La reputazione del settore dei Servizi Finanziari
Posted by fidest press agency su mercoledì, 18 gennaio 2023
Le crisi geopolitiche internazionali esercitano un impatto negativo sulla reputazione del settore dei Servizi Finanziari, che fronteggia una complessità dipendente da fattori sui quali gli operatori hanno scarsa influenza. La reputazione del comparto è negativa in particolare nell’area del valore dato al cliente (che si sente più avversario-controparte che cliente-assistito) e del customer care. Le aziende del settore non capitalizzano in senso reputazionale gli investimenti in tecnologia, la trasformazione digitale, l’impiego dell’intelligenza artificiale, e lo sviluppo di nuovi ecosistemi in cui giocano un ruolo fondamentale i collegamenti con le capacità di operatori tecnologici altamente specializzati. Inoltre, e a conferma di come occorra essere esperti per apprezzare il comparto, i consumatori più evoluti che conoscono le dinamiche del settore esprimono un giudizio migliore rispetto alla popolazione generale con riguardo all’innovazione di prodotti e servizi e alla comunicazione frequente ed esaustiva. Questa, in sintesi, la fotografia scattata da Omnicom PR Group – società di consulenza strategica in comunicazione con 6.300 addetti nel mondo – nel proprio studio “Post-Invasion 2022/2023” che ha analizzato la reputazione di 8 settori chiave dell’economia italiana, con 64 brand ad essi associati, attraverso le lenti attente di oltre 2.000 consumatori.
Rispondi