Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°79

Juan Luis Arsuaga: Milagros Alcaba

Posted by fidest press agency su lunedì, 23 gennaio 2023

Breve storia della terra (con noi dentro) Collana i Fari, trad. Micol Cerato, pp. 224, 20 euro Editore: La Nave di Teseo Un affascinante viaggio nella storia del nostro pianeta dalla nascita della vita fino ai giorni nostri per capire che siamo parte di un equilibrio più grande e che le nostre azioni di oggi sono decisive per domani. Un saggio brillante e accurato per capire da dove veniamo, dove siamo e dove dovremmo andare. La Terra è un pianeta con una lunga storia e su cui si è verificato, nel corso di migliaia di milioni di anni, qualcosa di straordinario: è nata la vita. Da allora, l’attività dei vari organismi ha creato le condizioni ambientali in cui noi, Homo sapiens, siamo venuti al mondo. Anche se arrivati solo di recente, l’essere umano ha già lasciato il segno: invece di evolverci adattandoci all’ambiente, abbiamo cominciato a modificarlo a nostro vantaggio. Da allora, purtroppo, la nostra impronta sul pianeta è molto più di un semplice segno lasciato al passaggio e l’intero pianeta sta subendo le conseguenze delle nostre azioni. Ma senza aria, senza acqua, senza suolo e senza gli altri esseri viventi, non saremo in grado di sopravvivere. La Terra è un posto meraviglioso, ma noi lo “usiamo” senza riflettere sul fatto che dovrà continuare a vivere ed essere vivibile anche per i nostri figli e per i figli dei nostri figli. In Breve storia della Terra, il paleontologo Juan Luis Arsuaga, con l’aiuto della storica Milagros Algaba, compie un viaggio emozionante attraverso la storia della biosfera dalle sue origini fino a oggi, concentrandosi sul rapporto dell’uomo con il proprio pianeta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: