Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°165

Il fallimento della Silicon Valley Bank non è un pericolo per le banche europee

Posted by fidest press agency su martedì, 14 marzo 2023

Commento di Emiliano Carchen, Partner Oliver Wyman per i Financial Service, relativo al fallimento di Silicon Valley Bank (SVB) e i possibili impatti sul sistema bancario europeo. SVB non rappresenta un campanello d’allarme per il sistema bancario europeo. La banca californiana aveva delle caratteristiche uniche, come la taglia dei depositi (che li rendeva pressochè esclusi dalle garanzie e più esposti al bank-run), la concentrazione / tipologia dei depositanti (non solo clienti corporate, ma quasi solo tech player della valley) e dei requisiti prudenziali meno stringenti rispetto a quelli europei. Questo ha reso la profittabilità di SVB “liability-driven” al contrario delle banche universali e diversificate che sono strutturalmente “asset-driven” e beneficiano dell’espansione della forbice di tassi (beta attivi > beta passività). SVB, invece, è cresciuta e ha prosperato durante il periodo di tassi negativi.Tuttavia, il fallimento di SVB ci può aiutare a comprendere l’entità del cambiamento che lo scenario macroeconomico sta inducendo sul sistema bancario e sottolinea l’importanza che le dinamiche finanziarie ed i modelli di poste a vista, IRRBB, ALM, funding strategy etc. avranno nei prossimi anni per preservare l’eccellente profittabilità del 2022. Affrontare questo cambiamento richiederà di migliorare l’integrazione tra pianificazione industriale e finanziaria e di avere un dialogo più fluido tra le funzioni di business, rischio e finanza rispetto allo scenario e alla possibili strategie di risposta (ad esempio adottando scenari “di stress” comunemente ritenuti credibili da queste funzioni).Ciò sarà particolarmente importante per le banche la cui profittabilità è più esposta agli eventi discontinui che interesseranno il sistema nei prossimi mesi, ad esempio quelle il cui margine di interesse è più dipendente dai titoli/TLTRO o quelle con una maggiore incidenza della raccolta wholesale. Inoltre, ci sono player finanziari il cui modello di business si è formato ed è cresciuto durante il regime di iper-liquidità degli ultimi anni e che dovranno affrontare – per la prima volta – questa nuova fase economica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: