Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 6 febbraio 2023

Recente e massiccio attacco informatico all’Italia

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Nelle ultime ore, un massiccio attacco informatico ha colpito diversi target, in tutto il mondo ma anche in Italia. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha già avvertito che un “massiccio attacco tramite un ransomware già in circolazione” ha già colpito e che “diverse decine di sistemi nazionali verosimilmente compromessi e allertato numerosi soggetti i cui sistemi sono esposti ma non ancora compromessi”. Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP), il principale fornitore di soluzioni di cybersecurity a livello globale, ha commentato la situazione grazie alle parole di un manager di Check Point Italia. “L’attacco informatico all’infrastruttura italiana è ben diverso dagli attacchi che normalmente ci racconta la cronaca quotidiana, con danni e data breach rivolti a organizzazioni private. Questo attacco ransomware ha un impatto potenziale che potrebbe riversarsi sull’intera cittadinanza, producendo disagi a livello nazionale, o addirittura globale. I possibili disservizi, da cui dipendiamo, e che si sono verificati in queste ore, sono da attribuire proprio a questo enorme attacco ransomware, una minaccia crescente non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Già lo scorso luglio, il nostro threat intelligence, Check Point Research, aveva segnalato un aumento del ransomware del 59%, su base annua e a livello globale. Considerando questa crescita smisurata e l’attacco riportato ieri, è bene ribadire che, in questa era digitale, difendersi e prevenire le minacce informatiche deve essere la priorità numero uno di enti, organizzazioni e utenti privati. Una strategia di cybersecurity che coinvolga tutti, dal singolo cittadino ai vertici governativi è assolutamente vitale.” ha dichiarato Pierluigi Torriani, Security Engineering Manager di Check Point Software Technologies. “Il recente e massiccio attacco informatico ai server ESXi è considerato il cyber attack più esteso mai segnalato a macchine non Windows. A rendere ancora più preoccupante la situazione è il fatto che fino a poco tempo fa gli attacchi ransomware erano limitati proprio alle macchine basate su Windows. Gli attori delle minacce ransomware hanno capito quanto siano cruciali i server Linux per i sistemi di enti e organizzazioni. Questo li ha sicuramente spinti a investire nello sviluppo di un’arma informatica così potente e a rendere il ransomware così sofisticato.Secondo quanto analizzato anche dal nostro team di ricerca, l’attacco ransomware non si è fermato solo all’infrastruttura informatica italiana. I criminali informatici hanno sfruttato CVE-2021-21974, una falla già segnalata a febbraio 2021. Ma ciò che può rendere ancora più devastante l’impatto è l’utilizzo di questi server, sui quali solitamente sono in esecuzione altri server virtuali. Quindi, il danno è probabilmente diffuso su ampia scala, più di quanto possiamo immaginare.” By commento di Check Point Software

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Terremoto in Turchia e in Siria

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Oltre 1.300 persone sono morte e non si contano al momento le centinaia rimaste ferite dopo che un terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito oggi la Turchia e la Siria. Il bilancio delle vittime e dei feriti è purtroppo destinato a salire, poiché centinaia di famiglie sono ancora intrappolate sotto le macerie. Il terremoto ha causato una distruzione diffusa, con migliaia di edifici crollati in oltre 20 città e paesi. ”Le nostre condoglianze vanno alle famiglie che hanno perso i loro cari nel devastante terremoto che ha colpito oggi la Turchia e la Siria. ActionAid sta lavorando duramente per entrare in contatto con i nostri partner in Turchia e Siria, per capire l’impatto e rispondere alla crisi. Sappiamo per esperienza che le donne, le ragazze e le comunità emarginate sono sempre le più vulnerabili all’indomani di un disastro e vogliamo assicurarci che i loro bisogni primari siano sostenuti” ha dichiarato Racha Nasreddine, direttrice di ActionAid per la regione araba. ActionAid opera nella regione araba dalla metà degli anni 2000 con programmi trasversali fra paesi e dando priorità a donne e giovani, in particolare coloro che vivono in condizioni di povertà ed esclusione.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Conferenza: ArCHeoM 2023

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Roma 16.02.2023 Archeologia, Conferenza, Scienza H09:30-20:30 Ingresso: via Liguria 20. L’Istituto Svizzero ospita ogni anno i dipartimenti di archeologia delle Università svizzere, offrendo una piattaforma di lavoro e discussione per dare maggiore visibilità alla ricerca archeologica elvetica nella regione mediterranea. Durante il convegno di quest’anno, le post-dottorande e i post-dottorandi svizzere/i hanno l’occasione di presentare i loro progetti di ricerca nella regione del Mediterraneo. Le/i partecipanti includono professoresse/professori, e ricercatrici/ricercatori di archeologia classica delle Università di Basilea, Berna, Friburgo, Ginevra, Losanna, Neuchâtel e Zurigo. Programma: H09:30 ― Saluti istituzionali Mme Joëlle Comé, Direttrice Istituto Svizzero, Dr. Maria Böhmer, Responsabile scientifica Istituto Svizzero, Prof. Dr. Martin Guggisberg, Università di Basilea H09:45 ― Sessione 1: lo spazio, la frontiera e le vie di communicazione. H09:45-10:05 ― Christine Pönitz-Hunziker, Università di Ginevra, Les espaces frontaliers d’Arcadie. La démarcation, l’occupation et l’exploitation des espaces frontaliers entre la fin de la période mycénienne et la période romaine. H10:05-10:25 ― Hristina Ivanova-Anaplioti, Università di Zurigo, Grenzziehung im römisch-republikanischen Makedonien anhand der Münzzirkulation im Kultur- und Wirtschaftsraum von Herakleia Sintike. H10:25-10:45 ― Marc Duret, Università di Ginevra, Entre terres et mer — Archéologie du territoire et des atouts maritimes de trois cités grecques devenues romaines. H10:45-11:05 ― Veronika Sossau, Università di Basilea, White Marbles at the Black Sea. Transfers of Motifs and Styles between the Eastern Mediterranean and the Black Sea in the Late Archaic Period. H11:05-11:30. H11:30 ― Sessione 2: l’immagine nell’arte greca e romana. H11:30-11:50 ― Tamara Saggini, Università di Ginevra, Phanyllis en Méditerrannée : nouvelles données dans l’enquête sur un atelier de lécythes à figures noires. H11:50-12:10 ― Virginie Nobs, Università di Basilea, Entre hellénisme et romanisation : évolution des goûts et pratiques de l’usage de la sculpture en Grande Grèce et Sicile H12:10 ― Sessione 3: Ricezione H12:10-12:30 ― Josy Luginbühl, Università di Berna, Entangled. Networks of the antiquities trade at the end of the 19th/early 20th century and their impact on archaeological research H12:30 ― Discussione H15:00 ― Sessione 4: architettura e pratiche culturali, H15:00-15:20 ― Tobias Krapf, ESAG/Università di Basilea, Mt Hellanion Oros on Aegina Island: tracing the diachronic human presence between the cult of Zeus and a refuge settlement H15:20-15:40 ― Guy Ackermann, Università di Ginevra, Athletics and education in the ancient Greek cities. Recent and future research on the gymnasia of Delos, Delphi and Eretria. H15:40-16:00 ― Alexandra Tanner, Università di Zurigo, Una ricostruzione 3D dell’agora di Iaitas/Ietas (Monte Iato, Sicilia) sulla base delle nuove ricerche H16:00-16:20 ― Aleksandra Mistireki, Università di Berna, Cucinare, mangiare e festeggiare con gli dei. Sul potenziale della ceramica domestica come marcatore socio-culturale nei contesti sacri H16:20 ― Discussione H17:00 ― Notizie dall’archeologia classica svizzera (scavi, ricerche e mostre) Prof. Dr. Othmar Jäggi (Losanna), Le projet Égine Prof. Dr. Michel Fuchs (Losanna), Approche d’un nouveau décor de plafond à la Maison des Peintres au travail de Pompéi Prof. Dr. Lorenz Baumer (Ginevra), Anticitera – nuove ricerche sul sito del naufragio Prof. Dr. Elena Mango (Berna), HIMERA 2.0 – Beyond HistoryDr. Alexandra Attia (Friburgo), Kottabos : nouvelles approches d’un jeu de société « grec » en Italie du sud, entre iconographie et archéologie H19:00 ― Keynote Prof. Dr. Hédi Dridi, Università di Neuchâtel, Dinamiche di mobilità fenicie e puniche durante il primo millenio a.C

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Mostra personale a Milano di Caterina De Nicola

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Milano 24.02.2023 – 16.04.2023 Arte mostra Opening 23.02.2023 H18:00-20:00, Istituto Svizzero Via del Vecchio Politecnico 3. Reek of past pitfalls è la prima mostra personale a Milano di Caterina De Nicola, che presenta una grande installazione site-specific all’interno dello spazio dell’Istituto Svizzero. Nella sua pratica artistica, Caterina De Nicola lavora attraverso la scrittura, la pittura, la scultura, la musica e la performance. È interessata all’idea di glitch e spesso utilizza oggetti trovati e simboli per mettere in discussione l’essenza stessa della forma, del significato e del gusto estetico. Come produttrice musicale, Caterina De Nicola è influenzata dai sottogeneri della musica noise.Caterina De Nicola è un’artista nata a Ortona (Italia) nel 1991, che attualmente vive e lavora a Zurigo. Ha studiato all’Accademia di Brera a Milano e ha ottenuto il suo Master presso l’ECAL di Losanna. Una selezione delle sue mostre personali comprende: Infedele, Baleno International (Roma, 2022), We Unleash Storms, Yet We Like The Sun, Last Tango (doppia personale, Zurigo, 2022), Lonely Fans, Chickentown (Zurigo, 2021), Embarrassed and Conciliatory, Il Colorificio (Milano, 2019). Una selezione delle sue mostre collettive comprende: Werkschau 2021 al Museum Haus Konstruktiv per il Werkbeiträge des Kantons Zürich (Zurigo, 2021), Lemaniana al Centre d’Art Contemporain (Ginevra, 2021), FUORI! alla XVII Quadriennale d’arte 2020 (Roma, 2020), Capriccio 2000 alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino, 2019). È stata seleziona per gli Swiss Art Awards 2022 e per varie residenze, tra cui: La Becque (La Tour-de-Peilz, 2021), Cripta 747 (Torino, 2020), XXII CSAV (Como, 2016). Ingresso gratuito

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Dado al Forma per la prima di Risollevante Cabaret Teatro 2023

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Bari. Venerdì 10 febbraio al teatro Forma di Bari, Via Fanelli 206/1 per la rassegna “Risollevante Cabaret Teatro 2023” organizzata dall’associazione culturale Sirio, il cui presidente è Giovanni Tagliente, patron del Festival del Cabaret di Martina Franca, con la collaborazione dell’associazione culturale Echo Events, diretta da Donato Sasso, sarà proposto lo spettacolo “Dado a tutto tondo” del cabarettista romano Gabriele Pellegrini, in arte Dado, volto noto della televisione italiana, grazie alla sua simpatia e alle sue canzoni ironiche. In questa occasione, a Bari, il comico proporrà un nuovo spettacolo diretto e scritto da lui, insieme a Massimiliano Elia, nel quale la sua versatilità che lo ha sempre contraddistinto tra monologhi, canzoni e personaggi, sarà protagonista anche questa volta nella forma di linguaggio della stand-up. In scena Dado sarà contrapposto al suo grande smartphone, con il quale il suo piccolo proprietario ha una consolidata relazione, ma essendone prigioniero al tempo stesso. In questo scenario, con i costumi di Alessia Tulipano e le animazioni ledwall a cura di Alessandro Lozzi, il comico si mette in mostra a 360°, manifestando senza freno, soprattutto per il divertimento del pubblico, le sue emozioni. Durante lo show in scena si avvicenderanno anche due showgirl Francesca Zanon e Giorgia Battistoni, impegnate in coreografie scritte da Elisa Boriosi.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il palinsesto di One Shot Group a Sanremo 2023

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Anche quest’anno One Shot Group, il gruppo specializzato in talent management, strategia digitale, creatività, produzione musicale e live streaming, sarà presente a Sanremo con un programma di comunicazione crossmediale di eventi e iniziative in collaborazione con i diversi brand partner del Festival. Il Festival della Canzone Italiana è un momento di importanza mediatica senza paragoni, e un’opportunità per avvicinare la Gen Z ai brand. Per sfruttare la viralità dell’evento, One Shot ha predisposto un palinsesto out of the box che accompagna i giorni del Festival durante i quali i talent del roster animeranno i social e i programmi ufficiali di Sanremo. Sanremo è un momento dell’anno per molti imperdibile, e che unisce il Paese appassionando spettatori di tutte le età che si riuniscono e trovano modi originali per seguirlo e commentarlo. È il caso del fenomeno del Fantasanremo che da qualche anno spopola sui social e tra i più giovani. Quest’anno Pandora, sponsor dell’iniziativa, ha organizzato l’Operazione Fantasanremo a sostegno della Lega Pandora, promossa attraverso contenuti Instagram e Tiktok realizzati dai tre ambassador Mattia Stanga, Elisa Maino e Jody Cecchetto. Proprio Jody Cecchetto sarà co-conduttore del Prima Festival, il programma di Rai1 dedicato alle anticipazioni e alle curiosità del Festival, e insieme a Paola di Benedetto seguirà la kermesse come inviato di RTL 102.5. Sarà invece Virginia Tschang la corrispondente di Radio Zeta direttamente da Sanremo.La top content creator Cecilia Cantarano sarà l’host di Cosmopolitan a Sanremo, dove intervisterà ospiti e artisti e parteciperà al ricco programma di eventi organizzati dal magazine negli spazi di Radio Italia e altre esclusive location. La star di TikTok Mattia Stanga sarà ospite di Veralab, il beauty partner del Festival, durante la giornata della finale, a cui parteciperà assieme alla founder Cristina Fogazzi e le vincitrici del concorso di Veralab.Cecilia e Mattia, insieme alla new entry Giulia Penna, faranno inoltre divertire i loro fan realizzando contenuti esclusivi dal backstage di Sanremo in qualità di inviati di TikTok. La magia sanremese si spingerà fino in mare sulla Costa Smeralda, la nave di Costa Crociere, anche quest’anno partner del Festival. L’esclusiva crociera seguirà lo show direttamente in collegamento con l’Ariston, insieme ad artisti e ospiti eccezionali. Ludovica Pagani, new entry di OSA di quest’anno, sarà resident dj a bordo della nave e farà ballare gli ospiti con una serie di dj set ogni sera prima dei concerti di Salmo, Fedez, Takagi e Ketra e Guè. Ospiti sulla nave anche i creator Carlotta Bertotti, Roberta Zacchero e Folza. Infine, sul palco dell’Ariston nella serata dei duetti, Lazza ed Emma Marrone canteranno l’iconico brano La fine, del cantautore Nesli, artista rappresentato da OSA Lab.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Take your Time for the Original Signs”: i Carnevali della tradizione tornano in Piazza San Marco

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Venezia. Lunedì 20 febbraio, dalle ore 15 in Piazza San Marco, le maschere della tradizione, dalla Puglia alla Sicilia, passando per il Piemonte, il Trentino Alto Adige, la Basilicata, il Molise, la Calabria e la Sardegna, sbarcano in laguna portando con sé una lunga storia popolare. Per “Take Your Time For The Original Signs”, il Carnevale di Venezia 2023 si arricchisce con le maschere che hanno reso celebri i Carnevali d’Italia in tutta l’Europa, alla ricerca del proprio segno originale. Sono “I Carnevali della tradizione”, individuati dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, che questa mattina sono stati presentati durante una conferenza stampa dall’assessore alla Promozione del territorio, Paola Mar, dal consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto, dal presidente dell’Unpli, Antonino La Spina, dal vicepresidente dell’Unpli, Fernando Tomasello, e dall’amministratore unico di Vela spa, Piero Rosa Salva. Dieci i gruppi selezionati, con oltre duecento figuranti, legati dal comune denominatore di esibizioni che si tramandano da generazioni o emanano un legame storico con l’identità del territorio, giungeranno lunedì 20 febbraio da diverse regioni d’Italia ampliando l’offerta del Carnevale di Venezia. Un evento che coniuga la magia del momento più spensierato dell’anno con il patrimonio culturale immateriale delle manifestazioni antiche, ancestrali, che rimandano ai miti e alla tradizione. La partecipazione dei Carnevali della tradizione si inserisce nel generale palinsesto di spettacoli diffusi e di altri gruppi carnevalizi in Piazza San Marco e nei teatrini del Carnival Street Show coordinati da Massimo Andreoli. “Sono lieto che si confermi questa collaborazione con l’Unpli, che arricchisce di contenuti anche questa edizione del Carnevale di Venezia, da sempre aperto alla valorizzazione delle diverse espressioni delle tradizioni popolari italiane”, ha aggiunto Rosa Salva, amministratore unico di Vela spa. Dalla Puglia arriveranno le maschere tipiche “Domino” e l’ “Omene Curte”: il primo una maschera elegante e misteriosa che ha ispirato opere liriche, comiche e drammatiche, il secondo una maschera creata dalla povera gente che, non potendo spendere soldi nel fare abiti adatti allo scopo, la creò con gli abiti di campagna di uso giornaliero nelle famiglie. Sono simboli del Carnevale sammichelino di Bari, che è stato inserito nel 2022 nella lista dei Carnevali tipici italiani, con i suoi festini carnascialeschi ove si balla tutti i giovedì, sabato e domenica dal 17 gennaio al martedì, ultimo giorno di Carnevale. La regione Basilicata porta la sua storia con la tradizione delle maschere di Tricarico, “I Mash-kr”, personificazioni del toro e della mucca che trasformano il corpo in un elemento simbolico che ci parla attraverso i segni. Questa maschera è un sistema di segni, simboli, indizi e sintomi costruiti sulla base della conoscenza dell’uomo, sintesi della cultura del tempo e che continua, ancora oggi, a trasmettere messaggi, un misto di esperienze intellettuali e tradizioni popolari. Le forze della natura saranno protagoniste del Carnevale di Alessandria del Carretto, in Calabria, attraverso “U pohicinelle bielle” e “U pohicinelle brutte”, due maschere dai tratti particolari.Tra gli altri costumi importanti ci sono anche “l’Uerse”, maschera bestiale con grandi corna, che nella festa tradizionale attraversava il paese in catene, in una rappresentazione simbolica della potenza della natura che veniva domata e tenuta a bada e “a Coremme” che simboleggia la Quaresima e il suo ruolo è quello di chiudere la festività. Dalla Sicilia arrivano i “Giardinieri” di Salemi, una maschera che risale all’età tardo-ottocentesca dell’antica maschera dello “Scalittaro”, caratterizzata da una scaletta, attrezzo estensibile, attraverso cui è possibile offrire caramelle o biglietti alle amate o ai passanti durante il periodo di Carnevale. Ancora dalla Sicilia arriva il Carnevale di Misterbianco con i Costumi più belli di Sicilia e che, allo stesso tempo, non è soltanto uno dei più longevi e celebri dell’Isola, ma rappresenta anche un patrimonio inestimabile riconosciuto a livello Nazionale essendo iscritto al REIS (Registro Eredità Immateriali della Sicilia). Il carnevale di Fonni, in Sardegna, arriva a Venezia con le antiche maschere de “s’urthu” e “sos buttudos” le antiche maschere rappresentano la lotta quotidiana dell’uomo contro gli elementi della natura. Altre maschere sono le “Sas Mascheras Limpias” che rappresentano l’eleganza, la bellezza, il bene. Accompagnate spesso dai suonatori di organetto, di solito invadono le vie del paese al ritmo dei balli e canti tradizionali, eseguendo in particolare la danza fonnese. Sempre dalla Sardegna e più esattamente da Samugheo arrivano i “Mamutzones” che rappresentano a un tempo la passione e la morte di Dioniso, dio della vegetazione, le cui feste si celebravano in quasi tutte le antiche società agrarie. Dioniso, il dio che ogni anno moriva e rinasceva, come la vegetazione, è rappresentato dalla maschera zoomorfa de “S’Urtzu”, che indossa una intera pelle di capro, con la testa attaccata. Il “Bataru” e la “Maribela” maschere tipiche di Agnona, in Piemonte, arrivano a Venezia portando con loro una storia una storia legata alla dominazione francese. Il Bataru prende vita da una tradizione popolare che definisce gli abitanti come batari. Si narra che per la troppa foga del sagrestano nel suonare le campane in un giorno di festa, il battacchio di una di queste si sia staccato mettendo a rischio i fedeli raccolti all’esterno della chiesa. La compagna, la Maribela, partecipa al Carnevale borgosesiano e a tutti quelli vicini portando amicizia e simpatia. Dal Molise arriva “il Diavolo di Tufara”, espressione simbolica del contrasto tra la vita e la morte, tra il bene e il male. La gente assisterà alle acrobazie del Diavolo, che salta e si rotola in terra, agitando e battendo ripetutamente il tridente sulle pietre delle strade e sugli usci delle case, mentre le altre maschere tentano di prendere in ostaggio con le catene chiunque capiti sul loro percorso. La lunga corsa del Diavolo ha fine verso sera quando, dinanzi si compirà il processo e la condanna a morte di Carnevale. https://www.carnevale.venezia.it/

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Pubblicità politica: PE chiede regole più severe sulla trasparenza

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Bruxelles. Il Parlamento ha approvato la sua posizione negoziale sulle regole UE sulla trasparenza delle pubblicità politiche con 433 voti favorevoli, 61 contrari e 110 astensioni. La votazione in Plenaria dà il via libera al negoziatore principale del Parlamento, Sandro Gozi (Renew, FR), per iniziare i colloqui con i rappresentanti dei Paesi UE e concordare un testo in tempo per le elezioni europee del 2024.In base alle modifiche apportate dai deputati alla proposta della Commissione, solo i dati personali forniti esplicitamente per la pubblicità politica online potranno essere utilizzati dai fornitori di servizi di pubblicità. Il microtargeting, una tecnica che utilizza i dati dei consumatori e i dati demografici per identificare gli interessi di individui specifici, non sarebbe quindi possibile.Il Parlamento ha introdotto altre disposizioni per regolamentare ulteriormente la più estesa attività di targeting, come il divieto assoluto di utilizzare i dati dei minori. I deputati propongono di vietare alle entità non basate nell’UE di finanziare le pubblicità politiche nell’UE. Per determinare il Paese in cui è stabilita l’entità che eroga i finanziamenti, le autorità competenti devono tenere conto del luogo in cui si trova il controllore finale di tale entità. I deputati hanno anche apportato delle modifiche significative per garantire ai cittadini, alle autorità e ai giornalisti di accedere facilmente alle informazioni sulla pubblicità politica. Tra le proposte, i deputati sostengono la creazione di un archivio online per tutte le pubblicità politiche online e i dati relativi. Secondo la proposta, sarà più facile ottenere informazioni anche sugli sponsor delle pubblicità, sul suo costo e sull’origine del denaro utilizzato. Inoltre, dovrebbero essere pubblicate informazioni su una pubblicità sospesa per violazione delle regole, sui gruppi specifici di individui soggetti a targeting e quali dati personali sono stati utilizzati per questo, oltre che le visualizzazioni e il coinvolgimento (engagement) online relativi alla campagna pubblicitaria. I deputati propongono di riconoscere ai giornalisti un diritto specifico per ottenere tali informazioni. I deputati introducono la possibilità di infliggere periodicamente sanzioni in caso di violazione ripetuta e l’obbligo per i grandi fornitori di servizi di pubblicità di sospendere i loro servizi per 15 giorni con un determinato cliente in caso di violazioni gravi e sistemiche. La Commissione potrà introdurre sanzioni minime a livello europeo. Infine, il testo approvato rafforza i poteri delle autorità nazionali e consente al Comitato europeo per la protezione dei dati di assumere il controllo di un’indagine su una violazione e di applicare le norme.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Chi può permettersi la badante?

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Sono oltre un milione i datori di lavoro domestico che stanno affrontare gli aumenti legati al lavoro domestico. Infatti, dal 1° gennaio 2023 l’aggiornamento delle retribuzioni minime in base alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo, ha portato a far crescere le retribuzioni del lavoro domestico. Il rischio è che il lavoro domestico diventi un costo eccessivo per le famiglie, alimentando quindi il lavoro informale (in un settore in cui il tasso di irregolarità è già del 52% secondo l’Istat). Per questo sono necessari incentivi fiscali che rendano più conveniente il lavoro regolare. A partire da questa constatazione, l’Osservatorio DOMINA ha analizzato l’impatto dell’assistenza familiare (badanti) sul bilancio familiare di un pensionato o, più in generale, di una famiglia italiana. Se pensiamo che la maggior parte dei datori di lavoro domestico ha almeno 60 anni, si può facilmente intuire che la principale fonte di reddito sia la pensione. I costi annui per il lavoratore domestico variano da 2 mila euro (5 ore a settimana) a oltre 16 mila per una assistenza di 54 ore con convivenza. Si registrano aumenti (al netto dei massimi importi deducibili) di oltre 8% in tutte le categorie, che pesano notevolmente in caso di assunzione di lavoratori per molte ore a settimane. Una famiglia che assume una badante convivente non formata si troverà a pagare 1.377 euro più all’anno, mentre se è formata quasi duemila ero in più. Aumenti importanti che rendono difficile il sostentamento della spesa per l’assistenza con la sola pensione. Commenta Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale DOMINA “Il costo di una assistenza prolungata può essere molto oneroso: è necessario dare nuovi incentivi fiscali alle famiglie in modo che riescano a far fronte in modo regolare alle problematiche legate alla non autosufficienza. Il rischio, visti gli aumenti retributivi dovuti all’incremento del costo della vita, è che le famiglie preferiscano la via dell’informalità, con i rischi connessi sia per il lavoratore che per la famiglia stessa.”

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

La lunga ombra del COVID sul cervello e sulla memoria

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

lterazioni del metabolismo cerebrale e possibile accumulo di molecole tossiche: secondo una ricerca coordinata dall’Università degli Studi di Milano, gli effetti del COVID si ripercuotono sulla memoria anche a distanza di un anno. Questa è la conclusione a cui è giunto lo studio che ha valutato le conseguenze cognitive (memoria, attenzione, linguaggio…), il funzionamento del cervello e, in un caso, anche la deposizione di molecole tossiche nel cervello, in un gruppo selezionato di pazienti che a distanza di un anno dalla malattia lamentavano ancora disturbi e stanchezza mentale. La ricerca, coordinata dal neurologo Alberto Priori, docente della Statale di Milano e frutto di una collaborazione tra il Centro “Aldo Ravelli” dell’Università degli Studi di Milano, l’ASST Santi Paolo e Carlo e l’IRCCS Auxologico, è stata condotta da un team di neurologi, psicologi e medici nucleari e appena pubblicata su Journal of Neurology.Lo studio ha selezionato sette pazienti che presentavano persistenti disturbi cognitivi rilevati da specifici test neuropsicologici 1 anno dopo il COVID, disturbi mai lamentati prima del COVID. Questo gruppo di pazienti è stato esaminato poi con la metodica di tomografia ad emissione di positroni (PET) usando come marcatore il glucosio legato ad un isotopo radioattivo. Tale metodica consente di valutare quanto una specifica zona del cervello o del tronco encefalico è attiva.Tutti i pazienti presentavano test neurologici alterati: in particolare, quattro pazienti presentavano disturbi cognitivi oggettivati da test neuropsicologici ma PET normali mentre tre pazienti avevano disturbi cognitivi con test neuropsicologici e PET alterati. In tre dei quattro pazienti con persistenti alterazioni cognitive, la PET ha mostrato un ridotto funzionamento delle aree temporali (sede della funzione della memoria), del tronco encefalico (sede di alcuni circuiti che regolano l’attenzione e l’equilibrio) e nelle aree prefrontali (che regolano l’energia mentale, la motivazione e, in parte, il comportamento). In uno di questi pazienti che presentava un disturbo cognitivo più grave è stata anche eseguita anche una PET con una sostanza che permette di visualizzare la deposizione di amiloide nel cervello.Nell’insieme, i risultati dello studio indicano che a distanza di un anno dalla malattia ci possono essere in un certo numero di pazienti ancora alterazioni cognitive che in parte possono essere dovute ad alterazioni psichiche senza un correlato metabolico sul cervello ma, in poco meno della metà dei casi, possono essere correlate ad alterazioni del metabolismo cerebrale e, occasionalmente anche a deposizione di molecole tossiche per i neuroni.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Artificial Intelligence PoliMi: Boom del mercato italiano

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Nonostante il difficile contesto internazionale, per il comparto dell’Intelligenza Artificiale il 2022 è stato un anno da record, caratterizzato dai continui progressi nelle capacità delle macchine e dagli exploit di Dall-E2 e ChatGPT che in poche settimane hanno coinvolto decine di milioni di utenti e mostrato al grande pubblico le potenzialità di questa tecnologia. In Italia, il mercato dell’AI nel 2022 ha raggiunto 500 milioni di euro, con una crescita di ben il 32% in un solo anno, di cui il 73% commissionato da imprese italiane (365 milioni di euro) e il 27% rappresentato da export di progetti (135 milioni di euro).A dimostrazione dell’ormai ampia diffusione di questa tecnologia, oggi il 61% delle grandi imprese italiane ha già avviato almeno un progetto di AI, 10 punti percentuali in più rispetto a cinque anni fa. E tra queste, il 42% ne ha più di uno operativo. Tra le PMI, invece, il 15% ha almeno un progetto di AI avviato (nel 2021 era il 6%), quasi sempre uno solo, ma una su tre ha in programma di avviarne di nuovi nei prossimi due anni.Il 93% degli italiani ha già sentito parlare di “Intelligenza Artificiale”,il 55% afferma che l’AI è molto presente nella quotidianità e circa 4 su 10 (37%) nella vita lavorativa. Non mancano però le perplessità: il 73% nutre dei timori, soprattutto sugli impatti sul mondo del lavoro, anche se solo il 19% della popolazione è fermamente contrario all’ingresso dell’Intelligenza Artificiale nelle attività professionali.Ad ogni modo, la gran parte degli utenti deve ancora sperimentarne le reali potenzialità. L’esperienza quotidiana degli italiani si concentra sugli assistenti virtuali e sui sistemi di Recommendation. In particolare, i chatbot – già utilizzati dall’81% – sono ormai diffusi quasi come gli assistenti vocali (83%). Cresce l’interesse verso le raccomandazioni ricevute da motori di AI per l’e-commerce e un utente su quattro ha realizzato un nuovo acquisto online dopo averli utilizzati.Sono i risultati della ricerca dell’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano*, presentata quest’oggi al convegno “Artificial Intelligence: l’era dell’implementazione!”.– La quota più significativa del mercato dell’Intelligenza Artificiale italiano (34%) è legata a soluzioni per analizzare ed estrarre informazioni dai dati (Intelligent Data Processing), soprattutto per realizzare previsioni in ambiti come la pianificazione aziendale, la gestione degli investimenti e le attività di budgeting. Ma è importante anche l’area di interpretazione del linguaggio, scritto o parlato, la cosiddetta Language AI (28%) a cui afferiscono, nella nostra classificazione, le classi di soluzioni NLP e Chatbot. In quest’area vi sono, ad esempio, le applicazioni di Generative AI come ChatGPT o DALL-E2, che consentono di estrarre ed elaborare automaticamente informazioni anche da documenti come atti giudiziari, contratti o polizze, o per analizzare le comunicazioni interne o esterne (es. mail, social network, web).

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Single italiani: quasi un terzo (32%) si sente frainteso e mal rappresentato da mass media e brand

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Sono contenti del loro status sociale, desiderano mantenersi in buona salute e in forma, si impegnano a tessere relazioni amicali di valore e usano i propri guadagni per gratificarsi e vivere esperienze che apprezzano: così si descrivono nel 2022 i single del Bel Paese, una fetta di popolazione che raggiunge ormai gli 8 milioni e mezzo secondo il Rapporto Annuale 2022 sui nuclei famigliari di Istat. Ma ad oggi mass media e brand riescono a raccontarli e rappresentarli in maniera autentica? La risposta arriva da Hotwire, agenzia di comunicazione e marketing globale, che – con l’approssimarsi del mese dedicato all’amore e della ricorrenza di San Faustino – ha condotto lungo lo Stivale una ricerca per aiutare i marketer a connettersi con questa fetta crescente di consumatori, spesso fraintesi. Dall’indagine emerge una reale difficoltà dei brand ad avvicinarsi a questo pubblico e a comunicare in maniera efficace: infatti, più di 2 single italiani su 3 stentano a vedere nei media raffigurazioni positive di persone single e solo il 19% è in grado di nominare brand che dimostrano di comprenderli realmente. Questo accade perché gli stili di vita dei single vengono frequentemente riproposti attraverso narrazioni tradizionali e stereotipate, solitamente riconducibili a due macro-filoni: persone glamour con un’agenda colma di appuntamenti mondani oppure sole e infelici. Il risultato è che quasi un terzo dei single italiani (32%) non si riconosce in nessuno dei due “modelli” e preferirebbe una terza via più realistica.Sembrano essere soprattutto le donne senza partner a prioritizzare il consolidamento della propria carriera professionale in questa fase (ben il 28% contro 17% degli uomini), così come di una solida rete relazionale e amicale caratterizzata da rapporti profondi (43% contro 38% degli uomini). Affinché i single italiani si sentano compresi e considerati, sarebbe importante che brand e mass media prendessero spunto da alcuni di questi insight per pensare a prodotti, servizi e narrazioni che facciano sentire questi consumatori supportati nel perseguimento dei propri obiettivi lavorativi e di benessere, sia psicofisico sia finanziario. Nota metodologica: la ricerca è stata condotta da Toluna per conto di Hotwire a giugno 2022 su un campione di oltre 500 persone single in Italia.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Trasporti Roma: “Approvato progetto fattibilità tecnica economica tranvia TVA”

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Roma. “È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica, redatto da Roma Servizi per la Mobilità, e il quadro economico della tranvia Termini-Vaticano-Aurelio. L’ordinanza della Commissaria straordinaria di Governo, Maria Lucia Conti, è stata trasmessa ad Invitalia per la pubblicazione del bando di gara”: lo annuncia in un comunicato Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità di Roma Capitale.“Compiamo altri importanti passi in avanti – spiega Patanè – nel percorso che porterà Roma a dotarsi di un’infrastruttura di trasporto fondamentale per collegare il centro della città alla periferia ovest. La prima tratta della tranvia, Termini-Venezia, sarà realizzata per il Giubileo 2025”.“Un ruolo determinante nella realizzazione dell’opera sarà svolto da Invitalia, a cui la suddetta ordinanza è stata trasmessa per la pubblicazione del bando di gara. Per la TVA e le altre tre tranvie giubilari, Togliatti, Verano-Tiburtina e Termini-Giardinetti – conclude Patanè – sarà infatti l’Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia, ad avere fino alla fine del 2026 la funzione di Centrale di Committenza e di supporto tecnico-operativo per la realizzazione delle infrastrutture”.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La Scuola d’Arpa di Nikolai Parfenov

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

E’ un Metodo interamente dedicato all’apprendimento e alla pratica dell’Arpa a pedali.Si tratta della prima edizione tradotta in una lingua straniera, a cuihanno collaborato Emanuela Degli Esposti, Daniele Garella, Marina Lev e Anastasia Volkomorova.Introduzione storico-biografica a cura di Irina Zingg.Basato sul Metodo di Aleksandr Ivanovich Slepushkin, questo testo è considerato uno dei principali punti di riferimento della moderna Scuola di Arpa russa.Pubblicato nel 1960, poi nel 1972 grazie a Michail Mchedelov, allievo di Parfenov, oltre a contenere dettagliate indicazioni sui vari aspetti della tecnica arpistica russa, corredati da esercizi e studi, è ricchissimo di brani musicali e passi d’orchestra. Questo prezioso contributo alla didattica arpistica è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana dell’Arpa. Stella Mattutina Edizioni via del lago 26 Scandicci, FI Formato: 21×29,7cm Pagine: 256 Prezzo di copertina: 25€

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Un manuale interamente dedicato alla Patata

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

La descrizione scientifica della pianta e del suo ciclo biologico, oltre alle indicazioni dettagliate per la sua coltivazione, la conservazione e la trasformazione, permettono di scoprire tutte le caratteristiche della Patata. Una raccolta d’informazioni che illustra la presenza della Patata nel contesto sociale e culturale, l’approfondimento degli aspetti storici, artistici e onomastici, oltre all’elenco di più di 4.000 varietà di tutto il mondo, fanno di questo testo il più esaustivo libro sulla Patata. Oltre 130 foto ad alta definizione permettono di apprezzare la bellezza e la varietà di questo straordinario tubero, che da secoli regna sovrano nella cucina italiana ed europea. Formato: 16,5×23,5 cm Pagine: 200 Prezzo di copertina: 22€. Stella mattutina Edizioni via del lago 26 Scandicci, FI

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Le cinéma s’invite aux enchères! Vente Césars & prestigieuse garde-robe chez Nouvelle Etud

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

PARIS Vendredi 24 février 2023 – 14 h Vente aux enchères publiques – Hôtel Drouot – salle 9 9 rue Drouot. Une date savamment étudiée pour rendre hommage à Monsieur Christian Gasc, costumier de renom, décédé en 2022. Ayant participé à plus de 50 films, une vingtaine d’opéras et 35 pièces de théâtre, ses prix seront proposés aux enchères dans l’après-midi. Ce sont quatre de ses récompenses, des Césars pour les meilleurs costumes, estimés entre 8 000 et 10 000 €, qui passeront sous les marteaux de Maîtres Pierre Missika et Morgane Thelliez. La maison de ventes présentera également un Molière et le fonds de bibliothèque autour du cinéma et des costumes de Christian Gasc, ainsi que quelques souvenirs personnels de cet amoureux des belles étoffes. La deuxième partie de la vente mettra à l’honneur la garde-robe de Heidemarie Balzer surnommée Didi, actrice allemande et modèle iconique des seventies. De nombreux vêtements griffés des années 70 à 90 figureront au catalogue, des pièces des années 1920/30 chinées par la “cover girl”, mais aussi une sélection de bijoux et accessoires vintage. D’autres collections viendront compléter cette sélection et notamment une malle tea-case de Louis Vuitton des années 1925/30, un objet aussi rare qu’élégant. Cette vente, sous le signe du glamour et des projecteurs, vous emmènera sur le tapis rouge dès son ouverture ! Celle-ci débutera avec la présentation d’une Mercedes SLS AMG aux portes papillons. Exposé en salle 9, ce véhicule d’exception, estimé entre 80 000 € et 100 000 € ne manquera pas d’attirer les amateurs d’automobiles de collection. Expositions publiques – Hôtel Drouot – salle 9 Mardi 21 février de 11 h à 18 h, Mercredi 22 février de 11 h à 18 h, Jeudi 23 février de 11 h à 20 h Vendredi 24 février de 11 h à 12 h. By http://www.drouot.com

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

How conspiracy theories spread

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

Most people like to think that conspiracy theories are confined to the margins of society, but they have never been merely peripheral. They are expressions of something important about the cultures from which they emerge. From the Manchester United superfan who believes that covid-19 was engineered by global elites to the 4chan-dwelling adherents of the “Great Replacement” theory, the people who invent and spread conspiracy theories are channelling the preoccupations of the societies in which they live. Three centuries ago Jonathan Swift wrote that “falsehood flies, and the truth comes limping after it; so that when men come to be undeceived, it is too late; the jest is over, and the tale has had its effect.” No-one will ever put an end to such theories—but as our coverage explains, by looking closely at them, and the reasons why some people are so keen to share them, something useful may be learned about real-world anxieties. Adam Roberts Digital editor The Economist.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Fight against illegal fishing: Commission identifies Cameroon as a non-cooperating country

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

The Commission decided to identify Cameroon as a non-cooperating country in the fight against Illegal, Unreported and Unregulated (IUU) fishing, giving it a so-called ‘red card’. From now onwards EU Member States shall refuse the importation of fishery products from Cameroon even when accompanied by catch certificates validated by the national authorities.Today’s decision is based on the EU’s ‘IUU Regulation’, which ensures that only legally caught fisheries products can access the EU market. The listing of Cameroon is based on the persistence of serious shortcomings that were outlined in a notification adopted in February 2021 which already warned of the possibility to identify Cameroon as a non-cooperating country. In particular, it is based on the failure of Cameroonian authorities to ensure adequate control over the national fishing fleet and to take necessary corrective measures for the cessation and prevention of IUU fishing activities. Cameroon has continued registering fishing vessels that operate outside its waters, including an IUU fishing vessel, while there is a lack of monitoring of their activities.IUU fishing is one of the most serious threats to the sustainable exploitation of living aquatic resources. IUU fishing jeopardises the foundation of the EU’s Common Fisheries Policy (CFP) and the EU’s efforts at international level to promote better ocean governance. IUU fishing also represents a major hazard to the marine environment and marine biodiversity. By pursuing the European Green Deal as well as the United Nation’s Sustainable Development Goal to conserve and sustainably use the oceans, sea and marine resource, the Commission applies a zero-tolerance approach towards IUU fishing.Among its actions, the Commission cooperates with third countries in view of improving fisheries governance and ensuring that all States abide by their international obligations.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Commission report on the implementation of the Western Mediterranean initiative

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

The Commission has adopted a report on the outcomes of the Western Mediterranean (WestMED) initiativeSearch for available translations of the preceding which has been in place for 5 years. Since 2017, five EU Member States (France, Italy, Portugal, Spain and Malta), and five southern partner countries (Algeria, Libya, Mauritania, Morocco and Tunisia) have worked together on their shared interest for the Mediterranean around three goals: increase maritime safety and security, promote sustainable blue economy, growth and jobs, and preserve ecosystems and biodiversity. The WestMED initiative has proved to be a useful intergovernmental platform for promoting sustainable blue economy sectors across the Western Mediterranean. The COVID-19 pandemic challenged the functioning and governance of the initiative, as most meetings had to be virtual. Nevertheless, great progress was made, justifying its continuation.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Sustainable fisheries: EFCA presents new patrol vessels

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 febbraio 2023

The European Fisheries Control Agency (EFCA) presented three new patrol vessels that will strengthen fisheries inspections in European and international waters. The vessels will reinforce EFCA’s operational capacity in the monitoring, control and surveillance of fisheries, as required by the common fisheries policy (CFP). They will be deployed primarily as fisheries patrol vessels to support the EU Member States in the various joint deployment plans across the EU sea basins, as well as within North Atlantic Fisheries Organisation (NAFO) and North East Atlantic Fisheries Commission (NEAFC) areas, and the Mediterranean under the General Fisheries Commission for the Mediterranean (GFCM). Named Ocean Guardian, Ocean Protector and Ocean Sentinel and flying the Portuguese flag, the vessels will also support other coast guard functions including maritime surveillance and pollution response.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »