Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°165

Nils Melzer: Il processo a Julian Assange

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 marzo 2023

Traduzione di Alessandro de Lachenal e Viola Savaglio / Le terre / pp. 500 ca. / Euro 20,00 Fazi Editore. Prefazione di Stefania Maurizi. Dal libro: Nel luglio 2010 WikiLeaks ha pubblicato l’“Afghan War Diary”, una delle più grandi fughe di notizie nella storia militare degli Stati Uniti, rivelando le prove di crimini di guerra e torture. Poco dopo, il fondatore di WikiLeaks Julian Assange è stato indagato in Svezia per stupro e negli Stati Uniti per spionaggio. Per difendersi dalla possibile estradizione Assange si è rifugiato per sette anni nell’ambasciata ecuadoriana a Londra. Nel 2019 l’Ecuador lo ha consegnato alla Gran Bretagna e nel 2022 la Corte di Londra ha dato il via libera all’estradizione richiesta dagli Stati Uniti, dove l’attivista e giornalista australiano rischia fino a 175 anni di carcere. Nils Melzer, ex Relatore speciale delle Nazioni Unite per la tortura, inizialmente si era rifiutato di intervenire in difesa di Assange. Ma, dopo averlo visitato in carcere ed essersi documentato sui fatti, ha riconosciuto il caso per quello che era realmente: la storia di una persecuzione politica. Le rivelazioni di Melzer sono esplosive: in tutti e quattro gli Stati coinvolti, Assange ha dovuto affrontare gravi e sistematiche violazioni del giusto processo e prove manipolate. Melzer ha anche raccolto prove mediche che dimostrano che Assange ha subito una prolungata tortura psicologica. La sua avvincente indagine evidenzia come, attraverso la segretezza, l’impunità e, soprattutto, l’indifferenza dell’opinione pubblica, un potere incontrollato rischi di distruggere la democrazia occidentale e lo Stato di diritto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: