Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 27 dicembre 2022

Scuola: Il 40% degli italiani è deluso dalla politica e non vota più

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

In una società nella quale la politica si allontana in modo progressivo dalla popolazione italiana, con quasi un cittadino su due invaso da un sentimento di delusione e che per protesta diserta il voto politico, ha un sapore speciale il dato in crescita di lavoratori della scuola che chiedono e credono nella rappresentanza sindacale: benché ancora provvisori, i numeri pubblicati in queste ore dall’Aran sulle elezioni Rsu 2022 dicono che rispetto a quattro anni fa ha votato il 6 per cento in più del personale docente e amministrativo: 961.908 insegnanti e Ata votanti contro i 908.182 del 2018. Anche le tessere sindacali risultano in crescita, non solo tra il corpo docente e amministrativo: al 31 dicembre 2021, si legge nella rendicontazione Aran, è stato registrato un aumento del 25% delle deleghe dei dirigenti scolastici (10.279, con diversi presidi che hanno attivato quindi più tessere sindacali, contro le 8.164 del 2017) a cui si aggiunge un incremento del 5% di docenti e Ata, le cui deleghe complessive sono passate dalle 660.324 del 2017 alle 693.494 del 2021.“Sono numeri indubbiamente importanti – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – perché vanno a sancire il bisogno e la voglia dei dipendenti della scuola, di ruolo e precari, di essere rappresentati e difesi, poiché una parte consistente dei loro diritti non trova riscontro nelle risposte blande dell’amministrazione e nella spesso difficile realtà lavorativa di tutti i giorni. L’insegnante, l’educatore, l’assistente amministrativo e tecnico, il collaboratore scolastico, il Dsga, il guardarobiere e tutte le figure professionali che operano nella scuola sono coscienti di quanto terreno, sul fronte dei diritti, sia stato perso negli anni. E che occorra fare di tutto perché venga recuperato. Noi, come Anief, siamo con i lavoratori e lavoriamo per loro: in questo quadro, avere aumentato la rappresentatività di oltre mezzo punto percentuale, perché l’Anief è l’unico sindacato italiano ad avere registrato nel 2022 un incremento di rappresentatività assieme alla Uil-Scuola, è un segnale importante. Un segnale che ci sprona a fare bene e sempre meglio”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Da Conte il via libera, il M5S sosterrà Pierfrancesco Majorino

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

Dario Violi (M5S): «Questa coalizione prende forma intorno alle proposte del Movimento Cinque Stelle»Informato dal coordinatore regionale Dario Violi, con il quale in questi giorni ha lavorato in sinergia, delle garanze ricevute da Pierfrancesco Majorino, il Presidente Giuseppe Conte ha dato il via libera definitivo all’ingresso del Movimento Cinque Stelle nella coalizione che sosterrà Majorino alle prossime elezioni regionali in Lombardia. Dario Violi (Coordinatore M5S Lombardia): «Questa coalizione prende forma intorno alle proposte del Movimento Cinque Stelle, sia nel merito della visione di Lombardia che vogliamo costruire, sia nel metodo: confrontarsi e lavorare prima sui temi e sul programma e poi sul metodo di selezione della classe dirigente a cui vogliamo affidare questo ambizioso progetto. Una classe politica trasparente, capace di essere lo specchio dell’alto valore che attribuiamo alle istituzioni. Le nostre idee e il nostro contributo puntano ad essere il valore aggiunto, finora mancato a questa coalizione, per mettere fine alla stagione del centrodestra in Lombardia. Lavoriamo insieme per offrire un’alternativa alle due destre di Fontana e Moratti e permettere ai lombardi di scegliere un’altra Lombardia». Fonte: http://www.lombardia5stelle.it

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Le imposte sui profitti d’impresa in Europa

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

A fine novembre il consiglio dell’Unione europea ha introdotto una direttiva per implementare l’imposta minima per le multinazionali e le grandi aziende stabilita nel 2021 a livello globale. L’aliquota è fissata al 15%, una cifra considerata da molti insufficiente e che oltretutto colpirebbe soltanto le aziende molto grandi (multinazionali o, se domestiche, con fatturato superiore ai 750 milioni di euro l’anno). Infatti l’aliquota è già di molto superiore rispetto a tale soglia in quasi tutti i paesi membri dell’Ue che fanno parte dell’Ocse. Soltanto in due casi – Ungheria e Irlanda – è al di sotto. Nel 2022 è il Portogallo a tassare più rigidamente i profitti delle imprese: l’aliquota è pari al 31,5%. Seguono la Germania, con il 29,8%, e l’Italia, con il 27,8%. Un altro metodo che l’Ocse utilizza per misurare la tassazione in questo ambito è il rapporto tra le imposte e il Pil nazionale. In Italia nel 2020 si attestava al 2,1%, al dodicesimo posto in Europa, e ha registrato negli ultimi 20 anni un lieve calo. Fonte: openpolis.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Quali sono le prospettive del mercato immobiliare nel 2023?

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

Immobiliare.it Insights, la business unit specializzata in studi di mercato di Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, ha analizzato le 12 principali città della penisola per prevedere l’andamento del prezzo al metro quadro nel nuovo anno. Le attese sono di un mercato dalle performance generalmente positive, con i prezzi stabili o in rialzo: su tutte spicca il +4,5% previsto per Genova, ma anche a Bologna e Verona si attendono rialzi significativi (+3,9% e +3,2% rispettivamente). Milano continuerà la sua corsa (+2,9%) mentre Torino manterrà il trend positivo, crescendo dell’1,5%. Segno meno invece al Sud con Napoli e Palermo che perderanno, rispettivamente, l’1,5% e l’1%. Nel capoluogo lombardo le previsioni parlano di una crescita generale dei prezzi nei singoli quartieri, con poche eccezioni. Per quanto riguarda invece l’Urbe, le previsioni evidenziano per il 2023 una situazione più variegata, con il centro città che torna a crescere.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

IRCCS Istituto Regina Elena: nuovo studio internazionale su Annals of Oncology

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

Il tumore del polmone rimane il “big killer” tra le neoplasie, nonostante gli enormi passi in avanti effettuati negli ultimi anni. Tra questi, l’immunoterapia con anticorpi monoclonali è diventata una risorsa fondamentale del trattamento terapeutico, indicata per larga dei pazienti con questa diagnosi. Purtroppo, molti pazienti non rispondono a questa terapia e sperimentano un fallimento precoce delle cure. Capire i meccanismi alla base di questa “resistenza farmacologica” è fondamentale per migliorare ulteriormente la qualità di vita e la sopravvivenza dei nostri pazienti. È proprio questo il tema affrontato da Marcello Maugeri-Saccà, oncologo medico e ricercatore dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), in un recente studio pubblicato su Annals of Oncology (rivista ufficiale dell’European Society for Medical Oncology, ESMO). Tale risultato è frutto di una prestigiosa collaborazione internazionale tra il gruppo dell’IRE, guidato appunto da Maugeri-Saccà, i ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute/Harvard Medical School di Boston, e del Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università di Trieste. Focus centrale della ricerca è l’analisi delle caratteristiche genomiche dei tumori del polmone, in questo caso gli adenocarcinomi. Circa il 20% di tali neoplasie possiedono una mutazione del gene KEAP1, già da anni oggetto di ricerca del gruppo di Maugeri-Saccà e legato ad una minore efficacia dei trattamenti immunoterapici. Lo studio rivela che, correlando due parametri che ci dicono “quanto” è presente tale mutazione nelle cellule tumorali, è possibile identificare l’efficacia del trattamento. Infatti, i malati con un profilo meno evidente della mutazione, sono sensibili alla terapia. Al contrario, pazienti con elevato profilo mutazionale sono resistenti. Tali risultati sono stati verificati su una larga coorte di pazienti, circa 700 in totale, affetti da adenocarcinoma polmonare, trattati con immunoterapia, di cui erano disponibili sia i dati clinici del trattamento sia i dati genomici della neoplasia.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’Elisir d’Amore sorprende ed entusiasma il pubblico del Théâtre de l’Opera de Tunis

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

L’iniziativa è inserita nel progetto “Médithéâtres – Grande musique dans les anciens théâtres méditerranéens”, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia – Tunisia 2014 – 2020, vede come capofila l’Ente Luglio Musicale Trapanese in partnership con il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, gli Amici della Musica di Trapani per la parte italiana e l’Agence de Mise en Valeur du Patrimoine et de Promotion Culturelle- l’AMVPPC, Confédération des Entreprises Citoyennes de Tunisie -CONECT et il Théâtre de l’Opéra de Tunis-TOT per la parte tunisina. Divertente ed efficace la scelta della regista Teresa Gargano di spostare l’ambientazione negli anni ‘50, anni caratterizzati dal boom economico post bellico e dalla voglia di rinascita, l’epoca di Elvis Presley, Marylin Monroe, Marlon Brando. Ragazze e ragazzi, uomini e donne, di nazionalità italiana e tunisina hanno animato festosamente le numerose scene corali. L’opera è stata una sorta di musical, un’esplosione di colori e vitalità, con personaggi che hanno dato vita a scene realistiche e credibili nella loro naturalezza, con tocchi di apprezzabile originalità.Se l’occhio ha avuto abbondatemente la sua parte, l’orecchio è stato accontentato con la musica trascinante di Donizetti. Non sono mancati gli apprezzamenti sia durante lo spettacolo sia nel doveroso tributo finale. Tra le autorità presenti l’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, Fabrizio Saggio, l’Ambasciatore UE in Tunisia, Marcus Cornaro, e il Ministro dell’Economia e della Pianificazione della Tunisia, M. Samir Said, l’Autorità di Gestione, Daniela Bica e Vincenzo Petruso, insieme con i rappresentanti dell’Autorità nazionale tunisina, Fethi Ben Mimoun e Samira Rafrafi, ed altri rappresentanti del Ministero tunisino dell’Economia e della Pianificazione.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Michel de Montaigne: Apologia di Raymond Sebond

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

Pagine:224 Prezzo cartaceo:€ 15 Prezzo eBook:€ 7.99 A cura di Federico Ferraguto. Fazi editore. Composta sotto la protezione di Margherita di Valois e considerata come il più filosofico tra i Saggi, l’Apologia di Raymond Sebond costituisce un’ampia indagine sulle conseguenze legate alla presunzione umana di conoscere le cose per come sono in se stesse e giungere a una verità fissa e stabile. Attraverso una celebrazione del pirronismo e prendendo come pretesto la Theologia naturalis, sive liber creaturarum di Sebond, Montaigne ci presenta una raffinata riflessione sulla vanità del sapere umano e discute le ragioni dell’ingiustificata subordinazione della razionalità delle bestie a quella dell’uomo. Le conseguenze di questa presunzione, lungi dall’essere criticate in nome di una speculare ignoranza, rappresentano la cifra della multiformità e della complessità della nostra esistenza, oltre che delle smisurate ambizioni della ragione umana. Così, se è vero che la presunzione di sapere è «la peste dell’uomo», è altrettanto vero che è la vanità della ragione ad aprire lo spazio per l’indagine e l’esperimento. La ricerca del senso, che esprime un movimento continuo e non riconosce una verità stabile, passa per un’interpretazione critica delle grandi questioni che hanno animato la riflessione filosofica e si incrocia con i temi che costellano le domande sul senso del nostro esistere: come può il sapere aiutarmi a dare senso ai problemi concreti della mia vita? A cosa serve la filosofia? In che cosa la razionalità umana diverge da un’istintualità puramente animale? L’Apologia di Raymond Sebond rappresenta il settimo e ultimo volume dei Saggi di Montaigne, dopo Coltiva l’imperfezione, La fame di Venere, Sopravvivi all’amore, Scopri il mondo, Costruisci te stesso e Filosofia come arte di vivere. Con il suo consueto stile brillante e i suoi molteplici riferimenti alla tradizione classica, Montaigne ci porta nuovamente a esplorare i limiti della nostra capacità di interagire con il mondo e nel mondo, con l’obiettivo di stimolarci a concepire alternative sostenibili per dare nuove forme alla nostra vita.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Luca e la botola segreta” di Fulvio D’Amato

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

E’ uscito in tutte le librerie e nei web stores il primo libro di Fulvio D’Amato da edizioni Terre Sommerse. La storia narra di un’anziana donna sparita nel nulla e di un misterioso uomo arrivato nel quartiere. Luca e Mirko, amici inseparabili da sempre, affronteranno molti pericoli per risolvere questo loro primo mistero. Ad aiutarli nell’ombra anche una nuova ed inaspettata assistente. Sarà una corsa contro il tempo che i ragazzi affronteranno con coraggio ma soprattutto potendo contare sul forte valore della loro amicizia. Un nuovo racconto per ragazzi, perfetto da mettere sotto l’albero di Natale che vi lascerà con il fiato sospeso! Fulvio D’Amato è nato a Roma nel 1969. Avvocato per oltre vent’anni, oggi lavora in una grande azienda di commercio nazionale come legale interno. “Luca e la botola segreta” è il primo libro della serie dedicata ai personaggi di Luca e Mirko e segna il suo esordio come autore.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Influenza e Covid ma non solo. Il punto sui virus respiratori in circolazione

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

La Mers (Middle East Respiratory Syndrome o Sindrome Respiratoria Mediorientale) è una patologia infettiva causata dal coronavirus Mers-CoV, appartenente alla famiglia coronaviridea, identificato per la prima volta nel 2012, a Gedda, in Arabia Saudita. È spesso trasmessa dai dromedari e il timore di una diffusione del virus si era diffuso in relazione agli spostamenti per i mondiali di calcio in Qatar. Ma questo virus, precisa l’Iss, non è tra quelli attualmente circolanti nel nostro Paese. La stagione invernale è però caratterizzata dalla circolazione di diversi virus respiratori, che vengono monitorati sia dal punto di vista epidemiologico che virologico dalle sorveglianze Iss.Tra i principali figurano l’ili (influenza like illness, o sindrome simil influenzale), una manifestazione acuta con sintomi generali e respiratori, e i virus influenzali suddivisi in quattro tipi differenti (il virus tipo A e il virus tipo B, responsabili della sintomatologia influenzale classica; il tipo C, di scarsa rilevanza clinica; il tipo D, la cui possibilità di infettare l’uomo non è ancora chiara. Finora in questa stagione in Italia circolano soprattutto virus di tipo A, con una piccola quota di B). Vi è inoltre il Sars-CoV-2, il virus responsabile del Covid-19, che fa parte della famiglia dei coronavirus.Circolano anche il virus respiratorio sinciziale o Rsv (agente infettivo virale molto contagioso, che colpisce in particolare anziani e di bambini piccoli), il Rhinovirus (causa del 30-35% delle ili degli adulti). Sono presenti poi altri coronavirus ma solo tre o quattro degli oltre trenta ceppi conosciuti infettano gli esseri umani. Il coronavirus Mers, che talvolta viene definito ‘influenza del cammello’, afferma l’Iss, “è stato segnalato in altri paesi come causa di sindrome influenzale (recentemente in soggetti provenienti dal Qatar), tuttavia al momento non risulta circolante in Italia”. Un altro 10-15% delle ili è infine dovuto ad altri virus che sono responsabili anche di malattie più severe, come adenovirus, coxsackievirus, echovirus, paramyxovirus, enterovirus. (fonte Doctor33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Nous vous souhaitons de belles fêtes de fin d’année!

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

Nice – France 6 rue du docteur Jacques Guidon. Une conférence de Sylvana Lorenz à propos de cette exposition et de la vie du couturier Pierre Cardin aura lieu au Centre Universitaire Méditerranéen, CUM, 65 Promenade des Anglais, à Nice, le 30 janvier 2023 à 16h. Prochaine exposition : Égéries de Pierre Cardin Exposition de robes créées par Pierre Cardin pour Jeanne Moreau & Sylvana Lorenz Vernissage jeudi 19 janvier de 16h à 21h Exposition jusqu’au 25 février 2023 – Entrée libre. Cette exposition sera renforcée par une série de gouaches de l’artiste Phil de Rodrigue, mettant en scène le couturier et ses deux égéries ainsi que par une série d’aquarelles de l’artiste Caroline Denis représentant le Palais Bulles de Théoule sur Mer, propriété de Pierre Cardin dans laquelle Sylvana Lorenz a passé tant d’étés. Elle sera mise en scène par Bernard Barbero, chef de plateau à l’opéra de Nice. Sylvana Lorenz fera une signature de son livre “Madame Cardin. A la cour du dernier empereur de la mode”, Éditions l’Archipel, pendant le vernissage à la galerie, de 16h à 18h. Une conférence de Sylvana Lorenz à propos de cette exposition et de la vie du couturier Pierre Cardin aura lieu au Centre Universitaire Méditerranéen, CUM, 65 Promenade des Anglais, à Nice, le 30 janvier 2023 à 16h. By http://www.galerie-depardieu.com

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

L’année qui vient de s’écouler a vu, malheureusement, une conjoncture internationale encore plus complexe et souvent douloureuse

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

A la situation sanitaire déjà inquiétante s’est ajoutée une guerre à nos portes, qui a été à l’origine d’une crise économique européenne, et le retour à une inflation élevée avec un sentiment d’incertitude grandissant. Dans ce contexte, la résilience de la communauté française a été remarquable ; les échanges franco-italiens ont été maintenus à hauteur de 84,8 Md€. Le soutien des corporates à leur filiales présentent en Italie a été sans faille. Une preuve tangible de la forte relation entre la France et l’Italie. Notre Chambre de commerce a été témoin de ces efforts et des succès de nos entreprises et a participé activement à relever les défis qui se sont dressés devant nous malgré un environnement économique difficile: les services aux entreprises confirment le dynamisme ainsi que la tendance à la hausse de ces dernières années avec un chiffre d’affaires record de plus de 900.000 Euro. La CCI France Italie a accompagné cette année plus de 40 nouvelles entreprises dans leurs projets de recrutement et d’implantation en Italie. L’année 2022 a été également caractérisée par le retour de grands événements en présentiel. Le Farnèse d’Or a eu lieu au mois de juin au Palazzo Farnese, siège de l’Ambassade de France en Italie, pour célébrer le Traité du Quirinal et la coopération entre nos deux Pays. Un contexte féérique qui a vu la participation de plus de 350 invités et de hauts responsables appartenant au monde politique, institutionnel, culturel et économique. Tout dernièrement le Grand Prix Startup a innové avec un format unique : un concours pour les startups dans le cadre de l’innovation responsable et durable, 6 corners thématiques, 40 speakers et une participation exceptionnelle de plus de 400 personnes. Enfin, la première édition de l’Accélérateur franco-italien a vu la participation de 40 entreprises italiennes et françaises, engagées dans un programme de formation s’étalant sur 12 mois. Nous avons organisé plus de 400 rencontres one to one et c’est avec plaisir que je vous annonce que nous avons signé pour reconduire la deuxième édition. Quelques chiffres encore pour témoigner du dynamisme de la CCI France Italie : Nombre de Membres à décembre 2022 : 369 Le Bridge : plus de 120 participants aux tables rondes, 153 startups, 39 corporate et 326 speed dating Club Inspiring Women : 35 Couples Mentor/Mentee et 17 Couples Coaching engagés dans l’édition en cours Plus que jamais votre chambre participe au renforcement de la relation franco-italienne et son rayonnement ne cesse de s’accroitre. Toute l’équipe de la Chambre, du Comex et l’ensemble des membres du Conseil d’Administration reconduisent avec enthousiasme leur engagement dans toutes ces initiatives afin de les rendre encore plus performantes pour l’année qui vient ! Tous sont prêts pour de nouveaux défis, toujours à vos côtés. Je vous souhaite ainsi que à votre famille et vos proches mes meilleurs vœux. Denis Delespaul, Président CCI France Italie

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

The World Sustainability Organization is launching its Plastic Offset Program

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

We produce a lot of plastic; that’s a fact. And it’s also a fact that plastic pollution has become one of our most pressing environmental issues. According to the Organization for Economic Co-operation and Development, since 2000, plastic waste has more than doubled to 353 million metric tons. Also, less than 10% of the plastic used worldwide is recycled, the Paris-based OECD said in a report published this year. But now, the World Sustainability Organization (WSO) and its projects, the international certifications Friend of the Sea® and Friend of the Earth®, are offering Plastic Offsets to support cleaning our Oceans and in line with the UN 2030 Agenda for Sustainable Development and its 17 Sustainable Development Goals (SDGs). Plastic Offset is an effective way to protect our ocean and its marine life. Companies and individuals who want a real impact can support an organization combating plastic pollution while intercepting a defined amount of plastic waste from the environment on their behalf. But offsets can be tricky. Accountability and transparency are vital in ensuring a company or individuals contribute to the right place. After all, who is verifying these claims?Founded by Paolo Bray and bringing over 30 years in the sustainability certification process, the WSO currently works with 1500 companies, 5000 products, and over 80 countries worldwide. SLAB, Accredia, KAN, and IAF accredit its certification standards. The WSO’s efforts not only ensure Friend of the Sea® and Friend of the Earth® products are operating sustainably, they as well have standards on social best practices and responsibility standards. (by http://www.friendofthesea.org)

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

A looming Russian offensive

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

Ukraine has dominated our covers this year. Since Russia’s invasion in February, we have reported relentlessly on the war. Even so, this week is a first. In an unprecedented series of briefings that took place in Ukraine within the past fortnight, Ukraine’s president, Volodymyr Zelensky, the head of the armed forces, General Valery Zaluzhny, and the head of the ground forces, General Oleksandr Syrsky, have given us their frank assessment of the critical months that lie ahead. Russia is massing a new army, General Zaluzhny told us, using mobilised men and weapons produced by industry retooled for the war effort. As soon as January, but more likely in the spring, it could launch a big counter-offensive from Donbas in the east, from the south or even from Belarus, a puppet state to the north of Ukraine. “The Russians are preparing some 200,000 fresh troops,” he declared. “I have no doubt they will have another go at Kyiv.” Our coverage this week sets out how Ukraine’s high command sees the war. Many world leaders think the fighting is heading for deadlock, and are contemplating how to arrive at peace talks. By contrast, Mr Zelensky makes the case that settling for peace now would only pave the way for more violence later. Generals Zaluzhny and Syrsky describe how they see the threat from Russia and how to counter it with the limited resources they command. Our cover editorial weighs up their arguments and sets out how the West should respond. By Zanny Minton Beddoes Editor-in-chief The Economist

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

A selection of highlights from our Christmas archive

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

Week in, week out, The Economist gives readers a view of the world from 30,000 feet, responding to and explaining the news. Our Christmas issue provides a change of pace. It offers our writers a chance to write about subjects, from American barbecue to the vanished railways of the Middle East, that have little to do with the big stories of the day. But looking through past issues, I am struck by how often our journalists end up approaching the news in these articles too. It’s not quite the view from the ground up (for that, try our sister magazine, 1843), but from an unexpected angle: sideways, perhaps, or back to front. Past Christmas features have explained China through its parks and Hong Kong through its parents. Our journalists have explored immigration through the funerals of east London’s Cockney kings and climate change through the efforts of a Russian scientist trying to slow the thawing of the Arctic. Those wishing to better understand Russia’s invasion of Ukraine this year will be well served by this essay on the long and uneasy relationship between the two countries. Readers pondering the future of the European Union could usefully turn to this history of two men’s competing visions of Europe. Last, some may prefer to explore the news from yet another angle—through the back door of The Economist itself—with this delightful reflection on half a century working here. (Font: Josie Delap Christmas editor The Economist)

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Cover Story: Illustrating our Christmas double issue The Economist

Posted by fidest press agency su martedì, 27 dicembre 2022

Our end-of-year double issue is a rare chance for our journalists to forsake the news—for half its pages at least—and write about whatever takes their fancy, be that a mafia murder mystery revealed by a megadrought, the lessons of Brazil’s 19th-century rubber boom or the decline of the oldest form of city planning. The cover, too, moves away from the news. Christmas covers have to attract readers’ attention not because of their witty takes on what is happening that week but for their charm, their fun and, we hope, their beauty. Beyond that, Christmas covers can—generally—go one of two ways. They can feature a single image that in some way encapsulates the spirit of the season, such as this snowy telescope scene, or refer to a single story in the issue, such as this chilly tiger. The alternative is to use the design to highlight many or all of the stories in the double issue, often in a way that requires a little detective work on the part of readers. Last year we came up with three linked images in which all the Christmas features appeared. We decided to go down the second route for this year’s cover. (Font: The Economist)

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »