“Durante la consueta conferenza stampa di fine anno il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dedicato ampio spazio alla politica estera e di questo dobbiamo esserne orgogliosi perché questo Governo sta riportando l’Italia ad avere un ruolo da protagonista nella geopolitica internazionale. Netto è stato il giudizio sulla questione russa poiché le scelte del governo di Mosca sono inequivocabili scelte che violano il diritto internazionale. Come ben detto da Giorgia Meloni, se fossero accettate dalla comunità internazionale, farebbero crollare l’intero castello della nostra costruzione giuridica internazionale”. Lo ha detto Giangiacomo Calovini, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Affari Esteri.“Molto bene anche sul ruolo del nostro paese per il Mediterraneo poiché il tema migratorio, quello energetico così come la cooperazione con i paesi del nord Africa devono essere capitoli prioritari per il nostro esecutivo. Con piacere constatiamo che il prossimo consiglio europeo avrà al centro del proprio dibattito la difesa dei confini dell’Unione ed un approccio nuovo per il controllo della migrazione dal continente africano. Anche il passaggio sull’Iran sottolinea l’attenzione del Governo alla questione dei diritti umani che non può passare in secondo piano e due deve essere fortemente considerato dall’intera comunità internazionale. L’Italia – conclude Calovini – ha una posizione chiara in merito ed è chiaro che non possono essere più tollerate le atrocità che stanno avvenendo in quel paese”.
Archive for 29 dicembre 2022
Conferenza stampa: La politica estera del Presidente del Consiglio
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: meloni, politica estera | Leave a Comment »
Conferenza stampa fine anno di Giorgia Meloni
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
“Una conferenza stampa ricca ed esaustiva quella che si è tenuta questa mattina grazie alla disponibilità del presidente del Consiglio. Sono state ben quarantacinque le domande a cui Giorgia Meloni ha voluto rispondere con chiarezza e precisione senza ridurre o tagliare le richieste dei giornalisti. Ha risposto infatti ad ogni quesito senza tagliare i tempi della conferenza, a dispetto di chi dice che il governo non è propenso alle domande dei giornalisti. La conferenza di oggi testimonia il grande rispetto e la profonda attenzione che il presidente Meloni e tutta la maggioranza hanno nei confronti dell’informazione e del ruolo della stampa”. È quanto afferma Ciro Maschio, deputato di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Giustizia a Montecitorio.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: conferenza stsampa, meloni | Leave a Comment »
(Urzì Fdi): Meloni ha risposto da statista a 45 domande
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
“Oggi Giorgia Meloni ha dimostrato che tutti coloro che la accusavano di evitare la stampa lo dicevano in maniera strumentale. Il nostro Presidente del Consiglio ha invece ha risposto alle domande di ben 45 giornalisti. E, lasciatemelo dire, ha risposto in maniera perfetta, esauriente e completa, mostrando ancora una volta la sua statura di statista. A cominciare dalla conferma che presidenzialismo e riforme istituzionali sono una priorità. Tra cinque anni l’Italia sarà una nazione completamente diversa. Lo ha ben chiaro lei, lo abbiamo ben chiaro noi che la sosterremo fino in fondo”. Lo ha detto il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Affari Costituzionale alla Camera Alessandro Urzì.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: meloni, statista | Leave a Comment »
Conferenza stampa Giorgia Meloni
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
“Nel corso della lunga e articolata conferenza stampa odierna, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto punto su punto confermando la linea tracciata dal Governo per il rilancio della nazione: sostegno a lavoro, imprese e famiglie, protagonismo internazionale, tutela dei confini, rispetto della legalità. Gli italiani che ci hanno affidato la guida del Paese possono essere orgogliosi di questa prima ma significativa fase della legislatura”. Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: conferenza, giorgia meloni | Leave a Comment »
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni dà l’ennesima prova di concretezza e serietà
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
Oggi in conferenza stampa ha battuto tutti i record: tre ore di confronto con i giornalisti con risposte puntuali e limpide su tutti i dossier, anche quelli più delicati. Viene da sorridere se si rileggono gli attacchi ricevuti sulla stampa di una certa sinistra che la accusava tempo fa di scappare dalle domande dei giornalisti quando invece è stata l’unica tra i tanti premier a rispondere a 45 domande. Stesso discorso per la manovra approvata al Senato con le sinistre che già preannunciavano il rischio di finire in esercizio provvisorio. Un doppio colpo per gufi e detrattori. Un grande traguardo per gli italiani, raggiunto in tempi strettissimi, con il quale la maggioranza di centrodestra pone le premesse per rimettere in piedi la nostra Nazione. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Grazia Di Maggio.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: concretezza, giorgia meloni, serietà | Leave a Comment »
Meloni: Piano Mattei per Africa
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
“Le parole pronunciate oggi in conferenza stampa dal nostro presidente del Consiglio alimentano sentimenti di orgoglio e di ottimismo. Giorgia Meloni ha sottolineato che i primi provvedimenti del Governo indicano una rotta precisa a difesa dell’identità nazionale e dei confini, per il rilancio del lavoro e della natalità, nonché per assegnare all’Italia un ruolo centrale in politica estera. A tal proposito il presidente del Consiglio ha ribadito la necessità di essere presenti in Africa con un ‘piano Mattei’, un approccio non predatorio bensì di collaborazione e mutuo aiuto con i Paesi africani. Si tratta a mio avviso di un’azione fondamentale, che agisce su due aspetti che sono oggi centrali: da un lato serve ad arginare le ondate migratorie, dall’altro invest sull’approvvigionamento energetico. Avanti dunque per ridare lustro internazionale all’Italia”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia, vicepresidente della commissione Esteri di Palazzo Madama.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: mattei, meloni, piano | Leave a Comment »
Il governo Meloni sa guardare al futuro
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
“Il governo è in carica da appena due mesi e, a tempo di record, siamo riusciti a mettere a punto e approvare una legge di bilancio che ci proietta verso il futuro. Con il voto di oggi del Senato, diamo il via a una serie di misure per imprese e famiglie, per il lavoro, per i giovani, contro il caro energia e contro un sistema indiscriminato di nocivo assistenzialismo. Una manovra seria che anche l’Europa ha apprezzato, contrariamente a tante falsità che abbiamo dovuto ascoltare in queste settimane, e che inizia a disegnare l’Italia che vogliamo e per la quale la gente ci ha dato fiducia. Questo è solo l’inizio, ora ci attendono nuove sfide e ancora tanto, tanto lavoro”.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: futuro, governo, meloni | Leave a Comment »
Situazione in Cina e intervento del ministro Schillaci
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
“Considerata la situazione in Cina, il ministro Schillaci in maniera rapida e tempestiva, è intervenuto con gli strumenti giusti e opportuni per limitare il diffondersi di un nuovo contagio, sottoponendo tutti i passeggeri provenienti dalla Cina al tampone. Ha, giustamente, altresì sottolineato e ribadito quanto sia importante che l’iniziativa sia presa dagli altri paesi europei. Auspico che questa situazione non venga strumentalizzata da nessuna forza politica. La salute dei cittadini deve essere interesse primario di tutti e per tutti”. Lo ha detto l’esponente di Fratelli d’Italia in Commissione Affari Sociali alla Camera, Marta Schifone.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: cina, schillaci | Leave a Comment »
Viabilità, Comuni in linea: Al termine del 2022, è tempo di un primo bilancio per “Comuni in linea”
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
L’appuntamento settimanale è dedicato ai Sindaci del territorio dal Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che ha la delega alle opere pubbliche, per ascoltare e confrontarsi sui temi della viabilità. Una scelta per restituire priorità all’ascolto del territorio su tematiche complesse, che necessitano di particolare attenzione. Sono 2800 i km di strade che la Città metropolitana di Torino gestisce, per collegare i 312 Comuni del territorio. L’iniziativa di dedicare attenzione e appuntamenti costanti è stata accolta con grande favore dai primi cittadini dei Comuni metropolitani: i lunedì riservati al confronto sia politico che tecnico sono iniziati il 21 febbraio, sono stati 34 in totale con la partecipazione di consiglieri delegati e dei portavoce delle Zone omogenee, cui si sono aggiunti 9 sopralluoghi sul territorio in particolare per grandi temi: il ponte di Alpignano, la variante alla Sp 460, le gallerie di Porte e le problematiche della Val Germanasca a partire da Prali, la Sp 47 della Val Soana, la Sp 23 del Sestriere, le strade provinciali sul territorio di Vestigné-Torre Canavese-Aglié, le strade della Val Cerrina e della Valchiusella.I sindaci che Jacopo Suppo con i dirigenti e il tecnici della viabilità di Città metropolitana ha incontrato per affrontare problematiche locali dei singoli Comuni sono stati 75 in meno di dieci mesi: ” un impegno non scontato e non sempre semplice da mantenere – commenta Suppo – ma necessario e che manterremo anche nel 2023 perchè la Città metropolitana di Torino vuole essere a fianco dei sindaci e dei territori nel concreto, programmando insieme gli interventi ed affrontando le emergenze”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: comuni, viabilità | Leave a Comment »
Dati Istat su PA
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
Sale il numero di lavoratori a tempo determinato nella Pubblica Amministrazione e la crescita va ricondotta all’aumento di precari nella scuola (e nella sanità). A dirlo è l’Istat: nell’ultimo Censimento Permanente delle Istituzioni Pubbliche, riporta come, in relazione al tipo di contratto, il personale in servizio si articoli in 2.974.360 dipendenti a tempo indeterminato (l’82,6% del personale occupato nelle istituzioni pubbliche), 421.929 dipendenti a tempo determinato (l’11,7%) e 205.420 non dipendenti (il 5,7%). In media, sintetizza la stampa specializzata, i dipendenti a tempo determinato rappresentano il 15,7% del personale in servizio presso le Amministrazioni dello Stato e presso le Province e città metropolitane. È nel periodo 2017-2020 che “l’occupazione di lavoratori dipendenti aumenta complessivamente del 2,6%, con il personale a tempo indeterminato che prosegue il calo già avviato in precedenza (-2,1%) mentre quello a tempo determinato registra un forte aumento (+48%), dovuto principalmente alle assunzioni effettuate nel comparto scuola e negli enti del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) per far fronte alla pandemia da Covid-19, evidenzia l’Istat”.“I dati dell’Istat non ci sorprendono, ma ci amareggiano – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – perché confermano quello che sosteniamo inascoltati da 15 anni: il precariato nella scuola è tutto ‘merito’ di chi governa, che non vuole seguire quanto chiede l’Unione europea dal 1999, quando ha emesso la direttiva 70 che chiede ai Paesi membri di combattere l’abuso di contratti a tampo determinato assorbendo nei ruoli, sui posti vacanti, tutti coloro che hanno i titoli e svolto almeno 36 mesi di supplenze. Nel corso degli anni ci sono state anche delle sentenze storiche, come quella del 2014 prodotta dalla Corte di giustizia europea, ma anche più recentemente la posizione del Comitato europeo dei diritti sociali”.“Anche il Pnrr – continua il sindacalista autonomo – non sembra avere cambiato le cose: sono 70mila quelli gli insegnanti da assumere in ruolo, ma se non cambiamo le norme sulle graduatorie dei concorsi, a cominciare dallo straordinario bis, e sulle assunzioni da Gps, allargando le immissioni in ruolo alle materie, è tutto inutile
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: dati, istat, pa | Leave a Comment »
Etna: The deep magma source feeding the volcanic activity between 2011 and 2014 has been located
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
We present results of repeated absolute gravity and GPS measurements, carried out at Mt. Etna volcano between 2009 and 2018. Absolute gravity measurements are rarely performed along arrays of stations on active volcanoes and, through our unprecedented dataset, we highlight the possibilities of this method to track underground mass changes over long time-scales. Analysis of the residual absolute gravity data and ground deformation reveals a cycle of gravity increase and uplift during 2009 to 2011, followed by gravity decrease and subsidence during 2011 to 2014. Data inversion points to a common mass and pressure source, lying beneath the summit area of the volcano, at depth of ~ 5 km b.s.l. The bulk volume change inferred by the inversion of the deformation data can account for only a small portion of the mass change needed to explain the correspondent gravity variations. We propose that the observed relationship between gravity and vertical deformation was mostly due to the compressibility of the magma in the inferred reservoir, which, in turn, was enhanced by the presence of exsolved gas. Overall, the gravity and deformation data we present reveal a cycle of magma recharge (2009–2011) and discharge (2011–2014) to/from the inferred storage zone. During the recharge phase only degassing occurred from the summit craters of Mt. Etna. During the following phase of discharge, the magma lost from the reservoir at ~ 5 km b.s.l. fed the exceptional phase of volcanic activity during 2011–2014, when tens of lava fountaining episodes took place.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: etna, magma, source | Leave a Comment »
Etna: Localizzata la sorgente magmatica profonda che ha alimentato l’attività vulcanica tra il 2011 e il 2014
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
Tra il 2009 e il 2011 l’Etna è stato interessato da un aumento del campo di gravità terrestre e da un sollevamento del suolo seguiti, nel periodo 2011-2014, da una diminuzione di gravità accompagnata da un fenomeno di subsidenza, ovvero di abbassamento del suolo. Tali variazioni sono collegate allo spostamento del magma da e verso una sorgente magmatica localizzata sotto l’area sommitale del vulcano.È quanto è emerso dallo studio “A long-term charge/discharge cycle at Mt. Etna volcano revealed through absolute gravity and GPS measurements”, condotto da un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e recentemente pubblicato sulla rivista ‘Journal of Geodesy’. I risultati, ottenuti attraverso l’analisi di misure assolute dell’accelerazione della gravità terrestre e della deformazione verticale del suolo, riguardano l’intervallo temporale compreso tra il 2009 e il 2018, un periodo caratterizzato da numerose e intense fasi eruttive che hanno interessato i crateri sommitali dell’Etna. Nonostante le condizioni ambientali difficili che caratterizzano la sommità del vulcano, i ricercatori hanno installato periodicamente sull’Etna dei gravimetri assoluti, in genere progettati per funzionare in condizioni di laboratorio. Con i dati raccolti hanno tracciato le più piccole variazioni del campo di gravità che si sono verificate su scale temporali di diversi anni.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: etna, magmatica, sorgente | Leave a Comment »
Difesa e sicurezza per tutti
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
“La difesa della sicurezza coincide con il senso di libertà di ognuno di noi perché non c’è libertà senza sicurezza. Il dovere dello Stato è quello di proteggere soprattutto le fasce più deboli della popolazione ed è questo il mandato che Fratelli d’Italia ha ricevuto dai cittadini: garantire la sicurezza perché la difesa della democrazia non è uno spot, è l’eredità per chi come noi è cresciuto ricordando Falcone, Borsellino e tutti i martiri dello Stato caduti per combattere le mafie”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Ruspandini durante la dichiarazione sul voto di fiducia a Montecitorio. “Sul dl Rave è stato detto di tutto, addirittura che con questo provvedimento sarà difficile riunirsi, che verrà esteso per limitare le manifestazioni politiche, che si vogliono applicare norme liberticide o norme atte a reprimere il dissenso. A tutto questo ha risposto il nostro Presidente Giorgia Meloni, la notizia che sta passando in secondo ordine è che i rave si possono fare – aggiunge Ruspandini – basta dotarsi di Partita iva, chiedere i permessi, dotarsi di un piano di sicurezza, avere una cassa fiscale e soprattutto si chiede che siano rispettati i diritti degli utenti ma anche di chi lavora nel popolo della notte. Stiamo combattendo fenomeni che generano un giro d’affari di 2 milioni di euro in qualche giorno in soldi contanti e in questa Aula molti erano contrari all’uso del contante”. Conclude Ruspandini: “Sono numerosi i casi di stupro e violenze consumati nei rave party illegali e molti signori hanno potuto agire indisturbati. Noi vogliamo combattere i raduni che mettono in pericolo la vita dei giovani e che non hanno nulla a che vedere con la voglia sacrosanta del diritto a fare festa, noi non ci sottraiamo a parlare di giovani perché è per noi che votano”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: difesa, sicurezza | Leave a Comment »
Stangata 2023: i rincari stimati per il nuovo anno alle porte superano soglia 2.384 euro
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
Dopo un 2022 all’insegna dei rincari, le stime degli aumenti per l’anno alle porte non lasciano presagire nulla di buono. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha calcolato, infatti, l’impatto che il 2023 avrà sui conti delle famiglie: con un aggravio stimato di + 2.384,42 euro annui. Un andamento al rialzo trainato dall’aumento dei costi dei beni energetici, che incidono fortemente sui costi di trasporto e produzione, e quindi sui prezzi al consumo di beni e servizi. Il rialzo del costo di energia elettrica e gas si stima perduri, a fasi alterne, anche nel corso del prossimo anno e sarà aggravato, da aprile, con la cessazione prevista dal Governo delle misure di sospensione degli oneri di sistema, determinando ricadute insostenibili sui bilanci delle famiglie. Per questo sosteniamo la conferma del mercato tutelato insieme alla riforma del metodo tariffario. In forte rialzo anche le previsioni dei costi che gli italiani sosterranno nel settore alimentare. Non mancano all’appello, inoltre, gli aumenti delle tariffe del servizio idrico, quelle nel campo della ristorazione e dei trasporti. La stangata in arrivo si abbatterà pesantemente sulla situazione già precaria di molte famiglie, ragion per cui si rende sempre più urgente e necessario un maggiore impegno del Governo in direzione del sostegno ai meno abbienti e della lotta alle crescenti disuguaglianze, anziché i tagli e le limitazioni previste nella legge di bilancio. Vanno in questo senso alcune delle misure che da tempo rivendichiamo, come la sospensione dei distacchi per morosità delle utenze di luce e gas, la garanzia per la rateizzazione lunga delle bollette, l’aumento, su base progressiva, dell’importo dei bonus sociali, il Fondo contro la povertà energetica e la rimodulazione dell’Iva sui generi di largo consumo.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: prezzi, rincari, stangata | Leave a Comment »
Roma: Rifiuti tra incapacità e degrado
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 dicembre 2022
Roma “Se Ama ha denaro per nominare dirigenti anche sotto l’albero di Natale, trovi anche il modo di ottimizzazione il numero di mezzi operativi nei quartieri per fronteggiare la straordinaria produzione di indifferenziata per le Feste. Basta scuse ridicole arrangiandosi nella solita incapacità organizzativa e di gestione che ha vanificato gli accordi per aumentare il personale nei giorni festivi con bonus e premi di risultato. Il ruolo dell’azienda non è quello di tirare a lucido solo poltrone, e dalla tappezzeria perlomeno fantasiosa, se il suo presidente vuole far credere ai romani che la colpa dell’immondizia che copre la città è causata da una carenza di camion dovuta alla guerra in Ucraina e al Covid in Cina, macabre e irriverenti scuse per coprire incapacità e degrado”. Lo dichiara in una nota il capogruppo della Lega in Campidoglio Fabrizio Santori, a proposito dell’emergenza rifiuti nel periodo delle Feste. “Roma sui rifiuti è sempre in emergenza perché il suo ciclo di smaltimento dipende da fattori esterni. La chiusura di impianti nel Nord, la scarsità e la lontananza di siti di trasferenza continuano a generare discariche ovunque. Dal centro alle periferie il degrado è inaccettabile, mentre il sindaco Gualtieri è totalmente inerme. La realizzazione del termovalorizzatore è in ritardo tra operazioni immobiliari e mancanza di trasparenza. Ma Roma non può e non deve abituarsi al degrado né all’emergenza mascherata da normalità. La Capitale torni ad essere autonoma dopo gli anni di incapacità gestionale, il piano rifiuti incompleto della Regione Lazio e le carenze di Roma Capitale, che non si è mai assunta la giusta responsabilità”.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: rifiuti, roma | Leave a Comment »