By Peppe Sini. Fossi piu’ giovane, la salute meno malandata, non avessi un impegno ineludibile che assorbe tutto il mio tempo, oggi chiamerei il popolo della pace, della solidarieta’ e della liberazione a costruire le liste della nonviolenza alle imminenti elezioni politiche, per mandare nel luogo in cui si fanno le leggi almeno alcune donne e alcuni uomini di volonta’ buona che abbiano gia’ dato buona prova di se’ e che vogliano essere voce e strumento di tutte le oppresse e gli oppressi del mondo; che vogliano difendere e inverare i valori e gli scopi, la lettera e lo spirito, la promessa e l’appello della Costituzione repubblicana, democratica ed antifascista; che vogliano lottare in difesa di tutte le oppresse e tutti gli oppressi, dell’umanita’ intera e dell’intero mondo vivente. Liste della nonviolenza che siano quindi pacifiste ed ecologiste, socialiste e libertarie, antirazziste ed antischiavis! te, in una parola: femministe. Liste della nonviolenza che siano parte dell’impegno comune per il bene comune dell’umanita’ intera, nessuna persona esclusa. Liste della nonviolenza che siano consapevoli della primaria urgenza di un impegno di pace con mezzi di pace: per abolire la guerra prima che la guerra annienti l’umanita’. E per abolire la guerra occorre costruire la pace, realizzare il disarmo e la smilitarizzazione di tutti i conflitti, i territori, le societa’, le culture. Liste della nonviolenza che siano consapevoli della primaria urgenza di fermare la catastrofe ambientale: e per fermare la catastrofe ambientale occorre una politica di rispetto, di difesa, di cura e di risanamento per l’intero modo vivente di cui l’umanita’ stessa e’ parte e deve quindi sentirsi accudente ed amorevole custode. Liste della nonviolenza che guardino come ispiratrici a Rosa Luxemburg, a Virginia Woolf, a Simone Weil, a Hannah Arendt!Costruire e presentare le liste della nonviolenza al! le imminenti elezioni politiche e’ la cosa piu’ necessaria che il popolo della pace, della solidarieta’ e della liberazione dovrebbe fare in questi giorni, ed ogni persona ragionevole, corrucciata e sollecita, dovrebbe impegnarsi per questo.Ma sono vecchio, la salute malandata, ho un impegno ineludibile che assorbe tutto il mio tempo, e queste cose non riesco a fare di piu’ che scriverle in questo foglio che metto dentro questa bottiglia che affido alle onde del mare. Peppe Sini, un vecchio qualcosa o forse un vecchio e basta.
Posts Tagged ‘candidature’
Elezioni politiche e candidature
Posted by fidest press agency su martedì, 26 luglio 2022
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: candidature, elezioni | Leave a Comment »
Chi sono i molisani in corsa al Comune di Roma
Posted by fidest press agency su martedì, 28 settembre 2021
Anche in questa tornata di elezioni amministrative a Roma non mancano candidati nati in Molise. Ad effettuare il mini-censimento, come fa da oltre trent’anni, l’associazione culturale “Forche Caudine”, punto di riferimento dell’emigrazione molisana nella Capitale.Per il Comune corrono in sei: la più giovane è Anna Pensiero di Campobasso, che ha 45 anni. Il meno giovane è Verino Tinaburri di Bagnoli del Trigno che ne ha settanta. Gli altri quattro sono Felice Dell’Armi di Capracotta (62 anni), Tiziano Di Clemente di Isernia (59 anni), Antonietta Di Vito nata a Termoli (54 anni), in realtà originaria di Casacalenda, e Barbara Raddi nata a Venafro (48 anni), originaria di Castel San Vincenzo. Più nutrita la pattuglia per i Municipi. Ritroviamo Felice Dell’Armi (in corsa per il IV e l’XI) e Antonietta Di Vito (VI e VII Municipio). Nel primo e nel secondo Municipio c’è Italia Vecchiarelli di Agnone (51 anni), mentre Massimo Tesone di Pietrabbondante (52 anni) è candidato presidente nel Secondo. Nel Terzo c’è Pasquale Carnevale di Capracotta (63 anni), presente anche nel XII. Nel Quinto troviamo Giuseppe Potestà di Duronia (65 anni). Nel Sesto e Ottavo Giovannina Gentile di Macchiagodena (60 anni). Nato a Campobasso, ma cresciuto ad Isernia, l’architetto Massimo Angelone (46 anni) corre per il VII Municipio. Due molisani nell’Ottavo: Roberto Falasca di Agnone (54 anni) e Paola Morrone di Termoli (45 anni). È di Bojano Carmelina Pietrangelo (51 anni), in corsa per il Decimo. Infine, per l’XI e il XII Municipio corre Carmela Brunetti, detta “Mela”, di Agnone (43 anni).Molti i candidati di origine molisana, tra cui Valentina De Paola, originaria di Sant’Elena Sannita, che corre per il XIII Municipio dove è stato a lungo consigliere il compianto padre Pierluigi, vicesegretario dell’associazione “Forche Caudine”. L’ampia sezione con tutti i dati sul sito di Forche Caudine (www.forchecaudine.com).
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: candidature, molisani, roma | Leave a Comment »
Al via le candidature per l’academy Solution Architect Microsoft
Posted by fidest press agency su mercoledì, 31 marzo 2021
Il percorso forma 12 Solution Architect specializzati. Si tratta di una figura trasversale e completa che unisce le competenze tecniche alla conoscenza approfondita del business e dei flussi aziendali.Il progetto nasce dalla collaborazione di Randstad Technologies, divisione Randstad Italia specializzata in ricerca, selezione e formazione di profili IT, Microsoft Italia e Overnet Education, attiva nella formazione in ambito Information Technology.L’Academy offre la possibilità di approfondire le più avanzate tecnologie Microsoft, in particolare Microsoft Power Platform, seguendo quattro principali aree applicative: Office Automation, CRM (Customer Relationship Management), Business Intelligence ed Enterprise Resource Planning. L’obiettivo è di formare nuovi Solution Architect in grado di realizzare soluzioni aziendali basate su dati, che migliorino i processi di business, i sistemi e i flussi di lavoro. Parte del corso sarà dedicata anche alle soft skills, sempre più necessarie per i profili legati all’ICT, con un modulo di formazione complementare sviluppato da Randstad HR Solutions. L’Academy, completamente gratuita, è rivolta a 12 laureati e laureandi in materie tecniche e scientifiche, interessati a una carriera nel settore IT. Le lezioni, che si svolgeranno da remoto, inizieranno il 26 aprile e termineranno il 31 maggio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 16. Le selezioni resteranno aperte fino a inizio corso.Randstad Technologies curerà il processo di selezione per l’accesso al percorso di formazione, le attività di tutoraggio durante il corso e gestirà, infine, tutte le attività di placement, dal contatto con le aziende di settore, all’organizzazione degli incontri con gli studenti per l’eventuale inserimento lavorativo. “Per ripartire ed essere competitivo, il nostro Paese ha bisogno di accelerare nell’innovazione digitale. I nuovi trend tecnologici richiedono però competenze e professionalità che al momento le aziende faticano a trovare sul mercato. Collaborazioni come quella con Randstad diventano quindi sempre più strategiche per dare un contributo concreto alla riduzione di questo gap affinché l’Italia possa tornare a crescere” ha commentato Claudia Angelelli, responsabile dell’area tecnica della divisione partner di Microsoft Italia.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: academy, architect microsoft, candidature, solution | Leave a Comment »
Servizio civile: Candidature aperte fino al 15 febbraio 2021
Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 febbraio 2021
Sono 172 i progetti Caritas inseriti nel bando del servizio civile universale per il quale si può presentare domanda di partecipazione entro le ore 14.00 di lunedì 15 febbraio.Di essi, 7 sono all’estero, in otto paesi (Albania, Bosnia-Erzegovina, Etiopia, Gibuti, Guatemala, Senegal, Sierra Leone e Rwanda) per un totale di 28 posti.Dei 165 progetti in Italia, l’80% appartiene al settore Assistenza, il 19% al settore Educazione e l’1% al settore Agricoltura sociale.Tra i progetti dedicati all’Assistenza, 72 si occuperanno di soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale (soprattutto adulti e anziani), 17 di minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale, 19 di migranti e richiedenti asilo, 9 di disabili, 8 di donne con minori a carico e donne in difficoltà, 4 di persone affette da Hiv, con problemi di salute mentale e ludopatici, 2 di persone vittime di violenza e infine un progetto sarà dedicato a detenuti.Nei progetti dedicati all’Educazione, 18 sono volti all’animazione culturale di minori e giovani, 8 all’educazione e promozione della pace e dei diritti umani, 3 alla lotta all’evasione e all’abbandono scolastici, 2 all’educazione alimentare.Sono 478 le sedi fisiche inserite in questi progetti, in 14 regioni ecclesiastiche e in 98 Caritas diocesane, oltre ai partner all’estero.Tutti i progetti hanno la durata di 12 mesi. I progetti infine vedranno coinvolti 536 olp, operatore locale di progetto, le persone cioè che accompagneranno i giovani volontari nello svolgimento del loro servizio.
Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: candidature, civile, servizio | Leave a Comment »
500 nuove figure professionali: Deadline per le candidature online è il 31 gennaio 2021
Posted by fidest press agency su martedì, 5 gennaio 2021
Aeroviaggi, prima catena alberghiera per posti letto in Sicilia e Sardegna, si affida alla piattaforma integrata di CVing per selezionare oltre 500 nuove figure professionali che andranno a comporre il suo team per la stagione estiva 2021. Le figure ricercate entreranno a far parte dello staff di animazione, di cucina, di sala, ma si ricercano anche addetti al bar, al ricevimento e camerieri ai piani. La novità nel processo di recruitment di Aeroviaggi è l’innovativa piattaforma firmata CVing, giovane realtà italiana digitale focalizzata nell’e-recruiting. Infatti, la piattaforma, che si integra perfettamente alla sezione Lavora con noi del portale Aeroviaggi, permette agli aspiranti candidati di registrare e caricare sulla piattaforma CVing, anche direttamente dal proprio smartphone, un breve video colloquio on demand, affinché sia visionato e valutato direttamente dal team di HR di Aeroviaggi. Il colloquio online prevede la risposta a 5 domande video che il team di HR sottopone a tutti i candidati per quel determinato ruolo: le domande si sbloccano una alla volta, e quando la prima appare sullo schermo il candidato ha 30 secondi di tempo per prepararsi, dopodiché parte la registrazione della risposta, che dura massimo un minuto. I video colloqui registrati vengono caricati in automatico nella pagina della piattaforma dedicata al recruiter che li consulta per una valutazione conclusiva. Il nuovo modello, che fonde tecnologia e innovazione del processo di selezione, è un valido supporto al lavoro di HR, che può in questo modo ottimizzare le tempistiche e concentrare le proprie risorse esclusivamente sui candidati più idonei ad occupare le posizioni proposte. Per presentare la propria candidatura per le diverse posizioni aperte, è necessario collegarsi al portale Aeroviaggi al link: http://bit.ly/Aeroviaggi
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: candidature, figure, professionali, sicilia | Leave a Comment »
Le corse per la candidatura a sindaco di Roma
Posted by fidest press agency su lunedì, 21 dicembre 2020
“La posta in gioco è altissima ed è la ripartenza di Roma. Come abbiamo sempre chiarito in ogni sede, il Partito democratico insieme alle forze di centrosinistra è pronto a cogliere la sfida delle prossime elezioni comunali nella Capitale, ed è tuttora a lavoro per la definizione di un programma di svolta. Atteggiamenti attendisti non ci appartengono: il perimetro del campo è chiaro e già definito. Possibili alleanze con i 5S non sono all’ordine del giorno”. Così in una nota il segretario del Pd Lazio, senatore Bruno Astorre, e il segretario del Pd Roma, Andrea Casu. “Tutte le forze politiche e sociali già riunite intorno al tavolo di coalizione devono continuare a dialogare insieme, senza arroccamenti, a proporre idee, che si trasformeranno in progetti per la rinascita di Roma, a fare squadra. Parte integrante di questo percorso collettivo – aggiungono i segretari – sarà la scelta della candidata o del candidato sindaco, che dovrà rappresentare una coalizione ampia, e che, se la pandemia di Covid-19 ce lo consentirà, sarà scelto a febbraio attraverso lo strumento delle primarie. Sprecare questa opportunità sarebbe da stupidi, e vorrebbe dire – concludono Astorre e Casu – consegnare la città alle destre, arrecando un grave danno ai cittadini che da più parti ci chiedono unità e cambiamento”.
Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: candidature, roma, sindaco | Leave a Comment »
Alfasigma Contest: riaperti i termini per la presentazione delle candidature al concorso
Posted by fidest press agency su sabato, 30 Maggio 2020
Una borsa di lavoro finalizzata a un contratto di 12 mesi presso la redazione giornalistica di Open, il giornale on line fondato da Mentana che valorizza i giovani. Si tratta di “Alfasigma Contest. Per i giornalisti del Futuro”, il concorso promosso da Alfasigma – tra i principali player dell’industria farmaceutica del nostro Paese e di cui fanno parte oltre 3000 dipendenti in Italia e all’estero – per stimolare l’interesse verso una corretta informazione medico-scientifica resa ancora più urgente dall’attuale emergenza sanitaria da Covid-19.I termini per partecipare al concorso sono stati prorogati proprio in considerazione del lungo lockdown dovuto all’epidemia e c’è tempo fino alle ore 22.00 del 26 giugno 2020 per presentare la propria candidatura. Il giornalista vincitore sarà inserito in redazione già a partire dal mese di luglio. L’iniziativa è rivolta ai neodiplomati nelle Scuole di Giornalismo riconosciute dall’Ordine dei Giornalisti e a tutti coloro non iscritti all’Ordine dei Giornalisti che essendo nati dopo il 1° gennaio 1990 collaborano con testate giornalistiche. La premiazione ufficiale avverrà al Festival della Scienza Medica, in programma ad ottobre 2020 a Bologna.Favorire la diffusione tra gli aspiranti giornalisti di un approccio medico-scientifico e contribuire alla formazione e alla conoscenza della medicina nell’opinione pubblica giovanile, sono alcuni tra gli obiettivi che si prefigge il concorso promosso da Alfasigma. Per quest’anno partner del progetto è Open, testata giornalistica da sempre impegnata in attività di formazione di giornalisti e giovani lettori. Alfasigma sponsorizza in forma non condizionata il progetto, che avrà cadenza annuale.“Il concorso è nato in epoca pre-COVID19 per contrastare la diffusione di fake-news in ambito medico-scientifico spesso condivise dalle generazioni più giovani”, dichiara l’Amministratore Delegato di Alfasigma, Pier Vincenzo Colli. “Con la diffusione del Coronavirus abbiamo assistito a questo nuovo fenomeno – la cosiddetta infodemia, sviluppatasi in parallelo alla pandemia – con cui l’opinione pubblica è rimasta ulteriormente spiazzata e confusa. Oggi siamo ancor più convinti della necessità di un’informazione corretta e una comunicazione responsabile: ci impegniamo per questo con il nostro Contest, lieti di farlo in questa prima edizione con Open che ha dimostrato di essere in prima fila nel fact checking e nel coinvolgimento del pubblico giovanile.”Per partecipare basta collegarsi al sito http://www.alfasigmacontest.com, leggere il regolamento e approfondire il tema del Contest in questa edizione dedicato a “Cirrosi ed Encefalopatia Epatica”, patologie spesso trascurate e diagnosticate solamente in fase acuta, proprio per una conoscenza ancora troppo limitata. Sarà poi necessario inviare, a pena di inammissibilità, il curriculum vitae e l’elaborato all’indirizzo info@alfasigmacontest.com entro e non oltre le ore 22.00 del 26 giugno 2020. Gli elaborati pervenuti successivamente non saranno presi in considerazione. A causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, tutte le attività dovranno essere svolte in conformità alle misure restrittive di cui alle disposizioni governative e ministeriali e agli ulteriori provvedimenti delle autorità competenti vigenti in materia.Il concorso è solo una delle attività messe in piedi da Alfasigma contro il fenomeno delle fake news e dell’infodemia: l’azienda ha supportato in maniera non condizionata pochi giorni orsono il corso per giornalisti promosso dal Centro Studi Giornalismo ed altre iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica con webinar e campagne social.Il progetto avrà cadenza annuale e coinvolgerà scuole e master di giornalismo, insieme ad altre testate, con un particolare focus sulle generazioni più giovani.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: alfasigma contest, candidature, concorso | Leave a Comment »
Aperte le candidature al Premio del Cittadino Europeo 2020
Posted by fidest press agency su mercoledì, 19 febbraio 2020
Il Parlamento europeo invita i cittadini europei, i gruppi di cittadini, le associazioni e le organizzazioni che hanno realizzato dei progetti eccezionali a candidarsi per il Premio 2020 del Cittadino Europeo o a nominare altri considerati meritori.Sono ammissibili progetti nazionali, transfrontalieri e paneuropei che promuovono una maggiore integrazione e cooperazione, nonché i valori sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea: dignità, uguaglianza, solidarietà, giustizia, diritti dei cittadini e libertà.Fra i temi dei progetti vincitori delle passate edizioni, l’assistenza sociale e l’integrazione, l’educazione, il dialogo interculturale, l’arte e la cultura, la protezione dell’ambiente e la memoria storica.Il termine per presentare la domanda o candidare altri è il 20 aprile 2020 alle 23:59.I vincitori saranno annunciati a luglio 2020 e invitati alla cerimonia di premiazione a novembre 2020 presso il Parlamento europeo.
CitizensPrize@europarl.europa.eu, Per presentare la domanda: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EuropeanCitizensPrize
Il regolamento del Premio del cittadino europeo: https://www.europarl.europa.eu/at-your-service/files/be-heard/prizes/en-citizens-prize-rules.pdf Il sito del Premio del cittadino europeo: https://www.europarl.europa.eu/at-your-service/en/be-heard/prizes
Posted in Estero/world news, Politica/Politics, scuola/school | Contrassegnato da tag: candidature, cittadino europeo, premio | Leave a Comment »
Boehringer Ingelheim annuncia l’apertura delle candidature a BVDzero Case Award 2020
Posted by fidest press agency su sabato, 14 dicembre 2019
Boehringer Ingelheim, tra le prime aziende al mondo nel settore della salute animale, annuncia l’apertura del bando per partecipare all’edizione 2020 del BVDzero Case Award, un’iniziativa biennale con cui Boehringer Ingelheim conferma il suo storico impegno nel promuovere la salute e il benessere degli animali d’allevamento.L’azienda assegnerà premi per un valore complessivo di 15.000 euro ai migliori 10 casi clinici presentati. L’iniziativa è aperta a qualsiasi soggetto che nel settore dei bovini (da carne e da latte) opera in uno dei seguenti ambiti (a titolo esemplificativo e non esaustivo): ricerca, diagnostica, scienze animali, pratica, medicina e produzione veterinaria, allevamento bovino, salute e benessere animale. Trovate qui l’elenco dei vincitori dell’edizione 2018 con i relativi importi assegnati.
Con i BVDzero Case Award, Boehringer Ingelheim punta ad aumentare la conoscenza e la consapevolezza della presenza della Diarrea Virale Bovina (BVD) nelle mandrie, con l’obiettivo di ridurne la prevalenza.“La Diarrea Virale Bovina è una delle malattie virali più diffuse nei bovini, in grado di minare seriamente la salute animale, con gravi danni economici per gli allevatori. Il nostro obiettivo è sovvertire lo status quo, realizzando un cambio di paradigma nel controllo di questa malattia a livello mondiale” ha spiegato Steve Williams, Responsabile Mondiale Unità Strategica del Business Bovini/Ruminanti di Boehringer Ingelheim.
La cerimonia di premiazione avverrà in occasione della Conferenza Stampa BVDzero, che si terrà il 5 maggio 2020. I vincitori saranno scelti dal Comitato BVDZero, composto da esperti indipendenti di chiara fama nel campo della salute bovina.Potete trovare maggiori informazioni visitando il sito BVDzero. http://www.boehringer-ingelheim.com/animal-health/overview
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: Boehringer, bvdzero, candidature | Leave a Comment »
Consiglio d’Europa: Rojc (Pd), ok candidatura croata a Segretario generale / Svet Evrope:Rojc (DS), OK hrvaški kandidaturi za generalnega tajnika
Posted by fidest press agency su sabato, 15 giugno 2019
“Gli argomenti portati dalla vicepremier croata Burić a sostegno della sua candidatura a segretario generale del Consiglio d’Europa sono stati apprezzabili, così come appare opportuno che la Croazia dia un contributo sostanziale alle istituzioni europee, anche in vista dell’ingresso in Schengen di questo Stato”. Lo ha affermato la senatrice Tatjana Rojc oggi a Roma, al termine dei colloqui individuali che si sono svolti a palazzo San Macuto con i candidati alla nomina di Segretario generale del Consiglio d’Europa, tra cui vi è la vice Primo ministro e ministro degli Affari esteri ed europei della Repubblica di Croazia Marija Pejčinović Burić.Per Rojc “è condivisibile l’auspicio di Burić che la Federazione Russa torni a far parte dell’assemblea parlamentare, così come la proposta di istituire un codice etico europeo per mantenere ferma e unitaria la posizione su diritti umani, democrazia, stato di diritto, che sono i capisaldi più importanti dell’Ue. E’ giusto ricordare che grazie all’opera del Consiglio d’Europa è stata abolita la pena di morte negli Stati membri”.
“Il Consiglio d’Europa ha bisogno di rivedere il coordinamento tra i suoi organi e con Onu e Osce – ha spiegato la senatrice – anche per affrontare la questione dei flussi migratori, che rendono ancora attualissima la necessità di rivedere la Convenzione di Dublino in un’ottica di maggiore cooperazione europea. Per restituire credibilità e forza alle istituzioni europee – ha concluso – si dovrebbe lavorare a un più stretto collegamento a livello legislativo tra Parlamenti nazionali e UE”.
Svet Evrope:Rojc (DS), OK hrvaški kandidaturi za generalnega tajnika
“Argumenti, ki jih je nanizala hrvaška podpredsednica vlade Burićeva ob predstavitvi svoje kandidature za generalnega tajnika Sveta Evrope, so gotovo pomembni, prav tako pomemben pa je doprinos Hrvaške evropskim institucijam, tudi v luči vstopa hrvaške Republike v schengenski kontekst.” Tako senatorka Tatjana Rojc ob zaključku srečanj, ki so se odvijala v palači San Macuto s kandidati za imenovanje generalnega tajnika Sveta Evrope, med katerimi je tudi podpredsednica vlade ter ministrica za zunanje in evropske zadeve Republike Hrvaške Marija Pejčinovć Burić.”Dejstvo, da Burićeva podpira vrnitev Rusije v sklop evropske parlamentarne skupščine in da predlaga utemeljitev evropskega etičnega kodeksa za ohranjanje trdnega in enotnega evropskega stališča glede človekovih pravic, demokracije, pravne države, ki predstavljajo dejanske temelje EU, je nadvse pomembno in obče sprejemljivo. In prav je, da ne pozabimo, da je Svet Evrope bistveno pripomogel k temu, da so države članice ukinile smrtno kazen”.”Svet Evrope mora izboljšati koordinacijo med lastnimi organi, prav tako pa tudi z Združenimi narodi in Organizacijo za varnost in sodelovanje v Evropi, je dodala senatorka, “saj migrantski tokovi še dodatno obelodnjajo nujo po spremembi Dublinske konvencije v optiki večjega sodelovanja med evropskimi državami. Zato, da bi vrnili kredibilnost in moč evropskim institucijam, bi bila potrebna močnejša sinergija posebej na področju zakonodaje med posameznimi državnimi parlamenti in EU”.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: candidature, consiglio europa | Leave a Comment »
Candidature per un lavoro e metodo Star
Posted by fidest press agency su venerdì, 12 aprile 2019
STAR – sigla di Situation, Task, Action, Result – è un modello strutturato per rispondere ai diversi quesiti che possono emergere in un colloquio di tipo comportamentale, efficace per formulare argomentazioni precise e dettagliate che possano soddisfare i selezionatori.
“Soprattutto durante un colloquio di tipo comportamentale, è fondamentale essere in grado di elaborare risposte concrete per dimostrare ai recruiter quali sono effettivamente le proprie skill – afferma Fabio Scarcella, Director Hays Response -. Essere vaghi, non fornire esempi e non descrivere in modo esaustivo le esperienze pregresse, sicuramente non aiuta a fare breccia nell’interesse dei selezionatori, specialmente in contesti strutturati come aziende multinazionali. Affidarsi a tecniche consolidate come il metodo STAR, può essere molto utile per dimostrarsi sicuri di sé ed esporre in modo efficace i propri punti di forza, minimizzando invece le eventuali debolezze”.Ecco i consigli degli esperti di Hays Response per applicare al meglio i principi del modello STAR: SITUATION: “Descriva una situazione in cui ha dovuto affrontare un problema e come lo ha risolto”. In un colloquio di tipo comportamentale, le domande più frequenti puntano a valutare le cosiddette soft skill del candidato, indagando le sue precedenti esperienze o immaginando avvenimenti ipotetici che potrebbero metterlo in difficoltà. Per rispondere in modo efficace, il primo passo è sicuramente quello di descrivere in modo dettagliato la circostanza e le mansioni che si sono svolte in quell’occasione. Meglio fornire tutti i particolari necessari al recruiter per comprendere effettivamente la complessità della situazione e, se possibile, descrivere esperienze recenti.
TASK: Il secondo step è descrivere il proprio ruolo all’interno della situazione. Qual era il proprio compito? Cosa si era stati incaricati di fare e da chi? Quale risultato ci si aspettava di ottenere? Questi dettagli sono indispensabili per far comprendere al selezionatore la propria funzione nella circostanza descritta.
ACTION: Questo passaggio è in assoluto il più importante. Quali azioni si sono intraprese per raggiungere gli obiettivi? È fondamentale spiegare esaustivamente come si è agito, descrivendo ogni step e mettendo l’accento sul lavoro svolto in prima persona. Saper lavorare in team è importante, ma in questo caso è necessario focalizzarsi sul proprio operato, tralasciando invece le azioni svolte dai colleghi. Dimostrare di aver giocato un ruolo ben preciso nel progetto serve a dar prova di professionalità e responsabilità.
RESULT: Ultimo ma non ultimo, il risultato. Un aspetto molto interessante per i recruiter è l’obiettivo raggiunto che va descritto dettagliatamente, prendendosi il merito delle proprie azioni. Se il risultato è quantificabile numericamente, via libera a dati e cifre che dimostrino l’output concreto del proprio lavoro. Importantissima anche la cosiddetta lesson learnt. Cosa si è imparato? Cosa si poteva fare meglio? Cosa si ritiene di aver fatto bene? Essere capaci di analizzare il proprio operato è fondamentale per trarne insegnamenti utili per il futuro, facendo così tesoro delle proprie esperienze.
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: candidature, lavoro, metodo star | Leave a Comment »
Kelly Services: Si aprono le nuove candidature
Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 aprile 2019
Castel Romano giovedì 11 aprile, dalle 10.00 alle 16.00 presso “Castel Romano Designer Outlet”, in Via Ponte di Piscina Cupa, 64 sono più di 50 le risorse ricercate per ricoprire diverse posizioni lavorative, sia in Italia che all’estero, alcune delle quali per il gruppo McArthurGlen, leader, proprietario, sviluppatore e gestore di Designer Outlets con 24 “McArthurGlen Designer Outlets” in nove paesi europei e in Canada. Una giornata di selezioni, interamente dedicata ai candidati che, presentandosi presso la postazione Kelly Services muniti di Curriculum Vitae, potranno effettuare un breve colloquio conoscitivo con le recruiter. Un’occasione imperdibile per tutti coloro che sono alla ricerca di un nuovo impiego e sono in possesso dei requisiti richiesti. Di seguito, l’elenco delle figure ricercate:
DRIVER: i candidati ideali devono possedere una buona conoscenza della lingua inglese ed essere in possesso della patente B da almeno 5 anni. È richiesta assoluta disponibilità a spostarsi sia in Italia che all’estero. Non si richiede un’esperienza pregressa nel ruolo.
SHOP ASSISTANT: requisiti fondamentali per i candidati ricercati sono un’ottima conoscenza della lingua inglese, una spiccata propensione al contatto con il pubblico e una buona attitudine alla vendita. È richiesta una minima esperienza nel ruolo.
FOOD ASSISTANT: requisiti fondamentali sono un’ottima conoscenza della lingua inglese, una spiccata propensione al contatto con il pubblico e una buona attitudine alla vendita. È richiesta una minima esperienza nel ruolo.
In qualità di workforce solutions provider leader a livello globale, Kelly Services, Inc. (Nasdaq: KELYA, KELYB) e le sue consociate presenti in tutto il mondo offrono una gamma completa di servizi di outsourcing e consulenza, nonché somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato e ricerca e selezione di personale qualificato e specializzato. Kelly® ha aiutato più di un milione di lavoratori in tutto il mondo a gestire le proprie opportunità di carriera, trovando direttamente lavoro a 550.000 persone e aiutando gli altri attraverso il proprio network di partner nella gestione della talent supply chain. Il fatturato della società per il 2017 è stato di 5.4 miliardi di dollari. Per maggiori informazioni, consulta il sito kellyservices.it ed unisciti a noi su Facebook, LinkedIn e Twitter.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: candidature, kelly, services | Leave a Comment »
La scelta dei candidati per le europee dei pentastellati non convince
Posted by fidest press agency su venerdì, 5 aprile 2019
La scelta dei candidati per le europee dei pentastellati non convince. Sappiamo molto bene che non è facile selezionare le candidature per inserirle nelle liste elettorali. I Pentastellati hanno scelto di farlo con la piattaforma Rousseau ma ora ci rendiamo conto che la strada imboccata mostra molte crepe. Lo dimostrano, se non altro, i risultati conseguiti in passato con una presenza di eletti non sempre all’altezza del loro compito. Se lasciamo da parte i precedenti e concentriamo la nostra attenzione sui fatti odierni è netta l’impressione che sono stati privilegiati gli attivisti forse con la segreta speranza che possono risollevare il calo di consensi di questi ultimi mesi. Se è così l’errore è ancora più grave. In Europa si va per il cambiamento e per farlo occorrono persone preparate, qualificate e rappresentative di tutti i ceti sociali, dai giovani ai pensionati, dai lavoratori agli imprenditori. Forse sarebbe stato più selettivo chiedere ai candidati il perchè si presentano e cosa intendono fare una volta eletti. Occorre capire che da soli non si va da nessuna parte per cui la forza sta nella capacità di saper dialogare anche con chi la pensa diversamente per trovare soluzioni condivisibili perché oggi, come non mai, gli schieramenti non sono più dei monoliti e mostrano a volte sensibilità particolari che solo chi fa lo stesso mestiere in una nazione diversa può riuscire meglio degli altri a farsi comprendere. Oggi, più che mai, si sta affermando la convinzione che l’Unione europea è ad una svolta cruciale e che può mettere a repentaglio la sua stessa tenuta. Facciamo in modo che non si passi la mano, più di quanto non sia stato già fatto, ai burocrati, agli avventurieri, agli opportunisti, ai lobbisti e anche ai cosiddetti “primi della classe” ma si rispolveri l’antico detto del primus inter pares. Solo in questo modo l’Europa saprà superare lo scoglio delle identità e per far sentire il valore dell’appartenza che non esclude il campanile ma sa armonicamente coniugarlo in una visione continentale. (Riccardo Alfonso)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: candidature, elezioni, pentastellati, piattaforma rousseau | 1 Comment »
Le candidature ad Amgen Scholars
Posted by fidest press agency su domenica, 20 gennaio 2019
C’è tempo fino al 1° febbraio 2019 per candidarsi ad Amgen Scholars (www.AmgenScholars.com), iniziativa che consente agli studenti italiani delle facoltà medico-scientifiche di trascorrere, a partire dal prossimo agosto, due mesi presso i più prestigiosi istituti di ricerca europei, lavorando su progetti in campo biomedico e biotecnologico.
Amgen Scholars è parte di un ampio programma che la Fondazione Amgen sostiene, a livello globale, per promuovere l’educazione scientifica tra le nuove generazioni, e che comprende Amgen Teach e Amgen Biotech Experience (ABE), riservati rispettivamente a insegnanti e studenti delle scuole superiori. A questi tre programmi e ad ulteriori iniziative scientifiche a livello locale, dal 2014 la Fondazione Amgen ha destinato in Italia 500mila euro.Ammonta invece a oltre 150 milioni di dollari la cifra stanziata in tutto il mondo per lo sviluppo dei Progetti Amgen Scholars, Amgen Teach e ABE.
Le richieste di partecipazione ad Amgen Scholars da parte degli studenti italiani sono particolarmente numerose: nell’ultimo biennio sono state circa 100 e il nostro Paese si è posizionato tra i primi cinque in Europa per numero di candidature. Dal 2009 sono oltre 30 i giovani talenti italiani che hanno potuto prendere parte ad Amgen Scholars nelle università europee, ai quali se ne aggiungono due che hanno partecipato al programma in Istituti giapponesi. In Europa i nostri ragazzi possono essere protagonisti di questa esperienza unica presso l’Università di Cambridge, la ETH di Zurigo, l’Istituto Pasteur di Parigi, il Karolinska Institutet di Solna (nei pressi di Stoccolma) e la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera.
Amgen Scholars ha le sue radici nella mission della Fondazione Amgen, quella cioè di ispirare la prossima generazione di innovatori promuovendo l’eccellenza nella formazione scientifica. Nel corso di 16 anni sono stati destinati al programma Amgen Scholars ben 74 milioni di dollari sviluppando la collaborazione con 24 tra le Istituzioni educative più importanti del mondo tra Stati Uniti, Europa, Asia, Australia e Canada, tra le quali la Harvard University di Cambridge (Massachusetts), il National Institutes of Health di Bethesda (Maryland), l’Università di Cambridge e la Stanford University di Stanford (California). Nell’immediato futuro, inoltre, entreranno a far parte del già prestigioso gruppo otto nuovi partner: Duke University di Durham (North Carolina), Johns Hopkins University di Baltimora (Maryland), National University di Singapore, Tsinghua University di Pechino, University di Melbourne, University di Toronto, University of Texas Southwestern Medical Center di Dallas e Yale University di New Haven (Connecticut).
Fin dal suo lancio il programma Amgen Scholars ha permesso a quasi 4.000 universitari – provenienti da 700 college e Università – di approfondire le proprie conoscenze e competenze. Quasi 900 di coloro che hanno completato gli studi accademici stanno attualmente perseguendo un diploma post-laurea e altri 280 hanno ottenuto un dottorato (Ph.D. o M.D.-Ph.D). Oltre 500 partecipanti hanno intrapreso una carriera in campo scientifico in ben 33 Paesi. Il 99% degli studenti, inoltre, ha affermato che il programma ha avuto influenza sul proprio orientamento accademico e/o professionale. Alcuni dei partecipanti al programma hanno iniziato ad assumere un peso crescente nel panorama accademico, industriale e governativo in tutto il mondo, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti, come la Rhodes Scholarship, il NIH Director’s New Innovator Award e una presenza nell’elenco di Forbes dei 30 Under 30 in Healthcare.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: amgen scholars, candidature, ricerca europei | Leave a Comment »
Premi FESPA 2017: Si accettano candidature
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 novembre 2016
LONDRA./PRNewswire/ FESPA, la federazione mondiale che raggruppa le associazioni nazionali del settore della stampa, ha annunciato che implementerà un nuovo sistema di valutazione dei lavori presentati dai partecipanti al concorso del 2017, che si terrà in concomitanza con la fiera FESPA di Amburgo nel mese di maggio 2017. I Premi FESPA sono l’unico programma indipendente a livello internazionale che coinvolge i progressi della stampa e celebra i successi e le innovazioni del settore della stampa e della cartellonistica non stampata.
Giunto alla 26a edizione annuale, il concorso è rinomato per la sua capacità di scoprire i talenti che lavorano nei vari rami del settore della stampa. Christian M. Walter, Amministratore delegato di Taller de Serigrafia, azienda vincitrice della scorsa edizione, ha affermato: “Per una tipografia non c’è migliore pubblicità che vincere un riconoscimento così prestigioso come il Premio Gold di FESPA. Chiunque ritenga di aver creato qualcosa di straordinario deve inviare la propria candidatura, infatti questi premi danno ampio risalto al lavoro e alle competenze degli stampatori”.Come negli anni precedenti, le domande di partecipazione alle varie categorie dovranno pervenire entro il 27 gennaio 2017. La selezione dei lavori avverrà dall’1 al 2 marzo e sarà condotta da un gruppo indipendente di esperti del settore. Questa modalità di valutazione si scosta da quella delle edizioni precedenti, che avveniva sempre durante la fiera FESPA. Il motivo di questo cambiamento, come ha spiegato Duncan MacOwan, Responsabile degli eventi di FESPA, è di “consentire ai giudici di avere più tempo per valutare i lavori e per dibattere gli eventuali vincitori di ciascuna categoria, un compito che si rivela ogni anno più difficile in quanto la qualità e il volume delle candidature è in aumento”.Ognuna delle 15 categorie è tecnicamente neutrale, nel senso che il lavoro da presentare potrà essere stato creato attraverso l’utilizzo di uno schermo, oppure attraverso una tecnica di stampa digitale, flessografica o di qualsiasi altro tipo, inclusa la combinazione delle tecniche citate. L’elenco completo delle categorie per il 2017 e le informazioni relative ai criteri di ammissione e alle scadenze sono disponibili sul sito web http://www.fespaawards.com.
Il concorso per i Premi FESPA 2017 è aperto a tutti gli stampatori e i plotteristi che abbiano prodotto dei progetti di qualità, dimostrando di avere competenze tecniche pertinenti ai criteri di ammissione. I lavori saranno valutati in base alla tecnica, all’aspetto del colore, alla definizione dell’immagine, alla complessità del lavoro, all’uso del prodotto e alla creatività.
I nominativi dei selezionati saranno resi noti ai numerosi visitatori delle concomitanti fiere European Sign Expo e FESPA 2017, che si svolgeranno presso l’Hamburg Messe dall’8 al 12 maggio 2017. I vincitori saranno annunciati durante la cena di gala di FESPA 2017, che si terrà l’8 maggio presso l’hotel 5 stelle Grand Elysee di Amburgo.
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: candidature, premi fespa, stampa | Leave a Comment »
Bankitalia: toto successore
Posted by fidest press agency su venerdì, 1 luglio 2011
È corsa a tre per la nomina del successore di Mario Draghi alla guida della Banca d’Italia: Via Nazionale premerebbe per una soluzione interna appoggiando il direttore generale dell’istituto, Fabrizio Saccomanni, ma i bookmaker inglesi sembrano preferire le altre soluzioni. Secondo la sigla Stanjames, Saccomanni come prossimo Governatore è un’ipotesi da 5 volte la scommessa, ma, riferisce Agipronews, prima del suo nome il tabellone offre le candidature di Lorenzo Bini Smaghi (già membro del Board Bce) come favorito a 2,10 e quella del direttore generale del Tesoro, Vittorio Grilli, bancato a 3,00. Chiude la lista dei papabili Ignazio Visco, che però sembra una candidatura da escludere a 10 contro 1.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: bankitalia, candidature, lorenzo bini smaghi, scommessa | Leave a Comment »
55° Edizione dei premi David di Donatello
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 aprile 2011
Roma 7 aprile ore 12.00 Sala A Viale Mazzini, 14 (entrata via Pasubio, 7) – Conferenza stampa per l’annuncio delle candidature e per la presentazione della 55° Edizione dei premi David di Donatello In onda su Rai 1, venerdì 6 maggio ore 23.20
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: candidature, conferenza, david donatello, premi | Leave a Comment »
2° Edizione del premio “Le Tigri”
Posted by fidest press agency su martedì, 8 febbraio 2011
Il premio è dedicato alle PMI italiane che hanno sostenuto il sistema paese in una delle crisi più complesse Le candidature potranno essere presentate dal 7 febbraio al 15 maggio 2011, collegandosi al link http://www.premioletigri.com oppure al sito web di TickMark (www.tickmark.it) e seguendo gli appositi link. Sono previsti un vincitore assoluto e quattro finalisti. La cerimonia di consegna del Premio si terrà nel mese di giugno 2011. La partecipazione all’iniziativa è gratuita.
Il premio “Le Tigri”, lanciato lo scorso anno con una significativa adesione di oltre 50 PMI, intende riconoscere e portare alla ribalta quelle aziende ed i loro manager che, pur in un contesto economico-finanziario difficile e a crescita nulla, sono stati in grado di reagire e di sviluppare la loro capacità di innovare e di trovare soluzioni economiche tali da far registrare positivi risultati finanziari.
La “Tigre” dell’edizione inaugurale del Premio, nel 2009, è risultata l’azienda veneta Texa S.p.A., con sede in Monastier (TV), in quanto sintesi di tutte le caratteristiche individuate e richieste dal format del Premio. Texa S.p.A. è stata fondata nel 1992 dall’attuale Presidente Bruno Vianello e dall’amico Manuele Cavalli ed opera nel settore della progettazione e produzione di sistemi multimarca di diagnosi, telediagnosi, analisi gas di scarico e manutenzione impianti aria condizionata per tutti i tipi di auto, moto, camion, veicoli agricoli ed imbarcazioni. L’azienda trevigiana ha realizzato nel 2009 un fatturato consolidato di circa 48 milioni di Euro (in linea con il 2008) ed impiega 410 dipendenti in tutto il mondo.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: candidature, le tigri, partecipazione, vincitore | Leave a Comment »
Presidenza Federfarma, le candidature ufficiali
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Come preannunciato sarà tra Annarosa Racca e Augusto Luciani la contesa per la presidenza di Federfarma. A completare la griglia Cesare Quey e dell’abruzzese Alfredo Orlandi, che correranno per la presidenza del Sunifar Andrà in scena un doppio duello all’assemblea generale che lunedì prossimo eleggerà i vertici nazionali di Federfarma e Sunifar. Sono infatti quattro le candidature notificate entro la mezzanotte di mercoledì, come vogliono le regole del nuovo statuto: confermati Annarosa Racca e Augusto Luciani in lizza per la presidenza della Federazione, la griglia si è ora completata con i nomi del valdostano Cesare Quey e dell’abruzzese Alfredo Orlandi, che correranno per la presidenza del Sunifar.
Definitiva salvo ripensamenti anche la lista dei candidati al Consiglio di presidenza (nove posti in tutto, tre dei quali riservati ai rurali). Con Racca si presentano Domenico Dal Re (presidente di Federfarma Emilia Romagna), Michele Di Iorio (presidente di Federfarma Napoli), Alessandro Fumaneri (presidente di Federfarma Friuli Venezia Giulia), Alfonso Misasi (presidente di Federfarma Cosenza), Gioacchino Nicolosi (presidente di Federfarma Catania), Giancarlo Visini (presidente di Federfarma Abruzzo). Luciani invece è appoggiato da Elisabetta Borachia (presidente di Federfarma Liguria), Luca Collareta (presidente dell’Associazione titolari di Bolzano), Francesca Conchiglia (presidente di Federfarma Puglia), Marco Cossolo (segretario di Federfarma Torino), Antonio Guerricchio (presidente di Federfarma Matera) e Marco Nocentini Mungai (presidente dell’Associazione titolari di Firenze) e Luigi Zocchi (presidente di Federfarma Varese). Anche i due candidati alla presidenza Sunifar hanno ufficializzato le proprie squadre. Con Quey corrono Alberto Fontanesi (presidente dell’Associazione titolari di Vicenza) Luigi Sauro (presidente di Federfarma Molise) e Pasquale Sechi (Presidente di Federfarma Oristano). Orlandi invece è sostenuto da Dante Baldini (presidente di Federfarma Reggio Emilia), Roberto Grubissa (presidente di Federfarma Belluno) e Francesco Mangano (presidente di Federfarma Messina). Chiudono le candidature “indipendenti” di Domenico Dal Re (già nella squadra di Racca) e Maurizio Vecchia (presidente del Comitato rurale di Cremona). Da notare che l’assemblea di lunedì eleggerà presidente e consiglio separatamente, senza vincoli di squadra. In altre parole, chi vince non ha l’assoluta certezza di un esecutivo interamente favorevole.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: candidature, federfarma, lizza, presidenza | Leave a Comment »
Accendi la tua passione per il prossimo
Posted by fidest press agency su martedì, 31 agosto 2010
“Unisciti a noi, costruisci il tuo talento di organizzatore per una società diversa e genuinamente ispirata ai valori della nostra tradizione e della nostra cultura. Vieni a costruire con NOI il nuovo progetto alternativo al sistema politico vigente. Nel nostro interno non c’è un padrone, non ci lasciamo condizionare dalle ideologie, non abbiamo alcuna volontà di fare la guerra degli uni contro gli altri, non intendiamo dividere, ne conquistare il paese, non abbiamo pretese di candidature, siano esse politiche o amministrative. Vogliamo, semplicemente, organizzare politicamente i cittadini. Vogliamo sostenerli, a prescindere dalla propria appartenenza politica. Vogliamo l’elezione diretta dei parlamentari come sancito dalla costituzione. Vogliamo liberare la nostra società dalle logiche dei poteri forti che hanno portato un intero popolo a soffrire per garantire la ricchezza e l’egemonia di una ristretta cerchia di privilegiati. Adesso diciamo basta. Se vuoi saperne di più richiedici via e-mail il nostro progetto illustrato nei dettagli. girolamofoti@yahoo.it o collegandoti al sito http://www.girolamofoti.com La lettura ti ruberà pochi minuti. Quanto basta per sentirti invogliato a riscattare il nostro paese, a migliorarlo. Decidi TU … Noi siamo pronti! (Riccardo Alfonso e Girolamo Foti detto Mirco fondatori e promotori del progetto ad Iniziativa e cura del Centro Studi culturali e politici Fidest http://www.fidest.it)
Posted in Confronti/Your and my opinions, Fidest - interviste/by Fidest | Contrassegnato da tag: apparteneza, candidature, ideologie, tradizione | 1 Comment »