Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°165

Presentato al Parlamento UE il rapporto sullo stato della PA italiana

Posted by fidest press agency su lunedì, 27 marzo 2023

Bruxelles. Il 2022 è stato un anno di segnali forti ma contrastanti per la Pubblica Amministrazione italiana, con molti processi di innovazione avviati ma ancora pochi risultati visibili. Ora, per avviare un reale cambiamento, è necessario accelerare il rafforzamento della macchina organizzativa, valorizzando le persone, facendo rete tra attori pubblici e privati, riducendo le diseguaglianze tra i territori e agendo per una sburocratizzazione a tutti i livelli. È quanto emerge dal Rapporto Annuale di FPA, la pubblicazione sullo stato e gli scenari futuri della Pubblica Amministrazione in Italia, che è stata presentata ieri pomeriggio a Bruxelles, al Parlamento Europeo, da Gianni Dominici, Direttore Generale di FPA, Carlo Mochi Sismondi, Presidente di FPA, e Maria Ludovica Agrò, Responsabile scientifico per FPA per l’attuazione del PNRR, in un evento a cui è intervenuto l’Europarlamentare S&D Beatrice Covassi. Il volume è stato realizzato da FPA, società di DIGITAL360, con un lavoro collaborativo di analisi sui diversi ambiti di innovazione della PA italiana, dal cambiamento organizzativo alla digitalizzazione, dalla transizione verde alle politiche in tema di scuola e sanità. “La Pubblica Amministrazione è da sempre strumento essenziale per la competitività del sistema paese e la qualità della vita dei cittadini – ha detto l’Europarlamentare Beatrice Covassi -. L’Italia è il primo Paese beneficiario del PNRR con 222,1 miliardi: una risposta comune e solidale alla crisi sociale ed economica aperta dalla pandemia e un piano di ricostruzione rivolta ad un futuro che tenga insieme sostenibilità, innovazione e competitività nel contesto della doppia transizione digitale e ambientale. L’Annual Report di FPA ha evidenziato la centralità di questi temi e la potenziale maggiore efficienza della PA essenziale come strumento di coesione e progresso per il sistema paese”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: