I VINCITORI: STAMPA Laura Badaracchi, Famiglia Cristiana – (menzione) Sara Del Dot, Valigia blu TV Andrea Lattanzi, Rep Tv (menzione) Maurizio Di Schino, Tv2000 RADIO Daniele Morgera, Radio1 Rai TARGA ATHESIS Greta Dircetti, Avvenire – (menzione) Francesco Zecchini, Reuters GENIO DELLA DONNA Micaela Faggiani, Fuorilavocenews GIORNALISTI E SOCIETÀ Redattore sociale. Da 28 anni, il premio NATALE UCSI – intitolato al giornalista veronese Giuseppe Faccincani e promosso dall’Unione Cattolica Stampa Italiana-sezione di Verona – con felice continuità prosegue nel dare visibilità e riconoscimento al giornalismo solidale e costruttivo, portando ai già numerosi titoli di Verona anche quello di capitale delle buone notizie.Sono ben 130 le candidature pervenute da tutta Italia, in un solo mese di bando; sei le categorie del concorso – Stampa, Tv, Radio, Targa Athesis, Genio della donna e Giornalisti e società – sostenuto da Fondazione Cattolica, da Fondazione Banca Popolare di Verona, dalla Conferenza Episcopale del Triveneto (CET), da Comune di Verona e con l’apporto del Gruppo editoriale Athesis. Patrocinano UCSI nazionale, Comune di Verona, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Ordine dei Giornalisti del Veneto. Confermati anche i partner “storici” dell’iniziativa: la Cantina Valpolicella di Negrar (tramite il marchio di eccellenza Domini Veneti) e la Tipografia La Grafica Editrice.Don Bruno Cescon, presidente della giuria, sottolinea come anche l’edizione di quest’anno ha confermato che è ancora possibile fare un giornalismo di qualità, rispettoso delle persone e della verità dei fatti.
Archive for 19 dicembre 2022
Premio giornalistico nazionale alla memoria di Giuseppe Faccincani
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: giuseppe fraccincani, premio giornalistico | Leave a Comment »
Filatelia, gli auguri per gli italiani partono da Santa Croce
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Quest’anno gli auguri per tutti gli italiani partono dalla basilica di Santa Croce e celebrano la realizzazione del primo presepe della storia. Il tradizionale francobollo natalizio con soggetto religioso, emesso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy in occasione delle Festività 2022, ha infatti come soggetto l’immagine di San Francesco che istituisce il presepe a Greccio, uno dei racconti più suggestivi della vita del Santo tra quelli rappresentati da Coppo di Marcovaldo nella Tavola Bardi.Un’immagine il cui valore simbolico è appunto accresciuto dalla celebrazione, nel 2023, dell’ottavo centenario della prima rappresentazione della Natività, origine di una tradizione popolare che ancora oggi è condivisa da tutto il mondo cristiano.A presentare l’iniziativa questa mattina nel cenacolo di Santa Croce ci sono il responsabile Corporate affairs – Filatelia di Poste Italiane Giovanni Machetti, della presidente dell’Opera di Santa Croce, Cristina Acidini e il rettore della basilica, padre Giancarlo Corsini. “Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, come è ormai consuetudine in occasione del Natale, ha emesso il sette dicembre due francobolli ordinari, il primo dedicato a un soggetto pittorico e l’altro grafico, appartenenti alla serie tematica Le Festività – spiega Giovanni Machetti – Il francobollo che riproduce l’immagine dell’istituzione del presepe di Greggio ha una tiratura di trecentomila quindici esemplari ed è stato stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Il bozzetto è stato curato dal Centro Filatelico della direzione operativa del medesimo istituto”. La classe tariffaria è B e corrisponde al valore di 1 euro e 20 centesimi.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: francobollo, natalizio | Leave a Comment »
Finanza: Appesi alla Fed
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Commento a cura di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR. Ci apprestiamo a concludere anche il mese di dicembre. Il 2022 è stato un anno complicato e difficile. All’emergenza sanitaria si sono aggiunte quella geopolitica, innescata dalla guerra Russia – Ucraina e dalle tensioni USA-Cina, e quella economico finanziaria causata dall’accelerazione dei prezzi con il conseguente irrigidimento delle politiche monetarie delle Banche Centrali. L’indebolimento macroeconomico in atto dovrebbe trasformarsi in una fase recessiva. Questo è il consenso di mercato per il prossimo anno. Il comparto obbligazionario si è mosso di conseguenza con i tassi di interesse dei titoli governativi che, dopo avere sofferto per buona parte dell’anno, negli ultimi due mesi hanno mostrato segni di recupero. Il movimento inizialmente ha riguardato solo le scadenze lunghe, ma recentemente anche la parte breve è risalita dai minimi. Le curve rimangono invertite con il Treasury 10 anni che rende circa 70 basis point in meno del 2 anni. L’azione più rapida e decisa delle Banche Centrali ha favorito il movimento. Questa settimana il dato di inflazione americano più contenuto delle attese ha generato nuovo ottimismo. Il ritracciamento dei prezzi dell’energia ha contribuito a raffreddare l’indice, ma anche la componente “core” ha rallentato. Desta ancora preoccupazione la dinamica dei beni alimentari e degli affitti. I futures sui Fed Fund dal massimo del 7 novembre intorno al 5,2% sono scesi al 4,8%. E da qui non si sono mossi dopo la riunione della FED di mercoledì, forse per i toni meno duri del previsto da parte di Jerome Powell. Il mercato sembra non credere alle nuove aspettative dei membri della FED. Sui 19 governatori ben 17 prevedono un terminal rate sopra al 5%. La mediana si colloca al 5,10%, ma soprattutto non sono previste riduzioni nel corso del 2023. Il mercato, più scettico, stima invece tagli nel corso del prossimo anno per il deterioramento della situazione economica. Teniamo conto che a dicembre dello scorso anno sia gli investitori che la Banca Centrale statunitense si sono sbagliati nel prevedere dove sarebbe finito il tasso sui Fed funds a fine 2022. La previsione mediana era 0,875%, simile a quella di mercato, stimata allo 0,80, siamo invece al 4,50%. Pertanto, in uno scenario ancora complesso, nella prima parte dell’anno pensiamo possa essere opportuno privilegiare la parte medio breve della curva americana, ritenendo quella lunga suscettibile di ulteriore volatilità. Importanti avvertenze legali: I dati esposti in questo documento hanno unicamente scopo informativo e non costituiscono una consulenza in materia di investimenti. Le opinioni e valutazioni contenute in questo documento possono cambiare e riflettono il punto di vista di GAM nell’attuale situazione congiunturale. Non si assume alcuna responsabilità in quanto all’esattezza e alla completezza dei dati. La performance passata non è un indicatore dell’andamento attuale o futuro. Copyright © 2021 GAM (Italia) SGR S.p.A. – tutti i diritti riservati.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: fed, finanza | Leave a Comment »
Rebirth Day 2022: Visualizzazione di un angelo
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Roma 21 dicembre 2022 ore 16.00 Torre degli Annibaldi Piazza S. Pietro in Vincoli 7 Performance di Barbara Lalle A cura di Michela Becchis, Edoardo Marcenaro, Roberta Melasecca. E’ il giorno del solstizio d’inverno, per il Rebirth Day 2022, la Torre degli Annibaldi, sede dell’ANTA Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente, ospiterà Visualizzazione di un angelo, performance di Barbara Lalle a cura di Michela Becchis, Edoardo Marcenaro e Roberta Melasecca, questi ultimi Ambasciatori Rebirth Project / Terzo Paradiso Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ONLUS. Il Rebirth-day del 21 dicembre, promosso da Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ONLUS, è la festa che celebra la giornata della ri-nascita, nella quale cui ognuno di noi si assume l’impegno a collaborare ad una responsabile trasformazione della società nel mondo. Infatti la connotazione fantasiosa di “fine del mondo” attribuita al 21 dicembre 2012 si è prestata, purtroppo, ad assumere senso simbolico nella gravità della situazione in cui si trova l’umanità a questo punto della sua storia. Terzo Paradiso significa, dunque, che alla fine del secondo paradiso, quello artificiale che viviamo oggi, seguente al paradiso naturale, dobbiamo creare il terzo stadio del percorso umano, generando un rapporto equilibrato tra natura e artificio. Il termine “paradiso” proviene dall’antica lingua persiana e significa “giardino protetto”: il nostro giardino è il pianeta Terra, spetta a noi curarlo e proteggerlo. Il simbolo del Terzo Paradiso è la riformulazione del simbolo matematico dell’infinito. I due cerchi opposti si polarizzano nel cerchio centrale che rappresenta il grembo della ri-nascita. Questo simbolo è una prospettiva dell’arte offerta alla società. L’ANTA Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente è stata costituita in Italia nel 1987 e sono 28 anni che agisce su tutto il territorio nazionale con Sedi Regionali, Provinciali e Comunali. Tra i tanti obiettivi vi sono quelli dedicati alla promozione del miglioramento della Qualità della Vita, dell’Esistenza e del Benessere dell’Uomo attraverso la Conservazione, la Salvaguardia, l’Espansione, il Miglioramento, e la Tutela dell’Ecosistema, dell’Habitat naturale; la Tutela, la Protezione, la Salvaguardia, la Conservazione ed il Miglioramento degli Ecosistemi, delle Specie Animali e Vegetali, anche marini, non ché delle diversità biologiche.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: angelo, rebirth day | Leave a Comment »
Scuola DL Aiuti Quater: gli emendamenti Anief riformulati in impegni del Governo
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
La V Commissione del Senato ha riformulato gli emendamenti al Decreto legge 176 Aiuti quater in ordini del giorno e approvato una serie di impegni che il Governo Meloni dovrà prendere in carico: la linea è stata proposta dai senatori del primo partito di maggioranza, Fratelli d’Italia, ma alcuni sono stati sottoscritti anche da senatori della Lega e di Forza Italia. In entrambi i casi, le modifiche di cui l’Esecutivo si farà carico, sono stati suggeriti da Anief. Entrando nel dettaglio, il Governo nei primi provvedimenti legislativi utili dovrà prevedere l’opportunità di inserire norme per introdurre l’organico aggiuntivo PNRR per il prossimo triennio; introdurre una mobilità del personale in deroga ai vincoli e con aliquote al 60% per il prossimo anno scolastico; integrare le graduatorie concorso straordinario, trasformare le graduatorie di merito ad esaurimento; destinare 30 milioni per la valorizzazione dei DSGA e incrementare il salario accessorio durante le trattative in Aran; reintegrare i dirigenti scolastici assunti con riserva e licenziati; prevedere un corso-concorso per candidati del concorso per dirigenti scolastici bandito nel 2017 che abbiano con ricorso pendente, come già accaduto con la Legge 107/15. “Anief – commenta il suo presidente nazionale Marcello Pacifico – sarà vigile nei prossimi giorni e mesi perché gli impegni assunti dal Governo, gli unici sulla scuola in un provvedimento in cui non si prevedevano articoli specifici, si trasformino subito in norme specifiche e analoghe per tutti i soggetti coinvolti, a partire e al di là della legge di Bilancio attualmente in discussione nell’altro ramo del Parlamento. Certamente – continua Pacifico -, questi punti approvati dal Governo, pur se solo impegni, potranno rappresentare una linea di indirizzo che in questa XIX legislatura dovrà poi essere accompagnata da altri interventi utili a rispondere alle tante urgenze per il personale del comparto istruzione e ricerca, a partire dalla riforma del reclutamento del personale precario”.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: aiuti, emendamenti, scuola | Leave a Comment »
Scuola: Supplenze utili al 100% per aumenti stipendi e ricostruzione carriera
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Le supplenze sono servizi utili al 100% per la ricostruzione di carriera e per salire nelle fasce stipendiali di docenti e Ata: a confermarlo è il tribunale di Lanciano, che ha esaminato il ricorso prodotto da un assistente tecnico, assunto a tempo indeterminato 1° settembre 2016 in un istituto scolastico di Lanciano, poiché nella ricostruzione di carriera si è visto riconoscere non tutti i diversi anni “di pre-ruolo resi”, producendo in tal modo un grave ed “evidente ritardo nella progressione stipendiale”. Pertanto, l’assistente tecnico, attraverso i legali Anief, ha chiesto al Tribunale di Lanciano “l’integrale riconoscimento di detto servizio, con condanna del MIUR resistente al pagamento in suo favore delle differenze retributive maturate tra il corrisposto ed il percipiendo oltre alla maggior somma tra interessi e rivalutazione monetaria come per legge”. Il giudice del Lavoro gli ha dato ragione, poiché ha accertato che è discriminante, come fa lo Stato, considerare “l’anzianità utile ai fini retributivi” solo “prendendo in considerazione i primi quattro anni per l’intero e quelli successivi soltanto per i due terzi”: il giudice ha rilevato che la clausola 4 della direttiva 1999/70/CE, “intitolata ‘Principio di non discriminazione’, precisa, in primo luogo, che i lavoratori a tempo determinato non possano essere trattati in modo meno favorevole rispetto a quelli a tempo indeterminato comparabili per il solo fatto di avere un contratto o rapporto di lavoro a tempo determinato, a meno che non sussistano ragioni oggettive ed, in secondo luogo, che i criteri del periodo di anzianità di servizio relativi a particolari condizioni di lavoro dovranno essere gli stessi sia per i lavoratori a tempo determinato che per quelli a tempo indeterminato, ad eccezione dei casi in cui la differenziazione sia giustificata da motivazioni di carattere oggettivo”. Motivi che nella scuola non vi sono.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: carriere, ricostruzione, scuola, supplenze | Leave a Comment »
Scuola: Migliaia di supplenti senza stipendio da settembre
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Ci risiamo: chi lavora nella scuola con una supplenza breve continua a non ricevere lo stipendio con regolarità. Diversi supplenti attendono il compenso da mesi. “Il sindacato – dice Marcello Pacifico – presidente nazionale Anief – continua a ricevere lamentele. La verità è che i supplenti ‘brevi’, con supplenze iniziate tra settembre e ottobre 2022, ancora oggi, a pochi giorni da Natale, non hanno ricevuto nemmeno uno stipendio. È una vergogna tutta italiana. Abbiamo chiesto all’amministrazione i motivi del grave ritardo, che nel caso di tanti precari comporta seri problemi per il pagamento degli affitti, degli spostamenti e delle spese vive. Non si può parlare di scuola di qualità e di valorizzazione del personale scolastico se poi si continuano a commettere gli stessi errori ormai da troppi anni”. Si tratta di “un problema, ormai annoso, che investe decine di migliaia di precari”, conferma la stampa specializzata. A questo punto, il sindacato Anief chiede ufficialmente all’amministrazione scolastica e al ministero dell’Economia e delle Finanze che vengono prodotte con urgenza delle emissioni speciali degli stipendi del personale precario con contratto di tipo “breve”. Non fare avere prima di Natale a tanti supplenti il compenso dovuto sarebbe una gravissima mancanza. Il sindacato si riserva, qualora ciò non avvenisse, di procedere con appositi ricorsi con contestuale ricorso alla diffida o messa in mora: a questo scopo, Anief invita chi attende da tempo il pagamento dei servizi svolti di rivolgersi alla sede sindacale più vicina.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: scuola, supplenti | Leave a Comment »
Roma Multiservizi diventa una società in house
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Le quote di partecipazione vengono acquisite da Ama e il servizio scolastico integrato per nidi e scuole dell’infanzia (ausiliariato, pulizia, assistenza al trasporto scolastico anche per primarie e secondarie) sarà quindi internalizzato, senza più ricorrere alla gara a doppio oggetto prevista da una delibera del 2018.Questo il contenuto del provvedimento che ha avuto il via libera dalla Giunta Capitolina, verrà poi sottoposto al voto dell’Assemblea Capitolina, che avvia il processo negoziale tra Ama Spa e il socio privato della Multiservizi Spa, approva le conseguenti modifiche statuarie e garantisce, attraverso il Dipartimento capitolino Scuola, Lavoro e Formazione, che sia assicurata la necessaria continuità ai servizi indispensabili per il funzionamento delle strutture scolastiche. La decisione è arrivata al termine di un processo di analisi basato su una accurata Due Diligence e che ha tenuto in considerazione i contenuti della Relazione redatta dai dipartimenti capitolini competenti con il supporto metodologico di una importante società di consulenza. Tale relazione rileva la convenienza economica e la sostenibilità finanziaria della gestione diretta del servizio. In pratica il Piano Economico e Finanziario della società in house copre i costi del servizio, evita di ricorrere a bandi esterni, evita il rischio di eventuali fallimenti degli operatori privati e garantisce meglio il rispetto degli standard minimi del servizio integrato.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: multiservizi, roma | Leave a Comment »
“Sicilia dei misteri e delle leggende”
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Mappa fantastica di fatti avvolti dal silenzio e dall’ombra”. E’ il nuovo libro di Beniamino Biondi. (Dario Flaccovio Editore) prosegue un lavoro che ha già ottenuto ampi consensi di lettura e un forte interesse della critica nazionale più qualificata – è una ricerca metodica tra le leggende dell’isola, che scava, riesuma e tiene a memoria quello che più di recondito la cultura popolare siciliana ha prodotto nel suo passato.Nella cornice del paesaggio siciliano la narrazione si fa indagine dubbiosa e tenace, rimestando delitti impuniti ed enigmi senza soluzione, nella forma di brevi e curiose investigazioni su luoghi, fatti e personaggi. Lettere diaboliche e città sommerse, negromanti da Catania ad Agrigento e spose defunte, casolari di campagna e grotte sul mare, processioni notturne e giardini segreti, nobildonne isteriche e guardiani di pietra, torri che parlano e alberghi abbandonati, tesori funesti e anime del purgatorio, bambini imbalsamati e porte dell’inferno, creature mostruose e orrori familiari. Racconti che tracciano una cartografia di misteri che non hanno soluzione anche quando sembrano trovarla, muovendo dalla dimensione del sospetto e dell’attesa all’ironia candida della ragione.Beniamino Biondi è scrittore, poeta e critico cinematografico. Ordinario di Storia Contemporanea presso il Polo Universitario di Agrigento, è autore di numerosi volumi di scrittura creativa di saggistica, di testi teatrali e di filosofia. Tra i maggiori esperti di cinema giapponese, si interessa di mitologia popolare e di ricerche sul folklore e le culture tradizionali, con particolare riguardo all’esoterismo e alle culti iniziatici.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: leggende, misteri, sicilia | Leave a Comment »
Il Parlamento europeo riconosce la carestia dell’Holodomor come genocidio degli ucraini
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
I deputati deplorano che 90 anni dopo l’Holodomor, la Russia stia nuovamente commettendo crimini atroci in Ucraina. In una risoluzione adottata giovedì, il Parlamento riconosce come genocidio la carestia artificiale nota come Holodomor, provocata dal regime sovietico in Ucraina nel 1932-1933. I deputati condannano fermamente questi atti che causarono la morte di milioni di ucraini e invitano tutti i Paesi e le organizzazioni che non l’hanno ancora fatto a riconoscere l’Holodomor come genocidio.Il testo non legislativo è stato adottato con 507 voti favorevoli, 12 contrari e 17 astensioni. Il Parlamento sostiene che la riabilitazione e glorificazione del regime totalitario sovietico e il ritorno in auge del culto del dittatore Josef Stalin hanno fatto sì che la Russia diventasse uno Stato sostenitore del terrorismo. I deputati condannano inoltre che gli atroci crimini russi, come la distruzione mirata delle infrastrutture civili ucraine dell’energia durante l’inverno, si siano ripetuti contro il popolo ucraino al giorno d’oggi.Facendo riferimento all’epoca sovietica, nel testo si accusa l’attuale regime russo di violare la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, tentando di liquidare l’Ucraina in quanto Stato-nazione e distruggere l’identità e la cultura del suo popolo. Viene inoltre condannato il fatto che la guerra in corso abbia creato una crisi alimentare globale, giacché la Russia distrugge e saccheggia i depositi di cereali dell’Ucraina e continua a ostacolare le esportazioni di cereali dall’Ucraina verso i paesi più bisognosi.I deputati invitano l’UE e i Paesi terzi a promuovere consapevolezza in merito agli eventi dell’Holodomor e ad altri crimini commessi dal regime totalitario sovietico. Condannano l’attuale regime russo per la manipolazione della memoria storica ai fini della propria sopravvivenza e chiedono alla Federazione Russa, in quanto principale successore dell’Unione Sovietica, di scusarsi per quei crimini.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: carestia, holodomor, ucraini | Leave a Comment »
Parlamento europeo Scandalo corruzione: il PE vuole riforme su trasparenza e responsabilità
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Il Parlamento ha reagito alle recenti accuse con cambiamenti immediati e la richiesta di misure per colmare le lacune delle norme vigenti sulla trasparenza.Giorni fa il Parlamento ha adottato una risoluzione sui sospetti di corruzione da parte del Qatar e sulla necessità di trasparenza e responsabilità nelle istituzioni europee. Il testo, non legislativo, è stato adottato con 541 voti favorevoli, 2 contrari e 3 astensioni.Il Parlamento esprime profonda preoccupazione per i presunti atti di corruzione, riciclaggio di denaro e partecipazione ad un’organizzazione criminale da parte di deputati, ex deputati e personale del Parlamento europeo, e sostengono la piena cooperazione dell’Aula con le indagini penali in corso, constatando che i sistemi interni non sono riusciti a prevenire la corruzione. I deputati denunciano inoltre i presunti tentativi di corruzione da parte del Qatar, che costituirebbero una grave ingerenza straniera nei processi democratici UE. Come misura immediata, i deputati hanno deciso di sospendere, fino a quando la situazione non sarà più chiara, tutti i lavori sui fascicoli legislativi relativi al Qatar, in particolare per quanto riguarda la liberalizzazione dei visti, l’accordo UE sul trasporto aereo con il Qatar e le missioni nel paese. Chiedono inoltre di sospendere l’accesso dei rappresentanti d’interessi del Qatar fino a quando le indagini giudiziarie non faranno chiarezza.L’Aula si dice preoccupata per i potenziali conflitti di interesse causati dai “lavori secondari”, in particolare quando alcuni deputati ricoprono il ruolo di manager, di membri del consiglio di amministrazione o dei comitati consultivi di banche, multinazionali o società quotate in borsa, o di consulenti. I deputati propongono anche l’introduzione di dichiarazioni patrimoniali all’inizio e alla fine del mandato, dichiarazioni che potrebbero essere resi accessibili solo alle autorità competenti e verificate in caso di accuse fondate.Si impegnano inoltre a garantire la piena trasparenza sulle loro redditi aggiuntivi e a vietare qualsiasi finanziamento esterno al personale dei deputati e dei gruppi politici. Il Parlamento cercherà di introdurre un divieto a livello UE sulle donazioni da Paesi terzi ai deputati e ai partiti politici e chiede alla Commissione di preparare una proposta a tal fine. Si dovrebbe introdurre un periodo di riflessione per gli ex deputati per evitare gli effetti negativi del cosiddetto fenomeno delle “porte girevoli”.I deputati vogliono rendere il Registro per la trasparenza dell’UE obbligatorio, estenderlo ai rappresentanti dei Paesi terzi e ex deputati, e rafforzare il processo di verifica della correttezza delle informazioni.I deputati vogliono inoltre istituire una commissione d’inchiesta dopo l’esito delle indagini penali e di eventuali procedimenti giudiziari, per indagare sui casi di corruzione e sulle azioni improprie da parte di paesi terzi, e una commissione speciale per individuare potenziali carenze nelle norme del Parlamento europeo in materia di trasparenza, integrità e corruzione. Inoltre, chiedono che un vicepresidente del Parlamento sia responsabile per l’integrità e la lotta alla corruzione e alle ingerenze straniere. Il Parlamento esorta la Commissione a presentare quanto prima la proposta per istituire un organismo etico indipendente proposto dal Parlamento nel settembre 2021, e raccomanda di migliorare lo statuto del personale UE per allinearlo alla direttiva sugli informatori, che sarà comunque implementata al interno del PE. I deputati sottolineano il ruolo della Procura europea (EPPO), dell’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale (Eurojust), di Europol e dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) nella lotta contro la corruzione, e chiedono di rafforzare ulteriormente le capacità e la cooperazione dell’EPPO e dell’OLAF, oltre a introdurre norme comuni anticorruzione per i membri e al personale degli organismi dell’UE.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: corruzione, parlamento, scandalo | Leave a Comment »
Siciliani giovani/ festa
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Quarant’anni fa usciva il primo numero dei Siciliani, alcuni di noi avevano quarant’anni di meno, alcuni di noi dovevano ancora nascere, alcuni avevano una vita davanti e altri pochi anni ancora, alcuni si conoscevano già e altri non si erano visti mai, e tutti avevano affetti, idee, sogni, passioni che avrebbero cambiato profondamente la vita e il mondo.Ma ancora non si sapeva, benché i migliori di noi – per esempio Giuseppe Fava – fossero già molto avanti sulla via di quel cambiamento.Così sono passati quei quarant’anni, e non ci sono parole. Adesso, tocca ai quarant’anni dopo, quelli che cominciano ora. E sono i vostri. Neanche qui ci sono ancora parole. Dovete farle voi, senza mezze misure, con allegria. Fra le mille ingenuità di giornate come queste, comincia la vostra strada.Ne avrete, da raccontare 🙂 By I Siciliani giovani
Posted in Uncategorized | Leave a Comment »
ACS per Natale raccoglie fondi per finanziare cinque progetti per i cristiani di Siria e Libano
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Padre Bahjat Elia Karakach OFM, parroco della chiesa di S. Francesco d’Assisi di Aleppo, Siria, descrive ad ACS l’urgenza di intervenire a favore delle comunità cristiane locali. «La situazione d’emergenza, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, continua a precipitare. Un turista non si accorgerebbe di quello che un parroco può venire a sapere grazie al contatto con la gente. Infatti, mentre nella città ci sono sembianze di normalità, nelle case la situazione è totalmente diversa. Sono sconcertato dalla fame! Sì, nella capitale industriale della Siria c’è gente che ha letteralmente fame», afferma il francescano. Per donare speranza alla comunità cristiana siriana ACS propone ai benefattori italiani tre progetti. Il primo va a beneficio delle famiglie aleppine con figli piccoli. L’attuale costo del latte lo rende di fatto un bene di lusso per chi vive gli effetti delle sanzioni internazionali. Con l’iniziativa denominata “Goccia di latte” 1.300 bambini, di cui 220 con meno di 3 anni, riceveranno confezioni di latte in polvere che un’efficiente organizzazione di volontari della Chiesa locale provvederà a consegnare. Il secondo progetto intende sostenere le giovani coppie di fidanzati di Aleppo, per le quali il matrimonio rischia di restare un sogno nel cassetto. ACS intende donare a 152 coppie di futuri sposi una lavatrice, una cucina a gas, un frigorifero e l’essenziale per rendere abitabile una piccola casa. Per queste giovani coppie sarà un aiuto determinante per costruire non solo il proprio futuro, ma anche quello della comunità cristiana locale. Il terzo progetto siriano va a beneficio delle famiglie cristiane rifugiate a Marmarita, nella Valle dei Cristiani, a causa del conflitto armato. ACS intende finanziare l’opera del Centro San Pietro, fondato nel 2011 dai Missionari di San Paolo. Il Centro assiste famiglie cristiane, fornendo loro beni di prima necessità, assistenza per anziani non autosufficienti e istruzione per i bambini della scuola primaria e secondaria.Il secondo progetto riguarda Bourj Hammoud, quartiere armeno di Beirut, in cui le Suore del Sacro Cuore di Gesù sono presenti dal 1989. Le religiose si dedicano al servizio delle famiglie più bisognose, il cui numero è aumentato a causa della grave crisi economica del Paese e della terribile esplosione verificatasi nel porto di Beirut nell’agosto 2020. ACS intende finanziare il sostegno che le suore assicurano a 300 famiglie attraverso aiuti di prima necessità, consegnati casa per casa nei casi di anziani non autosufficienti.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: ACS, cristiani, natale | Leave a Comment »
WindTre. Dal 2024 aumento dei prezzi senza possibilità di recesso gratuito. Aduc denuncia all’Antitrust
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Per i gestori di telefonia, le norme sulle modifiche unilaterali al contratto sono un cappio al collo: costringono il gestore ad avvisare il cliente che, se non accetta la modifica, può recedere gratuitamente e passare alla concorrenza. Per questo motivo WindTre ha escogitato quella che la stessa società ha chiamato “la terza via”, cioè consentire al consumatore di non accettare la modifica e rimanere con Wind. Antitrust è intervenuta, condannando Wind su denuncia di Aduc. E così WindTre, che nel frattempo è stata nuovamente denunciata da Aduc per una condotta pressoché identica (4), ha deciso di aggirare la norma sulle modifiche unilaterali – per evitare che i consumatori possano esercitare il diritto di recesso – inserendo nei propri contratti una clausola sull’adeguamento annuale del prezzo, già applicabile ai nuovi contratti di telefonia fissa e mobile dal 21 novembre 2022 e ai cambi di piano tariffario: “Il cliente prende atto e accetta che, da gennaio 2024, in caso di variazione annua positiva dell’indice nazionale dei prezzi al consumo FOI rilevata da ISTAT nel mese di ottobre dell’anno precedente, WINDTRE ha titolo di aumentare il prezzo mensile del Servizio di un importo percentuale pari alla variazione di tale indice o comunque pari almeno al 5% ove tale variazione fosse inferiore a detta percentuale. L’adeguamento, applicato entro il primo trimestre di ciascun anno, non costituisce una modifica contrattuale ai sensi dell’art. 2.4 delle Condizioni Generali di Contratto e, pertanto, non conferisce al Cliente diritto di recesso senza costi dal Contratto. L’importo del prezzo mensile del Servizio, così adeguato, potrà essere arrotondato per difetto al centesimo di euro. WINDTRE segnala annualmente tale adeguamento sul proprio sito Internet e con pubblicazione su un quotidiano nazionale nei sette giorni solari precedenti”. Emmanuela Bertucci, legale, consulente Aduc http://www.aduc.it
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: antitrust, prezzi, recesso, windtre | Leave a Comment »
AIMO-SISO: Risultati incoraggianti da sostituti artificiali endotelio corneale
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
L’Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO) e la Società Italiana delle Scienze Oftalmologiche (S.I.S.O.) esprimono “soddisfazione per gli incoraggianti risultati“ riportati dai comunicati stampa sulla nuova tecnica chirurgica per sostituire l’endotelio corneale. “Si tratta di un impianto costituito da copolimeri di metacrilato- spiegano gli esperti delle due società- che funziona come una barriera fisica e che impedirebbe il cronicizzarsi dell’edema corneale dovuto al malfunzionamento dello strato endoteliale della cornea. Non si tratta dunque di un trapianto da donatore”. La tecnica potrebbe quindi trovare impiego “soprattutto in caso di indisponibilità di tessuti corneali umani- proseguono gli esperti- eventualità al momento non presente in Italia che anzi, tramite alcune banche degli occhi, distribuisce tessuti anche all’estero”. I risultati di questa nuova tecnica andranno “comunque” approfonditi con un “maggiore follow up che possa confermare l’efficacia dell’impianto nel tempo e valutare la comparsa di eventuali eventi avversi. L’utilizzo di impianti sintetici fino ad oggi, purtroppo, non ha dato i risultati sperati”, concludono gli oculisti di AIMO e S.I.S.O. L’AIMO, nata a Roma nel 2010, è un’associazione che riunisce circa 1.500 iscritti tra oculisti e medici specializzandi in oculistica che esercitano la professione in Italia a qualunque categoria appartengano: universitari, ospedalieri, convenzionati, specialisti ambulatoriali e libero professionisti.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: aimo-siso, corneale, endotelio | Leave a Comment »
Contro le ecomafie impegno del governo
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
“Da quanto emerge dal report Ecomafie 2022 realizzato da Legambiente con il sostegno di Novamont ed edito da Edizioni Ambiente, ci troviamo davanti a numeri inquietanti: nel 2021 ben 30.590 reati ambientali di cui il 44% registrato al Sud. Una media di 84 reati al giorno, con un incremento del +11,9% rispetto al 2020. Gli illeciti amministrativi contestati sono 59.268 con un giro d’affari che si aggira intorno a 9 miliardi di euro. Ferite permanenti nella nostra terra da parte della criminalità organizzata. L’impegno del Governo per contrastare le ecomafie sarà costante e concreto, per scongiurare ulteriori danni al territorio italiano tutto e ripristinare quel senso di legalità di cui l’Italia ha il necessario bisogno.” Lo afferma l’On. Wanda Ferro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: ecomafie, governo | Leave a Comment »
Riffeser (FIEG): apprezzamento per la campagna sui giornali sull’uso dell’energia
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
“I giornali costituiscono un mezzo efficace di comunicazione ai cittadini”, ha rilevato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, commentando la campagna della società Terna per sensibilizzare sull’utilizzo consapevole, razionale e virtuoso dell’elettricità. “Molte imprese, anche del settore pubblico allargato, fra le quali Poste ed Enel, utilizzano costantemente la stampa consapevoli dell’importanza di utilizzare canali autorevoli per comunicare in maniera diretta ed approfondita con cittadini, utenti e clienti. Gli editori italiani – ha concluso il Presidente della Fieg – sono impegnati ad offrire strumenti di informazione corretta, attendibile e verificata che rappresentano anche utili strumenti per comunicare con i cittadini”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: campagna, energia, giornali, riffeser, uso | Leave a Comment »
Il caro energia spinto dalla guerra in Ucraina e l’inflazione alta accorciano la lista dei regali di Natale
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Spingono verso doni utili, in un caso su tre declinati in chiave enogastronomica. Lo dice Cia-Agricoltori Italiani, che stima una spesa media pro capite di 160 euro (-8% rispetto allo scorso anno) per gli acquisti da mettere sotto l’albero e conferma il primato del cibo come idea regalo delle festività. A spiccare tra i doni preferiti è soprattutto il tradizionale cesto natalizio con i prodotti agroalimentari del territorio -osserva Cia- che compare nella lista dei desideri di oltre 12 milioni di famiglie, quasi il 50% del totale. Quest’anno, però, il cesto natalizio classico è in versione taglia ridotta, a causa dei rincari, ma sempre riempito di eccellenze tipiche e locali. Messe via le mode esterofile, infatti, vince assolutamente il Made in Italy e, tra i prodotti più gettonati, spuntano vino, spumante, panettone e torrone tradizionale, seguiti da salumi, conserve, olio extravergine d’oliva, miele, formaggi. Per una spesa complessiva -prevede Cia- compresa tra i 600 e i 650 milioni di euro. Cambiano anche le modalità di acquisto. Sono in tanti a scegliere sempre più spesso lo shopping natalizio nelle botteghe e nei mercatini allestiti dagli agricoltori (+10%), che assicurano la qualità a un giusto prezzo, con le aziende Cia associate alla Spesa in Campagna in prima fila, nelle aree rurali come in città, per non far mancare sulle tavole degli italiani il meglio delle produzioni agricole regionali che fanno grande la cucina delle feste.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: caro, energia, prezzi | Leave a Comment »
Il diabete e le complicanze da non sottovalutare
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Ogni 7 minuti, secondo le stime, un paziente diabetico ha un attacco cardiaco; ogni 30 minuti, un ictus; ogni 90 minuti, subisce un’amputazione a causa del diabete. Quattro persone diabetiche su 10 hanno un’insufficienza renale che può portare alla dialisi. Il diabete, malattia cronica che interessa circa 4 milioni e mezzo di persone solo in Italia – ma si stima che siano 1 milione e mezzo i pazienti non diagnosticati e almeno altri 4 milioni ad alto rischio di sviluppare la malattia – è una vera e propria malattia ‘sociale’, come spesso viene definita dall’opinione pubblica e dai media, con costi altissimi, diretti e indiretti, per tutto il sistema-Paese, anche a causa dell’impatto rilevante delle sue complicanze, in particolare quelle cardiovascolari e renali, sulla salute e sulla qualità di vita del paziente. L’informazione e la comunicazione per le persone che convivono con il diabete e i loro caregiver sono fondamentali, in questo senso, per conoscere queste complicanze e cercare di prevenirne l’insorgenza con una corretta gestione del diabete. Su questa patologia c’è molto materiale a disposizione, anche sui media, rispetto alle altre patologie, ma proliferano falsi miti, luoghi comuni e fake news, legati soprattutto a false cure, alimentazione, diete ‘miracolose’, che possono portare fuori strada i pazienti che cercano notizie, in particolare online, sul diabete. A Roma i clinici, rappresentanti delle associazioni pazienti e delle istituzioni hanno incontrato i giornalisti nel corso di formazione professionale continua “Il diabete tra luoghi comuni e falsi miti. Il ruolo chiave di informazione e comunicazione per migliorare la convivenza con la patologia e la gestione delle complicanze”, realizzato con il supporto di Boehringer Ingelheim e Eli Lilly e promosso dal Master SGP della Sapienza Università di Roma con l’obiettivo di fornire ai professionisti dell’informazione le conoscenze, gli strumenti e gli elementi per informare e comunicare correttamente sul tema del diabete e delle sue complicanze.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: complicanze, diabete | Leave a Comment »
Extraordinary lives we lost in 2022
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
One death in particular dominated this year: that of Queen Elizabeth II in September. The obituary had been long prepared, of course, but articles written in advance seldom feel adequate when the time comes. This certainly didn’t. The outpouring of grief was enormous, and to offer up merely a page of tribute, even with articles elsewhere, did not seem nearly enough. But death is the great equaliser, and at The Economist a single-page obituary has long served both monarch and commoner, famous and unknown. Mikhail Gorbachev, who died in August, would especially agree that he was merely a man, rather than the architect of the dissolution of the Soviet empire.The year was also overshadowed by the war in Ukraine. I tried to make a point of covering “ordinary” Ukrainians, but when victims were so many it seemed invidious to pick one person rather than another. Yurii Kerpatenko features here because he made a great gesture of courage on behalf of artistic truth, and was killed for it.The other subjects I have picked include two personal favourites, Hilary Mantel and Jean-Jaques Sempé, who observed the human condition—she in writing, he in cartoons—with an especially keen eye. I’ve chosen Shane Warne for lighting up cricket, Gloria Allen for spreading love through Chicago’s trans community and beyond, and James Lovelock for insisting on the beautiful, fragile and vital self-regulation of the Earth. Albert Woodfox, who was in solitary confinement for four decades, is here because he made the walls of his prison fall away. And Franz Mohr, piano-tuner, is here because he proves that behind the pomp and glory of great occasions there is often just a humble technician, with a hammer. By Ann Wroe Obituaries editor The Economist
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: lives, lost | Leave a Comment »