Dio castiga il mondo? La Fede di fronte al mistero del male
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023
A cura di Roberto de Mattei. Editore: Fede & Cultura Collana: Biblioteca Rosmini 37 € 18,00 Pagine: 240 Il crollo della cattedrale di Norcia, l’incendio di Notre Dame di Parigi, la pandemia di Covid-19 e la guerra in Ucraina (con lo spettro di una Terza guerra mondiale) hanno riportato l’attenzione sul problema del male: le catastrofi naturali e le calamità che si abbattono sul mondo sono il castigo che Dio riserva agli uomini per la loro malvagità? E, se Dio esiste, come può permettere il male? Questo libro, che presenta anche contributi di altri autorevoli esponenti della cultura cattolica come Serafino Lanzetta, Corrado Gnerre, Cristina Siccardi e Giovanni Cavalcoli, affronta il mistero del male e i castighi di Dio, questioni centrali della teologia e della filosofia cristiana della storia. Il male non può essere considerato come una “distrazione di Dio”, ma deve essere necessariamente collegato alla libertà dell’uomo e inserito in una prospettiva provvidenziale che trova la sua ragione nella mente imperscrutabile di Dio.
Rispondi