Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°165

Archive for 26 febbraio 2023

Naufragio migranti tra morti e dispersi lungo le coste calabre

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023

La Comunità di Sant’Egidio esprime il suo profondo cordoglio ai familiari delle vittime e dei tanti migranti dispersi per il naufragio di un barcone a pochi metri dalle coste della Calabria. Di fronte alla morte di intere famiglie con bambini e persone fragili che fuggono da paesi come Iran, Pakistan e Afghanistan, non ci si può fermare al semplice sdegno. Occorre continuare e incentivare il salvataggio di chi è in pericolo nel Mediterraneo e ad accogliere, come ha invitato a fare Papa Francesco oggi all’Angelus. Al tempo stesso è necessario attivare urgentemente – e in maniera ampia – programmi di reinsediamento europei dai paesi del Sud del Mediterraneo; incrementare le quote dei decreti flussi insieme a nuove vie di ingresso regolare, unica soluzione per poter gestire un fenomeno che è di vaste proporzioni. Modelli che funzionano perché favoriscono l’integrazione, come i corridoi umanitari, che la nostra Comunità porta avanti insieme a diverse realtà ormai dal 2016 oltre all’ingresso per motivi di lavoro, di cui tanto ha bisogno il nostro paese.Ma chiediamo soprattutto all’Europa di uscire dal suo torpore e da logiche di chiusura che non favoriscono l’immigrazione regolare, incrementando la cooperazione e attivando subito un “piano speciale” di aiuti e di sviluppo per i paesi di provenienza dei migranti, sull’altra sponda del Mediterraneo e nell’Africa subsahariana. Se non si affronta questo nodo, che potrebbe fornire, almeno a medio termine, una risposta concreta, con la creazione di posti di lavoro e un futuro vivibile nei paesi di partenza, insieme a nuove politiche sull’immigrazione, saranno purtroppo inevitabili nuove tragedie del mare o nel deserto africano.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

I profitti delle compagnie del petrolio e del gas

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023

«Mentre la crisi climatica si aggrava e milioni di persone sono alle prese con maxi bollette e caro energia, ENI annuncia oggi un utile operativo adjusted di gruppo nell’esercizio 2022 di 20,4 miliardi di euro. I profitti più alti di sempre e più del doppio rispetto al 2021, frutto degli altissimi picchi di prezzo raggiunti nel 2022 dalle fonti fossili al centro del suo business, come il gas. La gran parte di questi profitti andrà in forma di dividendi e riacquisto di azioni proprie a vantaggio degli azionisti, per il 70 per cento privati. Una situazione doppiamente oltraggiosa, soprattutto perché anziché investire su una seria svolta verso la decarbonizzazione, l’azienda si limita a fare greenwashing, mentre continua a destinare gran parte dei propri investimenti a quelle stesse fonti fossili che hanno causato e alimentano la crisi climatica. Inoltre, puntare ancora sul gas significa condannare le famiglie e le imprese italiane a pagare bollette molto care anche nei prossimi anni». Così Greenpeace Italia e ReCommon commentano quanto annunciato oggi da ENI dopo l’approvazione dei risultati finanziari per l’anno 2022 da parte del CdA della società. Più della metà dei profitti di ENI finisce agli investitori tramite dividendi e riacquisto di azioni (share buy-back). Nel contempo il monte investimenti della società non è aumentato, e per tre quarti sarà ancora destinato allo sviluppo del settore fossile, nonostante l’Agenzia Internazionale per l’Energia abbia raccomandato di evitare nuovi investimenti in petrolio e gas per riuscire a limitare l’aumento della temperatura media globale entro la soglia di sicurezza di 1,5° gradi Centigradi. Della restante parte di investimenti dell’azienda, etichettati dalla stessa ENI come “green”, solo una parte molto limitata serve a finanziare nuovi impianti di energie rinnovabili, come denunciato da Greenpeace Italia e ReCommon. ENI non è l’unica compagnia energetica ad annunciare profitti record nelle ultime settimane. Prima del Cane a Sei zampe è stato il turno di Exxon Mobil (oltre 52 miliardi di euro), TotalEnergies (quasi 34 miliardi di euro), Shell (quasi 38 miliardi di euro) e BP (oltre 26 miliardi di euro). Per Greenpeace Italia e ReCommon è ora che queste compagnie abbandonino definitivamente le fonti fossili per decarbonizzare urgentemente le proprie attività, e inizino a pagare per le perdite e i danni che hanno causato contribuendo in modo decisivo alla crisi climatica e alle sue devastanti conseguenze per le persone e per il Pianeta. Spetta anche agli investitori nazionali e internazionali, che beneficiano di questi altissimi profitti, assumersi le proprie responsabilità e chiedere con forza al management delle società fossili un drastico cambio di rotta. Greenpeace e ReCommon chiedono inoltre che la tassazione degli extra-profitti delle società dell’oil&gas sia rafforzata dai governi europei e sia resa permanente anziché limitata a congiunture di crisi energetiche, così da liberare maggiori risorse pubbliche per far fronte alla povertà energetica e favorire un’equa transizione verso le fonti rinnovabili.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra di Andy Warhol “Flesh: Warhol & The Cow”

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023

Roma 4 marzo alle ore 17.00 in via Giovanni l’Eltore 35 (traversa di via Cristoforo Colombo) presso il nuovo Spazio Culturale della Vaccheria di Roma Capitale nel IX Municipio la cui Presidente è Titti Di Salvo mostra di Andy Warhol “Flesh: Warhol & The Cow”. Collocato nel paesaggio urbano contemporaneo dell’Eur e nato dalla convenzione urbanistica “Eur – Castellaccio”, la Vaccheria è un casale storico, uno spazio straordinario con una superficie complessiva di quasi 1.800 metri quadri completamente ristrutturato, trasformato in un centro culturale, inaugurato a settembre del 2022 con la mostra di Andy Warhol.La mostra sarà arricchita con l’inserimento di nuove e importanti opere tra le quali brilleranno i due ritratti della Fashion Designer Regina Schrecker che è stata soggetto ispiratrice del Maestro Andy Warhol, padre indiscusso della Pop Art.Regina Schrecker, al tempo Lady Universo, icona di bellezza e di eleganza, interverrà per presentare i due suoi quadri, a lei dedicati da Warhol e racconterà del loro incontro a New York e dei momenti in cui, nella magia della famosa Factory, il Maestro scattava tante polaroid, ispirato dalla visione artistica della Pop Art. Le foto in bianco e nero, anch’esse in mostra, documentano e ci riportano al rapporto di amicizia e di ammirazione che si era stabilito tra di loro. Per questa mostra Regina Schrecker, in collaborazione con il designer Pino Masci, propone anche un’originale rappresentazione delle sue due tele, esaltate nella teatralità delle sculture/cavalletti che le sospendono. E’ rappresentata così quella contaminazione artistica che solo la visione poliedrica dell’ Arte può realizzare.Sarà anche l’occasione per Regina di annunciare la mostra dedicata alla sua carriera artistica di modella, costumista e fashion designer che aprirà i battenti il 28 aprile 2023 nella magnifica sede museale della Collezione Zerbinati di Villa Morosini a Polesella (Rovigo), alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi.L’esposizione “Flesh: Warhol & The Cow” a cura di Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei e nata grazie alla collaborazione con Gianfranco Rosini, fondatore della Collezione Rosini Gutman di Andy Warhol, sarà aperta al pubblico fino a sabato 1° aprile. Sarà anche l’occasione per Regina di annunciare la mostra dedicata alla sua carriera artistica di modella, costumista e fashion designer che aprirà i battenti il 28 aprile 2023 nella magnifica sede museale della Collezione Zerbinati di Villa Morosini a Polesella (Rovigo), alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi. L’esposizione “Flesh: Warhol & The Cow” a cura di Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei e nata grazie alla collaborazione con Gianfranco Rosini, fondatore della Collezione Rosini Gutman di Andy Warhol, sarà aperta al pubblico

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Ciclo di incontri dedicati al collezionista

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023

Roma Galleria F. Russo srl via Alibert, 20. Tutti gli incontri si svolgeranno presso il centro Roma Eventi-Piazza di Spagna, via Alibert, 5a. Riprende il ciclo di incontri dedicati al collezionista iniziato nel 2019 e curato dalla Galleria Russo in collaborazione con lo Studio Legale Montani Tesei di Roma, specializzato in Diritto dell’Arte. Gli appuntamenti vertono intorno al mercato dell’arte, alla salvaguardia e protezione del valore nel processo di acquisto di un’opera.La serie di incontri, iniziati a gennaio e che si terranno ancora tra febbraio e maggio 2023, vedrà specialisti del settore affrontare temi chiave per collezionisti, esperti e amanti del mondo dell’arte.Un’occasione per far chiarezza ed esaminare i passi, le procedure e le raccomandazioni utili al collezionista: dall’acquisto di un’opera d’arte, alla sua possibile alienazione sino casi più particolari come i prestiti per le mostre, la libera circolazione dei beni d’arte, nonché la gestione ordinaria e straordinaria della collezione.Il prossimo incontro, che si terrà venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 17.30, si intitola: “Le collezioni di famiglia: un patrimonio da tutelare e tramandare”.Interverranno: Avvocato Virginia Montani Tesei, Studio Montani Tesei, Roma, esperta in Diritto dell’Arte; Dottor Franco Dante, Studio Dante Associati, Torino, Dottore Commercialista, revisore contabile, esperto in Fiscalità dell’Arte; Notaio Giovanni Floridi, Studio Notarile Floridi, Roma, collezionista ed esperto d’arte.Il 31 marzo 2023, alle ore 17.30, l’incontro sarà incentrato sulla “Gestione ordinaria e straordinaria della collezione. Assicurazione, trasporto, prestiti e restauro”Interverranno: Dottor Cesare d’Ippolito, AXA ART, Roma; Dottor Alessandro Pavia, Studi Pavia Il 5 maggio 2023, alle ore 17.30 si terrà un appuntamento su “Arte in impresa – Corporate Art Collection”. Interverranno: Avvocato Virginia Montani Tesei, Studio Montani Tesei, Roma, esperta in Diritto dell’Arte; Fabrizio Russo, Galleria Russo, Roma; Federico Russo, Dottore Commercialista, Omnia Consulting Italia, Roma; Katia da Ros, Vicepresidente di Confindustria con delega alla cultura, ambiente e sostenibilità.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Open Day sulla dermatite atopica

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023

Nei giorni 11, 18 e 25 marzo sarà possibile effettuare consulti dermatologici gratuiti. Lo scopo della Campagna sarà duplice: – favorire nei pazienti una percezione più estesa della patologia facilitando la diagnosi di dermatite atopica; – indirizzare i pazienti verso i Centri di riferimento sul territorio nazionale per intraprendere il percorso di cura più adatto alle diverse esigenze. “La Dermatite Atopica – spiega il prof. Giuseppe Monfrecola, Presidente SIDeMaST – è una malattia infiammatoria cronica che si presenta con manifestazioni cutanee diverse, tra cui arrossamenti estesi ad arti, tronco e volto accompagnati da forte prurito e bruciore e a marcata secchezza cutanea. Le sedi dove la malattia è maggiormente visibile sono il volto e il collo, le pieghe e le mani. Per questo motivo e per il costante prurito a volte associato a dolore, la Dermatite Atopica incide molto negativamente sulla qualità della vita dei pazienti con ripercussioni nei rapporti sociali e nelle loro attività scolastiche e lavorative in quanto il grave prurito provoca perdita di sonno, con conseguenti ricadute nello studio e nel lavoro. Si stima che in Italia ne soffra circa il 10% degli adulti e il 20% dei bambini. Spesso esordisce già nei primi mesi di vita proseguendo poi nell’infanzia e nell’adolescenza, potendo perdurare in età adulta. Non è escluso l’esordio della Dermatite Atopica in età adolescenziale-adulta e anche in quella geriatrica. In questi casi spesso la malattia non viene riconosciuta. I Dermatologi di SIDeMaST, con questa iniziativa, si prefiggono il compito di migliorare il percorso diagnostico di Dermatite Atopica negli adulti, informandoli sulle possibili terapie al fine di restituire loro la serenità e la consapevolezza che la malattia può essere tenuta sotto controllo grazie ai diversi trattamenti attualmente disponibili”. Si ricorda ancora una volta che la prenotazione è obbligatoria al Numero Verde dedicato 800086875, attivo 7 giorni su 7 dalle 10.00 alle 18.00. Per ulteriori informazioni: https://www.sidemast.org/dalla-parte-della-tua-pelle-2023/

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

“Audipress 2022/III: verso la crossmedialità, cresce ancora la digital edition (+7,1%)

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023

Osservando lo scenario che emerge dai dati Audipress, abbiamo assistito in ultimi anni al percorso di trasformazione e maturazione di un nuovo approccio alla lettura, volto a cogliere la molteplicità dell’offerta dei brand editoriali anche attraverso una sempre maggiore fruizione digitale.Nell’edizione Audipress 2022/III prosegue il trend positivo e in costante crescita dei lettori che scelgono l’informazione certificata e di qualità in formato digitale, che arrivano a quota 7 milioni (+7,1% rispetto all’edizione precedente) mentre la readership del mezzo stampa nel complesso per carta e/o replica appare sostanzialmente stabile (-0,8% per i Lettori Stampa Ultimi 30 giorni).“In un contesto sempre più crossmediale – osserva il Presidente Mauri – è con grande piacere che voglio ricordare che il 2023 sarà un anno di evoluzione e innovazione per il sistema delle media-metrics. Il processo di fusione già in atto tra Audipress e Audiweb consentirà infatti di offrire al mercato una misurazione integrata e comparabile per inquadrare adeguatamente la complessità del mercato dei media print e digital, fornendo strumenti fondamentali per far fronte ai suoi profondi cambiamenti”. I nuovi dati Audipress 2022/III, approvati oggi dal Consiglio di Amministrazione, confermano la capacità della stampa di preservare la qualità dei propri target e di mantenere ampi volumi di contatto, con una platea di circa 32 milioni di italiani che leggono almeno uno dei principali titoli stampa su carta o digitale replica ogni mese. In un giorno medio il 22,3% degli italiani sceglie uno dei principali quotidiani su carta o digitale replica per informarsi (11.614.000 lettori, con più di 16,6 milioni di letture) e con una quota predominante di letture a frequenza alta (59,5%), indice di un’abitudine di consumo regolare. Nel comparto periodici, l’indagine rileva ogni settimana più di 14,6 milioni di letture per le più importanti testate settimanali (con 9.532.000 lettori, cioè il 18,3% degli adulti + 14 anni) e ogni mese circa 16,2 milioni di letture per le maggiori testate mensili (per 10.002.000 lettori, il 19,2% degli italiani). Prevale l’accesso alla copia letta soprattutto attraverso un atto di acquisto personale o familiare, con quote in lieve aumento per le formule in abbonamento: complessivamente la copia letta “comprata” rappresenta per i Quotidiani il 61,6%, per i Settimanali il 76,7% e per i Mensili il 73,1%.I dati Audipress 2022/III sono il risultato dell’indagine ufficiale che monitora in maniera continuativa le abitudini di lettura e la fruizione delle principali testate italiane. Per questa pubblicazione sono state realizzate 32.644 interviste con il sistema misto CAPI Doppio Schermo/CAWI, lungo un calendario di rilevazione di 34 settimane complessive dal 24 gennaio al 4 dicembre 2022, su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 14 anni e oltre. Gli Istituti esecutori del field sono Doxa e Ipsos; il disegno del campione e l’elaborazione dei dati sono stati effettuati da Doxa; i controlli sono a cura di Reply. Ulteriori elaborazioni da nastro di pianificazione sono effettuate da Media Consultants, MediaSoft, Memis e Nielsen. Per ulteriori dettagli metodologici si rimanda al sito http://www.audipress.it.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Da Firenze a Perugia: le città italiane più difficili da pronunciare

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023

Ogni lingua ha le sue caratteristiche che la rendono unica: questo non vale solo per la grammatica, ma anche per la pronuncia. Tra le parole “insospettabili” ci sono anche molti toponimi, con i loro suoni complessi e i loro accenti dubbi e che gli stranieri hanno interesse a enunciare in modo corretto sia per motivi legati al lavoro che per turismo. Al vertice della classifica delle città più difficili da pronunciare, con 285.000 ascolti, c’è Firenze. In particolare, può creare problemi ai parlanti cinesi, che in numerosi casi traducono i termini su base fonetica per adattarli alla loro lingua e che soprattutto per i nomi delle città prendono come riferimento iniziale per la traslitterazione la traduzione inglese (Florence).Segue Roma, con 157.000 ascolti di pronuncia: non c’è da stupirsi, considerando inoltre che è la città che si posiziona al primo posto per creazione di ricchezza turistica in Italia. Nonostante sia una parola breve e con pochi suoni potrebbe risultare complicata per alcuni parlanti stranieri tra cui i norvegesi, che hanno la tendenza a pronunciare la /o/ in modo simile alla /u/ italiana. Al terzo gradino del podio sale Bologna, con 127.000 ascolti: in questo caso a mettere in difficoltà potrebbe essere la presenza del digramma che può risultare particolarmente complesso per gli anglofoni, per la loro tendenza a pronunciare le due lettere separatamente oppure ad aggiungere una /i/.Fuori dal podio compaiono Cagliari (104.000 ascolti) che con mette in difficoltà anche i madrelingua italiani, e Como (81.000 ascolti), nota per il suo Lago, amatissimo dalle star di Hollywood come George Clooney: in questo caso le problematiche potrebbe essere legate ai dubbi sull’apertura o chiusura della prima vocale e al rischio di accentare l’ultima vocale, creando confusione con il mobile, il comò. La Lombardia popola la top 10 anche grazie alla presenza di Brescia (al 6° posto con 58.000 ascolti) e Milano (8° posto con 54.000 ascolti), mentre Venezia si piazza al 7° posto con 55.000 ascolti. A chiudere la top ten sono Modena (43.000 ascolti) e Perugia (35.000 ascolti). Allargando lo sguardo alle prime trenta posizioni della classifica stilata da Preply, si nota la presenza di ben sei province toscane: oltre a Firenze ci sono infatti anche Pisa che si posiziona al 13° posto (26.000 ascolti), Prato al 15° (22.000), Siena e Lucca a pari merito al 20° posto in classifica con 15.000 ascolti, Arezzo al 29° (8.400). Non solo città: anche le pronunce delle regioni italiane possono mettere in difficoltà. In particolare, rivelano i dati analizzati da Preply, al primo posto compare, con 54.000 ascolti, il Friuli Venezia Giulia: il motivo potrebbe essere legato al fatto che il nome è composto da ben tre parole, incluso il toponimo Venezia che compare nella top 10 delle città più difficili da pronunciare. A seguire la Puglia (48.000 ascolti), la cui pronuncia, per via del trigramma (/ʎ/), può mettere in difficoltà gli stessi italiani, che in alcuni casi tendono a sostituirlo nel parlato con /l/ o /j/. La Sicilia invece è al terzo posto, con 30.000 ascolti: l’isola è da sempre sotto i riflettori internazionali, avendo fatto da sfondo a film e serie tv, inclusa la seconda stagione della pluripremiata “The White Lotus” che vede i protagonisti muoversi tra le bellezze architettoniche e paesaggistiche di Noto, Cefalù, Palermo e Taormina. Per scoprire la TOP 30 delle città e la classifica completa delle regioni più difficili da pronunciare: https://preply.com/it/blog/citta-e-regioni-italiane-difficili-da-pronunciare/

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Dal direttivo Andis piena solidarietà alla collega Annalisa Savino”

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023

Il Direttivo Nazionale A. N. Di. S. esprime piena solidarietà alla collega Annalisa Savino, dirigente scolastica del Liceo Scientifico Statale “Leonardo Da Vinci” di Firenze, coinvolta dalle critiche del Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, per la lettera con la quale ha preso posizione sull’aggressione avvenuta sabato davanti al Liceo “Michelangelo” della stessa città. La lettera della collega non è un “atto improprio”, in quanto è compito del dirigente scolastico indirizzare verso il pieno rispetto di quanto prevede la nostra Costituzione. Il DPR 275 del 1999 all’art. 4 recita: “Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie …. concretizzano gli obiettivi nazionali in percorsi formativi funzionali alla realizzazione del diritto ad apprendere e alla crescita educativa di tutti gli alunni, riconoscono e valorizzano le diversità, promuovono le potenzialità di ciascuno adottando tutte le iniziative utili al raggiungimento del successo formativo”. A parere del Direttivo Nazionale Andis le parole della collega Savino non possono essere considerate “iniziative strumentali che esprimono una politicizzazione”, ma risultano essere invece parole che indirizzano tutti noi verso azioni finalizzate alla crescita educativa dei nostri ragazzi. L’ ANDIS auspica che al centro del dibattito nazionale torni l’attenzione al ruolo che la Costituzione assegna alle istituzioni educative, ovvero quello di favorire la crescita completa ed equilibrata di persone, libere, autonome e democratiche.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La lettera agli studenti contestata dal ministro dell’Istruzione

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023

Firenze. “Cari studenti, in merito a quanto accaduto lo scorso sabato davanti al Liceo Michelangiolo di Firenze, al dibattito, alle reazioni e alle omesse reazioni, ritengo che ognuno di voi abbia una sua opinione, riflettuta immaginata da sé, considerato che l’episodio coinvolge vostri coetanei e si è svolto davanti a una scuola superiore, come lo è la vostra. Non vi tedio dunque, ma mi preme ricordarvi solo due cose.Il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone. È nato al bordi di un marciapiede qualunque, con la vittima di un pestaggio per motivi politici che è stata lasciata sé stessa da passanti indifferenti. “Odio gli indifferenti” diceva un grande italiano, Antonio Gramsci, che i fascisti chiusero in un carcere fino alla morte, impauriti come conigli dalla forza delle sue idee.Inoltre, siate consapevoli che e in momenti come questi che nella storia, i totalitarismi hanno preso piede e fondato le loro fortune, rovinando quelle di intere generazioni. Nei periodi di incertezza, di sfiducia collettiva delle istituzioni, di sguardo ripiegato dentro al proprio recinto, abbiamo tutti bisogno di avere fiducia nel futuro e di aprirci al mondo, condannando sempre la violenza e la prepotenza. Chi decanta il valore delle frontiere, chi onora il sangue degli avi in contrapposizione ai diversi, continuando ad alzare muri, va lasciato solo, chiamato con il suo nome, combattuto con le idee e con la cultura. Senza illudersi che questo disgustoso rigurgito passi da sé. Lo pensavano anche tanti italiani per bene cento anni fa, ma non e andata così.La Dirigente Scolastica Dott.ssa Annalisa Savino” (fonte Pressenza agenzia giornalistica Redazione Italia)

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Scuola: Docenti di Religione, ora è certo: nel 2023 si svolgeranno due concorsi

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023

Il sì della Camera al decreto Milleproroghe contiene anche il via libera al doppio concorso, ordinario e straordinario, destinato agli insegnanti di Religione cattolica. Sono previsti due bandi specifici: 3.083 per la secondaria di primo grado e 3.353 per il secondo grado. I posti rientrano nel limite del 70% delle cattedre in organico di diritto ha specificato il Dossier elaborato dall’Ufficio legislativo del Senato nel commento all’articolo 5, comma 3 del decreto (Proroga del termine per il reclutamento degli insegnanti di religione cattolica) approvato ora in via definitiva. In pratica, sono stati riallineati, spiega la stampa specializzata, “i due trienni di riferimento per le assunzioni a quello della procedura straordinaria 2022/2025”, oltre che “prorogato la pubblicazione dei due bandi entro l’anno 2023”. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ricorda con soddisfazione che “circa il 50% dei posti andrà alla procedura concorsuale riservata, come previsto dall’articolo 1bis, comma 2 del decreto legge 126/19, le cui modalità sono state discusse la settimana scorsa al Ministero dell’Istruzione e del Merito il 17 febbraio prossimo alla presenza della delegazione Anief: in quell’occasione, la nostra delegazione ha chiesto che le prove concorsuali siano semplificate, così come disposto per il concorso riservato per l’infanzia e primaria, DM 17 ottobre 2018. E che dopo il colloquio della procedura straordinaria i candidati vengano tutti riconosciuti idonei per l’accesso al ruolo”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

ITS Academy: Una strada vincente per i giovani

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023

Milano. A 8 anni da EXPO2015, al Mind, futuro parco della Scienza e dell’Innovazione, la Divisione School di Synergie Italia ha tenuto un incontro dedicato ai giovani, per raccontare l’opportunità dei nuovi ITS Academy, che rispondono al problema storico dell’incontro tra domanda e offerta con la loro offerta formativa vincente, l’apprendistato di primo e terzo livello, anche in somministrazione. Strumento formativo fondamentale per valorizzare il tessuto imprenditoriale del nostro Paese, gli Istituti Tecnologici Superiori offrono una formazione terziaria interdisciplinare, sia biennale che triennale, che attraverso percorsi ad alto contenuto tecnologico e innovativo, anche nei settori più tradizionali, formano profili con competenze ibride e trasversali e puntano ad annullare gli stereotipi di genere in tutte le aree professionali. Esperti e leader di settore sono intervenuti nel corso della mattinata per illustrare le nuove opportunità per studenti e imprese e le buone prassi realizzate grazie a una formazione su misura e una forma contrattuale agile e innovativa. Nel corso dell’iniziativa è emersa l’importanza di una nuova visione per superare la diffidenza verso un sistema formativo ancora poco diffuso in Italia ma indispensabile per ridurre il tasso di disoccupazione, che nel nostro Paese supera di 10 punti percentuali la media europea. Una riforma che coinvolge sia i giovani che le imprese, chiamate a fare la propria parte in un percorso in cui l’esperienza pratica in azienda è centrale, grazie al supporto di tutor dedicati e a una progettualità condivisa tra scuola, azienda e studente. L’obiettivo primario è supportare i giovani nella loro crescita professionale, andando incontro alle nuove esigenze di una generazione che vuole essere legittimata nel proprio lavoro e scegliere in base a valori quali la valorizzazione delle competenze individuali, la partecipazione ai processi decisionali, l’autonomia, la trasparenza, la flessibilità, l’inclusione e la sostenibilità. In ordine di intervento: il Prof. Emmanuele Massagli, Presidente ADAPT, la Dott.ssa Sara Barbieri, ANPAL SERVIZI – Area Territoriale Regione Lombardia, il Dott. Davide Ballabio, Direttore Area Sistema Formativo e Capitale Umano Assolombarda, il Dott. Roberto Sella, Direttore ITS Rizzoli e Coordinatore Rete ITS Lombardia, la Dott.ssa Marina Perego, Direttrice Fondazione ITS Green, la Dott.ssa Alessandra Peracchio, Responsabile Ufficio Legale Synergie Italia. Fonte: http://www.synergie-italia.it/

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »