico, il 2023/24, sono inoltre previsti 9.000 posti in più per attuare immissioni in ruolo, mobilità e supplenze. La decisione è stata resa nota dal ministero dell’istruzione e del merito che con il decreto n. 272 del 17 ottobre scorso, di concerto con il Mef e il ministero per la PA. Nell’arco del triennio 2022/24 sono previsti anche 6.446 cattedre di potenziamento specifiche sempre per il sostegno. Le regioni con più posti di sostegno sono la Lombardia (17.043), la Campania (14.917), la Sicilia (13.137) e il Lazio con 11.788. Le regioni italiane con meno cattedre di sostegno sono la Basilicata (1.121) e il Molise (appena 725). A questi numeri occorre aggiungere 93 mila cattedre di sostegno in deroga, pari al 44% dei posti in organico funzionale, soglia che è persino superiore nell’infanzia, dove si contano il 55,6% dei posti destinati a supplenza al 30 giugno, pari a 11.222 in deroga su 8.952 posti in organico di diritto. Per superare la stortura, il sindacato Anief ha proposto un emendamento al decreto legge n. 176 Aiuti quater fatto pervenire al Senato, proprio per rivedere la formazione dell’organico di sostegno trasferendo in organico di diritto tutti i posti in deroga confermati per due anni scolastici consecutivi. “La continuità didattica e la piena integrazione dei 300 mila alunni con disabilità non sono dei concetti teorici o effimeri, ma passano per la cancellazione dei posti in deroga: sono dei concetti alla base anche dei vincoli ai trasferimenti del personale di ruolo, ma che poi vengono traditi nella definizione degli organici dal Ministero per il personale precario per ragioni di risparmio della finanza pubblica. Poiché anche il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara solo pochi giorni fa ha detto di volere riformare il sostegno nelle nostre scuole, confidiamo nella sensibilità dei senatori perché la richiesta venga tradotta in una norma di legge”, conclude Pacifico.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: scuola, sostegno | Leave a Comment »
I parchi Costa Edutainment della Romagna si confermano meta di viaggi d’istruzione per le scuole di ogni ordine e grado, provenienti da tutta Italia
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Dal periodo primaverile a oggi, gli studenti entrati a Italia in Miniatura a Rimini, Oltremare Family Experience Park di Riccione e all’Acquario di Cattolica, sono state decine di migliaia. Un risultato che fa ben sperare al ritorno alla normalità. “I dati ad oggi sono incoraggianti _ dichiara Stefano Furlati, responsabile del Dipartimento didattico e scientifico Costa Parchi Polo Adriatico (in foto Laboratorio) _ Sono tantissimi gli istituti che già ci stanno contattando per organizzare le uscite per i prossimi mesi. E una buona fetta delle prenotazioni arriverà a gennaio”. I viaggi d’istruzione nei parchi Costa della Riviera, non riguardano solo la semplice visita alle singole strutture: tutti e tre i parchi divertimento garantiscono infatti una ricca offerta didattica, con percorsi guidati e laboratori. Ad oggi i laboratori attivi complessivamente sono quasi un centinaio, per bambini e ragazzi dai 3 ai 19 anni. Per l’anno 2022/2023 il Dipartimento ha ampliato ulteriormente l’offerta con tre nuovi laboratori dedicati all’evoluzione e alla sostenibilità ad Oltremare Family Experience Park, due nuovi laboratori dedicati a squali e dinosauri all’Acquario di Cattolica, ed un nuovo percorso dedicato alla sostenibilità a Italia in Miniatura. “Per incentivare le iscrizioni abbiamo anche predisposto delle newsletter che inviamo ogni settimana ai singoli istituti _ conclude Furlati _ e delle offerte speciali. Come quella in programma i questi giorni: chi prenota entro il 31 dicembre può ottenere sconti speciali”. Sui siti dei parchi si trovano tutte le informazioni aggiornate nella sezione ‘Scuola’: http://www.italiainminiatura.com, http://www.oltremare.org e http://www.acquariodicattolica.it.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: istruzione, parchi, romagna | Leave a Comment »
Inflazione UK sotto le aspettative: le implicazioni per la politica monetaria della Banca d’Inghilterra
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
A cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm. Il dato sull’inflazione (CPI) pubblicato oggi in Gran Bretagna è stato leggermente inferiore alle aspettative, attestandosi al 10,7%, contro il 10,9% previsto dalla maggior parte degli analisti. Tuttavia, visto che l’inflazione continua a restare sopra il 10%, ci aspettiamo che la Banca d’Inghilterra (BoE) mantenga l’attuale impostazione di politica monetaria restrittiva per contenere, in particolare, l’inflazione core, che si attesta al 6,3%.La BoE si trova certamente in una posizione scomoda, dovendo aumentare i tassi d’interesse per domare l’inflazione in un’economia che, secondo le attese, entrerà presto in una profonda recessione. In questo contesto, prevediamo che la BoE aumenterà i tassi di interesse di 50 punti base nella riunione di domani, ma ci aspettiamo che la decisione sia meno unanime del solito all’interno del Comitato per la Politica Monetaria (MPC). Nel medio termine, prevediamo invece che i tassi raggiungeranno un picco a metà del prossimo anno, intorno al 4,5%, e rimarranno su livelli elevati prima di ridursi gradualmente. Per quanto riguarda l’outlook macroeconomico dei prossimi mesi, il CPI ci dice che l’inflazione nel Regno Unito si sta leggermente attenuando e ci aspettiamo di assistere a un ulteriore periodo di raffreddamento. Sebbene i mercati siano consapevoli della determinazione con cui la BoE e le principali Banche Centrali intendono riportare l’aumento dei prezzi al 2%, il rallentamento dell’inflazione mostrato da questi ultimi dati (soprattutto negli Stati Uniti) ha portato ottimismo tra gli investitori. Anche nell’Europa Continentale l’inflazione fa meno paura con il dato della Germania, la più grande economia europea, in rallentamento a novembre.Come e quanto rapidamente le Banche Centrali raggiungeranno il picco dei tassi di interesse e rallenteranno il percorso di rialzi il prossimo anno è cruciale per gli investitori. Nonostante l’inflazione sia leggermente in calo a novembre, l’aumento del costo della vita resta certamente molto pesante per i consumatori britannici. Anche i costi dei prestiti, sia per le imprese sia per i consumatori, rimangono alti e questo comporta un’ulteriore pressione sulla famiglia media del Regno Unito, specialmente per chi ha un mutuo a tasso variabile.Il Paese si avvia quindi verso il 2023 in una posizione difficile, in cui l’inflazione continua a colpire i consumatori, il contesto economico rimane in forte rallentamento e il governo non può che imporre limiti di spesa molto rigid
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: banca d'inghilterra, inflazione U.K., politica monetaria | Leave a Comment »
Guido Strazza il 21 dicembre 2022 compirà 100 anni
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Cuneo Domenica 5 giugno è stata inaugurata la mostra Il Segno e la Luce. Guido Strazza attraverso le immagini del suo archivio a cura di Luisa De Marinis e Simona Turco. Giovedì 6 ottobre a Palazzo Corsini, alla presenza del presidente Carlo Antonelli e dell’accademica Lucia Tomasi Tongiorgi, è stata presentata la donazione di Strazza “Alla Accademia dei Lincei, ora casa dei miei segni”. Lunedì 28 Novembre (chiusura il 16 gennaio 2023), presso l’Aula Colleoni dell’Accademia di Belle Arti di Roma, si è aperta la mostra Guido Strazza. Il gesto e il segno a cura di Gianluca Murasecchi. Circa 40 opere tra incisioni, dipinti, disegni, edizioni d’arte, importante mostra didattica principalmente dedicata agli studenti per ricordare gli anni da lui dedicati con passione all’insegnamento presso l’Accademia di cui è stato prima docente e poi direttore. Il 16 gennaio, ultimo giorno della mostra, è previsto un incontro nel corso del quale verrà presentato il catalogo edito da De Luca ed. Venerdì 16 dicembre (chiusura il 26 febbraio 2023), nelle sale espositive del Palazzo della Calcografia a Roma, l’Istituto centrale per la grafica rende omaggio all’Artista stampando una cartella di incisioni tratte dalle matrici originali dell’artista (di cui l’Istituto è stato di tutte il destinatario) presenti nella collezione dell’ Istituto. La mostra STRAZZA/CENTO curata da Luisa De Marinis, Ilaria Fiumi Sermattei, Giorgio Marini, presenta, oltre le matrici e i fogli stampati per la cartella, una selezione di circa 40 incisioni realizzate da Strazza tra il 1974 e il 2015, le più antiche risalenti al periodo del suo insegnamento presso la Calcografia Nazionale. Mercoledì 21 dicembre, la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, presenterà alle ore 11.00, presso la Biblioteca dell’Istituto Centrale per la patologia degli archivi e del libro (via Milano 76), il volume GUIDO STRAZZA, Catalogo generale dell’opera incisa 1953-2018 per le ed. Allemandi, comprendente l’intero percorso grafico e incisorio di Guido Strazza. Apriranno l’incontro Mario Turetta e Maura Picciau con i saluti istituzionali e interverranno Barbara Jatta (Musei Vaticani), Gianluca Murasecchi (Accademia di Belle Arti di Roma), Lucia Tomasi Tongiorgi (Accademia Nazionale dei Lincei), Alessandro Tosi (Museo della Grafica di Pisa). Francesco Scoppola guiderà e modererà. Alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea è in allestimento una sala dedicata all’Artista a cura di Giovanna Coltelli. L’Accademia Nazionale di San Luca di cui Guido Strazza è stato Presidente negli anni 2011-2012 ha in programma una mostra online con le opere e i documenti da lui donati.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: guido strazza | Leave a Comment »
“Il Servizio sanitario nazionale sta precipitando inesorabilmente verso il fallimento
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Per impedire questo triste epilogo domani scendiamo in piazza per salvare la sanità pubblica, per difendere il diritto alla salute e il diritto alle cure”. Così il segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Andrea Filippi, alla vigilia della manifestazione promossa dall’intersindacale ‘uniti per la Sanità’ in programma domani a Roma in piazza Santi Apostoli a partire dalle ore 14. “Da anni i Governi – sostiene il dirigente sindacale – stanno deliberatamente programmando il fallimento del Servizio sanitario nazionale, pubblico e universale, a vantaggio del privato, anche quando convenzionato. Hanno agito definanziando, tagliando il personale, bloccando i contratti, ma soprattutto alimentando il conflitto dei cittadini contro gli operatori. Oggi le condizioni di lavoro nei servizi sono pessime, il personale è sottopagato e ridotto ai minimi indispensabili. Con questa legge di Bilancio si definanzia ulteriormente il Fondo sanitario nazionale e non si mettono risorse per assumere, al contrario si favorisce la disaffezione al lavoro pubblico, favorendo la libera professione con la flat tax”. Inoltre, prosegue Filippi, “non scordiamo che il contratto dei medici e dirigenti sanitari del 2019/2021 è scaduto e bloccato in qualche stanza del Ministero dell’economia e delle finanze, mentre dilaga il fenomeno dei medici mercenari che lavorano a gettone. Il tutto è indecente. Se vogliono una sanità senza medici e sanitari pubblici ci provassero. Noi sindacati uniti saremo domani in piazza per salvare il Ssn, pubblico e universale, vogliamo le assunzioni, il contratto e migliori condizioni di lavoro. Scendiamo in piazza per la salute delle cittadine e dei cittadini. È solo l’inizio, il nostro obiettivo è una grande mobilitazione di tutti gli operatori sanitari uniti alla cittadinanza”, conclude.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: fallimento, sanitario, servizio | Leave a Comment »
L’utilizzo delle terapie più moderne per il trattamento del diabete di tipo 2
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Presenta dei vantaggi sia clinici che economici. Rispetto alle terapie tradizionali riducono fino al 37% il rischio di decesso e pericolosi eventi cardiovascolari come ictus, scompenso cardiaco e infarto e presentano un profilo di costo-efficacia più favorevole. È quanto ha evidenziato EFFICIENT (Effectiveness and cost-effectiveness profiles of healthcare pathways in type 2 diabetes mellitus: a real-life investigation through Italy), uno studio osservazionale retrospettivo. L’obiettivo della ricerca è stato stimare l’impatto dei diversi tipi di trattamento per i pazienti con diabete tipo 2 attraverso l’analisi degli esiti clinici ed economici. È stata condotta sui database amministrativi di due Regioni (Lombardia e Sicilia) e ha coinvolto 40.959 persone seguite tra il 2015 ed il 2020. I risultati sono stati presentati nel seminario I nuovi percorsi assistenziali per il paziente con diabete di tipo 2 tra innovazione e sostenibilità che si è svolto ieri a Roma (e promosso da Dephaforum). Il protocollo dello studio è stato approvato dal Comitato Etico dell’Università Bicocca di Milano e le analisi sono state realizzati dall’Unità di Healthcare Research and Pharmacoepidemiology dell’ateneo meneghino con EEHTA-Ceis dell’Università di Roma “Tor Vergata”. “Il diabete presenta un forte impatto sull’intera collettività in quanto ha una prevalenza pari all’oltre il 6% dell’intera popolazione italiana – sostiene il prof. Francesco Saverio Mennini, presidente della Sihta – Società italiana di Health technology assessment
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: diabete, moderne, terapie | Leave a Comment »
Tumori del sangue caratterizzati da anemia
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Secondo i risultati di uno studio coordinato dall’IRCCS Istituto Clinico Humanitas all’interno del consorzio europeo GenoMed4All (finanziato dal programma Horizon 2020) e pubblicato su Lancet Haematology, sesso ed età sono fattori di rischio fondamentali nella prognosi delle sindromi mielodisplastiche – tumori del sangue caratterizzati da anemia, in grado di evolvere in leucemia mieloide acuta – e possono influenzare la scelta della terapie più efficaci. In particolare, l’essere maschi e over 60 sarebbe correlato a una maggiore gravità dei sintomi di anemia, una minore aspettativa di vita, e alla necessità di trattamenti più precoci rispetto ai soggetti di sesso femminile con la stessa malattia. I ricercatori guidati da Matteo Della Porta, responsabile Leucemie e Mielodisplasie di Humanitas e professore di Humanitas University, hanno sviluppato e reso disponibile online un nuovo algoritmo di medicina personalizzata che calcola il rischio di progressione della malattia tenendo in conto sesso ed età del paziente.Il sesso influenza la malattia in 3 modi diversi. I risultati della ricerca indicano che il sesso influenza l’espressione della malattia in tre aspetti: biologia, prognosi e trattamento.L’intelligenza artificiale (AI) è stata fondamentale per analizzare in profondità i dati clinici e molecolari all’interno di un contesto complesso, consentendo di estrarre il maggior valore possibile e in tempi rapidi. Grazie a questo studio e alla collaborazione con i data scientists dell’Humanitas AI Center, i ricercatori coordinati da IRCCS Istituto Clinico Humanitas hanno realizzato algoritmi in grado di implementare, sul singolo paziente, due modelli prognostici innovativi per le sindromi mielodisplastiche che includono età e sesso. Inserendo i dati del paziente in una piattaforma online, il medico può oggi ottenere una prognosi più accurata per ogni singolo paziente. La prognosi calcolata con il nuovo modello matematico viene comparata con gli score clinici tradizionali (International Prognostic Scoring System-IPSS-R), che utilizzano solo parametri legati alla malattia. LINK allo studio: https://doi.org/10.1016/S2352-3026(22)00323-4
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: anemia, sangue, tumori | Leave a Comment »
Sanità, sicurezza delle cure e gestione del rischio: missione possibile (e doverosa)
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
La prevenzione e la gestione del rischio in ambito sanitario rimane un obiettivo fondamentale, tanto più in questa fase di costruzione dei sistemi sanitari del futuro. La nuova alleanza terapeutica passa attraverso la sicurezza delle cure, il recupero delle relazioni fiduciarie con i pazienti, la prevenzione dei conflitti e la copertura dei risarcimenti, nel caso di eventi avversi. La legge 24/2017 ha aperto la strada, dettato i principi e indicato la via: è questo il tempo di fare il punto su quel che è stato fatto e su ciò che resta da fare, anche nei mutati contesti post emergenziali. Perciò la Fondazione Italia in Salute è tornata ad alimentare il dibattito sul tema con un convegno dal titolo “La Gestione del Rischio Sanitario a cinque anni dalla Legge n. 24/2017: le attività del Centri Regionali per la sicurezza delle cure e dei Clinical Risk Manager a confronto”.Si è rivelato importante il contributo di una survey che ha visto coinvolti Coordinatori dei Centri regionali per il Rischio clinico e i Risk manager di diverse aziende sanitarie, che hanno avuto la possibilità di mettere a fattor comune le proprie esperienze, i traguardi raggiunti e gli ostacoli sin qui incontrati.”La gestione del rischio e della sicurezza delle cure, la responsabilità degli operatori e delle strutture sanitarie sono temi che è necessario portare ancora avanti – spiega Federico Gelli, presidente onorario della Fondazione -. La discussione non deve interrompersi, ma proseguire attraverso il confronto, poiché coinvolge professionisti di tutto il Paese. Il Servizio Sanitario Nazionale sta attraversando una fase di evoluzione e occorre mantenere alta l’attenzione sulla prevenzione del rischio. Una forma di tutela tanto per gli operatori sanitari quanto per i cittadini”.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cure, rischio, sanità | Leave a Comment »
Bayern Monaco FC e Viessmann: una partnership globale
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Allendorf (Eder) Viessmann e il Bayern Monaco FC estendono la loro collaborazione internazionale e diventano partner globali. L’azienda leader della climatizzazione supporterà il club calcistico con la propria esperienza in materia di riscaldamento, climatizzazione, ventilazione e fotovoltaico sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico.Andreas Jung, Responsabile Marketing del Bayern Monaco: “L’impatto internazionale del Bayern e le innovative tecnologie di riscaldamento, climatizzazione, ventilazione e fotovoltaico di Viessmann formano una squadra forte per richiamare l’attenzione sulle possibilità offerte da soluzioni climatiche sostenibili. Insieme, vogliamo sensibilizzare e dare l’esempio ai tifosi di calcio di tutto il mondo.”Thomas Heim, CEO di Viessmann Climate Solutions: “La collaborazione con il Bayern Monaco e il nostro impegno per la sostenibilità e per energia e soluzioni climatiche green sono una concreta responsabilità per tutti i membri della famiglia globale Viessmann. Insieme, creiamo spazi abitativi per le generazioni future. È stato naturale per noi espandere la partnership con il Bayern a livello globale. Siamo particolarmente felici anche della nuova collaborazione con Thomas Müller. La combinazione di un attaccante di livello mondiale e della nostra pompa di calore intelligente è la massima categoria dei promotori della transizione energetica!” In qualità di partner globale ufficiale per il clima, Viessmann non solo assicura che lo stesso club Bayern Monaco sia dotato di soluzioni di climatizzazione, ventilazione e fotovoltaico sostenibili e rispettose del clima, ma mira anche a sensibilizzare tutti gli appassionati di calcio e di sport sui molti modi in cui le soluzioni climatiche Viessmann possono far risparmiare CO2. L’utilizzo dei diritti del marchio Bayern FC, così come dei pannelli LED ben visibili all’Allianz Arena, dà modo all’azienda di attirare maggiormente l’attenzione a livello mondiale sulle opportunità positive di cambiamento offerte dalle soluzioni di climatizzazione sostenibili.Per tutti gli appassionati, Viessmann ha pubblicato un video nell’ambito della campagna “È ora di unire le forze”, che mostra in modo dinamico la responsabilità condivisa.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: globale, partnership | Leave a Comment »
Poste le basi per far ripartire le trattative di rinnovo dei contratti nazionali di lavoro
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Riguarda il macro-settore terziario che complessivamente interessano oltre 3milioni di lavoratrici e lavoratori del commercio, della distribuzione moderna organizzata e della distribuzione cooperativa ai quali sarà riconosciuto un primo ristoro economico a fronte del lungo periodo di vacanza contrattuale che si protrae da oltre due anni. I Protocolli sottoscritti impegnano tutte le associazioni datoriali a procedere al rinnovo in tempi brevi con un calendario di incontri già definito a far data dal mese di gennaio 2023 che servirà ad entrare nel merito delle rivendicazioni delle Piattaforme sindacali presentate per la definizione dei rinnovi settoriali». Così il segretario generale della Fisascat Cisl Davide Guarini ha commentato le previsioni dell’Accordo ponte siglato con le associazioni imprenditoriali di settore Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione e della distribuzione cooperativa ANCC Coop, Confcooperative Consumo e Utenza e A.G.C.I. AGRITAL.«L’urgenza di dare una risposta immediata alle lavoratrici e ai lavoratori – ha aggiunto il sindacalista – è la bussola che ci ha orientato con determinazione e caparbietà nell’ultimo anno e mezzo di confronto negoziale con le associazioni imprenditoriali. Lavoreremo alacremente per giungere ai rinnovi in tempi celeri». A fargli eco il segretario generale aggiunto della federazione cislina Vincenzo Dell’Orefice. «Un accordo onesto – ha dichiarato sindacalista – che mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori delle risorse, non ipoteca il terreno per un maggior recupero in termini di potere di acquisto delle retribuzioni e dà la possibilità di proseguire il confronto per giungere al rinnovo vero e proprio dei Ccnl».
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: contratti, trattative | Leave a Comment »
Istituzione bicamerale d’inchiesta sulle attività illecite sul ciclo dei rifiuti
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
“Ho depositato oggi la proposta di legge per l’istituzione anche per la presente legislatura della bicamerale d’inchiesta sulle attività illecite sul ciclo dei rifiuti. L’obiettivo è di proseguire nella efficace azione della commissione portata avanti da oltre venticinque anni rispetto al contrasto delle attività illecite nel ciclo dei rifiuti, nonché in altri settori ambientali sensibili quali la tutela del suolo e dell’acqua”. Lo dichiara il presidente della Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati on. Mauro Rotelli. “La commissione -prosegue Rotelli- è chiamata ad esercitare i suoi poteri, analoghi a quelli svolti dalla magistratura, non solo per svolgere indagini sul ruolo e sul business delle consorterie criminali nel ciclo dei rifiuti ma altresì ad individuare ogni nuova forma o tipologia della condotta criminale in campo ambientale, attraverso il sinergico e collaudato lavoro con la magistratura e le forze dell’ordine nel principio della leale collaborazione tra poteri dello Stato. “Accanto agli ambiti di inchiesta della Commissione già richiamati, ritengo che il lavoro della commissione debba tenere presenti le nuove dinamiche offerte dallo sviluppo tecnologico connesso alle fonti di energia pulite e all’economia circolare che vanno dal controllo sul fine -vita di nuove tipologie di rifiuto quali i pannelli fotovoltaici e le pale eoliche fino alla controllo sulla condotta della pubblica amministrazione e degli operatori del settore anche in riferimento al corretto impiego dei fondi PNRR in campo ambientale ed impiantistico”, aggiunge Rotelli.“Sull’iter parlamentare sulle proposte di legge per la costituzione della Commissione di inchiesta sarà opportuno -conclude- una ampia convergenza dei gruppi parlamentari e di tutte le forze politiche affinché il lavoro di quest’ultima sia connotata dalla massima unità e compattezza nel fine comune del contrasto al crimine ambientale”.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: attività, illecite, rifiuti | Leave a Comment »