Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°79

Crolla la produzione d’olio in Italia

Posted by fidest press agency su martedì, 24 gennaio 2023

La drammatica siccità, dovuta alla crisi climatica, ha imposto agli uliveti uno stress idrico senza precedenti che ha portato ad un crollo della produzione nazionale di #olive del -37% (ISMEA).A questa critica situazione si deve purtroppo aggiungere l’aumento dei costi di produzione, di circa 50%, dovuto alla speculazione nel settore energetico e ai rincari delle materie prime. Il combinato disposto di questi due fattori sta mettendo in ginocchio le aziende agricole – con ovvie ripercussioni sulle lavoratrici e sui lavoratori della filiera – ed i consumatori che dovranno far fronte ai rincari dei prezzi al dettaglio. Questa situazione pesa soprattutto sul Sud Italia, specie nelle regioni più vocate all’olivicoltura come Puglia e Calabria che da sole rappresentano circa il 70% della produzione olivicola nazionale (dati Dossier “2022 fra clima e guerra, nasce l’olio nuovo” di Coldiretti e Unaprol su dati Ismea).”Per tutelare le aziende agricole, i braccianti e i consumatori, ho presentato un‘interrogazione parlamentare al Ministro dell’Agricoltura evidenziando, tra le altre cose, la necessità di dotarsi di un nuovo piano del settore olivicolo oleario, adeguato al drammatico scenario attuale e in grado di offrire risposte immediate. Inoltre, a difesa dell’eccellenza dei nostri prodotti, è opportuno avviare un’azione coordinata con l’Unione europea per tracciare la provenienza di olive e di olio immessi nel territorio nazionale da Paesi comunitari e/o extracomunitari, al fine di impedire che vengano commercializzati come italiani.Le forze politiche dovrebbero essere unite sulla tutela dei lavoratori della terra e sulla salvaguardia dei nostri prodotti. Il Governo metta in campo tutte le risorse necessarie per salvare il nostro “oro verde” e tutelare i produttori e i lavoratori della terra”, ha dichiarato Aboubakar Soumahoro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: