Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for the ‘Cronaca/News’ Category

News

Convegno “Costruire spazi di partecipazione per politiche e opere pubbliche condivise”

Posted by fidest press agency su giovedì, 1 giugno 2023

Roma 6 giugno, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso il Senato della Repubblica (Chiostro del Convento di S. Maria Sopra Minerva). L’Osservatorio civico PNRR, il Forum Disuguaglianze e Diversità e la campagna #datibenecomune promuovono il convegno “Costruire spazi di partecipazione per politiche e opere pubbliche condivise”, con l’obiettivo di avviare un confronto sull’importanza di favorire, da parte delle istituzioni, luoghi, modalità e strumenti di partecipazione della società civile al governo della cosa pubblica, così da rendere l’azione pubblica più rispondente ai bisogni dei cittadini e delle comunità. Attraverso la presentazione di casi concreti di partecipazione attivata dalle istituzioni, si metterà in risalto la connessione tra i princìpi di partecipazione, efficacia e integrità nella definizione e attuazione di politiche e opere pubbliche, evidenziando le criticità in questo ambito presenti in alcune recenti riforme normative e nelle modalità di costruzione e gestione del PNRR. I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming al link https://webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano.

Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Groenlandia: Una terra che soffre

Posted by fidest press agency su giovedì, 1 giugno 2023

Dal 16 al 29 giugno, 3B Meteo si trasferirà con una parte del suo team in Groenlandia. Lì, grazie al lavoro degli operatori e dei meteorologi, verranno raccolti i dati e le testimonianze sulla fusione dei ghiacci. Quelli che a oggi circolano in merito sono davvero allarmanti. Dalla fine degli Anni Novanta, la calotta glaciale della Groenlandia ha perso massa a causa della fusione della superficie, ma anche per il ritiro dei ghiacci. Questi processi sono stati abbondantemente accelerati dall’aumento dell’assorbimento di calore indotto dal ghiaccio profondo maggiormente esposto, più scuro di quello superficiale, ma anche dalla fusione dei ghiacci a contatto col mare, che è diventato mediamente più caldo. Secondo i dati della NASA, dal 2002 al 2022 sono andati persi circa 5 trilioni di tonnellate di massa glaciale, con un rate di fusione fino a 6-7 volte più veloce rispetto a 25 anni fa. Secondo una stima, se tutto il ghiaccio della Groenlandia fondesse, il livello del mare si alzerebbe di circa 7,4 metri. Pur essendo la seconda area glaciale più ampia del mondo, con i suoi 1,7 milioni di Km quadrati, la Groenlandia sta subendo significative metamorfosi ed è quanto mai importante, quindi, analizzare e studiare i flussi d’acqua di fusione all’interno della calotta. I risultati di questi studi saranno fondamentali per valutare e studiare i processi di adattamento al cambiamento nel futuro, soprattutto per le città costiere. Protagonista degli studi di 3B Meteo in Groenlandia, quindi, sarà l’acqua di fusione che, prima di arrivare in mare, subisce processi tortuosi interagendo in modo complesso con la calotta glaciale. In funzione dell’orografia, del tipo di strato di neve e ghiaccio presenti, l’acqua di fusione si organizza in rivoli e fiumi che possono trasformarsi in laghi durante la stagione calda e di dimensioni variabili. Questi depositi d’acqua, a loro volta, possono scolpire la calotta di ghiaccio e deformarla. Ed è proprio su questi fenomeni che si focalizzerà l’attenzione di 3B Meteo durante la spedizione perché sono proprio queste dinamiche che permettono di stimare in quantità e velocità l’aumento del livello dei mari. Attualmente la calotta glaciale della Groenlandia è spessa fino a 3,2 Km, ma non è ancora chiaro come sarà la sua evoluzione in futuro.Alla spedizione parteciperanno: Paolo Corazzon, Meteorologo e responsabile media 3B Meteo; Sergio Brivio, Fondatore e socio; Luca Pace, Meteorologo e Responsabile reparto meteo; Vanessa Minotti, Divulgatrice Media; Isacco Emiliani, Fotografo e Videomaker e Samuele Catanese, Social Media Specialist. La spedizione si articola in numerose fasi. Il 18 giugno il team di 3B Meteo incontrerà una guida locale di origine inuik che illustrerà come è cambiato il villaggio di Ilulissat e come esso sia stato influenzato del cambiamento climatico; il 19 giugno il team sarà impegnato nella ricerca delle balene, vittime, sempre più spesso, dell’industria baleniera; il 20 giugno il team si posizionerà ad Eqi Glacier, uno dei pochi luoghi in cui è possibile osservare da vicino il distacco di masse di ghiaccio dalla calotta; il 22 giugno con una guida locale e con i cani da slitta, il team sarà impegnato a conoscere Qaanaaq, la città più a nord della Groenlandia; il 23 si va in barca alla scoperta di narvali, belughe e foche, tre specie che si stanno spostando sempre più a nord a causa dei cambiamenti climatici; il 25 giugno, dopo essere venuti a conoscenza attraverso un articolo del New York Times dell’innalzamento della temperatura dell’Artico, si volerà sopra l’area per vedere da un’angolazione privilegiata cosa sta realmente accadendo; l’esperienza si chiuderà il 26 giugno nella meravigliosa Tundra con la missione di raggiungere insediamenti abbandonati e antichi cimiteri di un tempo dimenticato.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Kosovo: Serracchiani, abbraccio a alpini feriti in missione

Posted by fidest press agency su mercoledì, 31 Maggio 2023

“Un abbraccio ideale e l’augurio di un pronto recupero va agli alpini abruzzesi che sono rimasti feriti svolgendo il loro compito di mantenimento di sicurezza, stabilità e libertà di movimento nel settore assegnato del Kosovo. A loro e alle famiglie vicinanza e ringraziamento per il lavoro che stanno compiendo in un’area dei Balcani ancora estremamente delicata per gli interessi e le pressioni che vi gravitano. L’Italia si è assunta una grande responsabilità con la missione nei Balcani e la conduce con uomini di straordinaria qualità”. La deputata Debora Serracchiani, della segreteria nazionale del Pd, invia un messaggio di solidarietà ai militari del 9 reggimento Alpini l’Aquila, impegnati nell’Operazione “Joint Enterprise” in Kosovo.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nuovo picco nel riscaldamento globale

Posted by fidest press agency su mercoledì, 31 Maggio 2023

L’anno più caldo da quando ci sono rilevazioni scientifiche è stato il 2016, quando le temperature delle acque oceaniche hanno superato la norma anche di 3°C. Ma tutti gli anni dal 2015 al 2022 hanno di fatto registrato temperature molto elevate. A fare il punto della situazione è Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green, basandosi sui dati della World Meteorological Organization. Insomma vi è una ragionevole possibilità che quest’anno sia il più caldo di sempre, così come avremo quasi certamente un nuovo record nel 2024. La prossima stagione, già a partire da giugno 2023, sarà caratterizzata da temperature diffusamente oltre la media tra +1°C e +2°C su buona parte dell’Europa, compresa l’Italia. Supereremo il livello di 1,5°C specificato nell’accordo di Parigi con una crescente frequenza e questo avrà forti ripercussioni sulla salute, sulle risorse idriche, sulla sicurezza alimentare e sulle migrazioni climatiche, provocando conseguenze a catena. La piattaforma ha l’obiettivo strategico di creare il più grande fondo di investimento diffuso, con 500.000 investitori attivi. «Il nostro movimento finanziario sarà così in grado di contribuire alla riduzione di 0,6 MtonCO2 all’anno, pari allo 0,02% dell’obiettivo mondiale di riduzione annuale» puntualizza Niccolò Sovico. Certo è che in meno di un secolo in tutto il mondo il caldo si è fatto decisamente più intenso, con conseguenze spesso disastrose: dalla modifica degli habitat di molti animali al riscaldamento degli oceani, passando per le sempre più ricorrenti calamità naturali, uragani ed inondazioni. Da un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature —una delle più antiche nell’ambito della comunità scientifica internazionale— emerge inoltre che un riscaldamento del pianeta fuori controllo può ridurre il reddito globale di oltre il 20%. Ma il picco deve ancora arrivare ed a quanto sembra è veramente vicino. Negli ultimi otto anni, abbiamo visto le temperature continuare a salire, fino a raggiungere temperature record; si prevede che le temperature medie globali continueranno ad aumentare, allontanandoci sempre di più dal clima a cui siamo abituati. “El Niño” è il fenomeno climatico di riscaldamento delle acque del Pacifico tropicale centrale ed orientale fino alle coste del Perù e dell’Ecuador, che si ripete con intervalli tra i 2 e i 7 anni, dura da 9 a 12 mesi e porta ondate di calore, siccità ed alluvioni in diverse aree del globo terrestre. La controparte —come fase più fredda— è “La Niña”, durante la quale le acque della fascia equatoriale del Pacifico si raffreddano e la pressione occidentale si abbassa. Tutto questo si combina con il cambiamento climatico antropico che spinge le temperature globali in un terreno finora inesplorato. Promuovere una crescita più ecologica attraverso Ener2Crowd.com —il più grande movimento finanziario ad impatto di matrice sociale in Italia— rappresenta un’ancora di salvezza per il pianeta. (fonte: mail47.sea172.mcdlv.net)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Alice nel Paese delle meraviglie

Posted by fidest press agency su martedì, 30 Maggio 2023

Palermo 2, 3 e 4 giugno alle 21.15 a Parco Villa Pantelleria in vicolo Pantelleria 10, traversa di viale Strasburgo la regista Santina Franco e il coreografo Lorenzo Barberini portano in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”. In scena più di 100 giovani ballerine, ballerini, attrici e attori – provenienti da 27 Scuole di Danza di Palermo e provincia e dalla Scuola di Teatro Putia d’arte Malvina Franco – che con la partecipazione straordinaria dei quattro ballerini solisti del Teatro Massimo – Vincenzo Carpino, Alessandro Casà, Alessandro Cascioli, Yuriko Nishihara – e con Nicola Franco nella parte del Cappellaio Matto, racconteranno la storia di Alice, danzata e recitata, attraverso un susseguirsi di quadri coinvolgenti arricchiti da costumi fantasiosi, scenografie, immagini, luci, musiche e ogni elemento che renderà lo spettacolo un viaggio nella fantasia per il pubblico di adulti e bambini.Scenografo e costumista dello spettacolo è Davide Padiglione, scenografo realizzatore è Emilia Gagliardotto, videomapping di Serena Pantaleo, la assistente alle coreografie Carmen Marcuccio. I biglietti di ingresso per assistere allo spettacolo si trovano alla segreteria di Parco Villa Pantelleria telefonando o contattando su Whatsapp il 3387036646.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’acqua e l’Agro Pontino

Posted by fidest press agency su martedì, 30 Maggio 2023

Roma 31 maggio alle ore 11:00 presso il Teatro Palladium Università Roma Tre. Il progetto coinvolge complessivamente 70 persone, tra studenti e docenti. Gli studenti dei corsi “Servizi Culturali e dello Spettacolo” e “Sistema Moda” insieme a quelli di “Relazioni Internazionali per il Marketing” e “Amministrazione Finanza e Marketing” dell’IIS Veneto Salvemini, con il supporto della Fondazione Roma3 Teatro Palladium, presenteranno tre elaborati video sul tema dell’importanza dell’acqua nel territorio pontino nei secoli con espliciti riferimenti al Lago di Fogliano, alle Terme di Fogliano e alla Fonte di Lucullo. Partecipa al progetto anche l’IC Paesi Orobici di Sondrio che presenterà un proprio video sulle fonti d’acqua del proprio territorio lombardo. La scelta del tema è stata dettata dalla volontà di valorizzare il legame culturale, storico ed economico tra l’Agro Pontino e la presenza dell’acqua sul territorio, mostrando l’ambiente naturale e i corsi di acqua che negli anni hanno subìto una serie di interventi, con sensibili variazioni delle caratteristiche ambientali locali. Il progetto mira a promuovere, attraverso la sensibilizzazione delle nuove generazioni, la consapevolezza dell’importanza di preservare e gestire queste risorse per garantire un futuro sostenibile per tutta la comunità. Il progetto prevede una serie di lezioni teoriche sul cinema, dal linguaggio audiovisivo all’analisi critica di film, e laboratori pratici di produzione e post-produzione di opere audiovisive. L’elaborato finale consiste nella realizzazione di tre cortometraggi sul tema dell’importanza dell’acqua nel territorio pontino. Referenti di DAMS Università Roma Tre: Prof. Celata Gianni, Prof. Luca Aversano, Prof. Emiliano Aiello. Referenti di IIS Vittorio Veneto Salvemini: Dirigente Prof.ssa Dott.ssa Marina Rossi, Prof.ssa Natasha Del Prete, Prof.ssa Gloria Giorgi, Prof. Michael Cardarelli, Prof.ssa Pisani Manuela, Prof. Andrea Biasini, Prof. Giovanni Scialò.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Parapendio: al via la maratona di 1.223 chilometri attraverso le Alpi

Posted by fidest press agency su martedì, 30 Maggio 2023

L’8 giugno da Kitzbühel in Austria avrà inizio la decima edizione della biennale X-Alps, ben nota come la gara di hike & fly, vale a dire escursionismo abbinato al volo in parapendio, più dura al mondo. Sono stati selezionati 32 piloti di 18 nazioni, la Nuova Zelanda la più lontana. Tra questi lo svizzero Christian Maurer che di Red Bull X-Alps ne ha vinte ben sei e si conferma ancora una volta l’uomo da battere. L’Italia sarà rappresentata da Aaron Durogati, di Merano, vincitore di due coppe del mondo e reduce dai mondiali di parapendio in Francia, da Nicola Donini di Molveno (Trento), pilota versatile tra acrobazia e hike & fly, e da Tobias Grossrubatscher di Castelrotto (Bolzano) alla sua terza esperienza in questa maratona. I piloti avranno circa due settimane di tempo per affrontare con spirito di avventura e sacrifici fisici un percorso di 1.223 km attraverso le Alpi. Obbligo di toccare 15 punti prestabiliti, detti “Turn Point”, ovvero punti di svolta, ma anche “boe”, prima di raggiungere il traguardo di Zell am See, località lacustre dell’Austria. Unici mezzi di trasporto ammessi: il parapendio oppure… le scarpe! Vale a dire che, se non si vola, si va avanti a piedi con il parapendio in spalla. Invece il team che assiste ogni concorrente provvede a rifornirlo di ogni necessità, attrezzatura per la notte compresa, periodo durante il quale è severamente vietato muoversi. Eccezione: il cosiddetto “Night Pass”, ovvero il permesso di camminare una notte durante tutta la gara a scelta del pilota. Un secondo permesso sarà assegnato l’8 giugno al vincitore del prologo, una mini gara con partenza da Kirchberg.I punti di svolta sono disseminati tra Austria, Germania, Svizzera, Francia e Italia. In alcuni casi i piloti dovranno atterrare per firmare una lavagna o scattare un selfie; in altri sorvoleranno le boe restando entro raggi tra i due e cinque km. Per quanto riguarda la penisola sono stati scelti il Colle del Piccolo San Bernardo, all’incirca sul confine con la Francia, il Rifugio Brentei sotto Cima Tosa nelle Dolomiti di Brenta, le Tre Cime di Lavaredo dove una via ferrata attende i partecipanti per raggiungere il Monte Paterno, alto 2740 mt, per poi atterrare a Sesto in Val Pusteria.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Teatro: New Sparta di Roberto Gandini e Roberto Scarpetti

Posted by fidest press agency su martedì, 30 Maggio 2023

Roma 4 giugno 2023 ore 19,00 Teatro Argentina Ingresso libero fino ad esaurimento posti scene e costumi Loredana Spadoni -musica Flavio Cangialosi regia Roberto Gandini con Simona Alberi, Giorgia Aversa, Melissa Cahigan, Maura Ceccarelli, Alessandro Cianchini, Adriana Ciancio, Giulia D’Arcangelo, Alessandro Giorgi, Alexia Giulioli, Giulio Guerrisi, Michele Landolfi, Fabrizio Lisi, Edoardo Maria Lombardo, Alessio Mazzocchi, Aurora Orazi, Gabriele Ortenzi, Sofia Piperissa, Fabio Piperno, Anna Prinzivalli, Edoardo Ricotta, Rui Shan, Livia Spagnoli, Elisabetta Tarantini, Livia Travia. Le 24 ragazze e ragazzi del Laboratorio Pilota ne parleranno portando in scena la storia di New Sparta, una storia distopica che non ha la pretesa di aver capito la guerra, né di farla capire agli altri. New Sparta si propone solo di raccontarla, la guerra, perché, citando l’epilogo del nostro copione, “… anche le cose brutte, se le racconti, possono diventare meno brutte, almeno nel momento in cui le racconti.” Quest’anno il Laboratorio Teatrale Integrato Gabrielli ha scelto di parlare di guerra. A dicembre 2022 dopo un incontro al Teatro Argentina con più di 1000 studenti e studentesse provenienti da oltre 45 laboratori è stata organizzata l’assemblea teatrale 1000 papaveri rossi. “L’argomento era anche fin troppo d’attualità – afferma Roberto Gandini – ma quando l’avevamo scelto, nel giugno 2022, la guerra era nei nostri occhi e nei nostri pensieri, con angoscia e stupore. Poi, piano piano, mese dopo mese, l’orrore si è sostituito all’abitudine, la normalità ha reso la guerra una delle tante notizie dei TG. Siamo coscienti che la guerra in Ucraina, come altre guerre nel mondo, non sia finita, ma dato che la televisione e i social ce la raccontano di meno, di conseguenza meno pensiamo alla guerra”. la trama: New Sparta è un’isola di spazzatura che galleggia nell’Oceano. Siamo nel 2323, dopo la quinta guerra nucleare. New Sparta, che è comandata da tre Sapienti, è abitata da ragazze e ragazzi che, quando compiono trent’anni, vengono trasferiti a Paradise Island, luogo incantevole dove non si lavora più e si vive in una perenne vacanza. Almeno questo è ciò che credono tutte le ragazze e i ragazzi di New Sparta…La vita dell’isola è scandita da canti e danze all’insegna del buonumore. Buonumore che forse serve solo a rendere tutta la comunità più efficiente… Comunità che è articolata in quattro divisioni: Divisione Cura – gli addetti all’accudimento e al nutrimento; Divisione Tec – coloro che si occupano di tutte le questioni tecnologiche dell’isola; Divisione Comba – coloro che combattono guerre virtuali con i droni, depredando il resto del mondo di cibo e materie prime; Divisione Ute – composta da giovani donne che hanno il compito di procreare per assicurare la discendenza ai newspartani. Nell’isola sono vietati i sentimenti, le Ute vengono fecondate artificialmente e per tenere la popolazione lontana dal desiderio fisico e dall’amore, agli abitanti vengono somministrate massicce dosi di Bromuro Trivalente, spacciate dalle Sapienti per integratori vitaminici. Un giorno, però, una Ute partorisce da sola durante un maremoto e per la prima volta può tenere tra le braccia il frutto del suo grembo. Viene travolta da emozioni mai provate e capisce che forse sono proprio gli integratori vitaminici a inibire le emozioni. Decide di non prenderli più. Quando poco alla volta, anche altri abitanti dell’isola cominciano a provare emozioni, lo status quo di New Sparta, isola fondata sulla guerra, comincia a vacillare.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Festival della maiolica: Protagonista la ceramica

Posted by fidest press agency su martedì, 30 Maggio 2023

Dall’1 al 4 giugno si terrà il Festival della Maiolica nella Baia della Ceramica. Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore e Celle Ligure sono pronte a far vivere l’antica arte della ceramica. La manifestazione, nata per valorizzare la tradizione della maiolica, è promossa dai quattro Comuni unitamente a Camera di Commercio Riviere di Liguria, Confartigianato Savona e Mondial Tornianti Gino Geminiani APS, con il contributo di Regione Liguria e Fondazione De Mari. A fare da palcoscenico alla kermesse saranno proprio le località liguri, eredi di una tradizione artistica importante, unite nella Baia della Ceramica. Dopo secoli di tradizione, la ceramica è oggi un prodotto riconosciuto a livello internazionale: il Festival della Maiolica sarà l’occasione per far scoprire e riscoprire un patrimonio inestimabile, nonché un’importante attrattiva per il turismo culturale. Con performances dal vivo, mostre, esposizioni, workshop e laboratori, visite guidate, musica e degustazioni, le quattro giornate della kermesse coinvolgeranno ceramisti, artisti, gallerie ed atelier, associazioni, commercianti, cittadini e turisti. Cuore dell’evento, nella giornata di sabato 3 giugno, il Mondial Tornianti in Tour, durante la quale i più famosi maestri vasai ceramisti dell’Italia e del mondo si sfideranno al tornio. Ma ricco e variegato sarà il programma, con appuntamenti d’eccellenza come l’inaugurazione della mostra di Wilfredo Lam al Museo della Ceramica di Savona e al MuDa di Albissola Marina, l’esposizione delle opere di Alfredo Sosabravo al Museo Trucco di Albisola Superiore, l’incontro “120 Mazzotti” alle Ceramiche Mazzotti di Albisola Marina e l’apertura della Biennale della Ceramica a Celle Ligure. La Baia è pronta a dare spettacolo, mettendo in scena l’arte. Info: http://www.festivaldellamaiolica.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Turkey loses its chance to restore democracy

Posted by fidest press agency su martedì, 30 Maggio 2023

By Adam Roberts Digital editor As someone who has reported on lots of elections over the decades—from general ones in Zimbabwe and India, to presidential ones in France and America, with exotic spots in between—I’ve developed a rule of thumb that applies to most. We journalists, yearning for dramatic stories, lean towards seeing evidence change because that’s more exciting than continuity. As we seek out signs that an upset may be looming, we risk overestimating the chances of opposition figures, for example in authoritarian-leaning democracies. Take Recep Tayyip Erdogan, in Turkey, who has been in power for two decades—and has just won another general election. Before the first round of voting, two weeks ago, it was common to read analysis (and polls) suggesting that he faced a real chance of losing power to an energised and united opposition. Today, voting is over and he has already declared victory, as our correspondent in the country has explained. He probably won on the back of those rural, less-educated voters far from Istanbul and Ankara.What to make of this? A few weeks ago we commented that a defeat for Mr Erdogan would send a message to strongmen rulers in other parts of the world. Sadly, a victory for Mr Erdogan also sends a message. Narendra Modi in India, for example, faces a third general election within the next year. My guess is that he is cheered by the news from Turkey. Similarly, the iron lady of Bangladesh, Sheikh Hasina, who has been in office longer than any other woman in power today, is expected to face an election early in 2024. (Read an article about our recent interview with her.) I suspect that both will remain in government after their respective elections, too.The other big news of the weekend concerns the debt-ceiling drama in the United States, where it appears Armageddon has been avoided, assuming Congress now acts quickly. As we note in a newly published piece that I also recommend, the miseries of the recent weeks are all too familiar: the country was made to stare “into the abyss of a government default” before the two sides struck a deal at the last minute. This is no way to run things, but at least compromise is still possible.Let me flag our latest “Economist reads” article, “The spy who read me”, which concerns writers who worked in democratic countries, while under surveillance from state agents. Ahead of some travels of my own (across the Atlantic), I’ll keep this newsletter short. Thanks for your feedback concerning Ron DeSantis and more (and do read our analysis of the Republican challengers from this week). Tom Theobald, in the US, writes that “someone resident in London”, meaning me, should not make political forecasts about America, as “there isn’t a chance in hell that Trump will be renominated”. We’ll see, Tom. My knowledge of hell is thankfully limited, but if he remains on Earth I’d expect to see Mr Trump remain well ahead of the rest of the Republican pack. Evelyne Webb likes the look of the governor of Virginia, Glenn Youngkin, suggesting that he may be a dark-horse outsider ready to canter to the front. After all he is “tall and good-looking and has a mild but canny personality and he’s conservative in a purple state”. I agree that’s an intriguing prospect, Evelyne, though Mr Youngkin has so far only dropped hints that he would dare to enter the race. (Read our Lexington columnist’s assessment of the Virginia governor, from late 2022.)

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Primavera Sound e Amazon Music in diretta da Barcellona e Madrid

Posted by fidest press agency su lunedì, 29 Maggio 2023

Londra, UK. Amazon Music annuncia la prima line up di artisti che saranno trasmessi in live streaming dal Primavera Sound di Barcellona dall’1 al 3 giugno. La doppia edizione in Spagna sarà trasmessa in live streaming sul canale Amazon Music su Twitch L’edizione di Barcellona del Primavera Sound sarà inoltre disponibile per la visione in tutto il mondo su Prime Video I fan di tutto il mondo potranno godere di un’ampia varietà di esibizioni di alcuni dei più grandi nomi della musica, tra cui: Alex G, Arlo Parks, Beak >, Black Country, New Road, Blur, Christine and The Queens, Depeche Mode, Julia Jacklin, Los Hacheros, Maneskin, Mora, My Morning Jacket, New Order, Perfume, Sparks, St. Vincent, Surf Curse, The Comet Is Coming, The Moldy Peaches, The Voidz, The War on Drugs, TURNSTILE, e molti altri. Gli spettatori potranno anche sintonizzarsi su interviste e dietro le quinte, in diretta dal Parc del Forum (Barcellona).Sponsorizzato da Google Pixel, il livestream dell’edizione di Barcellona del Primavera Sound sarà disponibile per la visione sui canali Amazon Music su Twitch e su Prime Video, a partire dalle 19:30 CET ogni giorno. Questo è il primo evento in streaming del festival lungo un fine settimana da Amazon Music in Europa, che ha anche recentemente trasmesso il festival Dreamville da Raleigh, nella Carolina del Nord, e lo Stagecoach Festival in diretta da Indio, in California. In diretta da Barcellona, ​​gli spettatori avranno l’opportunità di scegliere tra due diversi canali che coprono un’ampia selezione di artisti del festival, consentendo a chi guarda da casa di sintonizzarsi su una varietà di spettacoli durante il fine settimana. Inoltre, il commento sarà disponibile in inglese, con sottotitoli in spagnolo, su entrambi i canali Twitch. Tutti i contenuti trasmessi dal Primavera Sound potranno essere guardati gratuitamente su Twitch e Prime Video. Gli appassionati di musica potranno godere di contenuti esclusivi disponibili solo sul live streaming di Amazon Music, che includerà esibizioni da diversi palchi del festival, interviste con alcuni degli artisti più in voga al Primavera Sound, nonché contenuti dietro le quinte. Durante gli spettacoli di Barcellona e Madrid, il Primavera Sound accoglierà di persona centinaia di migliaia di appassionati di musica sul terreno del festival, e quest’anno per la prima volta milioni di appassionati di musica in tutto il mondo potranno vivere l’evento da casa in tempo reale. Il live streaming di Amazon Music consentirà agli amanti della musica di avvicinarsi al festival come mai prima d’ora con un accesso senza precedenti a uno dei festival più amati al mondo sul canale Amazon Music su Twitch durante entrambi i fine settimana. Since 2001, Primavera Sound has built an unwavering commitment to live music. A work in the present continuous that never stops and that has long been multidisciplinary and enjoyable throughout the year, both at its epicentre in Barcelona and at its events in Porto, Latin America and Madrid, where the festival opens its second Spanish headquarters in 2023. A whole universe that revolves around the unmistakable personality of Primavera Sound Barcelona, a festival that celebrated its twentieth anniversary in 2022 with a historic double edition after two years without due to the pandemic. Since its first steps as a one-day event in Poble Espanyol to its status today as an event with international repercussions that turns the Parc del Fòrum into the world’s music capital, it has been the musical narrator of its time and place with incomparable line-ups.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Conferenza dell’UE sui dispositivi medici “EU-MDR – How to Succeed?”

Posted by fidest press agency su lunedì, 29 Maggio 2023

Brussels dal 6 al 7 luglio 2023 International Airport Sheraton Brussels Airport Hotel The official language of the Conference is English. Questa conferenza accoglierà i partecipanti che lavorano nei settori dei requisiti normativi, della valutazione clinica e della sorveglianza post-commercializzazione e che desiderano approfondire le proprie conoscenze esistenti in workshop pratici. Attendiamo con impazienza partecipanti che vanno dalle start-up alle aziende globali di dispositivi medici. La conferenza si concentrerà sulle seguenti aree chiave: • Requisiti legali e modifiche alla classificazione • Pianificazione della valutazione di conformità e compilazione della Documentazione Tecnica • Raccolta delle evidenze cliniche e compilazione del Rapporto di Valutazione Clinica • Pianificare e condurre le necessarie attività PMS e PMCF

Posted in Estero/world news, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Constructing Nature: mostra di Javier Sarmiento e Asarfelt

Posted by fidest press agency su lunedì, 29 Maggio 2023

Milano 6 – 9 giugno 2023 Nolo 91, Viale Monza 91 mostra Constructing Nature che affronta il rapporto uomo – natura.Dipinti, disegni, sculture contaminano lo spazio espositivo. Un “labirinto” sotterraneo di mattoni che ospita una ventina di opere dei due artisti che hanno vissuto tra Danimarca, Thailandia, Guatemala e Messico e che per la prima volta espongono le loro opere in Italia in una doppia personale. Il tema della mostra, affrontato dai due artisti in modo differente, porta il visitatore a riflettere sul rapporto tra l’essere umano e la natura che lo circonda. Javier Sarmiento è affascinato dalla natura del corpo umano. Le sue opere come Alvaroenmovimiento, Anto e 32 days of Amanda raccontano dei momenti che rilevano verità personali intime attraverso un linguaggio cromatico personale e una decostruzione dello spazio. In occasione dell’esposizione l’artista presenta inoltre un’opera site-specific realizzata per gli spazi di Nolo 91. Si tratta di una scultura di un ulivo dal titolo “Albero sospeso”. OPENING: martedì 6 giugno dalle 18.00 alle 22.00 Dal 7 al 9 giugno orari di apertura: 12:00 – 21:00 Ingresso gratuito

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

VI edizione del Food&Wine Tourism Forum

Posted by fidest press agency su lunedì, 29 Maggio 2023

Grinzane Cavour (CN) Con il tema “Prospect” torna mercoledì 21 giugno al castello di Grinzane Cavour il Food&Wine Tourism Forum, sesta edizione del più importante appuntamento in Italia dedicato all’innovazione del turismo enogastronomico. Promosso e organizzato da Ente Turismo Langhe Monferrato Roero con la direzione scientifica di Roberta Milano, il Forum raduna ogni anno in Langa alcuni tra i massimi esperti nazionali del settore e ospiti internazionali, pronti a confrontarsi sui temi più attuali che riguardano il turismo enogastronomico e la sua industria. Sostenibilità, accelerazione digitale, cambiamento climatico e strutturazione di un’offerta sempre più competitiva e smart saranno i quattro assi portanti dell’evento 2023, le angolazioni da cui osserveremo lo sviluppo del turismo enogastronomico. L’obiettivo è comprendere una realtà complessa e in continua evoluzione guardando lontano, ma senza mai perdere di vista il percorso, il senso della misura e della concretezza nell’affrontare le sfide sempre più urgenti, sia per le aziende, sia per la governance dei territori.Secondo le previsioni pubblicate a marzo dall’Istituto Demoskopika, ad esempio, la crescita delle presenze si attesterà al 12,2% e l’effetto traino sulla spesa turistica sarà ancora maggiore con una crescita stimata del 22,8% rispetto al 2022 che, in valore assoluto, dovrebbe raggiungere la soglia degli 89 miliardi di euro. In questo ampio panorama, il cibo rappresenta oltre un terzo della spesa (fonte Coldiretti).Da un’indagine ENIT emerge inoltre che il turismo enogastronomico è fra i pacchetti con maggiore appeal del mercato internazionale organizzato verso l’Italia. La regione più presente nelle offerte turistiche dedicate al food&wine è il Piemonte (offerta presente nel 58,3% dei T.O. intervistati), seguito da Campania e Toscana. I primi tre mercati esteri incoming sono Spagna (con il 33,3% dei T.O. spagnoli che propongono il nostro Paese), Norvegia (27,3%) e Germania (26,3%). Scendendo nel dettaglio, per comprendere anche le azioni concrete più importanti da programmare, è molto utile il sondaggio tra gli operatori contenuto nell’Osservatorio del Turismo del Vino 2022 di Nomisma: se in Italia il principale punto di forza dell’enoturismo è la varietà dei vitigni e dei vini (97%), tra le aree di miglioramento viene indicata la formazione in ambito informatico (92%). Inoltre, tra le iniziative ritenute più utili allo sviluppo dell’enoturismo nel territorio, l’88% indica la promozione sui canali digitali e il 73% piattaforme digitali attraverso le quali raccontare e vendere i prodotti locali. Il programma del Forum è pensato per rispondere allo sviluppo proprio di queste competenze. Font: http://www.foodwinetourismforum.it/

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Sisäpiiritieto: Fortaco Group ja MauserCABS yhdistävät voimansa

Posted by fidest press agency su lunedì, 29 Maggio 2023

Fortaco Group Holdco Oyj:n kokonaan omistama konserniyhtiö on allekirjoittanut sopimuksen korkealuokkaisia turvaohjaamoja valmistavan ja kansainvälisillä markkinoilla toimivan Walter Mauser GmbH:n (”MauserCABS”) koko osakekannan ostamisesta. Yrityskaupan arvioidaan toteutuvan vuoden 2023 kolmannen vuosineljänneksen aikana edellyttäen, että tietyt tavanomaiset yrityskaupan täytäntöönpanon liittyvät ehdot täyttyvät, mukaan lukien rahoituksen hankinta sekä tarvittavien kilpailuviranomaisten hyväksyntä. MauserCABS raportoidaan osana Fortaco-konsernia kaupan toteutumisesta alkaen.MauserCABS on kansainvälisesti tunnustettu, innovatiivisten ja useisiin eri käyttökohteisiin soveltuvien ajoneuvo-ohjaamoratkaisujen valmistaja. Yhtiöllä on vuosien kokemus suunnittelusta, kokoonpanosta ja huollosta. MauserCABSin toiminta on aktiivista Euroopassa ja Yhdysvalloissa. MauserCABS hoitaa laajalti ohjaamovalmistuksen arvoketjun sisäisesti ja työllistää yli 300 henkilöä Breitenaussa, Itävallassa sijaitsevalla modernilla tehtaallaan. Perheyrityksellä on yli 60 vuoden kokemus turvaohjaamojen valmistamisesta ja sen liikevaihto oli 44 miljoonaa euroa vuonna 2022.Yrityskaupan myötä Fortaco laajentaa maantieteellistä asemaansa johtavana ohjaamoteknologian ja -valmistuksen kumppanina Euroopassa, Yhdysvalloissa ja Aasiassa. Sekä Fortacolla että MauserCABSilla on arvostettu, toisiaan täydentävä asiakasportfolio.Fortaco kasvatti ohjaamoliiketoimintaa vuonna 2022 ja tuli strategisen allianssin myötä Buisard Cabinsin vähemmistöosakkaaksi. Fortacon ohjaamoliiketoiminnan tuotantoyksiköt sijaitsevat tänään Slovakian Holicissa, Suomen Kurikassa, Ranskan Sablé-sur-Sarthessa, sekä Intian Punessa, jossa Fortaco on mukana joint venture yhteystyössä. Yrityskaupasta saatavat merkittävimmät hyödyt Fortacolle ovat kannattavan kasvun vauhdittaminen olemalla yksi johtavista ohjaamovalmistajista markkinoilla, sekä teknologia-, hankinta- että valmistussynergiat. By http://www.fortacogroup.com

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Prof. Holger Hanselka elected as the new president of the Fraunhofer-Gesellschaft

Posted by fidest press agency su lunedì, 29 Maggio 2023

Prof. Holger Hanselka will be the 11th president of the Fraunhofer-Gesellschaft. The senate of the Fraunhofer-Gesellschaft unanimously elected the current president of the Karlsruhe Institute of Technology (KIT) at its meeting in Dresden today. Hanselka succeeds Prof. Reimund Neugebauer, who resigned from his post by mutual agreement today after almost eleven years at the helm of the Fraunhofer-Gesellschaft.The annual conference of the Fraunhofer-Gesellschaft was held in Dresden on Thursday and Friday (May 25/26) on the topic of “Political sovereignty through economic competitiveness.” At this time, the senate thanked Prof. Neugebauer for his commitment at the helm of Fraunhofer: “As the president of Fraunhofer, Reimund Neugebauer spent more than a decade contributing to Germany as a high-tech location and developing the Fraunhofer-Gesellschaft into the world’s leading institution for applied research with more than 30,000 employees today,” said Hildegard Müller. New research fields such as energy technologies, quantum technologies, artificial intelligence and smart farming have been established and expanded. Since Neugebauer took office office, the total budget of the Fraunhofer-Gesellschaft rose from roughly 1.9 billion euros to around 3 billion euros, and the number of institutes increased from 64 to now 76. “The senate and the entire Fraunhofer family would like to thank him for this achievement,” said Hildegard Müller, chair of the senate of the Fraunhofer-Gesellschaft.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

La Turchia perde la possibilità di ripristinare la democrazia

Posted by fidest press agency su domenica, 28 Maggio 2023

By Adam Robert Editore digitale The Economist. Londra. Come qualcuno che ha riferito di molte elezioni nel corso dei decenni, da quelle generali in Zimbabwe e India, a quelle presidenziali in Francia e America, con punti esotici nel mezzo, ho sviluppato una regola empirica che si applica alla maggior parte. Noi giornalisti, desiderosi di storie drammatiche, tendiamo a vedere le prove cambiare perché è più eccitante della continuità. Mentre cerchiamo segni che possano incombere sconvolgimenti, rischiamo di sopravvalutare le possibilità delle figure dell’opposizione, ad esempio nelle democrazie di tendenza autoritaria. Prendi Recep Tayyip Erdogan, in Turchia, che è al potere da due decenni e ha appena vinto un’altra elezione generale. Prima del primo turno di votazioni, due settimane fa, era comune leggere analisi (e sondaggi) che suggerivano che avesse di fronte una reale possibilità di perdere il potere a favore di un’opposizione energica e unita. Oggi le votazioni sono terminate e lui ha già dichiarato vittoria, come ha spiegato il nostro inviato nel Paese. Probabilmente ha vinto grazie a quegli elettori rurali e meno istruiti lontani da Istanbul e Ankara. Cosa ne facciamo di questo? Qualche settimana fa abbiamo commentato che una sconfitta di Erdogan manderebbe un messaggio ai governanti uomini forti in altre parti del mondo. Purtroppo, anche una vittoria di Erdogan invia un messaggio. Narendra Modi in India, ad esempio, dovrà affrontare una terza elezione generale entro il prossimo anno. La mia ipotesi è che sia rallegrato dalle notizie dalla Turchia. Allo stesso modo, la signora di ferro del Bangladesh, Sheikh Hasina, che è stata in carica più a lungo di qualsiasi altra donna al potere oggi, dovrebbe affrontare le elezioni all’inizio del 2024. Sospetto che entrambi rimarranno al governo anche dopo le rispettive elezioni. L’altra grande novità del fine settimana riguarda il dramma del tetto del debito negli Stati Uniti, dove sembra che l’Armageddon sia stato evitato, supponendo che il Congresso ora agisca rapidamente. Come notiamo in un pezzo appena pubblicato che raccomando anch’io, le miserie delle ultime settimane sono fin troppo familiari: il paese è stato costretto a fissare “nell’abisso di un default del governo” prima che le due parti raggiungessero un accordo all’ultimo minuto. Non è questo il modo di gestire le cose, ma almeno un compromesso è ancora possibile.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos”

Posted by fidest press agency su domenica, 28 Maggio 2023

Roma 9 giugno alle ore 20.00 presso l’Ex Cartiera Latina del Parco Regionale Appia Antica di Roma, con la performance Templum III – Movimento sulla pietra nera. Aprirà l’evento l’artista Nora Lux. Con la performance Templum III, che aprirà l’evento curato da Maria Rita Bassano Ferretti e Carlo Marchetti e dedicato alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali attraverso l’arte, la Lux continua a porsi come interprete di un mondo arcaico con il quale, nell’era digitale, possiamo ancora confrontarci recuperando il valore del mito e il rispetto per la natura. Qui, infatti, la Terra diviene simbolo che attraversa il mito passando per il principio spirituale del fuoco. La Lux ripercorre attraverso il fiume Almone la storia antica della città, precisamente il culto della “Lavatio Matris Deum”, in cui la pietra nera simbolo di Cibele veniva immersa nelle sue acque. L’artista, stabilendo una correlazione con la roccia lavica dei Colli Albani, scompone e riunisce il mito. “Sento che il mio compito di artista – dichiara Nora Lux – sia di cercare una risposta laddove l’apparenza rimanda a un invisibile, inteso come mistero e come aspetto della vita soggettiva e sociale che non rientra nella ferrea logica di un capitalismo aggressivo e supertecnologico. Un sistema che, oltretutto, non si preoccupa del suo stesso pianeta, che con la crisi climatica sta portando cambiamenti devastanti. Il progetto TEMPLUM potrebbe, dunque, protrarsi all’infinito, traducendosi in un approccio totale. Sarebbe la conseguenza delle mie scelte artistiche, ma anche umane, filosofiche, intellettuali ed estetiche”.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

You studied computer science but big tech no longer wants you. Now what?

Posted by fidest press agency su domenica, 28 Maggio 2023

By Jonathan Beckman Editor, 1843 magazine The Economist. Since I became editor of 1843 magazine in January, we have strived to complement The Economist’s analysis with our own take on the world’s most gripping stories. We write about people caught up in the headlines—from the residents of Kolkata toiling in a stifling heatwave to the computer-science students wondering where to work now that big tech no longer wants them. We’ve covered two elections (in Nigeria and Turkey), a Polish forest that has become a graveyard for migrants and the lifeboat crew on the frontline of Britain’s migrant crisis. 1843 also takes a longer view, spending months reporting features about some of the world’s most gripping stories, from the curious reason for the retreat of Morocco’s king from public life to the dirty secret behind getting a job at Oxford University. Many 1843 pieces do not go out of date. Our examination of the perfectionism trap is as relevant now as when we first published it two years ago.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Canons are bizarre

Posted by fidest press agency su domenica, 28 Maggio 2023

Rome 31/5/2023 H14:30-19:00 I Pomeriggi series via Liguria 20. In order to share knowledge, culture, science, tase, even words, we rely on common denominators, often ones, that have resulted from processes unclear to or unaligned with us. Why must our scientific and artistic output need such reference points or value-systems to emerge, find legitimacy, and survive? Next to their paradigmatic function, and quite possibly also because of it, canons can be exclusionary and often unnecessarily limiting, with significant consequences on diversity, creativity, and intellectual honesty. Productive quality control or discriminating gate-keeping? The event consists of two parts, an academic symposium and a poetry reading. Both parts will be linked by a 45 minute coffee break that includes an optional micro-workshop producing an acoustic canon to open the second part of the event using material gleaned in the first. The event is curated by Solmeng-Jonas Hirschi and Sophie Jung (Roma Calling 2022/2023), as part of I Pomeriggi series.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »