Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°165

All’Università di Parma “Parliamo di Fernando Pessoa”

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 marzo 2023

Parma lunedì 13 marzo alle 16.30 nell’Aula della Bandiera del Palazzo Centrale dell’Ateneo di Parma incontro “Parliamo di Fernando Pessoa (e del Duke of Parma)” L’evento, organizzato dall’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma, vedrà la partecipazione di João Dionísio, docente di Letteratura portoghese all’Università di Lisbona. L’incontro intende introdurre il pubblico alla figura del grande scrittore portoghese Fernando Pessoa, uno dei maggiori interpreti della letteratura occidentale del Novecento, figura estremamente versatile e ricca di molti aspetti, alcuni ancora da scoprire. Uno di questi è la tragedia inedita in inglese che porta il nome e la storia della nostra città nel titolo, The Duke of Parma. Accompagnerà Dionísio, e converserà con lui, Enrico Martines, docente di Letteratura portoghese e brasiliana all’Università di Parma. L’incontro è aperto a tutti gli studenti, ex studenti, alumni e amici dell’Università di Parma e a tutta la cittadinanza. João Dionísio insegna Letteratura portoghese e Critica testuale alla Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona, dove ha diretto il programma di critica testuale tra il 2010 e il 2013. È membro del Centro di Linguistica dell’Università di Lisbona (CLUL), appartenente al gruppo di Filologia. La sua bibliografia comprende, tra l’altro, tre volumi della serie di edizioni critiche di Fernando Pessoa nel 1993, 1997 e 2004, e il libro Doença Bibliográfica (Malattia bibliografica), sui manoscritti di Pessoa e su cosa fare (e non fare) con essi. È stato presidente della European Society for Textual Scholarship nel 2013-2016.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: