Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Scuola: Decreto PA, dialogo tra maggioranza e Governo su alcuni emendamenti suggeriti da Anief e Udir

Posted by fidest press agency su lunedì, 22 Maggio 2023

I deputati della prima e undicesima Commissione della Camera dei deputati stanno valutando, assieme al Governo, le richieste per salvare il prossimo anno-scolastico suggerite dai sindacati Anief e Udir, con specifiche richieste di modifica del Decreto Legge PA – Pnrr 44/2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 aprile: le aperture dei parlamentari risultano, in particolare, su organico aggiuntivo, concorso ordinario e straordinario bis, mobilità, docenti e Ata “ingabbiati”, insegnanti licenziati dopo l’anno di proova, facenti funzione Dsga, trasferimenti dei dirigenti scolastici. “Le nostre organizzazioni sindacali – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e Udir – insistono anche per l’aumento dei posti di accesso al TFA sostegno attraverso modalità telematica, la stipula di contratti con riserva dei ruoli per abilitati e specializzati all’estero, l’assunzione in ruolo su posti comuni da prima e seconda fascia GPS”. Complessivamente, sono oltre 50 gli emendamenti presentati su indicazioni di Anief e Udir: sono state anche annunciate, la scorsa settimana, alle Commissioni riunite I e XI della Camera durante una audizione tenuta dall’Anief. “Sono temi che se non affrontati rischiano di compromettere seriamente il prossimo anno scolastico – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e Udir – , a partire dalle 90 mila immissioni in ruolo annunciate dal ministero dell’Istruzione e che a breve saranno autorizzate dal Mef: riguardano il personale del comparto Istruzione e Ricerca e i dirigenti scolastici e ci affidiamo alla sensibilità dei parlamentari perché vengano esaminati con attenzione”.

2 Risposte a “Scuola: Decreto PA, dialogo tra maggioranza e Governo su alcuni emendamenti suggeriti da Anief e Udir”

  1. […] Leggi l’articolo […]

  2. […] Leggi l’articolo […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: