ROTTERDAM, Paesi Bassi e FERRARA, Italia, LyondellBasell (NYSE: LYB) e il Gruppo Mepol hanno annunciato, in data odierna, di aver sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione da parte di LyondellBasell del Gruppo Mepol, un produttore di composti riciclati ad alta valenza tecnica, con sedi in Italia e in Polonia, il quale ricomprende Mepol S.r.l. e le controllate Polar S.r.l. e Industrial Technology Investments Poland Sp.z.o.o.Mirco Melato, CEO di Mepol ha commentato: “siamo lieti di poter unire le nostre forze con LyondellBasell, punto di riferimento nel proprio settore che da molti anni gode della nostra stima. LyondellBasell condivide il nostro impegno verso la sostenibilità e grazie alle sue dimensioni e alle sue risorse, l’unione delle nostre attività sarà in grado di soddisfare ancor meglio le esigenze della clientela.”LyondellBasell continua a essere un pioniere nell’offerta ai propri clienti di soluzioni circolari e a basso impatto ambientale. La società, lo scorso novembre, ha avviato la fase di ingegnerizzazione per un nuovo impianto di riciclo avanzato nel proprio stabilimento di Wesseling, in Germania. LyondellBasell attualmente dispone di stabilimenti per il riciclo meccanico nei Paesi Bassi e in Belgio e sta sviluppando nuovi impianti di selezione e riciclo di rifiuti plastici a Houston e in Germania, in Cina e in India, come annunciato durante l’ultimo trimestre del 2022.Il perfezionamento dell’operazione è subordinato all’approvazione da parte delle relative autorità regolamentari e ad altre tipiche condizioni sospensive. Durante questo periodo il Gruppo Mepol continuerà a operare in modo autonomo. Jones Day and Wardynski & Partners sono stati i consulenti legali di LyondellBasell per l’operazione. Per il Gruppo Mepol Special Affairs S.r.l. ha svolto l’incarico di advisor finanziario e Gitti & Partners funge da advisor legale.
Posts Tagged ‘acquisizione’
LyondellBasell annuncia l’acquisizione del Gruppo Mepol
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 marzo 2023
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, gruppo mepol, LyondellBasell | Leave a Comment »
Cellularline ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 60% del capitale sociale di Peter Jäckel GmbH
Posted by fidest press agency su sabato, 24 dicembre 2022
Reggio Emilia. Cellularline S.p.A. (di seguito, “Cellularline” o il “Gruppo Cellularline”), leader in Europa nel settore degli accessori per smartphone e tablet e quotata al Mercato Telematico Azionario – Segmento STAR, annuncia la sottoscrizione di un accordo vincolante, con gli attuali soci della target, per l’acquisto del 60% del capitale sociale di Peter Jäckel Kommunikationssysteme GmbH (di seguito “Peter Jäckel GmbH” o la “Società”), importante player tedesco di accessori per smartphone. Il closing dell’operazione è atteso nei primi giorni del 2023.Peter Jäckel GmbH, con sede in Alfeld, cittadina tedesca della Bassa Sassonia, opera con successo sul mercato tedesco da oltre 25 anni con primari operatori della consumer electronics. Peter Jäckel GmbH, grazie all’ingresso nel Gruppo Cellularline, potrà beneficiare dell’ampliamento dell’offerta di prodotti e servizi, ma anche di sinergie di natura operativa e finanziaria, con conseguente opportunità di sviluppo per entrambe le Società.Il corrispettivo preliminare per l’acquisizione del 60% del capitale sociale di Peter Jäckel GmbH è pari a Euro 3,05 milioni e sarà pagato al closing; nel corso del primo semestre 2023, a seguito dell’approvazione del bilancio 2022 della società target, verrà pagato l’eventuale conguaglio di prezzo. Questo possibile conguaglio sarà determinato sulla base di un meccanismo di aggiustamento che tiene conto della Posizione Finanziaria Netta e del Capitale Circolante Netto definitivi di fine esercizio. Tale corrispettivo sarà finanziato attraverso l’utilizzo di una linea di credito esclusivamente destinata ad operazioni di M&A, già sottoscritta con Banco BPM SpA e Intesa Sanpaolo SpA.Nel 2021, Peter Jäckel GmbH ha sviluppato un Fatturato di Euro 9,4 milioni con un risultato netto di Euro 1,42 milioni. La Posizione Finanziaria Netta di Peter Jäckel GmbH al closing è stimata positiva per circa Euro 0,6 milioni.Gli imprenditori-fondatori di Peter Jäckel GmbH manterranno il proprio ruolo in azienda e lavoreranno al fianco del management di Cellularline per raggiungere ambiziosi obiettivi di crescita sul mercato tedesco. Cellularline ha concordato, a tal fine, un meccanismo incentivante attraverso valorizzazioni incrementali nel corso del triennio 2023-2025, nel quale le parti avranno facoltà di esercitare opzioni Put&Call sulla partecipazione di minoranza pari complessivamente al 40%, suddivisa in due tranche. L’importo da corrispondere per ciascuna tranche sarà calcolato tenendo conto di parametri economico-finanziari registrati da Peter Jäckel GmbH nel corso degli esercizi 2024 e 2025.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: accordo, acquisizione, cellularline, Peter Jäckel GmbH | Leave a Comment »
Moneyfarm scala a livello internazionale con l’acquisizione del 100% di Profile Pensions
Posted by fidest press agency su domenica, 11 dicembre 2022
Londra/Milano. MFM Holding Ltd, (Moneyfarm), società internazionale di consulenza finanziaria con approccio digitale, annuncia l’acquisizione del 100% di Profile Financial Solutions Ltd (Profile Pensions), consulente digitale leader in UK, specializzato nell’aggregazione e consolidamento di posizioni pensionistiche, che conta oltre un miliardo di euro di masse e 24.000 clienti. L’operazione segna un progresso significativo nel percorso di espansione internazionale di Moneyfarm che supera i 3,8 miliardi di euro di masse in gestione e i 115.000 clienti a livello globale, affermandosi tra i leader nella gestione del risparmio con approccio digitale a livello europeo. L’operazione conferma anche il positivo trend di crescita di Moneyfarm nei suoi mercati di riferimento: nel primo semestre 2022, nonostante la complessa fase attraversata dai mercati finanziari, Moneyfarm ha visto infatti crescere positivamente masse e clienti grazie al suo costante impegno nello sviluppo dei segmenti di business B2C e B2B2C e alla sua continua attenzione all’evoluzione delle esigenze di clienti e partner nel mutato contesto. Rispetto al primo semestre 2021, al 30.06.2022 Moneyfarm ha registrato un incremento del 36% dei flussi netti positivi, del 46% delle masse in gestione e un aumento del 50% della base clienti. A gennaio 2022 Moneyfarm ha inoltre completato un nuovo round di finanziamento del valore di circa €53 milioni, sottoscritto da M&G plc, “lead investor”, e da Poste Italiane S.p.A., già azionista di minoranza dal 2019. Contestualmente, M&G e Moneyfarm hanno siglato una partnership commerciale per il lancio di una nuova soluzione di investimento digitale sul mercato britannico. L’operazione di acquisizione del 100% di Profile Pensions avverrà con un mix di cassa e azioni Moneyfarm. La componente in cassa sarà finanziata dagli attuali azionisti di Moneyfarm, in particolare da M&G plc, Poste Italiane S.p.A, Cabot Square Capital, United Ventures e Fondazione di Sardegna. Conseguentemente Smedvig Capital, principale azionista di Profile Pensions, diventerà azionista di minoranza di Moneyfarm. Il closing dell’operazione è previsto nel corso del primo semestre del 2023, previe le necessarie autorizzazioni delle autorità di vigilanza. Barclays Bank PLC, attraverso la sua divisione di Investment Banking, ha operato in qualità di advisor finanziario e Linklaters in qualità di advisor legale di Moneyfarm.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, moneyfarm | Leave a Comment »
ADP acquisisce Infocom, azienda italiana leader nei servizi dedicati alla gestione dei Costi e del Budget del Personale
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 novembre 2022
ADP, società multinazionale che fornisce soluzioni di gestione del capitale umano (HCM) presente in più di 140 paesi e oltre un milione di clienti gestiti in tutto il mondo, ha annunciato oggi di aver acquisito la società italiana Infocom Informatica per Commercialisti e Aziende SrL (Infocom), azienda che integra lo sviluppo di software con l’erogazione di servizi nell’ambito della gestione delle Risorse Umane. Infocom ha un fatturato annuo di 5 milioni di euro e gode di una crescita costante anno su anno. Tra i suoi prodotti di successo, Infocom annovera Infobudget che, con i suoi 500 clienti di fascia medio alta, è la soluzione leader di mercato dedicata alla gestione del costo e del Budget del Personale.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, infocom | Leave a Comment »
Croci S.p.A. acquisisce la società spagnola Creaciones Arppe S.L.
Posted by fidest press agency su domenica, 13 novembre 2022
Croci S.p.A. (“Croci”), azienda italiana leader nel settore degli accessori per animali domestici ed acquariologia, con una previsione di fatturato per il 2022 che supererà i 60 milioni di euro (+20% sul 2021) e che vede Mindful Capital Partners (“MCP”) come socio di maggioranza, rileva il 100% della società spagnola Creaciones Arppe S.L. (“Arppe”). Con più di quarant’anni di esperienza nel settore della produzione e distribuzione di accessori per animali domestici, Arppe opera in un moderno stabilimento di oltre 7.000 mq in un’area industriale nei pressi di Valencia, dove produce parte delle referenze del suo vasto portafoglio prodotti, in particolare guinzaglieria e prodotti comfort (es. cucce, cuscini). Il catalogo della società include anche articoli per la medicazione, snack e prodotti fashion, sviluppati dalla società e acquisiti da fornitori esterni. Arppe si caratterizza per una presenza di lungo corso nelle principali catene specializzate spagnole, dove commercializza a marchio proprio oltre il 90% delle proprie referenze.Croci nasce circa 30 anni fa vicino a Varese per opera dell’imprenditore Dario Croci e, nel corso degli anni, ha saputo trasformare il suo modello di business, evolvendo da distributore a multibrand company con i marchi Croci, Amtra e Bobby. Il Gruppo è così sempre più focalizzato nello sviluppo e nella creazione di un’ampia gamma di accessori pet (es. cucce, guinzagli, acquari, giochi, snack e prodotti per l’igiene) caratterizzati da una forte componente di innovazione, sostenibilità e design. A dicembre 2021, il fondo di private equity MCP III ha rilevato il 70% della società, con l’obiettivo di accelerarne la crescita nei mercati esteri.In tal senso, l’acquisizione di Arppe rappresenta un ulteriore passo nel processo di internazionalizzazione di Croci, che già vanta una consolidata presenza nel mercato tedesco, con la società Amtra (specializzata nel settore dell’acquariologia), nel mercato francese, grazie all’acquisizione di Canifrance, storica azienda transalpina specializzata in collari e guinzagli di alta qualità, e, infine, in Cina, attraverso una partecipata stabilita in loco per sviluppare il promettente mercato asiatico.Oltre alla possibilità di stabilire una presenza diretta nella penisola iberica, caratterizzata dal più alto tasso di crescita atteso in ambito europeo, l’acquisizione di Arppe risulta strategica in quanto garantirà l’internalizzazione di alcune fasi produttive del gruppo. Croci S.p.A. è stata assistita da Pavia e Ansaldo per gli aspetti legali e da KPMG per le attività di due-diligence finanziaria, fiscale e ambientale. Arppe è stata assistita dall’advisor spagnolo Highland Corporate.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, Creaciones Arppe S.L., croci | Leave a Comment »
Rubix S.p.A acquisisce SCR Tools
Posted by fidest press agency su lunedì, 7 novembre 2022
Rubix S.p.A., la più grande realtà Italiana nella distribuzione di forniture industriali e nei servizi per l’industria, prosegue la propria strategia di crescita con l’acquisizione dell’azienda bresciana SCR Tools, specializzata nella distribuzione di utensili da taglio e prodotti e servizi associati. Con questa operazione passa a Rubix anche la quota di maggioranza detenuta da SCR in S.A.I.FRA International, fornitore di utensili costruiti su disegno del cliente, con sede a Bologna. Complessivamente le aziende contano 40 dipendenti e nel 2021 hanno generato un fatturato di 16 milioni di euro.SCR Tools è stata fondata nel 1999 a Brescia e ha una filiale a Bergamo. Il suo settore è la fornitura di utensili, attrezzature e strumenti di misura nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione. Tecnologia, innovazione e consulenza personalizzata sono i fattori che hanno permesso a questa azienda di affermarsi quale “specialista per gli specialisti”, in grado non solo di fornire i migliori prodotti sul mercato, ma anche di garantire consulenza e supporto tecnico per migliorare l’efficienza delle aziende clienti. S.A.I.FRA, fondata nel 1978, è invece produttore di utensili speciali per l’industria meccanica di precisione ed è diventata S.A.I.FRA International nel 2018, con la partecipazione di SCR. Rubix S.p.A., parte del gruppo europeo Rubix, è la realtà numero 1 in Italia nella distribuzione di forniture industriali. Con i suoi prodotti e con i servizi offerti dal suo team di professionisti, Rubix è il partner ideale delle aziende manifatturiere, dalle piccole imprese alle realtà internazionali multi-sito, per tutto ciò che riguarda manutenzioni, riparazioni e revisioni industriali. https://it.rubix.com/
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, rubix, scr tools | Leave a Comment »
Fedrigoni acquisisce la spagnola Guarro Casas
Posted by fidest press agency su lunedì, 24 ottobre 2022
Il Gruppo Fedrigoni, operatore globale di riferimento nella produzione di carte di pregio per il packaging di lusso e altre applicazioni creative, di etichette premium e materiali autoadesivi, ha stipulato un accordo con la multinazionale anglo-francese Arjowiggings per l’acquisizione di Guarro Casas, con oltre 300 anni di storia e forti competenze nella produzione e nobilitazione di carte grafiche speciali. L’azienda ha sede in Spagna a Gelida (Barcellona), dove opera con uno stabilimento che conta 140 persone.L’accordo è stato firmato qualche giorno dopo che Arjowiggings Group e le sue filiali inglesi hanno presentato domanda di amministrazione controllata. Guarro Casas è una società altamente specializzata nella produzione di carte di qualità, in particolare per rilegature e applicazioni creative, dove è market leader in nobilitazioni ad alto valore aggiunto per il packaging di lusso, l’editoria e le applicazioni di sicurezza. In alcuni di questi segmenti Fedrigoni già eccelle a livello globale e ulteriori sinergie potranno essere sviluppate valorizzando al meglio il know-how di Guarro Casas, la sua struttura produttiva efficiente e la base clienti fidelizzata. “L’acquisizione di Guarro Casas è un nuovo capitolo nella nostra strategia globale di crescita nel mondo delle carte speciali per il packaging di pregio e altre applicazioni creative, che ci permetterà di servire ancora meglio i brand, i designer, gli stampatori e i converter. L’ingresso di questa nuova realtà nel nostro gruppo ci consentirà di arricchire il portafoglio di offerta con ulteriori competenze e tecnologie fortemente complementari alle nostre – commenta Marco Nespolo, amministratore delegato del Gruppo Fedrigoni -. Sinergie future potranno riguardare anche la divisione Self-Adhesives di Fedrigoni, con particolare riferimento al segmento delle etichette premium.”Anche Jordi Sauras, Direttore Generale di Guarro Casas, ha espresso grande soddisfazione per l’acquisizione. “Fedrigoni è un gruppo internazionale e una realtà industriale solida e in forte espansione, nella quale sono certo che Guarro Casas potrà crescere e consolidarsi in modo significativo nei prossimi anni. Le nostre due aziende sono fortemente complementari e l’esperienza di Fedrigoni nel settore del packaging di lusso, la sua conoscenza dei processi e della produzione, unita alla dimensione globale, saranno fondamentali per aiutarci a sviluppare nuove soluzioni altamente innovative”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, fedrigoni, guarro casas | Leave a Comment »
CACEIS e Royal Bank of Canada firmano un memorandum d’intesa sulla proposta di acquisizione delle attività di RBC Investor Services in Europa
Posted by fidest press agency su giovedì, 20 ottobre 2022
Paris / Toronto, CACEIS, the asset servicing banking group of Crédit Agricole S.A. and Santander, and Royal Bank of Canada (RBC) announced that they have signed a Memorandum of Understanding with a view for CACEIS to acquire the European asset servicing activities of RBC Investor Services and its associated Malaysian centre of excellence. This would include custody, global custody FX, fund administration, transfer agency, middle office and securities lending. RBC Investor Services is a leading provider of asset services and holds Assets under Administration (AuA) in Europe of around €1.2 trillion and Assets under Custody (AuC) in Europe of around €0.5 trillion.Together, the combined entity of RBC Investor Services and CACEIS would have around €4.8 trillion in AuC and €3.5 trillion in AuA (all figures as at 31/03/2022). The transaction would combine two strong asset servicers in Europe and would strengthen CACEIS’ position as a global leader in asset servicing with access to a broader and complementary client base and service offering. The integration of the RBC Investor Services business into CACEIS would deliver scale and stronger competitive positioning as CACEIS would benefit from a larger geographical presence, full coverage of the value chain and an expanded offering for both existing and new clients. The execution of the final agreements between CACEIS and RBC requires prior consultation with the relevant works councils of CACEIS. The completion of the contemplated transaction will be subject to customary closing conditions, including regulatory and antitrust approvals, and is expected to take place by the end of the third quarter of the 2023 calendar year.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, bank of canada, caceis, memorandum | Leave a Comment »
Acquisizione di Deutsche Bank Financial Advisors da parte di Zurich
Posted by fidest press agency su giovedì, 20 ottobre 2022
Deutsche Bank e Zurich Italia hanno perfezionato l’operazione di acquisizione del ramo d’azienda dei Consulenti Finanziari di Deutsche Bank Financial Advisors da parte di Zurich. Come da termini dell’accordo siglato nell’agosto 2021, 1.085 Consulenti Finanziari, 96 dipendenti, e oltre €16 mld di masse in gestione passano a Zurich Bank.Prosegue, inoltre, la partnership tra i due Istituti in Italia: Deutsche Bank fornirà alcuni prodotti e servizi bancari a Zurich Bank, a vantaggio di clienti e consulenti finanziari e, contestualmente, Zurich Italia continuerà a distribuire la propria offerta assicurativa anche attraverso le filiali di Deutsche Bank.Giovanni Giuliani, Country CEO di Zurich in Italia, ha dichiarato “la nascita di Zurich Bank permette a Zurich di rafforzare ulteriormente la propria presenza sul mercato italiano, che si riconferma un paese chiave per il Gruppo. La nuova rete dei consulenti finanziari di Zurich Bank contribuirà in modo sostanziale ad un ulteriore sviluppo dei canali distributivi di Zurich, che potrà contare da ora su due realtà di eccellenza che lavoreranno in sinergia: i consulenti per la parte finanziaria e gli agenti per quella assicurativa”.Roberto Parazzini, Chief Country Officer di Deutsche Bank in Italia, ha aggiunto: “la chiusura di questa operazione rappresenta una nuova importante tappa del percorso di trasformazione e ri-focalizzazione strategica delle attività di Deutsche Bank in Italia, in particolare della divisione International Private Bank, che sta concentrando gli investimenti per diventare banca di riferimento per gli imprenditori e le loro famiglie e premium bank per la clientela affluent, valorizzando al contempo la già forte presenza nei settori del credito al consumo e dei servizi B2B”.Zurich Italia presenterà la nuova Zurich Bank nel corso di una conferenza stampa che si terrà il 27 ottobre 2022.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, deutsche bank, Zurich | Leave a Comment »
UPS firma un accordo di acquisizione di Bomi Group
Posted by fidest press agency su lunedì, 15 agosto 2022
ATLANTA. UPS (NYSE: UPS) ha annunciato oggi l’intenzione di acquisire Bomi Group, società multinazionale leader nel settore della logistica healthcare. L’operazione aggiungerà alla rete UPS Healthcare in Europa e America Latina varie sedi a temperatura controllata in 14 Paesi e circa 3.000 dipendenti altamente qualificati del Gruppo Bomi.”In qualità di azienda leader nella logistica sanitaria globale, Bomi accresce il nostro portafoglio di servizi e accelera il nostro percorso per diventare il fornitore numero uno di logistica sanitaria avanzata”, ha dichiarato Kate Gutmann, EVP e Presidente di UPS International, Healthcare and Supply Chain Solutions. “I dipendenti di UPS Healthcare e del Gruppo Bomi condividono valori simili e le nostre culture sono saldamente radicate in un’incessante attenzione alla qualità. La combinazione dei nostri due team migliorerà in modo significativo la capacità dei nostri clienti del settore healthcare di continuare a sviluppare e fornire innovazioni salvavita”.Dal 1985, il Gruppo Bomi fornisce servizi ad alto valore aggiunto per i settori Medtech e Pharma con un approccio personalizzato e su misura. È un’azienda focalizzata sulla qualità e dedicata al settore sanitario, che ha costruito relazioni commerciali solide e durature con oltre 150 clienti multinazionali in tutto il mondo. I principali leader del Gruppo Bomi, tra cui il CEO Marco Ruini, continueranno a ricoprire i loro ruoli, garantendo continuità di servizio ai clienti del Gruppo Bomi anche dopo la chiusura della transazione. I dipendenti del Gruppo Bomi continueranno a svolgere il proprio ruolo vitale anche nell’organizzazione integrata. L’acquisizione aggiungerà più di 350 veicoli a temperatura controllata e 391 mila metri quadrati alla presenza globale di UPS Healthcare, offrendo ai clienti l’accesso a tempi di spedizione più rapidi, una maggiore flessibilità di produzione e offerte che li aiuteranno ad attrarre nuove opportunità di business. L’acquisizione svolgerà un ruolo chiave nella consegna di trattamenti farmaceutici e biologici di nuova generazione che richiedono sempre più spesso una logistica sensibile al fattore tempo e alla temperatura. L’acquisizione di Bomi fa parte della continua espansione della rete e dei servizi di UPS Healthcare per soddisfare la crescente domanda: con Bomi, UPS Healthcare ha raddoppiato la sua presenza globale dal 2020. Le recenti espansioni includono strutture dedicate alla logistica sanitaria all’avanguardia di nuova costruzione e di prossima apertura in Germania e Australia, nonché campus ampliati in Ungheria e nei Paesi Bassi. UPS Healthcare ha inoltre recentemente potenziato UPS Premier, un servizio tecnologico in grado di assegnare priorità e tracciare le spedizioni critiche entro 3 metri dalla loro posizione, in qualsiasi punto della rete globale di UPS. UPS Premier offre ai clienti di UPS Healthcare visibilità, controllo, affidabilità e capacità di recupero dei prodotti in tutto il mondo. Questi ampliamenti e nuovi servizi soddisfano le complesse e varie esigenze dei clienti di UPS Healthcare, aiutandoli a trasformare la logistica in un vantaggio competitivo. Si prevede che la transazione si concluda entro la fine dell’anno, previa verifica e approvazione da parte delle autorità competenti. Al momento non sono stati resi noti il valore e i termini della transazione. J.P. Morgan Securities LLC è stato il consulente finanziario di UPS.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, bomi group, ups | Leave a Comment »
Helbiz: firmata lettera d’intenti per l’acquisizione di Wheels
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 giugno 2022
Helbiz ha annunciato di aver firmato una lettera di intenti per l’acquisizione di Wheels, piattaforma di mobilità elettrica leader nella gestione dell’ultimo miglio e proprietaria di una tecnologia che permette di integrare il casco sul mezzo di trasporto. L’acquisizione è subordinata alle condizioni preliminari standard per questo tipo di operazioni e dovrebbe essere completata entro la fine dell’anno. Helbiz ha attualmente in gestione 50 licenze tra Stati Uniti e Italia ed offre agli utenti una flotta diversificata di monopattini, biciclette e scooter disponibili per il noleggio tramite l’app Helbiz.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, helbiz, wheels | Leave a Comment »
Acquisizione strategica in Spagna per Celli
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 Maggio 2022
Il Gruppo Celli, azienda specializzata nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, annuncia di avere finalizzato – attraverso la neo controllata Celli España – l’acquisizione strategica del 100% del capitale di Reductores Y Variadores Del Sur S.A “Reyvarsur”.Reyvarsur, azienda a conduzione familiare fondata oltre 45 anni fa, è specializzata nella progettazione e produzione di attrezzature per l’erogazione di bevande, componenti e accessori come rubinetti, testate fusto, regolatori di pressione, cambia fusti e fob detector. Con più di 30 dipendenti produce nello stabilimento di 4.000 mq a Siviglia, per fornire più di 300 clienti in Spagna e all’estero. “Siamo sempre stati focalizzati sull’alta qualità e sull’innovazione dei prodotti che produciamo – dice Paola Corbalan, CEO di Reyvarsur – motivo per cui i nostri clienti hanno fiducia in noi. Siamo onorati di entrare a far parte di un’azienda leader a livello internazionale come il Gruppo Celli. Questa acquisizione ci darà l’opportunità di far crescere ulteriormente il nostro business in Spagna e nel mondo”.”Reyvarsur è leader nella progettazione e produzione di componenti e accessori nel settore dell’erogazione di bevande, con un chiaro focus sul mercato spagnolo – afferma Joost Samyn, Celli España Managing Director e Region Business Director WEMEA – L’acquisizione di Reyvarsur arricchirà la nostra gamma prodotti e accrescerà la nostra reputazione sul mercato, permettendoci di accelerare la nostra presenza e crescita in Spagna. Sono inoltre felice di lavorare insieme a Paola Corbalan, che continuerà a guidare le operazioni di Reyvarsur al fine di sviluppare ulteriormente il nostro business congiunto e soddisfare pienamente i clienti spagnoli”.”Creare valore all’interno del mercato spagnolo è una priorità strategica per il Gruppo – afferma Mauro Gallavotti, amministratore delegato del Gruppo Celli – ed è per questo che abbiamo deciso di fondare Celli España, che sarà dedicata alla commercializzazione dell’ampia gamma di attrezzature per la distribuzione di birra, soft-drinks e acqua. Con Reyvarsur possiamo rafforzare la nuova filiale spagnola, accogliendo una delle aziende più rilevanti nel segmento degli accessori per l’erogazione della birra. Questa acquisizione rappresenta un nuovo capitolo di crescita nel Paese, un’altra storia di eccellenza familiare che si unisce con successo al nostro Gruppo”.Il Gruppo è stato assistito dagli studi legali Ughi & Nunziante e Argali Abogados, da BDO per la due diligence finanziaria e fiscale, e da Ramboll per quella HSE. Reyvarsur è stata assistita da Deloitte per gli aspetti finanziari e da Cuatrecasas per quelli legali.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, celli, spagna | Leave a Comment »
Paper Board Alliance (PBA) ha acquisito Tecno Paper
Posted by fidest press agency su sabato, 5 marzo 2022
Lucca. Paper Board Alliance (PBA) ha acquisito Tecno Paper, azienda metalmeccanica di Marlia (LU), che produce attrezzature e macchine per cartiere, creata nel 2005 dall’esperienza di alcuni tecnici esperti nelle lavorazioni di metalli. L’acquisizione dell’azienda lucchese, notevolmente cresciuta negli anni e che ad oggi conta circa 60 dipendenti e circa 9 milioni di fatturato, è stata formalizzata con il conferimento delle azioni. L’accordo prevede il mantenimento del 30% della società nelle mani di due dei soci fondatori di Tecno Paper, Claudio Ferrari e Paolo Baldaccini, con il 15% ciascuno, e l’acquisizione del 70% da parte di Paper Board Alliance (PBA), la Holding che unisce Cartiera dell’Adda e Industria Cartaria Pieretti (ICP), aziende produttrici di carta e cartoncini 100% riciclati nei rispettivi stabilimenti di Lecco e di Marlia (Lucca). Ceresio Investors, gruppo bancario svizzero con sede anche a Milano e Londra, sotto la guida di Alessandro Santini, Head of Corporate & Investment Banking, ha affiancato come financial advisor i soci venditori e Tecno Paper, e ha seguito tutti gli accordi riguardanti i soci che rimarranno nella compagine azionaria. Paper Board Alliance S.p.A. è stata assistita nell’operazione dallo Studio Legale Gattai, Minoli, Partners con un team composto dal partner Luca Minoli, dal counsel Francesco Buoso e dall’associato Tommaso Soragni. Con questa operazione PBA prosegue il suo percorso di crescita: dopo l’acquisizione dell’80% di ICP nel luglio 2018, quella di Tubicom tramite ICP nel gennaio 2020 e la recente uscita di Tiziano Pieretti dal capitale societario e da tutti gli incarichi nei CDA del gruppo (dicembre 2021), ad oggi la Holding della famiglia Cima è tornata ad avere la totalità del capitale del Gruppo cartario PBA e, come annunciato a dicembre scorso, prosegue nell’attuazione di un programma di sviluppo per linee interne ed esterne. Il Gruppo PBA, che ha chiuso l’esercizio 2021 con un organico di 250 persone, una produzione 320.000 t di carta prodotta, un fatturato consolidato stimato in circa € 130 mln e volumi in forte crescita, oltre ai centri produttivi di Lecco e Marlia (Lucca) annovera 3 società operative: una specializzata nell’acquisto della materia prima, un centro taglio e logistico nel lodigiano, una subsidiary per la gestione dei rifiuti. È poi del 2020 la costituzione della Holding operativa che, oltre a detenere le partecipazioni, offre alle società del Gruppo servizi qualificati in ambito finanziario e amministrativo, tecnico, logistico, commerciale e IT.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, paper board alliance, tecno paper | Leave a Comment »
Almawave acquisisce il 100% di The Data Appeal Company
Posted by fidest press agency su martedì, 4 gennaio 2022
Almawave S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Ticker: AIW) e parte del Gruppo Almaviva, leader nell’Intelligenza Artificiale (AI), nell’analisi del linguaggio naturale e nei servizi Big Data, ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di The Data Appeal Company S.p.A., società con sede a Firenze attiva nello sviluppo di soluzioni di vertical AI analytics, leader nel settore turismo, fintech e location intelligence. L’operazione ha una valorizzazione complessiva di 16,5 milioni di euro.The Data Appeal Company – che vede tra i soci venditori anche i fondi Indaco Venture Partners SGR S.p.A., Airbridge Investments B.V e H-Farm S.p.A – è una scale up ad alto potenziale di crescita che fornisce ad oltre 140 clienti in tutto il mondo – tra cui Best Western, JLL, Intesa San Paolo, Carto, Coca-Cola e Campari oltre a numerose Pubbliche Amministrazioni – strumenti e prodotti basati su Intelligenza Artificiale, Big Data e alternative data, con l’obiettivo di facilitare i processi decisionali e rendere possibile l’applicazione delle informazioni chiave che derivano dai dati. Attraverso tecnologia proprietaria, raccoglie e analizza contenuti digitali su vasta scala, li combina con dati geografici e di contesto e li trasforma in insight immediatamente azionabili e utili per prendere decisioni più accurate sia in ambito strategico che operativo.The Data Appeal Company ha maturato ricavi per circa 1,5 milioni di euro nel 2020 e nel 2021 si stima un tasso di crescita superiore al 40%. Le recurring revenues della società si attestano ad oltre l’80% e la crescita attesa per gli anni successivi è ancor più significativa. Tutto questo potrà consentire alla società il costante rispetto della “Rule of 40” (somma tra tasso di crescita annua ricavi e margine di redditività maggiore del 40%) confermando il percorso strategico e di crescita intrapreso.La forte crescita è attribuibile, oltre che al posizionamento della società, all’alta scalabilità delle soluzioni offerte, all’incremento della consapevolezza dei vantaggi derivanti dall’utilizzo dei dati alternativi da parte di player in più settori, nonché all’andamento molto positivo del mercato. Inoltre, il PNRR che destinerà importanti risorse al Turismo – uno dei mercati di riferimento dell’azienda – ed in generale alla digitalizzazione ed all’uso evoluto dei dati, potrà rappresentare un ulteriore acceleratore di crescita.La società conta su un solido team di 30 professionisti, con competenze AI consolidate e conoscenze verticali di industry che consentono la valorizzazione dei casi d’uso. The Data Appeal Company ha conquistato numerosi riconoscimenti tra cui i più recenti Elite di Travelport e Amazon Web Services 2021.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, almawave, data appeal company | Leave a Comment »
Crédit Agricole Italia affianca 21 Invest nell’acquisizione di Zanzar SpA
Posted by fidest press agency su martedì, 28 dicembre 2021
Crédit Agricole Italia, in qualità di banca arranger e banca agente, ha partecipato, in concerto con un pool di banche, all’operazione di finanziamento a sostegno dell’acquisizione di Zanzar SpA da parte di 21 Invest, gruppo paneuropeo di private equity fondato e guidato da Alessandro Benetton. Zanzar SpA, società leader nello sviluppo e produzione di sistemi anti-insetto fondata nel 1985 da Angelo L’Angellotti, vanta oltre 35 anni di esperienza nel settore, iniziata dapprima sulle zanzariere, per ampliarsi successivamente verso tapparelle, cassonetti, schermature esterne, tende tecniche e d’arredo, pergole e oscuranti, anche grazie alle acquisizioni di Croci Italia, I.R.S., Suncover Italia, Stampaggi Industriali e Verelux. Oggi l’azienda, che può contare su 11 siti produttivi tra Italia ed Europa, è considerata un’eccellenza del proprio segmento di mercato, con un innovativo modello operativo che garantisce alla clientela servizi di elevato standard qualitativo, affidabili, rapidi ed efficaci. L’operazione consente a Zanzar di continuare il suo percorso di crescita organica, verso una maggior espansione nei mercati in cui già opera, l’ingresso in nuove geografie con un interessante potenziale di sviluppo e la piena integrazione delle realtà acquisite negli ultimi anni. La società, attraverso le acquisizioni completate, ha infatti già dimostrato di essere un’eccellente piattaforma di aggregazione, pronta per un ulteriore trend di consolidamento. Crédit Agricole Italia conferma dunque la propria attenzione nei confronti delle imprese la cui crescita può generare sviluppo per l’intero territorio nazionale, generando altresì benefici a vantaggio delle comunità.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, crèdit agricole, zanzar spa | Leave a Comment »
Safety21 acquisisce Kapsch TrafficCom Italia
Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2021
Safety21 S.p.A., azienda italiana tra i leader nel mercato della sicurezza stradale, partecipata dal CEO founder Gianluca Longo e da numerosi investitori istituzionali, annuncia di aver concluso l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Kapsch TrafficCom Srl, branch italiana di Kapsch TrafficCom AG, azienda austriaca quotata alla borsa di Vienna, fornitore a livello mondiale di soluzioni tecnologiche per la mobilità. Alla soglia dei 10 anni di attività e dopo una fase iniziale di crescita interna caratterizzata dal successo della piattaforma proprietaria cloud IoT TITAN® e da innovativi modelli di proposizione infrastrutturale destinati alla Pubblica Amministrazione tramite Partenariato Pubblico-Privato, con questa operazione, Safety21 rafforza il percorso di acquisizioni finalizzato all’internalizzazione di anelli core della catena dei servizi offerti dal Gruppo alla Pubblica Amministrazione in tema Smart Mobility.Kapsch TrafficCom Italia è leader sin dal lontano 2008 nella produzione, vendita e manutenzione di IoT per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada, con particolare focus sul controllo degli accessi in Zone a Traffico Limitato (ZTL). L’operazione realizza infatti un ulteriore passo avanti nell’espansione di Safety21 tramite l’ampliamento del ventaglio di soluzioni tecnologiche IoT all’avanguardia e dei servizi di outsourcing scalabili proposti agli Enti Pubblici ed alle Forze di Polizia. Kapsch TrafficCom Italia, ora MotuS21, è attualmente operativa sul territorio nazionale con 416 varchi ZTL installati in oltre 60 città italiane, tra cui molti grandi centri metropolitani. L’operazione consentirà al Gruppo Safety21 di superare i 300 Enti pubblici serviti, con un parco installato di oltre 700 IoT di rilevamento infrazioni attivi ed operativi sul territorio nazionale.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, kapsch traffic com, safety | Leave a Comment »
Pramac annuncia l’acquisizione della società inglese Off Grid Energy
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2021
Pramac annuncia l’acquisizione di Off Grid Energy Ltd, tra i leader a livello mondiale nella progettazione e produzione di soluzioni tecnologiche per l’accumulo, tramite la sua filiale nel Regno Unito (Pramac Generac UK). Off Grid Energy, azienda in forte espansione situata a Rugby nel Regno Unito che progetta e produce sistemi industriali e mobili per lo storage di energia. Innovatore e leader nell’industria che studia soluzioni per l’accumulo di energia, Off Grid Energy propone una vasta gamma di prodotti alimentati a batteria e per lo stoccaggio energetico, in grado di offrire energia più pulita e flessibile per applicazioni sia industriali che mobili. Off Grid Energy risponde alle necessità di accumulo di energia per diversi mercati come per esempio l’edilizia, le utilities, le attività commerciali, le strutture per la ricarica di veicoli elettrici e l’autoproduzione per stoccaggio. L’offerta dei prodotti Off Grid Energy è una componente strategica per il Gruppo Pramac che svolge un ruolo critico nel portare sul mercato soluzioni sempre più sostenibili e con minori emissioni. Aggiungendo questa offerta di prodotto al portafoglio attuale, Pramac accelererà la crescita nel mercato delle risorse energetiche distribuite, delle micro-rete e del fabbisogno di energia elettrica per applicazioni mobili che sono sempre più attente al tema delle emissioni e dell’impatto ambientale come il mondo degli eventi e delle costruzioni.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, grid energy, pramac | Leave a Comment »
Sportcom si espande con l’acquisizione di 6 testate storiche del settore automotive
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2021
Valorizzare brand storici attraverso una visione editoriale moderna e innovativa: questo è il focus operativo di Sportcom (www.sport-com.it), giovane publisher nato a dicembre 2019, che acquisisce da Edisport Editoriale ben sei testate storiche del settore automotive: si tratta di “Automobilismo”, “Automobilismo d’Epoca”, “Motociclismo”, “Motociclismo d’epoca”, “Motociclismo Fuoristrada” e “Gli Speciali di Motociclismo”. L’obiettivo di SPORTcom, che aggiunge sei brand ai tre già presenti all’interno del gruppo editoriale, ovvero “Vela e Motore”, “Il Tennis Italiano” e “Cyclist”, consiste nel conferire sostegno e continuità, dal punto di vista cartaceo, alle testate stesse e, allo stesso tempo, svilupparle attraverso un sistema di comunicazione sinergico che comprende anche gli ambiti digital, new media ed eventi. A proposito di questi ultimi, organizzati appositamente per coinvolgere ulteriormente gli appassionati del settore automotive, in data 10 maggio si è concluso il Tester Day: si tratta di un appuntamento, della durata di quattro giorni al Castello di Paderna (PC), durante il quale gli appassionati hanno potuto guidare e confrontare, insieme ai giornalisti della testata “Motociclismo”, rivista nata nel 1914 e definita la “Bibbia” dai motociclisti, le grandi novità 2021 del mondo delle due ruote. “Per noi è un grande onore e una grande responsabilità acquisire queste sei testate storiche: grazie a loro diventiamo un punto di riferimento nel mondo dell’editoria automotive e confermiamo la nostra posizione in quanto media d’interesse dal punto di vista Sport, Wellness e Lifestyle – afferma Paolo Patruno, AD di Sportcom – La passione sarà il «leitmotiv» dei nostri redattori che offriranno agli appassionati contenuti autorevoli all’interno di contenitori all’avanguardia. Oltre a dare continuità e sostegno alle testate dal punto di vista cartaceo, ci preoccuperemo di rinnovarle e di svilupparle ulteriormente attraverso investimenti mirati dal punto digital e new media e, allo stesso tempo, anche grazie ad eventi, come il Tester Day, organizzati appositamente per coinvolgere gli appassionati del mondo automotive e regalare loro esperienze indimenticabili. E non è finita qui: a giugno, infatti, partiremo con altre due testate, ovvero EVO, che parlerà principalmente di auto altamente performanti, e Driving Electric, rivista incentrata sul mondo dell’automobile elettrica che sarà disponibile solo in versione digitale”, conclude Patruno.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, automotive, sportcom, testate | Leave a Comment »
Smeup annuncia l’acquisizione di Asi e cresce nel settore ICT
Posted by fidest press agency su mercoledì, 31 marzo 2021
Smeup annuncia oggi di avere acquisito il 100% delle quote dell’azienda Asi srl di Padova, specializzata in consulenza ICT per le aziende con focus sulle soluzioni ERP, di gestione documentale e risorse umane.Presente sul mercato da oltre 30 anni, con oltre 20 collaboratori, Asi ha sviluppato particolari competenze nell’ambito delle soluzioni gestionali rivolte alle imprese manifatturiere e commerciali operanti nei principali settori in cui si esprime il Made in Italy.Con l’acquisizione di Asi, smeup, con sede legale a Erbusco (BS) e altre 12 sedi nel nord e centro Italia, con 450 collaboratori e 2350 clienti in Italia e nel mondo, rafforza la sua presenza in Veneto e arricchisce l’offerta di soluzioni applicative per aziende di medie e grandi dimensioni nel mercato ERP, integrando le proprie competenze con quelle di Asi.La scelta di crescere per linee esterne passando per progetti industriali di lungo termine, continua dopo l’ingresso nel capitale sociale di Progetto 6 avvenuto qualche giorno fa e dopo le operazioni riguardanti il mondo dell’Industria 4.0 con IoT ready datato Gennaio 2021 e quello della logistica e dei trasporti di DataDea di Dicembre 2020. Questa strategia ha contribuito negli anni, e continuerà a farlo nei prossimi esercizi, allo sviluppo sostenibile delle performance di business aziendali. Il nuovo brand rafforza quindi ulteriormente il posizionamento di smeup quale partner globale per quelle imprese che vogliono differenziarsi sul proprio mercato, e lo fa aggregando intelligenze in grado di studiare processi aziendali complessi e creando valore attraverso strumenti come software strategico e infrastrutture dinamiche.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, settore ict, smeup | Leave a Comment »
Acquisizione della So.Co.Fer. azienda leader in Italia da parte di Atlante Group
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 marzo 2021
E’ stata compiuta l’acquisizione da parte del Gruppo Atlante della So.Co.Fer. , azienda storica italiana che opera fin dagli anni ‘70 e ne è leader nel settore della costruzione di deviatoi ferroviari e tranviari. LA NOTIZIA E’ EMBARGATA FINO ALLE 12,00 DI DOMENICA 28 MARZO. Tale operazione risulta complementare all’attività ferroviaria della società Cronos Sistemi Ferroviari Srl – del Gruppo Atlante -, integrandone le linee produttive e ritagliandosi un posto quale nuovo player nel mondo ferroviario. Il gruppo Atlante opera infatti dal 2017 nel settore ferroviario, del facility management, dell’edilizia e dell’ingegneria.Avio Di Sano, imprenditore trentanovenne A.D. del Gruppo Atlante, prevede grandi investimenti per circa 10 milioni, il settore ferroviario del suo gruppo consoliderà un fatturato annuale di oltre 20 milioni ed una forza lavoro di circa 250 dipendenti, attualmente all’interno della So.Co. Fer. lavorano 50 dipendenti, con un fatturato di circa 10 milioni. In questo momento di recessione un messaggio di crescita è sicuramente positivo. Inoltre Atlante amplierà l’operatività dell’attuale So.Co.Fer che da sempre attenta alle nuove generazioni con progetti di alternanza scuola-lavoro per formare esperti del settore. Questo filone con l’acquisizione viaggerà su scala nazionale ed internazionale, attraverso accordi con università e istituti di formazione al fine di implementare il progetto di alternanza scuola-lavoro e investire sui giovani.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, atlante group, azienda, socofer | Leave a Comment »