Roma. “Può la Pace essere raggiunta dal solo sforzo umano? Il Ruolo delle Fedi verso la Vera Fratellanza Umana” è il tema del webinar organizzato in occasione della Settimana Mondiale dell’Armonia tra le Fedi e della Giornata Mondiale della Fratellanza Umana. L’incontro è promosso dall’Associazione Interreligiosa per la Pace e lo Sviluppo (IAPD- Italia) e si terrà lunedì 21 febbraio 2022 dalle 18:00 alle 19:30. Interverranno la Rabbina Barbara Aiello, l’Imam Nader Akkad, il Pastore Francesco Canale, Don Valentino Cottini, il Vescovo Miguel Perea, il Monaco Tibetano Tenzin Khentse e il Presidente Sergio Coscia. Modera Maria Gabriella Mieli, Relazioni esterne UPF “Con questo incontro la IAPD si propone di sostenere l’appello delle Nazioni Unite per l’armonia interreligiosa e la fratellanza rivolto alla comunità internazionale attraverso le due ricorrenze. Quando gli appartenenti alle varie denominazioni religiose e spirituali si incontrano, dialogano e si rispettano, scoprono di avere lo stesso Genitore Celeste, ispiratore delle varie fedi. Convergendo verso l’Origine, sentono di appartenere a un’unica grande famiglia umana” ha dichiarato Michele Cavallotto, coordinatore IAPD-Italia. La Settimana Mondiale dell’Armonia tra le Fedi è stata stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nell’ottobre del 2010. Scopo della ricorrenza è quello di promuovere la comprensione reciproca e il dialogo interreligioso, aspetti importanti di una cultura di pace. La Risoluzione incoraggia la diffusione del messaggio di armonia tra le fedi e di buona volontà, secondo le proprie religioni, tradizioni e convinzioni. La Giornata Mondiale della Fratellanza Umana è stata proclamata dalle Nazioni Unite nel dicembre 2020. Si propone di promuovere lo spirito di unità, solidarietà, cooperazione interreligiosa e interculturale per favorire la consapevolezza dei comuni valori condivisi da tutta l’umanità. La scelta della data celebrativa del 4 febbraio stabilita dall’ONU non è casuale. Nel 2019 Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyib firmarono ad Abu Dhabi il “Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune”.Per Carlo Zonato, Presidente di Universal Peace Federation (UPF-Italia) “Questo incontro si propone di promuovere la consapevolezza della necessità di ricollegarci alla nostra Comune Origine. Questa relazione può nutrire e illuminare la nostra dimensione spirituale come parte essenziale della nostra esperienza di vita. Il cammino di ricerca e di comunione con Dio, nostro Genitore, ci arricchisce e ci dà la dimensione della vera fratellanza umana. Nostro compito è capire il Cuore e l’Ideale del Creatore per poter superare le nostre fragilità personali e sociali”. La IAPD è un progetto di UPF, organizzazione fondata dai coniugi Moon. Si propone di promuovere un mondo di pace attraverso il dialogo, il rispetto reciproco, la collaborazione tra le religioni, il confronto con gli esponenti governativi, della società civile e del settore privato per affrontare e risolvere concretamente le problematiche del mondo contemporaneo. http://www.europe.upf.org
Posts Tagged ‘armonia’
Webinar “Settimana Mondiale dell’Armonia tra le Fedi”
Posted by fidest press agency su sabato, 19 febbraio 2022
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: armonia, fede | Leave a Comment »
Venere Divina. Armonia sulla Terra
Posted by fidest press agency su domenica, 11 aprile 2021
Mantova venerdì 16 aprile 2021 dalle ore 9.30 alle 17.00, un convegno internazionale di studi, curato da Claudia Cieri Via, ragiona intorno a questa divinità archetipica, mettendone a fuoco diversi aspetti. Dalle origini classiche del mito alle sopravvivenze nella cultura dell’era moderna come nella pittura europea tra Cinque e Seicento o nella coeva letteratura mitografica e poetica, il convegno webinar streaming gratuito – previa iscrizione qui – affronta i diversi aspetti della divinità attraverso i secoli.Introdotti da Stefano Baia Curioni, direttore della Fondazione Palazzo Te, e Claudia Cieri Via, curatrice del convegno e del programma espositivo di Palazzo Te, studiosi provenienti da atenei di tutta Europa – come La Sapienza Università di Roma, Università di Macerata, Scuola Normale Superiore di Pisa, University of Erlangen-Nürnberg e Université Paris I Panthéon-Sorbonne – insieme a Francesca Cappelletti, direttrice della Galleria Borghese di Roma, e Stefano L’Occaso, direttore del Palazzo Ducale di Mantova, raccontano la Venere Pandemos, divinità legata alla fecondità naturale e generatrice di tutte le cose, la Venere Urania figlia di Ouranos espressione dell’amore divino, la Venere Cnidia di Prassitele, capolavoro assoluto dell’immaginario della bellezza femminile.Venere è inoltre protagonista di favole e presta le sue sembianze anche ad altre figure del mito antico, dando luogo a travestimenti e a interpretazioni complesse, che animano la letteratura e l’arte rinascimentale e barocca.Ma Venere, madre di Cupido nella mitologia antica, è anche soggetta alla variabilità delle occasioni declinando il suo potere in termini ora naturalistici ora erotici – come nel caso dell’arazzo tessuto a Mantova su disegno di Giulio Romano – ma anche in altri aspetti legati all’inganno, alla magia e alla stregoneria, che troveranno espressione nella letteratura e nelle immagini fino al Cinquecento e al Seicento.Infine Venere resta la dea della bellezza secondo il Giudizio di Paride e dunque è divenuta il modello ideale della bellezza femminile, come testimoniano le stanze delle famose Veneri, dove venivano collezionati i ritratti delle donne più belle delle corti italiane ed europee che si confrontavano con la divinità, a partire dall’esplosione del fenomeno del collezionismo alla fine del Cinquecento e nel Seicento, come testimonia, fra gli altri il “camerino delle belle” nel Palazzo Ducale a Mantova. Partecipano al convegno gli studiosi: Stefano Baia Curioni, direttore Fondazione Palazzo Te; Francesca Cappelletti, direttrice Galleria Borghese Roma; Giuseppe Capriotti, Università di Macerata; Claudia Cieri Via, Sapienza Università di Roma; Stefano L’Occaso, direttore Palazzo Ducale Mantova; Philippe Morel, Université Paris I Panthéon-Sorbonne; Roberto Nicolai, Sapienza Università di Roma; Emilio Russo, Sapienza Università di Roma; Massimiliano Simone, EPHE – Université Paris 8; Christina Strunck, University of Erlangen-Nürnberg; Andrea Torre, Scuola Normale Superiore di Pisa.Il convegno internazionale di studi “Venere. Natura, ombra e bellezza” è organizzato da Fondazione Palazzo Te e Museo Civico di Palazzo Te, promosso dal Comune di Mantova con il patrocinio del MiC, con il contributo di Fondazione Banca Agricola Mantovana e con il supporto di Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani e iGuzzini.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: armonia, terra, venere | Leave a Comment »
“Musica Antiquaria” L’armonia dell’antico
Posted by fidest press agency su giovedì, 10 ottobre 2019
Cesena Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2019 a Cesena Fiera risuonano le melodie degli strumenti antichi. Dopo l’ottimo esordio del 2017, torna in una terra patria di lirica e classica, Musica Antiquaria, la mostra mercato contraddistinta dall’essere l’unico evento dedicato all’universo dell’antiquariato di settore.Organizzata da Blu Nautilus con la direzione artistica del collezionista M° Artemio Versari, Musica Antiquaria non solo vanta il primato di essere l’unica in Italia nel suo genere, ma si caratterizza per la sua impostazione “scientifica”, con un’attenta selezione degli espositori coinvolti e degli oggetti messi in mostra. Protagonisti sono liutai restauratori, commercianti di alta liuteria e di strumenti musicali di vario tipo, scuole di musica e conservatori, librerie specializzate.Basterebbe questo a farne un’occasione di grande interesse nell’ambito specifico della cultura musicale e organologica locale, regionale e nazionale, ma “Musica Antiquaria” offre molto di più.Non solo tutto l’universo della musica d’epoca sarà rappresentato per una due giorni di grandi proposte espositive, ma ad affiancare la parte commerciale anche momenti di ascolto di altissima qualità, curati da musicisti concertisti di fama internazionale, per vivere pienamente l’atmosfera che solo una musica proveniente dalla viva “voce” di uno strumento del passato sa regalare.Due i nomi di spessore internazionale presenti a Cesena Fiera: il violinista Christian Joseph Saccon, solista di grande pregio e docente al Conservatorio di Torino, e il musicista e compositore Eliot Lawson, enfant prodige del violino, ormai cresciuto e ammirato in tutto il mondo.E le sorprese continuano: musicisti e allievi avranno la rara possibilità di provare a cimentarsi con preziosi strumenti d’epoca messi a disposizione dagli espositori.Inoltre, per i due giorni di manifestazione sarà possibile usufruire, per quanti posseggono uno strumento a corda, ma non ne conoscono il valore, di un servizio di perizia concesso del tutto gratuitamente dal maestro Artemio Versari. Tutti i protagonisti e il programma in via di definizione sul sito http://www.ceraunavoltantiquariato.it (foto: musica antiquaria copyright cesena fiera)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: antico, antiquaria, armonia, cesena, musica | Leave a Comment »
Razza cristiana e razza ariana
Posted by fidest press agency su lunedì, 6 giugno 2011
«Nella società odierna, specialmente in Europa, va diffondendosi una secolarizzazione che porta all’emarginazione di Dio dalla vita e ad una crescente disgregazione della famiglia». (dal Il Messaggero del 5 giugno 2011) “Affermazione fuorviante, – scrive Rosario Amico Roxas – selettiva, limitata perché “di parte” non universalizzabile, specificata da quell’aggiunta superflua “specialmente in Europa”. E soggiunge: “Personalmente preferisco una coppia di conviventi che vivono in reciproca armonia, capaci di amarsi vicendevolmente, ad altra coppia sposata in Chiesa, pronta al divorzio, all’aborto e a tutto ciò che contrasta con l’etica naturale. Nelle parole di Ratzinger si conferma la sua ossessione per le “radici cristiane dell’Europa”, come segno antropologico di una razza superiore, dalla quale è lecito attendersi una qualità morale di vita che sia di esempio alle altre razze “inferiori”. La secolarizzazione è stata ed è causata dalla disperata lotta al relativismo, che esclude i “non eletti” da ogni valutazione sociale, antropologica e umana.
Ratzinger dimostra di credere in un Cristo tutore di ben identificate norme che trovano nell’Europa la culla; ma non è il Cristo dei credenti e del mondo della Fede, piuttosto è il Cristo della “religiosità dei politici”, della “religiosità degli atei” a cui si aggiunge la “religiosità di Ratzinger”. In questo modo il cattolico europeo, quello delle “radici cristiane dell’Europa”, che crede di essere in rapporto con Cristo come Dio vivente, si sentirà anche autorizzato a farne uno strumento di potere e di superiorità verso i suoi simili, ma appartenenti ad altre razze. (Il termine razza rimane valido, in zootecnica, solo per alcune specie domesticate dall’uomo)”.
“La prova di una tale distorsione culturale di Ratzinger – osserva Rosario Amico Roxas – è lo stesso pontefice che la fornisce nella presentazione al libro di Pera “Perché dobbiamo dirci cristiani”, dove il ragioniere filosofo paventa il multirazzismo come meticciato e nega, rinnegandola, ogni ipotesi di dialogo interreligioso, che il cardinale Ratzinger sottoscrive”.
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: armonia, disgregazione, razza ariana, razza cristiana | 1 Comment »
L’onestà e la moralità di Berlusconi non si discutono
Posted by fidest press agency su martedì, 2 novembre 2010
Lettera al direttore. Conversazione tra colleghi: «Il ministro Rotondi ha dichiarato: “Finisse anche domani il governo, tratterrei il grande onore di aver collaborato con un uomo onesto, pulito e carico di profondi valori morali: questo è Silvio Berlusconi”». «Ma chi è Rotondi?». «Rotondi è quello che disse: “La pausa pranzo è un danno per il lavoro, ma anche per l’armonia della giornata. Non mi è mai piaciuta questa ritualità che blocca tutta l’Italia”. In ogni modo, io credo che il ministro sia in buona fede. Bisognerebbe sapere quale sia la sua morale, può darsi che sia simile a quella di Silvio Berlusconi. Lui vede nel suo adorato premier una persona moralmente superiore a lui e per questo lo ammira». «Sarà. Ma dico io, siamo in tempo di crisi, bisogna risparmiare. Non sarebbe il caso di cominciare a risparmiare anche le parole? Mai come in questo periodo se n’è fatto spreco. Parole, parole, parole, alle volte inutilmente cattive, offensive, altre volte inutili, ridicole, insensate». (Francesca Ribeiro)
Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: armonia, moralità, onostà, silvio berlusconi | Leave a Comment »
Fotografia: Giovanna Gagliano C.
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Palermo fino al 6/8/2010 via Vann’Anto, 16 Bartolo Chichi Art & Photo Gallery Lo scopo risiede in un’occasione a cura di Bartolo Chichi e Maria Rita Chichi La giovane fotografa, Giovanna Gagliano C., presenta la sua prima e personale fotografica – dopo il Complesso Monumentale Guglielmo II di Monreale – da -Bartolo Chichi – Art & Photo Gallery-. In rassegna scatti in bianco e nero e a colori, ritratti femminili e frammenti di corpi, ci svelano il segreto dell’identità e delle relazioni. L’identità unica di un individuo risiede nelle infinite, molteplici sfumature che egli riconosce di possedere. Il suo equilibrio sta nell’accettare che ognuna di esse possa vivere all’interno di se’ in armonia con la vita che e’ un alternarsi tra ordine e caos. Semplice e’ accettare la natura come la nostra natura. In apparenza siamo tutti delle sagome piu’ o meno simili; ognuno di noi disegna se stesso e andando avanti sceglie i colori- uno piuttosto che un altro. Quando i colori non nascono da una scelta, coprono una forma e si potrebbe tornare a essere di tutto niente.
Giovanna Gagliano C. e’ una giovane fotografa siciliana. Le prime cose che mi hanno impressionato di questa giovane donna, sono state principalmente le sue fotografie. (Maria Rita Chichi) (giovanna)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: armonia, giovanna gagliano, natura, personale | Leave a Comment »
Marco Ercoli: F(r)ame
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 aprile 2010
Roma fino al 30/4/2010 Via Giulia, 81/a, Libreria Einaudi La mostra costituisce il primo di una serie di appuntamenti dedicati dalla Libreria Einaudi all’Arte contemporanea. Marco Ercoli compie una approfondita indagine nel mondo variegato delle visioni d’autore che i media ci offrono. La farfalla interviene poi come trait d’union tra le icone e il sentimento che nasce dall’osservazione e riflessione su queste. Il minuto esserino porta lo spettatore dentro l’opera d’arte ponendolo in armonia con il soggetto. Nelle opere dell’artista romano osserviamo come la densa materia prenda la forma della farfalla, come a voler restituire alla sagoma dell’insetto una corposa vitalità nell’esigenza di andare oltre la pittura piatta senza anima. Nel balletto di colori alcune farfalle dunque si protendono verso di noi con l’intento ti tirarci dentro l’opera per coinvolgere e per comunicare. Marco usa la farfalla, leggera come un pensiero fugace e al tempo stesso cardine di un concetto che sviluppa un itinerario artistico”(marco Ercoli)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: armonia, balletto, esigenza, farfalla | Leave a Comment »
Roberto Ciroli: Sculture
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 marzo 2010
Calvisano (BS) fino al 18/4/2010 piazza San Silvestro Mimesis Gallery. La ricerca di Roberto Ciroli e’ orientata verso una rilettura ironica dei temi classici del Rinascimento italiano. Continua così il percorso iniziato nella precedente esposizione -Il dubbio della creazione- inaugurata nel mese di febbraio. I suoi personaggi si librano nello spazio bilanciati da fili di nylon collegati a chiavi per ukulele. Le sculture vengono proposte come fossero strumenti musicali da accordare sino a trovare l’armonia tra spazio e figura.
Roberto Ciroli nasce a Brescia nel 1969. Nel 1994 consegue il diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Milano. Già dal 1993 inizia a esporre in varie mostre collettive tra Brescia, Milano e Mantova; vince il premio Moretto Città di Brescia nella sezione scultura. Viene selezionato tra i 12 artisti scelti per illustrare il calendario Chiquita 2000 con la scultura -Con la dolcezza si ottiene tutto. (ciroli)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: armonia, roberto ciroli, sculture, ukulele | Leave a Comment »
Una scuola per bambini
Posted by fidest press agency su sabato, 20 febbraio 2010
“Dios los bendiga a ustedes y toda su familia, llene sus vidas de exito, felicidad, paz y armonia” (Dio benedica voi e le vostre famiglie, riempia le vostre vite di successo, felicità, pace e armonia). Sono le parole di Jorge L. Mora, Presidente della Fundaciòn Pasos de Vida (Fondazione Passi di Vita), che con entusiasmo e riconoscenza annuncia la posa della prima pietra di quella che sarà la prima scuola per bambini con handicap del Cantòn Daule. Il Cantón Daule è situato sulla costa nella Provincia ecuadoriana del Guayas, con una popolazione di 86 mila abitanti. In questa zona – secondo i dati dell’Istituto Ecuadoriano di Statistica – solo 7.000 case dispongono di una rete pubblica di acqua potabile. Chi vive nel 34,4% delle altre abitazioni utilizza l’acqua dei fiumi e dei ruscelli, il 13,1% si affida all’acqua distribuita attraverso camion, il resto a pozzi. La cerimonia di posa della prima pietra si è svolta sabato 30 gennaio presso la Cooperativa Cielo de Jerusalen. I bambini della Fundacion Pasos de Vida avevano calorosamente accolto con canti e balli la delegazione italiana, durante la 7° missione del Credito Cooperativo in Ecuador. Un allegro momento di incontro organizzato dalla Cooperativa “Guarumal del Centro”, diretta da Hiralda Alvarado e socia di Codesarrollo. Alcuni contributi lasciati dai partecipanti alla delegazione hanno aiutato la Fondazione a fare il primo passo per realizzare il sogno della costruzione della scuola. “Un granello di sabbia per la costruzione di una scuola così importante che andrà a beneficio di tutti i bambini con capacità differenti del Cantòn Daule”, scrive ancora Jorge Mora.
Posted in Estero/world news, Università/University | Contrassegnato da tag: armonia, felicità, fundaciòn pasos, successo | Leave a Comment »
Crisi della parola
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 novembre 2009
Lettera al direttore. Caro direttore, in previsione di una crisi anche della parola, soprattutto nel nostro Paese, non sarebbe saggio cominciare a risparmiarne un po’? Mai come in questo periodo se n’è fatto spreco. Parole, parole, parole, alle volte inutilmente cattive, offensive, altre volte inutili, ridicole, insensate. Si pensi alle chiacchiere crudeli al tempo del caso Englaro, da parte di uomini politici e di uomini della Chiesa; oppure recentemente a quelle sconsiderate di Carlo Giovanardi a proposito del povero Stefano Cucchi. E si pensi oggi alle parole pronunciate dal ministro Rotondi: “La pausa pranzo è un danno per il lavoro, ma anche per l’armonia della giornata. Non mi è mai piaciuta questa ritualità che blocca tutta l’Italia”. Al ministro Rotondo (l’errore è necessario per la rima) che vive fuori dal mondo, vorrei far sapere che mia figlia impiega due ore per recarsi al lavoro e due ore per tornare, che aggiunte alle 8 lavorative, fanno 12, e per celebrare il “rito” (ma si può?), il pranzo è costretta a portarselo appresso… (Francesca Ribeiro)
Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: armonia, crisi, parola, stefano cucchi | Leave a Comment »
Sant’anselmo d’Aosta
Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009
Roma 30 ottobre 2009, alle ore 9,00, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum dei Legionari Cristo (via degli Aldobrandeschi 190), si terrà la Giornata di studio: Sant’Anselmo d’Aosta “Doctor Magnificus”, organizzata dalla Facoltà di Filosofia e dal Master in Scienza e Fede dello stesso ateneo. A 900 anni dalla sua morte, Sant’Anselmo ha ancora molto da dire. Egli insegna un’armonia tra intelligenza e fede, garantita dalla centralità della preghiera, che accompagna la riflessione dal suo destarsi fino al riposo della sintesi in forma di meditazione.
Con disciplina tipicamente benedettina il Doctor magnificus ha sentito il vero dovere morale di far tesoro degli stimoli della Rivelazione. Da ciò la sistematica dei suoi “argomenti”, fino al brivido che sempre si prova nell’intuizione dell’”unico argomento”, fecondamente riproposto nella logica contemporanea. Alla giornata di studio interverranno, dalle ore 9,00, il Prof. Carmelo Pandolfi dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Linee generali del pensiero anselmiano nel suo contesto storico), il Prof. P. Jesús Villagrasa, LC dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (L’Anselmo di Hans Urs von Balthasar), il Prof. Don Alain Contat dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (L’esistenza di Dio negli argomenti di Sant’Anselmo d’Aosta e nella quarta via di San Tommaso d’Aquino), il Prof. Julio Moreno-Dávila dell’American Graduate School of Business, Svizzera (L’argomento ontologico e la logica contemporanea: chiarimenti e sfide),
Dopo un dibattito, alle ore 12,00, e la pausa per il pranzo, l’incontro riprenderà alle 15,30 con gli interventi del Prof. P. Alfonso Aguilar, LC dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Sant’Anselmo, apologeta di perenne attualità: l’armonia tra fede e ragione nella dimostrazione dell’esistenza di Dio nel ‘Monologio’ e nel‘Proslogio’), del Prof. P. Alfredo Simón, OSB del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo (Intelligenza, libertà, amore. Note di antropologia anselmiana), del Prof. P. Dominic Farrell, LC dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (La motivazione morale: il retaggio di Anselmo), del Prof. P. Pedro Barrajón, LC, Rettore dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Il peccato originale in Sant’Anselmo) e del Prof. P. François Marie Léthel, OCD dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (La centralità della preghiera nella teologia di Sant’Anselmo). La giornata di studio si concluderà alle 18,30 con il dialogo tra i relatori e i partecipanti.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: armonia, doctor magnificus, preghiera, sant'anselmo | Leave a Comment »
Mostra di ceramica
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009
Roma 18 settembre – 14 ottobre 2009 Piazza della Repubblica 55/56, Inaugurazione mostra: venerdì 18 settembre 2009, ore 17.30 nello spazio espositivo dell’Ufficio Cultura ed Informazioni dell’Ambasciata di Turchia, sarà allestita la mostra di ceramica del Gruppo 8 K Positive. L’arte della ceramica in Turchia è oggi il risultato delle diverse civiltà che l’hanno attraversata e formata ed è uno degli strumenti per capire la cultura di questo straordinario Paese e uno dei mezzi per valorizzare concretamente i suoi valori estetici. È proprio con questa consapevolezza che nasce il progetto 8K Positive, dalla magica armonia della cultura anatolica fatta di acqua e fuoco. Sotto la guida della Prof.ssa Zehra Cobanli, decano dell’Universita di Eskişehir Anadolu presso la Facoltà delle Belle Arti, il gruppo formato dalle 8 artiste Zehra Cobanli, Emel Solenay, Dilek Alkan Ozdemir, Lale Demir, Ezgi Hakan, Ece Kaniskan, Ozgur Kaptan e Mutlu Baskaya, ha esposto in molte città turche sottolineando il tema comune della femminilità nell’arte. Attraverso le loro opere, esse raccontano il loro ruolo di artiste ed educatrici. La mostra 8K Positive si può ammirare per la prima volta all’estero e sarà proprio a Roma la prima tappa di questo itinerario internazionale.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: armonia, ceramica, cultura anatolica, strumenti | Leave a Comment »
Un nuovo Polo che guarda al Centro
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 Maggio 2009
Il Terzo Polo di Centro – Democrazia Cristiana nato tra forti contrasti al proprio interno tanto da provocare le dimissioni di alcuni dirigenti apicali che non si sono riconosciuti con la nuova linea politica del segretario Angelo Sandri, ha oggi una nuova spinta aggregativa promossa da Sante Pisani e Antonino Magistro con la federazione di centro. Il soggetto politico che propongono rappresenta, per i proponenti, un punto di incontro, di discussione, di amicizia. Non si considerano elitari, pur tenendo alto il senso ideologico di centro destra, ma si accingono a dare il benvenuto a tutti per una discussione aperta in seno al Polo di Centro che contano di ufficializzare nella costituente del prossimo mese di settembre. Ci assicurano che non è un cartello chiuso ma una tavola rotonda alla quale idee e punti di vista saranno scambiati in tutta armonia, mantenendo sempre la porta aperta a coloro che vogliano avvicinarsi con idee nuove, commenti o critiche costruttive. Questa idea federativa ha già avuto dei riscontri da parte di quei partiti, movimenti e associazioni che considerano tale percorso un’esperienza interessante e che vada per lo meno sondato. D’altra parte non dimentichiamo che esiste una buona fetta dell’elettorato, circa il 32%, che non si riconosce nell’attuale bipolarismo o meglio detto duo polio.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: armonia, duo polio, spinta aggregativa, terzo polo | Leave a Comment »