Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Edizione 2023 dell’Hydrogen Forum del Sole 24 Ore

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 marzo 2023

Milano mercoledì 22 marzo dalle 9 alle 13 presso l’Auditorium Giorgio Squinzi in Assolombarda la terza edizione dell’“Hydrogen Forum” del Sole 24 Ore, evento di riferimento per il sistema degli operatori e delle imprese di prodotti e servizi del settore energetico. Nel corso dell’incontro si parlerà di crisi energetica e ruolo chiave dell’Idrogeno nella riduzione dell’impatto ambientale e della diversificazione delle fonti di energia e verranno approfonditi gli scenari e le strategie a livello europeo ed italiano per permettere lo sviluppo green e digitale grazie all’intervento di rappresentanti dei principali player del settore. Tre i focus in programma: tecnologia e innovazione; mobilità sostenibile e infrastrutture; finance. Ad aprire i lavori saranno il Presidente del Gruppo 24 ORE Edoardo Garrone e il Direttore Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini, a cui seguirà un’intervista al Presidente di ARERA Stefano Besseghini. I lavori proseguiranno con due keynote speech: Stefano Grassi, Capo gabinetto del Commissario europeo all’Energia Kadri Simson, farà un quadro del ruolo chiave dell’idrogeno nell’affrontare la crisi energetica, sia in termini di diversificazione delle fonti di energia sia di contributo alla decarbonizzazione del sistema; Giacomo Chiavari, EY Europe West Strategy and Transaction Energy Leader, farà invece una panoramica sullo scenario europeo ed italiano nell’utilizzo dell’idrogeno.Del ruolo dell’idrogeno come motore per un’industria sostenibile si parlerà quindi con i player del settore: dopo un focus a cura di Alberto Dossi, Presidente H2IT Associazione Italiana Idrogeno, interverranno Alessandro Bernini, Amministratore Delegato di Maire Tecnimont, Pier Lorenzo Dell’Orco, Amministratore Delegato di Italgas Reti, Piero Ercoli, Svp Decarbonization Projects di Snam, Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri, Mario Paterlini, Chief Executive Officer di Sapio Group, e Ugo Salerno, Chairman & CEO RINA.Con Giulia Monteleone, Responsabile Divisione Produzione, Storage e Utilizzo dell’Energia di ENEA, verrà approfondito il ruolo della ricerca a supporto delle istituzioni, dell’industria e del cittadino.I lavori dell’Hydrogen Forum si concluderanno con tre focus, il primo, dedicato al tema finanza, sarà a cura di Paolo Proli, Head of Retail Division & Executive Board Member Amundi SGR; il secondo, centrato sul tema mobilità sostenibile e infrastrutture, vedrà l’intervento di Marco Piuri, Direttore Generale FNM e AD Trenord; l’ultimo riguarderà tecnologia e innovazione con l’intervento di Saro Capozzoli, Co-fondatore e Direttore di H2 Energy. La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione su 24oreventi.com/hydrogenforum2023

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: