Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Libro: Biostimolanti in agricoltura

Posted by fidest press agency su sabato, 27 Maggio 2023

A cura di Antonio Ferrante. La nuova edizione presenta le ultime scoperte e le nuove sostanze, addentrandosi nelle tecniche di applicazione e negli usi più comuni in frutticoltura, orticoltura, viticoltura e florovivaismo. Indice: Origine storica ed evoluzione dei biostimolanti in agricoltura – Definizione, classificazione e regolamentazione dei biostimolanti delle piante – Principali composti ad azione biologica nei biostimolanti non microbici: biosaggi e tecniche analitiche per la caratterizzazione – I meccanismi di azione dei biostimolanti nella pianta – Utilizzo di biostimolanti microbici per mitigare gli stress abiotici enfatizzati dai cambiamenti climatici – Effetto dei biostimolanti nel suolo e interazione con la rizosfera – I biostimolanti a base di funghi micorrizici arbuscolari: potenzialità in agricoltura – I biostimolanti e gli stress abiotici – I biostimolanti nella ricerca agronomica: approccio sperimentale per la caratterizzazione funzionale – Passato, presente e futuro degli approcci di fenotipizzazione agronomica nella ricerca e nello sviluppo di biostimolanti – Effetti dall’applicazione dei biostimolanti sulla qualità e sul valore nutrizionale delle colture orticole – I biostimolanti applicati ai semi – Tecniche di applicazione dei biostimolanti – Uso dei biostimolanti in frutticoltura – Utilizzo di biostimolanti in viticoltura – Applicazione dei biostimolanti in orticoltura – I biostimolanti nella produzione di Novel Foods – Applicazione dei biostimolanti nel florovivaismo. Gli autori: Carlo Andreotti, Libera Università di Bolzano | Aldo Calcante, Università degli Studi di Milano | Claudio Ciavatta, Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Giacomo Cocetta, Università degli Studi di Milano | Nicola D’Ascenzo, Istituto Neruologico Mediterraneo NEUROMED I.R.C.C.S. | Stefania De Pascale, Università degli Studi di Napoli Federico II | Irene Donati, Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Laura Ercoli, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa | Andrea Ertani, Università di Torino | Arianna Facchi, Università degli Studi di Milano | Antonio Ferrante, Università degli Studi di Milano | Alessandra Francini, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa | Ornella Francioso, Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Tommaso Frioni, Università Cattolica del Sacro Cuore | Andrea Giro, Università degli Studi di Padova | Chiara Manoli, ECOFI (European Consortium of Organic-based Fertilizer Industry) | Luigi Mariani, Università degli Studi di Milano | Daniele Massa, CREA, Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria | Serenella Nardi, Università degli Studi di Padova | Marco Nuti, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa | Roberto Oberti, Università degli Studi di Milano | Giancarlo Pagnani, Università degli Studi di Teramo | Antonio Pannico, Università degli Studi di Napoli Federico II | Marika Pellegrini, Università degli Studi dell’Aquila | Elisa Pellegrino, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa | Pierdomenico Perata, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa | Michele Pisante, Università degli Studi di Teramo | Stefano Poni, Università Cattolica del Sacro Cuore | Daniela Romano, Università degli Studi di Catania | Domenico Ronga, Università degli Studi di Salerno | Paolo Sambo, Università degli Studi di Padova | Antonietta Santaniello, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa | Andrea Scartazza, IRET, Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri; CNR, Consiglio Nzionale delle Ricerche | Michela Schiavon, Università di Torino | Sebastian Soppelsa, Centro di Sperimentazione Laimburg | Francesco Spinelli, Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Stefania Toscano, Università degli Studi di Messina | Alice Trivellini, Università di Pisa. € 37,00 – Edagricole di New Business Media srl ISBN: 978-88-506-5642-4 Pagine 306 – formato 19,5 x 26 cm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: