Titolo originale:Raybearer Collana:LAINYA Numero collana:38 Pagine:474 Prezzo cartaceo:€ 18,50 Data pubblicazione:31-01-2023 Traduzione di Marinella Magrì. Il primo volume di una potente epopea fantasy ambientata in un mondo ricco di tradizioni magiche, leggende e riti ancestrali, ma anche colmo di segreti pericolosi. Tarisai ha sempre desiderato il calore di una famiglia: è cresciuta in isolamento, nel selvaggio e lussureggiante regno di Swana. Sua madre, Lady, è una donna potente e temuta, che non le ha mai dimostrato affetto e che la spedisce nella Città di Oluwan, la capitale dell’impero arit, a competere con altri bambini per entrare a far parte del Concilio del principe Dayo, l’erede al trono. Undici di loro verranno selezionati per essere consacrati attraverso il potere del Raggio, che li legherà a vita al futuro imperatore impegnandoli a proteggerlo. Ma il destino di Tarisai è segnato da un crudele incantesimo di Lady, che vuole che la figlia uccida il principe, invece di amarlo e difenderlo. Tarisai è davvero obbligata a essere la pedina nei giochi politici di sua madre? In una capitale piena di intrighi e magia, la giovane dovrà decidere chi considerare davvero la sua famiglia e a chi, invece, voltare le spalle. Nulla conta più della lealtà. Ma cosa accade quando giuri di proteggere colui che sei nata per distruggere? L’esordiente Jordan Ifueko, nuovo fenomeno del fantasy americano, si è ispirata alle terre dell’Africa occidentale per dare vita a un’avventura dal ritmo serrato sul conflitto tra dovere e giustizia, lealtà e amore, obbedienza e autodeterminazione.
Archive for 3 gennaio 2023
Jordan Ifueko: Raybearer
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: Jordan Ifueko, Raybearer | Leave a Comment »
Anna Luisa Pignatelli: Il campo di Gosto
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
Collana:Le stradeNumero collana:530 Pagine:224 Prezzo cartaceo:€ 17,50Data pubblicazione:24-01-2023 Un racconto carico di tensione che gioca sul contrasto tra i soleggiati paesaggi toscani e le ombre interiori del protagonista.Ora che è anziano, le giornate di Agostino, detto Gosto, scorrono l’una uguale all’altra nel podere immerso nella campagna ereditato anni prima. La moglie, cinica e pettegola, lo ha lasciato e l’unica figlia sembra interessata solamente ai soldi. Eppure, Gosto crede ancora nel bene e nella giustizia; conduce una vita appartata, ama la natura e prova a ignorare l’ostilità della gente del paese in cui, da sempre, è considerato un estraneo. Con pazienza, cerca di rimettere in sesto il terreno di sua proprietà anche se i ricordi del passato spesso tornano a tormentarlo. Girando per il borgo, si riconosce nell’intraprendenza del meccanico Nuccio, rivede le promesse dell’amore nella giovane Stella e nutre tutta la sua diffidenza verso il Terzi, un vicino prepotente che ha sempre spadroneggiato nella zona e che non ha mai smesso di vessarlo. Quando Stella lascia improvvisamente il paese e sparisce senza fare ritorno, Gosto è convinto che le sia accaduto qualcosa e che la sua sparizione abbia a che fare con le occhiate piene di disprezzo e di odio che gli lancia il Terzi.Autrice dalla voce forte e ben riconoscibile, Anna Luisa Pignatelli offre ai lettori un racconto amaro e profondo, che, attraverso brevi ricordi, traccia la parabola esistenziale di un uomo riflettendo allo stesso tempo sull’iniquità e la crudeltà del mondo. Gosto è un vecchio solo, stretto tra il luogo inospitale in cui si trova a vivere e la malvagità dei suoi compaesani, ma è anche il ritratto di chi non ha mai perso la fiducia nel prossimo e ha mantenuto intatto il suo amore per la vita. Con una prosa asciutta e limpida, l’autrice si inserisce nel solco di una tradizione ben consolidata e lo fa con uno stile proprio che, come scrisse Antonio Tabucchi, fa di lei «una voce insolita nella letteratura italiana di oggi: lirica, tagliente e desolata».
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: anna luisa pignatelli, gosto | Leave a Comment »
James McBride: Il diacono King Kong
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
Titolo originale:Deacon King Kong Collana:Le strade Pagine:456 Prezzo cartaceo:€ 20 Data pubblicazione:17-01-2023 Traduzione di Silva Castoldi. Brooklyn, 1969. Il vecchio Sportcoat, goffo e irascibile diacono di una chiesa locale, è anche noto come King Kong, la speciale miscela alcolica dalla quale è ormai inseparabile. Ultimamente sembra più inquieto del solito, ma nel quartiere nessuno si aspetta quello che sta per succedere: un giorno si trascina attraverso il cortile del complesso di case popolari dove vive, tira fuori una calibro 38 dalla tasca e davanti a tutti, alla luce del sole, spara allo spacciatore più temuto, un ragazzino di nemmeno vent’anni. Quali ragioni si nascondono dietro un gesto tanto scellerato? E quali sono le conseguenze sulla vita delle persone coinvolte? La vittima, il carnefice, i residenti afroamericani e ispanici che hanno assistito all’accaduto, i vicini bianchi, i poliziotti locali incaricati di indagare, i seguaci della chiesa di Sportcoat, i mafiosi italiani del quartiere: tutti i membri di questa chiassosa comunità hanno una propria versione da raccontare, mentre le loro esistenze si intrecciano l’una con l’altra nei modi più improbabili andando a formare un quadro vivace ed esilarante che ha come sfondo la vorticosa New York degli anni Sessanta. Un romanzo geniale, divertente e commovente al tempo stesso, che negli Stati Uniti ha lasciato il segno: ai vertici delle classifiche di vendita, uno dei migliori libri dell’anno per Barack Obama e per «The New York Times», ha vinto, tra gli altri premi, anche l’Andrew Carnegie Medal for Excellence in Fiction. Con una prosa travolgente, dando prova ancora una volta del suo talento per la narrazione e della sua incrollabile fiducia nell’umanità, James McBride dimostra che l’amore e la fede, in fondo, vivono in tutti noi. «Perché non tagliamo corto e dichiariamo McBride il Grande Romanziere Americano di questo decennio? McBride ha la capacità di dilatare la realtà fino a dimensioni comiche, aiutandoci a vedere meglio ogni minuscolo meccanismo che mantiene in piedi i sistemi ingiusti».
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: james mcbride, king kong | Leave a Comment »
Scuola: Abilitazione e specializzazione conseguite all’estero
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
“Non può non avere effetti rilevanti sul reclutamento scolastico la sentenza n. 22/2022 dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato a proposito della validità dell’abilitazione all’insegnamento e della specializzazione su sostegno conseguite all’estero”: a sostenerlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Il sindacalista ritiene che chi governa la scuola debba andare oltre la già rilevante conclusione dei giudici di Palazzo Spada, che hanno ribadito il riconoscimento dei titoli dei Paesi della Comunità Europea, ai sensi delle direttive che garantiscono anche la mobilità professionale, chiedendo quindi che vengano garantiti e valutati e riconosciuti ai fini dello svolgimento della professione. “Alla luce sia della posizione presa dal Consiglio di Stato sia del record di supplenze assegnate nel corrente anno scolastico riteniamo che il ministro Giuseppe Valditara debba adottare più di un provvedimento riparatorio”, specifica Pacifico. Il presidente Anief, quindi, a nome del sindacato, chiede “la modifica urgente dell’ordinanza di assegnazione delle supplenze dalle GPS e della bozza di decreto su assunzioni in ruolo da elenchi di sostegno, laddove non consentono la stipula dei contratti in attesa della valutazione della domanda di riconoscimento del titolo di abilitazione o di specializzazione conseguito all’estero. Riteniamo anche importante procedere con la rapida valutazione delle domande presentate di riconoscimento del titolo preso all’estero, che deve avvenire entro un mese dalla presentazione della stessa e comunque in tempi certi. Come pure riteniamo indispensabile procedere con lo sblocco della procedura concorsuale abilitante già bandita con la riapertura delle domande per i candidati che hanno maturato nel frattempo i requisiti di servizio utile”.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: abilitazione, estero, scuola | Leave a Comment »
Canone Rai. Le promesse da marinai non risolvono il problema. Che fare
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
Sì, il canone Rai è un problema da quando, negli anni 70 del secolo scorso, è stato abolito il monopolio statale e le offerte radiotelevisive si sono moltiplicate. Il problema è la violazione della concorrenza: la Rai, che è finanziata da canone e pubblicità, compete con emittenti radio e tv che non fruiscono del canone. Generalmente le emittenti private si finanziano con la pubblicità, dove quest’ultima è distorta per il fatto che uno dei maggiori attori (Rai) ha anche soldi dallo Stato. Roba da Antitrust (abuso posizione dominante) che, però, interpellata diversi anni fa, come anche Cassazione e Corte Costituzionale, si è arrampicata sugli specchi per giustificare la situazione. Nel 1995 si è anche tenuto un referendum (vinto!) che ha chiesto la privatizzazione della Rai… ma siamo ancora qui. Insomma, il problema del canone Rai è possibile affrontarlo solo tramite il Parlamento: il legislatore deve decidere se e come cambiare. Un contesto in cui, nell’attuale Parlamento, spicca la Lega di Matteo Salvini che, nell’ultima campagna elettorale, ha rispolverato la propria proposta storica di abolizione. Ora la Lega è al governo e il suo leader ha fatto sapere di essere sempre impegnato in merito. Il contesto (legge finanziaria), è tutto un rimando rispetto agli impegni presi in campagna elettorale, quindi ci vengono in mente le famose “promesse da marinaio”. Aspetteremo, così come stiamo aspettando da quasi mezzo secolo che l’anomalia sia risolta. Sembra non esserci interesse ad affrontare e risolvere il problema. Legislatori di governo e opposizione traggono profitto dal lasciare la situazione com’é: la struttura Rai favorisce tutto l’arco parlamentare, sia in informazione che in quote dirigenti, e sembra che l’interesse privato abbia prevalenza sul buon diritto. Noi utenti e contribuenti possiamo solo difenderci, cercando di farci meno male. E’ possibile non pagare il canone non avendo tv: una rinuncia che non comporta altrettanta rinuncia a informazione e divertimento, visto quanto offre la Rete. Vincenzo Donvito Maxia http://www.aduc.it
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: canone, rai | Leave a Comment »
La nuova tonaca di Dio (God’s new frock) di Jo Clifford
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
Napoli 5>15 gennaio 2023 – Teatro Elicantropo di Napoli, Vico Gerolomini 3 Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (dal giovedì al sabato), ore 18.00 (giovedì 6 e domenica). Perché la Storia e la Società c’insegnano a essere, inequivocabilmente, uomini oppure donne? Chi ha mai stabilito così nette distinzioni tra i sessi e cosa di più appropriato si applica a ciascuno di essi? È questo la domanda e il punto di partenza del monologo La nuova tonaca di Dio (God’s new frock) di Jo Clifford, che Massimo Di Michele, anche interprete, che porta in scena. L’allestimento, presentato da Artisti Associati Centro di Produzione Teatrale, si avvale della traduzione di Lorenzo Stefano Borgotallo, con i costumi a cura di Alessandro Lai e la scrittura gestuale di Dario La Ferla.L’autrice, con caustica ironia, re-intreccia l’atavica trama della storia più antica del mondo: la nascita del creato. Ma non è esattamente la Genesi che ci è stata raccontata tra gli incensi di una messa, piuttosto, la percezione confusa e surreale che Clifford da bambino ha del racconto biblico.È il perplesso racconto di un Dio che, puntino solo e annoiato perso nel nulla cosmico, crea il mondo con fare da principiante, modellando un uomo dal fango, come fosse un piattino o una tazzina, e creando, poi, Eva, per alleviare la solitudine di Adamo. Stabilisce, una volta cacciati i due dal giardino dell’Eden, che l’uomo dovrà lavorare la terra col sudore della fronte e la donna dovrà partorire con dolore. È la storia di come Dio voglia che l’essere umano sia maschio o femmina, e che tutto quello nel mezzo, invece, non esista. E che buffo, agli occhi di un bambino, sentire questa stessa storia, che insegna agli uomini a fare gli uomini e alle donne a fare le donne, pronunciata da un prete in tonaca lunga, che sembra proprio una lunga sottoveste. Ma questa storia, in fin dei conti, non è tanto buffa. La narrazione segue un percorso ascendente, che culmina nell’iconoclastica accusa a Dio. A ben guardare, la condanna sembra rivolgersi non tanto a Dio nella sua natura spirituale, ma alla visione di Dio che le religioni hanno ideato, alla natura secolare delle sue chiese che lo interpretano alla luce di logiche terrene e parziali. Le “tonache” di Dio che scambiano i propri pensieri per la voce del Signore. Il testo, si chiude con una benedizione che non è tanto la fine di un percorso ma un richiamo al principio, prima che fosse corrotto dalle religioni storiche. Se esiste un peccato originale, esiste ancor prima una benedizione originale, che è lo spirito puro del Divino, dell’Essere. Ma quanto questo divino è frutto dell’uomo stesso? L’opera di creazione in cui l’uomo è co-protagonista non è mai finita, ma continua ogni giorno. By http://www.teatroelicantropo.com
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: dio, jo clifford, tonaca | Leave a Comment »
Torino: Sono 570.000 le persone che nel 2022 che hanno varcato la Mole Antonelliana
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
Lo hanno fatto per visitare il Museo Nazionale del Cinema e il monumento simbolo della città.“È un risultato eccezionale – sottolinea Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema – segno che la cultura è ripartita alla grande, lasciandosi alle spalle la pandemia e due anni difficili come il 2020 e il 2021. Nel 2019 avevamo avuto 675.000 visitatori ma se vogliamo fare un confronto dobbiamo tener conto che le restrizioni più vincolanti relative al Covid sono durate fino alla primavera di quest’anno, rallentando ovviamente anche i flussi turistici nella nostra Regione. L’intero comparto culturale si è rimesso in marcia, a conferma che gli sforzi fatti in questi mesi ci stanno indicando la giusta via da seguire”. “È un bel traguardo che ci sprona a fare sempre di più, a continuare ad ampliare e arricchire la nostra offerta culturale – afferma Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale del Cinema.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: antonelliana, mole, torino | Leave a Comment »
Roma: spettacoli di strada a Piazza Navona
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
Roma. In occasione della Festa della Befana di Roma, piazza Navona sarà animata da un ricco calendario di spettacoli di strada, gratuiti e per tutte le età, promosso dal Gabinetto del Sindaco e dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, a cura de Il Circo Verde asd.Le iniziative – in programma nei giorni 6, 7, 8 gennaio 2023, dalle 10 del mattino fino al tardo pomeriggio – prevedono una serie di esibizioni sorprendenti e divertenti con acrobati, giocolieri, musicisti, attori, artisti circensi e protagonisti dell’arte di strada, che intratterranno con le loro performance adulti e bambini presenti nella celebre piazza romana. Tanti gli spettacoli in programma. Simone Romanò si esibirà in “Hop-Hop” tra giocoleria, verticalismo, manipolazione di oggetti e gioco clownesco; Nicola Macchiarlo proporrà animazione su trampoli, giocoleria e arte di strada nel “SuperStandardShow”; Lorenzo Aureli con “Light” realizzerà uno spettacolo di acrobatica e clownerie; Circomare Teatro metterà in scena “Meno male che è Natale”, rivisitazione ironica e dissacrante del racconto “Un Canto di Natale” di C. Dickens; Niccolò Frasso sarà protagonista di “Leggermente Frizzante”, spettacolo di giocoleria con clave, palline e cerchi; Valeria Di Felice, in arte Niandra, presenterà “Appuntamento al Buio”, spettacolo di teatro di strada e fuoco con improvvise incursioni acrobatiche; il trio comico Le Radiose (Emanuela Belmonte, Genea Manent, Valentina Musolino) condurrà il pubblico negli anni della Swing Era eseguendo dal vivo melodie degli anni ’30 e ’40 nello spettacolo “On Air!”; il duo acustico Amarcore (Emanuela Vitale alla voce e Fabio Hammond Orfanelli alla chitarra) accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale dagli standard jazz ai brani classici della cultura pop italiana e straniera; la performer clown Federica Fattori, in arte Eva Q, coinvolgerà il pubblico nel suo spettacolo di magia comica e acrobatica “Dimmi di sì” ispirato ai film del cinema muto; Daniela Cardellini sarà protagonista dello spettacolo di giocoleria comica “Dani e La Giocoleria” basato su tecniche circensi, teatrali e interazione con il pubblico; il Ponentino Trio eseguirà stornelli e un repertorio delle più belle canzoni romane antiche e moderne nello spettacolo “Ruma”.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: roma, spettacoli, strada | Leave a Comment »
Istruzione: Nel 2023 l’Anief per la prima volta farà contrattazioni
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
Inizia un nuovo anno. È tempo di resoconti: l’Anief si conferma vincente. Nel 2022 sono svariate le sentenze che hanno portato, nei tribunali nazionali ed europei, alla tutela di migliaia di lavoratori del comparto Istruzione e non solo. Il sindacato ha rafforzato la propria rappresentatività nazionale, ha avuto un ruolo centrale nella firma del rinnovo contrattuale e nella formazione delle leggi di comparto avendo un ruolo attivo e permanente anche a livello di confronto con la politica. Pacifico annuncia cosa ha intenzione di fare l’Anief: “Nel 2023 faremo sindacato vero, ogni giorno in ogni sede di lavoro grazie a chi lavora ogni giorno nella scuola. Intendiamo nominare tanti nuovi docenti e Ata come dirigenti sindacali, così che possano partecipare alla contrattazione integrativa o anche per la sola promozione delle attività sindacali nel territorio. Possiamo cambiare, insieme ai dipendenti, i contratti di Istituto, di Ateneo ed Ente di ricerca, di Accademia e Conservatorio. L’obiettivo è accrescere la nostra rappresentatività con la nuova misurazione delle deleghe al 31 dicembre 2023 e il voto delle liste Anief alle elezioni RSU del 2024”.“Nell’anno appena iniziato intendiamo attuare – continua Pacifico – il ripristino del doppio canale di reclutamento, la messa ad esaurimento delle attuali graduatorie concorsuali con l’inserimento di tutti i partecipanti, la conferma di un organico aggiuntivo funzionale al Pnrr, la revisione delle regole sulla mobilità e passaggi di ruolo senza vincoli e limitazioni, la stabilizzazione dei precari e la parità di trattamento, l’adeguamento degli organici alle situazioni di fatto o in deroga, la valorizzazione del personale Ata ed educativo, universitario, dei ricercatori e tecnologi, dell’Afam. Abbiamo un anno di tempo, insieme ci riusciremo. Questo è il nostro augurio”, ha detto il presidente Anief.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: anief, istruzione | Leave a Comment »
RC auto: premi in aumento per 815.000 italiani
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
Sono circa 815.000 gli automobilisti che, secondo l’osservatorio Facile.it, nel 2023 si vedranno costretti a pagare di più per la propria assicurazione auto avendo causato un sinistro con colpa nei 12 mesi precedenti. Aumenti, questi, che vanno a sommarsi a quelli della benzina e dei pedaggi autostradali.Il dato assume ancora maggior gravità se si considera che, a dicembre 2022, il premio medio RC auto registrato in Italia è stato di poco superiore ai 458 euro, vale a dire ben il 7,23% in più rispetto ad un anno prima.«Ad incidere sulla tendenza al rialzo», spiega Andrea Ghizzoni, Managing Director Insurance di Facile.it. «sono diversi fattori; da un lato l’aumento degli incidenti stradali, dall’altro l’inflazione che sta avendo ricadute anche sul costo dei sinistri. In un contesto di rincari, quindi, confrontare le offerte presenti sul mercato potrebbe essere una soluzione per risparmiare e contrastare eventuali aumenti futuri.».Liguria, Lazio e Piemonte le regioni in cui è stato registrato il maggior numero di denunce di sinistri con colpa.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: aumenti, rc auto | Leave a Comment »
Croazia: Serracchiani, Europa è realtà vitale
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
“Oggi abbiamo una prova tangibile che l’Europa è una realtà vitale, non un sogno o un apparato di burocrati. La forza espansiva di un’unione di popoli e di democrazie dimostra di avere un senso maggiore in questo momento, in cui l’aggressione russa mette alla prova equilibri geopolitici e valori di libertà. Benvenuti i croati nello spazio Schengen e nell’Euro, elementi di stabilità per i Balcani Occidentali e ora anche di raggiunta unità per la minoranza italiana autoctona dell’Istria a Fiume alla Dalmazia”. Lo dichiara la presidente del gruppo Pd alla Camera Debora Serracchiani, nel giorno in cui la Croazia entra nello spazio Schengen e adotta l’euro come moneta ufficiale.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: croazia, serracchiani | Leave a Comment »
UEFA Champions League themed aircraft of Turkish Airlines is in the skies
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
Turkish Airlines, best European carrier, designed a special aircraft for UEFA Champions League, one of the world’s most followed sports events. Becoming the first airline to sponsor UEFA Champions League which will have its 2023 final in İstanbul, Turkish Airlines designed one of its Airbus A330’s for the occasion. With its TC-JNM tail number, UEFA Champions League themed aircraft flew for the first time with its new makeover for the TK1821 İstanbul Airport to Paris flight during the first day of the year. Turkish Airlines Chairman of the Board and the Executive Committee Prof. Dr. Ahmet Bolat stated: “We will host the 2023 finale of the UEFA Champions League in İstanbul as one of its official sponsors. We are pleased to be a part of this important event which will also take place during the 100th year of our Republic. As this is one of the most significant sponsorships of Turkish sports history, our aircraft with the UEFA Champions League theme is a testament to our commitment to sports.” Soaring through the skies, aircraft’s application of its UEFA Champions League theme was completed by Turkish Technic in four days.
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: turkish airlines, uefa | Leave a Comment »
A Putin ultimatum: stop, or face the use of nuclear weapons
Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2023
Far more likely is a second scenario: stalemate. Russia mobilises hundreds of thousands of young men, but cannot turn them into effective fighters. All the best trainers are on the front lines. Experienced officers are dead or already deployed. The recruits are fashioned into basic light-infantry units, lacking armoured vehicles and unfit to go on the offensive—but able to fill trenches and man fortifications.Russia, having announced a withdrawal from Kherson city in November, safely evacuates the 30,000 or so troops it had on the west bank of the Dnieper river. They retreat east, leaving huge amounts of weaponry behind. It is a triumph for Ukraine, but it ultimately puts Russia in a stronger military position, with the river protecting its left flank. The Ukrainian advance slows to a crawl; Ukrainian troops take heavy casualties for each kilometre of territory won.Unable to win the war on the battlefield, Mr Putin then tries to prolong it long enough to undermine Ukraine’s economy, sap its morale through strikes on civilian infrastructure and exhaust its partners. Europe struggles to fill its gas-storage sites during 2023, causing blackouts as winter arrives. Mr Putin aims to hold out until late 2024, when he hopes Donald Trump will retake the White House and end support for Ukraine. But it is a high-stakes gamble: Russian opinion turns against the war, its economy shrivels and Mr Putin looks ever more vulnerable.The third scenario is the most encouraging—and perhaps the most dangerous. Ukraine keeps the initiative and the momentum, inflicting heavy damage on Russian forces as they leave Kherson and then bringing its long-range himars rockets within range of Crimea for the first time. Russian lines in Luhansk collapse, with Ukraine recapturing Severodonetsk and then quickly moving farther east. As Russian casualties mount, new recruits refuse to fight. Western countries rush new air-defence systems to Ukraine, blunting the impact of Russia’s terror tactics, based on its rapidly dwindling arsenal of precision missiles.In the spring Mr Zelensky orders his army to open a new front in Zaporizhia. Five brigades slice through Russian lines, cutting Mr Putin’s land bridge to Crimea and encircling Mariupol by the summer. Ukraine moves its himars rocket launchers into the south, targeting ports, bases and depots in Russian-occupied Crimea. Ukraine threatens to enter the peninsula. Mr Putin issues an ultimatum: stop, or face the use of nuclear weapons. Victory is within sight. But so, too, are the risks that it brings.Shashank Joshi: Defence editor, The Economist This article appeared in the Europe section of the print edition of The World Ahead 2023 under the headline “Conflicting possibilities” By The Economist
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: putin, ultimatum | Leave a Comment »