Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°84

Interventi di riqualificazione dell’edilizia pubblica

Posted by fidest press agency su domenica, 5 febbraio 2023

Roma. Sottoscritto oggi il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Roma Capitale e il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A. – società del Ministero dell’Economia che in Italia promuove lo sviluppo sostenibile – volto a supportare il Comune nella programmazione degli interventi di riqualificazione dell’edilizia pubblica. L’accordo mira a promuovere i driver della transizione ecologica in primis negli edifici scolastici e successivamente coinvolgendo tutto il patrimonio edilizio pubblico, attraverso la sinergia tra le risorse a disposizione dell’Amministrazione, gli strumenti di incentivazione gestiti dal GSE, come quello del Conto Termico, e il coinvolgimento di operatori e risorse private con le gare di fornitura energia. Il Protocollo intende altresì favorire la produzione di nuova energia da fonte rinnovabile, attraverso la valorizzazione di superfici e aree comunali idonee attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici e altresì favorire l’elettrificazione dei consumi in città, anche tramite lo sviluppo di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. L’obiettivo è anche quello di creare Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), Gruppi di autoconsumo collettivo nonché l’introduzione di modelli innovativi per la chiusura del ciclo dei rifiuti urbani, come gli impianti di biodigestione anaerobica per la produzione di biometano e la produzione di energia elettrica e calore tramite il termovalorizzatore, previsti dal Piano rifiuti di Roma Capitale. La collaborazione che avrà una durata di 3 anni, si inquadra nel lavoro che Roma sta portando avanti con il programma europeo 100 Carbon-neutral and smart cities by 2030 della Commissione Europea. “Questo accordo è una tappa importante nel percorso di decarbonizzazione intrapreso dal Comune di Roma – ha dichiarato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: