Dipende da come si guarda il suo operato, ché qualcuno reputa ben indirizzate le scelte, soprattutto dopo che l’antieuropeismo che aveva caratterizzato la campagna elettorale sembra essere ridimensionato: esempio per tutti i tentativi di disarticolare i pagamenti tramite pos, rientrato dopo che dall’Ue è stato fatto notare che non poteva essere fatto… La politica, però, non è fatta solo di aziende che riescono a produrre meglio oggi, perché occorre considerare i risvolti di queste produzioni e come si inseriscono in un progetto più ampio, e di lunga durata/visione, che è il cosiddetto green deal europeo. Risvolti che hanno anche riscontro sui portafogli di oggi e domani dei consumatori. occorre gestire l’oggi in prospettiva del domani. Le scelte del governo con forte carattere ideologico cominciano a dare i loro risultati negativi. Si pensi al cosiddetto sovranismo alimentare: etichette alimentari per favorire i produttori a discapito dei consumatori, la gazzarra sull’ipotesi di etichette sul vino per i pericoli dell’alcool. Fino alle accise sulla benzina e l’istituzionalizzazione della violazione delle norme Bolkestein sulle spiagge. Scelte messe in atto per “tenersi buone” le corporazioni dei settori, grandi elettori di questo governo. Tutte attività imposte per affermare la supremazia della Nazione contro presunti attentatori della stessa. Attentatori europei in generale (spiagge, vino, etichette) contro i quali mostrare la propria potenza vantandosi, per esempio, di un calo del prezzo del gas che, ironia dei fatti, proprio non dipende dall’Italia ma dall’Ue. Uno potrebbe dire: chi se ne frega se il governo è sovranista, importante è che mi dia strumenti e opportunità per vivere bene e meglio. Ma questo non accade. Se siamo male informati su ciò che mangiamo e beviamo, se benessere significa solo i bilanci delle aziende ma non la salubrità e opportunità di ciò che producono, dopo siamo noi consumatori a stare male. Se benzina, balneari, taxisti, etc sono contenti perché continuano a guadagnare per rendita di posizione piuttosto che per capacità di mercato, chi paga i prezzi che rimangono alti e non scendono per la mancanza di concorrenza, siamo noi consumatori… oltre ai lavoratori che hanno meno opportunità per mancanza di mercato. Forse i mesi da quando c’è il nuovo governo sono ancora pochi per giudicare e, come dicono al governo stesso, “dobbiamo rimediare agli sfasci precedenti”…. ma come si fa a guardare con fiducia a chi, ogni questione, la trasforma in sfida verso se stesso e non si concentra su problemi che ci sono ed eventuali rimedi? Si pensi, al di là dell’economia, alla gazzarra sul 41 bis e gli anarchici. Invece di affrontare il problema se quel regime carcerario risponda o meno ai principi che muovono la nostra giustizia, ci si è concentrati sul fatto che debba essere utilizzato contro un signore anarchico, col corollario che questo sarebbe un fronte di lotta contro gli attacchi anarchici al nostro sistema (… ma chi ci crede al pericolo anarchico o dei rave party, visto che si tratta di ordinaria amministrazione della gestione e della pratica delle libertà in un Paese democratico?). Questa fotografia ci porta purtroppo a considerare che, più di quanto già non fosse accaduto coi governi precedenti, al consumatore e all’utente è consentito solo di pagare e accettare le arroganze di ogni tipo. Vincenzo Donvito Maxia: http://www.aduc.it
Posts Tagged ‘editoriale’
Editoriale. Governo: tanti nemici tanto onore. E io pago
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: editoriale, nemici, onore | Leave a Comment »
Presentazione della collana editoriale MADLab
Posted by fidest press agency su giovedì, 7 aprile 2022
Parma venerdì 8 aprile alle 17, in presenza, all’Auditorium Carlo Mattioli del Palazzo del Governatore (Piazza Garibaldi, Parma) sarà presentata la collana editoriale MADLab – Monitoraggio Analisi e Diagnosi del costruito, attivata nel 2019, arrivata ora alla pubblicazione del 5° volume (dedicato alla Didattica per il Restauro). Seguirà una breve presentazione del piano editoriale e degli scopi della collana da parte di Federica Ottoni, docente di Restauro dell’Università di Parma e Direttrice della collana, nonché Responsabile Scientifica del MADLab (https://www.madlab.unipr.it/). Parteciperà, da remoto, anche Martina Tognon, della casa editrice Quasar. Alle 18 spazio a brevi interventi di alcuni componenti del Comitato Scientifico della collana: Carlo Blasi, Nazarena Bruno, Eva Coisson, Daniele Ferretti, Barbara Gherri, Paolo Giandebiaggi, Carlo Mambriani, Marco Pretelli, Emanuela Sorbo, Chiara Vernizzi.L’incontro potrà essere seguito anche in streaming (per partecipare scrivere a federica.ottoni@unipr.it). La collana ha lo scopo di pubblicare alcune ricerche interessanti che si possano ricondurre all’approccio empirico–sperimentale, di conoscenza e controllo degli edifici, mirate alla conservazione ma allargandosi, come spesso succede, a territori di confine (monitoraggio, diagnostica, analisi strutturale, caratteri costruttivi storici). Il comitato scientifico della collana, multidisciplinare e variegato, vede la presenza di docenti del Laboratorio MADLab e di altre Università, oltre a studiosi internazionali (Jean-Francois Cabestan e Mario Santana-Quintero).
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: collana, editoriale | Leave a Comment »
Corso AIE “Dalla passione all’impresa. Avviare una attività editoriale”
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 marzo 2022
Avviare una attività editoriale” e rivolto a tutti coloro che desiderano aprire una casa editrice, rendere più efficiente la propria azienda, inaugurare all’interno di una impresa non editoriale una attività di edizione. “Dopo la lieve flessione del 2020 dovuta alla pandemia, nel 2021 le case editrici sono tornate a crescere in Italia: quelle «attive» (ovvero che hanno pubblicato almeno una novità nell’ultimo anno) sono 5.153, con una crescita di 301 unità in un anno, quasi una nuova casa editrice ogni giorno – ha spiegato il direttore di AIE Fabio Del Giudice –. Se contiamo però tutte le case editrici che hanno avuto almeno una vendita di libri pubblicati anche negli anni precedenti, saliamo a 8.610. Come Associazione di tutti gli editori è nostro dovere rispondere a questa vivacità con la nostra offerta formativa complessiva e, nello specifico, con un corso che ripetiamo ogni anno e che fornisce gli strumenti di base per chi decide di mettersi in gioco”.Dal 2021 il corso viene organizzato interamente online in un orario che favorisce maggiormente la partecipazione anche da parte di coloro che già lavorano: 4 appuntamenti, di 3 ore cadauno, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, il 7,8,14 e 15 marzo. Si parlerà di quanto è necessario conoscere per intraprendere con successo il percorso di “editore” a partire dal proprio progetto editoriale e di come sviluppare all’interno di un’altra attività una linea editoriale. Verrà spiegato come funziona la casa editrice, quali sono i ruoli e le funzioni al suo interno, quali sono i soggetti della filiera (promotori, distributori, librai) con cui interagisce e come lo fa, quali sono i possibili scenari aziendali dell’impresa editoriale. Una parte sarà dedicata a cenni alla contrattualistica e alla normativa fiscale del settore. Oltre alla parte teorica, che sarà arricchita da esempi pratici, sono previste in tutte le giornate sessioni di Q&A.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: aie, attività, corso, editoriale | Leave a Comment »
Risorse al sistema editoriale
Posted by fidest press agency su martedì, 19 ottobre 2021
“Siamo stati i primi a denunciare, dopo la frase incredibile “trovino altre risorse”, la volontà di tagliare le risorse al sistema editoriale eliminando la quota del canone assegnata annualmente al Fondo per l’editoria, risorse volte a sostenere il pluralismo informativo. Ci associamo all’appello della FIEG per il sostegno all’industria editoriale e porteremo avanti atti in ogni sede – dichiara il capogruppo in commissione Editoria di FDI, deputato Federico Mollicone – ci preoccupa la reale capacità gestionale di Fuortes che, ad oggi, è stato solo a capo di istituzioni culturali con poche centinaia di dipendenti. La Rai è la principale aziende culturale nazionale, va tutelata e difesa ma non a scapito di altri comparti strategici nazionali come l’editoria cartacea e radiotelevisiva. A Roma “spogli Pietro e vesti Maria”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: editoriale, risorse, sistema | Leave a Comment »
Debutto progetto editoriale
Posted by fidest press agency su venerdì, 8 gennaio 2021
Los Angeles. Debutta su tutte le principali piattaforme online il nuovo podcast firmato da LA CASE Books, progetto editoriale nato nel 2010 a Los Angeles da un’idea di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro. Casa editrice digitale specializzata in eBook e Audiolibri, dal 2020 LA CASE Books pubblica anche libri cartacei ed è presente in tutti i più importanti digital store internazionali con un catalogo che supera i 600 titoli in 7 lingue (inglese, italiano, tedesco, francese, spagnolo, russo e polacco).“Nel 2010 siamo stati i primi a pubblicare in audiolibro in italiano i grandi casi di true crime italiani e internazionali” commenta Jacopo Pezzan. “Oggi, con la prima stagione della collana TRUE CRIME DIARIES vogliamo affrontare con un taglio non convenzionale gli aspetti meno noti delle vicende criminali più celebri. Un lungo viaggio tra verità giudiziarie controverse, cold case e segreti inconfessabili che hanno dato vita a una mitologia pop. Storie nere affrontate da punti di vista spesso inaspettati: dai misteri italiani ai delitti del Vaticano, dalle storie terribili dei serial killer agli episodi più controversi delle vite delle icone pop contemporanee”.“Il primo episodio di TRUE CRIME DIARIES” continua Giacomo Brunoro “parte dalla recente decifrazione di uno dei codici inviati da Zodiac al San Francisco Chronicle più di 50 anni fa e indaga il rapporto tra media e serial killer. Fin dai tempi di Jack lo Squartatore, infatti, diversi serial killer hanno instaurato una stretta relazione con la stampa: il Mostro di Firenze, Zodiac, Ludwig, Unabomber, BTK… sono tanti gli assassini seriali che hanno sentito il bisogno di comunicare con o attraverso la stampa. Abbiamo provato a capire per quale motivo questi criminali hanno corso enormi rischi pur di contattare i media, evidenziando le differenze tra le rivendicazioni lucide e programmatiche di Ted Kaczynski e Ludwig, e quelle apertamente di sfida del Mostro di Firenze o di Zodiac”.“Nella puntata dell’8 gennaio” conclude Jacopo Pezzan “abbiamo scelto di raccontare la Los Angeles di Charles Manson e della Family. Un viaggio on the road sulle strade della California alla scoperta dei luoghi in cui è esplosa la follia di Manson e della Family nell’estate del 1969. Durante la fase di preparazione del nostro libro e audiolibro su Charles Manson abbiamo visitato e studiato a più riprese quei luoghi. Abbiamo voluto raccontare una Los Angeles diversa dalle immagini patinate delle serie tv e dell’immaginario hollywoodiano. Dai sobborghi di Canoga Park alle colline tra Bel Air e Beverly Hills, fino alle zone più esclusive di Hollywood e del Sunset Boulevard, passando attraverso Van Nuys e Sherman Oaks, per arrivare alla storica sede della Family, ovvero lo Spawn Ranch sperduto tra i canyon californiani. Un racconto ricco di dettagli che permette agli ascoltatori di capire meglio le dinamiche della Family e delle sue azioni sanguinarie, scoprendo anche una serie di curiosità inedite sui luoghi della Manson Family e sulla loro storia”.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: debutto, editoriale, progetto | Leave a Comment »
Io leggo perchè
Posted by fidest press agency su sabato, 24 ottobre 2020
È entrata nel vivo la nuova edizione di #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale a favore delle biblioteche scolastiche che ha permesso di donare oltre 1milione di libri in 4 anni e che ha coinvolto nella scorsa edizione 15mila scuole e oltre 3milioni di ragazzi. All’iniziativa 2020, che culminerà nel periodo 21-29 novembre, sono già oltre 10mila le scuole iscritte in soli 20 giorni e 2200 le librerie, con oltre 19mila gemellaggi attivi. Per scuole e librerie ci sarà tempo fino al 30 ottobre per iscriversi. Insieme ai libri donati dagli editori (l’elenco è in allegato) si consegneranno anche i volumi di Banca d’Italia, che ha avviato un progetto di letture per promuovere nei giovani una corretta cultura economica, quelli di Topolino, con un’edizione speciale dell’Isola del Tesoro, e un volume sull’alimentazione per i ragazzi donato da Create Cures Foundation – Fondazione Valter Longo. Ioleggoperché è una iniziativa di AIE – Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per i Beni e le attività culturali per il Turismo – Direzione generale Biblioteche e Diritto d’Autore, dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento, con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), con il supporto di SIAE – Società Italiana Autori ed Editori, con il contributo di Pirelli e con il sostegno di Mediafriends e di Rai per il sociale.Mediapartner: Corriere della Sera, Gruppo Mondadori, Repubblica, La7, Rai, SKY, Mediaset TGcom24, Giornale della Libreria e Illibraio.itTechnical Partner: Messaggerie Libri e Comieco Per saperne di più: http://www.ioleggoperche.it
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: editoriale, iniziativa, leggo | Leave a Comment »
Pirateria editoriale e audiovisiva sono emergenza nazionale
Posted by fidest press agency su sabato, 26 settembre 2020
Il mio plauso al Nucleo di polizia economico-finanziaria di Gorizia per l’operazione Evil Web. La pirateria audiovisiva ed editoriale causa ogni anno agli editori e ai produttori di contenuti danni enormi, con ricadute sull’economia nazionale e sull’occupazione di migliaia di lavoratori. L’ampiezza della dimensione del fenomeno della pirateria ne fa una vera e propria emergenza nazionale. Già Fratelli d’Italia, infatti, ha presentato una proposta di legge, anche a mia firma, per il contrasto alla pirateria, che auspichiamo possa presto iniziare il proprio percorso di approvazione in parlamento. Siamo da sempre a fianco della Federazione Italiana Editori Giornali a difesa dell’informazione e dell’editoria nazionale.” Così il capogruppo FDI in commissione Editoria, Responsabile Innovazione del partito, deputato Federico Mollicone.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: audiovisiva, editoriale, emergenza, pirateria | Leave a Comment »
LinkedIn per una nuova strategia editoriale
Posted by fidest press agency su sabato, 8 febbraio 2020
LinkedIn, il più grande network professionale del mondo, continua il suo processo di evoluzione ed innovazione nel tempo, con l’obiettivo di diventare non più solo un luogo dove i professionisti si collegano alla ricerca delle migliori opportunità lavorative, ma anche una preziosa piattaforma di contenuti. In questo contesto evolutivo, LinkedIn oggi annuncia la nomina di due nuovi redattori italiani, che si uniranno al team editoriale internazionale di LinkedIn, composto da più di 65 giornalisti provenienti da tutto il mondo.
L’inserimento di Marco Valsecchi e Michele Pierri all’interno del neonato editorial team italiano rafforza il focus di LinkedIn sulla qualità dei contenuti, per tenere costantemente informati gli oltre 675 milioni di utenti della piattaforma, fornendo loro le notizie e gli approfondimenti più utili, ed aiutarli a prendere le migliori decisioni in ambito professionale.“Con l’enorme flusso di contenuti che vengono generati ogni giorno sulla piattaforma, il nostro obiettivo è quello di aiutare gli oltre 13 milioni di professionisti in Italia ad individuare le idee e le novità più rilevanti, creando al contempo contenuti originali, curando quelli già pubblicati sulla piattaforma e incoraggiando gli utenti ad avviare conversazioni interessanti”, spiega il duo editoriale italiano formato da Marco Valsecchi e Michele Pierri.Negli ultimi tempi, LinkedIn sta registrando livelli record in termini di coinvolgimento sulla piattaforma. Più di due milioni di post, video e articoli vengono condivisi ogni giorno, generando decine di migliaia di commenti e reazioni ogni ora. Per questo motivo LinkedIn si sta concentrando sulla rilevanza e sui contenuti originali. Ma il tempo a disposizione dei professionisti è limitato, per questo motivo i due redattori si impegneranno ad aiutare gli utenti nel comprendere in maniera ottimale quali sono gli argomenti trattati nelle notizie, per scoprire i diversi punti di vista espressi e unirsi in maniera utile alla conversazione.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: editoriale, linkedln, strategie | Leave a Comment »
Fra Fabio Scarsato nuovo direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio»
Posted by fidest press agency su domenica, 15 settembre 2013
È fra Fabio Scarsato il nuovo direttore editoriale del «Messaggero di
sant’Antonio». A darne notizia, nei giorni scorsi, è stato il direttore generale dell’Opera Messaggero, fra Giancarlo Zamengo, eletto a tale carica, lo scorso mese di luglio, dal Capitolo provinciale ordinario della neonata Provincia italiana di Sant’Antonio di Padova. Fra Fabio succede a fra Ugo Sartorio, direttore editoriale del «Messaggero» nel periodo 2005-2013, al quale la nuova direzione ha espresso gratitudine per il grande e delicato lavoro svolto. Fra Fabio, nato a Brescia nel 1964, è frate minore conventuale dal 1986. Dopo la specializzazione in spiritualità francescana, conseguita nel 1992 a Roma presso la Pontificia facoltà dell’Antonianum, ha prestato il suo servizioinizialmente presso il Villaggio S. Antonio di Noventa Padovana,realtà francescana che si occupa di disagio giovanile e sociale, contestualmente dirigendo il «Messaggero dei ragazzi» e insegnando spiritualità francescana presso l’Istituto teologico S.Antonio dottore di Padova. Nel 2005 viene inserito in una piccola fraternità che anima i due santuari della Basilica dei SS. Martiri di Sanzeno e dell’eremo di S. Romedio, nella trentina Val di Non, attraverso progetti di accoglienza e proposte di spiritualità.
Contestualmente alla nomina di fra Fabio, è stata resa nota anche la nomina di fra Giancarlo Capitanio a direttore gestionale dell’Opera Messaggero. Fra Giancarlo, nato a Lecco nel 1966, è frate minore conventuale dal 1988. Dopo un’iniziale esperienza parrocchiale a Rovereto (TN), dal 1994 vive e svolge il suo ministero al Villaggio S. Antonio di Noventa Padovana, di cui è attualmente direttore generale. Alla nuova direzione sono stati espressi i migliori auguri di buon lavoro in una fase di certo non facile per l’editoria, sia dal Ministro Provinciale che dal Definitorio (cioè il «governo») della Provincia.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: direttore, editoriale, fabio scarsato, Il Messaggero | Leave a Comment »
Berlusconi: come volevasi dimostrare
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 ottobre 2011
Due giorni fa, e l’ho scritto in un mio editoriale, ho ampiamente previsto l’esisto scontato del voto di fiducia alla Camera per l’attuale governo e la sua leadership. I fatti oggi lo hanno dimostrato. Ma non ho doti precognitive. Ho semplicemente preso atto della realtà che segna una inevitabile spaccatura nel paese non tanto e non solo tra il parlamento e il cosiddetto “popolo sovrano” ma è trasversale a tutto e a tutti. Lo possiamo leggere nei sondaggi con il più grande spostamento di consensi non con un travaso di voti dal centro-destra al centro-sinistra ma tra gli scontenti che preferiscono andare sull’Aventino. E rappresentano, è bene ricordarlo, il 30% dell’elettorato nazionale. Ecco perché Berlusconi tentenna. Ecco perché si spinge a giocare sino in fondo la sua partita. Ai suoi ha detto che è da folli lasciare la strada vecchia per la nuova: si sa quel che si lascia ma non si sa ciò che si potrà trovare. E l’essere prigionieri di un destino politico senza vie d’uscita è l’atto più angoscioso per l’uomo che ne è il protagonista ma anche per il popolo che lo osserva alla finestra. E’ il dramma di una democrazia che sta vivendo il momento più critico della sua identità poichè non si esce dal pantano se non si stabilisce un nuovo sistema mondiale. A questo punto non è Berlusconi il nostro problema ma lo è il capitalismo così com’è concepito. Finchè non siamo in grado di prendere atto che esistono due diritti, legati indissolubilmente tra loro, e sono quelli della vita e del vivere non riusciremo ad andare da nessuna parte, Non basta garantire la vita se non sappiamo, allo stesso modo, assicurare ai nuovi venuti il rispetto per se stessi, e ciò significa avere un’assistenza, un lavoro, un tetto sotto cui ripararsi, la possibilità di alimentarsi, una vecchiaia serena e il libero accesso all’istruzione. E tutto questo di là dello status sociale dei nostri genitori e del paese che ci da i natali. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: editoriale, fiducia, maggioranza, voto | Leave a Comment »
Editoriale Fidest. Il parlamento e il popolo sovrano
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 giugno 2011
Da qualche mese a questa parte si è innescata in Italia un’accesa polemica riguardo il “rapporto incompreso”, tra la volontà popolare, che i test elettorali (amministrative e voto referendario) hanno mostrato con la contrarietà popolare nei confronti dell’attuale coalizione che ci governa, e la maggioranza parlamentare di segno opposto. Le ragioni degli uni e degli altri sono note. I primi dicono che per quanto significativo un voto popolare a metà legislatura non vuol dire automaticamente che la maggioranza non esiste più. Deve, semmai, incassare l’insuccesso e correre ai ripari. Gli altri sostengono che il malessere è più profondo e motivato perché l’attuale coalizione si è avvitata sui problemi personali del premier e non riesce a governare. E quest’ultimo che dice? Sostiene che al momento il suo posto non può essere preso da altri sia all’interno della sua coalizione pena una notte “dei lunghi coltelli” dove gli uni sbranerebbero gli altri, sia all’esterno dove una opposizione non riesce ad esprimere una leadership credibile e condivisa. Alla fine se Berlusconi resta al suo posto è per farci un favore e per evitare guai maggiori di ingovernabilità del paese a fronte di una crisi economica e istituzionale molto profonda e per certi versi drammatica.
Per quanto sia nota la mia contrarietà nei confronti del presidente del consiglio devo riconoscere che ha ragione. E’ il nostro “male oscuro” quello di non riuscire a fare squadra e ad accettare una guida super partes. E’ purtroppo quello che in più riprese in questi ultimi anni ho sostenuto sia rifacendomi ai trascorsi storici (vedasi l’avvento del fascismo), sia a quelli più complessi di politica internazionale che hanno dato il via alla gestione del potere andreottiano e poi di Berlusconi, forse spuntato in un momento in cui un po’ tutti hanno abbassato la guardia in seguito alla tempesta innescata da “mani pulite”. Ora ci risiamo e dobbiamo dare atto ad Antonio Di Pietro di aver posto con forza il dito sulla piaga. E non ci giriamo tanto intorno. Oggi se Berlusconi si mette da parte il centro destra non solo ha i numeri ma anche la forza politica per mettere mano alle riforme. Ma chi dovrebbe, materialmente, sostituirlo? E qui casca l’asino, come si suol dire. La Lega avanza la candidatura di Maroni. Alcune frange del Pdl pensano a Tremonti. Il premier vedrebbe bene il suo guardasigilli Alfano e poi vi sarebbe il ritorno dei transfughi con Fini e Casini e via di questo passo. Dall’altra parte non vi può essere, con l’attuale parlamento, una maggioranza per cui la strada potrebbe essere solo quella delle elezioni anticipate. Ma con quale leader e quale coalizione? Il Pd non può farcela da solo e ha bisogno soprattutto dei moderati ma senza perdere l’ala sinistra e qui si comincia con la “quadratura del cerchio” e la storia diventa infinita. Ecco perché Berlusconi, nonostante tutto, si sente l’erede di se stesso. E chi è causa del suo mal… solo che a piangere sono sempre i soliti e, guarda caso, i più incolpevoli. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: editoriale, leadership, moderati, opposizioni | Leave a Comment »
Numero di giugno de “Il Messaggero”
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 giugno 2011
E’ la rivista edita dai frati della Basilica del Santo. Ogni mese raggiunge oltre un milione di lettori in tutto il mondo e che si posiziona sempre più nitidamente nel panorama nazionale delle testate di informazione, cercando di garantire una pluralità di argomenti con grande attenzione ai temi riguardanti l’attualità, la cultura, i media, le problematiche sociali, la vita ecclesiale.
L’editoriale – lebbra, guarire le piaghe e i pregiudizi Lo scrive il direttore padre Ugo Sartorio.
Lo speciale 13 giugno – caritas antoniana è su quei bambini nell’isola dei dimenticati di Giulia Cananzi.
Il dossier – un passo dopo l’altro è per macina chilometri a piedi resta una scelta controcorrente, che sta contagiando, però, sempre più persone.
Uomo oggi –italians?«noi…not spik inglisc» E’ sulle vacanze: Vacanze all’estero? Meglio di no. Perché gli italiani non amano viaggiare e preferiscono le vacanze vicine, tranquille e senza sorprese? Nicoletta Masetto guida i lettori in questo breve viaggio alla scoperta di un paese che non va all’estero perché non ama né volare né tantomeno cimentarsi con le lingue. «In Italia i delusi dall’inglese sono quanti i delusi dall’amore» afferma infatti il giornalista Beppe Severgnini, che regala ai lettori del «Messaggero» alcuni preziosi consigli
L’Intervista – Rino Fisichella Idee e impegno per la nuova evangelizzazione. Il direttore Ugo Sartorio a colloquio con Rino Fisichella, presidente del neonato Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, istituito il 21 settembre del 2010. L’arcivescovo Fisichella racconta al «Messaggero» i primi passi del nuovo organismo vaticano, «il frutto più maturo del Concilio Vaticano II» (pagg. 62-65).
L’intervista -Paul Bhatti: Un posto ai piedi di Gesù. Laura Pisanello ha intervistato Paul Bhatti, fratello di Shabaz Bhatti ministro per le minoranze religiose, martire dei nostri giorni, ucciso il 2 marzo scorso ad Islamabad da un commado armato. Paul ha deciso coraggiosamente di lasciare l’Italia dove viveva, per tornare a vivere in Pakistan, raccogliendo il testimone nel governo
Chiesa -gmg in stile… francescano Testimoni di stile…francescano di Cinzia Agostini. Dal 16 al 21 agosto prossimi si volgerà a Madrid la Giornata Mondiale della Gioventù a distanza di tre anni dall’ultima edizione di Sidney, in Australia. La comunità francescana internazionale ha organizzato un proprio raduno per vivere, unita, l’evento che quest’anno si intitola «Radicati ed edificati in Cristo, saldi nella fede».
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: caritas antoniana, editoriale, Il Messaggero, ugo sartorio | Leave a Comment »
L’impero editoriale di Silvio Berlusconi
Posted by fidest press agency su domenica, 6 marzo 2011
Tutte le volte che il nostro presidente del Consiglio lamenta che i media non danno risalto alla sua azione di governo ci chiediamo cosa vuole di più con le sue vaste ingerenze nel mondo editoriale e mediatico e la sua pretesa di appropriarsi anche della testata storica del “Corriere della Sera” per altro già in parte di sua proprietà. Ci avvaliamo, pertanto, del contributo informativo di Rosario Amico Rosas che ha provveduto ad inviarci un lunghissimo elenco. Scrive, tra l’altro, Rosario: “Ritengo, così, interessante rendere di pubblico dominio il dedalo delle proprietà azionarie del cavaliere, una sorta di Berlusca spa. Si nota una frazionamento capillare, una parcellizzazione che non può essere considerata casuale, bensì studiata nei particolari. Ovviamente mancano le proprietà immobiliari, i fondi multicolore, aerei, navi, palazzi, castelli magioni pricipesche, ville megagalattiche, barche, barconi e barchette, e quanto altro:2 Libri S.P.A. Editoria, Me. R. Srl – Milano Pubblicità, Aci Mondadori S.R.L. Editoria, Action Group Editoria, Ad Editoria, Agenzia Lombarda Distr. Giornali E Riviste S.R.L. 50% Editoria, Alba Servizi Aerotrasporti – Mi Servizi Di Gruppo E Diversificate, Albacom (Telefonia Fissa E Internet) Telefonia, Alighieri Srl – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Amatori Rugby Milano Mediolanum Srl – Milano Cinema, Spettacolo, Sport, Ambrosiana Vita Spa – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Ame Publishing Ltd Editoria, Anfri Immobiliare Srl – Segrate (Mi) Servizi Di Gruppo E Diversificate, Aram Spa – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Arnoldo Mondadori Deutschland Gmbh Editoria, Arnoweb S.A. Editoria, Artes Graficas Toledo S.A. Editoria, Assofin Spa – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Athena Finanziaria S.R.L. Editoria, Auditel Srl – Milano Televisione, Auto Oggi Editoria, Automobile Club Editoria, Bambi Editoria, Banca Assicurazione Prodotti Finanziari Assicurazioni E Servizi Finanziari, Banca Finanza Giornale Assicurazioni Editoria, Banca Mediolanum Spa – Milano 3 Basiglio (Mi) Assicurazioni E Servizi Finanziari, Blockbuster Cinema, Spettacolo, Sport, Blu Telefonia, Bol Books On Line S.P.A. Editoria, Bonomi E Pagani – Bopa Srl – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Brokers Five Srl – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Bull Ltd – British Virgin Islands Servizi Di Gruppo E Diversificate, Calcio 2000 Editoria, Canale 5 Music Srl – Milano Televisione, Cantieri Riuniti Milanesi Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Casa Editrice Felice Le Monnier S.P.A. Editoria, Casa Editrice Poseidona S.R.L. Editoria, Casa Facile Editoria, Casa Idea Editoria, Casa Viva Editoria, Casabella – Almanacco Architettura Editoria, Cemit Interactive Media S.P.A. Editoria, Centro Commerciale Milano 3 Srl – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Chi Editoria, Ciak Editoria, Cinema 5 Gestione Spa – Roma Cinema, Spettacolo, Sport, Cinema 5 Spa – RomaCinema, Spettacolo, Sport, Cip & Ciop Editoria, Colora Disney Editoria, Colora Winni The Pooh Editoria, Conde’ Nest Editoria, Confidenze Editoria, Consortium Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Consorzio Aeromobili Fininvest (Cafin) Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Consorzio Elicotteri Fininvest (Cefin) – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Cosmopolitan Editoria, Creare Con Casaviva Editoria, Cucina Moderna EditoriaDania Film Srl – Roma Cinema, Spettacolo, Sport, Delta Srl – Milano Cinema, Spettacolo, Sport, Disney Enigmistica Editoria, Distrib. Excl. Grijalbo S.A. (Colombia) Editoria, Donna In Forma Editoria, Donna Moderna Editoria, E. I.S. Srl – Sesto San Giovanni (Mi) Servizi Di Gruppo E Diversificate, E.Bis Media S.R.L. Editoria, E.I.S. Progetti Srl – Sesto San Giovanni (Mi) Servizi Di Gruppo E Diversificate, E.I.S.Roma Srl – Sesto San Giovanni (Mi) Servizi Di Gruppo E Diversificate, Ed. E Finanziaria Le Monnier S.P.A. Editoria, Ediciones Musicales Cinco S.A. – Madrid Televisione, Edilnord 2000 Servizi Di Gruppo E Diversificate, Editorial Grijalbo S.A. (Cile) Editoria, Editorial Grijalbo S.A. (Messico) Editoria, Editrice Penta Srl – Milano Editoria, Editrice Portoria S.P.A. Editoria, Edizioni Di Comunita’ S.R.L. Editoria, Edizioni El S.R.L. Editoria, Edizioni Electa Bruno Mondadori S.R.L. Editoria, Edizioni Frassinelli S.R.L. Editoria, Egeo ’82 Srl – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Einaudi Editore Editoria, Electa Napoli Editoria, Elemond Editoria, Elemond S.P.A. Editoria, Elettronica Industriale Spa – Lissone (Mi) Televisione, Esercizio Schermi Italiani Srl – Roma Cinema, Spettacolo, Sport, Espansione Editoria, Esselunga Grande Distribuzione, Essetici Srl (Servizi Teatrali E Cinematograf. Srl) – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Euroloterie Gibiltar Ltd – Gibilterra Servizi Di Gruppo E Diversificate, Euroloterie S. A. – Lussemburgo Servizi Di Gruppo E Diversificate, Euromobiliare Spa – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Europa Agency Ltd – Malta Servizi Di Gruppo E Diversificate, Europa Invest S. A. – Lussemburgo Assicurazioni E Servizi Finanziari, Europe 5 S. A. – Parigi Televisione, Europe 5 S. A. In Liquidazione – Parigi Televisione, Euroset (Televisione/Kirch Media) Televisione, Fibank Inversiones S.A. – (Barcellona) Assicurazioni E Servizi Finanziari, Fied Spa – Milano Editoria, Finedim Italia Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Fingross Srl – Finanziaria Grossisti Di Partecipazioni – Roma Servizi Di Gruppo E Diversificate, Finintel Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Fininvest Comunicazioni Srl – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Spa – Segrate (Mi) Assicurazioni E Servizi Finanziari, Fininvest Italia Spa – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Fininvest Ltd – Londra Televisione, Fininvest Service S. A. – Massagno – Svizzera Servizi Di Gruppo E Diversificate, Fininvest Servizi Spa – Segrate (Mi) Servizi Di Gruppo E Diversificate, Finmedia Srl – Milano Televisione, Finsimac Spa – Milano Cinema, Spettacolo, Sport, Five International Srl – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Five Viaggi Srl- Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Focus Editoria, Focus Extra Editoria, Forza Milan Editoria, Futura Finanziaria Srl – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, G. & G. Electric Srl – Sesto San Giovanni (Mi) Servizi Di Gruppo E Diversificate, G. R. T. – Gestioni Radio Televisive Spa – Milano Cinema, Spettacolo, Sport, Gamax Broker Pool A.G. – Leverkusen (Germania) Assicurazioni E Servizi Finanziari, Gestevision S. A. – Madrid Televisione, Gestione Fondi Fininvest Spa – Segrate (Mi) Assicurazioni E Servizi Finanziari, Gestione Impianti Milan Srl – Segrate (Mi) Cinema, Spettacolo, Sport, Gestioni Estere Spa – Segrate (Mi) Assicurazioni E Servizi Finanziari, Gestioni Internazionali Spa – Segrate (Mi) Assicurazioni E Servizi Finanziari, Giulio Einaudi Editore S.P.A Editoria, Glamour Editoria, Go – Panorama Travel Editoria, Gq Editoria, Grand Gourmet Editoria, Grandi Eventi Srl – Milano Pubblicità, Grazia Editoria, Grazia Accessori Editoria, Grazia Casa Editoria, Grijalbo Editoria, Grijalbo Editor S.A. (Uruguay) Editoria, Grijalbo Mondadori S.A. Editoria, Grijalbo S.A. (Argentina) Editoria, Grijalbo S.A. (Venezuela) Editoria, Gruppo A. M. E. – Milano Editoria, Gruppo Standa Grande Distribuzione, Grüner Und Jahr Mondadori S.P.A. Editoria,H & A Motivation Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Harlequin Mondadori S.P.A. Editoria, Hearst Mondadori Editoriale S.R.L. Editoria, Hockey Club Devils Mediolanum Milano Srl – Milano Cinema, Spettacolo, Sport, Hockey Club Diavoli Mediolanum Milano Srl – Como Cinema, Spettacolo, Sport, I Classici Del Giallo Editoria, I Classici Disney Editoria, I Classici Urania Editoria, I Grandi Classici Disney Editoria, I Romanzi Editoria, Il Codice Della Cucina Italiana Editoria, Il Giallo Mondadori Editoria, Il Giornale Editoria, Il Teatro Manzoni Spa – Milano Cinema, Spettacolo, Sport, Briseide Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Immobiliare Buonaparte I Srl – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Immobiliare Carbonolo Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Immobiliare Coriasco Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Immobiliare Idra Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Immobiliare Lurate Caccivio Srl – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Immobiliare Perseo Srl – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Immobiliare Verrocchio Ii Srl – Segrate (Mi) Servizi Di Gruppo E Diversificate, Industrie Alimentari Riunite Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Infrastrutture Immobiliari Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Internazionale Editoria, Internazionale Editoria, Interni Editoria, Interni Annual Bagno Editoria, Interni Annual Cucina Editoria, Intimita’ Editoria,Io Coloro Topolino Editoria, Isim – Italiana Sviluppo E Investim. Mobiliari Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Istifi Espana S. A. – Madrid Servizi Di Gruppo E Diversificate, Istifi Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Jack Editoria, Jonio ’82 Srl – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Jumpy Internet & New Media, Kirch Media Televisione, Kmp – Kabel Media Programmgesellschaft Mbh – Monaco Di Baviera Televisione, L’enigmistica Di Minni Editoria, L’uomo Vogue Editoria, La Cucina Italiana Editoria, La Macchina Del Tempo Editoria, Le Monnier Editoria, Leopard Communications Ltd – Londra Cinema, Spettacolo, Sport, Libra Communications Ltd – Londra Cinema, Spettacolo, Sport, Libra Uk Communications Ltd – Londra Cinema, Spettacolo, Sport, Lion Communications Ltd – Malta Cinema, Spettacolo, Sport, Love Story Editoria, Mach 3 Video Spa – Milano Cinema, Spettacolo, Sport, Mach 5 Disco Spa – Milano Televisione, Marie Claire Editoria, Mediadigit Televisione, Mediaset Televisione, Mediaset Investment Televisione, Mediatrade (Produzione Fiction Televisive) Televisione, Mediolanum Assicurazioni E Servizi Finanziari, Mediolanum Assicurazioni Spa – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Mediolanum Borsa Sim P. A. – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Mediolanum Commissionaria Spa – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Mediolanum Consulenza Sim P. A. – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Mediolanum Factor Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate, Mediolanum Gestione Fondi Assicurazioni E Servizi Finanziari, Mediolanum Gmbh – Monaco Di Baviera Pubblicità, Mediolanum Inter. Funds Limited (Dublino) Assicurazioni E Servizi Finanziari, Mediolanum Private S.A.M. – Monaco (Fr.) Assicurazioni E Servizi Finanziari, Mediolanum Sport Spa – Milano Cinema, Spettacolo, Sport, Mediolanum State Street Assicurazioni E Servizi Finanziari, Mediolanum Vita Spa – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari, Medusa Distribuzione Spa – Roma Cinema, Spettacolo, Sport, Medusa Film Cinema, Spettacolo, Sport, Medusa Video Cinema, Spettacolo, Sport, Mega 3000 Editoria, Men’s Health Editoria, Milan A. C. Spa – Milano Cinema, Spettacolo, Sport Minni Amica Del Cuore Editoria Mondadori Editoria Mondadori Factor Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate Mondadori Franchising S.P.A. Editoria Mondadori Informatica Editoria Mondadori Informatica Editoria Mondadori Informatica S.P.A. Editoria Mondadori International S.A. Editoria Mondadori Printing Editoria Mondadori Printing S.P.A. Editoria Mondadori Pubblicita’ S.P.A. Editoria Mondadori Pubblicita’ Editoria Mondadori Retail S.R.L. Editoria Mondadori Rodale S.R.L. Editoria Mondadori Sole 24 Ore S.P.A. Editoria Mondadori.Com S.P.A. Editoria Mondadori.Com U.S.A. Inc. Editoria Mondatori Hearst Editoria Mondatori Rodale Editoria Mondolibri Editoria Mondolibri S.P.A. Editoria Mouse/Topolino Editoria N. T. S. Srl – Nuove Tecnologie Di Sicurezza – Sesto San Giovanni (Mi) Servizi Di Gruppo E Diversificate Networking Internet & New Media Newmedia Investment – 100% Internet & New Media News Alert Investors Llc Editoria News And Sport Television Ltd – Londra Cinema, Spettacolo, Sport News And Sport Time Ltd – Malta Cinema, Spettacolo, Sport Newspaper Milano Editoria Nuove Iniziative Romane Srl In Liquidazione – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate Olimpya Spa – Segrate (Mi) Cinema, Spettacolo, Sport Pagine Italia Annuaristica Pagine Utili Annuaristica Pallavolo Mediolanum Gonzaga Milano Srl – Milano Cinema, Spettacolo, Sport Panini Editoria Panorama Editoria Panorama Next Editoria Panorama Travel Editoria Panorama Web Editoria Papercolor Editoria Paperinik Editoria Paperino Editoria Parking Milano 2 – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate Partner Time Assicurazioni E Servizi Finanziari Pc Professionale Editoria Penta (Uk) International Ltd – Londra Cinema, Spettacolo, Sport Penta America Communications Inc – Los Angeles Cinema, Spettacolo, Sport Penta America Pictures Ltd – Los Angeles Cinema, Spettacolo, Sport Penta Entertainment Ltd – Antille Olandesi Cinema, Spettacolo, Sport Pentadistribuzione Srl – Roma Cinema, Spettacolo, Sport Pentafilm Music Srl – Roma Televisione Pentafilm Spa – Roma Cinema, Spettacolo, Sport Pentavideo Srl – Milano Cinema, Spettacolo, Sport Pk Editoria Pk2 Editoria Principal Communications Ltd – British Virgin Islands Cinema, Spettacolo, Sport Principal Finance Ltd – British Virgin Islands Servizi Di Gruppo E Diversificate Principal Network Ltd – Londra Cinema, Spettacolo, Sport Progetto Trade Srl – Milano Grande Distribuzione Programma Italia Investimenti Sim P. A. – Segrate (Mi) Assicurazioni E Servizi Finanziari Programma Italia Spa – Segrate (Mi) Assicurazioni E Servizi Finanziari Prometeo Editoria Promoservice Italia Srl – Segrate (Mi) Pubblicita’ Publiespaña (Raccolta Pubblicitaria Telecinco) Pubblicita’ Publieurope International Ltd – Londra Pubblicita’ Publitalia 80 Spa – Milano (Raccolta Pubblicitaria Reti Mediaset) Pubblicita’ Quadratum Editoria Quinta Communications S.A. – Nevilly Sur Seine Cinema, Spettacolo, Sport R. T. I. Spa – Roma (Reti Televisive Italiane: Canale 5, Italia 1, Rete 4) Televisione R. T.I. U.S.A. Inc – Delaware (Usa) Televisione R.T.I. Editoria R.T.I. Music Srl – Milano Televisione Radio E Reti Srl – Milano Televisione Radio Five Srl – Segrate (Mi) Televisione Renoncino Srl – Segrate (Mi) Servizi Di Gruppo E Diversificate Resid. Immobiliari Srl – Milano Servizi Di Gruppo E DiversificateRete 10 Srl – Milano Televisione Rete 2000 Spa – Milano Pubblicita’ Reteinvest Holding S. A. – Lussemburgo Cinema, Spettacolo, Sport Reteitalia Ltd – Londra Cinema, Spettacolo, Sport Reteitalia Production Spa – Roma Cinema, Spettacolo, Sport Reteitalia Spa – Milano Cinema, Spettacolo, Sport Reteuropa B. V. – Amsterdam Cinema, Spettacolo, Sport Reteuropa N. V. – Antille Olandesi Cinema, Spettacolo, Sport Riccardo Ricciardi Editore S.P.A. Editoria Rom Pk Editoria S.A.G.E. – Seregni Az. Grafica Ed Editoriale Spa – Milano Editoria S.E.L. – Societa’ Editrice Lombarda Spa – Milano Editoria S.E.L. Srl – Sesto San Giovanni (Mi) Servizi Di Gruppo E Diversificate S.G.N. – Societa’ Grafica Novarese Spa – Milano Editoria S.I.E.S. – Societa’ Italiana Editrice Stampatrice Spa – Milano Editoria S.T.S. – Societa’ Tipografica Siciliana Spa – Catania Editoria Safin Communications Spa – Roma Cinema, Spettacolo, Sport Saire Srl – Milano Editoria Sale E Pepe Editoria Savoy Pictures Entertainment Inc – New York Cinema, Spettacolo, Sport Scanemore Ltd – Malta Cinema, Spettacolo, Sport Segretissimo Editoria Silberco Espana S. A. – Madrid Cinema, Spettacolo, Sport Silvio Berlusconi Editore Spa – Milano Editoria Silvio Berlusconi Entertainment Ltd – Londra TelevisioneSilvio Berlusconi Finanziaria S. A. – Lussemburgo Servizi Di Gruppo E Diversificate Silvio Berlusconi Holding Editoriale Spa – Milano Editoria Simac S. A. In Liquidazione – Parigi Cinema, Spettacolo, Sport Societa’ Editrice Il Mulino S.P.A. Editoria Societa’ Europea Di Edizioni S.P.A. Editoria Societa’ Europea Di Edizioni Spa – Milano Editoria Sorit Spa – Soc. Rotocalcografia Italiana Spa – Melzo (Mi) Editoria Sorrisi E Canzoni Tv Editoria Sorrisi Giochi Editoria Sorrisi Salute Editoria Speciale Scooter Auto Oggi Editoria Speciali Auto Oggi Editoria Sperling & Kupfer Editoria Sperling & Kupfer Editoria Sperling & Kupfer Editori S.P.A. Editoria Sport Image International Ltd – British Virgin Islands Cinema, Spettacolo, Sport Starbene Editoria, Stop Editoria Tele Orione 1 – Milano Televisione Tele Torino Spa – Torino Televisione Telecinco – Spagna Televisione Teleuropa Spa – Napoli Televisione Top Girl Editoria Topocolor Editoria Topolino Editoria Traveller Editoria Tricorn S. A. – Parigi Cinema, Spettacolo, Sport Tutto Editoria Tv Sorrisi E Canzoni Editoria Unitel Spa – Milano Servizi Di Gruppo E Diversificate Editoria Vacanze Italia Spa – Milano Assicurazioni E Servizi Finanziari Veleno S.P.A. Editoria Vera Editoria Viaggi E Sapori Editoria Videotecnica Srl – Milano Televisione Videotime Spa – Milano (Produzione Programmi Televisivi) Televisione Ville Giardini Editoria Vogue Bambini Editoria Vogue Gioiello Editoria Vogue Italia Editoria Vogue Pelle Editoria Vogue Sposa Editoria Walt Disney (Fumetti) Editoria Webmond S.A. Editoria Winni The Pooh Editoria Winnicolor Editoria Witch Editoria Yond Internet & New Media Zero Uno Editoria Zio Paperone Editoria (Rosario Amico Roxas)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: editoriale, impero, ingerenze, silvio berlusconi | 2 Comments »
Numero di Settembre «Messaggero di sant’Antonio»
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
La rivista edita dai frati della Basilica del Santo ogni mese raggiunge oltre un milione di lettori in tutto il mondo e che si posiziona sempre più nitidamente nel panorama nazionale delle testate di informazione, cercando di garantire una pluralità di argomenti con grande attenzione ai temi riguardanti l’attualità, la cultura, i media, le problematiche sociali, la vita ecclesiale.
L’editoriale «Gratis» è una parola che ascoltiamo, leggiamo e clicchiamo volentieri, ma di fronte alla quale la reazione è ambivalente. Perché non esiste solo il dare per avere (scambi di mercato) o il dare per dovere (le tasse da pagare). Esiste, e soprattutto è praticabile, il dare per dono, cioè appunto «gratis». E una volta che si inizia a spendere questa parola in tale accezione, le cose possono cambiare. I testi completi di alcuni articoli della rivista sono on-line nel sito http://www.messaggerosantantonio.it (messaggero)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: ambivalente, editoriale, messaggero, rivista | Leave a Comment »
Editoriale: Un leghista sindaco di Napoli
Posted by fidest press agency su domenica, 8 agosto 2010
Editoriale Fidest Non è la prima volta che il ministro Maroni getta il sasso nello stagno della politica per vedere l’effetto che fa con la sua proposta di candidare un leghista a sindaco di Napoli e, in cuor suo, probabilmente se la ride. Il ministro, ne conveniamo, sa essere un uomo di spettacolo, tant’è che a Palermo, non molto tempo fa, ci ha deliziato con la sua band. Strano che, per la circostanza, non gli sia venuto in mente di chiedere un sindaco anche da quelle parti. A Napoli probabilmente il clima gli è parso più congeniale trovandosi in una città dove la sceneggiata è un’arte sopraffina. Ma i politici partenopei cosa ne pensano? Ne abbiamo incontrati alcuni ma non ci sono apparsi imbarazzati, semmai divertiti. Vi è poi il segretario del neo “Partito Popolo del Sud”, Girolamo Foti che si lasciato scappare un commento un po’ serioso: “certo che la governance al comune di Napoli è messa proprio male se persino la Lega nord vuole scendere in campo per la guida della città”. Ma questo “Partito popolo del Sud” ha per noi una caratteristica che lo distingue dagli altri movimenti similari passati e presenti. Sud non significa, diciamo, da Roma o Napoli in giù, ma è tutta l’Italia che sa di sud. Lo testimoniano i tantissimi immigrati che dagli anni sessanta hanno fatto le valigie e sono andati a lavorare nelle fabbriche del Nord e ora i loro figli sono rimasti in quelle terre e hanno prodotto altra ricchezza. Lo testimoniano oggi i circoli del “Partito Popolo del Sud” aperti a Milano, in Lombardia e altrove. E’ questa una risposta eloquente tra chi fonda un partito per dividere e chi lo costituisce per unire. E non solo. Occorre restituire l’orgoglio dell’appartenenza nell’ambito di un disegno politico che faccia giustizia delle umiliazioni subite, dei sacrifici sostenuti e sappia altresì voltare pagina per costruire una vera ed effettiva identità nazionale. Essere parte di un qualcosa è senza dubbio molto meno dello stesso qualcosa. E allora non saranno i sorrisetti ironici dei politici napoletani, o le provocazioni del ministro Maroni, a farci riflettere, ma il come poterci ritrovare in qualcosa che sappia essere, al tempo stesso, movimento politico e sentimento popolare, perché non vi è differenza nel lavoro e nella ricerca di una società costruita con l’uomo e per l’uomo ovunque siano i suoi natali se le sue fondamenta non sono state poste sulla sabbia ma su un terreno capace di sostenere in tutta sicurezza i valori che ci appartengono e che sono indivisibili. Riflettete gente. Riflettete e forse alla fine potete convenire che il “Partito popolo del Sud” non è poi tanto lontano da ciò che vorremmo e stiamo cercando. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: deliziato, editoriale, sceneggiata, sindaco | Leave a Comment »
Quasi 100 morti in carcere nei primi sette mesi dell’anno
Posted by fidest press agency su sabato, 15 agosto 2009
Sul prossimo numero di “Notizie Radicali” la deputata Rita Bernardini, componente della commissione Giustizia della Camera e il direttore Valter Vecellio firmano un editoriale nel quale tra l’altro sostengono che “non passa settimana che dal mondo del carcere non giungano drammatiche notizie relative a decessi di detenuti. Gli ultimi «censimenti» al riguardo, parlano di quasi cento decessi nei primi mesi di quest’anno (una media di uno ogni due giorni; alcuni, decessi incredibilmente classificati come: “per cause non accertate”), e di oltre trenta suicidi accertati. Si tratta spesso di giovani, detenuti in attesa di giudizio, e in carcere da pochi giorni. Dal carcere ormai si evade così: un’evasione silenziosa e definitiva. La morte insomma, diventa preferibile alla carcerazione: questo la dice lunga sul livello di disperazione che si può raggiungere in una struttura dello Stato. Per non parlare del crescente, incontrollato, numero di detenuti che in carcere muoiono per malattia o per aver contratto gravi infezioni. Nel momento in cui un cittadino viene privato della sua libertà, non importa per quale ragione, lo Stato si fa massimamente garante della sua incolumità e integrità. Non è dunque azzardato ipotizzare una responsabilità delle istituzioni in queste morti, soprattutto perchè nulla si fa e si è fatto per evitarle. Bisognerà dunque studiare anche dei dispositivi di carattere giudiziario e investire l’autorità penale, perchè lo Stato e le sue istituzioni rispondano di queste morti; così come devono rispondere dei gravi danni patiti ogni giorno dai detenuti e dal personale penitenziario che a costo di gravosissimi sacrifici assicura quel minimo di tenuta e di «governo» all’interno del carcere senza il quale la rovina e lo sfacelo sarebbero totali”.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: disperasione, editoriale, livello, struttura | Leave a Comment »
Editoria allo staccio
Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2009
Biblioteca di Villa Montalvo a Campi Bisenzio 27 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 Inizia la quinta serie di incontri di aggiornamento. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione che può essere fatta on line .Vinicio Ongini, esperto di intercultura, proporrà “Se la detective arriva dall’Africa. Libri e lettori nella società multiculturale”. Nel corso dell’incontro vi sarà una comunicazione del Polo regionale di documentazione interculturale della Biblioteca comunale di Prato A. Lazzerini. Nuovo appuntamento giovedì 12 novembre, con Federico Maggioni, illustratore e concept designer, sul tema “A che servono le immagini? Illustrare un libro oggi, nell’era della televisione”. Giovedì 26 novembre l’ultimo incontro del ciclo, con Adalinda Gasparini, psicoanalista, su “Infanzia di sogno e grande letteratura. Dal Brutto Anatroccolo al Piccolo Principe: una lettura psicoanalitica di alcuni capolavori dell’infanzia”. Gli incontri sono rivolti a bibliotecari, insegnanti ed educatori e a chi opera nel campo dei libri per bambini e ragazzi, e affrontano temi della letteratura e della divulgazione con particolare riferimento alle novità e alle tendenze emergenti dal panorama delle offerte editoriali.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: adalinda gasparri, editoriale, partecipazione, psiconalista | Leave a Comment »
I profeti del malaugurio
Posted by fidest press agency su lunedì, 9 marzo 2009
Si sta formando in Italia un “partito” degli ottimisti per i quali la crisi mondiale che ci sovrasta non è poi tanto drammatica come sembra e l’Italia, in particolare, ha saputo fare come la laboriosa formica nel raccogliere nei periodi di abbondanza le risorse necessarie che oggi può mettere in campo nei momenti di crisi. L’altro “partito”, che possiamo definire dei pessimisti, è ovviamente, di segno contrario se pensa agli sprechi, al nostro debito pubblico da capogiro, al lavoro nero e senza tutele, alla disoccupazione, ecc. L’opinione pubblica, ovviamente, interpreta tutto ciò a seconda dei suoi personali accadimenti. Se la famiglia ha un figlio disoccupato, o un genitore o entrambi, se sono alle prese con il mutuo della casa, di certo parteggeranno per il partito dei pessimisti. A questo punto dovremmo pensare che esiste una terza possibilità, come dire “in medio stat virtus”. Lo dobbiamo alla nostra arte di saperci arrangiare. Se non fosse così come potremmo spiegarci l’abilità dei pensionati, una famiglia monoreddito di quattro persone, i primi con un reddito da 500 euro e gli altri sui 1.200 al mese a pagare il fitto di casa, la luce, il gas, il telefono, le spese condominiali e ad alimentarsi e vestirsi? Sono i milioni di italiani che si arrangiano come possono così come accadeva nel periodo di guerra con la borsa nera e le tessere annonarie. E se gli italiani si arrangiano non devono certo dire grazie al governo che in queste cose non c’entra, anzi diventa in talune circostanze un ingombro. Tutto questo potrebbe apparire una gran bella risorsa, un prodotto da esportare nel mondo, se non ci rendessimo conto che così ingegnandoci tracciamo un solco sempre più profondo tra la politica e i cittadini. Un solco di incomprensioni, del fai da te per mancanza di solidarietà, pavesato di egoismi e che si stanno traducendo in un volontariato alternativo a compiti che lo stato non dovrebbe abdicare come l’assistenza sanitaria, la sicurezza, con le ronde, l’istruzione, ecc. Alla fine avremo un anti-stato a tutto campo e ci chiederemo che senso ha avere un parlamento, una giustizia, un esercito, una scuola pubblica, se tali istituzioni tendono ad allontanarsi sempre più dalla realtà del paese, a non comprenderla, a non governarla, a non riuscire ad immedesimarsi con i suoi bisogni. A questo punto il malaugurio o il ben augurio diventa una vera e propria iattura. (editoriale Fidest a cura di Riccardo Alfonso fidest@gmail.com)
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: crisi, editoriale, partito alternativo, profeti del malaugurio | Leave a Comment »