Firenze 10 novembre dalle ore 16.00, visita pubblica della mostra “20 anni dalla caduta del Muro” presso il Deustches Institut in Borgo Ognissanti 9. E per i ventenni (nati nel 1989 in Provincia di Firenze) in regalo 20 corsi di tedesco di 20 ore. Alle ore 20.00, davanti a Palazzo Strozzi, pubblico crollo del muro, durante una cerimonia che sarà accompagnata da un brindisi “estalgico”. Chi vorrà potrà anche lasciare un segno o un pensiero prima del crollo. Subito dopo, al cinema Odeon, la Mediateca Regionale Toscana Film Commission in collaborazione con Rai Educational e la Regione Toscana presentano “Il crollo del muro – Diplomazie e segreti”, puntata speciale del programma “La storia siamo noi”. Alla fine della proiezione si terrà un dibattito con Gianni Minoli a cui interverrà anche l’Assessore alla Cultura della Regione Toscana Paolo Cocchi. Vent’anni dopo, a Firenze, un happening organizzato dal Deutsches Institut permette di rivivere l’evento storico del crollo del Muro di Berlino. Nell’ambito della manifestazione promossa dalla Regione Toscana “Prima o poi tutti i muri cadono”, lo storico Istituto di lingua e cultura tedesca per festeggiare il ventennale si è trasformato in un museo “vivente” che fino al 9 novembre ospita un modello del Muro, su cui è possibile lasciare graffiti, e la mostra Ortszeit, fotografie di Stefan Koppelkamm sul “prima e dopo” di edifici e piazze nella Germania dell’Est. ? A conclusione dell’iniziativa, l’istituto tedesco trasferirà la mostra in Piazza Strozzi, invitando tutti a lasciare una propria testimonianza sul muro per poi abbatterlo insieme in un atto simbolico.
Posts Tagged ‘estalgico’
Abbattiamo di nuovo il Muro di Berlino
Posted by fidest press agency su domenica, 8 novembre 2009
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: cerimonia, estalgico, muro berlino, segno | Leave a Comment »