Commento focalizzato sui mercati finanziari a seguito della stretta della Fed
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 gennaio 2023
A cura di Christophe Nagy, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest. Il 2022 è stato l’anno dell’incremento dei tassi. Dopo la pandemia del 2020 e le misure di stimolo del 2021, nel 2022 i leader hanno cercato di “normalizzare” l’economia. Questa stretta monetaria mira a rallentare l’inflazione, che ha sfiorato la doppia cifra in diverse grandi economie, colpendo il potere d’acquisto delle famiglie vulnerabili, portando a controversie di lavoro e aggravando i problemi di approvvigionamento. Anche se la stretta monetaria ha in genere un impatto differito sui fattori economici, il suo impatto sulla valutazione degli asset è stato immediato. Tuttavia, la stabilità monetaria è auspicabile, poiché le “bolle” speculative distolgono talenti e finanziamenti dalle attività produttive e penalizzano i risparmiatori più vulnerabili. In seguito al rialzo dei tassi, le aziende stanno dando priorità agli investimenti produttivi “mission-critical” ad alto rendimento, per “fare di più con meno”. Eli Lilly, una delle cinque principali posizioni, è stato il titolo che ha fornito il principale contributo alla performance del 2022. L’azienda ha innovato il suo portafoglio di farmaci per la cura del diabete, settore in cui condivide il mercato con Novo Nordisk. Anche BioMarin, un titolo di peso medio, ha contribuito in modo significativo alla performance del 2022. L’azienda ha compiuto progressi nei farmaci per il trattamento del nanismo e dell’emofilia, grazie alla sua piattaforma leader nella terapia genica e nelle malattie orfane.Un altro contributo degno di nota alla performance dell’anno è provenuto da Johnson & Johnson. Il previsto scorporo della divisione Consumer della società sta attirando l’attenzione verso i comparti a più alta crescita e più alti margini della farmaceutica e delle tecnologie mediche.Service Corporation, leader SMid cap (società a media e bassa capitalizzazione) nei servizi funerari negli Stati Uniti, è stato uno dei titoli in portafoglio a dimostrare maggiore resilienza quest’anno. L’azienda fornisce servizi essenziali e opera bene in un mercato frammentato.Le aziende continuano inoltre a trasferire i prezzi sui consumatori per compensare l’inflazione, mettendo alla prova la loro elasticità e intaccando l’eccesso di risparmio accumulato durante il Covid. Anche se di recente abbiamo assistito a forti diminuzioni delle tariffe di trasporto e dei prezzi del petrolio, è ancora troppo presto per dire quali saranno i livelli “naturali” e con quale velocità si ripercuoteranno sui prezzi al consumo.È iniziata una razionalizzazione della forza lavoro da parte delle aziende (ad esempio Snap, Shopify, Salesforce e Goldman Sachs), che dovrebbe aiutare alcune delle società leader di mercato presenti in portafoglio a competere per i talenti in uno scenario meno inflazionato.Continuiamo a cercare aziende leader di mercato, innovative e ben gestite, che forniscono servizi essenziali e che in un determinato momento vengono trascurate, in genere a causa di un’ottica a breve termine. Puntiamo a costruire le posizioni in modo incrementale, per ridurre al minimo gli errori, e a mantenerle il più a lungo possibile.
Rispondi