Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°165

Archive for 10 marzo 2023

A Roma si celebrano le campane millenarie orgoglio del nostro Sud

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

Il Mezzogiorno che vogliamo. Quello che fa parlare di sé per eccellenze che primeggiano a livello mondiale. Come la fonderia Marinelli di Agnone (Isernia), l’azienda a conduzione familiare più antica del mondo.Cenni storici ne collocano l’origine all’anno Mille. Di certo Nicodemo Marinelli, detto Campanarus Anglonensis, nel 1339 fuse una campana di bronzo da circa 50 chili. Nei secoli successivi, sotto gli aragonesi, i Marinelli continuarono a fondere campane per chiese e campanili in tutta la Penisola.Nel 1924 Papa Pio XI ha conferito alla famiglia Marinelli l’onore di avvalersi dello stemma pontificio.In tempi più recenti, per l’anniversario dell’Unità d’Italia, la fonderia ha prodotto tre “campane del dovere” per le tre più antiche scuole militari italiane, la Nunziatella di Napoli, la Teulié di Milano e l’accademia militare di Modena.Ora due libri celebrano questo vanto del nostro Mezzogiorno e italiano in genere. Sono “Un uomo dabbene” di Gioconda Marinelli, con prefazione di Dacia Maraini, per le Edizioni Marlin e “Suoni dal Molise. Terra di campane e di zampogne” di Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi per Homo Scrivens.Il primo è la testimonianza della figlia alla figura del padre fonditore di campane in Agnone, uomo etico, comprensivo e dall’animo nobile. Il secondo ripercorre il cammino millenario di campane che dalla cittadina molisana di Agnone sono arrivate in ogni angolo della Terra.I due libri saranno presentati a Roma, nella sede della Regione Molise in via del Pozzetto 117, mercoledì 15 marzo, dalle ore 17.30. Presenti le autrici, l’introduzione sarà a cura del giornalista Giampiero Castellotti. Quindi interverranno la scrittrice Dacia Maraini, il manager Vito Alfonso Gamberale, i fonditori Armando e Pasquale Marinelli e il maestro zampognista Piero Ricci. In collaborazione con “Forche Caudine”, lo storico circolo dell’emigrazione molisana. Ingresso libero.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

La figlia di Nelson Mandela premia Naomi Campbell

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

Roma 21 marzo ore 12.00 Spazio Europa via IV Novembre n.149 nella “Giornata Mondiale contro il Razzismo” – Spazio Europa, gestito dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ospita la X edizione del premio internazionale La Moda Veste la Pace ideato dal fondatore di African Fashion Gate APS Nicola Paparusso e che sin dagli esordi ha il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana e dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’evento, che si tiene sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, è in memoria di Vivienne Westwood che Nicola Paparusso e African Fashion Gate conoscevano e stimavano. Makaziwe Mandela, figlia del Premio Nobel per la Pace Nelson Mandela e Presidente Onorario di African Fashion Gate, premierà con Marietou Dione presidente di AFG: Naomi Campbell, fashion icon, attrice, attivista e fondatrice di Fashion For Relief, un’organizzazione no profit che collabora con altre charities e fondazioni, per aver intrapreso e sostenuto con continuità una campagna contro il razzismo nella moda e oltre. Ispirata da sempre da Nelson Mandela, che l’aveva soprannominata la sua nipote onoraria; Massimo Giannini Direttore de “La Stampa” per la sua sensibilità al sociale. “Mobilitarsi è un dovere” è il titolo del suo editoriale pubblicato il 7 dicembre 2022 con il quale ha promosso una raccolta firme a sostegno dell’appello indirizzato a Mohammad Reza Sabouri, ambasciatore in Italia della Repubblica Islamica di Iran, al capo della magistratura iraniana e ad Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, perché venga rilasciata FAHIMEH KARIMI, allenatrice di pallavolo e madre di tre bambini, detenuta e condannata a morte dal regime per un calcio ad un paramilitare Basiji;Renzo Rosso, Fondatore e Presidente del Gruppo OTB, e Arianna Alessi, Vice Presidente di OTB Foundation, perché oltre ai tanti progetti che supportano con la loro Fondazione per i giovani, le donne e l’integrazione, si sono operati per accogliere in Italia rifugiati ucraini dando loro alloggio, cibo, vestiti, assistenza sanitaria, istruzione ed educazione, fino ad inserirli in azienda nel rispetto di tutti i diritti contrattuali;Jean-Christophe Babin Amministratore Delegato del Gruppo Bulgari per l’impegno profuso nel promuovere i valori di uguaglianza e diversità, nel rispetto dei più elevati standard di comportamento. Ritira il premio Lelio Gavazza Executive Vice President Sales and Retail;Luisa Panconesi Presidente del Comitato Evento LuisaViaRoma x Unicef per aver realizzato importanti attività volte a sostenere i programmi dell’UNICEF mirati a proteggere e a garantire i diritti di tutti i bambini vulnerabili del mondo. In particolare, nel 2022, ha permesso una rilevante raccolta di fondi utili a sostenere i programmi UNICEF in risposta alle emergenze, con un focus sulla crisi ucraina e su quella siriana;Piero Piazzi, Presidente di Women Management e Massimo Leonardelli, Amministratore Delegato di Leonardelli PR per il loro impegno rispettivamente come Ambasciatore e Presidente di To.Get. There (https://www.togetthere.it/) la ETS da loro fondata, attiva in Uganda e Sud Sudan in aiuto a bambini orfani e sieropositivi abbandonati e in condizione di estrema povertà grazie al supporto locale delle suore comboniane e degli specializzandi del Policlinico Gemelli di Roma. Per ulteriori approfondimenti: http://www.africanfashiongate.org

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Università Camerino: Messaggio del Rettore

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

“Carissime studentesse e carissimi studenti, nella vita di ognuno di noi possono capitare momenti di difficoltà. In queste situazioni non dobbiamo aver paura di chiedere aiuto, di ricorrere anche alle istituzioni come l’università stessa che possono supportare, dare giusti consigli per affrontare al meglio il percorso che si sta facendo, per cercare di affrontare e superare gli ostacoli che si stanno incontrando”. Inizia così il messaggio del Rettore Unicam Claudio Pettinari, inviato per mail alle studentesse ed agli studenti dell’Ateneo e diffuso sui social alla luce dei drammatici accadimenti degli ultimi mesi in diversi Atenei italiani, che ha voluto sottolineare quanto sia importante essere e sentirsi “comunità” e ricorrere, nei momenti di difficoltà, a tutti gli strumenti che si hanno a disposizione, senza aver paura di mostrare le proprie fragilità. “Non possiamo rimanere in silenzio – ha affermato il Rettore Pettinari – di fronte a questo ennesimo tragico episodio ed è per questo che l’Università di Camerino vi vuole far sentire la sua vicinanza e si mette a vostra disposizione. Cercheremo di risolvere le problematiche che vorrete segnalarci rispettando la massima discrezione, cercando di non avere un impatto troppo forte sulle vostre vite. Vorrei ricordare che Unicam ha da anni oramai messo al centro delle proprie attività l’apprendimento e non l’insegnamento: questo perché siamo convinti che ciò che conta siete voi, le studentesse e gli studenti del nostro Ateneo, ciò che conta è che possiate seguire un percorso adatto a voi, un percorso che vi dia soddisfazione, un percorso che vi faccia star bene.” Partirà inoltre nelle prossime settimane, un innovativo percorso di sostegno e guida per risolvere eventuali difficoltà legate a metodologie di studio sbagliate o non adatte ai vari percorsi che gli studenti intraprendono, perché riferite, ad esempio, ad un’impostazione non attinente a quella universitaria, tramite podcast che saranno resi fruibili alle studentesse ed agli studenti nelle piattaforme on line e sulla web radio di Ateneo, realizzati da un’esperta nazionale specializzata nei vari ambiti del coaching in collaborazione con docenti, studenti e personale tecnico amministrativo di Unicam. “La nostra campagna per il Ben-essere rivolta alla comunità universitaria tutta continua giorno dopo giorno” – conclude il rettore Unicam: – “l’Ateneo saprà darvi il supporto necessario anche grazie al personale tecnico e amministrativo, al personale docente, alle studentesse e agli studenti componenti le commissioni. Non abbiate mai paura di chiedere aiuto, guardiamo in alto, guardiamo la bellezza del cielo guardiamo la bellezza del paesaggio, guardiamo la bellezza delle persone che abbiamo al nostro fianco e continuiamo ad amare la vita, che è bellezza pura!”.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bankitalia: tassi mutui a 3,95%

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

Secondo i dati di Bankitalia, in gennaio i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, TAEG) si sono collocati al 3,95 per cento.”Una stangata! Non solo da dicembre a gennaio, in un solo mese, i tassi salgono da 3,36 a 3,95, +0,59 punti percentuali, ma rispetto a gennaio 2022, un anno fa quando erano a 1,78, decollano di 2,17 punti percentuali” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. “Considerando l’importo e la durata media di un mutuo, un rialzo dei tassi così consistente significa che, la rata, per chi ha sottoscritto ora un mutuo a tasso variabile, aumenta, rispetto a un anno fa, da 581 a 731 euro, con un rincaro pari a 150 euro al mese. Una mazzata annua pari a 1800 euro” conclude Dona.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Fondazione Fendez: Vince il premio “Innovation for Good”

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

Per aver contribuito con la forza innovatrice dei social a costruire progetti di charity e generosità sociale”. Con questa motivazione Fondazione Fedez E.T.S. ha vinto il premio Innovation for Good, un importante riconoscimento all’interno della grande manifestazione Best Brands, gli oscar delle Marche 2023, arrivata alla sua ottava edizione. A ritirare il premio, che consiste in un platfond di spazi pubblicitari per un valore di 100mila euro, Annamaria Berrinzaghi, fondatrice e Vice Presidente della Fondazione che al microfono della presentatrice della serata Filippa Lagerbäck, dopo aver ringraziato, ha dichiarato che il premio andrà ad aumentare la visibilità di tutte le iniziative che saranno messe in campo al fine di offrire un reale contributo al progetto che sarà individuato tra le tante richieste, ma soprattutto consentire la reale partecipazione di tutti”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Pope Francis Backs Global Initiative to Turn Debt into Climate Action

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

Pope Francis today gave his blessing to a global campaign which demands the cancellation of the financial debt of impoverished nations to enable climate action. “Thank you for work uniting people. Keep going, you have my support,” said the pontiff as he welcomed Debt for Climate co-founders, Juan Pablo Olsson and Esteban Servat to their face-to-face meeting in the Vatican. Many low and middle income nations are thus locked into a cycle where the fastest way for them to service their debts, is to extract coal, oil, and gas to sell to richer countries. But low and middle income countries are also often the worst hit by climate change. Nations devastated by climate impacts are often forced to take on more debts to respond to crises such as floods, fires, or droughts, locking them into a cycle of continually extracting the fuels that are damaging them. The Pope’s support for debt cancellation to enable a just transition is timely as it comes just days after the Munich Security Conference, which warned that mounting debt and increasingly severe climate impacts in impoverished countries could cause global destabilization. This analysis is also backed by the scientific community; the Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) recently recognized that addressing unsustainable debt is central to responding to the climate crisis, as indebted countries are unable to invest in either adapting to climate risks or transitioning to clean energy. Last month, while laying out his priorities for this year before the UN General Assembly, Secretary General Antonio Guterres listed the debt crisis as an urgent problem, calling for “a new debt architecture that encompasses debt relief and restructuring to vulnerable countries, including middle-income ones in need.” “Pope Francis is a global leader on social and climate justice. He recognizes the climate debt that the biggest carbon emitters in the Global North owe to countries in the Global South, who have polluted less but are worse hit by climate change,” said Argentine environmental sociologist Juan Pablo Olsson, co-founder of Debt for Climate. “Cancelling the financial debt of the Global South is a critical first step to right that wrong.” With a presence in more than 30 countries, Debt for Climate was launched last summer during the G7 summit, mobilizing thousands of workers, indigenous, social and climate activists around the world. “It is vital that the Global South and workers globally, including in the fossil fuel industry, benefit from the move to renewables,” said Servat. “While Global North governments and multilateral institutions are failing us and the climate crisis is getting out of hand, we must build a bottom-up, people-focused and worker-led alternative that puts social justice at the centre of climate action.” (abstract by https://debtforclimate.org/)

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

PGIM Fixed Income: Il tempismo della prossima riunione della BCE è cruciale per i mercati

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

A cura di Guillermo Felices, Global Investment Strategist di PGIM Fixed Income.”Il tempismo della prossima riunione della Banca Centrale Europea (BCE) non potrebbe essere più cruciale per i mercati dell’eurozona.Sul fronte dei dati macro, il blocco si è dimostrato molto resiliente quest’anno: i dati sull’attività economica hanno sorpreso al rialzo e l’inflazione core ha raggiunto nuovi massimi ciclici e ha mostrato segni di persistenza. La notizia si è già riflessa sui mercati dei tassi. I mercati dei tassi front end hanno rivalutato il tasso terminale della BCE al 4% circa, e i rendimenti tedeschi sono saliti lungo la curva con una chiara dinamica di appiattimento.Ciò è coerente con la nostra opinione secondo cui, con l’ulteriore inasprimento della BCE, l’economia dovrebbe indebolirsi. Tuttavia, gli asset di rischio dell’area euro continuano a scontare esiti favorevoli. Gli spread del credito societario e degli emittenti sovrani periferici non si sono allargati di molto nonostante le difficili prospettive future. La risalita dei rendimenti è stata guidata dalle aspettative di inflazione, più che dai tassi reali, e le notizie sul fronte fiscale nella periferia – in particolare in Italia – suggeriscono una vulnerabilità degli spread sovrani.Ciò lascia i mercati esposti a una BCE aggressiva e, soprattutto, a qualsiasi notizia sulla sua volontà di accelerare i piani di Quantitative Tightening (QT)”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Schroders: la riapertura della Cina è un bene per l’economia globale?

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

A cura di David Rees, Senior Emerging Markets Economist, Schroders. Le prospettive sono decisamente migliori per la Cina dopo il cambio di rotta del governo sulla politica Zero-Covid avvenuto alla fine dello scorso anno. Le prime indicazioni provenienti dai dati ad alta frequenza e dai PMI di gennaio indicano una forte ripresa dell’attività del settore dei servizi. Al contrario, l’impatto positivo sul settore manifatturiero è stato limitato dalla debolezza della domanda esterna, mentre le transazioni immobiliari, dopo un iniziale miglioramento, si sono praticamente arenate. È probabile che questo determini la forma della ripresa. Dopo tutto, il settore dei servizi cinese è stato ostacolato dalla politica Zero-Covid negli ultimi due anni, in quanto le restrizioni hanno limitato gli spostamenti. Il fenomeno del revenge spending sui servizi è stato osservato nella maggior parte delle economie del mondo dopo la fine delle misure anti-Covid, ed è probabile che la Cina sperimenti lo stesso rimbalzo della domanda di consumo repressa.A partire dal 1° trimestre del 2023, il nostro scenario di base per la Cina prevede ora tre trimestri consecutivi di crescita superiore al trend, con una prevalenza del settore dei servizi. Riteniamo che ciò farà aumentare la crescita del PIL nel 2023, e abbiamo quindi rivisto la nostra precedente previsione del 5% portandola al 6,2% circa. Tuttavia, l’euforia probabilmente svanirà con l’esaurirsi della domanda repressa e dei risparmi e l’attenuarsi delle forze cicliche. Per questo, riteniamo che la crescita del PIL si ridurrà al 4,5% nel 2024. Le ricadute positive su altre economie potrebbero essere piuttosto limitate. Dunque, mentre l’abbandono della politica Zero-Covid ha chiaramente migliorato le prospettive della Cina per quest’anno, il resto del mondo potrebbe non beneficiarne molto, se non per nulla. Infatti, anche se abbiamo rivisto al rialzo le nostre aspettative di crescita per Stati Uniti ed Eurozona per quest’anno, i miglioramenti sono dovuti a fattori interni piuttosto che alla spinta proveniente dalla Cina. (abstract by http://www.verinieassociati.com)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Obbligazioni – La fine si avvicina?

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

La comunicazione delle banche centrali tocca sempre più spesso il tema della fine dei rispettivi cicli di rialzo dei tassi. Il fatto che ciò venga accolto positivamente dagli investitori non sorprende. Ciò che invece sorprende, soprattutto per la sua persistenza, è l’ipotesi degli operatori di mercato che i primi tagli dei tassi d’interesse avverranno già quest’anno e quindi subito dopo l’ultimo rialzo. Ciò contraddice le dichiarazioni delle autorità monetarie. A nostro avviso, tagli dei tassi d’interesse prima della fine di quest’anno, così come attualmente scontato dal mercato monetario statunitense, rimangono improbabili. Piuttosto, è probabile che le banche centrali lascino i tassi di riferimento a livelli elevati a partire dal secondo trimestre, fino a quando la stretta monetaria non avrà fatto il suo corso e non vi saranno le condizioni per rivalutare prospettive economiche e contesto inflazionistico. Le banche centrali sono impegnate nella lotta all’inflazione e faranno tutto il possibile per evitare una fiammata dei prezzi. Dopo tutto, le autorità monetarie non sono così ottimiste come il mercato sui futuri sviluppi dell’inflazione. La strada verso la fine del ciclo di rialzo dei tassi sarà probabilmente impegnativa per la maggior parte dei segmenti obbligazionari, soprattutto se il mercato del lavoro statunitense non si raffredderà nei prossimi mesi e le aspettative di inflazione torneranno a saliredi conseguenza. In questo contesto, le obbligazioni indicizzate all’inflazione possono offrire una buona protezione all’interno di un portafoglio obbligazionario.Non c’è dubbio che le azioni abbiano avuto un inizio brillante nel nuovo anno. Nelle prime cinque settimane le azioni dei mercati emergenti sono salite dell’8%, quelle europee e statunitensi poco meno del 7% le small e mid cap e le società tecnologiche di quasi il 14%. I vinti dell’anno scorso sono quindi essenzialmente tra i vincitori di questo primo scorcio del 2023. Il motivo va ricercato in particolare nell’attenuazione di due importanti fattori che gravano sull’economia globale: la crisi energetica europea e la politica zero-COVID della Cina. Il miglioramento del quadro economico ha portato a una riduzione delle posizioni corte sul mercato azionario e a un aumento delle esposizioni cicliche rispetto a quelle difensive. A livello regionale, vediamo ancora un potenziale di recupero nei mercati emergenti, dove le valutazioni si attestano su livelli interessanti. Nel mercato azionario statunitense, il potenziale di rialzo sembra limitato, poiché le valutazioni sono elevate e gli utili dovrebbero continuare a scendere.A livello regionale, preferiamo i mercati emergenti a quelli sviluppati. Nel comparto azionario puntiamo sulle società più piccole che stanno beneficiando in particolare della ripresa della Cina.Tra le obbligazioni ci concentriamo su quelle societarie di alta qualità. In un contesto di forte aumento dei rendimenti reali e di aspettative di inflazione estremamente ottimistiche da parte del mercato, anche le obbligazioni indicizzate all’inflazione si rivelano interessanti. Rimaniamo sovrappesati negli investimenti alternativi grazie alle positive caratteristiche di diversificazione. Questo vale anche per le materie prime, che beneficiano della ripresa della Cina e al tempo stesso sono sostenute da un’offerta limitata; esse inoltre proteggono il portafoglio in caso di un aumento strutturale dell’inflazione.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

Convegno internazionale Cattolici e sciiti

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

È in corso in Iraq, a Najaf, città santa per gli sciiti, dove è presente il santuario dell’imam Alì, la prima giornata del convegno internazionale Cattolici e sciiti davanti al futuro. A due anni dalla visita di Papa Francesco in Iraq, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio insieme all’Istituto Al-Khoei. Introducendo i lavori, il cardinale Miguel Angel Ayuso Guixot, prefetto del dicastero per il Dialogo interreligioso, ha spiegato che “il dialogo tra le religioni non è un segno di debolezza ma una manifestazione del dialogo di Dio con l’umanità: la fraternità è una sfida per l’intera umanità”. Ha quindi annunciato che domani mattina consegnerà, insieme ad Andrea Riccardi, un messaggio del Papa ad Al Sistani. Il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, ricordando lo storico incontro tra Francesco e il Grande Ayatollah, di due anni fa a Najaf, ha sottolineato l’importanza dell’ascolto “per uscire dai propri pregiudizi e dalle categorie” con cui si affrontano la vita e il futuro: “I credenti, nella differenza delle tradizioni e delle teologie, rappresentano un popolo che semina fraternità e la fa crescere. Non si tratta solo di un’azione dei leader, ma anche dei popoli, nella pratica quotidiana della fraternità”. Nella prima giornata del convegno, dedicata alla “fraternità” e a “preghiera, poveri e pace”, Al-Ishkawari, dell’Alto seminario sciita di Najaf, ha precisato che l’obiettivo “non è quello di unire le religioni in una sola, ma di lavorare insieme per il bene”. Mentre Shahid Al-Baghdadi, della direzione generale del Santuario dell’Imam Alì, ha auspicato che “l’incontro sia parte di un progetto più vasto con il quale sapienti e saggi, cristiani e musulmani, possano costruire un pensiero di fraternità che circoli per i giardini del mondo”. “Dal 2015 – ha ricordato il segretario generale dell’istituto Al-Khoei, Jawad Al-Kohei – cerchiamo, con gli amici di Sant’Egidio, di realizzare un dialogo intellettuale tra cattolici e sciiti, restando nella nostra tradizione, ma cercando gli aspetti comuni nei valori etici e nel rispetto reciproco”.“Un’anima credente – ha sottolineato il patriarca di Baghdad dei Caldei, Louis Raphaël Sako, “non deve mai far soffrire gli altri. Bisogna rinnovare la mentalità per costruire un futuro in cui nessuno è emarginato per motivi di fede”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

J. SAFRA SARASIN: Recessione annullata?

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

A cura di Philipp E. Bärtschi, CFA, Chief Investment Officer di J. Safra Sarasin. La situazione macroeconomica attuale è estremamente incerta. Gli indici dei responsabili degli acquisti sono ancora al di sotto della soglia di contrazione in molti Paesi anche se, di recente, hanno sorpreso al rialzo. L’indice ISM statunitense per il settore dei servizi è addirittura salito. Anche il mercato del lavoro statunitense ha rispecchiato un contesto economico sorprendentemente solido a gennaio. Allo stesso tempo, altri dati, come quelli relativi alla produzione industriale o le vendite al dettaglio, sono stati decisamente deludenti. Tuttavia, sebbene i dati macroeconomici siano in questa fase estremamente volatili e rendano difficile valutare lo slancio economico in corso, i recenti sviluppi, se considerati nel complesso, sono stati di gran lunga migliori di quanto gli operatori di mercato si aspettassero all’inizio dell’anno. Gli effetti delle misure di politica monetaria hanno bisogno di tempo per farsi sentire nell’economia reale.Quindi recessione solo ritardata ma ancora all’orizzonte? Sebbene l’economia stia attualmente mostrando una sorprendente resistenza al notevole aumento dei tassi di riferimento, sarebbe davvero avventato supporre che la più forte stretta monetaria in oltre 40 anni non avrà un impatto negativo significativo sull’economia. Piuttosto, le circostanze eccezionali della ripresa post-pandemia suggeriscono che i ritardi di trasmissione delle politiche monetarie potrebbero essere stati prolungati piuttosto che ridotti. Tuttavia, per poter rispondere alla domanda è fondamentale un approccio differenziato a livello regionale. Mentre l’Europa dovrebbe sfuggire alla recessione quest’inverno, l’economia statunitense dovrebbe contrarsi nell’ultima parte dell’anno. Tuttavia, poiché una ripresa più forte dell’economia cinese, i prezzi più bassi dell’energia, la persistenza della spesa fiscale e l’assenza di forti squilibri finanziari tendono ad attenuare nel complesso gli effetti della stretta monetaria, è probabile che la recessione sia più tardiva e più lieve di quanto ipotizzato inizialmente.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Debito dei mercati emergenti: l’inizio brillante del 2023 durerà a lungo?

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

A cura di Chris Cooke, Portfolio Manager, Emerging Markets Debt di Columbia Threadneedle Investments Siamo in un buon periodo dell’anno o si tratta solo di un caso di buon investimento? Qualunque sia il motivo, non si può negare che il 2023 sia iniziato in modo straordinario per il debito dei mercati emergenti (ME). Secondo Barron’s, a inizio gennaio i Paesi emergenti hanno collocato obbligazioni per 39 miliardi di dollari, quasi la metà del totale di tutto il 2022. L’impennata ha spinto il Financial Times a sottolineare come gli investitori si stessero “riversando sui mercati emergenti” e a osservare come la velocità dei flussi transfrontalieri verso gli asset ME fosse al momento “seconda solo al flusso che ha seguito la revoca delle misure di blocco del coronavirus alla fine del 2020 e all’inizio del 2021”. In realtà, ci sono una serie di ragioni abbastanza razionali per cui gli investitori sono stati maggiormente attratti dal debito dei mercati emergenti.L’aumento dei tassi d’interesse nei mercati sviluppati ha fatto sì che parte dei flussi, normalmente destinati alla “ricerca di rendimento” nei mercati emergenti, siano rimasti nel mercato locale nel 2022. Inoltre, la guerra in Ucraina ha scatenato l’incertezza e frenato la propensione al rischio degli investitori, contribuendo a un significativo allargamento degli spread con le obbligazioni ME. La forza del dollaro USA ha avuto un impatto sproporzionato sulle valute dei ME, mettendo sotto pressione gli ancoraggi dei tassi di cambio e alimentando l’inflazione attraverso l’aumento del prezzo dei prodotti alimentari e dell’energia. Tutto questo ha colpito duramente i mercati del debito degli emergenti. Complessivamente, il calo dei titoli di Stato USA nel 2022 ha eroso oltre la metà del rendimento delle obbligazioni sovrane in valuta forte dei mercati emergenti. Nel 2023 stiamo assistendo all’inizio di un rimbalzo di tali effetti. Tra le influenze positive per i ME, il riemergere della Cina dalla sua politica di zero-Covid dovrebbe rivelarsi un enorme motore di sostegno macroeconomico per molti Paesi Emergenti. Le autorità cinesi sono riuscite a stabilizzare il settore immobiliare del Paese e al momento le prospettive di ripresa della domanda dei consumatori fanno ben sperare.La riapertura della Cina la pone in una fase del ciclo di crescita diversa da quella di altri Paesi, poiché la domanda, repressa a lungo dalle chiusure, è ancora in attesa di essere soddisfatta. Prevediamo che quest’anno la crescita dovrebbe salire a circa il 5,5%, il che renderebbe la Cina uno dei pochi Paesi in espansione nel 2023. Considerati i legami commerciali che quest’ultima ha con le altre economie dei mercati emergenti, si tratta di un importantissimo pilastro di sostegno per questa asset class, in quanto ci si aspetta che nel 2023 le economie dei mercati sviluppati rallenteranno, entrando anche in recessione.Attualmente, i rendimenti delle obbligazioni dei ME, misurati dall’indice JPMorgan Emerging Market Bondsono a livelli in linea o superiori a quelli offerti nell’ultimo decennio. Oltre al valore nominale di questo rendimento, l’elevato livello dei rendimenti fornisce un cuscinetto di compensazione consistente in caso di variazioni a breve termine degli spread e/o dei prezzi dei treasury USA. A conti fatti, tuttavia, il debito dei ME offre all’investitore consapevole del rischio un rendimento interessante e un’ampia e importante opportunità di diversificazione. Nei nostri portafogli abbiamo aumentato la posizione di rischio complessiva, ridotto il sottopeso della duration e assegnato rischi più equilibrati ai rendimenti obbligazionari. Poiché gli spread nella scala della qualità del credito hanno recuperato gran parte dell’allargamento dello scorso anno, non ci aspettiamo un’ulteriore significativa compressione di quest’ultimi nel 2023 e, pertanto, continuiamo a cercare opportunità di valore relativo in cui i fattori idiosincratici possano essere potenti driver di rendimento. (abstract by Columbia Threadneedle Investments)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Università Parma: Open day delle lauree

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

Parma alle iscritte e agli iscritti delle classi quarte e quinte superiori e a chi intende iscriversi all’Università. Sarà possibile assistere alle presentazioni dei corsi (trasmesse anche in diretta streaming) e visitare gli stand dei Dipartimenti e dei servizi Unipr, oltre che di realtà e strutture esterne all’Ateneo. L’Open day delle lauree magistrali, invece, è in programma per martedì 18 aprile ed è dedicato in particolare a studentesse e studenti iscritte/i ai corsi triennali e a chi ha già una laurea di primo livello e intende proseguire con un biennio magistrale. Quest’anno si svolgerà nei singoli Dipartimenti, dove si terranno le presentazioni dei corsi e le visite alle strutture. A breve sarà disponibile il programma. Per tutte le info si può fare riferimento al sito dell’Open Day, all’indirizzo https://www.unipr.it/openday

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Farmaci per la lombalgia acuta

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

Una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of Orthopaedic Research ha valutato quali siano i farmaci non oppioidi migliori per il trattamento della lombalgia acuta, che costituisce un onere socioeconomico significativo. «La letteratura sulla migliore gestione farmacologica della lombalgia acuta è limitata e spesso le indicazioni disponibili sono contrastanti. Abbiamo cercato di capire se la somministrazione di medicinali potesse effettivamente ridurre il dolore e la disabilità causati dalla lombalgia acuta, e identificare quali farmaci mostrassero la massima efficacia» spiega Alice Baroncini, dello RWTH University Hospital di Aachen (Germania) e della University of Auckland (Nuova Zelanda), prima autrice del lavoro. I ricercatori non hanno considerato studi che si occupassero della somministrazione di oppioidi, in quanto le linee guida attuali suggeriscono che tali farmaci non siano da utilizzare in prima linea nella lombalgia acuta. L’analisi, che ha incluso 18 studi controllati randomizzati pubblicati fino a oggi per un totale di 3.478 pazienti, ha dimostrato che i miorilassanti e i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) hanno ridotto in maniera efficace il dolore e la disabilità in una settimana circa. La combinazione di FANS e paracetamolo è stata associata a un miglioramento maggiore rispetto ai soli FANS, ma il paracetamolo da solo non ha indotto alcun miglioramento significativo. Il placebo non è stato efficace nella riduzione del dolore. «Questo è un primo passo verso l’ottimizzazione della gestione della lombalgia acuta. Tuttavia, le caratteristiche specifiche del paziente, come allergie e comorbilità, devono essere sempre prese in considerazione» afferma Baroncini. Gli autori concludono che ulteriori ricerche dovranno concentrarsi sull’identificazione del tipo di farmaci che non solo offrono il miglior e più rapido sollievo dal dolore, ma mostrano anche il più basso tasso di recidiva dei sintomi. (fonte Farmacista33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Katharine Kilalea: Va tutto bene, signor Field

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

Collana:Le strade. Pagine:162. Prezzo cartaceo:€ 18 Prezzo eBook:€ 9.99 Traduzione di Silvia Castoldi. Fazi Editore. Il signor Field è un pianista e concertista alla deriva, la cui carriera subisce una definitiva battuta d’arresto dopo un incidente in treno. Con i soldi del risarcimento, si trasferisce a Città del Capo, in una casa costruita dall’architetto Jan Kallenbach come una replica di Villa Savoye di Le Corbusier, dove lo raggiunge anche la moglie Mim. Il signor Field è un uomo triste e rassegnato, che vive in uno stato di sonnolenza perenne e di straniamento dalla realtà che lo circonda. È un uomo in decadenza e svuotato, ma attraverso le sue riflessioni, e facendo un bilancio di ciò che non va bene nella sua vita, comincia a “fare qualcosa”: mentre manda in frantumi il vetro della grande finestra di casa sua, cerca di ricomporre i pezzi della propria identità iniziando un dialogo silenzioso e fittizio con Hannah Kallenbach, la vedova dell’architetto, per la quale sviluppa a poco a poco una vera e propria mania: la segue, si apposta sotto la sua finestra, la spia nella sua vita privata e nelle strane conversazioni con un uomo misterioso. Finché, ormai stanco di essere triste, capisce finalmente di dover riprendere a vivere… che sia nella realtà o nel suo mondo onirico non importa. Va tutto bene, signor Field, un romanzo delicato e profondo lodato all’unanimità dalla critica per la notevole qualità della sua prosa, è l’impressionante esordio della giovane sudafricana Katharine Kilalea.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Divorzi di Susan Taubes

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

La storia di Sophie Blind comincia dalla fine: camminando per le strade di Parigi, la donna viene investita da un’automobile e perde la vita. Per lei è quasi una liberazione: da questa prospettiva privilegiata può osservare, rielaborare e intrecciare gli episodi della sua esistenza di adulta e di bambina, di ragazza e di intellettuale. Immigrata in America dall’Ungheria, figlia di uno psicanalista ebreo e nipote di un famoso rabbino conservatore, non crede in Dio né nella psicanalisi. Dopo anni di continui viaggi al seguito del marito, decide di porre fine a un matrimonio ormai soffocante; il marito in questione, filosofo donnaiolo, per tutta risposta le suggerisce di parlarne con l’analista. Mentre tenta di ottenere il divorzio, Sophie cerca anche di scrivere un romanzo, ma è costantemente disturbata dalle ingombranti figure maschili che le gravitano attorno. Nel frattempo ci racconta, con ironia, la storia della sua famiglia sullo sfondo delle vicende storiche ungheresi. Quando, dopo molti anni, tornerà nella sua città d’origine, anche le strade che conosceva non saranno più quelle che lei ricorda: saranno un sogno perduto, distrutto dalla guerra. E la sua sensazione di non appartenere ad alcun luogo ne uscirà ancora più rafforzata. Titolo originale:Divorcing Collana:Le strade Pagine:322 Prezzo cartaceo:€ 19 Prezzo eBook:€ 9.99 Fazi Editore.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Sicurezza OT: Fortinet presenta nuovi prodotti e servizi professionali dedicati

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

Dal momento che sempre più ambienti industriali aumentano la propria connettività con applicazioni, dispositivi e reti IT aziendali esterne e interne, la superficie di attacco cresce esponenzialmente, esponendo le risorse OT critiche a minacce sempre più avanzate e distruttive. Le organizzazioni devono dare priorità alla protezione dei propri ambienti OT integrando strumenti e pratiche che aiutino ad attenuare i rischi per la sicurezza che potrebbero insorgere dalla mancanza di visibilità e di risposta in tempo reale.Sottolineando il proprio impegno nella sicurezza OT, Fortinet ha rilasciato nuovi e migliorati prodotti e servizi per aiutare le organizzazioni a proteggere meglio gli ambienti OT. Le soluzioni OT di Fortinet sono integrate nativamente nel Fortinet Security Fabric per consentire facilmente la convergenza e la connettività delle IT/OT. Questo aiuta ad aumentare la visibilità e la risposta in tempo reale sull’intera superficie di attacco e consente i team security operations center (SOC) di diventare più efficienti ed efficaci nei tempi di risposta in fabbriche, impianti, sedi remote e veicoli.“Gli ambienti OT sono sempre più connessi che mai al cloud e alle loro supply chain, cosa che ha creato un’enorme opportunità per i criminali informatici. I prodotti tradizionali per la cybersecurity non sono adatti alla sicurezza cyber-fisica. Fortinet Security Fabric for OT è specificamente progettato per l’OT e siamo lieti di introdurre delle funzionalità di sicurezza cyber-fisica addizionali per proteggere questi ambienti,” dichiara John Maddison, EVP of Products and CMO di Fortinet.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Nanotecnologie per malattie come Parkinson, Sclerosi Multipla, Atassie e per la prevenzione di infortuni sportivi

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

Piccolo come una sim-card, indossabile ovunque e tutti i giorni, non contiene farmaci, elettrodi, microchip, magneti o batterie: è il migliore device al mondo a nanotecnologia per malattie come Parkinson, Sclerosi Multipla, Atassie. Applicato consente di ridurre dell’87% il rischio cadute nei pazienti affetti da queste patologie e, più in generale, di potenziare il controllo motorio e l’equilibrio, non solo dei malati. Nello sport previene il rischio infortuni, ottimizzando la performance muscolare e, nel caso di gravi incidenti, accelera i tempi di recupero in modo straordinariamente veloce. In grado di migliorare la coordinazione dei movimenti e l’utilizzo della forza muscolare, Equistasi è uno stabilizzatore posturale e un potenziatore del controllo motorio con numerose applicazioni. Per esempio le patologie legate al Parkinson, che influenzano gravemente la qualità della vita causando instabilità nell’equilibrio e frequenti cadute e fratture, con conseguenti ricoveri ospedalieri, trattamenti invasivi e, nei casi più critici, interventi chirurgici. Si presenta come una piccola placca rettangolare di 1×2 cm per un peso di soli 0,17 grammi. Applicato sulla cute con un cerotto come ausilio nella terapia riabilitativa, il dispositivo produce, sfruttando il calore corporeo, una leggera sollecitazione meccanica di tipo vibratorio che consente la stimolazione del sistema propriocettivo del paziente: aiutandolo a ricostruire la percezione del proprio corpo per l’esecuzione di movimenti più corretti, migliora l’equilibrio generale riducendo il tasso di cadute. Cinque le caratteristiche principali: è indossabile in totale autonomia, può essere riutilizzato più volte, non è soggetto a scadenza, non contiene elementi farmacologici. E, soprattutto, non possiede alcuna controindicazione, tanto che il paziente non percepisce in genere nemmeno lo stimolo vibratorio. Per le patologie degenerative come il Parkinson, la Sclerosi Multipla e l’Atassia, costituisce uno strumento di grande efficacia anche per agevolare la socialità. Non cura la malattia ma, alleviando il dolore e dando maggiore sicurezza al paziente, lo spinge a superare imbarazzi e timori e uscire di casa, con una conseguente maggiore vita sociale. L’efficacia rivoluzionaria di Equistasi è certificata da numerose pubblicazioni scientifiche comparse sulle più prestigiose riviste di settore, tra cui 15 articoli tecnico-scientifici su PubMed.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La Scheda Nefrologica

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

E’ uno strumento sempre più utile per favorire la diagnosi precoce della malattia renale cronica. E’ una patologia che interessa oltre 4 milioni e 200 mila italiani e di questi oltre il 20% sviluppa anche l’anemia come complicanza. Da una indagine condotta nell’ambito del progetto Kidney Anemia Network, che ha valutato la funzionalità della Scheda Nefrologica coinvolgendo un gruppo di 24 medici di medicina generale che gestiscono oltre 35.000 assistiti in Italia, si evince come la Scheda sia uno strumento estremamente utile (91% dei rispondenti), e il 40% afferma di averla utilizzata più di una volta a settimana. E’ quanto emerge in occasione del World Kidney Day, dal convegno nazionale Gestione della Cronicità in Italia: Focus su Anemia da Malattia Renale Cronica. L’evento rientra nel Progetto KAN (Kidney Anemia Network) realizzato da ISHEO con il contributo non condizionante di Astellas Pharma S.p.A. e con il patrocinio di FADOI – Società Scientifica di Medicina Interna e dell’Associazione di Pazienti ANED. Attraverso una consensus multistakeholder e un percorso lungo quasi due anni, il comitato scientifico del progetto KAN, ha diffuso già due versioni della Scheda Nefrologica. La Scheda Nefrologica, per la sua capacità di sintesi e accuratezza può aiutare a colmare il gap di conoscenza tra i medici rispetto ai rischi di malattia renale latente. La Scheda, se adeguatamente diffusa, riduce il rischio di inerzia dei medici di fronte all’urgenza di scovare il sommerso dei malati”. Ad oggi i pazienti hanno possibilità reali di gestire la propria condizione patologica e avere un netto miglioramento della qualità di vita. Per far sì che ciò accada, è necessaria una cooperazione multidisciplinare che porti a risultati concreti. Mettere insieme le competenze per definire strategie efficaci è il primo passo verso una innovazione del percorso del paziente nefrologico, e verso una vera medicina di iniziativa”. Bisogna perciò avvantaggiarsene per favorire un accurato e puntuale riferimento al nefrologo per la diagnosi della causa di malattia e impostare la terapia nefrologica volta a evitare la dialisi ed eventi cardiovascolari precoci. Il paradigma di cura di questi pazienti sta cambiando grazie ai nuovi farmaci disponibili. Ora più che mai è quindi importante utilizzare indicatori di malattia renale, quali l’anemia e l’albuminuria, che distinguono i pazienti ad alto rischio di peggioramento della funzione renale da quelli che per la sola età avanzata hanno una malattia renale lieve e non progressiva e che non necessitano di immediato riferimento al nefrologo”. “Innovare il percorso di cura significa garantire una tutela sempre maggiore ai pazienti, che passa necessariamente dall’informazione – sottolinea Giuseppe Vanacore, Presidente Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto (ANED) ONLUS -. Conoscere per riconoscere, questo è l’obiettivo. L’impegno indipendente di ANED nel condividere iniziative come il progetto KAN è quello di promuovere la conoscenza a tutti i livelli, affinché possa essere favorita la migliore presa in carico ai pazienti”.“Medicina del territorio e medicina specialistica devono dialogare sempre di più – afferma la senatrice Tilde Minasi, Commissione affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale -. Il servizio sanitario italiano, durante la pandemia da covid 19, ha dato prova di poter affrontare crisi senza precedenti in uno scenario del tutto inedito per i nostri tempi”. “Nell’incontro – conclude il dott. Giuseppe Maduri, Amministratore Delegato Astellas Pharma S.p.A – è emersa con forza la necessità degli operatori sanitari di poter di usufruire di strumenti e percorsi gestionali integrati e multidisciplinari che migliorino non solo la relazione medico-paziente, ma anche la qualità della vita dei pazienti e di chi sta loro accanto. E proprio in questo ambito sentiamo la responsabilità di rafforzare l’impegno di Astellas nel sostenere iniziative che possano portare alla definizione di strumenti concreti, come la Scheda Nefrologica, volti alla diagnosi precoce e all’ ottimizzazione del percorso di cura del paziente nefropatico”. Abstract. Fonte: intermedianews.it

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Prints And Multiples Sales, Remain Open for Bidding

Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023

London – Christie’s is offering a selection of works in two online-only sales of Prints and Multiples, open for bidding until 16 March. Prints & Multiples showcases editions by leading 20th century modern masters including Pablo Picasso, Lucian Freud, Andy Warhol and Joan Miró, while Contemporary Edition: London will celebrate cutting edge editions by leading contemporary artists of the late 20th century and sought-after new talents working in the present day. A focal point of Prints and Multiples is a group of seven prints by Lucian Freud. In stark contrast to the detached quality found in his depictions of humans, these highlight the artist’s great affinity for dogs. Eli (2002, estimate: £60,000-80,000) and Pluto (1988, estimate: £60,000-80,000), illustrate that the artist’s muses were a true revision of the elements that characterised his daily life.Leading the Prints and Multiples sale online is Pablo Picasso’s Buste de femme d’après Cranach le Jeune (1958, estimate: £400,000-600,000), from the same collection as Picasso’s La femme au tambourin, offered in our 20th / 21st Century: London Evening Sale on 28 February 2023. This graphic work was conceived in 1939 at the outbreak of World War II. Further highlights include Henri Matisse’s large format lithograph Grande Odalisque à culotte bayadère (1925, estimate: £200,000-300,000), crafted by his bold use of juxtaposed pattern and texture.Andy Warhol’s Marilyn (black version) (1988, estimate: £180,000-250,000) Goethe, and Muhammed Ali lead the Pop Art section, which also includes the artist’s celebrated portraits of Queen Elizabeth II and Mick Jagger.In addition, a selection of prints by Christopher Richard Wynne Nevinson from the John and Gilda McGarry Collection is led by The Road from Arras to Bapaume (1918, estimate: £12,000-18,000), one of the finest images Nevinson produced as an official war artist on the Western Front, which has been described as ‘a powerful and enduring anti-war image’.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »