Un nuovo logo, specchio dell’energia e della versatilità di Gruppo Matches, agenzia di comunicazione per aziende, istituzioni, eventi nazionali ed internazionali di sport ed entertainment. Suo fiore all’occhiello, la gestione del progetto di rilancio del Porto Turistico di Roma, tra i più grandi beni in confisca in Italia, con un piano di riqualificazione e di marketing strategico che ha permesso di far crescere la visibilità ed i flussi della Marina ad oltre 3milioni di presenze l’anno. Diversi i format di successo creati nella strategia di valorizzazione artistica, culturale e sociale della Marina, di cui GM gestisce anche tutta l’affissione, come il Roma Buskers Festival (oltre 50mila persone in 3 giorni nell’ultima edizione), Cinelido – Festival del Cinema Italiano, Revolution Triathlon, Un mare di Sport. Una presenza fondamentale per dare adeguato respiro al bellissimo sito del Porto Turistico di Roma, ma anche uno stimolo costante per la riconnessione del territorio di Ostia ad un luogo di socialità che avvicina le nuove generazioni a dinamiche di crescita culturale e di relazione costruttiva con i frequentatori, artisti, personalità e turisti, degli eventi. Dallo scorso anno Gruppo Matches ne gestisce anche gli spazi affissione che oggi trovano nuovo respiro con le diverse campagne adv di molti marchi. La scelta della nuova sede è caduta su Treviso, area che esprime un tessuto industriale interessante ed estremamente vitale. Ragioni logistiche e di maggiore prossimità e cura per la clientela, quindi, ma anche la volontà di declinare le proprie attività poliedriche con approcci customizzati sulle specifiche esigenze dei diversi territori, che nel nostro Paese vantano differenze stimolanti e generative. Tutto questo si vede nella nuova immagine? Nata nel 2019 a Roma, ma con una visione internazionale, data l’esperienza maturata all’estero di Andrea Cicini, oltre 13 anni in CINA nella comunicazione, strategia marketing e coordinamento dei grandi eventi internazionali quali ( Olimpiadi Pechino 2008, Casa Italia Paralimpiadi 2008 , Shanghai Expo2021, Super Coppa, F1, Moda, Cinema ed altro), Gruppo Matches compie oggi un passo in più di crescita, restando fedele ai suoi asset: creatività per lo sviluppo di campagne Atl-Btl, Graphic e Web Design, Social Media, organizzazione di Eventi, Produzione Audiovisiva come casa cinematografica indipendente e Management Sportivo. Secondo Andrea Cicini sì, e quello che non si vede Gruppo Matches lo dimostra sul campo. Oggi anche sul terreno veneto.
Archive for 8 febbraio 2023
Light on your idea. Nuova immagine per il Gruppo Matches
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: Gruppo Matches, light on your idea | Leave a Comment »
Berlino: Cirielli incontra Lindner e Schulze
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Edmondo Cirielli, ha incontrato oggi a Berlino il Ministro di Stato agli Affari Esteri, Tobias Lindner e il Ministro federale per la Cooperazione allo Sviluppo, Svenja Schulze. Gli incontri fanno seguito alla recente visita a Berlino del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Al centro del dialogo con i partner tedeschi il lancio del “Piano Mattei” per l’Africa attraverso cui l’Italia mira a creare un nuovo partenariato basato sul mutuo vantaggio, che faccia perno sulla formazione e sul rafforzamento di una classe dirigente di giovani africani. L’intento è quello di creare nuovi posti di lavoro e catene di approvvigionamento energetico per l’Italia. Il “Piano”, inoltre, ha lo scopo di affrontare il problema della sicurezza alimentare, già discusso nei fori del G7 e del G20. Nel corso degli incontri è stato anche affrontato il discorso dei flussi migratori, del diritto d’asilo e il rispetto della dignità umana. Altri temi oggetto dei colloqui sono stati quelli della sicurezza in Ucraina, in vista della sfida della ricostruzione. Gli incontri di oggi hanno permesso di mettere a fuoco temi di comune interesse e hanno rappresentato una base di rilancio dei rapporti bilaterali basati su concrete prospettive di sviluppo.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: cirielli, lindner, schulze | Leave a Comment »
Studenti bullismo e cyberbullismo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
In occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, Studenti.it ha intervistato oltre 4.000 ragazze e ragazzi, utenti del sito, per indagare quanto i due fenomeni sociali siano diffusi tra i giovani e capire, tramite le loro opinioni, come poter intervenire e prevenire questo genere di violenza. Studenti.it ha chiesto alle studentesse e studenti partecipanti al sondaggio le loro esperienze. Il 10% dei giovani ammette di essere stato vittima di bullismo, il 2% di cyberbullismo, mentre l’8% ha dichiarato di aver subito entrambe le forme di violenza. Il restante 80% del campione dichiara di non essere mai stato importunato o infastidito. Studenti.it ha inoltre domandato il motivo per cui, secondo loro, i bulli si comportano da tali con i loro coetanei. Il 37% crede che si tratti di persone deboli che cercano di dimostrare di essere forti. Il 16% ritiene invece che dipenda da una cattiva educazione e che i bulli sono persone prepotenti a cui nessuno ha mai posto limiti. Secondo il 9% degli intervistati, chi fa atti di bullismo non teme le conseguenze delle proprie azioni, mentre l’8% ritiene che il motivo si nasconda nel non saper accogliere e rispettare la diversità. Non sa darsi una spiegazione il restante 30%. Studenti.it ha rilevato che è proprio la scuola il luogo in cui avvengono più di frequente gli atti di bullismo: è stato così per il 43% degli intervistati, mentre il restante 48% ha subito questo genere di violenza in altri contesti, fuori dalle mura scolastiche. Solo il 9% dei giovani dichiara di essere stato vittima di bullismo sui social media, in particolare su TikTok (4%), Instagram (3%) e Youtube (2%). Mentre il 24% degli intervistati ha subito bullismo senza reagire, il 22% si è difeso autonomamente a tali atteggiamenti di prepotenza. Alcuni giovani si confidano con la famiglia (12%), altri con i professori (5%), ma solamente il 3% ha scelto di denunciare legalmente l’accaduto. Il 42% degli intervistati ritiene che le vittime non si espongono legalmente per paura di ritorsioni. Il 36% pensa che la causa sia nella rassegnazione, nella convinzione che denunciare non servirà a cambiare le cose. Per il 22% la motivazione è da ricercare nel non sentirsi protetti da chi dovrebbe, invece, tutelarli. Secondo il 41% dei rispondenti all’indagine di Studenti.it, per combattere il bullismo e cyberbullismo occorre introdurre pene più severe, oltre a promuovere attività di sensibilizzazione nelle scuole (39%). Sarebbe invece molto utile, per il restante 20%, inserire all’interno della scuola una figura professionale di riferimento, come un tutor o uno psicologo a cui rivolgersi in caso di aiuto.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: bullismo, cyberbullismo, studenti | Leave a Comment »
Chi cambierà l’Italia a partire dalla scuola?
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Roma, 10-11-12 febbraio CSOA Brancaleone, Quartiere San Lorenzo, Ministero dell’Istruzione 12 febbraio, ore 11 flashmob con 150 studenti davanti al Ministero dell’Istruzione. Centinaia di studenti da tutta Italia insieme a Unione degli Studenti e ActionAid riuniti per discutere di partecipazione e rappresentanza dopo i primi 100 giorni del nuovo Governo. Saranno tre giorni di rivendicazioni, condivisione e valorizzazione di esperienze da tante città per porre l’attenzione sul diritto allo studio, il benessere fisico e psicologico degli studenti, il contrasto alle diseguaglianze educative e alle discriminazioni: dal professore che ha sperimentato la classe senza voti, alla studentessa che è riuscita a ottenere il congedo mestruale, al collettivo che è riuscito ad approvare e difendere la carriera alias, a studenti che sono riusciti a ottenere una legge regionale più equa per il diritto allo studio. Molte saranno le proposte per rafforzare gli strumenti di partecipazione e rappresentanza di studenti e studentesse e richiamare la politica alle proprie responsabilità. Saranno presenti anche attivisti/e, genitori, docenti e rappresentanti di numerose organizzazioni già coinvolti nella campagna nazionale Possiamo Tutto, lanciata lo scorso settembre da Unione degli studenti e ActionAid, per richiedere maggiore spazio e rappresentanza decisionale – non solo consultiva – degli studenti all’interno degli organi collegiali scolastici fino alle sedi decisionali nazionali. L’assemblea si concluderà alle ore 11 di domenica 12 febbraio con un flash mob organizzato davanti al Ministero dell’Istruzione. Al grido “Mai più invisibili” più di 150 studenti indosseranno delle maschere bianche per protestare contro l’invisibilità a cui sono costretti dalla politica.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: cambiamento, italia, scuola | Leave a Comment »
Mase: prezzo gasolio scende
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Secondo i dati settimanali del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), appena pubblicati, il prezzo della benzina in modalità self service sale a 1,872 euro al litro da 1,871 di settimana scorsa, mentre il gasolio scende a 1,897 da 1,912 euro al litro.”Bene, dati positivi. La benzina resta sostanzialmente stabile, mentre il gasolio scende rispetto alla soglia di 1,9 euro superata la scorsa settimana! In ogni caso è decisamente troppo presto per dire se l’embargo dell’Ue ai prodotti raffinati provenienti dalla Russia produrrà speculazioni sui prezzi oppure no, fosse anche solo per il fatto che la rilevazione di oggi del ministero è relativa alla settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio, ed essendo il 5 una domenica è chiaro che in quel giorno nessuno ha ritoccato i listini. Inoltre si sapeva da mesi dell’embargo e, a differenza del gas e di quanto accaduto la scorsa estate quando si è dovuto correre per completare gli stoccaggi prima dell’inverno, per ora non ci sono problemi dal lato dell’offerta. Insomma, l’andamento andrà monitorato, ma il pericolo in futuro permane” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: gasolio, mase, prezzo | Leave a Comment »
Terremoto: sospendere subito le sanzioni in Siria
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Il rovinoso terremoto che ha distrutto un’intera regione al confine tra Turchia e Siria sta causando migliaia di vittime, il cui conto non cessa di crescere. Il tragico evento è avvenuto in una regione teatro di una sanguinosa guerra che dura da più di 11 anni. La Comunità di Sant’Egidio – che si è già mobilitata per soccorrere la popolazione – è particolarmente preoccupata per i governatorati di Aleppo e Idlib in Siria, devastati dal conflitto e in cui giungono rari aiuti internazionali a causa delle sanzioni internazionali che colpiscono il Paese. Riteniamo sia giunto il momento di sospendere le sanzioni per permettere ai soccorsi di giungere copiosi e il più rapidamente possibile, in aiuto alla popolazione stremata dalla guerra e dal sisma.La Comunità di Sant’Egidio fa appello alla comunità internazionale perché favorisca l’accesso umanitario urgente in Siria – via area e via terra – perché si possa salvare il maggior numero di persone colpite e quanti hanno perso tutto in questo freddo inverno.www.santegidio.org
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: sanzioni, terremoto | Leave a Comment »
Editoriale. Governo: tanti nemici tanto onore. E io pago
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Dipende da come si guarda il suo operato, ché qualcuno reputa ben indirizzate le scelte, soprattutto dopo che l’antieuropeismo che aveva caratterizzato la campagna elettorale sembra essere ridimensionato: esempio per tutti i tentativi di disarticolare i pagamenti tramite pos, rientrato dopo che dall’Ue è stato fatto notare che non poteva essere fatto… La politica, però, non è fatta solo di aziende che riescono a produrre meglio oggi, perché occorre considerare i risvolti di queste produzioni e come si inseriscono in un progetto più ampio, e di lunga durata/visione, che è il cosiddetto green deal europeo. Risvolti che hanno anche riscontro sui portafogli di oggi e domani dei consumatori. occorre gestire l’oggi in prospettiva del domani. Le scelte del governo con forte carattere ideologico cominciano a dare i loro risultati negativi. Si pensi al cosiddetto sovranismo alimentare: etichette alimentari per favorire i produttori a discapito dei consumatori, la gazzarra sull’ipotesi di etichette sul vino per i pericoli dell’alcool. Fino alle accise sulla benzina e l’istituzionalizzazione della violazione delle norme Bolkestein sulle spiagge. Scelte messe in atto per “tenersi buone” le corporazioni dei settori, grandi elettori di questo governo. Tutte attività imposte per affermare la supremazia della Nazione contro presunti attentatori della stessa. Attentatori europei in generale (spiagge, vino, etichette) contro i quali mostrare la propria potenza vantandosi, per esempio, di un calo del prezzo del gas che, ironia dei fatti, proprio non dipende dall’Italia ma dall’Ue. Uno potrebbe dire: chi se ne frega se il governo è sovranista, importante è che mi dia strumenti e opportunità per vivere bene e meglio. Ma questo non accade. Se siamo male informati su ciò che mangiamo e beviamo, se benessere significa solo i bilanci delle aziende ma non la salubrità e opportunità di ciò che producono, dopo siamo noi consumatori a stare male. Se benzina, balneari, taxisti, etc sono contenti perché continuano a guadagnare per rendita di posizione piuttosto che per capacità di mercato, chi paga i prezzi che rimangono alti e non scendono per la mancanza di concorrenza, siamo noi consumatori… oltre ai lavoratori che hanno meno opportunità per mancanza di mercato. Forse i mesi da quando c’è il nuovo governo sono ancora pochi per giudicare e, come dicono al governo stesso, “dobbiamo rimediare agli sfasci precedenti”…. ma come si fa a guardare con fiducia a chi, ogni questione, la trasforma in sfida verso se stesso e non si concentra su problemi che ci sono ed eventuali rimedi? Si pensi, al di là dell’economia, alla gazzarra sul 41 bis e gli anarchici. Invece di affrontare il problema se quel regime carcerario risponda o meno ai principi che muovono la nostra giustizia, ci si è concentrati sul fatto che debba essere utilizzato contro un signore anarchico, col corollario che questo sarebbe un fronte di lotta contro gli attacchi anarchici al nostro sistema (… ma chi ci crede al pericolo anarchico o dei rave party, visto che si tratta di ordinaria amministrazione della gestione e della pratica delle libertà in un Paese democratico?). Questa fotografia ci porta purtroppo a considerare che, più di quanto già non fosse accaduto coi governi precedenti, al consumatore e all’utente è consentito solo di pagare e accettare le arroganze di ogni tipo. Vincenzo Donvito Maxia: http://www.aduc.it
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: editoriale, nemici, onore | Leave a Comment »
Meredith Monk in concerto con Katie Gissinger e Allison Sniffin
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Milano sabato 18 febbraio ore 19.30 Triennale Milano Teatro Viale Alemagna 6. Dall’inedita collaborazione tra Triennale Milano Teatro e Pirelli HangarBicocca nasce la proposta di un duplice, eccezionale appuntamento che vede protagonista Meredith Monk, tra le figure più coraggiose e visionarie delle performing art contemporanee sabato 18 febbraio, ore 19.30 | Triennale Milano Teatro | Meredith Monk in concerto con Katie Geissinger e Allison Sniffin | Parte di FOG Triennale Milano Performing Arts domenica 19 febbraio, ore 21.00 | Pirelli HangarBicocca Meredith Monk in conversazione con Andrea Lissoni | Parte del Public Program dedicato alla mostra di Bruce Nauman. Compositrice, cantante, regista, coreografa e filmmaker, Meredith Monk (nata a New York nel 1942) è riconosciuta come una delle più originali e influenti artiste contemporanee. Maestra della performance interdisciplinare e della “tecnica vocale estesa” – che prevede l’utilizzo di particolari tecniche timbriche e armoniche per ampliare la tavolozza dei suoni –, negli anni Monk ha condotto una pionieristica esplorazione della voce come strumento, espandendo i confini della composizione musicale e creando paesaggi sonori inusuali. I due appuntamenti rappresentano un’occasione unica per fruire dal vivo la presenza dell’artista americana a Milano. L’appuntamento è a ingresso gratuito. Visto il numero limitato di posti è richiesta la prenotazione. Link di prenotazione disponibile da venerdì 10 febbraio sul sito pirellihangarbicocca.org Prezzi 22 euro (intero) – 16,50 euro (under 30/over 65/gruppi) – 11 euro (studenti)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: concerto, meredith monk | Leave a Comment »
Massimo Verdastro in ER COMMEDIONE
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Roma Giovedi 9 e 16 febbraio h 17.30 sala Mosaico del teatro Vascello in Via Giacinto Carini 78 Monteverde spettacolo con Massimo Verdastro e la partecipazione di Marcello Teodonio presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, considerato uno dei massimi esperti della letteratura in romanesco – professore di Letteratura romanesca presso la cattedra di Letteratura italiana dellÌUniversitá di Roma Tor Vergata. produzione La Fabbrica dell’Attore- teatro Vascello in collaborazione con la compagnia Massimo Verdastro La verginita’ del dialetto, con quanto di equivoco puo’ in essa sussistere, correda subito di una ragione poetica gli oggetti che semplicemente vengono. (Pier Paolo Pasolini) Non casta, non pia talvolta, sebbene devota e superstiziosa apparira’ la materia e la forma: ma il popolo e’ questo; e questo io ricopio. La scrittura e’ mia, e con essa tento d’imitare la loro parola. (Giuseppe Gioachino Belli) Massimo Verdastro il 9 febbraio da inizio a questa rassegna di Curiosita’ Letterarie ideata da Manuela Kustermann con appuntamento fisso il giovedi pomeriggio nella sala Mosaico del Teatro Vascello. Massimo Verdastro da’ corpo e voce alle parole taglienti, dissacratorie e umanissime di uno dei piu’ grandi poeti e scrittori italiani: Giuseppe Gioachino Belli che in tempi storici ha elevato la lingua dialettale romana, o meglio il parlar romanesco verso vette poetiche mai piu’ raggiunte. Il realismo icastico di Belli lo troviamo tutto nel Er Commedione dove la lingua sembra bruciare e trasformarsi poi in un magma verbale carico di pathos sociale e politico, che ancora oggi attraverso le sue opere poetiche e in prosa sembra parlarci in maniera diretta. Il poeta romano costruisce i suoi Sonetti con la lingua del popolo: a volte potente, iconoclasta, profana, seppur pervasa da un sentimento di profonda religiosita’, ma l’intento non e’ mai descrittivo o illustrativo, tantomeno didascalico o macchiettistico. info e biglietti prezzo unico euro 12 compreso di consumazione. Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com o telefonare a 06 5881021 Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/curiosita-letterarie-er-commedione/202293
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: er commedione, massimo verdastro | Leave a Comment »
Cambiamento: biotecnologie e le “tecnologie indossabili”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Roma giovedì 9 febbraio dalle ore 18.30 alle 20.30, nell’Aula Magna Regina della John Cabot University, in via della Lungara 233, Trastevere. Combinare scienza, tecnologia e design per garantire il benessere delle donne con un approccio innovativo, superando atavici tabù. «Sarà una opportunità per interrogarci e dibattere sulle prospettive presenti e future di cambiamento che riguardano le biotecnologie e le “tecnologie indossabili” per de-stigmatizzare i tabù legati al corpo delle donne. Dobbiamo iniziare a immaginare se e come vogliamo che le innovazioni entrino a far parte di tutti gli aspetti della nostra vita, anche i più intimi», ha spiegato Donatella Della Ratta, docente di Comunicazione della John Cabot University, organizzatrice dell’evento. L’evento è organizzato dal Dipartimento di Comunicazione della JCU, nell’ambito del ciclo “Digital Delights and Disturbances”, incentrato su una serie di incontri con ospiti internazionali per una lettura critica delle tecnologie digitali. Giulia Tomasello è una interaction designer che combina biotecnologia e wearable technology per offrire una nuova conoscenza del benessere e della cura intima femminile. Co-fondatrice di ALMA, per il suo lavoro multidisciplinare ha ricevuto riconoscimenti a livello europeo e internazionale, come il World Omosiroi Japanese Award nel 2020 e il premio STARTS nel 2018. “Coded Biophilia” è la sua piattaforma didattica, progettata per apprendere le basi dei soft wearables. Attualmente, Giulia Tomasello è Visiting Lecturer presso diverse università italiane ed europee, come il Politecnico di Milano, il Royal College of Arts di Londra e la Kunstuniversität di Linz.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: biotecnologie, cambiamento | Leave a Comment »
Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Entro e non oltre il 23 aprile 2023 è possibile aderire alla XIV edizione del Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro, ideato e diretto da Laura Pulin nell’ambito del festival omonimo.Il concorso, giunto alla sua quattordicesima edizione, rappresenta un’importante occasione per i giovani artisti di confrontarsi con una giuria di comprovata esperienza internazionale composta da coreografi, direttori artistici, direttori di teatri e operatori del settore.Possono partecipare i coreografi di età compresa tra i 18 e i 40 anni compiuti al momento dell’iscrizione, residenti in Italia o all’estero, candidandosi con delle creazioni già precedentemente presentate in pubblico in forma di studio o in corso di realizzazione.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: danza, prospettiva, teatro | Leave a Comment »
Progetto “Cai Eagle Team”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Milano Venerdì 10 febbraio 2023 alle 12 presso la Sede centrale del Club alpino italiano Via Petrella, 19 Il Club alpino italiano, insieme al Club alpino accademico italiano, intende selezionare dodici giovani alpinisti tra i 18 e i 24 anni e offrire loro sei settimane di formazione non continuative in varie zone delle Alpi. Il progetto “Cai Eagle Team”, ideato e guidato dall’alpinista Matteo Della Bordella (membro dei Ragni di Lecco e Accademico del Cai), prevede sei settimane formative non continuative in diverse zone delle Alpi tra aprile 2023 e dicembre 2024. Sei dei dodici partecipanti faranno parte della spedizione alpinistica internazionale che Matteo Della Bordella condurrà in Patagonia nel febbraio 2025. Interverranno: Antonio Montani – Presidente generale Club alpino italiano Mauro Penasa – Presidente Club alpino accademico italiano Matteo Della Bordella – Alpinista, Accademico del Cai, membro dei Ragni di Lecco (in collegamento video dalla Patagonia)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: cai, eagle team, prwogetto | Leave a Comment »
RBC BlueBay – Investimenti ESG, il bicchiere è davvero mezzo pieno?
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
A cura di My-Linh Ngo, Head of ESG Investment, Portfolio Manager, RBC BlueBay Asset Management. Sul fronte ESG all’interno dei mercati finanziari è probabile che il 2022 venga ricordato come un anno di potenziale inespresso e di opportunità mancate. Cosa possiamo aspettarci, invece, dal 2023? Quali saranno i temi che caratterizzeranno quest’anno? Il riconoscimento che natura e biodiversità siano a rischio sistemico e la loro interconnessione con il cambiamento climatico hanno fatto sì che questo diventasse il tema ESG più importante del 2022. Nel 2023, ci si aspetta che le aziende, le istituzioni finanziarie e i governi parlino di più – e compiano più passi – per la protezione della natura e della biodiversità. Ciò riguarderà soprattutto il tema della deforestazione e vedrà una crescente enfasi sulle soluzioni “basate sulla natura”. I governi e i policymaker si trovano di fronte a decisioni sempre più difficili e a potenziali compromessi tra il sostegno alle famiglie vulnerabili sulla scia della crisi del “costo della vita” e la necessità di affrontare l’onere del debito che è cresciuto a causa della pandemia da Covid-19. Abbiamo già assistito a disordini sociali con scioperi dei lavoratori del settore pubblico. I lavoratori rischiano di perdere il posto di lavoro anche perché molte industrie rivolte ai consumatori risentono del rallentamento della spesa e dell’aumento dei costi dei fattori produttivi. Nel frattempo, la guerra tra Russia e Ucraina ha messo a dura prova le catene di approvvigionamento globali, mettendo a rischio la sostenibilità finanziaria delle imprese. Si continuerà a cercare di contribuire positivamente ai risultati dell’“economia reale”, grazie alla crescente spinta a spostare il capitale verso attività più sostenibili e la maggiore richiesta da parte di consumatori e investitori. Potenzialmente, nel 2023 si assisterà a un’allocazione più significativa e necessaria degli asset verso questo settore. Ma i dati e le analisi sono essenziali per aiutare le aziende e gli investitori a dimostrare in modo credibile il proprio contributo ai risultati del mondo reale. Il 2023 sarà un altro anno intenso e impegnativo per il mondo ESG/RI. I numerosi colpi di coda che hanno caratterizzato la fine del 2022 quest’anno, in parte, si intensificheranno. Ciò rende le prospettive impegnative dal punto di vista economico e per quanto riguarda le tematiche ESG. Continuerà a esserci molto rumore e confusione: il compito è quello di mantenere la concentrazione e focalizzarsi sull’obiettivo finale, che è quello di integrare le considerazioni ESG per aiutare a raggiungere gli obiettivi dei clienti. (abstract by http://www.verinieassociati.com )
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: BlueBay, investimenti | Leave a Comment »
Prima tappa a Francoforte per l’edizione 2023 dell’European MidCap Event di Intermonte
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
L’evento si svolgerà giovedì 9 febbraio presso l’hotel Steigenberger Frankfurter Hof e sarà rivolto a 38 investitori delle principali case d’investimento, per lo più tedesche. Civitanavi Systems, doValue, Intercos, Lu-Ve, Omer, Seco, Sciuker Frames, Seri Industrial, The Italian Sea Group, Wiit: questi i nomi delle dieci eccellenze italiane che Intermonte, in qualità di unico broker italiano, accompagnerà ai 63 meeting in calendario. Guglielmo Manetti, Amministratore Delegato di Intermonte, commenta: “Sostenere le eccellenze italiane nel loro percorso di crescita e nella ricerca di risorse per il finanziamento del business: questa è da sempre una delle mission più care ad Intermonte, che, forte della sua expertise trentennale, vuole contribuire ad instaurare un circolo virtuoso a supporto dell’economia reale del Paese, agevolando l’incontro tra domanda e offerta di capitali sul mercato europeo”.“Con la tappa di Francoforte si apre la sedicesima edizione dell’European MidCap Event, che nel corso degli anni ha dimostrato di saper fornire un aiuto concreto alle PMI italiane che vogliano crescere ed esprimere a pieno tutto il proprio potenziale” – conclude Micaela Ferruta, Responsabile Corporate Broking e Specialist. Intermonte è una Investment bank indipendente leader in Italia e punto di riferimento per gli investitori istituzionali italiani e internazionali nel segmento delle mid & small caps. Quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, presenta un modello di business diversificato su quattro linee di attività, “Investment Banking”, “Sales & Trading”, Global Markets” e “Digital Division & Advisory”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: francoforte, intermonte, midcap | Leave a Comment »
“Convivium pacis. Per un itinerario di pace”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
E’ il nome dell’iniziativa che si terrà ad Assisi dal 24 al 26 febbraio, ad un anno esatto dall’invasione russa dell’Ucraina e all’inizio del tempo penitenziale della Quaresima. L’iniziativa, promossa dai frati dei vari ordini presenti in Assisi, si articolerà in momenti di preghiera, digiuno e riflessione, e vedrà la partecipazione del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI; dello storico Alberto Melloni; del teologo Mons. Franco Giulio Brambilla, Vescovo di Novara; del Vescovo di Assisi – Gualdo Tadino – Nocera Umbra e di Foligno, Mons. Domenico Sorrentino; del vescovo di Orvieto-Todi e Assistente nazionale di Azione Cattolica, Mons. Gualtiero Sigismondi; di suor Angela Emmanuela Scandella, Clarissa Monastero Santa Lucia di Foligno. Agli eventi parteciperanno i rappresentanti di movimenti, associazioni e gruppi ecclesiali che hanno a cuore il tema della pace. Un programma ricco di appuntamenti che prenderà il via venerdì 24 alle 19 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, dove si terrà una celebrazione penitenziale accompagnata dal digiuno. La giornata del 25 si svolgerà interamente nella Domus laetitiae di Assisi, con l’ascolto delle relazioni, gruppi di lavoro e condivisione. La conclusione della tre giorni è affidata al cardinale Zuppi e si terrà il 26 febbraio alle 9 nel Sacro Convento di Assisi. A seguire, alle 12, il Presidente della CEI presiederà la celebrazione eucaristica nella chiesa inferiore della Basilica di San Francesco.Il desiderio espresso dal coordinamento nella lettera d’invito è quello di «iniziare un itinerario comune che conduca a “disarmarci” per incontrare gli altri e non per combatterli, per rispettarli e non per condannarli, per valorizzarli e non per deriderli, per perdonarli e non per vendicarci, per costruire ponti che ci avvicinino e non mura di odio che ci separino. Riconoscerci sorelle e fratelli tutti – continuano nella lettera i frati del coordinamento – per accogliere le suggestioni dello Spirito e per condividere esperienze efficaci di percorsi di dialogo, riconciliazione, incontro e perdono e per aiutare ad avviare un cammino unitario per la Chiesa italiana». L’iniziativa si rivolge solo a movimenti e rappresentanze ecclesiali italiane e vedrà anche la partecipazione di alcuni responsabili di Caritas italiana e dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e del lavoro della Conferenza Episcopale Italiana.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: convivium, pacis | Leave a Comment »
La storia della ricchezza. L’avvento dell’Homo Habens e la scoperta dell’abbondanza di Maurizio Sgroi
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Cosa ha a che fare con la ricerca della felicità e la conquista delle libertà politiche? Perché alcune società hanno raggiunto l’età dell’abbondanza e altre no? E come possiamo ragionevolmente aspettarci che la ricchezza cambi il mondo? Sono alcune delle domande che si pone “La Storia delle ricchezza, l’avvento dell’Homo habens e la scoperta dell’abbondanza”, l’ultimo volume della collana Economica che Diarkos ha inserito nel suo catalogo per offrire punti di vista originali su tematiche che rivestono grande interesse sociale, con il duplice obiettivo di offrire letture piacevoli, divulgative, e al tempo stesso scientificamente rigorose. L’autore, Maurizio Sgroi, è uno scrittore e giornalista che da oltre trent’anni si occupa di questioni economiche e ormai da un decennio anima la comunità che si raccoglie attorno a TheWalkingDebt, un blog dedicato all’analisi del debito. Quindi la persona più adatta per raccontare la storia delle ricchezza, ossia della controparte naturale del debito, che è il credito.Il libro inizia il suo racconto dalle civiltà sumeriche e conduce il lettore attraverso un viaggio avventuroso che gli fa attraversare l’antichità, fino alla caduta di Roma, e da lì grazie alla cultura che si sviluppa nell’età medievale, lo fa approdare alla modernità, quando l’Europa occidentale conobbe il suo straordinario progresso che la condusse nello spazio di pochi secoli a diventare la potenza egemone del mondo. Quindi si parla della straordinaria epopea del XIX secolo, che non fu solo economica ma squisitamente gnoseologica, fino alla grande crisi che condusse alla doppia guerra globale – la seconda guerra dei trent’anni dell’Europa – dalle cui macerie sorse quella che l’autore chiama la terza rivoluzione borghese, quella che nel XX secolo introdusse ampie fasce della popolazione occidentale nell’età dell’abbondanza, che è stata anche quella dello straordinario progresso dei diritti. Due facce della stessa medaglia. La ricchezza, scrive l’autore, è ciò che ha consentito alle società che l’hanno conquistata, al prezzo di una rivoluzione permanente, di passare dal governo di pochi al governo di molti, proprio perché queste società hanno imparato a governare usando la ricchezza, a differenza di quanto accade nelle società tiranniche, che dominano invece le proprie popolazioni riservando la ricchezza a pochi e lasciando in miseria la maggioranza. Il libro è scritto per essere letto da tutti, quindi rinuncia ad ogni forma di linguaggio specialistico, senza per questo abbandonare il rigore. Si legge come un romanzo, ma è una storia vera. Maurizio Sgroi è un poligrafo, ha lavorato nei giornali, sviluppato progetti editoriali e di comunicazione, scritto libri. Ha fondato e gestisce il sito TheWalkingDebt.org, punto di riferimento per appassionati di storie socio-economiche, con uno stile che predilige la narrazione, la divulgazione e il rigore informativo. Ha scritto, fra gli altri, per Econopoly del «Sole 24 ore», «il Foglio», «Aspenia», Aspenia On line e Linkiesta.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: ricchezza, storie | Leave a Comment »
Cose spiegate bene. E giustizia per tutti
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Venerdì 10 e giovedì 16 febbraio, a Bologna e a Roma, sono in programma due nuove presentazioni dedicate a COSE Spiegate bene. E giustizia per tutti, il quarto numero della rivista cartacea del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Ecco gli appuntamenti: – venerdì 10 febbraio, alle ore 18.30 a Bologna, presso la libreria Librerie.coop Ambasciatori (via Orefici 19): Luca Sofri, direttore del Post, dialoga con l’avvocato Giovanni Berti Arnoaldi Veli e la giornalista Rita Bonaga; – giovedì 16 febbraio, alle ore 18.30 a Roma, allo Spazio Sette Libreria (via dei Barbieri 7): partecipano Luca Sofri, lo scrittore Gianrico Carofiglio e la senatrice e attivista Ilaria Cucchi. Gli incontri sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti. Per l’evento in programma a Roma è consigliata la prenotazione
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: bene, cose, spiegate | Leave a Comment »