Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Posts Tagged ‘acustico’

Inquinamento acustico urbano in Europa

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 agosto 2018

Il rumore da traffico urbano è responsabile di oltre un milione di anni di vita persi per malattia, disabilità o mortalità prematura nei Paesi occidentali della Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo rivela il primo rapporto sull’impatto sanitario del rumore in Europa, pubblicato tempo fa dall’OMS/Europa. Il rumore causa o contribuisce non solo a fastidio e disturbi del sonno ma anche a infarti, difficoltà di apprendimento, e tinnito auricolare. In Europa, tra i fattori di rischio ambientale, gli effetti del rumore sulla salute sono secondi in grandezza solo a quelli provocati dall’inquinamento dell’aria. Una persona su tre è infastidita durante il giorno e una su cinque è disturbata nel sonno dal rumore proveniente dalla strada, dalle ferrovie e dagli aeroporti. Questo aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e di alta pressione del sangue. La pubblicazione, che presenta i risultati di uno studio internazionale coordinato dall’OMS/Europa con il sostegno del Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea, fornisce linee guida per quantificare i rischi derivanti dal rumore e stima gli effetti sanitari nei Paesi dell’Europa occidentale. In Europa orientale e in Asia centrale, dove la mancanza di dati di esposizione impedisce di stimare l’ampiezza degli effetti sulla salute, sono necessarie una migliore sorveglianza e raccolta dati.
Questa pubblicazione è rivolta soprattutto ai decisori, esperti, agenzie di supporto ed altri attori che hanno l’esigenza di stimare ed agire sugli effetti del rumore ambientale. (servizio Fidest)

Posted in Fidest - interviste/by Fidest | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vacanze estive degli italiani

Posted by fidest press agency su domenica, 29 Maggio 2011

Sotto la neve o tra i caldi mari del sud? Per il viaggiatore del nord e’ fondamentale la posizione dell’albergo (71,7%) e ildesign (21%), chi arriva dal centro Italia usa come criterio principale di scelta il prezzo (74,5%), mentre dal sud ci si concentra sui servizi offerti al minor costo possibile (52,2%). E quali sono le lamentele non appena mettono piede in hotel? Al nord est si punta il dito contro i problemi di scarso isolamento acustico (43,4%), mentre dal centro a far storcere il naso con più facilità è la scarsa accoglienza della stanza, tra cui spicca il letto, considerato spesso troppo scomodo (59%) e a contare e’ la qualità del menù (42%). Al sud a contare è anche l’occhio, poiché si vorrebbe trovare una stanza più fornita di dotazioni e accessori, come bagnoschiuma o asciugamani (31%), oltre ad un ambiente più accogliente e curato nell’arredamento (26,4%). Al Nord ovest invece sono le dimensioni che sono capaci di far partire con il piede sbagliato la vacanza: se la stanza e’ troppo piccola (39%), e non dotata di vista panoramica (33,2%), e’ facile che i giorni di pernottamento siano vissuti con stress. E non è vacanza senza dei piccoli souvenir da portare con sé a casa: in classifica i ‘classici’ pezzi, come saponette, bagnoschiuma e kit bagno (22,2%), piccoli accessori per essere sempre pulito e in ordine, nel nord ovest vanno anche per la maggiore; mentre nel nord est si prediligono piatti e ciotole (26%) per la casa. Al centro dello Stivale piace l’accessorio ingombrante, ma utile, come l’accappatoio (24%) e i teli bagno (27%). Al sud infine, quello che conta e’ il valore affettivo o l’impatto scenico: ecco perché e’ diffusa l’abitudine di accaparrarsi dei ‘pezzi unici’ da mostrare agli amici al ritorno, come i menu’ e la carta dei vini (11%). E quali sono le paure piu’ diffuse di chi soggiorna in albergo? Tra le piu’ diffuse, il timore di non sentire la sveglia (16,2%) soprattutto alnord-ovest; al centro ci si preoccupa di trovare sul proprio conto servizi che non ha utilizzato(38,4%), mentre al sud si ha paura di essere vittima di furti e saccheggi in stanza (33,2%) e nel nord est si vive con il continuo incubo di dimenticare qualcosa al momento della partenza (56,7%).

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Black friday in concerto

Posted by fidest press agency su giovedì, 2 dicembre 2010

Roma  2 dicembre sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca salirà il blues per tempi difficili, suonato in maniera tanto spericolata quanto rigorosa dai Black Friday, rivelazione e fenomeno indiscusso del panorama musicale italiano.
L’emergente gruppo e potente duo acustico, il cui stile rilegge con sensibilità la grande tradizione del blues, nasce a Roma nel 2010 dall’incontro tra Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion) alle chitarre e Luca Sapio (Quintorigo) alla voce.  Il loro primo album “Hard Times” è stato registrato in un solo giorno nello spirito dei vecchi tempi andati. Una selezione killer di delta blues standards più due brani originali. Il progetto Black Friday riprende e rinnova l’impatto emotivo del blues più puro e autentico coniugandolo con la personalità, l’attitudine e l’energia dei nostri giorni. In scena il repertorio del loro album di debutto, registrato in presa diretta, farà rivivere i classici del blues come “Love In Vain” di Robert Johnson, “Death Letter Blues” di Son House e composizioni originali come l’impetuosa e coinvolgente “Strange Gal”, classici del soul come “The Dark End Of The Street” di James Carr, fino ad una reinterpretazione di “School” dei Nirvana.
Quello dei Black Friday è un viaggio nel tempo nelle terre del delta del Mississipi, un lungo pellegrinaggio scandito dalle 12 battute del Blues. Tutto questo è il blues secondo i Black Friday, “Hardcore Blues” prepotente, vitale e appassionante.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Show di Alberto Caltanella

Posted by fidest press agency su martedì, 24 agosto 2010

Pella Ronco 29 agosto chiesa S. Rocco Alberto Caltanella: Flatpicking e fingerpicking si alternano e si fondono nel repertorio di un giovane artista che sta facendo parlare molto bene di se.  Alberto inizia a suonare nel 1973; fino ai primi anni ’80, si dedica alla chitarra acustica e, dopo una “parentesi elettrica”, dalla metà degli anni ’90 ritorna alla sua vera passione: l’acustico. Come compositore, propone brani originali arrangiati per una o più chitarre e nelle sue composizioni, a tratti, si respirano profumi di tradizioni celtiche che mi intrigano sempre moltissimo. Ha studiato teoria ed armonia col M° Luca Trevisan ed ha perfezionato il flatpicking con Beppe Gambetta. Ha rapporti di endorsement e collaborazione con Sr Technology, Pirazzi Strings Germany, Metelli Guitars e Bachmann Guitars. Ha collaborato per lo sviluppo delle corde “Round Core” con la DOGAL strings di Venezia.
Ha all’attivo partecipazioni al Roxy Bar di Red Ronnie e si è esibito in svariati festival acustici tra cui l’Acoustic Guitar International Meeting di Sarzana, Acoustic Franciacorta, Madame Guitar, Soave Guitar Festival, Musikmesse, ADGPA Covention, Bachmann Acoustic Festival … ha collaborato col Teatrocontinuo di Nin Scolari e con l’attrice Elena Bucci presso il Teatro Junghans di Venezia.
Domina la sponda occidentale del lago d’Orta con la sua Torre antichissima che faceva parte del sistema difensivo dell’Isola. Da non mancare una passeggiata sull’antico ponte in pietra sul torrente Pellino, che porta con sè dalla montagna aria freschissima durante tutta l’estate. Belle chiese barocche e un antichissimo gioiello (il campanile ha più di 1000 anni), la chiesa di S.Filiberto, unica in Italia con questa dedicazione, la più antica parrocchiale della sponda Ovest. Le cave di granito strapiombano sulla località di Alzo, dalla quale si gode uno dei più bei panorami della Riviera. (alberto calta nella)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I disservizi di Trenitalia

Posted by fidest press agency su venerdì, 12 febbraio 2010

“Un coro di proteste che si leva dal Nord al Sud della Penisola – dichiara Paolo Landi, segretario generale Adiconsum – quello che si leva nei confronti del servizio ferroviario di Trenitalia: un servizio fatto di ritardi, cancellazioni e di condizioni igieniche di viaggio a rischio sanitario”.  “Tutto questo sono costretti a sopportare i pendolari – continua Pietro Giordano, Segretario nazionale Adiconsum –  che per raggiungere il proprio posto di lavoro utilizzano il treno e che già per il solo fatto di non utilizzare la macchina e quin di di non contribuire all’aumento dell’inquinamento atmosferico e acustico, nonché dei livelli di traffico dovrebbero essere premiati”.   E il tutto non è dovuto al maltempo, ma è prassi quotidiana sia che piova sia che splenda il sole. Nonostante le reiterate denunce e richieste di risarcimento, Trenitalia non accenna a venire incontro alle richieste dei consumatori, violando così anche i regolamenti in materia. Adiconsum chiede a Trenitalia e FS ad attivare subito i tavoli negoziali, già concordati e sanciti da un accordo, che riguardano: la nuova Carta dei diritti dei passeggeri l’adeguamento dei servii per il trasporto regionale il rispetto delle norme europee.  Adiconsum richiama, inoltre, gli Enti locali, al rispetto delle Finanziaria 2008 che prevede precise tutele per i consumatori, mai applicate né dalle Regioni né da Trenitalia. Le sedi regionali e territoriali di Trenitalia, in assenza di risposte da parte di Trenitalia, raccoglierà l’adesione dei passeggeri per attivare cause collettive in difesa dei consumatori pendolari, vittime di un servizio pubblico, ormai ridotto ad un colabrodo.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »