Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Riedizione in lingua inglese del “Dossier Etna Valley”

Posted by fidest press agency su martedì, 21 marzo 2023

Il volume intitolato “Etna Valley. The Golden Years of the Catania Hi-Tech District (1996-2002)”, di Carmelo Cutuli, rappresenta una riedizione in lingua inglese del “Dossier Etna Valley”, uno studio originariamente pubblicato nel 2001, concepito come risorsa destinata a giornalisti e professionisti del settore ICT, al fine di fornire una comprensione approfondita di uno dei trend industriali più importanti e rappresentativi del Sud Italia, negli ultimi decenni del XX secolo. Il libro, tradotto in inglese per la prima volta, serve come promemoria del potenziale di sviluppo economico a livello regionale e dell’impatto che un ecosistema favorevole può avere sull’innovazione e la crescita economica. Attraverso le pagine del libro, i lettori avranno l’opportunità di scoprire le origini dell’Etna Valley, i suoi protagonisti e le aziende che hanno contribuito a rendere la Sicilia un centro di eccellenza nel campo delle tecnologie e dell’innovazione. Il libro cattura lo spirito dell’epoca, coprendo gli anni dal 1996 al 2002, e l’energia delle aziende che resero l’Isola un centro di innovazione tecnologica. Inoltre, attraverso la descrizione dei successi e delle sfide che hanno caratterizzato questo periodo storico, offre spunti di riflessione su come l’Etna Valley possa continuare a essere un punto di riferimento nel panorama tecnologico internazionale. L’autore del libro, Carmelo Cutuli, ha contribuito alla promozione dell’Etna Valley, agli inizi degli anni 2000, lanciando sul territorio uno dei primi progetti, a livello internazionale, di “Open Community”, uno strumento collaborativo indipendente ed informale che ha contribuito a far conoscere il polo tecnologico di Catania a livello nazionale. Oggi Cutuli, in qualità di Presidente Sud Italia di Confassociazioni, confederazione che aggrega e rappresenta, oltre 450 associazioni professionali, continua ad occuparsi di temi collegati allo sviluppo sociale ed economico del Mezzogiorno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: