Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Posts Tagged ‘corsia’

È allarme diabete in corsia

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 marzo 2023

Sono sempre più numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate negli ospedali italiani, nei reparti di chirurgia, come in quelli di medicina o specialistici. Ma non sempre si ha la possibilità di consultare un diabetologo per impostare un adeguato iter diagnostico-terapeutico. Eppure gestire correttamente il diabete (o le iperglicemie da stress o altro) è fondamentale per assicurare al paziente il miglior esito delle cure e una breve degenza. Alla luce di queste considerazioni gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) hanno messo insieme una task force di esperti di varie società scientifiche per redigere delle linee guida ad hoc, un vero e proprio vademecum per la gestione del diabete o delle iperglicemie ‘non-diabete’ durante il ricovero, anche da parte di non specialisti in materia. Le linee guida sono pubblicate sul portale del Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità. Sono circa 4 milioni gli italiani che convivono con il diabete e tra questi, uno su 6 viene ricoverato almeno una volta l’anno. Questo significa che il tasso di ricovero di queste persone è oltre il doppio di quello della popolazione generale (235 per mille persone, contro 99 per mille persone) e la loro permanenza in ospedale è in media di 1,5 giorni superiore agli altri. Ma il fenomeno può essere osservato anche da un’altra prospettiva: il 20-25% dei ricoverati per altre patologie è affetto da diabete e la presenza di questa condizione ha un notevole impatto sugli esiti (nel caso del Covid ad esempio, il 30,3% dei deceduti aveva il diabete). Tuttavia, non tutte le glicemie alte riscontrate durante il ricovero sono imputabili al ‘diabete’.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Medici over70 in corsia oltre i limiti di età previsti

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 dicembre 2022

Cooperative che impiegano medici con età anagrafica superiore a quella stabilita dai contratti o forniscono agli ospedali personale privo di formazione ad hoc, come medici generici in ginecologia o specialisti “non equipollenti” nei pronto soccorso. È ormai la regola nelle aziende sanitarie pubbliche e private delle regioni, con turni estemporanei di 12 ore pagati al singolo medico fino a 1200 euro senza regole né controlli. Ma evidentemente c’erano altre pecche, in qualche caso delle gestioni un po’ sopra le righe. Tanto si può desumere dopo la discesa in campo del Ministero della Salute. A seguito di una serie di servizi mediatici (sulla carta stampata, in particolare, il Corriere della Sera) da metà novembre i Carabinieri dei Nas hanno monitorato 1.934 strutture sanitarie, con verifiche su 637 cooperative e 11.600 tra medici e infermieri. Sono finite nel mirino in 637 tra le imprese fornitrici ed è stata passata al setaccio l’idoneità di oltre 11.600 tra medici (13% del totale degli operatori verificati), infermieri (25%) ed altri professionisti sanitari (62%). Oltre 200 sanitari sono stati segnalati per irregolarità, tra cui titolari di cooperative e strutture pubbliche e private. Tra i capi d’accusa per le strutture, ci sono quelli relativi a frode ed inadempimento nelle pubbliche forniture. Mentre specificamente tra gli infermieri sarebbero emersi 43 casi di esercizio abusivo della professione con titoli assenti o esteri non equipollenti, in ogni caso tutto materiale che sia la coop sia il committente dell’appalto avrebbero dovuto verificare preventivamente. Sono state contestate anche violazioni per carenze autorizzative che hanno determinato, nei casi più gravi, la chiusura di cinque strutture sociosanitarie. Pronte le reazioni del mondo medico e specialmente dei sindacati, che alla logica del turno estemporaneo da tempo chiedono di sostituire pianificazione ed assunzioni, o tutt’al più ore straordinarie di attività istituzionale retribuite correttamente. Il sindacato dei medici ospedalieri Anaao-Assomed denuncia un «quadro allarmante che evidenzia le criticità del sistema degli appalti alle cooperative». (Fonte Doctor33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Rai: Presentazione di Dottori in corsia

Posted by fidest press agency su sabato, 20 ottobre 2018

Roma Venerdì 26 ottobre Ore 12.00 Sala A Viale Mazzini, 14 Conferenza stampa per la presentazione di Dottori in corsia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Simona Ercolani Docu-serie in 10 puntateUna produzione Stand by me in collaborazione con Rai Fiction. L’ospedale pediatrico più importante d’Europa, torna ad aprire le sue porte per raccontare le sfide umane e professionali di tanti medici ed infermieri che ogni giorno sono chiamati a compiere scelte difficili alla ricerca di una guarigione per i loro giovani pazienti. Un intenso viaggio tra le corsie dell’ospedale, per raccontare la battaglia quotidiana per la vita. Interverranno:
Mariella Enoc – Presidente dell’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Eleonora Andreatta – Direttore Rai Fiction
Stefano Coletta – Direttore Rai3
Simona Ercolani – Produttore creativo
Sarà presente in sala Geppi Cucciari, voce narrante della docu-serie
In onda su Rai3, da domenica 28 ottobre in seconda serata

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Nuvole di ossigeno”, la lotta contro il tumore viaggia anche sulle note di una canzone

Posted by fidest press agency su venerdì, 5 giugno 2015

istituto tumoriMilano. I progetti e le cure non si fermano in corsia. Lo hanno dimostrato oggi i ragazzi della Pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori che, sotto la sede della Regione Lombardia, hanno intonato la loro canzone “Nuvole di Ossigeno”, scritta e ideata insieme a Faso, bassista di Elio e le storie Tese. Un concentrato di energia, di emozioni e di speranze dietro le note della canzone che ha coinvolto tutti i presenti, dai testimonial Paolo Maldini ed Emiliano Mondonico, ai rappresentanti dell’Istituto Nazionale dei Tumori, dall’assessore alla Salute e vicepresidente della Regione Lombardia Mario Mantovani, fino alla presentatrice dell’evento, Annalisa Manduca di Rai Radio Uno. Con loro anche la cantante Paola Folli e il dottor Andrea Ferrari, medico responsabile del progetto Giovani dell’INT che porta avanti un vero e proprio percorso di “cura oltre la cura” per gli adolescenti colpiti da tumore.I protagonisti della giornata sono stati i ragazzi che, dopo aver affrontato una dura battaglia contro il tumore, continuano a lanciare un messaggio di speranza: “L’unione fa la forza. Insieme si può”. Lo ha sottolineato anche Emiliano Mondonico, ex allenatore che la sua partita più dura l’ha “giocata” proprio contro il tumore. “Più siamo e più vinciamo”, ha ribadito Mondonico insieme all’ex capitano del Milan Paolo Maldini, che ha invitato tutti a donare il 5xmille per sostenere la ricerca.Tanti i ricercatori e i medici dell’Istituto presenti. Camice bianco e gomma alla mano, proprio loro che ogni giorno lavorano a numerosi studi per trovare nuove cure, hanno urlato tutti insieme un sonoro “Cancelliamolo”.L’evento è stato seguito in diretta sui social network. (foto istituto tumori)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Corsia preferenziale per i farmaci innovativi

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 aprile 2012

«Per alcune patologie gravi, come il melanoma, credo sia necessario prevede un percorso preferenziale» per l’approvazione di farmaci particolarmente innovativi. Lo ha sottolineato Maurizio de Cicco, amministratore delegato di Roche Spa, alla presentazione alla stampa dello stabilimento di Segrate, dove verrà prodotto per tutto il mondo il vemurafenib, farmaco personalizzato per il trattamento del melanoma metastico. «Ancora non siamo in grado di dire esattamente quando il farmaco sarà disponibile in Italia» spiega «perché non abbiamo ancora ricevuto la prima convocazione. Il farmaco &egr ave; stato registrato in Europa a fine 2011, e i tempi medi in Italia sono abbastanza lunghi, visto che oscillano tra i 9 e 12 mesi. A questi vanno aggiunti i tempi delle Regioni, che costituiscono una vera barriera. In alcuni casi, infatti, ci mettono anche un anno per rendere disponibile ai cittadini il medicinale». Ma per patologie dove i pazienti hanno un periodo di vita limitato, secondo de Cicco «servirebbe una corsia preferenziale». Il vemurafenib attualmente è già disponibile in Germania, Gran Bretagna, Svizzera e presto in Francia. «Il nostro rammarico è che invece i cittadini italiani ancora non possano beneficiare di questa terapia» conclude l’Ad di Roche.(fonte farmacista33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Potenziata autostrada A24

Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2011

Roma. «Ieri mattina abbiamo inaugurato l’inizio dei lavori sulla A24. Il progetto prevede due nuove carreggiate, a doppia corsia, che affiancheranno l’attuale sistema autostradale esistente che sconta livelli di traffico elevatissimi nelle ore di punta sia in entrata che in uscita da Roma. Nello specifico, la creazione delle nuove carreggiate consentirà di separare i flussi di lunga percorrenza da quelli locali; di creare una terza corsia di marcia in direzione L’Aquila fra la Tangenziale Est e Tor Cervara; di realizzare una nuova configurazione dello svincolo fra la A24 e il Raccordo che consentirà una diminuzione delle reciproche interferenze di traffico; di aumentare la capacità di trasporto e ridurre i tempi di percorrenza; di riqualificare i sistemi di segnaletica e le barriere antirumore; di migliorare gli standard di sicurezza anche con la stesura di asfalto drenante. Il costo complessivo dell’opera è pari a quasi 256milioni di euro ed è cofinanziata da Roma Capitale che investirà 35 milioni. Si tratta dell’ennesima dimostrazione di come l’Amministrazione Alemanno stia contribuendo alla realizzazione di opere importanti che la città e i cittadini aspettavano da troppi anni». Lo dichiara l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Antonello Aurigemma.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Autovie venete: Finanziamento terza corsia A4

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 aprile 2011

E’ di un pool di banche che riuniscono il gotha della finanza, l’offerta arrivata ad Autovie Venete entro il termine previsto dal bando di gara pubblicato dalla Concessionaria, che scadeva alle 16 di oggi (giovedì 31 marzo). Un’offerta che, concluse le verifiche di rito e sottoscritto il contratto, metterà a disposizione la provvista finanziaria per  la realizzazione della terza corsia della A4. La procedura avviata a suo tempo, era riferita a  un importo pari a 1 miliardo 774 milioni di euro, sui 2 miliardi e 300 milioni complessivi necessari per coprire i costi della nuova infrastruttura,  delle opere accessorie e dell’adeguamento a sezione autostradale della Villesse Gorizia. Un impegno per il quale è in corso anche la negoziazione con Cassa Depositi e Prestiti e Anas, finalizzata ad attivare la garanzia dal Fondo Rischi Opere Pubbliche (Fgop) gestito dalla CdP ( istituto che da poco ha accordato ad Autovie Venete  un pre-finanziamento di 150 milioni di euro) e potrà contare pure su un miliardo di euro messo a suo tempo a disposizione degli istituti bancari dalla Banca Europea per gli Investimenti (Bei). Ulteriore passaggio, la predisposizione della due diligenze da parte dei finanziatori, propedeutica alla firma vera e propria del contratto. “Il bando è stato emanato nel settembre del 2010 – ricorda Terpin – al termine di un lavoro avviato già nel novembre 2009 con la richiesta inoltrata all’Anas affinchè intervenga sulla Cassa Depositi e Prestiti per attivare il Fondo di Garanzia, attivazione che avviene nel gennaio 2010”.  “Nei mesi successivi – prosegue Terpin – il gruppo di lavoro misto, costituito fra Autovie Venete e Friulia  e con il supporto del legal tax advisor selezionato ad hoc, si mette all’opera per aprire un ulteriore canale con la Banca Europea degli Investimenti (Bei), operazione che si conclude positivamente con la messa a disposizione di un miliardo di euro” Non si è trattato di un percorso facile “sia per l’importo – sottolinea il Presidente – sia per lo scenario economico nel quale ci siamo trovati a operare, caratterizzato da una forte variabilità e da un mercato che non esito a definire “capriccioso”. Non per niente è stata chiesta, dagli istituti bancari invitati a partecipare, un differimento dei tempi per la presentazione dell’offerta. Se siamo arrivati al risultato di oggi, ciò significa che Autovie Venete, il progetto della terza corsia ma soprattutto il Piano finanziario, sono stati ritenuti estremamente affidabili”. Nessuno, come si suol dire “canta vittoria”, ma la soddisfazione è palpabile. “Continueremo a lavorare con il rigore e l’impegno di sempre – chiosa l’amministratore delegato –  nella certezza che proprio questa modalità operativa rappresenti la migliore garanzia per un’operazione così complessa e importante. Per il momento siamo costretti a rimanere in attesa che si completino le procedure previste dalle norme in vigore prima di poter aver contezza delle proposte oggetto dell’offerta che, auspichiamo, possano essere le migliori possibili”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Autovie Venete: al via terza corsia

Posted by fidest press agency su domenica, 19 dicembre 2010

Quarto D’Altino 22 dicembre, alle ore 12,00. il Commissario Straordinario per l’emergenza in A4 Renzo Tondo, poserà la prima pietra dei lavori per la realizzazione della Terza Corsia dell’autostrada A4 Venezia-Trieste (primo lotto Quarto D’Altino-San Donà di Piave). Un traguardo importante per due Regioni, il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, per la loro economia e per lo sviluppo del territorio, di cui la mobilità è elemento fondamentale. Lo stesso giorno, a Roma, il presidente di Autovie Venete (braccio operativo della Struttura Commissariale) Emilio Terpin, firmerà, insieme al presidente dell’Anas Pietro Ciucci, l’atto aggiuntivo alla convenzione di concessione che contiene anche il nuovo Piano Finanziario. Due eventi concomitanti per un unico, comune, obiettivo: la costruzione della Terza Corsia. In allegato, l’invito e la mappa con il percorso per raggiungere il luogo

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Guai in vista se si dice: tutto è sotto controllo

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Lettera al direttore. Mario, cinquant’anni (ne dimostra quaranta), sta viaggiando sul Raccordo Anulare, a Roma, quando la macchina si arresta per un guasto. Mario scende e, stando fuori, una mano sul volante, conduce l’auto sulla corsia d’emergenza. Un automezzo lo prende da dietro e lo sbatte in mezzo alla carreggiata. Non perde conoscenza e, carponi, aiutandosi con un braccio, si porta sul ciglio della strada. Il conducente dell’automezzo se la squaglia. Mario viene condotto al Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I.  E’ sveglio ancora, e descrive il terribile incidente. E questa è forse la sua disgrazia: essere rimasto sveglio, sebbene abbia il bacino e gli arti inferiori fratturati, milza sanguinante, e varie emorragie interne. Il chirurgo che lo visita non ordina immediatamente una Tac e lo invia alla clinica ortopedica. Il giorno dopo gli mettono in trazione la gamba. E’ steso supino, col peso del corpo sulla parte colpita. Nel pomeriggio, vedendo Mario pallido e sfinito, i familiari si rivolgono al medico che aveva messo in trazione la gamba. Lui risponde: “Non vi preoccupate, è tutto sotto controllo. In ogni modo, se notate qualcosa che non va, avvertite la caposala”. Durante la notte il cuore di Mario si arresta. I medici pensano ad un embolo. Viene portato al Reparto Rianimazione. I familiari vanno a ritirare fotocopia della cartella clinica presso la Clinica Ortopedica e la consegnano ad uno dei medici della Rianimazione, il quale, dopo averla esaminata, esclama: “Adesso i conti tornano!”. Finalmente i medici si rendono conto che l’arresto cardiaco non è stato causato da un embolo, bensì dalle copiose emorragie interne, ed ammettono che ci sono state “superficialità” sia al Pronto Soccorso, sia alla Clinica Ortopedica. Superficialità che costarono la vita al povero Mario. I familiari scrissero a Il Tempo. Un giornalista intervistò il Primario della Clinica Ortopedica, il quale rispose che erano stati eseguiti tutti i controlli. Nessuno pagò per le “superficialità”. Vent’anni fa non esisteva una Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario. Ed ai giornalisti bastava la risposta del Primario. I responsabili tutti, compreso il pirata della strada, avranno avuto almeno qualche piccolo rimorso? (Renato Pierri)

Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il farmacista affianca il medico in corsia

Posted by fidest press agency su giovedì, 1 luglio 2010

Risparmiare il 40% della spesa per medicinali e ausili terapeutici (dai cerotti ai pacemaker) negli ospedali italiani. Un obiettivo ambizioso ma che si può raggiungere  con l’impiego dei farmacisti di dipartimento che lavorano in corsia a stretto contatto con il medico e permettono una gestione più oculata del farmaco nei nosocomi italiani, abbattendo inoltre del 30% le possibilità di errori come gli scambi delle medicine tra un paziente e l’altro. Dati sorprendenti ma reali, che si basano su risultati già registrati in alcuni ospedali italiani. Perciò il Ministero della Salute, dipartimento della Qualità, in collaborazione con la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie (SIFO), la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e la European Association of Hospital Pharmacists (EAHP), ha avviato il progetto ‘Farmacista di Dipartimento’. La prima fase, dedicata alla formazione, si è svolta a Roma presso il Ministero e si è appena conclusa.  Dal primo luglio partirà la sperimentazione sul campo. Dieci farmacisti sono pronti a scendere in corsia alle Molinette di Torino, all’Istituto Oncologico Veneto di Padova, agli Ospedali Riuniti di Ancona, all’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari e all’Ospedale San Vincenzo di Taormina (Me). La sperimentazione, prima nel suo genere in Italia, si concluderà a marzo 2011 con una giornata di presentazione del documento di indirizzo che illustrerà il modello di riferimento per avviare l’introduzione del Farmacista di Dipartimento nelle Strutture sanitarie italiane. “La fase di formazione del Programma ‘Il Farmacista di Dipartimento quale strumento per la prevenzione degli errori in terapia e l’implementazione delle politiche di Governo clinico in ambito oncologico’, promosso dal Ministero della salute in collaborazione con SIFO e FOFI – spiega il dott. Filippo Palumbo, Capo Dipartimento della Qualità del Ministero della Salute – ha avuto la finalità di dotare i farmacisti delle competenze necessarie per poter svolgere l’attività di farmacista di dipartimento ai fini della sicurezza dei pazienti in ambito oncologico/oncoematologico e contribuire all’elaborazione di un modello di farmacista di dipartimento che possa essere adottato in realtà diverse e in ambiti diversi da quello oncologico, anche assicurando  il contributo nella prevenzione degli errori in terapia farmacologica e quindi nel miglioramento della qualità delle cure. Il corso ha fornito anche gli strumenti necessari a migliorare gli aspetti professionali correlati alla comunicazione per assicurare una rapida ed efficace integrazione con le diverse figure del dipartimento. Le lezioni sono state tenute da relatori nazionali ed internazionali, esperti del tema della sicurezza dei pazienti, fra cui tutto l’Ufficio III Direzione generale della programmazione sanitaria, referenti SIFO e FOFI”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Boom di furti in corsia

Posted by fidest press agency su martedì, 22 giugno 2010

E’ quanto emerge da un’analisi sui furti in ospedale nel 2009, elaborata dalla Polizia di Stato. Un vero e proprio boom di “colpi” che, a detta di chi lavora negli ospedali, come gli infermieri, vanno dalle attrezzature sanitarie più sofisticate ai farmaci. Ma soprattutto, a finire nel mirino dei ladri sembrano essere i pazienti, sofferenti e indifesi, a cui vengono sottratti vari oggetti personali, dal portafoglio al telefonino. Dall’analisi, il dato che balza agli occhi è che, in linea generale, il numero delle denunce è più alto nel Nord del Paese. Alla Lombardia e all’Emilia Romagna, regioni in testa, si aggiungono infatti il Veneto, con 820 denunce, e il Piemonte, con 739. Le cose sembrerebbero andare infatti meglio al Sud. In Campania ad esempio, regione spesso nell’occhio del ciclone in materia di sicurezza negli ospedali, il numero delle denunce per furto è pari a 368. Circa una al giorno di media. Più o meno come la Sicilia (390), e poco meno della  Puglia (436). Al Centro sono invece Lazio (569) e Toscana (528) le regioni che contano più denunce per furti in corsia. «I dati emersi – commenta Francesca Moccia, coordinatrice nazionale del Tribunale per i diritti del malato (Tdm) di Cittadinanzattiva – fanno pensare che al Sud, probabilmente, non si denunciano questi furti in corsia. Non voglio avere pregiudizi nei confronti del Meridione – aggiunge – ma attenzione a leggere questi dati e pensare che ci sia un allarme sicurezza negli ospedali del Nord. Anzi – sottolinea – semmai questa differenza nelle cifre deve spingere chi di dovere a monitorare ancora di più il fenomeno nelle regioni del Sud». Monitoraggio a cui deve far seguito un’azione di vigilanza più serrata. «Esistono procedure, anche elementari – spiega la coordinatrice nazionale del Tdm – che si possono attuare per alzare la soglia di attenzione. Una soglia che, al di là dei furti, al momento è troppo bassa negli ospedali italiani. E i fatti di cronaca degli ultimi tempi lo stanno a testimoniare». Tra le misure da adottare per aumentare la sicurezza, Moccia segnala: «l’aumento del personale di vigilanza, soprattutto all’ingresso delle strutture e nei reparti più sensibili come la maternità e la geriatria». E ancora. «L’installazione di telecamere, ma – sottolinea la coordinatrice nazionale del Tdm – sempre nel rispetto della privacy del paziente però». Inoltre, si possono adottare tutta una serie di accortezze, «anche banali», come ad esempio «la chiusura a chiave dei cassetti», spiega Moccia. (fonte doctor news)

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Autovie venete: appello alla prudenza e cantieri

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 Maggio 2010

Attenzione, pazienza e rispetto delle norme del codice della strada per quanto riguarda, in primis, le misure di sicurezza. Lo chiede Autovie Venete agli utenti, per il prossimo week end di Pentecoste, durante il quale, oltre al traffico intenso (è previsto il primo sostenuto arrivo di turisti da oltre confine) sarà attivo un cantiere in A4 sul Ponte del Tagliamento. “Di solito, durante le festività – spiega il presidente di Autovie Venete Giorgio Santuz, i cantieri vengono sospesi, ma in questo caso, trattandosi di lavori urgenti sui giunti del ponte, non è possibile evitare gli interventi”. Opera piuttosto vetusta (ne è previsto il rifacimento in occasione della realizzazione della terza corsia) e sottoposta a un carico molto elevato di sollecitazioni per il traffico intenso, soprattutto pesante, il ponte sul Tagliamento è sottoposto a frequenti e regolari interventi di manutenzione di diversa entità. “In questo caso – precisa Santuz – si tratta di ripristinare alcuni giunti, il che richiede la rimozione della pavimentazione e il successivo ripristino. Impossibile procrastinare l’intervento: le verifiche effettuate sull’intensità del traffico registrata nel 2009, lo sconsigliano”. Dalle ore 21,00 di venerdì 21 maggio dunque, sulla A4 tra Latisana e Portogruaro sarà attivato uno scambio di carreggiata. Chiusa quella in direzione Venezia, sarà istituito il doppio senso in direzione Trieste. Potenziata la segnaletica sul posto e rafforzato lo staff del personale in servizio. I lavori si concluderanno nella mattinata di lunedì 24 maggio. Nella giornata di domenica 23 maggio, per consentire lo svolgimento del Giro d’Italia, dalle 9 e 45 fino al passaggio completo dei ciclisti, saranno chiuse temporaneamente le uscite Pordenone Centro Commerciale e Pordenone Fiera. Durante la prossima settimana, gli altri interventi programmati sulla rete autostradale riguardano la posa dell’ultimo portale “passante” sulla A28 tra Portogruaro e Sesto al Reghena, nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 maggio. I lavori richiederanno la chiusura del tratto autostradale (e conseguentemente delle aree di servizio di Gruaro Est e Ovest) tra le ore 21,00 del 25 e le ore 6,00 del 26 maggio. Lungo la A4, invece, tra il nodo con la A23 Palmanova Tarvisio e San Giorgio di Nogaro, la notte tra il 26 e il 27 maggio ci sarà la chiusura della corsia di marcia in direzione Venezia e la chiusura della corsia di sorpasso in direzione Trieste. Il traffico sulle corsie che resteranno aperte, inoltre, sarà bloccato dalla Polizia Stradale temporaneamente (si ipotizzano al massimo una ventina di minuti, nel cuore della notte, quando il traffico è ridotto al minimo) solo nel momento della posa vera e propria del pannello. Partiti, infine, i lavori propedeutici allo smantellamento della vecchia barriera di Roncade, sulla A4, nel tratto autostradale tra il nodo con la A57 e San Donà di Piave.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Autovie venete: realizzazione corsia A4

Posted by fidest press agency su venerdì, 12 marzo 2010

Trieste 11 marzo nella sede di Via Locchi, il Consiglio di amministrazione di Autovie Venete ha analizzato l’iter e gli adempimenti in corso per arrivare alla copertura completa della provvista finanziaria necessaria per la realizzazione della terza corsia della A4. Il Consiglio, presieduto da Giorgio Santuz,  ha passato in rassegna i prossimi step da affrontare per  attivare tutte le procedure necessarie a reperire sul mercato la restante parte dei finanziamenti non coperti dalla Bei. Per questo l’amministratore delegato di Autovie Dario Melò, che ha ricevuto il mandato dal Cda, dovrà sollecitare la capogruppo Friulia in merito alla sua disponibilità per attivare rapidamente un gruppo tecnico di lavoro composto da rappresentanti di Autovie e di Friulia che possa essere investito del ruolo di advisor. La soluzione interna, approvata dal Cda nella precedente seduta, è finalizzata a garantire il rispetto dei tempi previsti dal cronoprogramma di realizzazione della terza corsia.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Autovie venete: cantieri aperti

Posted by fidest press agency su domenica, 7 marzo 2010

Cantieri aperti durante la prossima settimana sull’autostrada A4 Venezia Trieste e A57 tangenziale di Mestre gestite da Autovie Venete. Nel piazzale di stazione di San Stino di Livenza, della A4,  continuano i lavori di costruzione di un sottopasso carrabile. L’opera, che comporta un restringimento di carreggiata, permetterà di collegare il casello con la strada provinciale 59. Sempre sulla A4 tra la barriera di Trieste Lisert e Redipuglia, in direzione Venezia, prosegue la costruzione dei muri di contenimento della parete rocciosa carsica. Il cantiere richiede la chiusura della corsia d’emergenza e solamente durante le ore diurne della corsia di marcia. Nel tratto compreso tra S.Stino di Livenza e Portogruaro, sulla A4 in direzione Trieste, ci sarà la chiusura delle corsie di marcia ed emergenza per consentire i lavori di manutenzione della pavimentazione. Infine sulla A57 tangenziale di Mestre in direzione Trieste, tra il bivio con la A4 e S.Donà di Piave, dove sono state completate le barriere fonoassorbenti in comune di Marcon,  restano ancora da ultimare alcune recinzioni. Per consentire di completare gli interventi, proseguirà la chiusura della corsia di emergenza e di marcia.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Finanziamenti quarta corsia della Bologna – Ravenna

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

“Il tratto autostradale che sarà interessato dai lavori di ampliamento in effetti è uno di quelli più critici in Emilia Romagna.” E’ questo il commento del responsabile per l’Emilia Romagna dell’Italia dei Diritti, Massimo Cascone, alla notizia dell’imminente arrivo dei fondi per la costruzione della quarta corsia dell’autostrada tra Bologna e Ravenna: finanziamenti voluti dalle due Province romagnole, che hanno agito per allargare la strettoia che si crea in quel tratto autostradale. Cascone infatti fa notare: “Il tratto che allargheranno è molto trafficato, infatti dopo Faenza da tre corsie l’autostrada passa a due, creando inevitabilmente una sorta di imbuto per gli automobilisti. Anche la sicurezza degli automobilisti – continua – che si trovano in viaggio in quel tratto autostradale in questo modo può essere maggiormente garantita: quando c’è meno traffico, c’è sempre meno probabilità di incidenti. Quindi l’allargamento della carreggiata stradale è una buona mossa anche in tale direzione. L’ammodernamento del sistema autostradale è sintomo di una regione dinamica e propositiva.” Il responsabile per l’Emilia Romagna del movimento presieduto da Antonello De Pierro conclude: “Auspico che tale opera di innovazione sia realizzata in poco tempo, quindi che i lavori inizino e vengano terminati al più presto , per non intralciare troppo i cittadini nei loro quotidiani spostamenti e per agevolarli con  la quarta corsia autostradale.”

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Autovie venete: Sottopasso di San Stino

Posted by fidest press agency su sabato, 6 febbraio 2010

Sull’autostrada A4 Venezia Trieste, gestita da Autovie Venete, nel piazzale del casello di San Stino di Livenza, sono iniziati i lavori per la costruzione di un sottopasso. L’area interessata dai lavori è la parte iniziale per chi è diretto verso la statale 14 “Triestina” o  parte finale per chi è diretto verso San Stino, di una tangenziale che collegherà il casello con la strada provinciale 59. La realizzazione del sottopasso terminerà verso la metà di maggio e comporterà il restringimento della carreggiata. Ancora attivi in A4, tra la barriera del Lisert e Redipuglia, i cantieri per la realizzazione del muro di contenimento della parete rocciosa. In direzione Venezia sarà chiusa la corsia di marcia durante il giorno, mentre la notte resterà chiusa la sola corsia d’emergenza. Sempre sulla A4,  tra San Stino e Portogruaro, in entrambe le direzioni,verranno chiuse le corsie di marcia ed emergenza per lavori di manutenzione della pavimentazione. Lungo la A23 Palmanova Tarvisio, tra Palmanova e Udine Sud, chiusura della corsia di emergenza in entrambe le direzioni, per consentire i lavori di ripristino delle barriere laterali.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Internet compagno fedele degli ospedalieri

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 settembre 2009

Vengono spesso definiti obsoleti o fatiscenti, ma di certo su un punto gli ospedali italiani sembrano essere al passo dei tempi: l’80% dei medici ospedalieri sostiene infatti di avere la possibilità di utilizzare il web per il proprio aggiornamento professionale direttamente in corsia. E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato da ‘Quotivadis’, quotidiano online di informazione medico-scientifica di Univadis. Nello specifico, il 74% dei camici bianchi afferma di poter consultare Internet “in ogni momento”. Ad avere questa possibilità è anche un altro 3%, “ma solo nei giorni stabiliti dalla struttura”. Resta invece scollegato dalla Rete il 21% dei medici che lavorano in ospedale. Per loro l’aggiornamento online sul posto di lavoro è ancora un ‘miraggio’. C’è infine un 3% di camici bianchi che non prende posizione e a domanda risponde: “Non saprei”.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Risparmio energetico

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009

Lo dimostra uno studio condotto dall’Aie (Agenzia internazionale dell’energia) presentando un nuovo rapporto denominato “Saving oil in hurry” (risparmiare in fretta petrolio) dove sono elencati una serie di provvedimenti per ridurre rapidamente i consumi dei prodotti petroliferi, sia a livello strutturale che in caso di emergenza. Gli esperti Aie hanno stimato che se tutti i Paesi della U.E. adottassero gli interventi più rilevanti (utilizzo della macchina da parte di più persone, programmi finalizzati alla predisposizione di corsie preferenziali di emergenza su tutta la rete stradale, realizzazione di parcheggi di scambio dedicati, promozione di campagne informative per organizzare e favorire gli accordi per la condivisione delle vetture, driving ban (divieti di circolazione), targhe alterne, rafforzamento controlli della polizia, efficaci campagne di informazione e segnaletica), i consumi di prodotti petroliferi dell’area potrebbero ridursi ad oltre un milione di barili/giorno. Ma anche soluzioni di minore impatto potrebbero arrecare notevoli benefici nei consumi come la riduzione dei limiti di velocità nelle autostrade, biglietti pubblici gratis, eco-driving (guida ecologica) stile di guida efficiente e costante manutenzione dei veicoli, ecc. passando ai 500 mila barili/giorno. Tutte queste misure riguardano, come si può notare, soprattutto il settore trasporti, dato che assorbe circa la metà della domanda petrolifera dei Paesi dell’U.e. Il rapporto conclude con l’invito ai Paesi ad offrire  tempestivamente alternative di trasporto scegliendo tra i vari interventi proposti (sono una dozzina) quelli più rispondenti alle caratteristiche e strategie interne di ciascun Paese.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »