Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Scuola: Il PNRR porta un lavoro enorme, senza organico aggiuntivo scuole in ginocchio

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 marzo 2023

“Le priorità sulla scuola sono diverse”, ma in questo momento c’è quella del PNRR e per questo abbiamo estremo “bisogno di un organico aggiuntivo”: lo ha dichiarato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, al termine dell’incontro tenuto oggi nella sede del Movimento 5 Stelle, in via Campo Marzio a Roma, con il leader Giuseppe Conte, e diversi parlamentari M5S in commissione istruzione sulle priorità da attuare nel comparto. Sono stati diversi i temi trattati durante l’incontro odierno: innanzitutto il reclutamento, ma anche il problema degli stipendi esigui, l’alta percentuale di precariato, l’ulteriore dimensionamento previsto dal Governo Meloni e l’autonomia differenziata.La forte richiesta di lavoro sul PNRR, ha spiegato Pacifico all’agenzia Teleborsa, “ha bisogno in questo momento della stabilizzazione degli organici, in particolar modo dei precari da assumere: la scuola deve affrontare il tema della mobilità, perché il tema della continuità didattica si vince stabilizzando il precariato, piuttosto che mettendo i vincoli” ai trasferimenti del personale, ha spiegato il sindacalista rappresentativo.Il leader dell’Anief ha anche rilasciato un’intervista all’agenzia Italia stampa sempre sullo stesso argomento. Il sindacalista autonomo ha ricordato come l’istruzione sia un pilastro della nostra nazione: “la scuola non ha colori, sono necessarie proposte di modifica che vadano a risolvere le esigenze”. Per ascoltare l’intero intervento del prof. Pacifico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: