Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°165

Archive for 4 marzo 2023

Dream di Alessandro Sciarroni

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Triennale Milano Viale Alemagna 6 1 – 2 aprile 2023 dalle ore 17.00 (durata massima: 5 ore) FOG Triennale Milano Performing Arts. Sei performer che abitano uno spazio per un tempo sufficientemente lungo da permettergli di perdere la nozione di tempo. Un pianista davanti a un pianoforte che spezza il silenzio suonando brani musicali del repertorio internazionale classico e contemporaneo come se stesse sognando. Il pubblico libero di entrare e uscire a proprio piacimento, di avvicinarsi, di sostare tra i performer, di allontanarsi. Si tratta di un’installazione in movimento più che di una performance, di un’opera site–sensitive, immaginata per spazi diversi dal contesto teatrale, di un lavoro completo in termini di suono, luce e corpo, da vedere e da leggere. Le tappe che hanno ospitato il percorso di creazione, infatti, sono luoghi come il Castello di Miramare di Trieste, la centrale idroelettrica di Centrale Fies a Dro (Trento), gli atelier di Le 104 a Parigi e Villa Nappi a Polverigi (Ancona). In DREAM si instaura fra spettatore e performer una relazione di vicinanza che altera e trasforma lo stato dei perfomer. Nella vicinanza con gli spettatori, gli interpreti daranno vita a una restituzione empatica fatta di microgesti lenti presi in prestito dalla quotidianità: sono figure che lo spettatore è autorizzato a visitare come se si trovasse all’interno di un museo, opere in carne e ossa simili a corpi sonnambuli con i piedi piantati nel qui e ora e allo stesso tempo nell’altrove.La musica è l’unica rappresentazione possibile dell’anima, che come quest’ultima è immateriale e non ha significato. La musica eseguita dal pianista – in uno stato simile agli altri performer – li spinge ad ascoltarsi nel tentativo di comporsi all’unisono. Fino a un nuovo silenzio.Tra il 2019 e il 2020, Alessandro Sciarroni si avvicina in maniera intima e privata alla pratica della scrittura.Il testo, inizialmente concepito come uno script per una messa in scena teatrale, prende pian piano la forma di un romanzo. La narrazione, realistica e fictional allo stesso tempo, si avvicina a un’umanità che accetta serenamente, quasi con tenerezza e gioia calma, il fallimento del dominio dell’uomo sulla natura e decide di estinguersi volontariamente. Il testo è la prima scintilla intuitiva di DREAM e ne rappresenta l’ossatura drammaturgica segreta. Una copia della prima stesura del romanzo verrà consegnata a ogni spettatore al termine della performance.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“La Riproduzione Assistita: tecnologie d’avanguardia e riflessi psicologici, bioetici e sociali”

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Torino Martedì 14 marzo alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “La Riproduzione Assistita: tecnologie d’avanguardia e riflessi psicologici, bioetici e sociali”. Introduce la serata Marco Massobrio, Professore Emerito di Ostetricia e Ginecologia e socio dell’Accademia. Intervengono come relatori Alberto Revelli, Direttore della Clinica Ginecologica e Ostetrica 2, Università di Torino, Città della Salute e della Scienza di Torino, Ospedale Sant’Anna, ed Elena Vegni, Professore Ordinario di Psicologia Clinica, Università di Milano. Le tecnologie di Riproduzione Assistita si sono evolute molto rapidamente negli ultimi 40 anni, da quando furono introdotte la prima volta nella pratica clinica su larga scala. Oggi la gran parte dei casi di infertilità di coppia possono essere risolti ricorrendo a queste tecniche, e circa il 3-4% di tutti i bambini che nascono in Europa sono concepiti in laboratorio; questa percentuale è verosimilmente destinata a crescere nei prossimi anni. Ogni progresso tecnologico ha implicazioni bioetiche, sociali e psicologiche, e nel caso specifico è finalizzato ad ottimizzare non solo l’efficacia delle procedure, ma anche la sicurezza, sia per la paziente, sia per il nascituro. Le più interessanti tecnologie d’avanguardia in quest’ambito della Medicina sono due: l’impiego dell’intelligenza artificiale per lo studio dello sviluppo dell’embrione, e quello della diagnosi di normalità genetica con metodiche non invasive. Lo scopo finale è curare l’infertilità con sempre maggior efficienza, con il minimo rischio per la salute fisica e mentale delle donne, e la massima probabilità che il prodotto del concepimento in vitro sia alla fine un bambino sano, nel rispetto dei principi della Bioetica Medica. Si potrà seguire l’incontro sia accedendo all’Aula Magna dell’Accademia di Medicina di Torino (via Po 18, Torino), collegandosi da remoto al sito https://www.accademiadimedicina.unito.it/attivita/sedute-scientifiche/prossime-sedute.html.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Da Francesco a Francesco”

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Roma giovedì 9 marzo alle 17:30 a Palazzo della Rovere presentazione del nuovo libro di Massimo Enrico Milone “Da Francesco a Francesco. Dieci anni di un Pontificato innovatore”, edito da Casa editrice Francescana – Assisi, in occasione dei dieci anni del Pontificato di Papa Francesco e dei 100 anni della Rivista “San Francesco Patrono d’Italia”.Il volume, con la prefazione del Cardinale Mauro Gambetti, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, contiene le riflessioni sul Pontificato di Papa Francesco pubblicate sul mensile “San Francesco Patrono d’Italia” dei frati del Sacro Convento di Assisi.Dopo i saluti del Cardinale Ferdinando Filoni, Gran Maestro Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, e dell’Ambasciatore Leonardo Visconti di Modrone, Governatore Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, interverranno: Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontifica Accademia per la Vita, Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione, Stefania Falasca, vaticanista di Avvenire, Ignazio Ingrao, vaticanista del TG1, e Padre Enzo Fortunato, OFMConv, giornalista e scrittore. Dopo la presentazione il violinista Fabrizio Von Arx si esibirà per la prima volta in assoluto con lo Stradivari “The Angel” del 1720.L’incontro è moderato da fra Giulio Cesareo, OFMConv, Direttore Ufficio comunicazione Sacro Convento di Assisi. Alla presentazione sarà possibile acquistare il libro. Ingresso libero.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Una nuova visione per la prevenzione delle fragilità nella popolazione anziana

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

“L’anziano si trasformerà da elemento marginale e fragile del sistema sanitario in perno del concetto di salute. Il disegno di legge delega, di cui sono il relatore, licenziato ieri sera nella 10° Commissione Affari Sociali del Senato che mi onoro di presiedere, stabilisce nuovi criteri e interventi assistenziali per la terza età, mettendo al centro la figura dell’individuo”. Così il presidente della Commissione Sanità in Senato, Franco Zaffini, durante l’incontro organizzato da FIASO (Federazione italiana aziende Sanitarie ed Ospedaliere) in occasione della discussione del DDL in Senato. “Delega quindi per il Governo ad adottare, entro un anno, uno o più decreti legislativi che definiscano la persona anziana e ne promuovano l’autonomia, l’invecchiamento attivo e la prevenzione della fragilità. Un articolo in particolare – continua Zaffini – è dedicato alla non autosufficienza, con l’obiettivo di riordinare, semplificare, coordinare e rendere più efficaci le attività di assistenza sociale, sanitaria e sociosanitaria per le persone anziane non autosufficienti, anche attraverso l’individuazione di un unico centro di spesa e di responsabilità in ambito LEPS”. “Inoltre, con l’istituzione del Comitato Interministeriale per la popolazione anziana – conclude Zaffini – si supererà la vecchia divisione di competenze fra due ministeri, causa in passato di procedure lente e macchinose. Innovazione in un settore importantissimo del nostro Paese. Primo passo che questa maggioranza e questo Governo hanno fatto e che porterà ad una cornice nuova sul tema della salute e della qualità della vita delle persone anziane. Il nuovo Piano nazionale per l’invecchiamento attivo, l’inclusione sociale e la prevenzione delle fragilità nella popolazione anziana fornirà un’attenzione capillare a ciascuna singola esigenza, assicurandosi di non lasciare Indietro nessuno”.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Papa Giovanni XXIII di Bergamo si conferma tra i migliori 250 ospedali al mondo

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Bergamo. Il Papa Giovanni XXIII di Bergamo si conferma tra i primi 250 Ospedali al mondo. L’Ospedale di Bergamo rimane per il quarto anno consecutivo nella classifica dei World’s Best Hospitals 2023, il ranking a cura dalla prestigiosa rivista statunitense Newsweek in collaborazione con Statista, elaboratore leader di dati, che ha preso in esame quest’anno 2.300 strutture in 28 Paesi al mondo. Il Papa Giovanni XXIII di Bergamo migliora quest’anno il suo ‘score’ di 2 punti percentuali, si conferma al nono posto tra gli ospedali italiani pubblici e privati e al terzo posto tra gli ospedali pubblici di regione Lombardia. Per la prima volta quest’anno, tra i parametri valutati per stilare la classifica, è stata presa in considerazione l’esistenza di indagini strutturate rivolte ai pazienti per verificare l’efficacia delle cure e la percezione di miglioramenti di qualità della vita (in gergo tecnico PROMs, Patient Reported Outcome Measures). Tra gli ospedali italiani, l’unico ad aver segnalato l’esistenza di questi parametri è stato l’ospedale Papa Giovanni XXIII. Restano invariati rispetto alle passate edizioni gli altri tre indicatori, cioè il parere di esperti medici e del mondo della sanità ospedaliera, i risultati delle indagini di soddisfazione sui pazienti e il grado di raggiungimento di standard qualitativi internazionali, quali la sicurezza del paziente, le misure igieniche e la qualità dei trattamenti. Nel settembre 2022 Newsweek e Statista avevano annunciato l‘ingresso dell’Ospedale di Bergamo nella classifica “World’s Best Smart Hospitals 2023” tra i 300 ospedali al mondo che si distinguono per i sistemi hi-tech al servizio del paziente. In contemporanea, sempre per il 2022, tre Unità operative del Papa Giovanni XXIII ricevevano la conferma del loro posizionamento internazionale all’interno del ranking World’s Best Specialized Hospitals 2022 (migliori ospedali specializzati del mondo). Sono la Cardiologia (tra i primi 300 centri al mondo), Cardiochirurgia (tra le prime 150 strutture a livello mondiale e tra le 8 strutture classificate su tutto il territorio nazionale) e la Gastroenterologia (tra i migliori 125 centri mondiali ed uno dei soli 8 centri italiani in graduatoria).

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La vita segreta delle farfalle Di Roger Vila

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Illustrazioni di Rena Ortega. Le farfalle sono delle creature spettacolari, magiche. Quando le vediamo ci viene voglia di seguirle per conoscere i loro segreti e scoprire i loro poteri incredibili. Possono sentire gli odori a più di un chilometro di distanza e vedere molti più colori di quelli che vediamo noi grazie alla loro vista prodigiosa. Sono in grado di volare a migliaia di metri di altitudine e superare montagne altissime, andare aldilà di un oceano e attraversare i deserti più aridi e sopravvivere al gelo dell’inverno. Pensate che esistevano già ai tempi dei dinosauri! Ma tanti pericoli le minacciano: i pesticidi usati in agricoltura, il cambiamento climatico che le priva dei loro habitat naturali… Attraverso le stupende illustrazioni di Rena Ortega e le spiegazioni di Roger Vila, uno dei maggiori esperti di farfalle, entreremo in un mondo coloratissimo e davvero sorprendente. Siete pronti?

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Università, verso un ampliamento dei posti a Medicina

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Sarebbe un suicidio formativo, aprire le porte dell’Università a tutti quelli che desiderano diventare medici. Lo pensano gli ospedalieri del sindacato Anaao Assomed, ma anche alcuni docenti universitari, per ragioni diverse. Il Ministero dell’Università e della Ricerca però tira dritto. Un mese fa ha istituito una commissione guidata dall’ex Rettore della Sapienza Eugenio Gaudio per valutare se abolire il numero chiuso all’ingresso a Medicina e il test. In questi giorni, mentre uscivano i decreti MUR che fissano nel nuovo anno accademico 14.787 posti nelle varie sedi di facoltà, Salvatore Cuzzocrea presidente della conferenza dei rettori ha chiesto agli atenei una ricognizione delle strutture per valutare se si possa aumentare il numero di immatricolati del 20, del 25 o del 30%. Si andrebbe, in caso di aumento, verso i 17-19 mila posti con un rapporto, in concomitanza con il nuovo test online, di un “nuovo” ingresso ogni 3 candidati. Il problema è che per assorbire fra 6 anni i neo-laureati lo stato dovrà immatricolare come minimo 16 mila specializzandi pagando altrettante borse. Alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico a Catania la Ministra Anna Maria Bernini ha “promesso”: «sarà allargato non solo il margine di ingresso ma anche il collo di bottiglia delle specializzazioni». E ha ricordato che ci saranno nuove specializzazioni come ingegneria biomedica e robotica.Secondo il Segretario Nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio l’orientamento del MUR «contiene errori di fondo: in Italia non mancano medici laureati, bensì specialisti soprattutto in alcune branche i cui bandi delle scuole di specialità vanno deserti. Aprire il numero di accessi a Medicina è un vero e proprio suicidio formativo e professionale anzitutto per le Università che non sarebbero in grado di farsi carico di gestire un numero così alto di studenti».Un altro “no” viene dal mondo dei docenti. «Il problema da risolvere non è solo quantitativo ma soprattutto qualitativo», spiega il decano dei cardiologi Francesco Fedele, tra i sostenitori dell’abolizione del test d’ingresso. «Per selezionare -puntualizza Fedele- non va utilizzato il test che conosciamo e che porge 60 domande quasi mai tarate in modo da individuare chi si presta ad essere un buon medico. Il test online da una parte non evita il numero chiuso, e dall’altra non evita che entri nel circuito dell’apprendimento chi il medico non lo sa fare e sceglie poi le specialità meno adeguate rispetto ai bisogni della gente. Da tempo noi sosteniamo che la selezione debba avvenire una volta entrati all’università, per tutti i candidati, nelle materie principali dei primi due anni, con esami rigorosi alla fine di percorsi di insegnamento che si potrebbero realizzare non dentro l’ateneo – è vero, non tutte le strutture sono adeguate per avere più studenti – bensì con lezioni online che, invece di numeri e persone vogliose, consentirebbero al SSN di reclutare individualità adeguate e di risolvere parte dei problemi». (fonte Doctor33)

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Vitamina D, Aifa aggiorna la Nota 96: modificati criteri e categorie di rischio

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha aggiornato la Nota 96, istituita nel 2019 per definire le condizioni per la prescrizione a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci a base di vitamina D, modificando alcuni criteri di prescrivibilità, introducendo una nuova categoria di rischio, le evidenze più recenti e i potenziali rischi associati all’uso improprio. Le novità sono state inserite con la Determina AIFA n. 48/2023 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 2023. I farmaci a carico SSN inclusi nella Nota 96, lo si ricorda sono colecalciferolo, colecalciferolo/Sali di calcio e calcifediolo. Aifa voluto aggiornare i criteri di appropriatezza prescrittiva della supplementazione con vitamina D e suoi analoghi per la prevenzione e il trattamento degli stati di carenza nell’adulto, a seguito della pubblicazione di nuove evidenze scientifiche che hanno ulteriormente chiarito il ruolo della vitamina D in assenza di concomitanti condizioni di rischio. Aifa spiega che sono stati presi in considerazione i risultati di due ampi studi clinici randomizzati, lo studio americano VITAL (LeBoff M et al, NEJM 2022) e lo studio europeo DO-HEALTH (Bischoff-Ferrari HA et al, JAMA 2020). “Entrambi gli studi hanno concluso che la supplementazione con dosi di vitamina D più che adeguate (2000 UI die di colecalciferolo) e per diversi anni (oltre 5 anni nel primo studio e 3 anni nel secondo) non è in grado di modificare il rischio di frattura nella popolazione sana, senza fattori di rischio per osteoporosi. Questi risultati si sono confermati anche tra i soggetti con livelli più bassi di vitamina 25(OH)D. A questi studi principali si aggiunge la ricca letteratura riguardante l’utilizzo nel COVID-19 che non ha dimostrato alcun beneficio della vitamina D anche in questa condizione”. Nello specifico le modifiche introdotte alla Nota 96 sono: o introduzione della nuova categoria di rischio “persone con gravi deficit motori o allettate che vivono al proprio domicilio”; o riduzione da 20 a 12 ng/mL (o da 50 a 30 nmol/L) del livello massimo di vitamina 25(OH)D sierica, in presenza o meno di sintomatologia specifica e in assenza di altre condizioni di rischio associate, necessario ai fini della rimborsabilità; o specificazione di livelli differenziati di vitamina 25(OH)D sierica in presenza di determinate condizioni di rischio (ad es. malattia da malassorbimento, iperparatiroidismo) già presenti nella prima versione della Nota; o aggiornamento del paragrafo relativo alle evidenze più recenti sopracitate e inserimento di un breve paragrafo dedicato a vitamina D e COVID-19; o introduzione di un paragrafo sui potenziali rischi associati all’uso improprio dei preparati a base di vitamina D. (Fonte Farmacista33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il sonno irregolare aumenta il rischio cardiovascolare

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Secondo quanto conclude sul Journal of the American Heart Association uno studio multicentrico firmato da Kelsie Full, professore associato di epidemiologia al Vanderbilt University Medical Center e colleghi, Il sonno di durata variabile oppure interrotto più volte a notte può aumentare il rischio di aterosclerosi. I ricercatori statunitensi hanno seguito 2.032 anziani di diverse etnie arruolati nel Multi Ethnic Study of Atherosclerosis (MESA) Sleep Ancillary Study, che includeva residenti di St. Paul (Minnesota); di Baltimora; di Chicago; della Contea di Forsyth (Carolina del Nord); della Contea di Los Angeles; di Manhattan e del Bronx a New York. «Le caratteristiche del sonno dei partecipanti sono state osservate per una settimana, e al termine del follow up è emerso che gli individui con una significativa irregolarità nella durata e nella struttura del sonno avevano maggiori probabilità di avere elevate quantità di placca carotidea e calcificazione coronarica, oltre a un’aterosclerosi sistemica e a un indurimento delle arterie più marcati. «Lo studio ha escluso i lavoratori turnisti, che potrebbero avere un sonno irregolare, e quelli con malattie cardiache esistenti e apnea ostruttive, noti fattori di rischio per malattia coronarica» spiega l’epidemiologa, ipotizzando che l’interruzione ripetuta del ritmo circadiano possa essere alla base del collegamento tra sonno irregolare e malattie cardiovascolari. «Quasi tutte le principali funzioni cardiovascolari, tra cui la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, il tono vascolare e le funzioni endoteliali, sono regolate dai geni dell’orologio circadiano» si legge nell’articolo. E Full conclude: «L’interruzione o il disallineamento dei ritmi circadiani può interrompere queste importanti funzioni cardiovascolari, con conseguente promozione di uno stato infiammatorio cronico, di alterazioni del metabolismo del glucosio, di una maggiore attivazione del sistema nervoso simpatico e di un aumento persistente della pressione arteriosa, tutti fattori che aumentano le probabilità di progressione dell’aterosclerosi, accrescendo di conseguenza il rischio di eventi cardiovascolari come ictus e infarto miocardico». Fonte Doctor33

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Le Prix des du Livre d’Art revient à Drouot pour la septième édition depuis 2016

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Jeudi 9 mars. En partenariat avec Cocktail & Culture et la Librairie Lamartine, Drouot célèbre la catégorie Livre d’Art durant cette journée devenue un rendez-vous. Deux prix seront remis dans la soirée du jeudi 9 mars, le Prix Drouot et le Prix de La Gazette Drouot (anciennement Prix Spécial du Jury). Ces récompenses seront décernées à un ouvrage d’art célébrant le patrimoine. Esthétiques et didactiques, ces opus lèvent le voile sur les mystères de la création en apportant au fil des pages un nouvel éclairage sur l’Art et la Culture.Une librairie éphémère proposant une cinquantaine d’écrits sera accessible dès 15 h au rez-de-chaussée de l’Hôtel Drouot. Les auteurs seront présents pour des dédicaces à partir de 18 h.Écrivains, historiens d’art, conservateurs et journalistes, le jury rassemble, sous la présidence de Jean-Marie Rouart, de l’Académie Française, des personnalités du monde littéraire et artistique : Nicolas Chaudun, Érik Desmazières, Franck Ferrand, Anne-Sophie de Gasquet, Alexandre Giquello, Adrien Goetz, Christophe Leribault, Catherine Pégard, Clémentine Portier-Kaltenbach, Jean-Louis Remilleux, Pierre Rosenberg, de l’Académie Française, et Thierry Sarmant. Le Prix Drouot des Amateurs du livre d’art sera remis à 20 h par le président et les membres du jury, en présence de Delphine Bürkli, maire du 9e arrondissement. La sélection des ouvrages a été assurée par les membres du jury, le comité de lecture de la Librairie Lamartine et la rédaction de La Gazette Drouot. Voici les auteurs et ouvrages en lice cette année.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Cobalt, a crucial battery material, is suddenly superabundant

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

A big obstacle to the energy transition is zooming into view: the finite supply of the niche metals needed to make the cables, turbines and other bits of kit that power a greener economy. That roadblock loomed larger in the past year as the shortage of fossil fuels caused by Russia’s war prompted energy producers to speed up installation of solar and wind infrastructure. But one vital raw material is not in short supply. Cobalt, a metal used to make batteries that was once known as “blue gold”, has become superabundant. Here are the surprising reasons for this “cornucobalt”. It will come as a relief to carmakers, which feared that shortages could cut short the EV boom, and as a disappointment to legions of artisanal miners in Congo, where a blue-gold rush is still under way. Fortunately for miners elsewhere, many other metals remain rare—making it ever more likely that the green transition will create new commodity superpowers. Matthieu Favas Finance correspondent The Economist

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

How to win the hot war

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

All this week we have been running a series of pieces to mark a year of war in Ukraine. We have also launched a new podcast—“Next Year in Moscow”—about the people who have fled Vladimir Putin’s tyranny. In print we are bringing together our reporting and analysis into a special report, along with a cover editorial.After 12 months of fighting, the world has much to mourn: the dead, on both sides; the living scattered in their millions across Europe by the threat from Russian missiles. But Vladimir Putin is unrepentant. This week he made clear that he is mobilising Russia for a war—hot or cold—that could last a generation. Ukraine’s allies can congratulate themselves that they have done their part to counter Russia, though Ukraine deserves most of the credit. But Mr Putin believes that the West will tire. Given the possibility of a new American president in 2025 and stronger backing from China, he may be proved right. Western leaders need to signal their resolve to the Kremlin and prepare their own people for the struggle ahead by committing themselves to a credible blueprint for a long conflict and, potentially, an even longer armed stand-off when the shooting stops. Some ask whether Ukraine is worth all the effort. Aren’t climate change and the cost-of-living crisis more urgent? It is right to regret the war, but foolish to wish away Mr Putin’s aggression. Russia, Ukraine and the West are locked in a contest between rival systems. A Russian victory would deepen a widespread belief that Western power, and the universal values it sustains, are in steep decline. Zanny Minton Beddoes Editor-in-chief The Economist

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Death and drones on the eastern front

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Our truck driver is called Uncle Lyonya. He is the other side of 50 and gangly, with a braid sprouting from his shaved head, Cossack-style. “I had to pick up two boys from my village today,” Lyonya says. “One of them was a corpse and the other crippled.” The men weren’t just fellow soldiers. Lyonya knew their families well, and their relatives had asked him to look after them personally. You can tell the big guy is really hurting. He’s actually wounded himself – there’s shrapnel stuck in his shoulder – but he won’t go to hospital until he has delivered the boys’ effects back to their relatives. I’m getting used to the grimness of war. Today we are sorting out the belongings of some of our fallen comrades and those who have been wounded. We’ve been driving their things around for a while and they have been soaked through with rain multiple times. Bags and backpacks are full of dirty clothes. I’m not sure anyone needs them.I open one of the bags in the hope of finding documents or a name scribbled on the inside. I find a prayer book, a dirty towel, a notebook inscribed with pages of rap lyrics, a letter to Mum and Dad. The soldier who owned the bag was clearly a Russian speaker, but you can see from his writing that he was trying to switch to Ukrainian. He’s still not entirely fluent. I can’t make out his surname. By The Economist.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Fausto Giunta: L’eccezione come regola del diritto penale

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Collana Krisis, pp. 144, 19 euro. Editore: La Nave di Teseo. Come mai chi trasgredisce la legge riesce spesso a sfuggire alle conseguenze delle sue azioni? Fin dai Digesta giustinianei, la “terribilità”, ovvero il suo essere spaventosa e implacabile, è la nota che più e meglio caratterizza la giustizia penale. Da essa discendono quelle particolarità della materia che sono le garanzie, ossia limiti operativi a tutela della persona indagata, processata e punita. Si tratta di uno statuto proprio ed esclusivo del penale. L’eccezionale gravità della sanzione penale richiede limiti e controlli altrettanto eccezionali, che talvolta arrivano a derogare la disciplina degli altri rami dell’ordinamento giuridico. Il loro attuale assetto è un lascito della tradizione illuministica e liberale. L’odierna metamorfosi di questo modello, allora, non può lasciare indifferenti, nonostante la generalizzata assuefazione al “nuovo penale” che avanza. In quest’epoca di impoverimento garantistico, il diritto penale vede infatti affievolirsi il suo carattere votato a tutelare la collettività dalle aggressioni e dai cittadini trasgressori. Il mondo del “penale”, dunque, ci riguarda tutti e Giunta, con questo saggio attualissimo, capillare e specifico ma allo stesso tempo alla portata di tutti, delinea una panoramica nitida e puntuale del diritto penale e degli squilibri che caratterizzano in modo così particolare la realtà giuridica contemporanea.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fulvio Abbate: Lo stemma

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Collana Oceani, pp. 464, 22 euro. Editore: La Nave di Teseo. L’anti-Gattopardo del XXI secolo. Un ritratto impietoso della mediocrità che ci circonda. Una storia di vizi irrefrenabili e desideri mai repressi, in una Sicilia che è specchio di tutti i nostri peggiori difetti e delle nostre migliori ambizioni. Palermo, anni Duemila. Costanza Redondo di Cosseria, principessa sontuosamente mediocre, è oggetto di misteriosi messaggi e puzzle ingiuriosi che compaiono sui muri della città e ne mettono in discussione la moralità sessuale. Si mette allora in cerca degli autori delle offese, accompagnata da figure non meno risibili, tuttavia certe di brillare come lei in un malinteso ombelico del mondo. Tra loro, Vittoria, stentata dama letteraria, intenta a compilare un insignificante seguito del Gattopardo; un monsignore aspirante artista d’avanguardia in cerca di un antico allievo scomparso; Blanche, fanciulla francese, che sembra ritrovare in Sicilia il proprio zenit erotico. Tutto ciò in attesa dell’avvento del memorabile Sergio “Brando” Sucato, dell’irreale amica del tempo del liceo Fulvia Anello, del pierre cocainomane Barraco, della mafiosa dalle lunghe gambe Penny Capizzi. Sullo sfondo, una città in cui le pizzerie cambiano continuamente nome per nascondere l’abisso e il carro glamour del Festino di santa Rosalia viene assaltato. Unica voce critica nel deserto, Carlo, barone e cugino di Costanza, che prova comunque a restituirle inutilmente una coscienza storica. Ma si arrenderà e morirà suicida. Un romanzo dal forte sapore etico, il cui bersaglio manifesto è la mediocrità come unico vero talento possibile, vincente nella società in cui viviamo.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Andrew Sean Greer: Less si è perduto

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Collana Oceani, trad. Elena Dal Pra, pp. 272, 19 euro In uscita in contemporanea con gli Stati Uniti. Editore: La Nave di Teseo. Una nuova avventura per Arthur Less, protagonista del best-seller Less, vincitore del Premio Pulitzer 2018. Un romanzo profondo e gioioso sulla vita, l’amore e le storie che ci raccontiamo strada facendo. Per Arthur Less la vita sta andando sorprendentemente bene: è un romanziere moderatamente di successo in una relazione stabile con il suo partner, Freddy Pelu. Ma niente dura: la morte di un vecchio amante e un’improvvisa crisi finanziaria fanno scappare ancora una volta Less dai suoi problemi, mentre accetta di prendere parte a una serie di eventi letterari che lo lanceranno in un’avventura attraverso gli Stati Uniti. Si fa crescere i baffi a manubrio, abbandona il suo caratteristico abito grigio e con il cappello da cowboy si traveste da vero “americano”. Ma l’abito non fa il monaco, e sotto l’aspetto da duro della prateria Less non è (ancora) cambiato.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Umberto Eco: Opera aperta

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Forma e indeterminazione nelle poetiche contemporanee. Collana i Grandi Delfini, pp. 336, 20 euro Nuova edizione con materiali inediti d’autore a cura di Riccardo Fedriga. Editore: La Nave di Teseo. Sono passati sessant’anni dalla prima edizione di Opera Aperta (1962) e, con la consapevolezza del senno di poi, possiamo certamente dire che questo libro rappresenta uno dei saggi più importanti del secondo Novecento europeo. Opera Aperta è stato un libro di rottura. Eco – come spesso ha fatto – ha qui incrociato in maniera inedita ed efficacissima suggestioni attinte da Tommaso d’Aquino (e corroborate da Joyce) con gli ultimi portati della teoria dell’informazione applicata al discorso poetico, spunti dalla linguistica saussuriana con le sperimentazioni della musica di Luciano Berio (che Eco incontrava negli studi Rai proprio negli anni in cui scriveva queste pagine) e gli esiti più recenti della fisica teorica. Con straordinaria anticipazione, Eco ha fornito sessant’anni fa categorie per pensare l’arte e i linguaggi di oggi, che nel dialogo con il digitale hanno evidentemente sposato replicabilità, rimediazione, frammentazione e rilancio – e dunque apertura. La nave di Teseo ripropone questo volume in una nuova edizione con una documentazione inedita che riguarda gli appunti di Eco stesso sulla prima edizione, da lui ampiamente rivista e rilavorata – appunti che dicono l’evoluzione del pensiero di Eco, che la postfazione di Riccardo Fedriga (filosofo e storico delle idee dell’Università di Bologna) ricostruisce con grande efficacia.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Federico De Roberto e Ernesta Valle Ribera: Parole d’amore e di Letteratura

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Collana i Grandi Delfini, pp. 2144, 30 euro, illustrato. A cura di Sarah Zappulla Muscarà ed Enzo Zappulla. Editore: La Nave di Teseo. Il corposo carteggio fra Federico De Roberto e la nobildonna Ernesta Valle Ribera, ribattezzata Renata (perché “rinata” all’amore) o Nuccia (diminutivo di “femminuccia”), copre un lungo arco di tempo in un intricato, pertinace intreccio di temi intimi e letterari. Un’ardente storia d’amore che ci rivela aspetti ignorati dell’austero e schivo autore de I Viceré e insieme della vita mondana, sociale, culturale dei due poli fra cui si snoda, Milano e Catania, dalla fine dell’Ottocento ai primi del Novecento. Meta prediletta di De Roberto, al pari dei sodali Verga e Capuana, sospinti da un senso d’irrequietezza, da un’aspirazione a più vasti orizzonti, Milano rappresenta, e il carteggio ne è ampia testimonianza, la capitale dei poteri mediatici, finanziari, culturali, la città più progredita, operosa, ricca di vivacità artistica e di brulicanti iniziative, con le sue prestigiose case editrici (i Fratelli Treves, Galli), le grandi testate giornalistiche (il “Corriere della Sera”, la rivista “La Lettura”), i rinomati teatri (la Scala, il Manzoni, il Filodrammatici, il Lirico, l’Eden), gli eleganti ritrovi (il Biffi, il Cova, il Savini, il Caffè dell’Accademia), gli elitari salotti (di donna Vittoria Cima, di Virginia Borromeo, della stessa Ernesta Valle Ribera). È lì che gli sono consentite assidue frequentazioni con i maggiori esponenti del panorama culturale dell’epoca, tra giornalisti, scrittori e editori.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cesare Zavattini: Diari

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

1961-1979 Collana Oceani, pp. 624, 24 euro Editore: La Nave di Teseo. A cura di Valentina Fortichiari. Dopo il primo dedicato agli anni dal 1941 al 1958, arriva in libreria il secondo dei tre volumi che raccolgono l’intero corpus inedito dei diari zavattiniani. In questo secondo sono raccolti gli scritti del diario personale di Cesare Zavattini degli anni Sessanta e Settanta: appunti di impegni lavorativi, spunti per idee e progetti, commenti sulla società e la politica di quegli anni intensi e fondamentali per la sua carriera e per il paese. Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a ‘resocontare’ le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito “un tritume di nomi di fatti di pensieri”, un coacervo di temi, personaggi, azioni, progetti, ricordi: cronaca personale e storia italiana formano un amalgama denso e di estremo interesse per il lettore che – attraverso queste pagine come fossero animate dalla sua voce emiliana potente – ha modo di entrare nella mente di un uomo che è stato uno gli artisti più originali e complessi del Novecento. Come i grandi diaristi della storia letteraria, che lesse accuratamente (Pepys, Cellini, Renard, Delacroix, Mansfield), riesce a offrire un quadro esatto e insieme appassionato di protagonisti e fatti cruciali del suo tempo. Da questi Diari emerge un uomo, con le sue debolezze, ma anche e soprattutto un intellettuale raffinatissimo e colto, curioso, vorace, consapevole di sé eppure mai autocelebrativo, che si interroga sul proprio lavoro, sulla vita, i sentimenti, su grandi temi come la pace, l’esistenza di Dio, e delinea con arguzia critica un ritratto originale di tutti coloro che percorsero un tratto di strada accanto a lui lasciando un segno indelebile nel mondo.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Edith Bruck: “Signora Auschwitz”

Posted by fidest press agency su sabato, 4 marzo 2023

Collana le Onde, pp. 112, 16 euro Editore: La Nave di Teseo. Un racconto sul dolore della memoria, sulla distanza che lenisce, sull’indifferenza degli altri, sulla disperazione di fronte all’incredulità, sull’eroismo necessario per raccontare l’orrore che si è vissuto. “Un’impacciata studentessa, rivolgendomi una domanda, mi chiamò ‘Signora Auschwitz’. Luogo che abitava il mio corpo e che mi sentivo anche addosso, come una camicia di forza sempre più stretta, che negli ultimi due anni mi stava letteralmente soffocando, senza che fossi capace di liberarmene.” Ha inizio così il viaggio nei tormenti dell’anima di una “sopravvissuta”, destinata a dibattersi tra i lacci di una memoria cui non si scappa e il desiderio di liberarsi del peso insopportabile di un passato che la inchioda al ruolo di “testimone”. Obbligata a rendere conto di un orrore che non si lascia raccontare e rinnova il sentimento di una perdita irreparabile, la “sopravvissuta” non può andare “oltre” e ritrovare una serena normalità, è costretta ogni volta a ricominciare da capo. Eppure al destino non si sfugge e “il dono della parola” è anche il suo eterno tormento. Il dovere di non dimenticare si capovolge nella condanna a ricordare e soffrire e il desiderio di fuga riaccende un insopprimibile senso di colpa. Come se il silenzio sottintendesse un vergognoso tradimento.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »