Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°79

Posts Tagged ‘figura’

Teatro di Figura negli Stati Uniti, Brasile ed Emirati Arabi con la Compagnia Teatro Verde

Posted by fidest press agency su domenica, 25 settembre 2022

La Compagnia è attualmente negli Stati Uniti dove si esibirà fino al 26 settembre a Chicago e a Milwaukee, dal 13 al 20 ottobre sarà a San Paolo in Brasile e dall’ 1° al 15 novembre alla Fiera Mondiale del Libro di Sharjah (SIBF Sharjah International Book Fair) negli Emirati Arabi. Una lunga tournée organizzata grazie alla preziosa collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura che proseguirà nel 2023 in Mauritania. Come sottolinea Veronica Olmi, direttrice artistica della Compagnia Teatro Verde e dell’omonimo spazio romano: “Saremo in tournée con più di 40 burattini e 4 spettacoli diversi negli Stati Uniti prima, in Brasile poi, per finire negli Emirati Arabi. 8 spettacoli dal vivo, 70 laboratori creativi di burattini e maschere per incontrare e conoscere i tantissimi curiosi e appassionati al teatro di figura, alla nostra storia, al metodo Teatro Verde. Viaggi per incontrare culture e tradizioni diverse. Paesaggi, lingue, abitudini differenti così come differenti sono le storie e i punti di vista. Il teatro unisce e fa crescere liberi. Il teatro di figura è un mondo meraviglioso, la nostra famiglia artistica.” Il Teatro Verde di Roma è uno spazio aperto 7 giorni su 7, che offre matinée per le scuole, la Scuola di TeatroVerde, il laboratorio teatrale che ogni anno conta 150 tra bambini e ragazzi dai 4 ai 19 anni, il pomeriggio e i fine settimana per tutta la famiglia con gli spettacoli della “Rassegna Nazionale del Teatro per Ragazzi “Oltre la scena” – Premio Maria Signorelli per il Teatro 2022-2023” che quest’anno si inaugura sabato 1° ottobre alle ore 17, con lo spettacolo “Il Gatto con gli Stivali” di Roberto Marafante e la regia di Emanuela La Torre.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

La figura della Logistica entra nel Codice civile

Posted by fidest press agency su martedì, 5 luglio 2022

Di seguito la nuova formulazione dell’Art. 1677 bis del Codice civile: “Se l’appalto ha per oggetto, congiuntamente, la prestazione di due o più servizi di logistica relativi alle attività di ricezione, trasformazione, deposito, custodia, spedizione, trasferimento e distribuzione di beni di un altro soggetto, alle attività di trasferimento di cose da un luogo a un altro si applicano le norme relative al contratto di trasporto, in quanto compatibili”. Assologistica esprime grande soddisfazione per il compimento di un percorso avviato sei anni fa e che nel corso degli ultimi due anni ha visto una positiva accelerazione. Finalmente il legislatore riconosce l’esistenza e il ruolo della logistica all’interno del sistema codicistico, dandogli il rango di contratto specifico all’interno della regolamentazione dei contratti di appalto.Assologistica ringrazia il Senatore Nazario Pagano che ha il merito di aver accompagnato l’Associazione in questi due anni con grande tenacia e intelligenza politica. Un sentito ringraziamento alla Ministra Marta Cartabia per aver autorevolmente favorito un cambiamento di portata storica come questo. Grazie al Ministro Giancarlo Giorgetti per aver sostenuto la proposta di Assologistica. Infine, Assologistica desidera ringraziare il Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia, Presidente Franca Mangano, il Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro, avv. Alessandro Goracci e gli avvocati Claudio Perrella e Alessio Totaro dello Studio RP Legal & Tax per la pazienza avuta durante tutto il percorso e l’assoluta competenza tecnico-giuridica, senza le quali non sarebbe stato possibile ottenere questo importante risultato.Assologistica auspica che la novella consentirà uno sviluppo armonico e ben regolamentato delle attività logistiche nel nostro Paese, contribuendo anche al suo sviluppo economico e occupazionale.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La nuova figura dell’imprenditore agricolo professionale

Posted by fidest press agency su sabato, 24 luglio 2021

“L’accertamento del possesso dei requisiti relativi alla qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP), effettuato dalle singole Regioni, esercita piena efficacia su tutto il territorio nazionale. È stato, infatti, approvato un emendamento del MoVimento 5 Stelle al decreto Semplificazioni e Governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nelle commissioni riunite Ambiente e Affari Costituzionali”. A renderlo noto è il deputato Filippo Gallinella (M5S), presidente della commissione Agricoltura e promotore della modifica normativa.“Superiamo così il principio – prosegue – che si andava affermando in sede giurisprudenziale in base a cui le certificazioni rilasciate dalle Regioni per il riconoscimento della qualifica di IAP esercitano i loro effetti solamente in ambito regionale, con conseguente disconoscimento di tale ‘status’ soggettivo degli imprenditori agricoli che operano in altre regioni. Orientamenti che minavano un principio di unitarietà del sistema normativo causando, di fatto, una frammentazione dell’ordinamento civile che però rientra nella competenza esclusiva statale”.“A fondamento della qualifica di IAP vi sono, infatti, principi di carattere generale che devono, dunque, ricevere applicazione uniforme e omogenea. Pertanto, con il nostro emendamento facciamo sì che l’accertamento regionale della qualifica, di cui al decreto n. 99 del 2004, abbia valenza sull’intero territorio nazionale e risolvendo definitivamente una incresciosa e paradossale situazione” conclude Gallinella.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Convegno online, 16-17-18 marzo 2021 sulla figura biblica di Giuseppe

Posted by fidest press agency su lunedì, 8 marzo 2021

Il webinar pomeridiano del 16-17-18 marzo (ore 15:30), intitolato Il “De Josepho” di Filone d’Alessandria è dedicato alla figura biblica di Giuseppe. Il Convegno, riconosciuto dal MIUR come aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado, è gratuito e aperto al pubblico previa registrazione online.Dopo l’approfondimento delle figure di Mosè (2017) e di Abramo (2018), questo terzo convegno della serie “Lectures on Philo” affronta la figura biblica di Giuseppe, che Filone di Alessandria affronta nel trattato De Josepho. Secondo lo spirito delle “Lectures on Philo”, anche questo convegno parte da un’opera di Filone per approfondire la dimensione dialogica tipica di questo autore, approfondendo in particolare gli scambi culturali e interreligiosi maturati nel Mediterraneo antico e tardoantico.Pastore dei popoli nel tempo dell’abbondanza come nel tempo della crisi, Giuseppe è per Filone il modello di governo ideale – argomento più che mai attuale – e del modo in cui il sapiente debba rapportarsi con le istituzioni. La figura biblica di Giuseppe è poliedrica: dai Midrashim allo Zohar, attraverso la psicanalisi e l’interpretazione dei sogni, offre inoltre la possibilità di uno sguardo sulla mistica e sulla modernità. Consente inoltre di aprirsi al dialogo interreligioso, considerato il ruolo di questo personaggio nella tradizione islamica. Gli interventi saranno in inglese e italiano, con servizio di traduzione simultanea. Il programma integrale della conferenza e la scheda d’iscrizione (entro il 15 marzo) sono disponibili all’indirizzo: http://bit.ly/Filone-DeJosepho. Il convegno è promosso dal Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici della Pontificia Università Gregoriana insieme alla Piccola Famiglia dell’Assunta (Montetauro – Rimini), alla Scuola di Studi e Cultura Ebraica “Shemà” (Firenze), all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” (della diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro) e a Guaraldi Editore.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Figura del “medico di riferimento” per gli iscritti AIRE

Posted by fidest press agency su domenica, 31 gennaio 2021

“Ho presentato una interrogazione al Ministro Speranza per chiedere l’impegno del Ministro a riconoscere il diritto di accedere alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale agli iscritti AIRE, quando si trovano in Italia, ed istituire in ogni ASL la figura del “medico di riferimento” per gli italiani all’estero. In un momento in cui la pandemia da covid-19 è ancora in corso ritengo importante che le Istituzioni sappiano tutelare adeguatamente tutti i cittadini italiani sul piano della salute e quindi garantire anche agli italiani all’estero l’accesso alle cure mediche di base.” Lo ha dichiarato l’on. Fucsia Nissoli Fitzgerald, deputata di Forza Italia eletta in Nord e Centro America.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Figura del “Social manager”

Posted by fidest press agency su martedì, 25 febbraio 2020

Up Day, smart company che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alla persona con sede a Bologna, arricchisce di valore la propria offerta di welfare aziendale. Ha, infatti, introdotto la figura del “social manager” per assistere il personale orientandolo nell’ambito delle diverse forme di welfare disponibili, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse e migliorare le condizioni di lavoro, motivando il personale e armonizzando il work life balance di ogni dipendente. Il social manager assolve diverse funzioni:
Ascolta ogni dipendente, determinando bisogni e aspettative connesse al benessere in azienda e nella sfera privata;
Accompagna il personale nella fruizione ottimale delle misure di welfare aziendale rese disponibili dall’azienda, in virtù degli accordi collettivi nazionali e territoriali;
Favorisce l’integrazione del piano di welfare con la politica sociale dell’azienda, collaborando per la gestione di iniziative filantropiche in ambito aziendale;
Pianifica e coordina le iniziative formative e divulgative legate al welfare aziendale come incontri one to one con il singolo lavoratore o eventi più allargati;
Assiste il personale extra comunitario nelle pratiche connesse al proprio stato civile e amministrativo;
Sostiene il personale, solo su esplicito mandato della direzione aziendale, nei momenti transazionali della vita come matrimoni o divorzi, malattie o lutti ed eventi avversi in generale, facilitandone i negoziati di adattamento.
Il social manager Up Day opera a stretto contatto con il welfare manager dell’azienda cliente, pur mantenendo autonomia di gestione e disciplinare.Incontra il personale in sede – presso i Welfare Points –, ed effettua colloqui tramite numero verde, e-mail e skype, sempre previo appuntamento concordato dall’apposita sezione del portale DayWelfare attraverso la quale vengono anche veicolati servizi, comunicazioni, aggiornamenti.Ogni sua attività è tracciata e dettagliata all’azienda cliente, nel rispetto della privacy dei soggetti coinvolti: l’azienda potrà quindi avere reportistica periodica sulle ore lavorate, sul numero dei dipendenti incontrati, sulle risposte fornite, sulle pratiche avviate o sospese e così via. Inoltre, sarà anche rilevata la soddisfazione del personale rispetto ai servizi forniti.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nasce la figura del video specialist

Posted by fidest press agency su lunedì, 8 ottobre 2018

Per andare incontro alle esigenze delle aziende di migliorare i punti di relazione e di vendita per i clienti, Intoowit –il technology solution provider parte del Gruppo INGO, con un’esperienza ventennale nell’ottimizzazione e gestione dei processi di relazione delle aziende– propone la nuova figura del video specialist, un professionista capace di coniugare i vantaggi dell’empatia umana con quelli dei nuovi video kiosk, tecnologie brevettate dal Gruppo.
Si tratta di una figura specializzata nei servizi di customer relation, in grado di parlare diverse lingue, che opera da remoto ma risulta “presente in carne ed ossa” davanti al cliente nel momento in cui viene attivata una video comunicazione. Infatti, il video specialist opera grazie alla tecnologia progettata e sviluppata da Intoowit, consentendo all’utente di svolgere diverse pratiche in maniera semplice e sempre assistita.Richiedere certificati e stampare o scansionare documenti senza recarsi presso uno sportello fisico, noleggiare un’auto comodamente quando si è in vacanza a qualsiasi ora, accreditarsi presso una struttura pubblica o privata senza creare code. Questi sono soltanto alcuni dei vantaggi che il video specialist garantisce all’utente finale, agevolando le aziende nel difficile compito di accontentare clienti sempre più esigenti. Il tutto è possibile grazie al fatto che i video specialist operano da remoto,anche al di fuori dei classici orari d’ufficio,attraverso i video kiosk, totem multimediali posizionabili in qualsiasi luogo e ispirati al principio dello “human inside” – ossia l’unione tra la tecnologia brevettata e il calore umano. A beneficio della customer experience.Ad oggi Intoowit ha già formato 30 video specialist, che lavorano per più di 20 aziende o enti (Comune di Cesena, Acquedotto Hydrogea, Beiersdorf, Casaforte, Interflora, Arexons, ecc) in tutta Italia in diversi settori.
Il corso di formazione che i video specialist ricevono prevede un minimo di due settimane di lezione in aula e prove pratiche sulla video relazione, con focus su public speaking in video e sugli applicativi tecnologici. In seguito ciascuno riceve un corso ad hoc di approfondimento di nozioni tecniche specifiche del campo in cui andrà ad erogare il servizio.
I video specialist rappresentano un esempio innovativo ed estremamente concreto di come la tecnologia non si sostituisce in toto all’uomo, ma entra in sinergia con lui. È proprio grazie all’efficienza e alla velocità garantite dalla tecnologia video kiosk brevettata dalla società del Gruppo INGO, infatti, che questi professionisti hanno potuto specializzarsi e aprire sostanzialmente un nuovo mercato, offrendo un servizio a quelle aziende che vogliono raggiungere in maniera quanto più capillare è possibile la propria clientela senza aprire una nuova filiale, perché poco profittevole o per semplice impossibilità.
Intoowit è il technology solution provider parte del Gruppo INGO che semplifica e migliora i processi di customer relation delle aziende.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Non è più tempo di discussioni

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 marzo 2018

Ci risiamo. Dopo aver digerito non sempre bene i risultati elettorali ora il passatempo dei nostri “esperti” dalla politica alla filosofia, dalla sociologia al pettegolezzo sembrano concentrati sui passi che i nuovi leader compiranno e come intendono risolvere gli aspetti più urgenti del nostro vivere quotidiano. Da più disparate parti i talk-show, infatti, impazzano con discussioni di ogni genere ora sul conflitto d’interessi ora sulla riforma della giustizia, ora sulla legge elettorale ora sulla riforma del lavoro e via di questo passo. Non bastano per questi amatori delle tavole rotonde i tanti bla bla che per decenni abbiamo dovuto sorbire sulle riforme preannunciate, quasi realizzate salvo un nulla di fatto all’ultima ora. E’ tempo di concretizzare e non di parlare al vento. Il sistema Italia ha in nuce tutte le potenzialità possibili e immaginabili per darsi una nuova figura di sé. Ciò che manca è la volontà politica. Ciò che manca è l’impegno parlamentare a realizzare e non ad anticipare il bene e a razzolare male tra le pieghe delle commissioni, dei rinvii, degli approfondimenti ecc. Basterebbe stabilire per regolamento parlamentare che tutte le proposte di legge dei suoi membri venissero esaminate dalle apposite commissioni entro sessanta giorni e votate o rinviate in aula per l’esame generale e il relativo voto. Diamoci una mossa se vogliamo realisticamente imprimere una svolta al paese e non lasciamo che la nuova speranza per un cambiamento radicale sul modo come interagire tra i cittadini e le istituzione non si trasformi come in passato in un mero esercizio tautologico (Riccardo Alfonso)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Doppio appuntamento sulla figura di Tolkien, linguista e glottopoieta

Posted by fidest press agency su martedì, 28 novembre 2017

Duomo_e_Battistero_di_ParmaParma Venerdì 1° dicembre si svolgeranno all’Università di Parma due incontri incentrati sulla figura di John Ronald Reuel Tolkien: alle ore 10.30 nel Plesso di via d’Azeglio e alle ore 15 nel Palazzo Centrale di via Università. Alle ore 15, nell’Aula Magna dell’Ateneo di Parma (via Università 12) si terrà l’incontro “Tolkien linguista e glottopoieta”. John Ronald Reuel Tolkien non fu solo un ormai celeberrimo scrittore di fantasy, ma, tra l’altro, anche un raffinato filologo e linguista. E di quell’interesse egli nutrì la sua produzione artistico-letteraria e la sua ricerca accademica. Ai saluti introduttivi di Diego Saglia, Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, e di Davide Astori, linguista, Università di Parma, seguiranno gli interventi di Federico Gobbo, Università di Amsterdam/Torino (“Tolkien e le lingue pianificate: un viaggio tra mondi reali e mondi immaginari”), Leo Carruthers, Professore Emerito, Università Sorbonne (“Tolkien and the Anglo-Saxon language: the Old English poetry”), Elisa Sicuri, Associazione Italiana Studi Tolkieniani (“Tolkien e il sanscrito: una questione di (im)perfezione”), e Roberto Arduini, giornalista, saggista, Presidente Associazione Italiana Studi Tolkieniani (“Come e perché imparare le lingue di Tolkien oggi”). Modera e conclude Fulvio Ferrari, Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, che, nella stessa giornata, alle ore 10.30 in Aula K2 (Plesso di via d’Azeglio), terrà una lezione aperta (all’interno del corso di Linguistica generale LM) dal titolo “Tolkien e la creazione di un universo: filologia, traduzione, reinvenzione”, dove illustrerà come Tolkien abbia creato il suo universo letterario a partire dai suoi interessi di filologo, linguista e medievista, e in particolare metterà in luce il complesso gioco tra lingue storiche, lingue inventate e inglese moderno, sottolineando come abbia utilizzato il concetto stesso di traduzione per realizzare il suo progetto di “nuova mitologia”.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Infermiere di famiglia: la nuova figura accende la polemica

Posted by fidest press agency su martedì, 18 aprile 2017

Nurse checking female patient's pulse on wrist, close-up«La sola gestione dei non autosufficienti a domicilio in mano ai medici di medicina generale è fallimentare». Così il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega commenta l’istituzione dell’infermiere di famiglia, una figura che, secondo il presidente Nursind, opportunamente valorizzata, potrebbe rappresentare «la soluzione per l’intasamento dei Pronto Soccorso. Pronta la replica dei medici di famiglia che in una nota di Snami esprimono la riluttanza verso la figura dell’infermiere di famiglia che in Piemonte, Lombardia e ora anche in Campania e Molise bussa alle porte di anziani, malati cronici, disabili e donne fresche di parto per verificare che controlli e terapie vengano fatti nei tempi e nei modi giusti. «Quello che sta succedendo in Piemonte – spiega Gianfranco Breccia, segretario nazionale Snami – è spia di una improvvisazione alquanto pericolosa. Si sono inventati l’infermiere di famiglia a cui è seguito il messaggio sui media che gli infermieri farebbero quello che una volta facevano i medici condotti, andrebbero cioè di casa in casa a seguire chi non può o non vuole muoversi e quando verificano qualche problema, in accordo con il medico specialista, invitano a fare un accertamento diagnostico». Non va giù l’accusa che il ‘medico’, secondo alcuni, avrebbe troppo da fare e trascurerebbe i suoi pazienti. Anche per il presidente nazionale dello Snami, Angelo Testa, bisogna fare chiarezza.«Abbiamo scritto più volte che per noi l’infermiere del territorio, quando è un buon giocatore, può far parte di una squadra allenata dal medico di Medicina generale. La storia calcistica ci insegna che viceversa, seppur con delle buone potenzialità, l’atleta che vorrebbe sostituire l’allenatore, dare indicazioni di chi deve e come si deve giocare, arriva a non sedersi neanche più in panchina», sottolinea Testa.«Mi auguro – conclude – che si sia andati “fuori tema” per un eccesso di pubblicizzazione del proprio ruolo in un attimo di enfasi e che invece debba prevalere il buon senso di capire il profondo significato della distinzione dei ruoli, netta e separata anche se si lavora in team. Siamo sicuri ad esempio che il triage al pronto soccorso, compito delicatissimo e di grande valenza professionale, sia assolutamente più consono ad una infermieristica rispetto a quella medica? Sicuramente i medici che lavoreranno in diurno nella prossima ri-modulazione dell’assistenza territoriale svolgerebbero tale percorso meglio di chiunque altro». (fonte: doctor33) (foto: infermiere)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nation Brander, dagli USA una nuova figura professionale

Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 giugno 2016

unione italiani nel mondoNegli ultimi anni si è diffusa una sempre maggiore attenzione nei confronti delle problematiche connesse con la gestione dell’immagine nazionale.In Italia, in particolare, la necessità di massimizzare l’attrazione di investimenti esteri e la necessità di contrastare fenomeni come l’Italian sounding, sta rapidamente ponendo all’attenzione degli addetti ai lavori, l’importanza di mettere in campo strategie comunicative collegate alla promozione dell’immagine del nostro Paese, attraverso strumenti di Public Diplomacy e Nation Branding. La Public Diplomacy è una disciplina molto diffusa nel mondo anglosassone, ed in particolare negli Stati Uniti, che si pone l’obiettivo di influenzare la percezione che un’opinione pubblica straniera ha di un dato Paese. Collegato alla Public Diplomacy, il Nation Branding, svolge un ruolo operativo mirato specificamente alla gestione dell’immagine e della reputazione di una Nazione e vede nel Nation Brander la sua figura professionale di punta.Carmelo Cutuli, professionista della Comunicazione e delle Relazioni Pubbliche, da anni impegnato nella promozione dell’immagine del nostro Paese all’estero e ‘Nation Brander’ ante-litteram, ha recentemente scritto sul suo Blog personale http://www.cutuli.it, punto di riferimento nazionale per i comunicatori e gli esperti delle Relazioni Pubbliche, un post che tratteggia le linee essenziali del Nation Brander, sottolineando come essa sia “destinata ad evolversi presto da settore di specializzazione a vera e propria figura professionale” e scommettendo che in un prossimo futuro “il Nation Brander sarà una figura ampiamente riconosciuta e diffusa nel anche nel nostro Paese”.Cutuli, ha inoltre abbozzato una ideale ‘job description’ del Nation Brander, partendo dalla base formativa, il Nation Brander deve necessariamente acquisire tutte le tecniche che “possano permettergli un’agevole analisi in merito alla gestione del posizionamento, dei punti di forza e debolezza e dell’analisi dei risultati, per cui sicuramente una laurea in economia, comunicazione o marketing può costituire una base tecnica fondamentale.”Sono però l’esperienza e le skill necessariamente trasversali rispetto ai settori della Comunicazione, dell’Informazione giornalistica, delle Relazioni Pubbliche e dello stesso Marketing a caratterizzare maggiormente il profilo e, tra le soft skill, “pure le attitudini cullturali ed artistiche, abbinate ad un’atteggiamento aperto e multi-culturale, possono sicuramente risultare di grande utilità permettendo al Nation Brander professionista di riconoscere gli aspetti basilari di altre culture e interagire con essi attraverso tool comunicativi creati ad-hoc.” Orientare l’opinione pubblica è sempre un’operazione delicata e lo risulta maggiormente quando l’opinione pubblica è di un altro paese, per cui probabilmente un aspetto importantissimo che caratterizza questa nuova figura è quello dell’apertura mentale.
Cutuli, che può vantare un’esperienza ventennale nel settore della Comunicazione e delle Relazioni Pubbliche, siede nel Board della Italian American Chamber of Commerce of Midwest di Chicago ed è General Secretary to Italy del Civitan International, identifica anche gli eventuali sbocchi professionali per un Nation Brander, “già oggi sono molteplici potendo questa figura essere impiegata con profitto presso ogni realtà che ponga fra i propri obiettivi istituzionali la promozione dell’immagine del Paese, o anche di un territorio, presso un pubblico straniero. Possono essere pertanto interessate le Ambasciate italiane all’estero, gli Enti di promozione nazionali e territoriali, le PA territoriali, Associazioni e Fondazioni culturali etc. “
“Il Nation Brander – afferma Cutuli – si pone quindi come profilo di alto livello, dagli sbocchi professionali molteplici e sicuramente in espansione, valutabile anche dal punto di vista dell’impegno civico, in quanto testimonial internazionale delle eccellenze di un Paese.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lettera aperta a Grillo

Posted by fidest press agency su lunedì, 28 Maggio 2012

Grillo a distanza di 20 anni dall’outsider Silvio Berlusconi presenta, per il politologo, molte assonanze con quel percorso che riuscì a colmare un vuoto della politica determinato dalla falcidia di “mani pulite”, dall’ottusità dei poteri di allora e dalla mancanza di un progetto politico credibile.
Ma c’è anche chi va più a ritroso nel tempo ed evoca il ruolo svolto dal nuovo settimanale “L’uomo qualunque” fondato da Guglielmo Giannini. Tutto sembra assomigliare a quell’iniziativa: allora vi era la figura di un torchio inserito in una U a simboleggiare la striminzita immagine di un uomo schiacciato da una classe politica che opprime il piccolo borghese. Oggi Grillo nelle sue invettive ha come epicentro una classe politica inefficiente, avida, poco rappresentativa e una leadership mediocre. Lo strumento adottato per cogliere l’attenzione popolare è la satira, in entrambi i casi, anche se Giannini adoperava l’arma della carta stampata e Grillo il web. Giannini con il suo “Uomo qualunque”, lo “abbasso tutti” si confrontò con il voto amministrativo e politico riscuotendo un iniziale grande successo. Grillo sta ripercorrendo la stessa strada e Parma è diventata il suo “cavallo di Troia” capace, come per i greci, d’espugnare i palazzi del potere.
Ma ora che si stanno meglio definendo i contorni bisogna capire chi, a fronte di una debolezza elettorale dei due massimi partiti: il Pdl e il Pd, riesce meglio degli altri a fagocitare il consenso degli astenuti che stanno a guardare alla finestra. E su questo punto sappiamo bene che sia il Pdl sia il Pd nutrono la segreta speranza di recuperare, da questo bacino di potenziali voti, la debacle subita.
In questo frangente il Pdl rispolvera il solito rosario di promesse assicurando gli elettori che intende farlo rinnovandosi al suo interno ma guardandosi bene da appalesarsi, come lo è in effetti, il movimento che è solo in grado di puntare a tutto cambiare per nulla cambiare e la recente proposta del semipresidenzialismo va in questa direzione.
IL Pd è diventato una sorta di “asino di Buridano” che non sapendo scegliere i propri alleati in modo chiaro ed intellegibile finirà solo con il morire di fame e di sete.
Restano la destra “detta estrema” di Francesco Storace e tutto quello sciame di movimenti, a partire dal più consistente che è l’Idv di Di Pietro che si definisce di un centro che guarda a sinistra, e gli altri che si riconoscono con la sinistra anch’essa denominata “estrema” ma poco “accettati” e potrebbero correre il rischio di restare congelati all’opposizione con la Lega di Maroni come lo è stato con il Msi di Almirante.
A questo punto la palla ritorna a Grillo, ma quali possibilità ha di vincere le politiche, e ancora se le vince con chi potrà allearsi? E se stiamo all’esperienza del suo illustre predecessore Giannini il rischio che finisca con l’infrangersi contro gli scogli di una politica sempre più insidiosa è reale e traumatico per gli effetti che produrrebbe.
Resta la nostra proposta di azzerare il voto per il Pd, il Pdl e il Fli e di far convergere i voti sul movimento di Vendola, Di Pietro e Grillo e farli diventare una maggioranza assoluta. Significa che in un sol colpo gli italiani si liberebbero di tutti i leader carismatici che da anni calcano le scene e di riproporsi con nuovi volti e di liberarsi dei giochi e giochetti da mercato delle pulci. E questa, a mio avviso, è la vera rivoluzione democratica che potremmo aspettarci nell’interesse di tutti. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Seconda fiera del coaching AICP

Posted by fidest press agency su lunedì, 16 Maggio 2011

Trento 18 e 19 giugno, a, si svolge la seconda fiera del coaching AICP. Al centro dell’attenzione ci sarà l’imprenditore, colui che può generare quella leadership positiva innovativa in ogni ambiente ed organizzazione, il vero portatore di creatività, positività e coscienzacollettiva che “crea benessere non solo a se stesso ma all’intera collettività per infondere nuovi valori, positività e voglia di sperimentarsi, in particolare nel mondo delle PMI”: alla sua figura, l’AICP dedica la Seconda Fiera del Coaching.
L’incontro e la Fiera si inquadrano nell’ottica di quel “nuovo viaggio” che gli imprenditori italiani devono, volenti o nolenti, compiere e che l’A.I.C.P ritiene che i coach possano facilitare, per traghettarli verso la realizzazione della propria mission, per trovare con loro modalità inedite nel farlo, ma soprattutto valorizzare le proprie risorse culturali e umane. La Fiera del Coaching, infatti, si propone quali obiettivi la riflessione, il confronto, la co-creazione con gli interlocutori, innovatori culturali, la formazione per i coach e per i partecipanti, la divulgazione della cultura del coaching e tutta una serie di approfondimenti per fare in modo che i partecipanti condividano esperienze concrete.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tavola rotonda dedicata a Beppe Niccolai

Posted by fidest press agency su giovedì, 31 marzo 2011

Roma 31 marzo alle ore 17, presso la Sala Capitolare del Palazzo della Minerva – Senato della Repubblica, in via della Dogana Vecchia 29 si terrà la tavola rotonda dal titolo “Attualità di Beppe Niccolai”, presentata dalla Fondazione Rivolta Ideale. Guardando allo scenario politico contemporaneo si può affermare che l’ex deputato missino Beppe Niccolai avesse già previsto tutto. Il dibattito, atto ad analizzare e discutere circa l’attualità della sua figura, prenderà il via con un saluto del senatore Domenico Gramazio, presidente della Fondazione Rivolta Ideale. Seguiranno gli interventi di Adalberto Baldoni, giornalista parlamentare e scrittore; del senatore Maurizio Gasparri, presidente del Gruppo Pdl-Senato; dell’onorevole Gennaro Malgieri; del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli. Modererà Gennaro Sangiuliano, vice direttore Tg1.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dio a perdere

Posted by fidest press agency su giovedì, 3 febbraio 2011

E’ uscito l’ultimo libro di Giovanni Nebuloni, “Dio A Perdere”, edito dalla Prospettiva editrice, Un imperdibile romanzo che insegna lo stile agli americani delle storie d’azione e col quale ogni autore degno di questo nome deve fare i conti. Si vorrebbe che non finisse mai e si pone indiscutibilmente come una pietra miliare nella letteratura italiana. È un faro per le generazioni future e mette necessariamente in discussione anche tutte le opere – quelle vere – precedenti. “Non potendo fuggire da se stessi, molti si creano una via di fuga duplicando se stessi. Proiettano se stessi in un altrove, su una specie di schermo virtuale e interpretano quella figura, quel sé uscito dal sé, fuggito come un ectoplasma dal sé reale, come Dio. Un essere, un’istanza superiore perché il sé proiettato, Dio, ha consentito al sé reale, l’io, di sdoppiarsi e fuggire. Altrimenti, l’io non sarebbe stato in grado di farlo da solo. Non avrebbe saputo fuggire dal luogo inaccessibile che è il proprio io”. “Un Dio a Perdere”ù di Giovanni Nebuloni ISBN: 978-88-7418-678-5 Pagine 242 Euro 12,00

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La professione del geometra

Posted by fidest press agency su martedì, 23 novembre 2010

Roma 25 novembre, allo Sheraton Parco de’ Medici convegno “L’evoluzione della professione del geometra: assistenza fiscale ai privati e alle imprese”, organizzato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e CSC – Centro Servizi Confcontribuenti, con il supporto del Collegio Provinciale dei Geometri di Roma, la Consulta Regionale del Lazio, Caf Confcontribuenti e Confterziario, la Confederazione Nazionale del Terziario e della Piccola Impresa. Il Convegno è l’occasione per fare il punto sulla nuova figura del “geometra fiscalista”, un tecnico che, accanto alle usuali attività della professione, si occupa di assistenza fiscale nei confronti dei contribuenti privati e delle imprese. Secondo una recente indagine condotta da CSC su un campione di oltre 4.000 professionisti, sono più del 10% i geometri in Italia che praticano questa attività e oltre il 40% è interessato ad approfondire l’argomento, frequentare corsi di formazione e acquisire così questa specializzazione. Circoscrivendo l’analisi al Lazio, i geometri fiscalisti sono meno del campione nazionale (8,3%), ma è assai più alta la quota degli “interessati”, che sfiora il 47%.
Per quanto riguarda le province della Regione, sono a oggi noti i dati relativi a Roma (attivi 11%, interessati 43%), Latina (attivi 4%, interessati 37%) e Frosinone (attivi 9%, interessati 56%) Il convegno è aperto a tutti, senza bisogno di registrazione. Per maggiori informazioni visitare:  http://www.cscgruppopiu.it/

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giacomo Balla: Capricci romani

Posted by fidest press agency su giovedì, 21 ottobre 2010

Roma fino al 31/12/2010 via di Monserrato 30, Nuova Galleria Campo dei Fiori a cura di Lela Djokic e Daina Maja TitonelIl giovane Balla, approdato nel 1895 nella capitale dell’Italia unita, scopre gli angoli di Roma che raccontano una vita ben piu’ colorita e chiassosa di quella avvolta nelle brume della sua Torino. E ne rimane affascinato, tanto da dedicare nel 1901 una serie di sei opere a personaggi della ribalta di strada, cinque delle quali sono ora in mostra.
Balla dipinge strade, angoli di mura e di botteghe, isola la figura sottraendola alla folla che avrebbe dato alle scene un carattere macchiettistico. La pennellata e’ libera, corrente, e preannunzia certe fulminazioni di tocco di taluni suoi autoritratti spasmodici. I personaggi si muovono con i ritmi di una gestualità scattante cosi’ da dar vita ad una dinamica visiva recuperata persino nella insegna del negozio che appare accanto alla Bottega del macellaro. È un’anticipazione delle ricerche di movimento che saranno cosi’ care al Balla del periodo futurista.
L’audacia innovativa di Giacomo Balla e’ pero’ ancor piu’ sorprendentemente testimoniata dall’accostamento tra immagini e grafismi. Nella ricerca di una bidimensionalità della scena, l’artista scrive sulla fascia inferiore di tre tavole le frasi gridate dai venditori. E lo fa con un verismo linguistico che lo induce a moltiplicare le vocali (“ricooootta freeeesca”), proprio per riprodurre la voce dei personaggi. È un sonoro che accompagna ed integra la rappresentazione pittorica. Sono quadri parlanti.Solo la straordinaria creatività di Giacomo Balla poteva far entrare in queste tavole la magia delle voci dipinte. (balla)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra: Monika Grycko

Posted by fidest press agency su martedì, 28 settembre 2010

Milano fino al 26/10/2010 Via Molino delle Armi 3, Galleria Bianca Maria Rizzi Dall’animale all’uomo: una storia incredibile. L’esposizione presenta, in un affascinante e visionario percorso, una serie di sculture realizzate in ceramica. Le figure antropomorfe e le parti di esseri ibridi, rievocano creature mitologiche che restituiscono allo spettatore la personale visione del genere umano dell’artista polacca e divengono inquietanti icone della nostra natura, in perenne tensione tra realtà e fantasia, stato primitivo ed evoluzione.  Il lavoro di Monika Grycko, da sempre incentrato sullo studio della figura e della natura umana in rapporto all’ambiente che lo circonda, si interroga sulla capacità dell’uomo di adattarsi ai cambiamenti e alle trasformazioni, siano essi naturali o “indotti”, della realtà che egli abita.  Sul sito http://www.premioartelaguna.it e’ on line il nuovo bando per l’edizione 2010 del Premio Arte Laguna.(monika)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libro: Giuseppe Garibaldi

Posted by fidest press agency su domenica, 8 agosto 2010

Di Vitaliano Maria de Marinis  Giuseppe Garibaldi è un personaggio di quelli che non si possono ignorare, dato che la sua vita fuori dagli schemi ha segnato in maniera indelebile l’800 italiano e non solo. Garibaldi è stato infatti una figura di levatura e di fama internazionali: il suo nome era rispettato ed ammirato a New York, Rio de Janeiro, Milano, Londra, Costantinopoli, Roma, Buenos Aires, Parigi, Montevideo… e questo in un secolo, l’800, in cui non era semplice come oggi diventare fenomeni di portata mondiale. In quest’opera De Marinis fa il punto sulla complessa figura di Garibaldi, integrando l’analisi storica con brani tratti dalla memorie dell’Eroe dei Due Mondi.L’audiolibro è già disponibile sul sito di Good Mood Edizioni e su iTunes Store, dove ha debuttato direttamente al primo posto della sezione “Biografie e Memorie” e nella top ten degli audiolibri più venduti.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

7° edizione Laura Film Festival

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 luglio 2010

Levanto (Sp) dal 14 al 18 luglio 2010 Quest’anno la direzione artistica di Amedeo Fago e Morando Morandini per il concorso cortometraggi ha selezionato 24 opere che, per la maggior parte, raccontano storie di donne e mettono in risalto il ruolo della figura femminile nella società contemporanea; la giuria composta da Roberto Bessi, Patrizia De Clara, Fabio Ferzetti, Lia Morandini e Marco Turco premierà le migliori con il nodo di Levanto (opera di Renzo Bighetti che riproduce una gassa d’amante e che da quest’anno è anche simbolo del Laurafilmfestival) e due menzioni speciali. Verrà inoltre consegnata a Gabriele Ferzetti una targa in omaggio alla sua lunga e brillante carriera di attore tra i più amati del cinema italiano.
Numerose le occasioni d’incontro per parlare di cinema: tutti i giorni alle 18.30 appuntamento nel Giardino di Casa Morandini, ospiti gli attori e i registi dei film in programma, segnaliamo tra gli altri Alba Rohrwacher, Luca Guadagnino, Marco Turco, Felice Farina e Stefano Dionisi. Il pomeriggio del 15 luglio saranno ospiti del giardino di piazzetta della Compera Ruggero Savinio con Annelisa Alleva che presenterà il suo ultimo libro di poesie “La casa rotta”. La novità dell’edizione 2010 è il rendez-vous mattutino “parliamo di cinema al bar”, dal giovedì alla domenica (15 – 18 luglio ore 10 negli spazi del Café Casinò, del Bar Da Brigida, del Bar Angelo e dell’Enoteca La Vineria). Alcuni fra i più conosciuti critici e storici del cinema incontrano il pubblico per commentare e discutere i film visti la sera precedente accompagnati da brani musicali di atmosfera cinematografica eseguiti del quartetto Jazz Swing di Renato Musillo e Alessandro Russo. Gradito ritorno a Levanto, dopo cinque anni di assenza, Christian Depuyper, professore di storia del cinema italiano alla Sorbonne e fondatore del festival del cinema italiano di Annecy, che della prima edizione del Laura Film Festival fu padrino. Novità del programma 2010 è inoltre la sezione spazio aperto dedicata ad opere  che si riferiscono al territorio del Levante ligure nate, come nel caso di Per esempio Montaretto, dalla curiosità e dall’affetto che questi luoghi suscitano nei visitatori stranieri. Immancabili la sezione degli eventi speciali con lo spettacolo Eros e Priapo famoso testo di Carlo Emilio Gadda interpretato da Patrizia De Clara, la retrospettivaquest’anno dedicata a Fabio Carpi, regista, romanziere e critico cinematografico che con le sue opere eccentriche ha sempre dato vitalità e spessore al nostro cinema e, infine, la sezione dei corti fuori concorso alcuni dei quali realizzati da studenti di Scuole Superiori del territorio ligure. Quest’anno la promozione del Laura Film Festival si avvale della preziosa collaborazione del Parco Nazionale delle Cinque Terre: tv e radio del parco aiuteranno a dare massima risonanza al festival sul territorio.
Il “Laurafilmfestival” è organizzato dall’associazione “Laura Morandini” con la direzione artistica di Amedeo Fago e Morando Morandini con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Cinema, del Comune di Levanto, della Regione Liguria e con la collaborazione della Fondazione Cassa di risparmio di La Spezia e della Confartigianato di La Spezia (fago)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »