Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°84

Riconoscimento dei titoli esteri per chi ha studiato per diventare insegnante di sostegno nelle università dei Paesi Ue

Posted by fidest press agency su giovedì, 2 febbraio 2023

“Finalmente la battaglia del riconoscimento dei titoli esteri per chi ha studiato per diventare insegnante di sostegno nelle università dei Paesi Ue è approdata all’attenzione delle istituzioni. Approfondire l’argomento è mio dovere. È una battaglia di civiltà. Un tema che coinvolge famiglie, scuole, persone fragili e migliaia di posti di lavoro. Contrariamente a quanto accaduto finora, adesso c’è chi ci lavora con insistenza. Il governo ci sta lavorando. Ci siamo occupati di questo tema quando eravamo all’opposizione e, ora, non dimentichiamo quanto sia importante agire. Questo è solo un punto di partenza. Non siete soli. Spero che nel corso di qualche tempo avrete una risposta certa”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Marco Scurria, nel corso del convegno dal titolo “Insegnanti di sostegno. Riconoscimento dei titoli esteri, politica e normativa verso una soluzione europea” che si è tenuto oggi presso la sala “Caduti di Nassiriya” di Palazzo Madama. Nel corso dell’evento è intervenuta anche la senatrice di FdI, Lavinia Mennuni. “Per molti anni sono stata consigliere di un Comune italiano e conosco in profondità il lavoro straordinario degli insegnanti di sostegno che garantiscono inclusione e accoglienza – spiega Mennuni – Le famiglie ci chiedono la stabilizzazione di queste figure, intensificando gli organici. So che il governo sta lavorando per approntare una soluzione. E nel minor tempo possibile sarà trovata una soluzione congrua non solo per gli insegnanti, ma anche e soprattutto per le famiglie che vivono questo problema”, conclude Mennuni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: