Marco Mariano è il nuovo direttore della struttura dell’ospedale San Raffaele Arcangelo Fatebenefratelli di Venezia. Laureato in economia e gestione delle aziende sanitarie e con un master in management sanitario, il giovane direttore ha già contribuito a rendere grande il nome e l’operato dell’Ordine Fatebenefratelli con un lavoro capillare nel rispetto dei valori trasmessi da San Giovanni di Dio- in collaborazione con il personale delle strutture- nella casa di riposo San Pio X di Romano d’Ezzelino (con 75 posti letto e più di 10 di centro diurno) e nella residenza protetta Villa San Giusto a Gorizia (200 posti letto).«L’assunzione della dirigenza di un presidio sanitario rappresenta un nuovo stimolo professionale, un’opportunità per guardare avanti con umiltà, onestà intellettuale, audacia, fantasia e soprattutto dedizione e senso del dovere. Non considero il presidio ospedaliero come entità separata dal territorio veneziano. Noi infatti insistiamo sul territorio (non solo geograficamente) e cresciamo continuamente nel tessuto sociale ed economico, dove abbiamo installato le radici sin dalla costruzione della struttura. L’idealizzazione geografica non deve rappresentare un muro o essere un ostacolo alle aspettative dell’ordine. Il concetto di apertura ed accoglienza, ora più che mai, deve fare i conti con “l’altro”. La nostra priorità è l’attenzione rivolta alla cura dei pazienti con una ricerca di modelli organizzativi personalizzati che facciano dell’approccio olistico il fondamento dello stile assistenziale della struttura con la totale consapevolezza che siano giorni difficili, legati ad un costante pericolo di possibili infezioni. Il nostro plauso ed incoraggiamento per il lavoro svolto quotidianamente va al personale sanitario che, con il mantenimento della massima attenzione e di tutte le precauzioni necessarie a creare un cordone sanitario, garantisce un operato encomiabile, come quello svolto dagli operatori a Bassano del Grappa e a Gorizia. Forti del carisma di San Giovanni di Dio, per cui l’interesse primario era l’individuo con la sua complessità emotiva e la sua fragilità, siamo pronti a porgere una mano ai bisognosi senza alcun tipo di pregiudizio»- ha dichiarato il neodirettore.
Posts Tagged ‘direttore’
Nuovo direttore al San Raffaele Arcangelo di Venezia
Posted by fidest press agency su venerdì, 5 marzo 2021
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: direttore, san raffaele arcangelo, venezia | Leave a Comment »
Lettera aperta al direttore de La Stampa, Massimo Giannini
Posted by fidest press agency su giovedì, 8 ottobre 2020
Egregio Direttore, Mentre leggevo il suo editoriale del 27/9 c’è stato un momento in cui stavo per cadere dalla sedia, precisamente nell’istante in cui ho letto che Israele è “una moderna tecnocrazia militarizzata”. Come le è balenata questa idea balzana, Direttore? Non mi risulta che Israele sia governata da tecnici o tecnocrati e lei, da bravo giornalista, dovrebbe saperlo. Israele ha sempre avuto, a differenza dell’Italia dove i governi dei tecnici hanno portato solo disastri, un governo composto esclusivamente da politici eletti dal popolo.La tecnocrazia tende a soppiantare il potere politico e può facilmente trasformarsi in oligarchia, cioè un gruppo di pochi potenti tecnici o tecnocrati che detiene i poteri politici senza capire niente di politica. Pericolosissimo perché questo tipo di governo porta a un passo dalla dittatura. In Israele il potere legislativo è affidato alla Knesset, le elezioni si tengono ogni 4 anni, nessun governo di Israele è stato mai eletto senza che il popolo andasse a votare. il Presidente di Israele, eletto dal Parlamento, resta in carica 7 anni non rinnovabili. La Knesset è composta da 120 deputati con una forte presenza della minoranza araba. Il potere giudiziario è affidato alla Corte Suprema. I 15 giudici sono nominati da una commissione di nove membri di cui 3 giudici, 4 politici e 2 avvocati. In pratica, questa commissione designa automaticamente i candidati scelti dai giudici stessi e anche qui la presenza della minoranza araba è forte. Deduciamo quindi che Israele è una Repubblica parlamentare governata da politici, non da tecnici, non da tecnocrati. Forse lei si è confuso, Direttore, forse aveva in mente qualche altra nazione mentre scriveva il suo interessante editoriale sul Covid. E adesso veniamo a quell’altra parola che c’è mancato poco mi facesse finire per terra con risultati catastrofici per me: “militaresca”. Nel parlamento israeliano non esistono militari, se un generale lascia l’esercito per entrare in politica deve restare nella vita civile per un periodo di anni prima di poter essere eletto. Non esistono divise militari alla Knesset, caro direttore. Certo, noi abbiamo un esercito, uno dei più forti del mondo ma, lei non ci crederà, non è per niente militaresco, anzi è completamente privo di quella rigidità e autoritarismo che si suppone abbiano i soldati. Il motivo è semplice, Zahal è fatto di padri, figli e figlie di Israele.Spesso ho assistito al giuramento delle reclute, cerimonia molto commovente e allegra, in stile tipicamente israeliano, senza fronzoli, con i genitori che urlano il nome del figlio o della figlia e li salutano, ricambiati. La commozione è forte nel vedere tutti quei ragazzi che giurano fedeltà alla Patria ma non si respira solennità bensì fratellanza, emozione e amore per il proprio paese. Lei certamente saprà che senza il nostro esercito, fatto di ragazzi e ragazze che non sanno nemmeno marciare molto bene ma sanno difendere il paese con tutta la forza del loro coraggio, Israele non esisterebbe più. Questo pensiero dovrebbe suscitare in lei un certo rispetto per questo piccolo e indomito paese. Spero di essere stata sufficientemente chiara nel farle capire che, forse preso dal sacro fuoco della consueta e obbligatoria critica a Israele, lei, direttore, si sia lasciato trasportare prendendo però una enorme cantonata. Cordialmente Deborah Fait
Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: direttore, lettera, massimo giannini | Leave a Comment »
Nuovo Direttore della Divisione Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 Maggio 2020
Nel nuovo ruolo, Giacomo Frizzarin avrà il compito di coniugare le esigenze delle imprese italiane con le opportunità offerte dalle nuove tecnologie a supporto del proprio business. L’obiettivo della divisione sarà quindi di continuare ad abilitare le aziende a raggiungere i propri obiettivi di crescita e di supportare il “made in Italy“ per raggiungere nuovi livelli di competitività. Questo favorendo l’adozione delle piattaforme Cloud di Microsoft, aiutando le aziende a beneficiare della flessibilità del Cloud di Azure secondo un modello ibrido che garantisca massime performance e sicurezza; a digitalizzare il proprio ambiente di lavoro in ottica di Modern Workplace, potenziando le possibilità di comunicazione e collaborazione da remoto grazie ai tool intelligenti di Microsoft 365; e a ottimizzare la gestione delle attività, dei clienti e delle risorse facendo leva sulle applicazioni di business e sulle funzionalità di analisi dati offerte da Dynamics 365. Focus prioritario del team guidato da Giacomo Frizzarin sarà promuovere la trasformazione digitale del segmento delle PMI, che costituisce la struttura portante del Sistema Paese, rappresentando il 99% delle imprese del territorio. Un impegno che ha sempre contraddistinto Microsoft e che nel corso dell’ultimo anno si è concretizzato anche attraverso il progetto Ambizione Italia per le PMI e alla realizzazione dell’eBook “Ambizione Italia per le PMI: storie di innovazione digitale e Made-in-Italy”, sviluppato in collaborazione con alcuni Partner Microsoft con l’obiettivo di supportare l’innovazione delle piccole e medie realtà del Paese, grazie alla condivisione di buone pratiche per il diffondersi di una cultura digitale funzionale alla crescita.
Entrato in Microsoft nel 2015, Giacomo Frizzarin ha guidato il team di vendita nei mercati Retail e Telecomunicazioni nella Divisione Enterprise Partner Group dove ha realizzato progetti importanti progetti d’innovazione in ambito Cloud, AI e Mixed Reality. Prima di entrare in Microsoft, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, sia in Italia sia a livello internazionale, in aziende leader del settore ICT, come HP, Cisco, Autodesk e Nokia.“Sono entusiasta di entrare a far parte di questo team con l’obiettivo di facilitare alle PMI l’accesso alle tecnologie e supportare la trasformazione digitale del sistema economico italiano. In questo momento di emergenza il Cloud Computing sta confermando il proprio ruolo cruciale nell’aiutare le imprese a rimanere operative e a garantire la continuità dei propri servizi, ripensando le modalità di lavoro e i modelli di business. L’innovazione costituirà un volano anche per la ripresa, per aiutare le aziende locali a rilanciarsi e a competere in un mercato sempre più globale. Grazie anche al supporto del nostro ecosistema di partner, ben radicato su tutto il territorio nazionale e con expertise diversificate nei vari settori industriali, sono sicuro che riusciremo a trasformare le sfide in opportunità e a contribuire alla crescita del Made in Italy”, ha dichiarato Giacomo Frizzarin.
Classe 1974, Giacomo ha conseguito una laurea in Ingegneria presso l’Università di Padova e un Executive MBA presso l’Università Bocconi.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: corporate, direttore, medium, microsoft italia | Leave a Comment »
Valentina Pavan è il nuovo direttore Generale di Sendabox
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 aprile 2020
Sendabox, Sendabox.it è la prima piattaforma online che integra soluzione di logistica con i servizi dei migliori corrieri nazionali e internazionali, fondato nel 2014 da Federico Pozzi Chiesa, rafforza il proprio Management Team con l’ingresso di Valentina Pavan in qualità di Direttore Generale. Valentina Pavan arriva in Sendabox dopo un’esperienza di 15 anni maturata in Nexive – la seconda azienda italiana del settore delle spedizioni postali dopo Poste Italiane – in cui ha ricoperto diversi ruoli strategici, prima in qualità di Direttore Marketing, Comunicazione e Customer Operations, poi nel ruolo di Parcel Development Director e infine dal 2017 come Chief Commercial Officer. La manager, prima di entrare in Nexive, aveva maturato una solida esperienza professionale all’interno di importanti aziende nazionali e multinazionali che operano in settori merceologici e in contesti di mercato diversificati (farmaceutico, cosmetico, servizi) ricoprendo ruoli di responsabilità crescente. Abituata a lavorare per obiettivi e a gestire ampi gruppi di lavoro, in Sendabox, in qualità di Direttore Generale, affiancherà il fondatore e Amministratore Delegato Federico Pozzi Chiesa nello sviluppo della strategia di crescita e nel mantenimento della posizione di leadership. Valentina Pavan si occuperà di supervisionare le attività di marketing, vendita e operative, al fine di assicurare il raggiungimento degli obiettivi di budget di Sendabox, e di seguire tutti i progetti di evoluzione della piattaforma per renderla sempre più competitiva e al passo con le esigenze dei clienti. La nomina di Valentina Pavan si inserisce all’interno del percorso di crescita e consolidamento di Sendabox che, nata come comparatore online di corrieri espressi in tutta Europa, è cresciuta di anno in anno del 30%, ampliando i servizi offerti e acquisendo nel 2016 la start-up IoRitiro. Oggi Sendabox è un’azienda che punta ai 5 milioni di fatturato, con 20.000 punti di ritiro in tutta Europa e un team di 15 persone.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: direttore, sendabox, valentina pavan | Leave a Comment »
Neo Direttore dell’USR della Sicilia
Posted by fidest press agency su domenica, 19 aprile 2020
“Nell’apprendere la notizia della nomina del Dott. Stefano Suraniti, Provveditore di Torino alla carica di Direttore Regionale della Sicilia, Ancodis apprezza la scelta del Ministero di una personalità di alta esperienza professionale e di ben note doti di mediatore alla guida della scuola siciliana. Di origine siciliana, dopo anni di servizio in Piemonte, tornerà nella sua terra a dirigere la scuola della quale, siamo certi, conosce sia i punti di forza unitamente alle grandi professionalità che in essa vi operano a tutti i livelli sia le gravi emergenze e criticità che ne segnano, in particolare, la quotidiana azione educativa e formativa in favore dei nostri alunni. Siamo sicuri che l’esperienza maturata in Piemonte sarà utile e darà spunti risolutivi ai grandi temi che la scuola siciliana si troverà ad affrontare a partire dalla tragica emergenza sanitaria”. E’ quanto dichiara il prof. Rosolino Cicero dell’ Ancodis (Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti Scolastici)
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: direttore, sicilia, stefano suraniti, usr | Leave a Comment »
Cosimo De Nigris è il nuovo Direttore delle Risorse Umane di Janssen Italia, Grecia e Israele
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2020
Cosimo De Nigris è il nuovo Direttore delle Risorse Umane Italia, Grecia e Israele di Janssen, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson. Entra a far parte del leadership team dell’azienda con la responsabilità di implementare una People Strategy volta a valorizzare al meglio i talenti interni e ad acquisire talenti esterni, in linea con gli obiettivi strategici dell’azienda.
Classe 1979, De Nigris ha alle spalle ben 15 anni di esperienza nel settore HR, 8 dei quali passati in Janssen e Johnson & Johnson. “Sono onorato di ricoprire questo ruolo di grande responsabilità in una realtà internazionale leader nel settore farmaceutico e in continua crescita. – afferma Cosimo De Nigris – In questi anni in azienda, ho avuto l’opportunità di vivere in prima persona l’evoluzione e il cambiamento della funzione Human Resources del Gruppo J&J: da un approccio ‘Business Unit oriented’ siamo passati a essere ‘Corporate oriented’. Ciò ha consentito alla funzione HR di avere una visione univoca e strategica del people management dell’intera forza lavoro e, al contempo, ha favorito una maggiore collaborazione con le altre funzioni di business”.Dopo la laurea in Scienze Politiche all’Università di Messina, la sua città natale, De Nigris ha iniziato il suo percorso professionale in concomitanza con il Master in “Organization ed HR Management” all’Università Bocconi di Milano, conseguito nel 2004. Di rilievo le esperienze in grandi aziende italiane quali il Gruppo Editoriale L’Espresso dove, tra il 2005 e il 2008, in veste di HR Specialist, si è occupato a 360 gradi della gestione del personale: dal recruiting, alla selezione, alla definizione di programmi di crescita e Compensation & Benefit di collaboratori e dipendenti. Il suo percorso prosegue in Fiat Iveco, Gruppo FCA, dove ha ricoperto la carica di HR Site Manager fino a dicembre 2011, inizialmente in Italia, passando dai siti di Torino e Trento, dove ha avuto modo di coordinare le relazioni sindacali e di definire le politiche di pianificazione del personale. In seguito, anche in Cina, dove ha avuto la sua prima esperienza professionale in ambito internazionale sempre all’interno del gruppo Fiat Iveco.Nel 2012 De Nigris approda in Janssen come HR Manager presso la sede di Cologno Monzese, diventando in seguito HR Leader, anche a livello EMEA, per J&J Consumer e Supply Chain. Da allora ha assunto ruoli di sempre maggiore responsabilità a livello nazionale e internazionale che l’hanno portato, nel 2018, a diventare HR Leader Supply Chain Deliver North America presso l’headquarter J&J in New Jersey (USA).Dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro, Janssen Italia si distingue per la promozione di politiche orientate all’inclusione delle differenze e alla parità di genere – attualmente infatti circa il 54% della popolazione aziendale totale è al femminile – e per favorire il benessere psicofisico dei dipendenti. In Janssen Italia è stato creato ad esempio un team di ‘Ambasciatori della Diversità e dell’Inclusione’ chiamato ‘Unconventional Growth’, per promuovere e diffondere a tutti i livelli una sempre maggiore consapevolezza attorno ai temi della Diversity & Inclusion. Le persone possono inoltre accedere a strumenti di flexible benefit e di worklife balance, come lo smartworking, al quale ha aderito la totalità dei dipendenti.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: cosimo de nigris, direttore, risorse umane | Leave a Comment »
Scuola: Scoperti metà dei posti di Direttore dei servizi generali e amministrativi
Posted by fidest press agency su sabato, 28 marzo 2020
Come tutti i concorsi pubblici, a seguito delle disposizioni prodotte dal Governo per contrastare il Covid-19, anche quello per oltre 2 mila nuovi Direttori dei servizi generali e amministrativi della scuola, bandito dopo vent’anni, sta subendo dei rallentamenti: per evitare notevoli disfunzioni nelle scuole, con l’avvio del nuovo anno scolastico, quando si realizzeranno anche centinaia di pensionamenti tra la categoria, è bene che il personale Ata con incarico di facente funzione, per almeno 36 mesi, come Dsga venga assorbito in tale profilo dal 1° settembre 2020. Lo chiede l’Anief con un emendamento al DL n. 18 del 17 marzo 2020: tra le motivazioni, il sindacato cita la “dissennata e improvvida politica del personale”, che “per quasi due decenni ha prodotto il risultato di lasciare vacanti nel corrente anno scolastico circa 3.000 posti di DSGA su 7.859”.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: direttore, scuola, servizi amministrativi | Leave a Comment »
Gaetano Cosenza è il nuovo Direttore Generale dell’Istituto Nazionale dei Tumori
Posted by fidest press agency su martedì, 10 marzo 2015
Nuovo Direttore Generale per l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Il nome di Gaetano Cosenza, già Direttore Generale dell’Asl To3 di Collegno e Pinerolo – indicato dal Presidente di Regione Lombardia con apposito decreto – è stato nominato oggi pomeriggio all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione dell’Istituto. Il mandato di Cosenza decorre dal 31 marzo fino alla data di insediamento del Consiglio di Amministrazione successivo a quello che lo ha nominato (data presunta: 31 dicembre 2015).Nato nel 1952, il Dottor Cosenza ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con specializzazioni in Igiene, in Medicina Preventiva e in Tecnica ospedaliera e annovera nel suo Curriculum due master, conseguiti all’Università Bocconi di Milano, in ‘Management sanitario’ e ‘Organizzazione servizi ospedalieri e territoriali’. Già Commissario dell’ASL di Novara, Cosenza ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino di Genova e la carica di Direttore Sanitario e di Dirigente medico di numerosi servizi dell’ USL di Bologna.Dal 2001 al 2007 il nuovo Direttore Generale di INT è stato consulente del Comitato tecnico scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità, dopo una prima esperienza, dal 1989 al 1993, come consulente dell’ISS con la qualifica di Vice Direttore Generale.Professore a contratto in ‘Organizzazione Sanitaria’ e in ‘Igiene” nelle scuole di specializzazione dell’Università degli Studi di Genova, Cosenza è autore di diverse pubblicazioni scientifiche.Il Cda esprime soddisfazione per la nomina del dottor Cosenza, viste le importanti esperienze maturate durante il suo percorso professionale.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: denomination, direttore, gaetano cosenza, istituto tumori | Leave a Comment »
Fra Fabio Scarsato nuovo direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio»
Posted by fidest press agency su domenica, 15 settembre 2013
È fra Fabio Scarsato il nuovo direttore editoriale del «Messaggero di
sant’Antonio». A darne notizia, nei giorni scorsi, è stato il direttore generale dell’Opera Messaggero, fra Giancarlo Zamengo, eletto a tale carica, lo scorso mese di luglio, dal Capitolo provinciale ordinario della neonata Provincia italiana di Sant’Antonio di Padova. Fra Fabio succede a fra Ugo Sartorio, direttore editoriale del «Messaggero» nel periodo 2005-2013, al quale la nuova direzione ha espresso gratitudine per il grande e delicato lavoro svolto. Fra Fabio, nato a Brescia nel 1964, è frate minore conventuale dal 1986. Dopo la specializzazione in spiritualità francescana, conseguita nel 1992 a Roma presso la Pontificia facoltà dell’Antonianum, ha prestato il suo servizioinizialmente presso il Villaggio S. Antonio di Noventa Padovana,realtà francescana che si occupa di disagio giovanile e sociale, contestualmente dirigendo il «Messaggero dei ragazzi» e insegnando spiritualità francescana presso l’Istituto teologico S.Antonio dottore di Padova. Nel 2005 viene inserito in una piccola fraternità che anima i due santuari della Basilica dei SS. Martiri di Sanzeno e dell’eremo di S. Romedio, nella trentina Val di Non, attraverso progetti di accoglienza e proposte di spiritualità.
Contestualmente alla nomina di fra Fabio, è stata resa nota anche la nomina di fra Giancarlo Capitanio a direttore gestionale dell’Opera Messaggero. Fra Giancarlo, nato a Lecco nel 1966, è frate minore conventuale dal 1988. Dopo un’iniziale esperienza parrocchiale a Rovereto (TN), dal 1994 vive e svolge il suo ministero al Villaggio S. Antonio di Noventa Padovana, di cui è attualmente direttore generale. Alla nuova direzione sono stati espressi i migliori auguri di buon lavoro in una fase di certo non facile per l’editoria, sia dal Ministro Provinciale che dal Definitorio (cioè il «governo») della Provincia.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: direttore, editoriale, fabio scarsato, Il Messaggero | Leave a Comment »
Leonardo Cesarini è il nuovo Direttore Sales & Marketing di Europcar Italia
Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2013
Cesarini è nato a Perugia 48 anni fa e, dopo una decennale formazione professionale nelle vendite e nel marketing del largo consumo (Bolton e Hasbro), ha maturato una forte e significativa esperienza nell’intera filiera del turismo, ricoprendo ruoli di direzione commerciale nei vettori aerei (Meridiana Fly), nell’hospitality (Boscolo Hotels) e nel turismo organizzato (Club Méditerranèe).In qualità di Direttore Sales & Marketing di Europcar Italia, Leonardo Cesarini risponde all’AD e DG Fabrizio Ruggiero e coordinerà un team di oltre 40 persone, articolate nelle aree marketing, sales, customer service e sales administration.
“Sono estremamente orgoglioso ed entusiasta di questa nuova sfida perché ritengo che Europcar abbia grandi potenzialità di crescità nel nostro Paese, sia per la qualità della flotta e del servizio sia per la forte attenzione alla customer satisfaction. Il principale focus mio e di tutto il team commerciale sarà incrementare le vendite e sviluppare la promozione dei nostri unici brand values in tutti i segmenti di mercato: corporate, leisure e consumatore finale italiano ed internazionale”, ha dichiarato Cesarini dopo la nomina.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: Boscolo Hotels, direttore, Europcar, leonardo cesarini | Leave a Comment »
Nicola Luisotti nuovo direttore musicale del teatro di San Carlo
Posted by fidest press agency su domenica, 5 febbraio 2012
Napoli. A sorpesa il cda della Fondazione Teatro di San Carlo ha nominato all’unanimità il nuovo direttore musicale. E’ Nicola Luisotti, toscano , classe 1961, attualmente direttore musicale dell’Opera di San Francisco e direttore ospite principale della Tokyo Symphony Orchestra. Luisotti arriverà al San Carlo il 7 marzo per iniziare le prove dei ‘Masnadieri’ di Verdi, che debuttera’ il 21 marzo, con la regia di Gabriele Lavia. “Sono estremamente orgoglioso di ricevere, da uno dei più prestigiosi Teatri italiani, l’incarico di Direttore Musicale”, dichiara Luisotti da Filadelfia.”E la gioia aumenta se penso a quanto questo Teatro in questi ultimi anni sia stato profondamente influenzato dalla presenza di un uomo come Riccardo Muti, direttore serio e profondo con il quale ho avuto l’onore di lavorare quando svolgevo il mio lavoro di maestro collaboratore alla Scala tra il 1989 e il 1990, che non ha mai fatto mancare – e sono certo non lo farà neanche in futuro- la sua vicinanza alla dirigenza e ai musicisti che quotidianamente contribuiscono al mantenimento di un’eccellenza all’altezza del suo glorioso passato”. La soprintendente Rosanna Purchia descrive così il nuovo direttore musicale ‘E’ giovane entusiasta, ha una carriera fortunata scritta frequentando i maggiori teatri del mondo, dal Covent Garden al Metropolitan di New York, dalla Scala al nostro San Carlo. In America è acclamato come uno dei migliori interpreti del melodramma italiano. Con lui vogliamo che il nuovo San Carlo si ponga obiettivi sempre più alti, e la corsa all’ottenimento dell’autonomia avrà bisogno di persone positive che stiano costantemente al fianco di tutti i lavoratori del San Carlo. La conferma del carattere speciale di Luisotti è tutta nel pensiero di gratitudine per chi, come il maestro Muti, ci è stato vicino e ha sempre sostenuto il san Carlo. Sono messaggi chiari che raccontano di uno stile semplice e diretto. Capace di creare alleanze propositive sempre nel rispetto della storia di un’istituzione. Lo stile che il San Carlo merita”. Soddisfatto il presidente della Fondazione e Sindaco di Napoli Luigi de Magistris al termine del Cda: “ Abbiamo scelto Luisotti perché è un direttore di alto profilo, giovane, italiano e questo è per noi motivo di orgoglio. Siamo sicuri contribuirà al successo di questo grande teatro in Italia e nel mondo. Nei prossimi giorni nomineremo anche il nuovo direttore artistico”. ”Una scelta nel nome della concertazione e della qualita” ha sottolineato Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania, componente del cda insieme a Luigi Cesaro, Presidente della provincia di Napoli, Maurizio Maddaloni, presidente della Camera di Commercio di Napoli ,il senatore Riccardo Villari, Andrea Patroni Griffi e l’ex commissario Salvo Nastasi , tutti presenti oggi alla riunione del cda.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: direttore, nicola luisotti, stefano caldoro, teatro san carlo | Leave a Comment »
Torino : Corso di formazione per direttori di residenze
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 gennaio 2012
Torino 26 gennaio, presso le strutture dello Sfep in Via Cellini, 14 Il Comune di Torino e il Servizio Formazione Permanente (SFEP) di Torino organizzano il corso “Complessità e pluralità di funzioni e competenze. Il Direttore di Comunità socio-sanitaria: approfondimenti e aggiornamenti giuridici, organizzativi e gestionali (1° parte)”. Il corso, finanziato dal Settore Solidarietà sociale della provincia di Torino, è rivolto a Direttori delle residenze per anziani di Torino e Provincia che abbiano già conseguito il titolo di “specializzazione”. La prima parte del percorso, composta da 6 incontri, mira a far acquisire maggiori competenze professionali, migliorare i livelli di erogazione dei servizi all’interno delle strutture in cui opera il Direttore di RSA e RAF e incrementare l’efficacia delle azioni, con particolare attenzione alla dimensione gestionale e organizzativa.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: corso, direttore, formazione, residenze | Leave a Comment »
Pacco bomba direttore Equitalia
Posted by fidest press agency su venerdì, 9 dicembre 2011
«Un atto scellerato, vile, i cui colpevoli devono essere identificati al più presto e puniti. Al direttore della filiale di Equitalia, Marco Cuccagna, ferito nell’esplosione, esprimo la massima vicinanza e la solidarietà della cittadinanza e delle istituzioni capitoline. L’ipotesi che possa trattarsi di un gesto non isolato è un invito per tutti a non abbassare la guardia. Confido che l’attività investigativa delle forze dell’ordine, assicurando i responsabili di questo atto terroristico alla giustizia, possa permettere alla città di vivere il Natale in un clima di serenità». Lo dichiara il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, appena appreso del pacco bomba esploso nell’agenzia di Equitalia di Via Millevoi.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: direttore, equitalia, marco cuccagna, pacco bomba | 1 Comment »
Rimozione direttore del Secolo
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011
“Nell’esprimere la mia solidarietà di donna, di giornalista e di parlamentare europea del Pd a Flavia Perina per la sua ruvida rimozione dal ruolo di direttore del Secolo, mi chiedo se l’arroganza e la miopia politica possono giungere al punto di misconoscere i meriti di professionalità e onestà intellettuale di una giornalista e di una politica che sta dando un importante contributo di credibilità e di coerenza ad una destra che dice di ispirarsi al valore della libertà. Desidero sottolineare, da una posizione politica diversa, il valore dell’impegno comune con Flavia Perina nella manifestazione del 13 febbraio per la dignità delle donne e la cultura della legalità. Forse questo valori sono scandalosi per il Pdl”. Lo ha dichiarato l’europarlamentare del PD Silvia Costa.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: coerenza, direttore, flavia perina, miopia politica | Leave a Comment »
Gabriele Lavia Direttore del Teatro di Roma
Posted by fidest press agency su sabato, 18 dicembre 2010
Roma 18 dicembre 2010. Il Consiglio di Amministrazione del Teatro di Roma, presieduto dal Presidente Franco Scaglia e dal vice Presidente Massimo Pedroni, composto dai Consiglieri Debora Pietrobono, Franco Ricordi e Pamela Villoresi, in seduta odierna ha nominato all’unanimità Direttore del Teatro di Roma Gabriele Lavia.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: direttore, gabriele lavia, seduta, teatro roma | Leave a Comment »
Nuovo direttore alla microsoft
Posted by fidest press agency su domenica, 12 dicembre 2010
Microsoft Italia affida ad Aldo Rimondo la responsabilità di sviluppare le attività di business e marketing del mercato Piccola e Media Impresa e del canale della distribuzione. Con la qualifica di Direttore Small Medium Business & Distribution, Aldo Rimondo riporterà a Christoph Bischoff, Direttore della divisione Small & MidMarket Solutions & Partners di Microsoft Italia, e lavorerà in sinergia con la Divisione OEM guidata da Fabrizio Fassone seguendo le opportunità rivolte al mercato PMI e la distribuzione. “Sono molto felice di annunciare l’ingresso in Microsoft di Aldo Rimondo: grazie alla sua esperienza e alla sua profonda conoscenza del mercato, saprà individuare potenzialità e opportunità del settore e supportare al meglio le piccole e medie imprese”, ha commentato Christoph Bischoff.
Prima di approdare in Microsoft, Aldo Rimondo è stato per tre anni in Citrix con la qualifica di Managing Director della sede italiana, dove ha contribuito alla costante crescita dell’azienda. Precedentemente, Rimondo ha lavorato in Trend Micro in qualità di Vice President Marketing EMEA e prima come Business Unit Manager. Prima ancora, è stato Sales Manager EMEA Software Retail Solutions Nordic Countries in NCR e General Manager South Europe in Santa Cruz Operation. Rimondo, che vanta un’esperienza di ventisei anni nel settore IT e ha iniziato la sua carriera in NCR e HP, è laureato In Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: aldo rimondo, direttore, distribuzione, microsoft | Leave a Comment »
Nuovo direttore Oncologia del Policlinico di Monza
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 settembre 2010
Monza Emilio Bajetta è da oggi direttore dell’Istituto di Oncologia del Policlinico di Monza, una struttura ospedaliera privata accreditata con 638 dipendenti, 240 posti letto e ambiziosi progetti di ampliamento soprattutto nella lotta ai tumori. Inizia una nuova “avventura” per il professore 67enne, lodigiano di nascita ma milanese d’adozione: nominato nel 2009 ambasciatore della città, ha lavorato per 42 anni all’Istituto Nazionale dei Tumori (INT), di cui 22 come primario. Sotto la sua guida, fin dagli anni ’70, si è costituita un’équipe di eccellenza specializzata in particolare nella diagnosi e cura delle neoplasie neuroendocrine. Esperienza che da oggi metterà a servizio della struttura monzese, che acquista un vero “pezzo da novanta” della lotta ai tumori. Emilio Bajetta è stato presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) dal 2005 al 2007, poi della sua Fondazione fino al 2009 ed attualmente della Fondazione Giacinto Facchetti (www.fondazionegiacintofacchetti.it). “Desidero prolungare il mio impegno professionale di una vita verso chi soffre per il cancro – dichiara il prof. – ed ho scelto una nuova struttura ad altissima specializzazione e ricca di potenzialità. Si tratta per me di una sfida stimolante, l’oncologia è materia in continua evoluzione e anche noi medici dobbiamo aggiornarci ed acquisire continuamente nuovi stimoli. I miei anni all’INT sono stati estremamente significativi, dal punto di vista professioanle e umano, ma avevo voglia di voltare pagina. E per farlo nel migliore dei modi ho deciso e ottenuto di portare con me quattro dei miei più valenti collaboratori”. Il Policlinico di Monza diventa ora sede dell’ITMO e del Cerica, due enti per lo studio e la cura dei tumori neuroendocrini fondati dal prof. Bajetta e da lui diretti.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: direttore, emilio bajetta, guida, oncologia | Leave a Comment »
Nuovo direttore di Credifriuli
Posted by fidest press agency su domenica, 28 marzo 2010
Gilberto Noacco, attualmente direttore della Federazione regionale delle Banche di Credito Cooperativo, andrà alla direzione di Credifriuli, la seconda Bcc regionale per raccolta e impieghi e la prima per numero di sportelli. Noacco sostituirà Angelino Cattarossi, che dal prossimo 30 giugno andrà in quiescenza. Classe 1961, Gilberto Noacco ha praticamente svolto tutto il suo percorso professionale, iniziato nel 1981, alla Federazione regionale, guidando prima l’Ufficio Crediti Speciali, quindi l’Area Mercato e, dal gennaio 2003, assumendone la Direzione Generale. «Il rammarico per un uomo importante della Federazione, che ci lascia per assumere un incarico diverso ma sempre nel Credito Cooperativo regionale – afferma il presidente della Federazione, Giuseppe Graffi Brunoro – è confortato dal fatto che la sua vicinanza ai valori cooperativi e le sue competenze professionali continueranno a essere patrimonio comune della nostra categoria. Per quanto riguarda la Federazione, il merito maggiore del direttore Noacco è appunto quello di aver fatto crescere una squadra di persone qualificate che, con passione ed entusiasmo, proseguiranno con continuità lungo le linee strategiche già tracciate. Strategie che prevedono una Federazione forte e coesa per poter affrontare con efficacia ed efficienza l’ulteriore carico di responsabilità che la vede da un lato gestire ruoli e funzioni affidati dai Fondi di garanzia e dall’altro garantire assistenza, consulenza e accompagnamento alle associate». Le progettualità al servizio del territorio, realizzate in questi anni dalla Federazione del Friuli Venezia Giulia, rappresentano un esempio di eccellenza nel Credito Cooperativo nazionale. Pur piccola, la Federazione del Fvg può essere considerata un laboratorio di percorsi innovativi e una rappresentazione esemplare di civile convivenza tra tante realtà differenti sul piano organizzativo, dimensionale e culturale.
Un esempio è rappresentato dalla costituzione di Bcc Sviluppo Territorio Fvg, la finanziaria che ha acquisito le partecipazioni in Friulia e Mediocredito e che rappresenta il nuovo modo di essere banca locale, partecipando attivamente alle progettualità che le realtà del territorio stanno sviluppando con sempre maggior frequenza e complessità. Il Credito Cooperativo in Friuli Venezia Giulia è una realtà con 15 banche, 223 sportelli, 50mila soci, 4,6 miliardi di impieghi e 5,4 miliardi di raccolta diretta; le quote di mercato sono del 18% nella raccolta diretta e del 14,5% negli impieghi, e salgono al 26% nei crediti alle imprese artigiane e al 21% nei crediti verso le famiglie.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: credifriuli, direttore, gilberto noacco, percorso | Leave a Comment »
Teatro di Roma: dimissioni del direttore
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 febbraio 2010
Il Direttore del Teatro di Roma, Giovanna Marinelli, per motivi personali, ha rassegnato le dimissioni anticipatamente rispetto alla naturale scadenza del mandato (ottobre 2010). Il Presidente, Oberdan Forlenza, e il Consiglio di Amministrazione – nell’esprimere rammarico per la decisione assunta – ringraziano il Direttore uscente per il lavoro svolto e per i risultati raggiunti in questi due anni di intenso impegno. Il Consiglio di Amministrazione ha affidato l’interim della direzione al dirigente Filippo Vacca.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: direttore, dirigente, filippo vacca, interim | Leave a Comment »