Roma nella suggestiva cornice del Museo delle Mura Via di Porta San Sebastiano, 18 fino al 26 febbraio 2023, sabato 25 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 il curatore Tommaso Strinati, alla presenza dell’Artista, guiderà il pubblico attraverso una visita guidata alla mostra e al percorso museale.Sarà un’occasione unica per poter ammirare sia il museo allestito presso Porta Appia, o di San Sebastiano, nel tratto di Mura Aureliane meglio conservato e più suggestivo di Roma, sia le due serie di dipinti ad esso dedicate, otto tondi e un polittico di quattordici elementi che ripropongono scorci inusuali del museo e del parco che lo lambisce.La visita guidata è gratuita, con prenotazione obbligatoria allo 060608 (max 25 partecipanti).La mostra, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e da Bottega Tifernate, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura, è a cura di Tommaso Strinati.Lungo il Camminamento e nella Torre Ovest dedicata a spazio espositivo Lazzari ha reinterpretato, nel primo caso all’aperto, il rapporto tra le Mura Aureliane e il parco ad esse retrostante, nel secondo caso, all’interno del Museo, la ‘pelle’ stessa del laterizio antico che nelle infinite manomissioni del tempo è diventata essa stessa qualcosa di organico alla stregua della corteccia di un albero secolare. Lo spettatore camminerà sotto ai tondi posizionati nel Camminamento e sosterà dinanzi a un polittico all’interno del Museo, dove quattordici particolari dei laterizi delle mura, ravvicinati e combinati insieme, danno l’idea di una composizione astratta, di un’architettura che si presta a diventare altra come in un gioco scomponibile. dal martedì alla domenica ore 9.00-14.00 (chiuso il lunedì); Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura. Giorni di chiusura: 1° gennaio, 1° maggio, 25 dicembre.Il camminamento del Museo delle Mura segue gli orari e le modalità di accesso del Museo Ingresso libero
Archive for 23 febbraio 2023
Mostra “Stefano Lazzari. Tra le mura”
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: mostra, stefano lazzari | Leave a Comment »
Carnevale a Palazzo Cisterna
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Torino sabato 25 febbraio con inizio alle ore 10,00, animata dal Gruppo storico della Fenice.Sarà compito del gruppo storico di Pianezza accogliere ed intrattenere il pubblico raccontando come il Carnevale veniva festeggiato alla corte dei Savoia nel ‘700. Spazio dunque alle narrazioni delle feste in costume, degli sfarzosi addobbi e dei grandiosi spettacoli pirotecnici che erano soliti chiudere i festeggiamenti a simboleggiare la forza purificatrice del fuoco prima dell’avvento della Quaresima. Anche in questa occasione gli ambienti aulici con i soffitti a cassettoni, gli stucchi dorati, le sete alle pareti faranno da cornice ad un evento pensato e organizzato per valorizzare la sede aulica di Città metropolitana e per dare risalto alle tante realtà culturali che portano in scena tradizioni e costumi di un tempo. Le visite a Palazzo Cisterna sono gratuite con prenotazione obbligatoria al numero 011 861 7100, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13. La prossima visita del sabato si svolgerà il 25 marzo.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: carnevale, palazzo cisterna | Leave a Comment »
Il festival Crossroads è una maratona musicale che attraversa tutta l’Emilia-Romagna
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
L’edizione 2023 si svolgerà dal 3 marzo al 27 luglio, con più di 60 concerti distribuiti in oltre venti comuni su tutto il territorio regionale. I continui spostamenti da una città all’altra e da uno stile musicale all’altro (con il jazz a fare da punto di riferimento) conferiscono al festival la sua forte identità: un grande viaggio fatto di scoperte musicali e geografiche.Le dimensioni del programma (vi prenderanno parte oltre 450 musicisti) sono tali da permettere uno sguardo panoramico sul jazz in tutti i suoi stili, antichi, moderni e futuristici, sulle musiche improvvisate, gli universi della black music e delle musiche dal mondo. Esempi elevati di questa apertura estetica sono il contrabbassista Dave Holland, che con il suo trio ci trasporta al vertice del jazz di estrazione afro-americana (14 marzo, Imola, Teatro Ebe Stignani), e la cantante Irene Grandi, che lascia i panni di cantautrice di enorme successo popolare per indossare quelli di blues singer (6 maggio, Ravenna, Teatro Alighieri).Crossroads 2023 è organizzato come sempre da Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni. Il festival vanta il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna e di SIAE.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: crossroad, maratona, musicale | Leave a Comment »
“Changing Perspectives: Let’s Talk About Obesity”
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Roma, mercoledì 1° marzo – ore 10.00 Auditorium Cosimo Piccinno del Ministero della Salute – Lungotevere Ripa 1. Promossa da Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete, World Obesity Federation, Sio – Società Italiana Dell’obesità, Io Net – Italian Obesity Network, Open Italy, Obesity Policy Engagment Network, Amici Obesi. Quest’anno il tema della giornata è “Changing Perspectives: Let’s Talk About Obesity”, perché parlare, discutere e condividere è fondamentale per cambiare il modo di pensare, le norme e la situazione attuale. La conferenza di presentazione, realizzata con il contributo non condizionato di Novo Nordisk nell’ambito del progetto Driving Change in Obesity, sarà l’occasione di confronto tra Istituzioni, mondo medico-scientifico e associazioni pazienti. Il 4 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Obesità, istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’ambizioso obiettivo di invertire la crisi globale dell’obesità, sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sul problema, incoraggiare la prevenzione e combattere discriminazioni, pregiudizi e l’uso di un linguaggio stereotipato e stigmatizzante sulle persone che vivono con l’obesità.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: obesity, perspectives | Leave a Comment »
“Capital Group: Prospettive del Giappone, rafforzare la resilienza economica in un contesto difficile a livello globale”
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
A cura di Anne Vandenabeele, Economista di Capital Group. La completa riapertura delle frontiere giapponesi è stata una benedizione per le imprese, in un momento in cui il paese si confronta con la dura realtà della convivenza con il COVID. Tuttavia, con il mondo alle prese con il rallentamento della crescita e con preoccupazioni urgenti come i cambiamenti geopolitici, il ritorno alla normalità pre-COVID potrebbe richiedere diverso tempo.Data la sua dipendenza dalle esportazioni, per il Giappone potrebbe essere difficile scongiurare una recessione in presenza di un rallentamento globale importante. Nel loro insieme, la debolezza economica della Cina, la persistente inflazione globale e i rialzi dei tassi di interesse negli Stati Uniti e in Europa potrebbero far rallentare l’attività reale (attività non finanziaria) del Giappone. Tuttavia, gli elevati costi dell’energia e il rallentamento dell’attività economica potrebbero ostacolare la domanda globale di viaggi. Il previsto rilancio del turismo potrebbe comunque compensare l’impatto del deficit commerciale e fornire un sostegno marginale allo yen.Il Giappone registra un’evidente carenza di lavoratori, soprattutto nel terziario. Tuttavia, i salari non hanno subito un significativo incremento nonostante l’aumento del rapporto offerte di lavoro disponibili/candidati e le segnalazioni delle aziende che non dispongono di sufficiente manodopera. In generale, i salari sono lenti a reagire all’eccesso di offerta sul mercato del lavoro e all’inflazione. Di conseguenza, i salari reali sono scesi. Nel breve periodo, la crescita dei salari dipenderà in buona sostanza dall’esito delle trattative salariali “Shunto” di marzo-aprile 2023 per i salari “regular”, nonché dall’andamento dell’attività economica e della domanda di salari “non regular”. Ci sono segnali promettenti di reflazione salariale, ma la tendenza potrebbe interrompersi in caso di recessione.Nel frattempo, la crescente attenzione del Giappone alla sicurezza nazionale ed economica è reale e avrà un impatto tangibile sul panorama degli investimenti. La possibilità di ulteriori aumenti della spesa per la difesa è elevata nei prossimi anni, anche finanziati da un incremento delle imposte sulle società. Altre implicazioni sono i vantaggi per le società nazionali e statunitensi operanti nel settore della difesa. Rafforzare la sicurezza del paese e mantenere l’equilibrio di potere in Asia è fondamentale per il Giappone. Sebbene la revisione costituzionale possa essere superflua, è probabile che i policymaker si concentrino sul bilancio della difesa, sul rafforzamento dell’alleanza USA-Giappone e sulla crescita di aiuti e investimenti pubblici e privati all’estero. Ci aspettiamo che la riorganizzazione della filiera assuma un ruolo strategico in questo ambito.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: capital group, giappone, prospettive | Leave a Comment »
“Comgest: Azionario USA, come investire nella crescita per resistere alla Fed e all’inflazione”
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
By Christophe Nagy, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest.Quest’anno si assisterà probabilmente a un continuo tira-e-molla delle banche centrali rispetto alle tendenze inflazionistiche. A gennaio l’Indice S&P 500 è salito del 6,3% in USD sull’onda delle aspettative, ampiamente diffuse sui mercati, di un rialzo dei tassi dello 0,25% da parte della Federal Reserve a febbraio. Nel quarto trimestre del 2022 il prodotto interno lordo reale è aumentato al tasso annuo del 2,9%, sostenuto dai programmi infrastrutturali dell’amministrazione Biden. L’inflazione ha mostrato segni di rallentamento: negli Stati Uniti l’indice dei prezzi al consumo è sceso dal 6,5% al 6,4% in gennaio 2022. Inoltre, sebbene il dato sulla creazione di nuovi posti di lavoro sia rimasto elevato e il tasso di disoccupazione resti contenuto, sono emersi segnali di un raffreddamento dell’economia, tra cui le notizie di licenziamenti nel comparto tecnologico e la contrazione del settore manifatturiero per il secondo mese consecutivo. Dall’altra parte del mondo, la Cina ha ufficialmente abbandonato la sua politica “zero Covid” e il governo è di nuovo focalizzato sulla ricostruzione dell’economia.Sebbene si osservino segnali di raffreddamento, siamo ancora lontani dall’obiettivo fissato dalla Federal Reserve statunitense, ossia raggiungere il 2% di inflazione e un mercato del lavoro meno rigido. Le aziende continuano inoltre a trasferire i prezzi sui consumatori per compensare l’inflazione, mettendo alla prova la loro elasticità e intaccando l’eccesso di risparmio accumulato durante il Covid. Al giorno d’oggi, le migliori opportunità potrebbero essere rappresentate dalle società che offrono prodotti e servizi capaci di aumentare in modo significativo la produttività. L’offerta di queste aziende può diventare “Mission Critical” per i clienti, anche in periodi di forte inflazione o recessione. Con gli Stati Uniti alle prese con una contrazione demografica dovuta all’invecchiamento della forza lavoro e con la transizione a marce forzate verso le fonti rinnovabili, con il loro potenziale impatto inflazionistico sui prezzi dell’energia, riteniamo che un numero sempre maggiore di aziende – e di Stati americani – si affiderà a prodotti e servizi capaci di aumentare l’efficienza e di ridurre i costi.Un rischio significativo per le aziende “mission critical” è che queste inevitabilmente tendono ad attirare la concorrenza: in questo senso, mercati ampi e poco penetrati rappresentano una buona protezione contro queste dinamiche. Un mercato interessante e poco penetrato è quello della diagnostica per animali da compagnia: l’incremento del possesso di animali, unito alla loro crescente “umanizzazione”, spingono la spesa in questo settore, con tassi di crescita dell’ordine del 7% all’anno dal 2010. In questo settore, IDEXX Laboratories si rivolge a studi veterinari di tutte le dimensioni con una doppia offerta costituita da strumenti di diagnostica e da una rete di laboratori senza rivali. L’azienda controlla il 50% del mercato globale della diagnostica per animali da compagnia – un mercato che vale 6 miliardi di dollari e che cresce del 9% all’anno – grazie a innovazioni costanti e a un modello di vendita “high-touch”. La possibilità di offrire servizi di diagnostica costituisce inoltre un fattore di profitto crescente per le cliniche veterinarie, fatto questo che spiega la natura sempre più mission-critical dei servizi proposti da Idexx. Eli Lilly, una delle cinque principali posizioni, è stato il titolo che ha fornito il principale contributo alla performance nel 2022. L’azienda è stata capace di rinnovare nel tempo il suo portafoglio di farmaci per la cura del diabete, mercato questo in cui condivide la leadership con il rivale danese Novo Nordisk. Una svolta recente nel trattamento del diabete ha aperto all’azienda le porte di un nuovo mercato, quello del trattamento dell’obesità, dove il farmaco di Eli Lilly ha dimostrato una capacità rivoluzionaria di riduzione del peso corporeo fino al 22%. Azienda fortemente innovatrice, nella pipeline di Eli Lilly troviamo farmaci estremamente interessanti fra cui un potenziale farmaco rivoluzionario per il morbo di Alzheimer. BioMarin, un titolo di peso medio, ha contribuito in modo significativo alla performance del 2022. L’azienda ha compiuto progressi nei farmaci per il trattamento del nanismo e dell’emofilia, grazie alla sua piattaforma leader nella terapia genica e nelle malattie rare.Continuiamo a cercare aziende leader di mercato, innovative e ben gestite, in grado di fornire servizi essenziali, e cerchiamo di farlo nei momenti in cui queste aziende sono “trascurate” dal mercato, in genere a causa di un’ottica a breve termine. Puntiamo a costruire le posizioni in modo incrementale, per ridurre al minimo gli errori, e a mantenerle il più a lungo possibile.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: comgest, inflazione | Leave a Comment »
Schroders: Tre modi per capire se un’azienda è davvero un “Climate Leader”
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
A cura di Simon Webber, Lead Portfolio Manager, e Isabella Hervey-Bathurst, Global Sector Specialist, Schroders. Mentre il mondo affronta la necessità di ridurre le emissioni nocive, le aziende vogliono dimostrare che stanno facendo la loro parte. Ma ci si può affidare alle loro dichiarazioni di impegno? In qualità di specialisti negli investimenti sul climate change, miriamo a individuare le aziende che sono veri e propri “leader climatici”, con piani ambiziosi e credibili per la decarbonizzazione delle loro attività. È importante sottolineare che tali piani devono essere coerenti con la limitazione del riscaldamento climatico a 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali, come previsto dall’Accordo di Parigi del 2015. Non è facile andare oltre le dichiarazioni sulla stampa e i titoli dei giornali e scoprire cosa sta effettivamente succedendo a livello aziendale. A questo proposito, abbiamo individuato tre modi per distinguere un leader climatico dagli altri, che possono essere riassunti in “come”, “cosa” e “chi”. Il Protocollo sui Gas Serra (uno dei principali standard di contabilizzazione delle emissioni) consente alle aziende di utilizzare indifferentemente una o l’altra metodologia di approvvigionamento delle fonti rinnovabili per sostenere le dichiarazioni green fatte pubblicamente. Ma finché la normativa non si adeguerà alla realtà, gli investitori dovranno fare le loro ricerche per essere certi che l’azienda stia davvero contribuendo a un’ulteriore decarbonizzazione dell’energia, piuttosto che a una decarbonizzazione “sulla carta”.Non c’è necessariamente una risposta giusta o sbagliata. Entrambe devono essere valutate quando si considera la rilevanza di un obiettivo di riduzione delle emissioni, in particolare per quanto riguarda la crescita di un’azienda.Prendiamo come esempio ipotetico un’azienda che ha trovato il modo di produrre acciaio con un’intensità di emissioni pari al 10% di quella dei produttori di acciaio tradizionali. Questa azienda ha un’intensità di emissioni molto più bassa e dovremmo tutti desiderare che espanda la sua produzione il più rapidamente possibile, soppiantando gli operatori storici ad alta intensità di emissioni. Tuttavia, con l’espansione, per questa nuova azienda non sarà facile ridurre ulteriormente le proprie emissioni assolute, dal momento che ha già eliminato il 90% di esse dal processo produttivo. E allo stesso tempo sta espandendo la sua capacità produttiva.Dobbiamo quindi essere realistici nel valutare gli obiettivi aziendali, tenendo conto dello stato di crescita dell’azienda per capire quanto possa essere ambizioso ridurre le emissioni assolute. Un’altra insidia da tenere presente è l’effetto dell’inflazione. (abstract by http://www.verinieassociati.com)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: climate leader, schroeders | Leave a Comment »
Moneyfarm consolida il suo segmento B2B2C con il lancio di “&me”
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Moneyfarm, società internazionale di consulenza finanziaria con approccio digitale, amplia ulteriormente le sue partnership nel segmento B2B2C con il lancio di “&me”, soluzione di investimento digitale sviluppata in esclusiva per i clienti di M&G plc nel Regno Unito.Sviluppata integralmente da Moneyfarm in soli nove mesi, &me è la soluzione di investimento fully digital con cui M&G (asset manager globale con oltre €416 miliardi in gestione) ha scelto di affacciarsi al mercato britannico degli investimenti diretti alla clientela retail, con la semplicità e l’accessibilità della tecnologia Moneyfarm unite al supporto costante di un team di consulenti finanziari dedicati, a tutti gli effetti parte del team Moneyfarm. La partnership con M&G, avviata dopo l’ingresso di M&G plc nel capitale sociale di Moneyfarm a gennaio 2022, è la prima nel mercato britannico per la Società e valida ulteriormente la flessibilità del suo modello di business e la capacità di offrire a potenziali partner nell’ambito del wealth management soluzioni su misura in tempi rapidi, grazie all’innovativa piattaforma digitale e alla consolidata esperienza nell’asset management, secondo un modello ampiamente collaudato in Italia con le partnership già in essere con Poste Italiane (Postefuturo Investimenti), Banca Sella (Sella Evolution powered by Moneyfarm) e buddybank di Unicredit (Steppy by Moneyfarm).&me si rivolge a una nuova generazione di risparmiatori per aiutarli a prendere decisioni di investimento più consapevoli attraverso un’esperienza digitale semplice e intuitiva, ma allo stesso tempo mettendo loro a disposizione un consulente dedicato durante tutto il percorso di investimento, raggiungibile via telefono, mail, chat e videochiamata. I clienti &me possono avere accesso a portafogli classici o target: i primi investono esclusivamente in ETF mentre i secondi in un mix di fondi attivi e passivi, gestiti attivamente da M&G.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: moneyfarm | Leave a Comment »
L’inflazione è destinata a crollare nel Regno Unito e in Europa, ma i tassi di interesse aumenteranno ancora
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
By Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments. Nelle ultime settimane le prospettive di crescita e inflazione sono nettamente migliorate nel Regno Unito e in Europa, prevalentemente grazie al crollo dei prezzi del gas naturale. Il calo dell’inflazione aumenterà la fiducia e dovrebbe far sì che i consumatori europei inizino ad attingere ai loro “salvadanai da covid”. Quest’ultimi, infatti, spaventati dalla prospettiva di un’impennata dei prezzi dell’energia hanno in realtà risparmiato di più, non di meno. Al contrario, i loro cugini statunitensi hanno avuto la forza di spendere maggiormente, utilizzando i loro salvadanai di Covid. Attualmente riteniamo che l’inflazione scenda verso il 3% entro la fine dell’anno nel Regno Unito e in Europa. L’impatto dovrebbe essere particolarmente forte nel Regno Unito. Ci aspettiamo che il Cancelliere, Jeremy Hunt, elimini l’aumento del tetto massimo dei prezzi dell’energia, a 3.000 sterline, precedentemente previsto a partire da aprile. In effetti, è probabile che l’attuale tetto di 2.500 sterline non sia più vincolante a partire da luglio. I prezzi effettivi potrebbero essere più vicini alle 2.000 sterline. Questi prezzi sono molto più alti di quanto non fossero prima dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ma le prospettive sono migliorate molto nelle ultime settimane e mesi. Il clima mite è in parte responsabile, ma i prezzi del gas in Europa e nel Regno Unito sono scesi anche per il prossimo inverno. Dall’inizio di dicembre si sono infatti dimezzati. Le forze della domanda e dell’offerta stanno funzionando bene. Anche i deficit fiscali ne beneficeranno. La Germania ha stanziato l’incredibile cifra di 200 miliardi di euro, pari al 5% del PIL, per il suo piano di prezzi energetici. Dovrebbe spendere solo una frazione di questa cifra. In effetti, la campagna nazionale per ridurre del 20% l’utilizzo di elettricità e gas in Germania ha avuto molto successo. La riduzione della domanda nel più grande mercato europeo riduce i prezzi ovunque. Anche l’Europa beneficerà del miglioramento delle prospettive di crescita globale. Inizialmente, ci aspettavamo che gli Stati Uniti sarebbero stati in recessione al momento, ma i recenti dati sulla spesa dei consumatori e sull’occupazione sono stati straordinariamente solidi. E anche la Cina sta godendo del rimbalzo dall’allentamento delle misure covid. Aspettiamoci quindi di vedere code di turisti cinesi fuori dai negozi LVMH di Parigi e di sentire più accenti americani sui campi da golf in Scozia.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: inflazione, tassi | Leave a Comment »
Mase: scende prezzo gasolio
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Secondo i dati settimanali del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), appena pubblicati, il prezzo della benzina in modalità self service resta sostanzialmente stabile a 1,860 euro al litro, il gasolio scende a 1,837 euro al litro.”Gasolio meno caro della benzina. Dopo lo storico sorpasso del prezzo del gasolio su quello della benzina, avvenuto nella rilevazione settimanale del ministero del 29 agosto 2022, ora, dopo quasi 6 mesi, il diesel torna finalmente ad essere più conveniente della benzina. Una buona notizia per chi ha una vettura diesel, meno bella per chi viaggia a benzina. Un indice, comunque, di un ritorno alla normalità” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. “In ogni caso rispetto a un anno fa, ossia all’ultimo prezzo prima dello scoppio della guerra in Ucraina, un litro di benzina costa ora lo 0,5% in più, pari a 1 euro per un pieno da 50 litri, mentre il gasolio è maggiore di oltre 11 cent al litro, con un balzo del 6,6%, pari a 5 euro e 71 cent a rifornimento” prosegue Dona. “Rispetto all’inizio dell’anno, per colpa dell’aumento delle accise di 15 cent deciso dal Governo, un litro di benzina è più caro di quasi 22 centesimi, un salto del 13,1%, equivalente a 10 euro e 80 cent per un pieno, con una stangata su base annua pari a 259 euro per una famiglia che fa due pieni al mese, il gasolio è salito di quasi 13 cent al litro, +7,5%, pari a 6 euro e 44 cent a rifornimento, una mazzata da 154 euro all’anno” conclude Dona.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: gasolio, mase, prezzo | Leave a Comment »
Codacons sul rialzo dei tassi sui mutui
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Un mutuo a tasso variabile costa oggi fino a +3.624 euro all’anno rispetto al 2021, mentre chi accende oggi un finanziamento a tasso fisso si ritrova a spendere fino a +3.144 euro annui rispetto a due anni fa. Lo afferma il Codacons, che attraverso alcune simulazioni ha messo a confronto le offerte presenti oggi sul mercato per le tipologie di mutuo più richieste in Italia, allo scopo di capire come le decisioni della Bce sui tassi di interesse abbiano influito sulle tasche delle famiglie. Per un mutuo da 100.000 euro della durata di 25 anni, a settembre 2021 il Taeg sul tasso variabile era dello 0,42% con una rata mensile pari a 346 euro, mentre il tasso fisso registrava un Taeg dello 0,98% e una rata da 370 euro. Oggi, per lo stesso mutuo, il Taeg sale al 3,10% sul variabile, 3,49% sul fisso, con una maggiore rata mensile rispettivamente da +122 e +116 euro rispetto a due anni fa. Va peggio a chi ha acceso (o decide oggi di accendere) un mutuo da 200.000 euro della durata di 20 anni: qui per il tasso variabile il Taeg passa dallo 0,39% e una rata mensile pari a 858 euro del settembre 2021 al 3,62% di oggi e una rata mensile pari a 1.160 euro, con un incremento di spesa da +302 euro a rata. Per il tasso fisso si passa da un Taeg dello 0,86% e rata mensile da 903 euro a un tasso del 3,80%, e rata mensile da 1.165 euro (+262 euro a rata). Il rialzo dei tassi porta una famiglia che ha acceso un mutuo a tasso variabile ad affrontare oggi una maggiore spesa fino a +3.624 euro all’anno rispetto a quanto pagato nel 2021, mentre chi decide oggi di accendere un mutuo a tasso fisso spende tra i +1.400 e i +3.144 euro, a seconda della tipologia di mutuo, rispetto a chi ha avviato lo stesso finanziamento nel 2021 – conclude il Codacons.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: codacons, mutui, tassi | Leave a Comment »
Farine, fobie e scelte alimentari
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Un giorno, e l’altro pure, diversi politici di governo e non, nonché le corporazioni del settore alimentare, lanciano messaggi terroristici contro le farine da insetti che, dopo il via libero da parte dell’Ue, a loro dire, ci starebbero invadendo soppiantando le tradizionali farine. L’unica spiegazione plausibile di questo tam tam la troviamo nel terrore che qualcuno può avere per qualunque innovazione e, anche se non lo dice esplicitamente, preferirebbe divieto a scelta.Terrore per le innovazioni che ha anche un risvolto economico e politico: abitudini consolidate implicano altrettanto aziende consolidate che preferiscono non investire sulle novità per adeguarsi a mercato e concorrenza; politici dediti solo all’amministrazione dell’esistente e con scarsa visione del futuro, si improvvisano esperti delle tradizioni arrivando anche, per esempio, a dire che il consumo di alcol fa bene.Il fatto è che tutto questo urlare e lanciare messaggi di fede sul “made in Italy” buono a prescindere, non giova al consumatore. Informazione non implica denigrazione del diverso, ma confronto per libera scelta. Forse la politica dovrebbe meno occuparsi di certe cose e operare per creare condizioni in cui ognuno possa operare. Vincenzo Donvito Maxis – presidente Aduc http://www.aduc.it
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: alimentari, farine, fobie | Leave a Comment »
Cristiana De Filippis nella corte iniziale della European Mathematical Society Young Academy
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Cristiana De Filippis, ricercatrice del Dipartimento di Scienze Matematiche Fisiche e Informatiche dell’Università di Parma, dove insegna Analisi matematica, è stata eletta nella corte iniziale della European Mathematical Society Young Academy, che include soltanto trenta matematici e matematiche in tutta Europa. L’Accademia è destinata a raccogliere il meglio della matematica europea tra le giovani generazioni e avrà importanti compiti propositivi e consultivi. La nomina di Cristiana De Filippis rappresenta un importante riconoscimento non solo personale: è uno dei maggiori riconoscimenti scientifici arrivati all’Università di Parma negli ultimi anni e conferma il livello di assoluta eccellenza della matematica parmigiana. Cristiana De Filippis, dopo aver conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Oxford, ha deciso di rientrare in Italia attratta dalla qualità della ricerca in matematica svolta all’Università di Parma, che ospita alcuni tra i matematici di maggiore impatto al mondo secondo tutte le banche dati di riferimento e gruppi di ricerca di grande riconoscimento internazionale. La stessa Cristiana De Filippis risulta essere, secondo la banca dati dell’American Mathematical Society, la persona più citata al mondo nel suo anno di dottorato. I suoi contributi al Calcolo delle Variazioni, che hanno permesso di dare una risposta ad alcune delicatissime questioni aperte nella teoria delle equazioni ellittiche, l’hanno resa una delle matematiche più note a invitate al mondo della sua generazione e le hanno fruttato riconoscimenti come il G-Research Prize ottenuto in Gran Bretagna e il premio Iapichino dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: cristina de fiippis, mathematical, young academy | Leave a Comment »
Nuove norme che regoleranno la separazione e il divorzio
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Dal 1° marzo 2023 entreranno in vigore le nuove norme che regoleranno la separazione e il divorzio, introdotte con la riforma avviata dall’ex Ministro della Giustizia Cartabia. L’obiettivo è quello di rendere tali pratiche più semplici e veloci, accorciando notevolmente i tempi. Saranno diverse le novità per chi inizierà un processo di separazione e di divorzio da quella data: con un unico atto si potrà richiedere separazione e divorzio giudiziale. Tale atto dovrà essere completo di ogni domanda eccezione, prova e richiesta riconvenzionale da subito; per ottenere il divorzio la sentenza di separazione sullo status dovrà essere passata in giudicato. Sarà, inoltre, necessario che la non convivenza sia ininterrotta; non vi saranno più due fasi, presidenziale e istruttoria; la competenza territoriale sarà quella di residenza dei figli se presenti, altrimenti sarà quella del convenuto; l’udienza del giudice dovrà tenersi entro 90 giorni; i figli saranno sempre ascoltati; con il ricorso introduttivo la parte deve depositare un piano genitoriale in cui si specifichi gli impegni quotidiani dei figli e le attività; il giudice potrà sanzionare il genitore che non ottemperi agli impegni del piano genitoriale accolto; con il ricorso introduttivo bisogna allegare la situazione reale patrimoniale ed economica della parte degli ultimi tre anni obbligatoriamente, e ove si rilevasse che una parte ha omesso qualche dato, il giudice lo potrà sanzionare con risarcimento danno per aver omesso le informazioni allo scopo di non pagare quanto dovuto; il provvedimento del giudice sarà subito completo. La riforma implica, quindi, che la redazione degli atti introduttivi dovrà essere completa di tutti gli elementi sin dall’inizio.“Ad oggi c’è ancora molta confusione in merito a questa complessa riforma, che, almeno sulla carta, sveltirà di molto i processi. – Commenta l’Avvocato Valentina Ruggiero, esperta in diritto di famiglia – Ovviamente, bisogna comprendere come le sedi dei tribunali si organizzeranno con queste procedure, che sembrano più veloci e più similari al rito del lavoro. Occorrerà molto più personale, sia di cancelleria, sia della magistratura, e molta specializzazione dei giudici, non solo in merito al tempo trascorso presso la sezione famiglia, ma dovranno avere adeguata preparazione tecnica, con corsi di specializzazione, come noi avvocati facciamo da anni per ottenere i crediti formativi.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: divorzio, separazione | Leave a Comment »
Teatro: “Ciavuru r lignate” di Valeria Martorelli
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Palermo. Va in scena domenica 5 marzo alle 18 al teatro Convento Cabaret di via Castellana Bandiera 66 prodotta dall’associazione culturale “Vivi il territorio”. Uniche, forti, protettive, a volte brontolone, ma sempre pronte a starci accanto per aiutarci, anche quando non ci sarebbe bisogno. Le Avengers viventi del nostro tempo sono le mamme. In scena Giovanna Carrozza e Irene Ponte, che attraverso un percorso di risate, riflessioni, ricordi e divertimento parleranno dei pregi, vizi e virtù di una delle figure più importanti nella vita di ognuno di noi: la mamma. A volte invadente, a volte imbarazzante, ma sempre accanto a ogni figlio. Una mamma, insomma, è per sempre. Il biglietto di ingresso per assistere allo spettacolo costa 10 euro. Per prenotare, telefonare al 345 217 6618 o al 3397166425. La stagione del convento cabaret, diretta da Giovanna Carrozza, continuerà con nuovi appuntamenti. Oltre agli spettacoli teatrali, non mancheranno i concerti e i laboratori per aspiranti comici di “Sicilia Cabaret”. Gli interessati a esordire sul palco possono telefonare al 345 217 6618.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: Ciavuru r lignate, teatro, valeria martorelli | Leave a Comment »
Esibizione del giovane pianista Francesco Cavestri
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Bologna. Venerdì 24 febbraio alle ore 20.30 il giovane pianista Francesco Cavestri si esibirà alla Cantina Bentivoglio di Bologna, uno dei luoghi che hanno fatto la storia della musica dal vivo, rigorosamente jazz e affini, per un’esclusiva performance in trio che affiancherà al repertorio jazz anche quello dell’ hip-hop italiano, per continuare il progetto di contaminazione che il pianista sta portando avanti con il suo album d’esordio “Early 17”, un progetto composto da 9 tracce inedite e i featuring di Fabrizio Bosso e Silvia Donati, una combinazione di hip-hop, soul e R&B, con elementi del jazz-fusion contemporaneo. Ospite della serata sarà il giovane trombettista Giovanni Tamburini degli Icona Cluster, che completerà il quartetto di under 30.Le parole spese da Paolo Fresu sul progetto“Il Jazz incontra l’Hip-hop” dopo il concerto di Francesco del 13 novembre al Bologna Jazz Festival sono la testimonianza che vale la pena proporre una nuova visione di musica jazz in Italia, vicina alle nuove generazioni, aperta alle contaminazioni e con uno sguardo sempre rivolto alle novità. Guarda qui l’intervista: https://youtu.be/JtlEKVqAoRcIl repertorio del concerto si muoverà su diverse atmosfere musicali: dalla presentazione di alcuni brani originali di Francesco Cavestri (contenuti nel suo album Early 17 uscito a marzo 2022), ad altri appartenenti alla scena hip-hop, new-soul e jazz degli ultimi anni a cui appartengono anche gli altri due musicisti che lo accompagnano, fino a reinterpretazioni e tributi a giganti come John Coltrane o Robert Glasper, in una continua ricerca dell’innovazione e di un sound all’avanguardia.”. Cavestri al pianoforte, tastiere, synth ed effetti, sarà accompagnato da due musicisti tra i più promettenti della scena musicale hip-hop ed elettronica: il bassista Riccardo Oliva e il batterista Joe Allotta. link prenotazioni: https://www.francescocavestri.it/live
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: esibizione, francesco cavestri, pianista | Leave a Comment »
Giacometti – Fontana: La ricerca dell’assoluto
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Firenze 02.03 – 04.06.2023 Museo di Palazzo Vecchio Da un’idea di Sergio Risaliti A cura di Chiara Gatti, Sergio Risaliti. Un progetto museale inedito presenta l’incontro ideale e il dialogo potente fra due giganti del Novecento, grazie al confronto straordinario fra capolavori in arrivo dall’Italia e dall’estero. Si tratta di un doppio appuntamento ideato da Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento, che affonda nella ricerca inesausta e ostinata dei due maestri, protagonisti di un viaggio parallelo che intende suggerire nuove strade di analisi e sondare nuove interpretazioni. La mostra sarà ospitata all’interno degli spazi monumentali del Museo di Palazzo Vecchio, in particolare nella Sala delle Udienze e nella Sala dei Gigli, dove oggi si conserva la celebre Giuditta di Donatello. Per la prima volta saranno, infatti, messe in relazione queste due colonne portanti del XX secolo, così distanti nelle attitudini e nella vita, ma altrettanto legate da una riflessione sulla verità nell’arte, conquistata attraverso l’esperienza della materia e insieme dell’immaginazione, in bilico fra la dimensione primordiale del tempo e quella cosmologica dello spazio. Un colloquio che vuole suscitare domande piuttosto che dare risposte, per stimolare il dibattito critico e inattese narrazioni attorno ad affinità di pensiero e riferimenti condivisi. Una mostra in cui le opere accostate acquistano la potenza evocativa di un sogno, la cui presenza come in un sogno va interpretata cercando risposte lontane nel tempo e nel futuro. In concomitanza con questo grande progetto, il Museo Novecento dedicherà ben due piani delle ex Leopoldine alle sculture e ai disegni di Lucio Fontana. L’origine du monde, (dal 2 marzo al 13 settembre 2023). Nasce dalla volontà di esplorare alcuni aspetti ancora poco sondati dell’opera del maestro italo-argentino, tra gli autori più innovativi del secolo scorso, quali la relazione originaria tra creazione artistica, procreazione e nascita della vita nell’universo, e il rapporto tra mondo finito e infinito. Lun – Mar – Mer – Ven – Sab – Dom | 11:00 – 20:00 Giovedì | chiuso Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. Fonte: http://www.museonovecento.it
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: assoluto, fontana, giacometti, ricerca | Leave a Comment »
Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Roma 25 e il 26 febbraio 2023 sabato ore 21 e domenica ore 17.30 Biglietti € 24 il Teatro de’ Servi Via del Mortaro 22 accoglie Il piacere dell’onestà diretto da Luca Ferrini. L’insurrezione della Vita contro la Forma in cui la si è costretta può non essere immediata. Allo scopo di sottrarsi a una vita di dissipazione e traviamenti e di crearsi una situazione tale che (marito di una signora per bene) egli sia obbligato da essa a vivere onestamente, Baldovino, protagonista del Piacere dell’onestà, sposa Agata che Fabio ha resa madre e che non può sposare perché ammogliato. Ma pone bene le mani avanti: onesto lui, onesti tutti! Agata e Fabio continuino pure ad amarsi, se vogliono, ma rispettino rigidamente lui, non lui in quanto Baldovino, ma lui in quanto rappresentazione dell’onesto marito di una signora per bene. In tal modo Baldovino si costruisce una onestà perfetta, e vive non più come uomo, ma come forma artificiale e costruita di onestà. Forma artificiale, questa, destinata a morire nel momento stesso in cui Baldovino capirà di amare Agata, e quest’amore, ponendolo dinanzi a lei uomo contro donna, e non più maschera di marito contro maschera di moglie, gli farà comprendere la necessità di partire. L’amore uccide in lui la maschera del marito. Ma Agata che anch’ella l’ama lo seguirà in ogni caso. Allora egli rimane. La forma dell’onestà ha ucciso in Agata l’amante e creato in lei la moglie, sul serio e non da burla. La Vita ha incenerito la Forma in cui la si era costretta e ne ha creato una nuova e superiore.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: luigi pirandello, onestà, piacere | Leave a Comment »
Celebrazione annuale del bed and breakfast italiano
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Giunge alla sua 16esima edizione e si terrà sabato 4 marzo 2023. Durante questa giornata, i viaggiatori avranno la possibilità di soggiornare gratuitamente in uno dei numerosi B&B sparsi in tutta Italia. È sufficiente prenotare anche solo il giorno prima o il giorno dopo per ricevere in omaggio una notte di pernottamento, comprensiva di colazione. Le strutture aderenti all’iniziativa, che comprendono baite di montagna, ville nobiliari, casali di campagna, dimore storiche e altre sistemazioni familiari nei borghi più belli d’Italia o nei centri storici delle città d’arte, saranno pronte ad accogliere i viaggiatori con la tipica ospitalità italiana. Il B&B Day, creato nel 2007 e da allora organizzato ogni anno a marzo dal sito Bed-and-Breakfast.it, si terrà nel primo fine settimana del mese. I B&B affiliati al portale che aderiscono all’iniziativa offriranno il soggiorno gratuito del sabato 4 marzo agli ospiti che avranno prenotato a pagamento il giorno precedente (venerdì 3) o successivo (domenica 5). In pratica, sarà possibile godere di una vacanza a metà prezzo. Chi desidera trascorrere tre notti in un bed and breakfast anziché due, dal venerdì 3 alla domenica 5 marzo compresi, avrà comunque il sabato gratuito. Il sito BBDay.it raccoglie tutti gli alloggi disponibili per questa 16esima edizione della festa nazionale del B&B, rendendo facile la ricerca per città, regione, tema di viaggio (campagna, lago, mare, montagna, ecc.) e specifiche caratteristiche degli alloggi (ad esempio, se sono pet-friendly o se dispongono di parcheggio). Una volta scelto il bed and breakfast, il costo per la notte del 4 marzo sarà decurtato in automatico al momento della richiesta o della prenotazione. Il B&B Day celebra la formula ricettiva calorosa, intima, rilassata, responsabile e sostenibile che gli host e gli ospiti dei bed and breakfast condividono, e rappresenta un’opportunità per sperimentare l’ospitalità familiare o conoscere meglio l’universo dei B&B a condizioni ancora più vantaggiose del solito, scoprendo allo stesso tempo angoli d’Italia inaspettati e inesplorati.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: bed and breakfast, celebrazione | Leave a Comment »
“Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023
Roma. Si terrà giovedì 2 Marzo 2023 dalle 15,00 alle 18,00 nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva – Senato della Repubblica Italiana (ingresso Piazza della Minerva 38), in diretta streaming al link: https://webt.senato.itnonché dal canale YouTube del Senato Italiano: https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano. Parteciperà all’evento la Dott.ssa Sarah Tawfeeq Al Mansoor, Secondo Segretario della Ambasciata del Bahrain in Italia. Il convegno è articolato in due sessioni. La prima sessione, introdotta e moderata dall’Avv. Eleonora di Prisco, avrà come Relatrici: la Dott.ssa Alfonsina Russo, Direttrice del Parco Archeologico del Colosseo su “Un mare di culture: il Mediterraneo e la via dell’incenso”; la Dott.ssa Simona Travaglini, esperta di Cultura Islamica e Moda, su “Islam, Moda e Made in Italy”; la Dott.ssa Ethel Santacroce, Storica e Archivista sul tema “Il Mediterraneo allargato nella intuizione architettonica del marchese Ferdinando Panciatichi. Ximenes d’Aragona: il Castello di Sammezzano Alhambra Toscana”; la Dott.ssa Antonella Pagano, Sociologa e Critico Letterario Associazione Internazionale Critici Letterari accreditata UNESCO su “Pulchritudinis. Codice dell’Universo Femminile”. La seconda sessione sarà moderata dalla Dott.ssa Lucia Marchi, Direttrice Biblioteca Casanatese e Condirettore Centro di Ricerca di Eccellenza Diritto d’Autore. Interverranno: l’Avv. Lale Cander coordinatrice aiuti pervenuti in Turchia – Iskenderun, Chairwoman of Pirelli Turkiye, Chairwoman of Prometeon Industriel Ture Comp. Turkiye, Boardmember of Istambul Bilgi University; Marcela Szurkalo, Chairw Performer ricercatrice e artista visiva su “Linea Mediterranea. Performance Art”; la Dott.ssa Nicoletta Rossotti, Storica dell’Arte, con un commento dell’Esposizione allestita a sua cura nello storico Chiostro dei Domenicani nella quale esporranno gli Artisti: Brahim Achir, Simona Capuano,Nadjia Chekoudi, Michele Coppola, Amjed Rifaie e Marzela Szurkalo. All’Onorevole Cinzia Dato le considerazioni conclusive, che precederanno il momento conviviale ““World is changing and we must be ready to change” (Paul Harris 1935).
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: d'arte, donne | Leave a Comment »