Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 21 gennaio 2023

Municipio X e la Caritas di Roma attivano un ricovero di emergenza con 15 posti

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Dal 18 gennaio è attivo un rifugio di emergenza per persone senza dimora negli spazi della parrocchia Santa Maria Regina Pacis a Ostia (piazza Regina Pacis, 13). La struttura, composta da tre tensostrutture attrezzate e riscaldate messe a disposizione da Croce Rossa Italiana, può ospitare ogni notte 15 persone garantendo anche la cena, la colazione e attività di animazione sociale.L’iniziativa della Caritas di Roma in collaborazione con il Municipio X di Roma, vede coinvolti anche i volontari delle parrocchie nelle prefetture 26 – 27 – 28 della Diocesi di Roma coordinati da operatori sociali professionali. Alla struttura è possibile accedere direttamente oppure attraverso i centri di ascolto parrocchiali e i servizi sociali del Municipio.La Caritas di Roma ha inoltre attivato il Servizio itinerante notturno: per segnalare situazioni di fragilità e pericolo si può scrivere all’indirizzo servizioitinerante@caritasroma.it o chiamare il numero 366.6349003.Per far fronte alle numerose richieste, inoltre, si invitatano le parrocchie e tutti i cittadini alla donazione di coperte e sacchi a pelo. È un gesto semplice ma può salvare una vita. Il punto di raccolta unico per tutta la città è l’Ostello “Don Luigi Di Liegro” in via Marsala, 109, aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 23.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Freddo, Sant’Egidio: raccolta straordinaria di coperte per i senza dimora

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

L’inverno non è una calamità improvvisa e innaturale, ma ampiamente prevista, anche se può arrivare in ritardo, com’è accaduto quest’anno. Di fronte a temperature vicine allo zero in tutta Italia e alla durezza della vita di chi non ha casa, che negli ultimi giorni ha già provocato a Roma le prime vittime, Sant’Egidio lancia un appello alle istituzioni e a tutti i cittadini a non restare indifferenti di fronte a chi vive per strada, ma a fermarsi e aiutare. La Comunità lancia anche una raccolta straordinaria di coperte, sacchi a pelo e accessori di lana per i senza dimora. Gli aiuti – che a Roma possono essere portati ogni mattina tranne la domenica, dalle 9 alle 13, alla Città Ecosolidale, in via del Porto Fluviale 2 – saranno distribuiti durante le cene itineranti, che la Comunità svolge durante tutto l’anno con bevande e pasti caldi, e in alcune visite straordinarie che saranno effettuate per l’emergenza nei prossimi giorni. Verranno inoltre aumentati i posti che Sant’Egidio offre normalmente a chi vive per strada nelle accoglienze notturne, tra cui – solo nella Capitale – Palazzo Migliori, gestito insieme all’Elemosineria Apostolica, la Villetta della Misericordia all’interno dell’ospedale Gemelli, e le chiese di San Calisto e del Buon Pastore a Trastevere. La larga solidarietà vissuta a Natale – quando, con la collaborazione di tanti volontari, i pranzi con i poveri promossi da Sant’Egidio hanno coinvolto 80mila persone in Italia – dimostra che cresce il numero di chi desidera contribuire alla costruzione di città più umane. http://www.santegidio.org

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Progetto “IoBio Trapani-Erice, Io mangio bene e tu?”

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Lunedì 23 gennaio, alle ore 9.00, presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “G. Pagoto”, a Casa Santa Erice, si svolgerà la conferenza di presentazione del progetto “IoBio Trapani-Erice, Io mangio bene e tu?”, una campagna di informazione, divulgazione e comunicazione in materia di agricoltura biologica rivolta alle quinte classi di alcune scuole primarie del territorio trapanese ed ericino con la collaborazione di docenti e testimonial. Il progetto, ideato e prodotto dall’emittente televisiva “Telesud”, è in linea con le finalità dell’avviso pubblico mirato all’attività di informazione, divulgazione e comunicazione dell’educazione alimentare in materia di agricoltura biologica nelle scuole promosso dalla Regione Siciliana, Assessorato all’Agricoltura. Le scuole coinvolte saranno gli Istituti Comprensivi “Bassi – Catalano”, “E. Pertini”, “G. Pagoto”. Alla presentazione interverranno Massimo Marino, presidente dell’emittente televisiva Telesud, Lina Stabile, coordinatrice del progetto, Filippo Salerno, agronomo e responsabile scientifico del progetto, Noemi Marcantonio, delegato del dirigente dell’Istituto Comprensivo “G. Pagoto”, Ornella Cottone, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Bassi – Catalano”, e Maria Laura Lombardo, dirigente dell’Istituto Comprensivo “E. Pertini”. Sono previsti anche gli interventi dei testimonial delle attività: Peppe Giuffrè, chef ed enogastronauta, Giovanna Tranchida, nutrizionista, Biagio Barbagallo, agronomo e docente, Massimo Piacentino, delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa Sicilia.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tornano i “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Giovedì 2 febbraio 2023, dalle ore 9:30 alle 12:30, presso la Sala Zuccari Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica, si terrà l’evento “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale contro bullismo e cyber risk”, organizzato dal MOIGE, Movimento Italiano Genitori, su iniziativa del Senatore Maurizio Gasparri. Nel corso dell’evento, che si tiene a pochi giorni dal Safer Internet Day 2023 del 7 febbraio, verranno presentati i dati inediti dell’indagine “Tra digitale e cyber risk: rischi e opportunità del web”, realizzata dal MOIGE in collaborazione con l’Istituto Piepoli, che va ad analizzare il rapporto dei minori con la rete e i social network, evidenziandone rischi ed insidie e indicando quali siano i comportamenti da adottare per un corretto uso del web. Interverranno: l’Onorevole Maurizio Gasparri, Vicepresidente del Senato; l’Onorevole Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Stefano Locatelli, Vicepresidente di Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani; Ginevra Cerrina Feroni, Vicepresidente del Garante per la protezione dei dati personali; Silvia Salis, Vicepresidente Coni; Giovanna Paladino, Direttore e Curatore del Museo del Risparmio di Torino; Antonio Affinita, Direttore Generale MOIGE; Casa Surace; Guillermo Mariotto, Maria Grazia Cucinotta. Modera il dibattito Helga Cossu, giornalista Sky. L’appuntamento darà ufficialmente il via alla VII edizione della campagna di formazione “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”, che coinvolge ogni anno centinaia di studenti, i loro professori e le loro famiglie, con l’obiettivo di rendere maggiormente consapevoli i giovani sul mondo virtuale, nel quale spesso si celano insidie reali. Parallelamente, si punta a responsabilizzare e coinvolgere i genitori, che devono necessariamente avere un ruolo attivo di supervisione e controllo. Nel corso dell’evento verranno premiate anche alcune delegazioni di giovani ambasciatori, che si sono distinte per l’impegno nel promuovere un uso sicuro e corretto della rete, scongiurando i più comuni rischi cibernetici.Ad oggi sono state coinvolte 1.459 scuole in tutta Italia, 389 mila studenti, 12.500 docenti, 779 mila genitori, e sono stati individuati 6.795 Giovani Ambasciatori. Per l’edizione 2023 si prevede il coinvolgimento di 62.500 studenti di 250 scuole in 200 Comuni d’Italia, 250 docenti e 125.000 genitori.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Scuola. Bucalo: grande lavoro di FdI per rispondere a problematiche del settore

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

“Gli emendamenti presentati in commissione da Fratelli d’Italia al ‘Mille proroghe’ sono il frutto di un grande lavoro portato avanti senza sosta per dare risposte celeri e concrete ad alcune problematiche cruciali del mondo della scuola. Un lavoro che ha trovato ampia convergenza da parte dei colleghi della maggioranza e di cui sono diversi i punti chiave. Tra questi, la ricerca di una soluzione alle tante criticità del discusso concorso per dirigenti del 2017; la proroga dei termini per la mobilitaÌ straordinaria dei docenti in deroga ai vincoli esistenti e l’integrazione delle graduatorie dell’ultimo concorso straordinario-bis. Crediamo fortemente che sia necessario investire sul futuro dei nostri ragazzi e che il modo migliore per farlo è puntare sulle istituzioni scolastiche e sul lavoro di chi, incessantemente e con grande spirito di sacrificio, costruisce le basi per il domani dei nostri figli.” Lo afferma la Senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, membro della Commissione Cultura del Senato e responsabile del Dipartimento Scuola di FdI.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’orologio biologico: come il microbiota e ritmi circadiani influenzano lo stato di salute

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Viviamo in un’epoca in cui il tempo è prezioso. Più volte il nostro sguardo è in cerca di orologi per scandire le ore durante la giornata e le diverse attività da portare a termine. Ciò non accade, almeno con la stessa frequenza, per quanto riguarda le lancette fisiologiche di ciascuno di noi. Possiamo immaginare, infatti, che il tempo all’interno del corpo è scandito da un orologio detto ritmo circadiano che regola il dispendio energetico, l’appetito e il sonno. Questo ritmo influenza anche la composizione del microbiota intestinale, i cui miliardi di microrganismi – differenti e dinamici – sono essenziali per la regolazione dei pathway circadiani dell’ospite. Le alterazioni e cambiamenti tra ritmi circadiani, microbiota e cervello possono influenzare il nostro stato di salute e benessere come ripreso da uno studio condotto in Irlanda riguardo la conoscenza dell’asse microbiota-intestino-cervello. Oggi, dunque, diventa sempre più importante non solo riconoscere i ritmi esterni, ma anche quelli interni al nostro organismo e YOVIS – linea di integratori alimentari contenenti batteri e fermenti lattici dell’azienda farmaceutica Alfasigma – supporta, mediante la campagna educazionale dedicata alla preservazione dell’unicità e diversità del microbiota intestinale, una corretta informazione sull’importanza di proteggere il microbiota. La ricchezza e diversità del microbiota cambia non solo in base all’età, alla dieta o allo stile di vita del soggetto, ma anche in risposta a determinate ore del giorno o della notte e alle ore del pasto. Non a caso situazioni di jet lag, turni di lavoro intensi, cambiamento di temperature e di luce naturale – basti pensare al variare delle stagioni- sono state associate a una composizione microbica alterata, nonché a diverse malattie metaboliche, infiammatorie e legate allo stress​​. L’interazione tra l’orologio circadiano dell’ospite e le oscillazioni del microbiota influenza molti processi fisiologici, tra cui il metabolismo, la regolazione del sistema endocrino e la funzione del sistema immunitario e nervoso. Uno squilibrio dei ritmi biologici dunque contribuisce ad alterare il microbiota, fondamentale per il nostro generale benessere. Ognuno ha un profilo microbico unico e differente e Yovis lo sa.La linea Yovis è dedicata a tutta la famiglia, c’è Yovis Bambini – specificatamente formulato per favorire l’equilibrio della flora batterica intestinale dei più piccoli dai 3 ai 14 anni – Yovis Stick, Yovis Caps, Yovis Flaconcini per favorire il benessere intestinale degli adulti. Il nuovo è Yovis Rigenera con una formulazione specifica studiata per le persone dai 50 anni in su, con 25 miliardi di probiotici, prebiotici per favorire la proliferazione dei batteri buoni, in più calcio e vitamina B12 che contribuiscono al benessere del sistema immunitario e del metabolismo energetico e osseo. Una varietà di referenze che non vanno conservate in frigorifero e che possono essere scelte in base all’età, alle proprie preferenze e allo stile di vita: perché ognuno di noi ha una flora intestinale diversa, anche nei vari momenti della propria vita. Per maggiori informazioni http://www.yovis.it

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Agricoltura: Tra siccità, pioggia e gelo aumentano le perdite per il settore

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Il maltempo di questi giorni con il ciclone polare Thor sta portando l’inverno vero, ma continua a sconquassare l’agricoltura con danni su almeno un 30% delle colture di stagione, radicchio, cavolo e finocchi in Veneto, carciofi nel Lazio, semine di cereali sotto smottamenti e frane in Campania, campi, ma anche serre e allevamenti colpiti da vento forte, piogge battenti e nubifragi, dopo il caldo anomalo di inizio anno che ha risvegliato la natura prima del tempo. C’è da aspettarsi un nuovo taglio sui raccolti con perdite complessive che, sommate a quelle per gli eventi estremi del 2022, potrebbero superare i 10 miliardi. Così Cia-Agricoltori Italiani ora in fase di ricognizione da Nord a Sud del Paese. Nella Lombardia delle risaie, segnala Cia, si pensa alla sommersione invernale per contrastare l’estate siccitosa, caricando le falde acquifere in vista delle semine, ma il processo risulta ancora complesso e costoso, sebbene alternativa tampone in mancanza di nuovi invasi.Il Lazio, invece, vive ancora una situazione siccitosa estrema sul litorale Nord con precipitazioni, fino ad ora, al di sotto della media per oltre il 70%. Le ripercussioni sono evidenti sui costi maggiori in bolletta per il ricorso ai pozzi del consorzio di bonifica per irrigare e per il carburante dei trattori in attività.In queste ore, è stato d’allerta arancione in Campania che riapre per tutti, anche la questione del rischio idrogeologico. Fiumi esondati, campi e strade allagate sono fotografie del maltempo, ovunque, da Nord a Sud, dove sta montando la preoccupazione per l’allerta nubifragi in Calabria, Molise e Abruzzo.Venti gelidi e neve, dopo fioriture anticipate e desertificazione sono, invece, il timore per molti produttori agricoli nei settori adriatici centro-meridionali fino in Puglia. “Ci sono quasi 4 miliardi, di cui 2,9 dal Pnrr, per potenziare e migliorare l’efficienza del sistema idrico nazionale e fronteggiare gli effetti della crisi climatica. C’è un Governo a lavoro sulla valutazione, entro giugno, dei progetti per il piano invasi. Anticipiamo le procedure lavorando sulla prevenzione e costruendo con il territorio le strategie e le soluzioni più adatte per non ricadere in continui stati d’emergenza -conclude il presidente nazionale di Cia, Fini-. Allo stesso tempo, puntiamo sulla ricerca per il miglioramento genetico attraverso le tecniche di evoluzione assistita necessaria a colture più resistenti alle calamità naturali”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Caricabatterie unico ma toner solo costoso

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Antitrust ha invitato con una “moral suasion” Epson e Lexmark ad informare meglio i propri clienti sull’uso di toner non originali o se richiedono l’utilizzo esclusivo di cartucce originali. La vicenda stupisce per il fatto che sia proprio l’Antitrust a porre il problema in questi termini e non a perorare la totale libertà del consumatore di usare il toner che ritiene più opportuno, senza doversi adeguare alla marca del produttore. Questo perché viviamo in un mercato dove, per esempio, i produttori di vari device saranno obbligati dal 2024 ad utilizzare caricabatterie unici e non specifici per ogni prodotto. Decisione presa dopo anni di discussioni e ostruzioni (in particolare da parte di Apple) che ha stabilito un principio base che, però, l’Antitrust non prende in considerazione in questo caso. Cosa non torna? Vincenzo Donvito Maxia http://www.aduc.it

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Tlc: in vista aumenti di oltre il 5% per i clienti di Tim e WindTre

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Tim e WindTre, le aziende di comunicazioni con il maggior numero di utenti in Italia, hanno recentemente modificato le condizioni dei propri contratti, arrogandosi la possibilità, a partire dal 1° gennaio 2024, di modificare in qualsiasi momento le tariffe applicate ai loro servizi, adeguandoli al tasso annuale di inflazione ISTAT, escludendo inoltre il diritto di recesso per gli utenti. Sono previsti incrementi minimi fissi del 5%, anche in caso di tasso di inflazione inferiore a tale livello. Una decisione del tutto arbitraria e a nostro avviso vessatoria, che limita fortemente la libera scelta del consumatore di disdire senza costi il contratto.Tale pratica impone agli utenti, già vittime di rincari diffusi in tutti i settori, un’interpretazione arbitraria delle regole, che squilibra il mercato delle telecomunicazioni, provocando danni in tutto il comparto.Abbiamo manifestato il nostro dissenso alle aziende coinvolte, che giustificano tale condotta con “la forte crisi che sta investendo il settore a causa di eccessivi costi infrastrutturali ed energetici, tale da mettere in serio rischio la sostenibilità economica delle stesse imprese” – a detta del management.Quello delle comunicazioni è un settore vitale per il Paese: riveste un ruolo strategico nello sviluppo, nella democrazia, nonché si configura come un servizio universale e quindi indispensabile per i cittadini/consumatori, per questo richiede un’attenzione particolare e scelte strategiche nell’interesse dell’intera collettività. Alla luce di tale situazione è necessario e urgente l’intervento del Governo per garantire, nell’immediato, l’eliminazione delle condizioni contrattuali ingiustamente introdotte e, contestualmente, aprire un Tavolo tecnico con tutti gli attori del comparto delle TLC, che coinvolga le Associazioni dei Consumatori, per individuare soluzioni che garantiscano un rilancio del settore senza che, a farne le spese, siano i cittadini attraverso ingiusti aumenti tariffari.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Non c’è pace senza verità e riconoscimento: La parola alle vittime

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Rovato martedì 31 GENNAIO 2023 ALLE ORE 20,45 presso la Sala Don Zenucchini, ex Teatro San Carlo in Rovato Via Castello n 30. Un incontro con Manlio Milani e Andrea Bazzega. Conduce : Rolando Anni, storico degli anni di piombo. promosso dall’ Associazione “il Filo” insieme alla compagine delle Associazioni Rovatesi, Cittadinanza Attiva, nell’ambito della Rassegna: “Pace o guerra?” per la settimana della Memoria. Manlio Milani, fondatore della Casa della Memoria, vittima e sopravvissuto alla strage neofascista di Piazza Loggia e Andrea Bazzega, figlio del Maresciallo di Pubblica Sicurezza, Sergio Bazzega ucciso dalle Brigate Rosse a Sesto San Giovanni ci parleranno del loro essere vittime. Vittime che hanno affrontato la loro condizione in modo diverso. Vittime che hanno scelto di abbandonare la via del rancore e della vendetta, in un’ottica di dialogo con i responsabili dei gravi fatti di sangue che li hanno colpiti. Daremo spazio all’ascolto delle vittime e della loro esperienza della Giustizia Riparativa che è prima di tutto un percorso attraverso il quale il dolore degli uni e degli altri può essere visto, riconosciuto e toccato. Con l’obiettivo, non di punire, ma di rimuovere le conseguenze del torto subito mediante l’ascolto l’uno della sofferenza dell’altro e la scoperta che anche chi ha offeso ha una ferita da curare, lontano da ogni forma di facile perdonismo. Il contesto storico in cui le vicende dei protagonisti presenti si sono svolte sarà compiutamente inquadrato dal noto storico bresciano Rolando Anni.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Padre Antonio Spadaro presenta il suo libro “Una trama divina”

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Roma giovedì 26 gennaio alle ore 18 alla Sala Curci presso la sede di Civiltà Cattolica, in via di Porta Pinciana 1 a Roma. Padre Antonio Spadaro sarà in dialogo con Eraldo Affinati, Liliana Cavani e Nadia Terranova. Modererà l’incontro Andrea Monda.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

MERICS wishes you a Happy New Year of the Rabbit

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

In China, the Year of the Water Rabbit begins on January 22. Our lucky saying on the card contains a play on words. The pronunciation of the characters, „hongtu dazhan”, can also mean “May great plans go forward” (宏图大展). We take this to heart. This year, the Mercator Institute for China Studies celebrates its tenth anniversary. Getting China right: In these turbulent times, this ambition is more challenging and more important than ever. We are planning numerous projects, events and publications this year under this slogan. Your questions, comments and critical support are crucial for us.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Doutdo 2023 in anteprima ad Artefiera presenta il tema della nuova edizione con FRÀGIL, opera di Joan Crous

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Bologna dal 3 al 5 febbraio 2023. Anteprima su invito: 2 febbraio 2023 Quartiere Fieristico di Bologna, Padiglioni 25 e 26 – Ingresso Costituzione la biennale doutdo presenterà al pubblico il nuovo tema dell’edizione 2023 con FRÀGIL, un’importante opera di Joan Crous, in un allestimento ideato e progettato da Michele de Lucchi con Alberto Nason.Doutdo è una biennale di iniziative culturali che unisce arte ed etica, creata a Bologna nel 2011 da Alessandra D’Innocenzo all’interno delle attività di raccolta fondi dell’Associazione Amici della Fondazione Hòspice Seràgnoli. Ogni due anni doutdo propone mostre ed eventi dedicati all’arte, architettura, design e alle eccellenze della nostra cultura, coinvolgendo artisti, istituzioni, gallerie, imprese e collezionisti per riflettere su un tema legato alla contemporaneità. Per l’edizione 2023 della biennale il tema scelto, presentato in anteprima speciale ad Artefiera presso il Padiglione 26 stand B80, è la Fragilità. La nostra fragilità è come quella del vetro, inventato dall’uomo con fuoco e ferro, trasparente come l’acqua, duttile come la creta ma eterno come l’oro. Capace di dare luce al buio e di farci vedere le stelle. A rappresentare tutto ciò per doutdo sarà l’opera di Joan Crous, noto artista del vetro di origine catalana. La grande scultura FRÀGIL (dimensioni 120×360 cm) è la composizione di sei opere uniche, tutte diverse fra loro, realizzate in fusione di vetro con interventi manuali dell’artista. Per Artefiera l’allestimento dell’opera di Crous è stato affidato alla sapiente progettazione di Michele De Lucchi – designer, architetto e “falegname”, amico da anni di doutdo – in collaborazione con Alberto Nason, industrial e lighting designer. Ad accompagnare l’imponente opera di Crous saranno inoltre due panche “Bernina” progettate da Michele De Lucchi con Alberto Nason e realizzate in pietra Leccese da PI.MAR Limestone di Giorgia Marrocco, storico sostenitore di doutdo. I curatori che affiancano il progetto espositivo ideato da doutdo sono Domenico De Masi (Professore emerito di sociologia del lavoro presso l’Università La Sapienza di Roma), Gianluca Riccio (storico dell’arte, curatore e Professore di storia dell’arte contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli), Sebastiano Maffettone (Professore di filosofia politica presso l’Università LUISS di Roma) e Pierpaolo Forte (Professore ordinario di diritto amministrativo presso l’Università degli studi del Sannio di Benevento). Ai loro testi critici che saranno presentati in un unico volume durante Artefiera, si aggiungono i testi di Michele De Lucchi, Roberto Grandi e di Alessandro Bergonzoni. Quest’ultimo è amico e sostenitore di doutdo fin dagli inizi ed è infatti proprio lui ad aver dato il nome alla biennale In questa occasione le sei opere originarie sono state unite in un’unica e grande installazione, un lungo tavolo di vetro che rimanda alla fotografia di Giovanni Gastel “La cena di Atene” (2019) la quale vede ritratti i protagonisti della passata edizione di doutdo.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Lucian Freud’s Rare Explorations of Landscape to Highlight

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

London – Two rare and exquisite Lucian Freud paintings that trace the artist’s enduring fascination with the natural world throughout his distinguished career will highlight Christie’s 20th / 21st Century: London Evening Sale on 28 February 2023. Unseen in public since 1974, Scillonian Beachscape (1945-46, estimate: £3,500,000-5,500,000), is an early painting by the artist, and one of a handful of works inspired by a formative visit to the Isles of Scilly, accompanied by his close friend, the artist John Craxton. During the trip, Freud created a number of drawings and completed this canvas when he returned to London. Unusually for the artist, the composition of Scillonian Beachscape is directly based on one of his location drawings, Untitled (which was sold by Christie’s in October 2022). Scillonian Beachscape is presented alongside Garden from the Window (2002, estimate: £2,500,000-3,500,000), which comes to auction for the first time. Both paintings are offered from the same private collection, and were formerly in the renowned collection of Simon Sainsbury.An exquisite portrait of nature painted at the height of Freud’s powers, Garden from the Window offers a rare glimpse of life beyond the artist’s studio walls. With exceptional detail, the artist captures the dappled play of light across the buddleia at the centre of his garden. Cropped to near-abstraction, leaves and petals are rendered with the same exacting textures that Freud applied to human flesh, their forms entangled like limbs. Painted in 2002, and unveiled at Tate Britain, London two years later, the canvas belongs to a series of works depicting the artist’s garden at 138 Kensington Church Street. The wild, overgrown plot became a great source of inspiration to him during the last two decades of his life. More keenly aware than ever before of time’s inevitable passage, Freud set about capturing the miraculous flux of light and life outside his window.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Drouot.com au Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême – vente BD

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Drouot.com s’associe au Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême qui célèbre sa 50e édition. Pour cet anniversaire, le festival développe ses activités et s’ouvre au marché de l’art, proposant désormais un espace dédié à la vente de planches originales, livres rares et objets de collection. Installée en plein cœur du centre-ville, place des Halles, se tiendra la Place du 9e art, anciennement espace Para-BD. Pensé pour les collectionneurs, passionnés et amateurs, cet espace de 900 m2 abritera l’espace d’exposition, le théâtre des enchères et sa salle des ventes « À vos enchères », mais également des galeries éphémères et boutiques spécialisées du 9e art. La maison de ventes Coutau-Bégarie & Associés, spécialisée notamment dans la vente de bandes dessinées, proposera 66 lots le samedi 28 janvier à 15 h. Maître Alexandre de La Forest Divonne, commissaire-priseur se chargera de disperser les œuvres assisté de Pauline Testut, experte en bande dessinée.Les bénéfices de cette vente, destinée à faire connaître le marché des originaux et des enchères au grand public, seront reversés aux artistes ainsi qu’au fond de soutien ONF – Agir pour la forêt, dans le cadre du Programme de restauration des forêts de Nouvelle-Aquitaine incendiées en été 2022.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »