Roma giovedì 28 aprile, presso la Sala Cavour al Ministero delle Politiche agricole in Roma, dalle ore 10 alle 13, convegno “Biogas e biometano: la risposta agricola alla crisi energetica”, organizzato dal deputato Gianpaolo Cassese, esponente M5S in commissione Agricoltura e attento promotore di riforme normative per il comparto.Nella prima sessione porteranno il loro contributo, con relazioni di approfondimento: Andrea Ripa di Meana (amministratore unico GSE – Gestore Servizi Energetici), Piero Gattoni (presidente CIB – Consorzio Italiano Biogas), Giovanni Perrella (Dipartimento Energia del Ministero della Transizione ecologica).I lavori proseguiranno con una tavola rotonda, in cui la giornalista Romina Maurizi, direttrice del Quotidiano Energia, stimolerà il confronto tra il presidente della Commissione agricoltura della Camera, Filippo Gallinella, i rappresentanti delle associazioni di categoria Massimiliano Giansanti (coordinatore Agrinsieme), Ettore Prandini (presidente Coldiretti) ed il presidente di Legambiente Stefano Ciafani.Per partecipare all’iniziativa, che a causa delle restrizioni Covid prevede un numero limitato di posti, è necessario prenotarsi entro il 26 aprile inviando una mail con nome completo e qualifica all’indirizzo: cassese_g@camera.it. L’evento verrà trasmesso in streaming su Lifesize: https://bit.ly/3L6hH71 e sui canali social del deputato Gianpaolo Cassese.
Posts Tagged ‘Biogas’
Incentivi ad impianti biogas
Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 febbraio 2022
“Con l’approvazione del Milleproroghe, il comparto primario potrà contare sul rinnovo degli incentivi previsti per la produzione di energia elettrica da parte di impianti di biogas fino a 300 KW, alimentati da sottoprodotti provenienti da attività di allevamento, nonché su ‘Granaio Italia’, lo strumento di monitoraggio di farine e cereali, i cui decreti attuativi verranno emanati entro il prossimo 30 aprile”. Lo dichiara la deputata Chiara Gagnarli, capogruppo M5S in commissione Agricoltura, a margine del voto dell’Aula di Montecitorio sul decreto Milleproroghe che passa ora a Palazzo Madama per la definitiva approvazione.“Ringrazio i colleghi Gianpaolo Cassese e Luciano Cillis per il proficuo lavoro svolto in queste settimane – aggiunge – volto, da un lato, a garantire l’incentivazione di energia da fonti rinnovabili e, dall’altro, a definire le modalità di applicazione della norma sul registro telematico di carico e scarico del settore cerealicolo”.“Il lavoro di valorizzazione delle produzioni nazionali e di supporto alle imprese agricole affinché diventino circolari e sostenibili, prosegue ora con l’esame del decreto Sostegni Ter al Senato” conclude. (fonte: MoVimento 5 Stelle Camera dei Deputati)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: Biogas, impianti, incentivi | Leave a Comment »
What is the Best Way to Commercialise Mid-to-Large-Scale Biogas Projects?
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 febbraio 2012
London (PR Newswire) Biogas production and utilisation is increasingly being seen as a cost effective, sustainable, and environmentally-friendly means of energy production. Thus, the European Commission has drawn up support programmes to utilise this energy resource to make a greater contribution to help Europe meet its renewable and carbon reduction goals, as well as to support commercial energy organisations to build biogas into their portfolios as a sustainable and profitable business. The commercial and environmental benefits of biomethane have the potential to drive exponential growth in end user markets such as biomethane grid injection, biogas trading, bio-LNG, and natural gas vehicle fuels. The European Biogas Forum to be held on the 22 – 24 May 2012 in Hamburg, Germany will cover the full biogas chain from feedstock supply, production and treatment, and grid injection through to the commercialisation of biogas as a potentially significant contributor to the utility-scale European energy mix.The Forum will analyse the differing levels of political and commercial support throughout European member states, as well as market barriers to overcome when developing and operating mid- to large- scale biogas plants. The programme will also analyse the commercial opportunities of mid- to large- scale biogas production, as well as technical and regulatory challenges inherent in these operations.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: Biogas, european commission, Hamburg, PR Newswire | 1 Comment »