Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°165

Archive for 11 marzo 2023

Mostra monografica di “Leandro Erlich”

Posted by fidest press agency su sabato, 11 marzo 2023

Milano Dal 22 aprile Palazzo Reale a Milano accoglie per la prima volta in Europa un’ampia monografica di una delle maggiori figure di spicco della scena artistica internazionale: Leandro Erlich. La mostra, promossa dal Comune di Milano-Cultura, è prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia, in collaborazione con lo Studio Erlich, con la curatela di Francesco Stocchi. Artista argentino, nato a Buenos Aires nel 1973, Erlich crea grandi installazioni con cui il pubblico si relaziona e interagisce, diventando esso stesso l’opera d’arte. Le sue opere sono uniche e rappresentano un’assoluta novità nel mondo dell’arte e uniscono creatività, visione, emozione e divertimento.I lavori di Erlich sono frutto di una ricerca artistica profonda e concettuale, che sfocia nel paradosso e che ha già conquistato milioni di visitatori nel mondo: 600.000 a Tokyo e 300.000 a Buenos Aires, ovunque il pubblico è accorso alle sue mostre, caratterizzate da installazioni site specific molto complesse da realizzare e quindi molto rare.Il suo lavoro esplora le basi percettive della realtà e la nostra capacità di interrogare queste stesse basi attraverso un quadro visivo. L’architettura del quotidiano è un tema ricorrente nell’arte di Erlich, che mira a creare un dialogo tra ciò che crediamo e ciò che vediamo, così come cerca di colmare la distanza tra lo spazio del museo e l’esperienza quotidiana. Biglietti Open € 17,00 Intero € 15,00 Ridotto € 13,00

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Coppa Italia medici 2023

Posted by fidest press agency su sabato, 11 marzo 2023

Domenica 12 marzo al Pasqualino stadium di Carini. Inizia la fase preliminare della XX edizione della Coppa Italia nazionale medici 2023. I camici bianchi del Trinacria Palermo sfideranno il loro colleghi dell’Asd di Reggio Calabria domenica 12 marzo 2023, alle 11.30, al centro sportivo Pasqualino stadium di Carini. La squadra, presieduta da Teo Guzzetta e sponsorizzata dall’ordine dei medici di Palermo, è allenata da Giuseppe Massei. Questa la composizione: Vincenzo Bavuso, Antonino Bianco, Enrico Bonnì, Salvatore Cacioppo, Marco Caltabellotta, Fabio Carbone, Riccardo Cirri, Dario Costa, Pasquale Danile, Salvatore Di Fede, Claudio Di Gangi, Riccardo Di Raimondo, Giuseppe Falletta, Sergio Fasullo, Salvatore Fiandaca, Gerry Gibilaro, Teodoro Guzzetta, Camillo La Barbera, Mauro La Bruna, Giuseppe La Mattina, Nicola Li Puma, Davide Lo Nardo, Giuseppe Massei, Pietro Mannino, Gianfranco Mattina, Gianluca Monserrino, Federico Mostacci, Roberto Palumbo, Stefano Restuccia, Giacomo Rizzo, Giuseppe Rizzo, Nenè Romano, Vincenzo Verde.Dopo avere conquistato tre trofei, tra il 2019 e il 2021, comprese Coppa e Supercoppa, i medici dell’Asd Trinacria Palermo proseguiranno la loro mission. “Grazie al sostegno dei tanti colleghi che ci seguono da anni, confermato con orgoglio anche quest’anno dal nostro presidente Toti Amato e tutto il consiglio direttivo dell’Omceo, porteremo in campo ancora una volta gli stessi valori che portiamo nelle corsie di un ospedale: impegno e passione”, ha detto Teodoro Guzzetta. Perché, al di là delle aspettative e dei risultati “una partita di calcio – ha sottolineato – è un ‘fatto’ formativo e sociale in grado di trasmettere tatticismi e pratiche più o meno virtuosi, e il campo diventa uno spazio di espressione e comportamento. Speriamo di coinvolgere quanti più ragazzi possibile, ampliando la platea dei nostri colleghi sostenitori. L’ingresso al centro sportivo è gratuito”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

T. Rowe Price: I dati sui payroll USA di oggi e le implicazioni per la traiettoria della Fed

Posted by fidest press agency su sabato, 11 marzo 2023

A cura di Blerina Uruci, Chief US Economist, T. Rowe Price. I dati sul mercato del lavoro pubblicati questa settimana hanno assunto un’importanza insolita dopo il discorso di Powell al Congresso con un messaggio che ha aperto la porta a un aumento del ritmo di inasprimento della politica monetaria. Quest’ultimo aspetto dà ancora più importanza ai dati sulle retribuzioni di oggi. I posti di lavoro vacanti sono leggermente diminuiti a gennaio, ma partivano da un livello elevato (e rivisto al rialzo). Il numero di posti vacanti per lavoratori disoccupati, pari a 1,9, è vicino al picco del 2022 e indica una continua rigidità del mercato del lavoro. Recentemente ho messo in evidenza il tasso di abbandono del lavoro: un calo sarebbe coerente con una maggiore preoccupazione dei lavoratori per la loro capacità di trovare un impiego. Questa misura è scesa per il terzo mese consecutivo, suggerendo una attenuazione della fiducia, sebbene il tasso di assunzione sia stabile e non sia peggiorato ulteriormente. Il rapporto sull’occupazione ADP di febbraio ha battuto le aspettative e gennaio è stato leggermente rivisto al rialzo. Ricordiamo che i dati ADP non cercano più di replicare la metodologia dei payroll e non è possibile fare confronti diretti. Tuttavia, i dati forniscono un ulteriore punto di riferimento che suggerisce che l’attività e il mercato del lavoro hanno continuato ad essere solidi a febbraio. Le richieste di indennizzo per la prima settimana di marzo sono leggermente aumentate, ma sono ai minimi storici, il che suggerisce che il mercato del lavoro rimane rigido. Ci si chiede quando e se i licenziamenti nel settore tecnologico cominceranno a comparire nei dati e sembra sempre più probabile che, in tal caso, accadrebbe dopo il primo trimestre. Secondo l’indagine Challenger, a febbraio si è registrato un ulteriore aumento dei tagli di posti di lavoro, di cui circa un quarto proveniente dal settore tecnologico. Ma ci sono stati licenziamenti anche nel settore sanitario. Ciò suggerisce che i dati sulle richieste di risarcimento aumenteranno nelle prossime settimane. Anche le intenzioni di assunzione sono diminuite significativamente secondo il sondaggio Challenger, e questo tende a essere un segnale ancora più preoccupante. Implicazioni per la Fed: La mia ipotesi, dopo la conferenza stampa di febbraio, era che l’asticella per la reintroduzione di rialzi di 50pb da parte della Fed sarebbe stata molto alta, dato che la sua strategia politica si era spostata su un ritmo di inasprimento più lento. Ritenevo che la Fed avesse bisogno di ulteriori prove di conferma rispetto a quelle disponibili per la riunione di marzo. Il messaggio di Powell alle audizioni al Congresso di questa settimana indica che l’asticella è più bassa e sembra che il presidente voglia che il mercato prenda più seriamente la possibilità di un rialzo di 50pb nel breve termine. È inoltre importante che questo messaggio sia emerso con forza nella dichiarazione scritta, a dimostrazione di un tentativo deliberato di gestire le aspettative sulle mosse politiche a breve termine.All’inizio della sua seconda testimonianza, Powell ha ricevuto una domanda diretta sulla riunione di marzo. Non si è sbilanciato sulla possibilità di un rialzo di 50pb a marzo. Ha sottolineato che i dati JOLTS, Payrolls, CPI e PPI forniranno informazioni importanti prima che il FOMC decida l’esito della riunione. Ha menzionato l’effetto dei dati sull’occupazione, ma ha anche sottolineato che la maggior parte degli indicatori economici puntano in direzione di un miglioramento dell’economia su larga scala. Credo che questa sia stata una risposta da falco.Penso che una volta passati a 50pb, molto probabilmente, questo diventerà il nuovo ritmo per le prossime due riunioni, il che ci porterebbe al 5,75% entro la riunione di maggio (non di luglio). In questo caso il nuovo tasso terminale sarebbe, a mio avviso, pari o leggermente superiore al 6%, ma naturalmente sarà necessario risolvere i problemi del tetto del debito per arrivarci. Un rialzo di 50pb a marzo dovrebbe comportare anche una maggiore revisione dei dot plot 2023 nel riepilogo delle proiezioni economiche, ma il numero di tagli per il 2024 rimarrà probabilmente invariato.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sioi: I prossimi corsi in partenza

Posted by fidest press agency su sabato, 11 marzo 2023

Roma La SIOI, Piazza San Marco 51 scuola di alta formazione, arricchisce l’offerta formativa dei prossimi mesi con due Spring School in modalità web live rivolte agli studenti laureandi, ai giovani laureati e ai professionisti che intendono acquisire o consolidare le competenze in settori di interesse come il rischio ambientale e i conflitti ibridi. La Spring School “Ambiente e Diritti Globali: Crisi delle Risorse, Conflitti e Disastri Ambientali”, organizzata dalla SIOI e da Greenpeace Italia, si svolgerà in modalità web live dall’8 al 12 maggio 2023. L’obiettivo è di fornire approfondimenti su questioni ambientali di portata globale e sulle loro conseguenze sul piano socio-economico, indicando possibili soluzioni in termini di politiche nazionali e internazionali e opzioni tecnologiche. La Spring School “La competizione duratura e i nuovi terreni di scontro” si svolgerà in modalità web live dal 12 al 27 maggio 2023. Il programma del corso illustrerà le principali linee di competizione permanente sulla scena internazionale, delineandone contenuti, sviluppi e manifestazioni dal punto di vista teorico, operativo e geografico. Scopri di più News dal mondo SIOI. Una studentessa del Master SIOI in Sviluppo Sostenibile, Geopolitica delle Risorse e Studi Artici è stata selezionata per partecipare alla High North Dialogue Academy che si svolgerà in occasione della Conferenza annuale “High North Dialogue – Business in the Arctic – Space of opportunities” (18 – 21 aprile 2023), organizzata dall’High North Center for Business and Governance – Nord University Business School, che coinvolge le principali parti interessate allo sviluppo dell’Artico per promuoverne lo sviluppo sostenibile e facilitare la condivisione di informazioni e best practices. Fonte: http://www.sioi.org

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

4° Convegno Thoracic Oncology di Padova

Posted by fidest press agency su sabato, 11 marzo 2023

Padova. “Negli ultimi anni la prognosi dei pazienti con neoplasie polmonari è migliorata in maniera importante grazie all’applicazione di nuove strategie terapeutiche e alla centralità del team multidisciplinare nella definizione del percorso diagnostico -terapeutico. La corretta selezione dei pazienti per terapia target o per terapia con inibitori dei check point immunitari è fondamentale nella massimizzazione dell’efficacia degli algoritmi terapeutici, anche alla luce del ruolo sempre più importante della terapia perioperatoria” ha dichiarato la professoressa Valentina Guarneri, Direttore UOC Oncologia 2 Istituto Oncologico Veneto – IRCCS, Professore Ordinario di Oncologia Medica, Università di Padova e Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica. “Nel 2022, la Rete Italiana Screening Polmonare (RISP) ha avviato un programma di screening mediante tomografia computerizzata a bassa dose (LDCT) su soggetti ad alto rischio sulla base dello stato di fumo e dell’età e confronterà l’efficacia di due diverse strategie di screening. Questo progetto è quanto mai attuale anche alla luce della recente introduzione di terapie target nella malattia radicalmente operata, e richiede un adattamento dei team multidisciplinari allo scenario in costante evoluzione, sottolineando l’importanza del confronto dei diversi specialisti” ha spiegato il professor Federico Rea, Professore Ordinario di Chirurgia Toracica, Università di Padova, Direttore Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica e Direttore Unità di Chirurgia Toracica e Trapianto di Polmone dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Padova.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Pillole di diritto. Separazione e divorzio: potrà essere fatto contestualmente

Posted by fidest press agency su sabato, 11 marzo 2023

Per i coniugi che intendessero separarsi e successivamente divorziarsi è stata introdotta una importante novità: si potrà proporre con lo stesso atto davanti allo stesso giudice la domanda di separazione giudiziale ed il divorzio contenzioso, in maniera contestuale, a condizione che gli atti introduttivi, siano completi con l’allegazione di tutti i fatti e i mezzi di prova. Col nuovo rito della riforma Cartabia infatti si può proporre contestualmente la domanda di separazione giudiziale e di divorzio contenzioso.Vi sono tuttavia due requisiti di procedibilità per la domanda di divorzio: passaggio in giudicato della sentenza parziale di separazione e cessazione ininterrotta della convivenza. La competenza per territorio sarà quella del Tribunale di residenza del minore, e in mancanza di figli minori, quella del convenuto. By Smeralda Cappetti, legale, consulente Aduc http://www.aduc.it

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Percorsi di oncologia ginecologica a misura di donna

Posted by fidest press agency su sabato, 11 marzo 2023

Roma Mercoledì 15 marzo 2023 ore 11:30 “Sala Zuccari”, Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Via della Dogana Vecchia 29 L’evento sarà trasmesso in diretta streaming ai seguenti link: https://webtv.senato.it oppure sul canale YouTube del Senato Italiano https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano. I tumori ginecologici impattano pesantemente sulla qualità di vita delle donne che ne vengono colpite. L’umanizzazione e la personalizzazione delle cure sono aspetti importanti per promuovere l’adeguatezza terapeutica in risposta ai bisogni e alle aspettative delle pazienti. Fondazione Onda dopo aver mappato gli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi in oncologia ginecologica, presenterà le strutture che si connotano per l’alta specializzazione e la multidisciplinarietà nella presa in carico delle pazienti con tumore all’ovaio e all’endometrio, offrendo un’assistenza “umana” e personalizzata. La cerimonia sarà anche occasione per presentare i dati di un’indagine qualitativa che mette in luce il “patient journey” delle pazienti con tumore ovarico e dell’endometrio, l’impatto della malattia, il rapporto con le terapie, il loro vissuto e le loro aspettative Ne parleremo con: Sen. Maria Domenica Castellone, Vice Presidente, Senato della Repubblica, Sen. Elena Murelli, Membro Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, Senato della Repubblica, On. Luana Zanella, Vice Presidente Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati, On. Simona Loizzo, Membro Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati, Roberto Angioli, Presidente SIOG, Società Italiana Oncologia Ginecologica, Manuela Bignami, Direttrice operativa LOTO OdV Ornella Campanella, Presidente aBRCAdabra onlus, Nicoletta Cerana, Presidente ACTO Italia – Alleanza contro il Tumore Ovarico ETS, Antonio Chiantera, Presidente AOGOI, Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani Nicola Colacurci, Presidente SIGO, Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia Maurizio D’Incalci, Presidente MaNGO, Mario Negri Gynecologic Oncology group, e Presidente SIC Società Italiana di Cancerologia Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda Modera: Nicoletta Orthmann, Coordinatrice medico-scientifico Fondazione Onda.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Riunione scientifica dal titolo “Terapie cellulari (CAR-T) in oncoematologia e nei tumori solidi”

Posted by fidest press agency su sabato, 11 marzo 2023

Torino Martedì 21 marzo alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Terapie cellulari (CAR-T) in oncoematologia e nei tumori solidi””. Introduce la serata Bruno Benedetto, Professore Ordinario di Ematologia, Università di Torino e socio dell’Accademia. Intervengono come relatori Marta Coscia, Professore Associato di Ematologia, Università di Torino, e Fabrizio Carnevale, coordinatore del programma Trapianti e Terapie cellulari, dell’Istituto di Candiolo (TO), IRCCS. I linfociti T ingegnerizzati con sistemi recettore-antigene chimerici (definiti CAR T dalla dizione inglese) hanno cambiato il paradigma di trattamento di molte patologie linfoproliferative a cellule B, fornendo una potenziale cura per pazienti recidivati/ refrattari. Le risposte a lungo termine in pazienti con leucemia linfoblastica acuta e linfomi non Hodgkin hanno incoraggiato un ulteriore sviluppo in altre neoplasie, tra le quali il mieloma multiplo, con incoraggianti risultati clinici. Sebbene la resistenza al trattamento e la gestione delle complicanze ne limitino l’uso diffuso, i CAR T sono oggetto di un’intensa attività di ricerca preclinica e clinica. Inoltre, le indicazioni per l’applicazione clinica di queste terapie cellulari sono in rapida crescita. In contrasto, le cellule CAR -T nei tumori solidi hanno sinora dato risultati limitati, in termini di effetti terapeutici, rispetto a quanto osservato per le neoplasie ematologiche. Molti fattori influenzano sia le cellule tumorali sia il loro microambiente. La mancanza di antigeni bersaglio tumore-specifici e tossicità gravi, potenzialmente fatali, causate da effetti “on-target off-tumor” rappresentano ostacoli importanti. Tuttavia, nei prossimi anni, si svilupperà un’intensa ricerca nell’ambito della lotta contro il cancro per ottimizzare le terapie cellulari e migliorare la sopravvivenza dei pazienti. In questo simposio, verrà presentato un aggiornamento dei ruoli attuali e potenzialmente futuri delle cellule CAR T nel trattamento dei tumori ematologici e solidi. Si potrà seguire l’incontro sia accedendo all’Aula Magna dell’Accademia di Medicina di Torino (via Po 18, Torino), sia collegandosi da remoto al sito https://www.accademiadimedicina.unito.it/attivita/sedute-scientifiche/prossime-sedute.html.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra-Concorso Internazionale di Arte Contemporanea

Posted by fidest press agency su sabato, 11 marzo 2023

Roma Domenica 19 marzo 2023 ore 12.00 – Brunch presso Museo di Ingegneria Aerospaziale Università La Sapienza Via Salaria 851 la Galleria Studio CiCo inaugura la seconda edizione della Mostra-Concorso Internazionale di Arte Contemporanea SPACE ONE, in collaborazione con la Scuola di Ingegneria Aerospaziale dell’Università Sapienza di Roma e con il patrocinio del III Municipio del Comune di Roma. Saranno presenti il preside della Scuola di Ingegneria Aerospaziale della Sapienza, Giovanni Battista Palmerini, il critico d’arte Piero Zanetov, il giornalista Domenico Briguglio, il relatore Carlo Pietrosanti, Francesca Romana Lobianco, co-curatrice della mostra insieme alla gallerista e artista Cinzia Cotellessa. «Questa seconda edizione di “Space One” si pone come un nuovo appuntamento creativo e ideale tra noi e l’infinito – spiega la curatrice Cinzia Cotellessa -. L’evento si ripeterà ogni anno, con l’intento di mostrare l’invisibile e l’immaginario dello spazio che ci circonda attraverso l’arte». Sessantacinque opere esposte, tra sculture, dipinti e acquerelli, di oltre cinquanta artisti provenienti da tutto il mondo. Cieli, nuvole, nebulose, simboli arcaici, navicelle, astrazioni simboliche e materiche si librano tra spazio e universo. Pittori, scultori e illustratori hanno riprodotto così i temi trascendentali, dello spazio e del volo, relazionando la dimensione sensibile e spirituale, la dimensione visibile e invisibile. L’universo da sempre affascina l’essere umano. Domande, scoperte e intuizioni che in tutte le epoche hanno contribuito a esaltarne il mistero. L’arte, secondo il pittore Paul Klee, non produce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non lo è. Davanti alle opere non si rimane indifferenti, perché rendono visibile ciò che è celato, ignoto o inespresso, e concedono libera interpretazione all’infinita immaginazione umana. Gli artisti, Alvarado, Asatryan, Bacci, Balestrieri, Bolognesi, Brancia, Cappello, Capuano, Cavallotti, Ciampi-Karner, Cotellessa, Dal Bò, D’ascia, Del Monte, Fagioli, Fanfani, Florio, Frustaci, Furia, Garzillo, Ghidini, Gioiello, Gitto, Guiotto, Gudenko, Iannone, Improta, Luciano, Manicotti, Maresti, Mazzini, Ogliari, Pedrali, Perez, Perretta, Pietrosanti, Pisciottani, Prenna, Privitera, Rinaldoni, Romagnoli, Sacchetti, Sangelaji, Taglialatela, Theodoli, Tinebra, Toscano, Sibiart, Traini, Uber, Veronese, Viglietti, Virgili, Volcanes, Zamic, Zoppi e Zumbolo, esporranno, con le proprie opere all’interno della grande sala di via Salaria 851, una loro originale versione dello spazio. La mostra si terrà dal 19 marzo fino al 26 marzo con la proclamazione del vincitore.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | 1 Comment »

United Against Disinformation: EDMO hubs meeting For the First Time in Rome

Posted by fidest press agency su sabato, 11 marzo 2023

Rome Luiss University Viale Pola 12. EDMO Hubs meeting, which will gather all the national hubs of the European Digital Media Observatory to discuss their progress in tackling disinformation across Europe and the rest of world, hosted at Luiss University Rome.The meeting will bring together, for the first time in Rome, the national and regional digital media research hubs from across the EU to share their experiences, best practices and discuss their work in tackling disinformation with the aims to provide a platform for experts to discuss and exchange ideas on how to combat disinformation and promote media literacy. And it will take place at Luiss University, The panelists will share their insights on current trends, challenges, and best practices in digital media and journalism and will brings together key experts of Disinformation such as Miguel Maduro, Chair of EDMO Executive Board and representatives from the European University Institute, as well as Alberto Rabbachin, Deputy Head of Unit at the European Commission DG CNECT, and Gianni Riotta, Coordinator of the Italian Digital Media Observatory, Lauri Tierala, EDMO Programme Director, Paula Gori, EDMO Secretary General, and Sally Reynolds, EDMO Director for Media Literacy, Media & Learning Association and EDMO and others. Each national and multinational hub brings together a network of organizations that are active in one or several Member States, providing specific knowledge of local information environments to strengthen the detection and analysis of disinformation campaigns, improve public awareness, and design effective responses for national audiences. By focusing on emerging digital media vulnerabilities and disinformation campaigns relevant to a specific territory and/or linguistic area, each hub represents a crucial source of knowledge on local information environments.The event is organized with the collaboration of the research center Luiss Data Lab and IDMO the Italian national hub that cover various aspects of the EDMO’s five strands, including journalism and fact-checking activities, monitoring of the elections, hate speech, supporting research on disinformation, building a public portal, designing a framework to ensure secure and privacy-protected access to platforms’ data for academic researchers, and supporting public authorities in monitoring policies put in place by online platforms to limit the spread and impact of disinformation. Among the IDMO partners there are TIM, RAI, TOR VERGATA UNIVERSITY, T6 ECOSYSTEMS, PAGELLA POLITICA, NEWSGUARD and Gedi group with la REPUBBLICA and it coordinated by the Luiss Research Center Data Lab under the direction of Gianni Riotta and Professor Livia De Giovanni. The workshop will be started after the greetings by General Director of Luiss, Giovanni Lo Storto.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Comprare casa appena oltre confine e non solo

Posted by fidest press agency su sabato, 11 marzo 2023

Che sia per motivi di lavoro, per esigenze familiari, per investimento o semplicemente per la volontà di avere una seconda casa per le vacanze non troppo lontana dalla residenza principale, negli ultimi anni sono aumentate le ricerche degli italiani verso le zone più prossime ai confini nazionali. Francia, Croazia, Svizzera, Principato di Monaco: sono queste le località adiacenti al nostro Paese e principale oggetto di ricerche immobiliari da parte di acquirenti italiani. Per questo Immobiliare.it, portale immobiliare leader in Italia, ha deciso di dedicare un’analisi a questo tema, studiando non solo le zone più richieste ma anche la provenienza delle ricerche e le tipologie più ambite, con relativi budget. Dalle ricerche prese in esame, emerge come la città col maggior volume di ricerche verso le zone adiacenti l’Italia sia Milano. Il 13% di queste si rivolge alla vicina Costa Azzurra, con Nizza e Mentone prime in classifica. Ma l’amore dei milanesi si per la Francia si spinge più in là rispetto alle zone appena oltre confine, arrivando fino alla capitale: infatti, il 14% delle ricerche è rivolto a Parigi, la città più cliccata.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »