Commento post meeting BCE
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 febbraio 2023
A cura di Dave Chappell, gestore mercato obbligazionario di Columbia Threadneedle Investments. In controtendenza rispetto ai recenti segnali provenienti dal Regno Unito e dagli USA, la BCE ha mantenuto il suo orientamento precedente, aumentando i tassi di 50 punti base e impegnandosi preventivamente in un ulteriore aumento di mezzo punto nella prossima riunione di marzo. Da quel momento valuterà il successivo percorso della sua politica monetaria. Le prospettive sono state giudicate meno cupe rispetto all’ultima riunione del Consiglio, grazie soprattutto ai costi energetici significativamente più bassi e all’aumento dei redditi. Per contro, i prezzi dei generi alimentari continuano a salire e l’inflazione di fondo, pur essendo stabile rispetto al livello di dicembre, è ancora troppo elevata. I rischi per la crescita economica sono diventati più equilibrati, così come quelli per l’inflazione, almeno nel breve periodo. Un fattore esterno di indebolimento della crescita potrebbe arrivare da un’ulteriore recessione globale, mentre un’accelerazione della ripresa in Cina potrebbe rappresentare un rischio di aumento della crescita e dell’inflazione. Mentre un eventuale brusco inasprimento delle condizioni di credito, sia per le imprese che per le famiglie, potrebbe fungere da fattore interno di indebolimento della crescita. Anche se la riunione di marzo sembra bloccata a +50 punti base, le condizioni globali potrebbero essere molto diverse quando la commissione si riunirà a metà giugno. Sebbene la Presidente Lagarde abbia sottolineato che in seguito ci sarà ancora molto da fare, la Banca Centrale potrebbe trovarsi da sola nel continuare a perseguire una politica monetaria in territorio restrittivo. La fine sembra essere prossima e i mercati lo hanno percepito.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
This entry was posted on venerdì, 3 febbraio 2023 a 00:36 and is filed under Economia/Economy/finance/business/technology.
Contrassegnato da tag: bce, commento, meeting. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, oppure trackback from your own site.
Commento post meeting BCE
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 febbraio 2023
A cura di Dave Chappell, gestore mercato obbligazionario di Columbia Threadneedle Investments. In controtendenza rispetto ai recenti segnali provenienti dal Regno Unito e dagli USA, la BCE ha mantenuto il suo orientamento precedente, aumentando i tassi di 50 punti base e impegnandosi preventivamente in un ulteriore aumento di mezzo punto nella prossima riunione di marzo. Da quel momento valuterà il successivo percorso della sua politica monetaria. Le prospettive sono state giudicate meno cupe rispetto all’ultima riunione del Consiglio, grazie soprattutto ai costi energetici significativamente più bassi e all’aumento dei redditi. Per contro, i prezzi dei generi alimentari continuano a salire e l’inflazione di fondo, pur essendo stabile rispetto al livello di dicembre, è ancora troppo elevata. I rischi per la crescita economica sono diventati più equilibrati, così come quelli per l’inflazione, almeno nel breve periodo. Un fattore esterno di indebolimento della crescita potrebbe arrivare da un’ulteriore recessione globale, mentre un’accelerazione della ripresa in Cina potrebbe rappresentare un rischio di aumento della crescita e dell’inflazione. Mentre un eventuale brusco inasprimento delle condizioni di credito, sia per le imprese che per le famiglie, potrebbe fungere da fattore interno di indebolimento della crescita. Anche se la riunione di marzo sembra bloccata a +50 punti base, le condizioni globali potrebbero essere molto diverse quando la commissione si riunirà a metà giugno. Sebbene la Presidente Lagarde abbia sottolineato che in seguito ci sarà ancora molto da fare, la Banca Centrale potrebbe trovarsi da sola nel continuare a perseguire una politica monetaria in territorio restrittivo. La fine sembra essere prossima e i mercati lo hanno percepito.
Share this: google
Mi piace:
This entry was posted on venerdì, 3 febbraio 2023 a 00:36 and is filed under Economia/Economy/finance/business/technology. Contrassegnato da tag: bce, commento, meeting. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, oppure trackback from your own site.