Sono in consistente miglioramento gli indicatori rilevati dalla cabina di regia Ministero della Salute-ISS. Nella settimana compresa tra l’11 e il 17 maggio l’incidenza è passata da 34 a 25 casi per 100.000 abitanti. Il numero complessivo dei casi positivi osservato nella settimana è di 14.346, in calo del 24,7%, con un tasso di positività passato dal 6,2% al 5,6%. In diminuzione i decessi, passati da 176 a 162 (-8%). Diminuisce il numero dei ricoverati nelle aree mediche, passati da 2.547 a 2.251 (-11,6%),con un tasso di occupazione passato dal 4,3% al 3,7%. In calo di una unità, da 84 a 83, il numero dei ricoverati in terapia intensiva, con un tasso di occupazione che scende dall’1% allo 0,9%. Il trimestre gennaio-marzo 2023 ha fatto registrare in Italia un numero di decessi complessivo per qualunque causa pari a 177.634, inferiore del 3,5% rispetto alla media 2015-19.
Posts Tagged ‘aggiornamenti’
Aggiornamenti sul coronavirus
Posted by fidest press agency su venerdì, 26 Maggio 2023
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, coronavirus | Leave a Comment »
Aggiornamenti sul coronavirus
Posted by fidest press agency su giovedì, 23 marzo 2023
Nella settimana 10-16 marzo gli indicatori rilevati dalla cabina di regia Ministero della Salute-ISS risultano stabili, con una lievissima tendenza alla diminuzione. L’incidenza dei casi settimanali per 100.000 abitanti è passata da 41 a 40, mentre il numero di riproduzione Rt relativo ai casi sintomatici è diminuito da 0,97 a 0,94, al di sotto della soglia epidemica per la quattordicesima settimana consecutiva. Il numero complessivo dei casi positivi osservato nella settimana è di 23.730, in calo dell’1,9%, con un tasso di positività stabile in lieve aumento al 5,2%. Sostanzialmente stabili i decessi, passati da 216 a 212 (-1,9%). In calo anche il numero dei ricoverati nelle aree mediche, dove i ricoverati sono diminuiti del 7,9% e il tasso di occupazione è passato dal 4,7% al , mentre nelle terapie intensive il numero dei ricoverati è rimasto stabile a 104 e il tasso di occupazione è stabile all’1% (pagg. 116-117) In base ai dati ISTAT il 2022 si è chiuso con un numero complessivo di 704.091 decessi per qualunque causa, il 3,2% rispetto al 2021 e il 9,1% rispetto alla media del quinquennio prepandemico 2015-19. Nel triennio 2020-2022 il numero dei decessi per qualunque causa in Italia è stato pari a 2.132.702, superiore di 202.652 unità (+10,1%) rispetto alla media del quinquennio prepandemico 2015-2019. I decessi in eccesso del triennio superano di oltre 25.000 unità (+14,4%) i 177.092 decessi ufficialmente attribuiti al Covid-19 in base ai dati ufficiali del Ministero della Salute al 31 dicembre 2022. (pagg. 118-120)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, coronavirus | Leave a Comment »
Aggiornamenti sul coronavirus
Posted by fidest press agency su domenica, 4 settembre 2022
Due ricerche pubblicate sulla rivista Science fanno ulteriore luce sull’inizio della pandemia. La distribuzione geografica di 155 dei 174 casi relativi al mese di dicembre 2019 era concentrata intorno al mercato di Huanan nel quale, proprio nel periodo antecedente all’emergere del virus, è dimostrato che venivano venduti animali, come il cane procione, suscettibili di infezione da parte del SARS-CoV-2. Inoltre il sequenziamento dei primi campioni virali ha inoltre dimostrato la compresenza di due distinti ceppi virali, denominati A e B, non sono direttamente collegati tra loro, e che sono quindi il risultato di almeno due distinti eventi di trasmissione zoonotica dagli animali all’uomo, la prima delle quali (ceppo B) verificatasi intorno alla metà di novembre 2019, e la seconda (ceppo A) nelle settimane successive. In conclusione, il salto di specie del SARS-CoV-2 dall’animale all’uomo è avvenuto con ogni evidenza all’interno del mercato di Huanan, in un’area nella quale venivano commerciati animali selvatici vivi, in due momenti separati tra loro, nelle ultime settimane del 2019: una tesi, questa, che toglie ulteriore credito all’ipotesi dell’incidente di laboratorio. Il gruppo di ricerca di Toscana Life Sciences diretto da Rino Rappuoli ha testato l’attività neutralizzante contro Omicron Ba.4 e Ba.5 di un pannello di 482 anticorpi monoclonali umani isolati da persone che avevano ricevuto due o tre dosi di vaccino a mRNA o da persone vaccinate dopo l’infezione. Nessuno degli anticorpi isolati dopo due dosi di vaccino ha neutralizzato Ba.4 e Ba.5, che invece sono state neutralizzate da circa il 15% degli anticorpi ottenuti da persone che avevano ricevuto tre dosi o erano state vaccinate dopo l’infezione. I ricercatori hanno inoltre scoperto che gli anticorpi isolati dopo tre dosi di vaccino e quelli isolati dopo l’infezione si legano ad aree differenti della proteina spike e vengono codificati da differenti linee germinali delle cellule B, e che quindi la vaccinazione con vaccini a mRNA e l’immunità ibrida infezione/vaccinazione generano meccanismi immunitari diversi contro lo stesso antigene: una scoperta che può avere importanti implicazioni nello sviluppo della prossima generazione di vaccini e terapie contro il SARS-CoV-2 By Salvatore Curiale
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, coronavirus | Leave a Comment »
Aggiornamenti sul coronavirus
Posted by fidest press agency su sabato, 23 luglio 2022
By Salvatore Curiale. Un gruppo di ricerca del MIT e dell’Università di Harvard ha messo a punto, a partire dall’analisi dei 6,4 milioni di sequenze del virus disponibili, un modello matematico in grado di evidenziare i ceppi virali che aumentano di prevalenza e le mutazioni che conferiscono al virus maggiore fitness, ovvero capacità di adattamento all’ospite umano. Il modello è inoltre in grado di prevedere lo sviluppo di nuovi ceppi, dando la priorità alle mutazioni che hanno caratterizzazioni funzionali che le rendono di interesse biologico e per la salute pubblica. Nuove evidenze sottolineano come le sottovarianti Omicron Ba.4/5 riducano in maniera consistente la capacità neutralizzante degli anticorpi sia dei vaccinati anche con tre dosi sia di coloro che hanno avuto una precedente infezione, e determinino una marcata perdita di efficacia della maggior parte degli anticorpi monoclonali correntemente utilizzati nella pratica clinica. Uno studio condotto dall’università di Padova su 252 nuclei familiari al cui interno si erano verificati casi di Covid-19 lieve ha evidenziato che i bambini di età inferiore ai 3 anni presentavano concentrazioni di anticorpi significativamente più elevate rispetto agli adulti, con un livello mediano di IgG anti-Spike cinque volte superiore rispetto ai partecipanti più anziani. Uno studio dell’Università Humanitas di Milano su 2.560 operatori sanitari ha dimostrato che lo status vaccinale è collegato ad una minore prevalenza del Long Covid: il 41,8% dei casi sono stati infatti riscontrati tra i non vaccinati, il 30% tra chi aveva ricevuto una dose, il 17,4% due dosi, il 16% tre dosi. Rispetto ai non vaccinati, per i vaccinati con due dosi è stata calcolata una riduzione del 75% del rischio di contrarre il long Covid, per i vaccinati con tre dosi dell’84%. L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato i risultati di uno studio condotto tra gennaio ed aprile 2022 su quasi 3 milioni di bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, dei quali 1 milione vaccinati con due dosi, 130.000 con una sola dose, e 1,8 milioni non vaccinati. Il 73% delle quasi 770.000 infezioni, il 79% dei 644 casi gravi, e i due decessi hanno riguardato bambini non vaccinati. Rispetto a questi ultimi, tra i bambini vaccinati con due dosi si è registrata una protezione del 29,4% contro l’infezione e del 41,1% contro le forme gravi della malattia. EMA e ECDC hanno emanato una nota congiunta che raccomanda la somministrazione di un secondo richiamo alle persone di età superiore a 60 anni e alle persone di qualunque età con condizioni cliniche tali da metterle a rischio di contrarre forme gravi della malattia. L’Italia ha adottato queste raccomandazioni con una circolare del Ministero della Salute con la quale si raccomanda la somministrazione di una seconda dose di richiamo con vaccino a mRNA a tutte le persone di età superiore ai 60 anni e con patologie concomitanti che abbiano già ricevuto il primo richiamo o che dopo il primo richiamo abbiano contratto l’infezione, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall’infezione. Peggiorano per la sesta settimana consecutiva gli indicatori epidemiologici rilevati dalla cabina di regia Ministero della Salute-ISS. Nella settimana 8-14 luglio si segnala un lieve aumento dell’incidenza dei casi settimanali per 100.000 abitanti da 1.071 a 1.158, mentre il numero di riproduzione Rt relativo ai casi sintomatici, pur in calo da 1,40 1,34, rimane sopra la soglia epidemica per la quarta settimana consecutiva. In aumento da 511 a 737 (+44,2%) il numero dei decessi, mentre sono in risalita sia i ricoverati nelle aree mediche (+18,3%) che quelli in terapia intensiva (+14%) (abstract)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, coronavirus | Leave a Comment »
Aggiornamento mensile sulla strategia di investimento
Posted by fidest press agency su martedì, 16 gennaio 2018
A cura di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management Marco Piersimoni, Senior Portfolio Manager di Pictet Asset Management.
Prosegue la tendenza macroeconomica positiva con dati robusti sull’occupazione e sulle vendite al dettaglio negli USA e ulteriore progresso dei PMI Europei. La FED e la BCE prendono atto di queste dinamiche rivedendo al rialzo le proprie stime di crescita per il 2018, mantenendo una cautela di fondo sul fronte dell’inflazione.Nessuna sorpresa sul fronte della politica monetaria: il rialzo dei FED Fund di 25 bps è stato ampiamente prezzato. Gli indici azionari si confermano solidi, sostenuti dal passaggio della riforma fiscale americana in tempi più rapidi del previsto. La stagione degli utili in America sarà interessante per osservare come gli effetti della riforma fiscale saranno incorporati nelle stime degli analisti. Nel complesso le attese sono per utili in crescita di oltre 10 punti percentuali. I mercati obbligazionari perdono smalto con correzioni di 15/20 bps nella seconda metà del mese: superata la soglia del 2.5% di rendimento sul decennale USA ci stiamo avvicinando a livelli importanti, intorno a quota 2.65%. L’euro resta forte contro dollaro, nelle vicinanze di 1.20.
Restiamo costruttivi sui mercati azionari globali, seppur con una nota di cautela. Molte buone notizie (da ultimo il passaggio della riforma fiscale) sono oramai nei prezzi e riteniamo che i mercati azionari possano subire il contraccolpo di un repricing dei mercati obbligazionari se, come crediamo, le dinamiche d’inflazione dovessero costringere le banche centrali ad accelerare, al margine, la normalizzazione dei tassi di politica monetaria. Condizione necessaria perché tale eventualità possa realizzarsi è una sorpresa inflattiva che dovrebbe giungere dagli USA a partire dalla componente salariale. Le tempistiche restano incerte con rischi in crescita nella seconda parte del 2018, anche se non è da escludere una sorpresa nel primo trimestre. Tale scenario ci induce a ridurre significativamente la durata finanziaria della componente obbligazionaria del portafoglio.
Sul comparto azionario manteniamo l’esposizione complessiva, facendo però attenzione al mix settoriale: preferiamo banche e titoli ciclici in generale (meno sensibili al rialzo dei rendimenti obbligazionari) piuttosto che azioni difensive, telecom e utilities. Sul comparto IT resta un punto interrogativo: sentiment positivo, posizionamento degli investitori e valutazioni sopra le medie storiche lasciano propendere per un giudizio negativo, allo stesso tempo capacità di creazione di utili aziendali (con flussi di cassa fortemente positivi) e tema secolare di crescita non possono essere facilmente ignorati. (foto: LAURENT-RAMSE)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, investimento, strategia | Leave a Comment »
I Comuni devono tenere ed aggiornare annualmente il catasto delle aree incendiate
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 settembre 2017
Lo stabilisce la legge nr. 353/2000 che prevede un preciso obbligo di dotarsi di un catasto in cui registrare i terreni che sono stati attraversati dalle fiamme, negli ultimi cinque anni.Detta norma stabilisce che sulle aree colpite da incendio non possano essere realizzati strutture o infrastrutture civili, commerciali o industriali per 10 anni dal rogo e, in caso di trasgressione, i Comuni sono obbligati a disporre la demolizione immediata delle opere realizzate a spese dei responsabili. Inoltre i fondi percorsi dal fuoco non possono subire cambi di destinazione d’uso per 15 anni e nei contratti di disposizione di detti fondi va richiamato questo vincolo, pena la nullità dell’atto stesso.Infine su dette aree sono vietate per 5 anni le attività di rimboschimento sostenute con risorse pubbliche e per 10 anni pascolo e caccia, proprio per evitare che lo stesso rimboschimento si trasformi in un vero e proprio affare, pagato dai Cittadini.Il Codacons evidenzia come in Calabria siano stati incalcolabili sia i danni alla fauna per tutti gli animali, impossibilitati a fuggire e morti tra le fiamme, sia quelli alla flora. Danni, questi ultimi, che rendono ancor più preoccupante il rischio di crolli e lasciano presagire il peggio, in termini di dissesto idrogeologico, alle prossime abbondanti piogge.In più tratti le scarpate, ormai spoglie della vegetazione, si mostrano cedevoli, con piccoli massi che già si riversano nelle strade sottostanti, senza esserci stata alcuna precipitazione, figuriamoci quando arriveranno le piogge autunnali o, peggio, le ormai non più rare “bombe d’acqua”.Per tali ragioni il Codacons ha avanzato una formale richiesta di accesso al Comune di Catanzaro per ottenere copia del Catasto dei terreni, aggiornato con l’attestazione dell’avvenuta pubblicazione annuale sull’albo pretorio e di tutte le osservazioni pervenute.Il Codacons ha chiesto, altresì, di conoscere tutte le aree sottoposte a vincolo e, soprattutto, il numero dei procedimenti attivati per imporre ai proprietari di fondi incolti la pulizia degli stessi, onde prevenire gli incendi nonché il numero di interventi eseguiti dall’Ente in danno ai proprietari che sono rimasti inadempienti.Nel contempo il Codacons ha chiesto alla Regione Calabria di elaborare uno specifico piano di protezione civile per le aree poste a valle dei costoni devastati dagli incendi che, con le piogge autunnali, rischiano di essere invase dai flussi fangoso-detritici. (foto: incendi)
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, catasto, incendi | Leave a Comment »
Gli ultimi aggiornamenti del blog proposti dalla Samuele Editore
Posted by fidest press agency su sabato, 24 dicembre 2016
La casa apocrifa/Apocryphal House di Rachel Slade
mine is the language of standing still
a snail dreaming on a pillow of eggs
small numbers, a column of fixed resin
this is the territory of shaken stars
mine is the language of matrimony, the firm agreement
of four feet in river water, my name a stone thrown at the sky
my hesitation is the outcry of wooden horses
my death is a horse laying down in the water
its ribs the archway of earth’s desire
instinct and calculation made plastic and real.
an endless land of white stone. immense and strategic.
I am an island of snow and things fallen asleep in the snow.
I am a land without sorrow.
il mio è il linguaggio dello stare fermi / una chioccola che dorme su un cuscino di uova / numeri piccoli, una colonna di resina fissa / questo è il territorio delle stelle vacillanti / il mio è il linguaggio del matrimonio, il saldo accordato / di quattro piedi in acqua di fiume, / il mio nome è una pietra gettata nel cielo / la mia esitazione la protesta di cavalli di legno / la mia morte è un cavallo sdraiato nell’acqua / le cui costole sono l’arcata del desiderio della terra / dell’istinto e della macchinazione fatte plastica eppure reali. / una terra infinita di pietra bianca. immensa e strategica. / Io sono un’isola di neve e di cose addormentate nella neve / Io sono una terra senza dolore.
La vita, le gesta e la tragica morte di Serlone d’Altavilla detto Sarro di Erminio Alberti (fino al 6 gennaio)
Il silenzio della sera
che s’insinua nelle case
dà alle cose altro peso
le infarcisce, altre estingue;
altre invece, vite vane,
tende a fare vacillare
mentre al teso udito attento
va sussurrando l’esattezza
nella sera, in silenzio.
Dal blog:
Mito classico e poeti del ‘900 – Bianca Sorrentino
Luce nera – Nicola Vacca
Un romanzo in versi – Sandro Pecchiari
Peoma/peuma/Piuma – Giovanna Frene
Trittico del distacco – Pasquale Di Palmo
Lungo la costa – Kenneth White
Il Condominio S.I.M. – Giulia
Il Condominio S.I.M. – Alberto
Il Condominio S.I.M. – Alina
da Il Piccolo su Il colore dell’acqua di Alessandro Canzian
Alessandro Agostinelli su Il colore dell’acqua di Alessandro Canzian (foto: priviero, baldini)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, blog, language, samuele editore | Leave a Comment »
Ultimi aggiornamenti sull’emergenza immigrazione in Europa
Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2015
Tra il 1° gennaio e il 29 settembre 2015 sono giunti via mare in Europa mezzo milione di migranti, molti dei quali donne e minori in fuga dalla guerra in Siria che cercano protezione in Europa. Il 75% degli migranti arrivati nei primi nove mesi di quest’anno ha percorso la rotta del Mediterraneo Orientale approdando in Grecia (388mila, principalmente da Siria e Afghanistan). L’Italia invece ha accolto sulle proprie coste 131mila migranti provenienti soprattutto da Eritrea (oltre 30mila), Nigeria (15mila) e Somalia (9mila).
Nello stesso periodo hanno perso la vita nel Mediterraneo 2.892 persone, in particolare nella più pericolosa tratta dal Nord Africa all’Italia (90%). Nel mese di settembre tuttavia sono stati registrati numerosi incidenti mortali nel Mediterraneo orientale tra la Turchia e la Grecia, con 160 deceduti in 28 giorni.Sono più di quattro milioni i siriani che hanno abbandonato il loro paese. Secondo l’Unhcr, si tratta della più grave crisi umanitaria degli ultimi 25 anni. Gli sfollati interni in Siria superano i 7,6 milioni. Sono oltre 1,8 milioni i siriani in Turchia, quasi 1,2 milioni in Libano. In Europa le richieste d’asilo presentate da siriani sono state oltre 270.000 .
Il numero di domande di protezione internazionale presentate in Europa tra aprile e giugno 2015 sono state 213mila, l’85% in più rispetto allo stesso periodo del 2014. In particolare un quinto delle richieste proviene da siriani (44mila) e da afghani (27mila). Nel secondo trimestre del 2015 il più elevato numero di domande è stato registrato in Germania (80mila), in Ungheria (32mila), Austria (17mila) e Italia (15mila).Complessivamente nei primi sei mesi del 2015 sono state circa 400mila le domande di protezione internazionale presentate per la prima volta in Europa, mentre alla fine di giugno risultavano ancora in attesa di risposta dalle autorità nazionali dei diversi stati europei quasi 600mila domande presentate in precedenza (di cui 48mila in Italia).
La “rotta balcanica” sta assumendo un importante rilievo per gli arrivi e il transito verso l’Europa. La Repubblica di Macedonia ha dichiarato lo stato di emergenza in agosto, dopo l’aumento massiccio di flussi di migranti ai sui confini meridionali con la Grecia: secondo il Ministero dell’Interno della Macedonia tra il 19 giugno e il 19 settembre sono stati registrati 89.427 migranti, di cui il 17% è costituito da minori con le loro famiglie e il 3% da minori non accompagnati. La media attuale degli arrivi è stimata a più di 6.000 al giorno.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, immigrazione, italia, siriani | Leave a Comment »
Aggiornamenti professionali per i medici di famiglia
Posted by fidest press agency su domenica, 21 luglio 2013
Un’applicazione per aggiornare i medici di medicina generale sulle ultime recensioni della letteratura scientifica, sui percorsi formativi e sulle linee guida più aggiornate. Si chiama ASCO ed è un’APP gratuita per iOS (iPhone e iPad), presto disponibile anche per Android. Rientra nel più ampio progetto ASCO (Aggiornamento Scientifico Continuo Online – http://www.progettoasco.it), l’iniziativa editoriale di Aggiornamento e di Formazione Continua predisposta da SIMG (Società Italiana di Medicina Generale). “Il valore aggiunto di ASCO – spiega il dott. Claudio Cricelli, presidente SIMG – risiede nella stretta collaborazione con i Medici di Medicina Generale che sviluppano i contenuti secondo le peculiari necessità operative della professione. La nuova APP è uno strumento fondamentale di aggiornamento e permette di conoscere le più recenti acquisizioni emerse dalla letteratura internazionale, accedere a percorsi formativi (anche con crediti ECM), consultare un vasto patrimonio di contenuti di approfondimento clinico-gestionale ed in sintonia con le moderne dinamiche assistenziali”. L’APP consente inoltre di ricevere notifiche “push” sugli aggiornamenti, di esplorare i contenuti del portale in mobilità e di iscriversi alla newsletter informativa inviata a circa 13.500 professionisti della sanità. Il portale ASCO, online dal 2007, espone tutta la produzione editoriale di SIMG ed è inoltre integrato con il software di Governo Clinico “GPG” (www.millegpg.it, circa 4.000 utenti ad oggi), con cui è possibile effettuare analisi approfondite dei dati registrati nella cartella clinica al fine di monitorare i risultati di cura in termini di salute, costi e sicurezza.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, famiglia, medici, professionali | 1 Comment »
Ultime notizie: http://fidestnews.blog.com
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 aprile 2012
• Carlos Gasparinho «Time Lapse»
• Teatro: L’Uomo del Destino
• Berlinguer: protagonista al femminile
• Diritto alla vita
• Quote better calcio
• Lavoriamo per il futuro
• Nuovo sistema per il 118
• Giornata di supervisione
• Gli stranieri e la Repubblica Romana
• Il governo delle tasse
• Tassa di scopo
• La Francia e la politica italiana
• Fisco: no a nuove tasse
• Tariffe telefoniche in Italia
• Università: Musica Sapienza
• Monti sotto osservazione
• La moda è di moda?
• Agenda sindaco comune Roma
• Agenda assessori comune Roma
• Dal bunga-bunga al Burlesque
• Politici distratti
• Festa del libro
• Oppy De Bernardo: Scacciapensieri
• Teatro: Il monaco nel letto
• Camerino: attività di ricerca
• Viaggiare in auto risparmiando
• Imola: Thomas Biagi sul podio
• I soldi dei partiti
• La solidarietà e l’inclusione sociale
Posted in Fidest - interviste/by Fidest | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, fidest., notizie, ulotime | 2 Comments »
Congresso Nazionale di Scienze Dermatologiche
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 marzo 2011
Hilton Sorrento Palace 31 marzo – 2 aprile 2011 Sorrento ospiterà il primo Congresso Nazionale di Scienze Dermatologiche organizzato dalla Clinica Dermatologica dell’Università di Napoli Federico II, diretta dal professor Fabio Ayala, che si è avvalso della collaborazione di docenti universitari e primari distribuiti su tutto il territorio nazionale. Nei saloni dell’Hilton Sorrento Palace si discuterà di tutti gli aspetti relativi all’attività dermatologica con gli ultimi aggiornamenti e i risultati di numerosi studi recenti di laboratorio, portati avanti da ricercatori esperti con la fattiva collaborazione delle nuove leve della dermatologia. Il primato del congresso di Sorrento, rispetto ai normali convegni di settore, sarà l’incontro tra tutte le branche superspecialistiche della Dermatologia e l’incontro ravvicinato con esperti di altre specialità a causa del numero sempre più consistente di patologie di confine, che necessitano di stretta collaborazione. Centosessanta i relatori con la partecipazione di numerosi esperti stranieri. Sarà l’occasione per scambiarsi le reciproche esperienze nelle specialità dermatologiche. Il programma completo, l’elenco dei relatori ed i riassunti degli interventi sono già disponibili sul sito internet http://www.congressodiscienzedermatologiche.it. Previste, in quattro differenti sale, sessioni di lavoro contemporanee, relative alla dermatologia oncologica, a quella dell’età infantile, alla cosmetologia avanzata, alle ulcere cutanee, alle malattie di forte impatto sociale quali psoriasi, acne, linfomi, micosi, infezioni sessualmente trasmissibili, con i relativi riflessi sulla qualità della vita. Con l’avvicinarsi della stagione estiva si farà anche il punto sull’effetto benefico del sole in numerose condizioni di malattie cutanee, fermo restando che l’esposizione incondizionata e poco attenta non è comunque congrua, né idonea. Di particolare interesse la sezione congressuale dedicata alla dermatologia di genere, che sottolineerà soprattutto le differenze nel successo delle terapie fra i due sessi sia per la frequenza di alcune malattie sia per aspetti particolari, legati alle peculiari caratteristiche della pelle femminile e degli influssi ormonali. Nel corso del Congresso saranno presentate da esperti del settore anche le novità in campo farmacologico e di apparecchiature tecniche, pubblicazioni, materiale scientifico.Un’aula appositamente attrezzata è prevista per la proiezione di soli filmati, realizzati da specialisti nei vari campi delle scienze dermatologiche in una sala loro dedicata. I due migliori progetti di ricerca realizzati da giovani dermatologi italiani saranno premiati sabato 2 aprile a conclusione dei lavori, subito dopo la premiazione dei migliori poster e comunicazioni.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, dermatologiche, laboratorio, risultati | Leave a Comment »
Maurizio Maggi alla Bit
Posted by fidest press agency su giovedì, 10 febbraio 2011
Milano – Rho/Pero dal 17 al 20 febbraio, in qualità di rappresentante di Mazagan Beach Resort Marocco Maurizio Maggi annuncia la sua presenza alla Borsa Internazionale del Turismo, presso Fiera Padiglione 2, stand A 20 – C25 (corridoio A) Stand Ente Nazionale per il Turismo del Marocco
Maggi sarà lieto di incontrare gli agenti di viaggi, i tour operators e la stampa per fornire gli ultimi aggiornamenti sulle novità relative al Gruppo Kerzner (Mazagan Beach Resort – One&Only Resorts – Atlantis).(mazagan)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, bit, maurizio maggi, tour operator | Leave a Comment »
Editoriale: Il porta a porta della politica
Posted by fidest press agency su lunedì, 6 settembre 2010
Editoriale fidest. C’è nell’aria tanta voglia di riscoprire i metodi di un tempo per parlare alla gente di politica intesa come strumento per raggiungere e migliorare la propria condizione sociale, il proprio rapporto con la società. Spesso mi capita di incontrare gruppi di anziani o anche di donne che accompagnano i loro pargoletti a sgranchirsi le gambe e a socializzare con i loro coetanei. Gli uomini, si sa, parlano per lo più di sport, ma anche di politica. Le donne parlano, invece, dei figli, della scuola e del carovita. I loro discorsi spesso finiscono lì e,semmai, riprendono il giorno dopo con i relativi aggiornamenti desunti dalle notizie catturate dalla televisione, dai conversari familiari e dalla lettura dei giornali. A tutti è sfuggito sino ad oggi il tema di fondo di ogni discussione che è quello della politica intesa come rapporto sociale, come calmieratore di conflitti corporativi, come strumento capace d’entrare nella vita di ciascuno di noi e di condizionarne l’esistenza. Lo fa quando la politica trascura gli anziani, quando umilia il welfare, quando si disinteressa della sicurezza, riduce l’istruzione alla logica del profitto e ci umilia privandoci di un tetto dove ripararsi o lasciandoci senza lavoro, nella precarietà o con retribuzioni da fame. A questo punto perché non ci chiediamo cosa fa scadere questo rapporto con la politica e, ancora di più, come possiamo recuperarlo? La logica vuole che il potere contrattuale dell’acquirente aumenta se egli riesce a condizionare l’offerente. Per la politica cosa significa? Significa che se il politico promette deve anche esserne conseguente. Se non lo fa coloro che si sentono vittime non devono dargli fiducia. Devono punirlo con il voto. In questo passaggio, tuttavia, occorre un meccanismo in grado di valutare il grado di affidabilità del politico e di farsene garante, se si impegna a rispettarlo. In questo modo senza ricercare grosse espressioni come quella del “popolo sovrano” i politici devono sentirsi vincolati ad esternare le loro posizioni e a sentirsi costantemente con il fiato sul collo da un giudizio che inesorabilmente lo premierà o lo condannerà. E allora incominciamo ad avvicinare i pensionati, le mamme, le massaie, gli studenti, i lavoratori e i disoccupati e gli immigrati e a dire loro cosa significa fare politica, cosa significa ottenere dei riscontri, cosa significa votare e l’importanza che solo noi, consapevolmente, possiamo conferire a quest’atto espressione di democrazia e di civiltà.(Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, carovita, Politica/Politics, porta a porta | Leave a Comment »
Scuola: contratti e gabbie salariali
Posted by fidest press agency su domenica, 7 febbraio 2010
Si è riunito i presso la Regione Campania il Tavolo Interistituzionale richiesto dai precari e dalla RdB-CUB Scuola, peraffrontare la questione precariato e l’emergenza causata dai tagli indiscriminati, che colpiscono soprattutto le scuole del sud e nella sola Campania provocano la perdita di 8.200 posti di lavoro. La proposta della Giunta Regionale, esposta dall’assessore all’Istruzione Corrado Gabriele, è stata quella di integrare, con fondi regionali ed europei, i provvedimenti governativi dei contratti di disponibilità. Si tratta di elargire circa 4.000 sussidi ai docenti, impegnati in corsi di formazione e aggiornamento, in modo da integrare l’indennità di disoccupazione per chi non avrà l’incarico annuale. E’ prevista una spesa annua di 10 milioni di euro per 4 anni. Barbara Battista, della RdB-CUB Scuola, ha sostenuto le rivendicazioni dei precari sottolineando: “Questi contratti sanciscono la divisione del nostro paese e l’introduzione nei fatti della gabbie salariali, per cui un precario del nord potrà lavorare con un contratto nazionale mentre al sud dovrà sottostare al ricatto di dover essere disponibile a qualsiasi chiamata per riempire i buchi provocati da questi tagli. Si sta applicando nel Pubblico Impiego quel lavoro interinale che già nel privato è stato fallimentare – ha aggiunto Battista – pertanto continueremo la lotta dai tetti alle scuole come sta avvenendo già a Napoli, dove genitori e bambini stanno presidiando l’istituto Maria Assunta del 73° circolo”, ha concluso la responsabile RdB-CUB. L’assessore Gabriele ha chiuso i lavori impegnandosi affinché i fondi della Regione non vengano impiegati nell’utilizzo dei docenti per riempire i buchi della didattica. La RdB-CUB invita i lavoratori, i genitori e gli studenti a partecipare attivamente ai lavori del Consiglio Regionale straordinario, che si terrà giovedì 10 settembre dalle ore 10.00 presso la sede della Regione Campania, per dire no ai contratti di disponibilità e per rivendicare lavoro stabile e la riqualificazione della scuola.
Posted in Università/University, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, contratti, precari, scuola/school | Leave a Comment »
Sicurezza e virtualizzazione
Posted by fidest press agency su domenica, 17 gennaio 2010
Roma 28 e 29 gennaio, presso lo Sheraton Hotel Roma, viale del Pattinaggio, 100 Soiel International organizza “Sicurezza ICT” e “ICT virtuale: valore reale”, due eventi a partecipazione libera dedicati ai professionisti dell’IT.«Abbiamo deciso di iniziare il tour 2010 con due eventi a Roma, a cui seguiranno Bologna, Milano e Padova» – afferma Alessandro Betti, Presidente di Soiel International – «Roma infatti rappresenta una piazza importante dove i dirigenti di PMI, Grandi Aziende e Pubblica Amministrazione, ci richiedono costantemente aggiornamenti in tema di IT Security e Virtualizzazione, evidenziando sempre di più la possibilità di poter contare su soluzioni mirate e ritagliate su misura».I convegni rappresentano un’occasione di approfondimento sulle più recenti soluzioni di IT Security e Virtualization implementate dalla principali aziende del settore. I convegni a sessione plenaria sono affiancati da un’area espositiva in cui i visitatori possono incontrare le aziende Sponsor ed Expo e toccare con mano le ultime novità che riguardano le tematiche affrontate:
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, sicurezza, soluzioni, virtualizzazione | Leave a Comment »
Ad Ottobre piovono libri
Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009
Si rinnova l’appuntamento ormai consolidato e atteso con Ottobre, piovono libri che per il quarto anno consecutivo torna a popolare il Paese di eventi tutti da sfogliare, con oltre 1.600 adesioni (contro le 260 del 2006, le 500 del 2007 e le 960 del 2008), in più di 750 “luoghi della lettura. In crescita esponenziale, la campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in stretta sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con l’Unione delle Province d’Italia e con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, è un progetto innovativo volto a dare visibilità e consolidare il network di soggetti e iniziative che quotidianamente si impegnano per promuovere il libro quale strumento fondamentale di arricchimento personale, presenza familiare, utile e stimolante. Paesi piccolissimi e grandi città, istituzioni centrali e piccole esperienze associative e periferiche, sull’intera carta geografica del nostro Paese, da Nord a Sud, ospitano e danno vita ad una pioggia di occasioni per diffondere la passione per la lettura progettate e realizzate da enti locali, biblioteche statali, civiche, scolastiche, università, scuole, asili, librerie, associazioni e istituti culturali, accademie, centri per anziani, editori, circoli culturali e di lettura, festival e fondazioni, ospedali, case circondariali, comunità montane, enoteche, radio, riviste… Con la cifra record di oltre 1600 adesioni, destinate a crescere ancora grazie alla novità della procedura di inoltro delle proprie iniziative direttamente on line che si può continuare a effettuare in qualsiasi momento, il network è raccordato in un unico grande calendario nazionale che si articola nei format e nei linguaggi più disparati: dalle maratone di lettura alle cacce al tesoro, dalle letture condivise alle filastrocche animate negli asili, dai gruppi di lettura nelle carceri e negli ospedali al bookcrossing, dalla biblioteca che si trasferisce sull’autobus ai weekend letterari in agriturismo… Centinaia di eventi e occasioni distribuiti in tutto il Paese raccordati in un caleidoscopico calendario che è integralmente disponibile sul sito Internet http://www.cepell.it, dove è possibile consultare attraverso diverse chiavi di ricerca un database completo di tutti gli eventi con approfondimenti e aggiornamenti.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, eventi, libri, sinergia | Leave a Comment »
Convegno per gli Insegnanti di Religione
Posted by fidest press agency su mercoledì, 11 marzo 2009
Rivoli (To) 12 marzo Teatro Don Bosco, in c. Francia 214 a Cascine Vica IX edizione del Convegno regionale per gli Insegnanti di Religione Sono oltre 400 gli insegnanti che vi parteciperanno sul tema: “Idr: professionista competente per una scuola che educa istruendo” I temi in programma: Bibbia e Costituzione (proff. P. Troìa e Andrea Giorgis), i due “codici” alla base della nostra cultura e della nostra vita civile. La prevenzione del disagio minorile (Claudio Bosetto, presid. C. Studi Hansel e Gretel diTorino). L’incontro è organizzato a partire dal 2001 dal CEC (Centro Evangelizzazione e Catechesi) “Don Bosco”-Elledici in collaborazione con l’Ufficio Scuola della Diocesi di Torino e Regione Piemonte.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: aggiornamenti, convegno, insegnanti religione, scuola/school | Leave a Comment »