Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°165

Archive for 22 marzo 2023

L’inflazione ha depauperato i risparmi degli italiani

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Inflazione e caro-vita invertono la nostra tendenza al risparmio dopo il periodo di crescita costante degli accumuli bancari che hanno caratterizzato il quinquennio 2017-2021. In particolare da agosto a novembre 2022 —e questa non è una proiezione, ma un dato certo— il calo è stato dell’1,5%, pari a ben 18 miliardi di euro in meno, passando dai 1.177 miliardi di euro di agosto 2022 ai 1.159 miliardi di euro di novembre 2022.L’eclatante inversione di tendenza sulla propensione all’accumulo dei correntisti italiani arriva dopo un lungo periodo di incremento dei saldi dei conti correnti che sono passati da 967 miliardi di euro (dicembre 2017) a 990 miliardi di euro a dicembre 2018 (+2,4%), per salire a 1.044 miliardi di euro a dicembre 2019 (+5,5%), a 1.110 miliardi di euro a dicembre 2020 (+6,3%) e poi ancora a 1.144 miliardi di euro a dicembre 2021 (+3,1%). Da dicembre 2021 a dicembre 2022 vi è invece stato un crollo (con un -1,7% di depositi nei conti correnti bancari) e tale tonfo si acuisce maggiormente prendendo in considerazione il periodo che va da dicembre 2021 a marzo 2023 che, nella proiezione elaborata da Ener2Crowd.com, segna un -2,2%. A fine 2022, l’ammontare dei prestiti per il consumo e dei finanziamenti a scopo personale si è infatti attestato complessivamente a 256 miliardi di euro, in crescita rispetto a gennaio dello stesso anno (+1,5%) e superando quindi il trend costante di aumento all’1,2% dal 2017, nonostante l’aumento dei tassi di interesse che dovrebbero invece frenare le richieste. In questo scenario diventa quasi impossibile proteggere i propri risparmi rivolgendosi alla finanza tradizionale. I mercati azionari sono del tutto instabili, si corrono grandi rischi, anche quelli di perdere l’intero capitale. Vedasi anche il recentissimo collasso della Silicon Valley Bank e le conseguenti onde d’urto globali su mercati che già sono alle prese con inflazione, strette monetarie ed incertezze geopolitiche; oppure il crollo del Credit Suisse che lo scorso il 15 marzo in borsa ha perso il 24,2% dopo aver toccato anche un -30%, innescando una tempesta di vendite sull’intero comparto bancario in Europa che hanno portato i listini a ripiegare drasticamente verso il basso.Tra la migliore offerta (tasso netto 2,44%) e la peggiore (tasso netto 0,11%), la media del tasso di remunerazione è pari ad un esiguo 1,275%, insomma rendimenti che in nessun caso proteggono effettivamente il potere d’acquisto degli italiani. Per proteggere il capitale ed avere rendimenti sicuri sopra il tasso d’inflazione, ci sono invece i “conti di pagamento digitale” che in alcune circostanze —ed è questo il caso di Ener2Crowd— consentono di avere rendimenti fino all’8% annuo. Al 31 dicembre 2022 il movimento di finanza alternativa e sostenibile rappresentato dalla comunità di investitori di Ener2Crowd ha sostenuto progetti per un volume totale di 13,2 milioni di euro, tutti fondi provenienti da soggetti «non professionali» o «non istituzionali». Piccoli investitori e risparmiatori che si sono incontrati nel mettere a disposizione le proprie risorse monetarie presenti, per un futuro di maggiore disponibilità e migliore accesso per tutti a risorse ecosistemiche fondamentali per una vita dignitosa ed in equilibrio con gli ecosistemi naturali in cui queste si svolgono. La redistribuzione si è attestata a 2,16 milioni di euro, con una crescita della ricchezza impiegata pari al 16%.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Le banche centrali devono trovare un equilibrio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

A cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm. Dopo la fusione di UBS con Credit Suisse, le principali banche centrali hanno rilasciato dichiarazioni rassicuranti e iniettato ulteriore liquidità per stabilizzare i mercati. Dopo l’accordo i titoli di Stato sono generalmente risaliti, poiché gli investitori si aspettano che le banche centrali siano più caute nel rialzare i tassi d’interesse, per evitare di mettere sotto pressione il settore bancario, anche se l’inflazione rimane ben al di sopra del target. L’attenzione si sposterà sulla Fed mercoledì e sulla BoE giovedì in vista delle prossime mosse sui tassi di interesse.In un contesto in cui si assiste all’allontanamento dagli asset più rischiosi, i prezzi del petrolio sono scesi al livello più basso degli ultimi due anni a causa delle preoccupazioni sulla salute dell’economia globale, mentre l’oro è salito sopra i 2.000 dollari l’oncia per la prima volta dopo oltre un anno.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Rapporti sul passato, presente e futuro dei cambiamenti climatici

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

E’ una sintesi che dipinge una realtà sconfortante, ma non priva di speranza, a patto che i governi agiscano con urgenza. La crisi climatica ha già un grave impatto sui Paesi e sulle comunità più vulnerabili, che spesso hanno anche meno responsabilità nel riscaldamento globale. I governi devono intervenire affinché chi inquina paghi, assumendosi le proprie responsabilità. Un buon inizio sarebbe una tassa sugli esorbitanti extra-profitti-accumulati dall’industria del gas e del petrolio, per aiutare le popolazioni che subiscono elevate perdite e danni a causa dei cambiamenti climatici. Il rapporto appena pubblicato ha ribadito che le soluzioni esistono già e che questo è il decennio cruciale per l’azione a favore del clima, poiché gli impatti climatici continuano a intensificarsi e si prevede che si intensificheranno a ogni ulteriore innalzamento della temperatura media globale. L’IPCC ha presentato i fatti scientifici come una guida dettagliata per i nostri governi, che hanno ancora la possibilità di agire per il bene delle persone e del pianeta. Il tempo per intervenire non è illimitato e il rapporto dell’IPCC chiarisce quali devono essere gli obiettivi della politica climatica nei prossimi mesi e anni, lasciando ai leader mondiali il compito di fare progressi o di proseguire sulla strada dell’ingiustizia climatica. La COP28 (il prossimo vertice sul clima delle nazioni Unite che si terrà negli Emirati Arabi) deve prendere in considerazione questo importante rapporto e porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili, incrementare le energie rinnovabili e sostenere una giusta transizione verso un futuro a zero emissioni di carbonio.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Kyoto Club: dimezzare entro il 2030 le emissioni di CO2

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Il Panel intergovernativo sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite che riunisce oltre tremila università che monitorano l’evoluzione climatica in tutto il mondo, pubblicato e presentato oggi a Ginevra – https://www.ipcc.ch/2023/03/18/live-stream-of-ipcc-press-conference-ar6-synthesis-report/- Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club ha dichiarato: “L’IPCC ribadisce che le emissioni climalteranti devono essere ridotte del 43% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2019, per avere buone possibilità di limitare l’aumento della temperatura a 1,5°C. Nello specifico gli scienziati sostengono che dobbiamo tagliare della metà le emissioni di CO2: l’anno scorso, tuttavia, queste sono aumentate di poco meno dell’1%, secondo l’Agenzia internazionale dell’energia. Il rapporto dovrebbe essere la base da cui partire in occasione del prossimo vertice delle Nazioni Unite sul clima, Cop28, che sarà ospitato dagli Emirati Arabi Uniti a Dubai dal 30 novembre. Lì verranno valutati i progressi delle Nazioni nella riduzione delle emissioni di gas serra dall’Accordo di Parigi sul clima del 2015. È certo che i Paesi che aderiscono all’Accordo sono ben lontani dai loro obiettivi: i governi dovrebbero agire velocemente, rinunciare ai combustibili fossili attraverso investimenti in energie rinnovabili e altre tecnologie a basse emissioni di carbonio, aumentare l’efficienza energetica, ripensare l’agricoltura e ripristinare foreste e paesaggi naturali degradati. Questo è effettivamente l’ultimo rapporto dell’IPCC prima del 2030, mentre è ancora possibile solo di poco rimanere entro la soglia dei 1,5°C”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Edizione 2023 dell’Hydrogen Forum del Sole 24 Ore

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Milano mercoledì 22 marzo dalle 9 alle 13 presso l’Auditorium Giorgio Squinzi in Assolombarda la terza edizione dell’“Hydrogen Forum” del Sole 24 Ore, evento di riferimento per il sistema degli operatori e delle imprese di prodotti e servizi del settore energetico. Nel corso dell’incontro si parlerà di crisi energetica e ruolo chiave dell’Idrogeno nella riduzione dell’impatto ambientale e della diversificazione delle fonti di energia e verranno approfonditi gli scenari e le strategie a livello europeo ed italiano per permettere lo sviluppo green e digitale grazie all’intervento di rappresentanti dei principali player del settore. Tre i focus in programma: tecnologia e innovazione; mobilità sostenibile e infrastrutture; finance. Ad aprire i lavori saranno il Presidente del Gruppo 24 ORE Edoardo Garrone e il Direttore Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini, a cui seguirà un’intervista al Presidente di ARERA Stefano Besseghini. I lavori proseguiranno con due keynote speech: Stefano Grassi, Capo gabinetto del Commissario europeo all’Energia Kadri Simson, farà un quadro del ruolo chiave dell’idrogeno nell’affrontare la crisi energetica, sia in termini di diversificazione delle fonti di energia sia di contributo alla decarbonizzazione del sistema; Giacomo Chiavari, EY Europe West Strategy and Transaction Energy Leader, farà invece una panoramica sullo scenario europeo ed italiano nell’utilizzo dell’idrogeno.Del ruolo dell’idrogeno come motore per un’industria sostenibile si parlerà quindi con i player del settore: dopo un focus a cura di Alberto Dossi, Presidente H2IT Associazione Italiana Idrogeno, interverranno Alessandro Bernini, Amministratore Delegato di Maire Tecnimont, Pier Lorenzo Dell’Orco, Amministratore Delegato di Italgas Reti, Piero Ercoli, Svp Decarbonization Projects di Snam, Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri, Mario Paterlini, Chief Executive Officer di Sapio Group, e Ugo Salerno, Chairman & CEO RINA.Con Giulia Monteleone, Responsabile Divisione Produzione, Storage e Utilizzo dell’Energia di ENEA, verrà approfondito il ruolo della ricerca a supporto delle istituzioni, dell’industria e del cittadino.I lavori dell’Hydrogen Forum si concluderanno con tre focus, il primo, dedicato al tema finanza, sarà a cura di Paolo Proli, Head of Retail Division & Executive Board Member Amundi SGR; il secondo, centrato sul tema mobilità sostenibile e infrastrutture, vedrà l’intervento di Marco Piuri, Direttore Generale FNM e AD Trenord; l’ultimo riguarderà tecnologia e innovazione con l’intervento di Saro Capozzoli, Co-fondatore e Direttore di H2 Energy. La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione su 24oreventi.com/hydrogenforum2023

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Torino: Salone dell’orientamento sui corsi di laurea

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Torino. Il 24 e 25 marzo è la volta del consueto Salone dell’Orientamento, con stand allestiti per presentare i corsi di laurea triennale e un ricco programma di incontri tematici e lezioni aperte per far conoscere le specificità di un’offerta formativa che garantisce sbocchi professionali e retribuzioni superiori alla media nazionale (più del 90 per cento dei laureati lavorano a un anno dal titolo e con una retribuzione superiore del 19% secondo i dati Almalaurea 2021) e un campus internazionale in espansione con quasi 39 mila studenti e studentesse che hanno a disposizione residenze, impianti sportivi, proposte culturali.Una delle cifre caratteristiche del Politecnico di Torino è da diversi anni la didattica innovativa, che supera la tradizionale modalità di erogazione delle lezioni frontali con attività in cui l’apprendimento è strettamente legato allo svolgimento di progetti pratici multidisciplinari. Sono così sempre più riconosciute le attività dei Team studenteschi – dove studenti e studentesse esprimono la loro creatività e la capacità di lavorare in team multidisciplinari per realizzare progetti finalizzati alla partecipazione a competizioni sportive, realizzazione di prototipi e iniziative sociali – oppure le Challenge – in cui gli studenti e le studentesse propongono soluzioni imprenditoriali o di prototipazione a sfide ad alto contenuto tecnologico proposte da aziende o enti o dagli studenti stessi; per ospitare alcune di queste attività il Connection Labs & Innovation Kitchen| CLIK offre una rete di spazi per didattica innovativa e formazione, aperti a studenti e studentesse e ricercatori e ricercatrici per favorire lo scambio di idee/competenze trasversali e complementari in un ambiente informale e creativo.Novità dell’anno accademico 2023/24 sarà la Early Research Honours School, ovvero la possibilità per una selezione degli studenti che otterranno i migliori punteggi ai test di ammissione di poter entrare fin dal primo anno in uno dei programmi di ricerca dell’Ateneo, con una borsa di studio dedicata ad attività in laboratorio, grazie a un particolare programma inserito nell’offerta degli Honours Programmes del Politecnico, riservati appunto ai migliori studenti.Il passo successivo è la partecipazione ai test d’ingresso per assicurarsi un posto in uno dei 25 Corsi di Laurea triennale del Politecnico, tutti ad accesso programmato, che coprono 10 aree disciplinari: Architettura e Pianificazione; Biomedica; Chimica Materiali; Costruzione, Ambiente e Territorio; Design; Energia; Gestionale; ICT; Matematica Applicata; Meccanica Aerospaziale . La prima data utile per sostenere il Test d’ingresso sarà il 6 aprile e le prove si ripeteranno con cadenza mensile fino al primo settembre.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

In Campidoglio convegno sul ruolo di Roma meta dei camminatori

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Roma. giovedì 23 marzo alle ore 16 nella sala della Protomoteca in Campidoglio convegno “Romee, l’Europa in cammino”. L’iniziativa è promossa dalla Presidenza dell’Assemblea capitolina. Interverranno Svetlana Celli, presidente Assemblea capitolina; Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale; Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale; Francesco Rutelli, autore di ‘Roma, Camminando’ e coordinatore Gruppo antiche vie Culturali e religiose; Massimo Tedeschi, presidente Associazione Europea Vie Francigene; Silvio Marino, vicepresidente Associazione Europea Vie Francigene; Mirko Pacioni, consigliere direttivo Associazione Italiana Via Romea Germanica; Aleksandra Grbic, coordinatrice di progetto Associazione Europea Romea Strata; Vincenzo Luciani, autore di ‘La mia Roma a piedi’, giornalista e direttore di Abitare a Roma. Modera Giancarlo Arientoli. Grazie alla collaborazione con il Dipartimento Politiche Sociali e Salute – Direzione Servizi alla Persona, sarà presente un servizio di traduzione in Lingua dei Segni Italiana – LIS a cura della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Agricoltura: Per il mais italiano si prevede un’altra campagna critica

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Le intenzioni di semina registrate dall’ISTAT indicavano un -6% su base nazionale ma, secondo i dati raccolti dalla federazione nazionale delle rivendite agrarie COMPAG nell’attuale fase di semine in corso, sembrerebbe che in alcuni areali della Lombardia la riduzione sfiori il -15%, mentre in altre aree del Veneto il calo raggiunga addirittura il -30%.Anche ISMEA prospetta una situazione critica per il 2023 per la produzione di granella di mais, con possibili riduzioni delle rese e del livello qualitativo, legate soprattutto all’incognita del clima e delle risorse idriche a disposizione. Nel rapporto pubblicato di recente da ISMEA sulla filiera del mais, si evidenzia che il fabbisogno nazionale di questa materia prima dipende sostanzialmente dalle importazioni: se 20 anni fa la produzione copriva quasi totalmente il fabbisogno, ora il tasso di autoapprovvigionamento è sceso al 40%.Il Ministero delle politiche agricole ha raccolto, sulla base dei dati Istat, le previsioni di semina per il frumento duro e tenero. Nello specifico, il tenero dovrebbe accrescere le superfici investite del + 6,2%, trainato dal calo delle semine di altre colture, in particolare il mais. L’aumento interesserebbe tutto il Paese, ma soprattutto il Nord, dove incidono le preoccupazioni legate alla scarsità di piogge. L’Istat prevede invece in calo il grano duro con un -1,6% a livello nazionale a causa della riduzione del 3,2% di ettari nel Sud e Isole, mentre dovrebbe crescere la superficie nelle aree settentrionali (+11,2% Nord Ovest e +3,8% nel Nord Est), in lieve aumento nelle zone centrali (+1,2%). Qualche speranza di un cambio di tendenza proviene dai centri di previsione meteorologica, che preannunciano per il periodo marzo-maggio il ritorno a precipitazioni nella norma e un recupero parziale delle riserve idriche. http://www.compag.org

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Romanzo breve “Ma che follia! Siate positivi”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Romanzo Breve di Giordano Tomassi. Un titolo che sembra essere un monito, ma che allo stesso tempo induce a non fermarsi alle apparenze. Sin dalle prime pagine del romanzo, infatti, è possibile entrare nella complessa e affascinante psiche del protagonista Gioto, che soffre di una sindrome schizoaffettiva e si muove tra l’Oltre-mondo e il reparto psichiatrico dove è in cura. Un mondo dove realtà e fantasia si mescolano in maniera così intima da coabitare e il più delle volte addirittura corrispondere mentre, sul piano temporale, si alternano repentinamente passato, presente e futuro.Una serie di personaggi di contorno sembra esistere per alimentare la componente dialogico-dialettica del racconto, con quel tanto di spessore filosofico che tende a porsi come grande quesito esistenziale. Pagina dopo pagina ci si presentano con disarmante sincerità i diversi piani narrativi, che non fanno altro che amalgamarsi nel gusto di una ricerca intorno alla parola e alle sue potenzialità.Va riconosciuta a Giordano Tomassi una destrezza ben collaudata nel tenere insieme il tutto, con dialoghi estremamente particolari e ricchi di spunti di riflessione esistenziale, oltre a uno stile scattante e allo stesso tempo intervallato sapientemente da pause di riflessione.Una storia insolita, divertente e piena di cambiamenti di fronte, che non smetterà di farci riflettere. Il libro è disponibile in formato cartaceo ed e-book, ordinabile in tutte le librerie, sulle principali piattaforme online. NeP edizioni Pagine: 232 Prezzo: 15 euro (cartaceo) 5 euro (e-book)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Metabolismo osseo, disponibili due nuove formulazioni di vitamina D a supporto della cura

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

È disponibile in due formati, una in film orodispersibile (ODF) e l’altra in capsule molli, una formulazione di vitamina D, rimborsabile secondo la nota 96. Le due nuove formulazioni, grazie alla maggiore praticità e alla migliore palatabilità, possono migliorare l’aderenza terapeutica dei pazienti in trattamento cronico per osteoporosi. La carenza di vitamina D, molecola fondamentale per il buon funzionamento del metabolismo osseo, è presente nell’80% della popolazione in Italia, soprattutto negli anziani. «Un’appropriata terapia deve innanzitutto correggere i fattori di rischio modificabili, raccomandando maggiore attività fisica, corretta alimentazione, sospensione di alcol e fumo. Bisogna poi correggere l’eventuale deficit di calcio o vitamina D, la cui supplementazione rappresenta oggi uno dei capisaldi del trattamento dell’osteoporosi» ha spiegato Claudio Cricelli, Presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG) nel corso di una conferenza stampa organizzata da Ibsa. «Per i pazienti istituzionalizzati, le donne in gravidanza e in allattamento e per persone con osteoporosi non candidate a terapia remineralizzante, la vitamina D viene prescritta a prescindere dal dosaggio ematico, mentre per altre categorie di pazienti è necessario verificare il livello di ipovitaminosi D». La nota 96 di AIFA, recentemente aggiornata, dà delle precise indicazioni per una corretta appropriatezza prescrittiva della vitamina D nella popolazione adulta, fissa la soglia di 30 ng/ml per le persone affette da osteoporosi candidate a terapia remineralizzante, per le quali è importante correggere la carenza di vitamina D prima di intraprendere il trattamento. Tuttavia, l’aderenza al trattamento è bassa, con circa il 20-30% dei pazienti che sospende la terapia precocemente, anche a causa di formulazioni che non agevolano la compliance. I pazienti trascurano o abbandonano la cura per diversi fattori, alcuni dei quali di natura molto pratica, come il gusto poco gradevole delle formulazioni oleose o la difficoltà ad aprire i flaconcini. Più in generale, bisogna tenere in considerazione che la maggioranza dei pazienti in trattamento con la vitamina D ha già in corso altre terapie per altre comorbidità presenti, ed è noto che all’aumentare del numero di farmaci assunti corrisponde spesso un’importante riduzione dell’aderenza e della compliance al trattamento. Alla luce di questo, eÌ fondamentale avere a disposizione delle soluzioni che possano semplificare e agevolare quanto piuÌ possibile i pazienti nella gestione della terapia e questa nuova opzione in formato orodispersibile rappresenta un valido aiuto per ritrovare maggiore continuità e regolarità e assunzione, sia per la sua facilità e praticità d’uso, sia per le sue caratteristiche in termini di assorbimento e di palatabilità. Il colecalciferolo in formulazione ODF presenta diversi vantaggi come la precisione di dosaggio, la rapida insorgenza d’azione, la praticità rispetto alle forme di dosaggio convenzionali, il miglioramento dell’accettazione e dell’aderenza del paziente al trattamento, la sicurezza e l’efficacia in pazienti speciali «La nuova formulazione in film orodispersibile aromatizzato permette inoltre l’assunzione orale anche a chi ha difficoltà di deglutizione, e non interferendo con i processi digestivi svincola da attese pre e post pasto, a vantaggio della praticità d’uso» ha aggiunto Mario Sfrappini, Presidente della Federazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro (FEDIOS). Oltre a questo, il nuovo farmaco si pone come una valida opzione terapeutica anche guardando alla sostenibilità dei costi sanitari ed è importante saper valorizzare l’innovazione, specialmente quando queste offrono ai pazienti delle soluzioni efficaci, ma con benefici che vanno anche a vantaggio del sistema sanitario e quindi della collettività. (Fonte Doctor33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Terziario, Caratelli (Cisal): ripresa lenta, sostenere occupazione

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

«La ripresa nel terziario, settore tra i più colpiti dalla pandemia prima e dalla crisi energetica poi, tarda ad arrivare. Le imprese del commercio sono sempre più in difficoltà, così come quelle del turismo, mentre i pochi e limitati slanci provengono solo dai servizi, che timidamente reggono il mercato. Servono processi virtuosi che sostengano l’occupazione, con attenzione particolare ai giovani e alle donne che più hanno risentito e risentono della crisi. Anche attraverso la formazione che dovrà essere orientata a consolidare le competenze dei lavoratori in chiave innovativa, ma dovrà soprattutto costruirne di nuove, soddisfacendo la domanda di lavoro legata ai grandi cambiamenti in atto nel settore. Tutte proposte già di confronto con il governo e che porteremo all’attenzione del X Congresso Confederale della Cisal.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Lives on hold. A look at irregular migration in Italy

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Rome 24.03.2023 H17:00-19:30 Entrance: via Liguria 20. During the conference four talks will guide the public through a discussion on the form of migration that tends to be labelled as ‘irregular’. The term ‘irregular’ can vary to ‘illegal’ or ‘undocumented’, and it refers to the people who enter or inhabit on European states without formal authorization. The presence of migrants on state territory is precarious and contested, and migration is invariably intertwined with the presence of inequality and discrimination. During their irregular journeys and even once crossed the borders to Italy, migrants are confronted with several obstacles of different nature: political, bureaucratic, legal and cultural. Programme: H17:00-17:10 ― Introduction Maria Böhmer (Head of Science Istituto Svizzero), Michelle von Dach H17:10-17:30 ― (online) Martina Tazzioli, Counter-mapping as counter-archive: a genealogy of refugees’ bridled labour at the French-Italian border H17:30-17:50 – Michelle von Dach, Stuck in Rome: stuckness as physical and existential (im)mobility. An ethnographic study of various forms of waiting H17:50-18:10 ― Discussion H18:10-18:30 – Barbara Pinelli, Corpo, genere, confini. Prassi e genealogie dei regimi umanitari e di frontiera nelle rotte del Mediterraneo Centrale H18:30-18:50 ― Michele Colucci, Senza residenza. La lotta per l’iscrizione anagrafica nella Roma degli anni 50 H18:50-19:10 ― Discussion

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Discorso sui pastori di Sant’Agostino

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Prefazione: Giovanni Zenone Sottotitolo: Il capolavoro del più sano anticlericalismo cristiano Editore: Fede & Cultura Pagine: 58 € 4,99. Le parole più dure di un padre della Chiesa sui difetti del clero. Sant’Agostino commenta i 17 versetti del capitolo 34 del profeta Ezechiele e denuncia le colpe di un clero che è più dedito ai propri interessi che a quelli del gregge cui Cristo li ha preposti. Ne denuncia la viltà, la sensualità, la superbia, il basso interesse, la falsità, l’ipocrisia. Un bagno di umiltà per il clero e un sano antidoto al pensiero ricorrente che vorrebbe mettere i preti su un piedistallo e dar sempre loro ragione anche quando hanno chiaramente torto e sono fautori del male invece che della salvezza delle anime. Un testo di un’attualità straordinaria in un tempo in cui la Chiesa come istituzione sembra sempre più essere diventata lo zerbino dei potenti della terra. A consolazione di questa verità resta che l’unico vero pastore, l’unico che ha dato la vita per noi peccatori è Cristo. Gli altri sono solo suoi ministri che non hanno alcun potere di alterare nemmeno uno iota del Suo insegnamento e dello scopo della Sua missione.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Dio castiga il mondo? La Fede di fronte al mistero del male

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

A cura di Roberto de Mattei. Editore: Fede & Cultura Collana: Biblioteca Rosmini 37 € 18,00 Pagine: 240 Il crollo della cattedrale di Norcia, l’incendio di Notre Dame di Parigi, la pandemia di Covid-19 e la guerra in Ucraina (con lo spettro di una Terza guerra mondiale) hanno riportato l’attenzione sul problema del male: le catastrofi naturali e le calamità che si abbattono sul mondo sono il castigo che Dio riserva agli uomini per la loro malvagità? E, se Dio esiste, come può permettere il male? Questo libro, che presenta anche contributi di altri autorevoli esponenti della cultura cattolica come Serafino Lanzetta, Corrado Gnerre, Cristina Siccardi e Giovanni Cavalcoli, affronta il mistero del male e i castighi di Dio, questioni centrali della teologia e della filosofia cristiana della storia. Il male non può essere considerato come una “distrazione di Dio”, ma deve essere necessariamente collegato alla libertà dell’uomo e inserito in una prospettiva provvidenziale che trova la sua ragione nella mente imperscrutabile di Dio.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La bontà della Fede di Stefano Tardani

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Prefazione: Card. Angelo Comastri Editore: Fede & Cultura Collana: Spirituale 164 Pagine: 160 € 16,00. In poche parole: Come la Fede è ancora capace di dare risposte nell’oscurità del mondo e una senso profondo alla vita. In un mondo dilaniato dalle discordie, dalle sofferenze e dagli eventi disastrosi, la Fede è ancora capace di dare risposte luminose nell’oscurità del mondo? Perché il mondo non può fare a meno della Fede? Don Stefano Tardani lo racconta a Federico Piana, giornalista di Radio Vaticana, durante una serie di interviste nella rubrica #poptheology – risposte di fede per l’uomo qualunque. Oggi quelle interviste sono state raccolte in questo libro che l’Autore affida al cuore e all’intelligenza di quanti vorranno aprirsi a una maggiore comprensione della “Bontà della Fede” per riscoprire il senso profondo della vita e dare un volto umano all’esistenza, che non può e non deve essere affidata alla sola tecnologia, al potere economico, politico o ideologico.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’umiltà virile di Ernesto Zucchini

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Sottotitolo: La via dolce e nobile per il Cielo Editore: Fede & Cultura Pagine: 288 € 22. In poche parole: L’umiltà di Gesù Cristo è il modello per salire al Padre: non debolezza e mancanza di coraggio, ma virtù che ci fortifica e ci rende autenticamente uomini. Spesso l’umiltà è stata considerata in maniera sbagliata come debolezza, svilimento del carattere e mancanza di coraggio. Sulla scorta di San Benedetto da Norcia e Santa Teresa d’Avila, questo libro invece definisce l’umiltà “virile”: solo le persone autentiche e vere sanno riconoscere i propri limiti e sanno collaborare, suscitando empatia e fiducia nel prossimo. È questa umiltà che permette di rialzarsi dopo un fallimento, perché impedisce all’uomo di pensarsi Dio e sprofondare nell’idolatria del proprio io. Il senso e il valore della stessa umiltà stanno infatti nell’esempio che ci è stato dato da Gesù Cristo, crocifisso dalla violenza degli uomini: spetta a noi riconoscere questa forza dolce e nobile, decisa e perseverante, che ci guida al Cielo.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Quando la vita non ha senso di Joseph Breighner

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Traduzione: Andrea Tufano Editore: Fede & Cultura Collana: Spirituale 160, Pagine: 96 € 14,00. In poche parole: L’uomo davanti ai grandi problemi dell’esistenza, all’esistenza di Dio e al perché della sofferenza. Perché esistono il dolore e la sofferenza? Perché sperimentiamo l’abbandono? Come può esserci un Dio buono? Questo libro affronta le grandi domande che tutti si pongono quando si presentano i misteri della vita, ma soprattutto tratta il problema del male: Dio vuole sempre il nostro bene, condivide il nostro dolore e ha previsto consolazione e aiuto. Solo grazie alla sua luce è infatti possibile uscire dalle tenebre nelle quali ci ritroviamo. Ma bisogna tenere conto anche di altre forze in campo: lo Spirito del Male (il diavolo), il peccato originale, il libero arbitrio dell’uomo e le forze della natura.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Abbandonatevi a Cristo di Fulton Sheen

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Stefano Chiappalone Editore: Fede & Cultura Collana: Spirituale 156 Pagine: 416. Euro 25,00. In poche parole: Le migliori pagine del famoso vescovo predicatore, il cui stile semplice e concreto fa luce sulla vita cristiana e si indirizza a tutti i lettori di oggi. Il matrimonio, la famiglia, la vita spirituale, l’importanza dei sacramenti, la situazione mondiale: questi sono solo alcuni degli argomenti toccati da Fulton Sheen nel corso di un’intera vita dedicata alla predicazione tramite numerosi libri, conferenze, programmi radiofonici e televisivi. Questo libro antologico offre una panoramica completa dei lavori del famoso vescovo predicatore il cui stile unico, ricco di umorismo e di immagini concrete, mediante un linguaggio semplice, permette a tutti di avvicinarsi alla sapienza del Vangelo e alla profondità della vita cristiana. Un messaggio straordinariamente attuale e capace di preconizzare i tempi futuri, che si indirizza soprattutto ai lettori di oggi.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Com’è cambiato il mestiere più antico del mondo al tempo di internet?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Lo racconta Maria Bellucci nel suo “L’incantatrice di numeri”, un libro che fornisce una panoramica sulle nuove tendenze e sulle figure professionali, spesso celate dietro denominazioni elusive, che offrono sesso a pagamento in rete. Maria Bellucci, origini abruzzesi, studi di Lettere e Filosofia, giornalista pubblicista, vive e lavora a Milano. Nel 2016 ha pubblicato “La Bella Costituzione”, un’opera scritta ai tempi del Referendum costituzionale, dove il corpo femminile, negli scatti artistici che affiancano gli articoli e le disposizioni, funge da contenuto e non da contenitore.Il titolo richiama Ada Lovelace, figlia del poeta Byron e brillante matematica del XIX secolo, definita appunto “Incantatrice dei numeri”. In suo onore, nel 1979, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti chiamò Ada un linguaggio informatico che unificava principi e tecniche provenienti da diversi paradigmi di programmazione. L’autrice ha visto in ciò un nesso con la sua inchiesta che riconduce a un’unità organica il vario mondo della prostituzione vecchia e nuova, in rete, in strada e indoor, sottolineando l’obsolescenza della legge Merlin e la sua inadeguatezza rispetto ai tempi d’oggi. La legge n. 75 del 20 febbraio 1958, nota con il nome della senatrice che la promosse, aboliva la regolamentazione della prostituzione, proponendosi la lotta contro lo sfruttamento dell’amore mercenario.Protagonista del romanzo è Mia, una giovane donna apparentemente riservata ma passionale, tenace e intuitiva. La giovane, che aspira a fare la giornalista, realizza un’inchiesta sul variegato mondo della prostituzione, indagata sia dal punto di vista dell’offerta, cioè delle donne che la esercitano, sia dal punto di vista della domanda, ovvero dei clienti. Con l’intento, poi trasceso, di realizzare una sorta di “vocabolario” del sesso a pagamento. Per addentrarsi in questo mondo fatto di chat, portali d’incontri a pagamento, siti di annunci, web cam per il sesso virtuale e applicazioni per incontri reali, Mia si infiltra nel mondo delle chat erotiche e dei siti di incontri. Ciò le consentirà di conoscere più da vicino uomini e donne che lo popolano. Attraverso interviste raccolte o carpite sul campo, Mia delinea un variegato mondo di figure femminili, alcune spinte dalla necessità economica, altre dall’avidità e dall’ambizione, altre ancora dal puro piacere. Puttane, prostitute o prestate, come l’autrice le definisce. Colpiscono, in particolare, le storie tristi di donne che fino a qualche tempo prima avevano una vita e un lavoro normale e che, a causa della crisi economica, del licenziamento del partner o di una malattia in famiglia, sono costrette a prostituirsi per pagare le bollette, le cure o la retta scolastica per i figli. Accanto alle classiche accompagnatrici di alto bordo o alle donne di strada, che il web rischia di lasciare senza lavoro, il mercato del sesso si va popolando di nuove attrici. Come le nigeriane e le donne dell’Est, più economiche delle italiane. O le tante “arrampicatrici sociali” desiderose di affermarsi, pur senza talento, nel campo dello spettacolo o del cinema. E ancora di altre figure che si muovono su un confine più sfumato e ambiguo, quali le wing woman, le tavoline, le web croupier e via dicendo.I clienti, conosciuti in chat e negli annunci, sono spesso uomini d’affari o manager desiderosi di un’avventura, troppo impegnati o distratti dal lavoro per permettersi una relazione stabile; uomini creduloni e ingenui o, ancora, persone con una vita normale ma dai vizi inconfessabili. Un mondo sommerso, questo, che genera fatturati miliardari. E che sfuggono interamente al fisco per la resistenza morale, e forse anche culturale, dello Stato a normare il fenomeno e a regolamentare il lavoro sessuale. Sul web, infatti, le case chiuse seppur “virtuali” sono sempre aperte. Con buona pace della legge Merlin. Mia, tra confidenze di donne e chat con uomini, conoscerà un uomo addentrandosi in prima persona, per un’unica volta, nel mondo dei sentimenti raggirati. Una storia intrigante, quella raccontata ne “L’incantatrice di numeri”, che si sovrappone alle storie reali delle donne intervistate. E che ci mostra in filigrana lo spaccato sempre attuale di un’Italia perbenista, in un tempo tecnologicamente sviluppato e moralmente arretrato.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cardiovascular disease, clinical research, digital health

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Sophia Antipolis The first platform to combine real-world cardiology data from millions of people in multiple European countries is set to advance research aimed at improving heart health. The EU-funded DataTools4Heart (DT4H) project is backed by the European Society of Cardiology (ESC) and coordinated by the Artificial Intelligence in Medicine lab (BCN-AIM), University of Barcelona, Spain. Cardiovascular disease is the leading cause of death globally.2 Until now, cardiology data that could advance research and healthcare has remained unused in hospitals across Europe. This is due to data privacy requirements and variations in data formats and languages. To tackle these challenges, DT4H will extract, translate, and reuse data in a federated manner, i.e. without the information being shared with anyone or transferred out of the hospital. DT4H will use data that hospitals already hold in electronic health records. This will include structured information, such as diagnoses, medications, diagnostic measurements and procedures, and unstructured information including referral letters, discharge letters, clinical notes, radiology reports and surgical reports.Eight hospitals covering seven languages (Spanish, Dutch, Swedish, English, Czech, Italian and Romanian) will test out the system over the next two years using clinical questions from their outpatient and emergency departments. Multilingual, AI-powered virtual assistants will help clinician researchers to navigate through the platform and data.Researchers from across the globe will have access to an initial version of the platform through a web portal in October 2024. The model will be continually updated and improved with user feedback until the end of the project and final release of the platform in October 2026. Dr. Gkontra said: “We hope this innovative project will improve heart health by unlocking vast amounts of currently unused data to address critical clinical questions.”

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »