Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for the ‘Roma/about Rome’ Category

about Rome

A Roma il “Ritratto di Eleonora Gonzaga”

Posted by fidest press agency su lunedì, 5 giugno 2023

Roma giovedì 8 giugno, alle 18.00 nella Pinacoteca dei Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio, 1 all’interno della Sala VI dedicata alla pittura bolognese e dell’Italia settentrionale, dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” firmato e datato di Lucrina Fetti. e rappresenta una delle tele più interessanti dell’artista anche per il contributo che fornisce alla ricostruzione della presenza delle artiste donne a Roma tra XVI e XIX secolo. L’opera, di proprietà dell’Accademia Nazionale Virgiliana è visibile a Roma grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina – Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova. L’opera esposta ritrae Eleonora Gonzaga, figlia minore del duca Vincenzo e di Eleonora de’ Medici, cresciuta nel convento delle orsoline dalla zia Margherita fino al matrimonio con l’imperatore Ferdinando d’Asburgo nel 1622. Un ritratto importante, eseguito in occasione delle nozze della giovane, che la ritrae in vesti maestose, consone al ruolo che andava a rivestire alla corte di Vienna. Eleonora indossa un abito sontuoso di broccato intessuto di fili d’oro e ornato da pizzi, abilmente realizzato dall’artista. Sulla sinistra del corsetto appare un pendente con il monogramma asburgico mentre sul tavolo la corona imperiale e una lettera su cui si legge “alla Sacra Maestà dell’Imperatrice Gonzaga”. Sia pur temporaneamente, il dipinto incrementa la presenza di artiste nel percorso della Pinacoteca, rappresentate da altre due pittrici, la genovese Maria Luisa Raggi, attiva tra fine XVIII e l’inizio del XX secolo, e la romana Maria Felice Tibaldi Subleyras, moglie del più noto Pierre.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Spiagge libere del mare di Roma: carenza servizi

Posted by fidest press agency su lunedì, 5 giugno 2023

“Giorni fa con il nostro flash mob in maglia rossa da bagnino, abbiamo denunciato il gravissimo ritardo nell’erogazione dei servizi essenziali sulle spiagge libere del Mare di Roma. Infatti, in campagna elettorale l’attuale Presidente del Municipio aveva promesso bagnini per tutta la durata della stagione balneare mentre Gualtieri, sull’argomento, ha dimostrato tutto il suo disinteresse. Già la stagione balneare 2022 è stata fallimentare, con tre spiagge senza servizio di salvamento e le premesse di quest’ultima 2023 sono sconfortanti. Nel primo vero weekend di mare di quest’anno, migliaia di romani si sono riversati sulle spiagge libere, trovandole sporche, con passerelle divelte e senza bagnini. Abbiamo verificato di persona: tutte le spiagge libere sono senza bagnini ad eccezione di Castelporziano, le spiagge libere ‘SPQR’ e ‘Grigio’. Abbiamo appurato anche che la spiaggia per cani è organizzata malissimo. Ed ora tiriamo le somme: è il risultato di una gestione politica inconcludente secondo la quale alle parole non seguono i fatti. Abbiamo dato consigli su tempi e modi di gestione delle spiagge di Roma ma non ci hanno ascoltato. Dunque, nulla di sorprendente se il risultato è quello che è.” Così in una nota il Rappresentante al Consiglio Nazionale M5S per la circoscrizione Centro Italia e Vicepresidente dell’Assemblea Capitolina, Paolo Ferrara ed il Capogruppo consiliare per il M5S del Municipio X, Alessandro Ieva

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Concerto celebrativo del centenario della Società Italiana di Musica Contemporanea

Posted by fidest press agency su domenica, 4 giugno 2023

Roma Lunedì 5 giugno alle ore 18.00 si svolge a Roma nell’ambito della stagione di Roma Sinfonietta presso l’Auditorium Ennio Morricone (Università di Roma “Tor Vergata”, Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1) il concerto per la celebrazione del Centenario della Società Italiana di Musica Contemporanea. L’evento è il risultato della sinergia tra Roma Sinfonietta (ente promotore dell’evento) e la SIMC – Società Italiana di Musica Contemporanea. L’Ensemble Roma Sinfonietta sarà impegnato nell’esecuzione di un ampio programma che propone di ripercorrere le musiche di alcuni degli esponenti romani della storica società. Ad apertura del concerto verranno eseguiti Introduzione e allegro per violino e pianoforte di Goffredo Petrassi e Come un’onda e Riflessi, entrambi per violoncello solo, di Ennio Morricone, che sono stati rispettivamente Presidente e Presidente onorario della SIMC. Concluderà il concerto la Serenata op. 46 , per clarinetto, fagotto, tromba, violino e violoncello di Alfredo Casella , torinese di nascita e romano di adozione, storico fondatore della SIMC.Il programma si arricchisce di due prime assolute, scritte appositamente per l’occasione da due giovani compositori soci della SIMC: verranno infatti eseguite la suite Eva e Ennio (per violino e pianoforte) di Alessandro Meacci (Roma, 1997) e la raccolta Labili labirinti (per clarinetto e pianoforte) di Giordano De Nisi (Roma, 1993).Suonerà l’Ensemble Roma Sinfonietta, composto da sei dei nostri migliori strumentisti, attivi sia come solisti sia come prime parti delle principali orchestre italiane. Sono Vincenzo Bolognese (violino), Luca Pincini (violoncello), Luca Cipriano (clarinetto), Andrea Corsi (fagotto), Andrea Di Mario (tromba) e Monaldo Braconi (pianoforte).Il concerto nasce dalla sensibilità di Roma Sinfonietta e del suo direttore artistico M° Luigi Lanzillotta, in continuità con la grande stagione della musica contemporanea di cui la compagine romana è testimone da decenni. Ad assistere al concerto saranno presenti rappresentanti della Società Italiana di Musica Contemporanea, fra cui il Presidente M° Andrea Talmelli e il musicologo M° Renzo Cresti, socio onorario. Il concerto si include nelle celebrazioni del centenario della SIMC – fondata proprio a Roma nel 1923 – nonché del ventennale dalla morte di Goffredo Petrassi. L’appuntamento vede la virtuosa collaborazione di diversi enti ed istituzioni del panorama regionale e nazionale: Roma Sinfonietta, SIMC e Università di Roma “Tor Vergata”, con il contributo della SIAE e il coordinamento nazionale delle attività del centenario della SIMC a cura di Agenda Produzioni e Officina Musica Attuale (OMA), in collaborazione con Ministero della Cultura e con Regione Lazio. L’evento sarà patrocinato dal Rotary Club e dal Rotaract Club Roma Nord Ovest in occasione di una raccolta fondi per il progetto di ricerca Rotary for Rare Disease. € 10,00 intero; € 5,00 ridotti per personale universitario e over 65; € 5,00 a studente. I biglietti si possono prenotare telefonicamente (063236104) e ritirare il giorno del concerto oppure acquistare direttamente prima del concerto.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Convegno “Costruire spazi di partecipazione per politiche e opere pubbliche condivise”

Posted by fidest press agency su giovedì, 1 giugno 2023

Roma 6 giugno, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso il Senato della Repubblica (Chiostro del Convento di S. Maria Sopra Minerva). L’Osservatorio civico PNRR, il Forum Disuguaglianze e Diversità e la campagna #datibenecomune promuovono il convegno “Costruire spazi di partecipazione per politiche e opere pubbliche condivise”, con l’obiettivo di avviare un confronto sull’importanza di favorire, da parte delle istituzioni, luoghi, modalità e strumenti di partecipazione della società civile al governo della cosa pubblica, così da rendere l’azione pubblica più rispondente ai bisogni dei cittadini e delle comunità. Attraverso la presentazione di casi concreti di partecipazione attivata dalle istituzioni, si metterà in risalto la connessione tra i princìpi di partecipazione, efficacia e integrità nella definizione e attuazione di politiche e opere pubbliche, evidenziando le criticità in questo ambito presenti in alcune recenti riforme normative e nelle modalità di costruzione e gestione del PNRR. I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming al link https://webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano.

Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’acqua e l’Agro Pontino

Posted by fidest press agency su martedì, 30 Maggio 2023

Roma 31 maggio alle ore 11:00 presso il Teatro Palladium Università Roma Tre. Il progetto coinvolge complessivamente 70 persone, tra studenti e docenti. Gli studenti dei corsi “Servizi Culturali e dello Spettacolo” e “Sistema Moda” insieme a quelli di “Relazioni Internazionali per il Marketing” e “Amministrazione Finanza e Marketing” dell’IIS Veneto Salvemini, con il supporto della Fondazione Roma3 Teatro Palladium, presenteranno tre elaborati video sul tema dell’importanza dell’acqua nel territorio pontino nei secoli con espliciti riferimenti al Lago di Fogliano, alle Terme di Fogliano e alla Fonte di Lucullo. Partecipa al progetto anche l’IC Paesi Orobici di Sondrio che presenterà un proprio video sulle fonti d’acqua del proprio territorio lombardo. La scelta del tema è stata dettata dalla volontà di valorizzare il legame culturale, storico ed economico tra l’Agro Pontino e la presenza dell’acqua sul territorio, mostrando l’ambiente naturale e i corsi di acqua che negli anni hanno subìto una serie di interventi, con sensibili variazioni delle caratteristiche ambientali locali. Il progetto mira a promuovere, attraverso la sensibilizzazione delle nuove generazioni, la consapevolezza dell’importanza di preservare e gestire queste risorse per garantire un futuro sostenibile per tutta la comunità. Il progetto prevede una serie di lezioni teoriche sul cinema, dal linguaggio audiovisivo all’analisi critica di film, e laboratori pratici di produzione e post-produzione di opere audiovisive. L’elaborato finale consiste nella realizzazione di tre cortometraggi sul tema dell’importanza dell’acqua nel territorio pontino. Referenti di DAMS Università Roma Tre: Prof. Celata Gianni, Prof. Luca Aversano, Prof. Emiliano Aiello. Referenti di IIS Vittorio Veneto Salvemini: Dirigente Prof.ssa Dott.ssa Marina Rossi, Prof.ssa Natasha Del Prete, Prof.ssa Gloria Giorgi, Prof. Michael Cardarelli, Prof.ssa Pisani Manuela, Prof. Andrea Biasini, Prof. Giovanni Scialò.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Teatro: New Sparta di Roberto Gandini e Roberto Scarpetti

Posted by fidest press agency su martedì, 30 Maggio 2023

Roma 4 giugno 2023 ore 19,00 Teatro Argentina Ingresso libero fino ad esaurimento posti scene e costumi Loredana Spadoni -musica Flavio Cangialosi regia Roberto Gandini con Simona Alberi, Giorgia Aversa, Melissa Cahigan, Maura Ceccarelli, Alessandro Cianchini, Adriana Ciancio, Giulia D’Arcangelo, Alessandro Giorgi, Alexia Giulioli, Giulio Guerrisi, Michele Landolfi, Fabrizio Lisi, Edoardo Maria Lombardo, Alessio Mazzocchi, Aurora Orazi, Gabriele Ortenzi, Sofia Piperissa, Fabio Piperno, Anna Prinzivalli, Edoardo Ricotta, Rui Shan, Livia Spagnoli, Elisabetta Tarantini, Livia Travia. Le 24 ragazze e ragazzi del Laboratorio Pilota ne parleranno portando in scena la storia di New Sparta, una storia distopica che non ha la pretesa di aver capito la guerra, né di farla capire agli altri. New Sparta si propone solo di raccontarla, la guerra, perché, citando l’epilogo del nostro copione, “… anche le cose brutte, se le racconti, possono diventare meno brutte, almeno nel momento in cui le racconti.” Quest’anno il Laboratorio Teatrale Integrato Gabrielli ha scelto di parlare di guerra. A dicembre 2022 dopo un incontro al Teatro Argentina con più di 1000 studenti e studentesse provenienti da oltre 45 laboratori è stata organizzata l’assemblea teatrale 1000 papaveri rossi. “L’argomento era anche fin troppo d’attualità – afferma Roberto Gandini – ma quando l’avevamo scelto, nel giugno 2022, la guerra era nei nostri occhi e nei nostri pensieri, con angoscia e stupore. Poi, piano piano, mese dopo mese, l’orrore si è sostituito all’abitudine, la normalità ha reso la guerra una delle tante notizie dei TG. Siamo coscienti che la guerra in Ucraina, come altre guerre nel mondo, non sia finita, ma dato che la televisione e i social ce la raccontano di meno, di conseguenza meno pensiamo alla guerra”. la trama: New Sparta è un’isola di spazzatura che galleggia nell’Oceano. Siamo nel 2323, dopo la quinta guerra nucleare. New Sparta, che è comandata da tre Sapienti, è abitata da ragazze e ragazzi che, quando compiono trent’anni, vengono trasferiti a Paradise Island, luogo incantevole dove non si lavora più e si vive in una perenne vacanza. Almeno questo è ciò che credono tutte le ragazze e i ragazzi di New Sparta…La vita dell’isola è scandita da canti e danze all’insegna del buonumore. Buonumore che forse serve solo a rendere tutta la comunità più efficiente… Comunità che è articolata in quattro divisioni: Divisione Cura – gli addetti all’accudimento e al nutrimento; Divisione Tec – coloro che si occupano di tutte le questioni tecnologiche dell’isola; Divisione Comba – coloro che combattono guerre virtuali con i droni, depredando il resto del mondo di cibo e materie prime; Divisione Ute – composta da giovani donne che hanno il compito di procreare per assicurare la discendenza ai newspartani. Nell’isola sono vietati i sentimenti, le Ute vengono fecondate artificialmente e per tenere la popolazione lontana dal desiderio fisico e dall’amore, agli abitanti vengono somministrate massicce dosi di Bromuro Trivalente, spacciate dalle Sapienti per integratori vitaminici. Un giorno, però, una Ute partorisce da sola durante un maremoto e per la prima volta può tenere tra le braccia il frutto del suo grembo. Viene travolta da emozioni mai provate e capisce che forse sono proprio gli integratori vitaminici a inibire le emozioni. Decide di non prenderli più. Quando poco alla volta, anche altri abitanti dell’isola cominciano a provare emozioni, lo status quo di New Sparta, isola fondata sulla guerra, comincia a vacillare.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Qui NON finisce tutto: generazioni a confronto”

Posted by fidest press agency su sabato, 27 Maggio 2023

Roma 29 maggio p.v. a partire dalle ore 18.00, in Campidoglio (Palazzo Senatorio – Sala del Carroccio), si tornerà ad ascoltare, con l’obiettivo di comprendere meglio le rivendicazioni attuali, la comunità transgender romana così da capire più approfonditamente, grazie alle esperienze dei presenti, le difficoltà vissute e conoscere la storia delle battaglie fatte contro le discriminazioni anche sul posto di lavoro, a partire dagli anni ’80. Ampio spazio sarà dato alla scrittura come strumento utile per il confronto: saranno, dunque, presentati i libri di Massimo D’Aquino, autore di Camminavo rasente i muri. Autobiografia tascabile di un transessuale e di Io che da mio padre ho preso solo gli occhi chiari. Ai lavori prenderanno parte, tra gli altri, accanto a Flavia De Gregorio, capogruppo capitolino di Azione e membro della Commissione Politiche Sociali di Roma Capitale; Massimo D’Aquino, attivista Libellula APS, scrittore e autore di Io che da mio padre ho preso solo gli occhi chiari; Asia Cione, Coordinatrice Transgender Day of Visibility Roma; Andrea Perugini, attivista Gender X, e Leila Pereira, Presidente Libellula APS. A introdurre questo momento di incontro sarà Marilena Grassadonia, coordinatrice dell’Ufficio Diritti Lgbt+ di Roma Capitale, mentre a moderare sarà Valerio D’Angeli, attivista e membro del direttivo provinciale di Azione.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Arriva “Fast X”: un raduno mozzafiato al Centro Aura Valle Aurelia

Posted by fidest press agency su giovedì, 25 Maggio 2023

Roma 27 maggio Centro Aura Valle Aurelia, in Viale di Valle Aurelia 30, ospiterà l’evento FAST X, un raduno mozzafiato con lo storico club e il supporto di Universal Pictures Italia, con lo scopo di celebrare l’uscita del film omonimo nelle sale e far ammirare ben 20 auto speciali, collocate presso la piazza esterna del centro commerciale (Parrocchia San Giuseppe Cottolengo), visitabile gratuitamente dai cultori della pellicola, ma anche dagli amanti di questi bolidi da brivido. In mostra anche la replica perfetta della Aston Martin 007 Tribute Edition, la fantastica vettura di James Bond, lo 007 più conosciuto al mondo, per la quale American Garage ha realizzato un sistema che permette alle griglie di “sparire” e di far apparire delle mitragliette che montano un sistema di puntamento laser, con tanto di sistema di getti di aria e fumo dal lato posteriore dell’automobile. Altra “chicca” preziosa la copia fedele di KITT, la famosa auto protagonista del telefilm “Supercar”. Entrambi esemplari completamente realizzati a mano. Fonte: http://www.federicarinaudo.it

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra Erratico: 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico

Posted by fidest press agency su giovedì, 25 Maggio 2023

Roma Dal 26 maggio al 1° ottobre la Dipendenza della Casina delle Civette di Villa Torlonia ospita la mostra Erratico (Inaugurazione: 25 maggio alle 16.00 Apertura al pubblico: 26 maggio – 1° ottobre 2023 Orario: martedì – domenica ore 9.00 – 19.00. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.)– 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante, il progetto espositivo promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e realizzato da Aipan, Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica. Un taccuino a tema botanico e zoologico, realizzato da 30 artisti Aipan, che ha viaggiato di casa in casa in tutta Italia, dal 2020 al 2021, permettendo di realizzare, malgrado le restrizioni dovute alla pandemia, il progetto annuale dell’Associazione: la partecipazione di tutti i membri a una mostra tematica.Agli artisti, tra cui, Fulco Pratesi, presidente onorario del WWF Italia, è stato chiesto di illustrare sul fronte delle pagine di un taccuino artigianale a soffietto, con tecnica libera, un soggetto, prendendo spunto dal “territorio” della propria abitazione – un paesaggio, una pianta o un animale – e di descrivere l’immagine raffigurata sul retro della propria tavola. Oltre a Erratico, che aperto misura circa 380 cm, saranno esposti altri taccuini a tema naturalistico.Nel corso della mostra, per le scuole e le famiglie, sono in programma laboratori con gli artisti dell’Associazione dedicati alla realizzazione di taccuini naturalistici, con approfondimenti sulle diverse tecniche utilizzate: acquerello, tempera, matite colorate, china e pastelli a cera. I servizi museali sono a cura di Zètema Progetto Cultura.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Convegno per creare il futuro della sanità

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 Maggio 2023

Roma 25 presso la Fondazione Policlinico Tor Vergata e il 26 maggio presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea per il 2º Open Meeting dei Grandi Ospedali italiani: un’occasione irrinunciabile per costruire insieme il futuro della nostra sanità. Il Ministro della Salute Orazio Schillaci, insieme ad altre figure istituzionali a livello nazionale e regionale, nonché manager e professionisti del settore sanitario e ospedaliero, saranno presenti in questo importante incontro. Nei 30 laboratori co-creativi, vi sarà la possibilità di condividere idee e competenze, mettendo a fuoco strategie e progetti per un rinnovamento e una maggiore equità nel nostro sistema sanitario. Questo sarà un momento fondamentale per discutere e pianificare miglioramenti specifici nei vari ambiti della nostra sanità. By http://www.grandiospedali.it

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Rifiuti, M5S-LcR: “Su inceneritore nel Pd crescono i dubbi

Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 Maggio 2023

“Altro che strumentalizzazione di Repubblica! Anche nel Pd nazionale crescono i dubbi sul termovalorizzatore voluto da Gualtieri, a partire dalla loro responsabile Conversione ecologica, clima e green economy Annalisa Corrado, pronta ovviamente a smentire nell’immediato. Peccato, perché i dem hanno perso un’altra occasione per fare qualcosa di ecologista e ambientalista; così, dopo avere sostenuto per anni la linea del no all’inceneritore, hanno cambiato idea alle prime difficoltà. Ora accusano noi di essere quelli del no a prescindere, mentre noi abbiamo sempre detto sì a un impianto moderno che non bruci i rifiuti ma li trasformi in energia pulita. Ci sono tecnologie più moderne che non producono gli effetti nefasti di un inceneritore: usiamole. Ci sono esempi pratici un po’ dappertutto: per una volta, l’Italia sia la prima e non l’ultima. Mentre nel resto di Europa spengono gli inceneritori, a Roma vogliono costruirlo sapendo, tra l’altro, che nel 2030 sarà messo fuori legge. Lo ribadiremo allo sfinimento: siamo ancora in tempo per cambiare il progetto e per realizzare un impianto di ossicombustione come stanno già facendo in Toscana”. Così in una nota congiunta i gruppi consiliari capitolini M5S e Lista Civica Raggi.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Ennesimo blitz di Ultima Generazione stavolta colpisce la Fontana di Trevi

Posted by fidest press agency su martedì, 23 Maggio 2023

“Gli ecovandali hanno gettato liquido nero. E’ in corso una escalation di azioni che prendono di mira monumenti e opere, oltre ai blocchi del traffico. E tutto ciò è intollerabile. Queste azioni dimostrative vanno fermate perché si sta oltrepassando il limite. Roma ed il suo patrimonio culturale non può essere ostaggio di un movimento che si definisce ambientalista ma che di ambientalista non ha nulla. L’unica cosa che sanno fare è deturpare monumenti e creare disagi alla comunità. Se passa il concetto che ognuno può fare ciò che vuole in nome di una causa, allora diventa anarchia”. Così Massimo Milani, deputato di Fratelli d’Italia.”

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

È on-line il bando rivolto alle scuole per la seconda edizione di Roma Scuola Aperta

Posted by fidest press agency su martedì, 23 Maggio 2023

Il progetto è per l’apertura delle scuole il pomeriggio, la sera e nei weekend. Le scuole avranno tempo fino al 9 luglio per presentare le proprie proposte e avviare nell’A.S. 2023-2024 l’apertura delle strutture oltre l’orario ordinario. Da quest’anno la graduatoria resterà valida per un biennio, per cominciare a radicare il progetto dandogli un respiro più lungo. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto 114 scuole finanziate, più di 350 laboratori attivati e migliaia di studenti e studentesse coinvolti, Roma Capitale si pone l’obiettivo di proseguire sulla strada tracciata, con un investimento di 1 milione e 700 mila euro per l’anno 23/24, e di dare continuità alle scuole e alle loro attività progettuali.

Posted in Roma/about Rome, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Gilbert Halaby: Une Comédie Romaine

Posted by fidest press agency su lunedì, 22 Maggio 2023

Roma 1 giugno ore 17 (la mostra resterà aperta sino al 15 luglio 2023) Maja Arte Contemporanea Via di Monserrato 30. ‘esordio italiano dell’artista libanese Gilbert Halaby (Beirut, 1979). A soli due mesi dal debutto al Museo Beit Beirut in Libano con la personale “Domus Berytus”, Halaby presenta a Roma circa trenta dipinti realizzati negli ultimi due anni. Scrive Nora Iosia nel testo presente in catalogo: “Roma è la città di elezione del pittore libanese, qui vive e lavora da molti anni, e proprio questo è il luogo in cui prende avvio la sua ricerca pittorica che dalla città eterna, dai personaggi che la popolano fondendosi alle architetture abbaglianti di luce, attinge a pieno la sua poetica direi del ‘bello assoluto’ immerso in quella dimensione spazio-temporale del carpe diem che Roma, come pochi luoghi al mondo, con la sua perpetua bellezza indifferente al trascorrere delle stagioni, mantiene intatta da sempre. Nelle tele ‘romane’ di Gilbert appaiono personaggi senza volti, tutti compresi nei movimenti dei corpi e delle loro vesti agitate dall’aria del mattino, sagome di colore che si cristallizzano sulle tele di lino. L’artista esce fuori dal suo studio, tuffandosi nelle strade del centro, e voracemente, munito di telefonino, realizza brevi video là dove il suo occhio viene chiamato: sono le persone, o meglio alcuni personaggi specifici, che catalizzano l’attenzione di Halaby, che colleziona un grande numero di slow motions in cui vediamo scorrere a piedi, decisamente a ‘zonzo’, preti, cardinali, suore, barboni, ma anche artisti, tutti prima o poi consapevoli di essere catturati in brevi video a colori. Da questo materiale di immagini in movimento l’artista seleziona dei fermo immagine, ne studia le numerose angolature, da cui emerge costantemente l’architettura come tessuto narrativo forte e chiaro, che stabilisce nuove regole del gioco delle parti tra tempo presente e tempo passato […]. Una parte dei dipinti di Gilbert Halaby prende avvio dalla raccolta di questi video, che viene frammentata e ricomposta in tele di medio-piccolo formato, in cui i colori ad olio sono usati allo stato puro, unico tratto a ridisegnare le sagome e le forme di scene cittadine senza ombre e senza rimpianti per ciò che non appare. Tutto è colore, tutto si stende sulla superficie in accordo tra visione e immaginazione. La pittura modella lo spazio direttamente, coraggiosamente e in maniera sfrontata sulla tela. Il blu, il rosso, il giallo, il rosa, il nero, il bianco, il verde smeraldo sono note assolute, non ammettono ‘sfumature’ alla loro forza brillante e fanciullesca, si accordano e trovano la loro ragione di essere nella composizione narrante: lo sguardo viene accolto in una rinnovata felicità dell’occhio che vuole escludere la aggrovigliata complessità dei dettagli, per esaltare la fugace impressione dell’insieme, l’intuizione del tutto pieno.” Orario mostra: martedì – venerdì h. 15.30-19.30; sabato h. 11-13 / 15-19. Altri orari su appuntamento. Ingresso libero. Sito: http://www.majartecontemporanea.com

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Why Rome? Ripensare la città: strategie, trend e prospettive”

Posted by fidest press agency su domenica, 21 Maggio 2023

Roma – Centro Studi Americani Via Caetani 32 Lunedì 22 maggio 2023 – ore 16:00. JLL – leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare – in collaborazione con AmCham Italy – Associazione senza scopo di lucro affiliata alla US Chamber of Commerce di Washington D.C., la Confindustria statunitense, della quale fanno parte oltre tre milioni di imprese – organizza l’evento. L’iniziativa, partendo dallo studio “Why Rome: re-modelling the city” sviluppato proprio da JLL, sarà l’occasione per avviare un confronto tra istituzioni, investitori e principali stakeholder sull’evoluzione della città dal punto di vista Real Estate, infrastrutturale e relativo alla mobilità, con l’obiettivo di concretizzare le potenzialità di crescita della città di Roma, aumentando l’attrattività del mercato per i capitali internazionali e favorendo lo sviluppo del tessuto urbano e delle diverse asset class nei prossimi anni. Barbara Cominelli, CEO JLL Italy, presenterà lo studio. Il panel di discussione vedrà la partecipazione di Claudia Botti, Head of Real Estate Business Development Aeroporti di Roma, Gabriele De Giorgi, Senior Manager Public Policy Italy, Greece and Malta Uber, Giordano Fatali, Founder & President CEOforLife, Aldo Mazzocco, CEO e Direttore Generale Generali Real Estate, Mauro Montagner, Amministratore Delegato e Direttore Generale Edizione Property, Francesca Patellani, Corporate Services & Sustainability lead for Italy, Eastern Europe and Greece Accenture, moderati da Mario De Pizzo, giornalista TG1.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Pari Opportunità, Cicculli: in Campidoglio nuove idee per la politica a Roma

Posted by fidest press agency su domenica, 21 Maggio 2023

Roma. lunedì 22 maggio ore 10, Campidoglio, Aula Giulio Cesare. “Nuove proposte per Roma, elaborate da ragazze e ragazzi, saranno presentate lunedì in Campidoglio nell’evento Road to election, la politica è un gioco da ragazze. Momento conclusivo di un percorso di formazione politica, promosso dall’associazione Road to 50%, ha coinvolto l’istituto Superiore Leonardo da Vinci sui temi della comunicazione politica, leadership inclusiva e costruzione di una campagna elettorale in ottica di genere.Le ragazze e i ragazzi presenteranno le loro proposte pratiche sui temi della Mobilità e delle Carceri, che saranno discusse in una seduta simulata di consiglio comunale con le consigliere Pappatà e Converti e i consiglieri Corbucci, Zannola e Marinone e con l’assessora Lucarelli.Ascoltiamo le voci di chi vede Roma con occhi diversi, puntati sul futuro e decisi a cambiare il mondo. Mettiamo al centro la componente femminile delle nostre scuole che, senza escludere nessun opinione, ci guideranno in un’innovativa seduta in aula Giulio Cesare”.Lo dichiara la presidente della Commissione capitolina Pari Opportunità Michela Cicculli.L’evento fa parte del progetto di “Road to 50%”, associazione paneuropea che si occupa di parità di genere, che ha accompagnato i 50 ragazzi e ragazze che hanno partecipato al percorso di formazione.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tavola Rotonda “Hope for the Earth. Hope for Humanity”

Posted by fidest press agency su sabato, 20 Maggio 2023

Roma 23 maggio, a partire dalle ore 16.00, presso l’Istituto Svedese di Studi Classici di Roma, a Villa Borghese Tavola Rotonda sul tema “Hope for the Earth. Hope for Humanity. Faith and Science: a necessary dialogue to care for our living planet ”. la Settimana Laudato si’, celebra quest’anno l’8° Anniversario della pubblicazione dell’Enciclica di Papa Francesco, e intende mettere in luce la necessità di un dialogo fecondo tra teologia e scienza. Partecipano alla Tavola Rotonda, tra gli altri, S.Em.za Cardinale Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio allo Sviluppo Umano Integrale; Ulf R. Hansson, Direttore dell’Istituto Svedese di Studi Classici di Roma; S.E. Andrés Jato, Ambasciatore di Svezia presso la Santa Sede; Måns Nilsson, Direttore esecutivo SEI; Tomás Insua, Presidente del Movimento Laudato Si’.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Convegno Nazionale ‘Omnia Vincit Amor…’

Posted by fidest press agency su sabato, 20 Maggio 2023

Roma dalle ore 9.30 di venerdì 26 maggio 2023 presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio. INDIRIZZI DI SALUTO ⁃ Dott. Roberto Gualtieri (Sindaco di Roma) ⁃ Dott. Vincenzo Mallamaci (Presidente Fondatore Associazione Internazionale Onlus “E ti porto in Africa”) INTRODUCE I LAVORI – Dott. Carmine Barbati (Vicepresidente Vicario Consiglio Capitolino) INTERVENTI ⁃ Dott.ssa Barbara Funari (Assessore Politiche Sociali e Salute Roma Capitale) ⁃ S.E. Samuel Ouattara (Ambasciatore Repubblica della Costa D’Avorio) ⁃ S.E. Paul-Emile Tsinga Ahuka (Ambasciatore Repubblica Democratica del Congo) ⁃ Rev. Dott. Nader Akkad
 (Imam Grande Moschea Roma – Co-Presidente Commissione Internazionale Cristiano Islamica del Vaticano) ⁃ Rev. Dott. Riccardo Shemuel di Segni (Rabbino Capo Comunità Ebraica Roma) ⁃ Prof. Dott. Giovanni Polizzi (Ex-Ambasciatore d’Italia ad Abidjan) ⁃ Prof. Nicolò Mannino (Presidente Parlamento della Legalità’ Internazionale – Ambasciatore Onlus per i Diritti dei Bambini) ⁃ Padre Giulio Cerchietti (Officiale Congregazione Vescovi Santa Sede – Responsabile Ufficio Internazionale Ordinariati Militari – Presidente Amici del Benin Onlus) ⁃ Don Paolo Cartolari(Cappellano Sovrano Militare Ordine di Malta – Docente Diritto Canonico) ⁃ Dott. Lorenzo Pace (Responsabile Rapporti con le Ambasciate Onlus “E ti Porto in Africa”) Conferimento Premio Internazionale “In Caritate Servire 2023″Conferimento Premio Culturale “Ricercatori dell’Alba” CONCLUDE: – On. Edmondo Cirielli (Vice Ministro Affari Esteri e Cooperazione Internazionale) CONDUCE: – Dott.ssa Mariella Anziano (Giornalista RAI) Nella sala del Convegno sarà allestita una mostra fotografica “Heart in Africa” promossa dal Laboratorio Sant Anselmo. L’evento è organizzato in collaborazione con Luongofashionstore.it; MOA – Museo Operazione Avalanche; Associazione Sophis. By Dott. Francesco D’Ambrosio

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

Le varie anime della sinistra a confronto a Palazzo Madama

Posted by fidest press agency su sabato, 20 Maggio 2023

Roma Lunedì 22 maggio, alle ore 15.00, a Palazzo Madama (Sala Caduti di Nassirya – Piazza Madama, 11), si terrà la presentazione del libro di Salvatore Cannavò, vicedirettore del Fatto Quotidiano, Si fa presto a dire sinistra (Piemme). Interverranno: Francesco Boccia, Presidente Gruppo Parlamentare Pd, Giuseppe De Cristofaro, Presidente Gruppo Parlamentare Misto (Alleanza Verdi e Sinistra) Stefano Patuanelli, Presidente Gruppo Parlamentare M5S Coordina l’incontro Luca De Carolis, giornalista

Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Primo Congresso Mondiale delle “Eco-Città Educative”

Posted by fidest press agency su sabato, 20 Maggio 2023

Roma Dal 23 al 25 maggio si svolgerà il primo Congresso Mondiale delle “Eco-Città Educative”. I lavori inizieranno alle ore 15 nell’Aula Magna dell’Istituto Patristico Augustinianum con la partecipazione di 50 sindacati latinoamericani ed europei. L’evento sarà organizzato dal movimento Scholas Occurrentes e dalla Banca di Sviluppo dell’America Latina (CAF) nell’ambito della celebrazione del decennale del lancio mondiale di Scholas Occurrentes. L’intesa è una proposta che mira a promuovere e diffondere lo Sviluppo Sostenibile facendo riferimento alla fine dell'”ecologia integrale” postata nell’Enciclica Laudato Sì, sulla base della metodologia educativa sviluppata da Scholas e dalle esperienze che vengo a realizzare dai giovani di diverse comunità. La giornata conclusiva si terrà giovedì 25 maggio alle ore 15 nell’Aula Magna dell’Istituto Patristico Augustinianum, dove i sindaci, insieme importanti specialisti, consegneranno le conclusioni al Santo Padre nell’ambito della celebrazione dell’anniversario del lancio mondiale di Scholas Occurrentes. Durante la celebrazione, Papa Francesco avrà una vivace interazione con la comunità dei giovani delle Scholas presenti in Argentina, Stati Uniti, Messico e Amazzonia colombiana. Uno del Santo Padre sorprenderà un gruppo di anziani e giovani di una residenza in Spagna che fa parte del programma educativo intergenerazionale “Stare Insieme”.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »