Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

La chimica segreta delle interazioni umane

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 marzo 2023

Una vera e propria guida al comportamento umano: un percorso completo (e sempre chiaro) su come identificare, grazie a segnali linguistici e non verbali, il tipo di mix chimico presente nel nostro interlocutore e come trasformarlo in modo che sia più utile alla nostra interazione. «Perché», spiega l’autore, «gli esseri umani non comunicano: gli esseri umani interagiscono.» E l’autore, il cui ultimo libro sul tema è stato il bestseller Il codice segreto del linguaggio, torna proprio per raccontare e spiegare le più recenti ricerche scientifiche secondo cui non basta più l’approccio comunemente condiviso che basa il proprio funzionamento su come usare consapevolmente le parole, la voce, i gesti. Tutto adesso entra in gioco: i colori, i materiali, l’abbigliamento, la chimica delle interazioni, gli spazi. Ogni cosa, ogni dettaglio di noi e di quello che ci circonda influisce nell’efficacia dell’interazione con i nostri interlocutori, che si tratti di clienti, collaboratori, studenti, colleghi. A chi non è mai capitato di trovarsi in una situazione di difficoltà e di disagio, non sapendo come comportarsi? Quando un cliente sembra disinteressato, un collaboratore si rivela arrogante, o quando si sta per affrontare un colloquio, uno speech o una riunione con il proprio team: se vogliamo ottenere la loro attenzione, ci basta creare il giusto mix chimico. Dall’adrenalina al cortisolo, dalla serotonina alle endorfine, e poi l’ossitocina, la dopamina, il testosterone, il gaba, la melatonina, sono molte le sostanze prodotte dal nostro corpo e molte le azioni semplici e concrete che si possono fare per aumentare o inibire la loro produzione. È tutta una questione di chimica. E di saperla governare. In ogni momento della nostra vita, la nostra realtà è costruita sulla base di stimoli consci e inconsci a cui siamo sottoposti. Dulcis in fundo, l’ultimo capitolo è dedicato alle applicazioni pratiche: dieci casi specifici presi in esame per spiegare, in modo schematico, come agire in situazioni professionali e personali che possono metterci in difficoltà. E, dopo questa lettura, affrontare un colloquio importante, gestire l’obiezione di un cliente, motivare un team o aiutare un collaboratore in crisi non sarà mai stato così facile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: