16 settembre 2023 dalle ore 09:00 alle ore 18:00 Condotto dalla Dott.ssa Roberta Bacchio. Il workshop fornirà un’iniziale introduzione alla terapia cognitivo-comportamentale, presentandone poi il modello nell’ottica della sua applicazione ai Disturbi dello Spettro autistico, e in particolare nell’ambito dell’età evolutiva.Verrà fornita una panoramica sui principali strumenti diagnostici utilizzati, allo scopo di apprendere le corrette modalità di lettura dei risultati e delle conclusioni diagnostiche. Successivamente, verranno esaminati i principali ambiti di intervento previsti dalla CBT: si vedranno le tecniche utilizzate nel lavoro diretto con bambini e adolescenti, nel contesto cognitivo, emotivo e relazionale.Inoltre, il workshop darà la possibilità di apprendere le caratteristiche principali di un programma di parent training, imprescindibile nell’intervento con l’età evolutiva, poiché consente di massimizzare i risultati ottenuti in terapia e ne favorisce la generalizzazione. L’ultimo punto trattato, sicuramente non in ordine di importanza, sarà l’intervento a scuola: nell’ottica della formazione di una rete di supporto solida, infatti, il lavoro di equipe con i principali caregiver del bambino/adolescente assume un’importanza fondamentale, e consente di condividere tecniche di osservazione e intervento tra operatori e insegnanti, che a loro volta diventano in questo modo punti di riferimento stabili per le famiglie.I partecipanti al workshop avranno la possibilità di ampliare le proprie conoscenze nell’ambito dell’intervento cognitivo-comportamentale per i Disturbi dello Spettro autistico in età evolutiva, in tutti i principali ambiti di applicazione. Ciò consentirà loro di acquisire le competenze per la strutturazione di un programma di trattamento il più possibile completo e approfondito, aumentando in questo modo le probabilità di efficacia e favorendo il mantenimento dei risultati ottenuti.
Posts Tagged ‘formazione’
Workshop di formazione online sull’applicazione della CBT all’intervento su bambini e adolescenti con Disturbo dello Spettro autistico
Posted by fidest press agency su domenica, 28 Maggio 2023
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: autistici, formazione, workshop | Leave a Comment »
Scuola: Seminario di formazione decreto n. 176 del 1° luglio 2022
Posted by fidest press agency su martedì, 2 Maggio 2023
Giovedì 4 maggio 2023, dalle ore 11 alle 13, ci sarà un seminario di formazione promosso dal sindacato Anief. I temi che verranno affrontati sono: i nuovi percorsi ordinamentali a indirizzo musicale; analisi D.M. 176/2022; nota iscrizioni 33071 a.s. 2023/24 e circolare dotazioni organici 2023/24 n. 26952 12.4.2023. I relatori sono: Ettore Michelazzi, Eustachio Santochirico e Pasquale Spinelli. Il seminario è rivolto a tutto il personale della scuola; i partecipanti hanno diritto all’esonero dal servizio ai sensi della normativa vigente.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: formazione, scuola, seminario | Leave a Comment »
Virtual Reality e Realtà Aumentata a supporto della formazione in medicina
Posted by fidest press agency su domenica, 30 aprile 2023
“Un passo decisivo in avanti per migliorare la nostra attività di formazione. Da anni, sia come Università La Sapienza, sia come SIRM, come SIUMB ed EFSUMB, siamo impegnati nel tentativo di migliorare la nostra capacità di formazione di studenti, di specializzandi, di giovani colleghi, ma anche di altri esperti. E questi nuovi sistemi ci permettono, sicuramente, di potenziare la nostra capacità di sviluppare le tecniche di insegnamento”. Così il Prof. Vito Cantisani, ha definito la nuova tecnologia Canon Medical presentata ieri al Policlinico Umberto I di Roma. Presenti con lui Alex Dell’Era, Responsabile Marketing e Pubbliche Relazioni con un approccio multimodale e il Prof. Carlo Catalano.Canon Medical Systems Italia – nell’alveo del costante impegno per l’istruzione e la cooperazione attiva con gli operatori sanitari nei principali settori della diagnostica per immagini dell’universo Canon, quali ecografia, risonanza magnetica, tomografia computerizzata, angiografia e HIT – ha deciso di mettere insieme due tecnologie d’eccellenza nella soluzione presentata ieri: la piattaforma ecografica Aplio i-seriesPrism Edition e la soluzione esclusiva di Canon, il sistema EOS VR, in grado di generare un’esperienza di realtà aumentata senza precedenti. La presentazione teorica sull’ecografia addominale in diversi organi viene intervallata da esperienze immersive di Realtà Virtuale (VR), con contenuti di Realtà Aumentata (AR) disponibili su visori che riprendono i contenuti teorici in maniera pratica. Il discente, dopo aver appreso la teoria, sarà proiettato immediatamente in una vera e propria sala ecografica dove vedrà un operatore effettuare diverse scansioni addominali, spiegare l’anatomia e dimostrare come l’indagine deve avvenire per agevolare la diagnosi.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: formazione, medicina, vxirtual reality | Leave a Comment »
workshop di formazione dedicato a Psicologi, Psicoterapeuti e Medici
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 aprile 2023
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 dalle ore 09:30 alle ore 17:30 workshop Condotto dal dott. Davide Rivolta. Negli ultimi due decenni abbiamo assistito ad un rapido aumento delle conoscenze circa le neuroscienze, quell’insieme di discipline che si occupano dello studio del nostro cervello, della sua struttura e del suo funzionamento. Questo studio offre un grande contributo alla psicologia clinica, in quanto ci consente di spiegare in modo più completo e raffinato i meccanismi della mente e i processi psicologici che la caratterizzano, tanto nella normalità quanto nella patologia. Nello spazio di dialogo e interdipendenza tra queste due discipline così affascinanti sono fiorite le neuroscienze cliniche, che si propongono di rispondere all’esigenza dei clinici e di chiunque si occupi di salute mentale di comprendere sempre di più e sempre meglio la relazione che intercorre tra mente e cervello, al fine di rendere l’intervento e la cura più efficaci e consapevoli. Il workshop mira a fornire competenze teoriche e cliniche circa diversi temi di noto interesse neuroscientifico, come le tecniche di neuroimmagine che vengono maggiormente utilizzate nello studio della struttura e delle funzioni del nostro cervello, la neuroplasticità e le principali tecniche a servizio della stessa, come la neuromodulazione non-invasiva nel trattamento mirato e specifico di alcuni disturbi. Queste competenze aiuteranno il professionista a comprendere in modo critico le ricerche cliniche neuroscientifiche internazionali, e a saper programmare laddove necessario approcci di intervento multidisciplinari, sempre più mirati e completi.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: formazione, workshop | Leave a Comment »
Fon.Coop e AGCI Sicilia insieme per la formazione delle imprese
Posted by fidest press agency su mercoledì, 19 aprile 2023
Trapani Fon.Coop ha organizzato a Trapani, in collaborazione con AGCI Sicilia, un convegno sui temi sulla formazione per il miglioramento delle performances delle imprese I lavori sono stati introdotti da Giovanni Basciano, Vice Presidente di AGCI Sicilia. All’evento ha partecipato il Presidente nazionale di Fon.Coop Giuseppe Gizzi. Quest’ultimo ha evidenziato le direttrici sulle quali si sta muovendo Fon.Coop: innovazione, sostenibilità, green, digitale. Temi caratterizzanti gli avvisi pubblicati recentemente e quelli in programmazione nel 2023. Fon.Coop da 20 anni rappresenta il tool della formazione del sistema cooperativo con oltre 13.300 imprese iscritte e quasi 600.000 lavoratori coinvolti.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: formazione, imprese, sicilia | Leave a Comment »
Scuola: Con il Pnrr la carriera si lega alla formazione
Posted by fidest press agency su giovedì, 6 aprile 2023
La formazione sarà ancora più in prima linea nella scuola di domani: come riporta anche la rivista specializzata Orizzonte scuola, “la questione controversa riguardante la riforma delle carriera dei docenti nel mondo scolastico è al centro dell’agenda dell’assessore alla Formazione del Trentino, Mirko Bisesti, che cerca di accelerare i tempi su tale riforma”.L’ex ministro Bianchi ha già avviato le procedure per poter formare 8 mila docenti esperti nei prossimi dieci anni cui assegnare una cifra analoga, mentre saranno in 100 mila a prendere uno stipendio in più dopo la valutazione della formazione incentivante. Con l’attuale quadro voluto dall’Unione europea, afferma il sindacato Anief, in futuro, a differenza dell’ultimo contratto dove il 95% delle risorse è andato sul tabellare, tale soglia scenderà di oltre venti punti percentuali con evidenti differenze retributive a parità di anzianità di servizio.Secondo Anief, compito del sindacato, nella provincia autonoma di Trento come nel resto del Paese, è quello di concertare in contrattazione criteri ben chiari e trasparenti, di vigilare per evitare favoritismi e garantire la partecipazione di tutto il personale. Lo abbiamo fatto già con il docente tutor e orientatore e lo si dovrà fare anche con il docente esperto, orientatore e delegato perché non può essere la sola amministrazione a dover intervenire sul rapporto di lavoro senza un debito e necessario confronto con le parti sociali.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: carriera, formazione, scuola | Leave a Comment »
Seconda edizione del corso di formazione per docenti di lingua italiana in Somalia
Posted by fidest press agency su lunedì, 20 marzo 2023
Ha preso avvio in questo mese di marzo la seconda edizione del Corso di formazione per docenti (e futuri docenti) di lingua italiana in Somalia, organizzato dall’Ateneo su richiesta dell’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio e destinato a 23 docenti che già insegnano presso le università del paese africano o che a breve vi prenderanno servizio. La rinnovata collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio e l’Università per Stranieri di Perugia ha il fermo intento di promuovere l’insegnamento della lingua e della cultura italiana in Somalia, nella prospettiva di un rafforzamento delle relazioni culturali e scientifiche tra i due Paesi. Il corso di glottodidattica dell’italiano, che durerà 60 giorni, è attivo da due settimane ed è articolato in tre sezioni: la prima si focalizza sulle metodologie d’insegnamento, mentre le ultime due sono dedicate alla presentazione ed analisi del testo in uso tra la maggior parte dei docenti d’italiano somali e sull’elaborazione di tecniche glottodidattiche. All’inaugurazione del corso sono intervenuti il responsabile didattico, Roberto Dolci, la direttrice del Dipartimento di Lingua, Letteratura e Arti italiane nel mondo della Stranieri di Perugia, Sabrina Stroppa, il vice capo Missione dell’Ambasciata in Somalia, Massimiliano Bertollo, e il coordinatore dei corsi di italiano per le scuole e gli atenei somali, Hassan Osman Ahmed.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: corso, docenti, formazione, somalia | Leave a Comment »
Scuola: Contrattazione 2019/21: per Anief la formazione va svolta nell’orario di servizio
Posted by fidest press agency su sabato, 25 febbraio 2023
Proseguono gli incontri per definire il prossimo contratto del personale della scuola. Appena concluso incontro in Aran, con la delegazione Composta da Chiara Cozzetto e Daniela Rosano, in cui l’Anief ha presentato la sua proposta di modifica alla parte normativa e in particolare riguardo il tema della funzione del docente. Anief ha chiesto una revisione delle attività funzionali all’insegnamento in cui inserire in modo esplicito le attività previste per il Glo e far figurare la formazione in modo strutturato e organico. “È impensabile che la formazione sia svolta al di fuori degli obblighi contrattuali già previsti e senza alcuna retribuzione aggiuntiva – commenta il presidente Pacifico – la formazione è centrale nella vita professionale di tutti i lavoratori della scuola, ma deve essere retribuita, come ci ha ricordato una sentenza della Corte di Giustizia Europea. E va necessariamente svolta durante l’orario di servizio e senza ore aggiuntive. Ricordiamo inoltre che un docente su quattro è precario ed ha gli stessi diritti-doveri del collega di ruolo, è giunta l’ora che si assegni la Carta del docente.”
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: formazione, scuola | Leave a Comment »
Apertura delle iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione in Ricerca e Sviluppo del Farmaco dell’Università di Parma
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 febbraio 2023
Parma Si sono aperte all’Università di Parma le iscrizioni alla seconda edizione della Scuola di Alta Formazione in Ricerca e Sviluppo del Farmaco, Enzyme Inhibition at the Boundary between Chemical Biology and Drug Discovery, realizzata grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna.Si tratta di una scuola internazionale estiva erogata con modalità mista e destinata principalmente a studentesse e studenti di dottorato e a professioniste/i impegnati in tutti gli ambiti di ricerca e sviluppo del settore farmaceutico. Ideata e promossa da Alessio Lodola e Laura Scalvini, docenti del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma, è realizzata in collaborazione con le Università di Bologna (referente la docente Maria Laura Bolognesi), Ferrara (referente il docente Stefano Manfredini) e Modena e Reggio Emilia (referente la docente Maria Paola Costi).La Summer School si fonda sulle esperienze maturate nell’ambito del corso di Dottorato di Ricerca in Scienze del Farmaco dell’Università di Parma e delle iniziative organizzate dal Consorzio Europeo per le Scienze Farmaceutiche “ULLA”, di cui il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco fa parte insieme alle più prestigiose istituzioni universitarie europee che si occupano di formazione e ricerca in ambito farmaceutico.L’edizione 2023 offre una panoramica sui principali metodi computazionali (con particolare riferimento alle simulazioni multiscala su sistemi HPC) che vengono applicati in modo sempre più intensivo e integrato nei programmi di scoperta di farmaci, in ambiente sia accademico sia industriale. Oltre a lezioni frontali e attività collaborative a distanza, la scuola propone una serie di workshop pratici organizzati in collaborazione con aziende leader del settore quali Schrodinger e Acellera.La scuola, realizzata grazie al programma “Progetti di alta formazione in ambito tecnologico economico e culturale per una regione della conoscenza europea e attrattiva” (approvato e cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna con delibera di giunta 1625/2021), è supportata dalla Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana (SCI).I posti disponibili sono limitati: 25 studenti, selezionati sulla base del CV e dell’esperienza maturata nel campo della ricerca farmaceutica e biotecnologica. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 aprile 2023.Info e iscrizioni web https://www.pharmasummerschool.unipr.it
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: formazione, iscrizioni, ricerca | Leave a Comment »
Nasce la Scuola di Formazione “Città dell’Olio Master Camp”
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 febbraio 2023
Roma Venerdì 10 febbraio partone le lezioni online sulla valorizzazione e gestione dei sistemi locali. Sono 33 gli amministratori delle Città dell’Olio che parteciperanno al primo corso a cura dell’Università degli Studi di Roma – Unitelma Sapienza. Un programma permanente di formazione rivolto agli amministratori delle Città dell’Olio che per questo anno prevede 3 corsualità realizzate in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma – Unitelma Sapienza, Fondazione Evoo School e Center for Generative Communication dell’Università degli studi di Firenze. L’obiettivo del corso è quello di trasmettere conoscenze e competenze per la valorizzazione e la gestione dei sistemi locali. Gli amministratori delle Città dell’Olio che parteciperanno al percorso dedicato ai seguenti temi: strumenti e procedure dell’amministrazione pubblica; modelli e meccanismi di marketing territoriale; modelli di valorizzazione dei patrimoni culturali agro-alimentari e modelli di gestione dell’economia circolare, bioeconomia e finanza ambientale, che prevede 4 lezioni online per un totale di 12 ore e 18 ore di studio individuale.Nei prossimi mesi, sarà attiva anche la seconda corsualità in programma nel 2023 realizzata grazie al Protocollo d’Intesa firmato con UNAPROL che prevede un percorso di formazione per assaggiatori in modalità mista on-line e in presenza a Roma dove si terranno le prove selettive. Entro la fine dell’anno si terrà infine il corso a cura del Center for Generative Communication – Università degli studi di Firenze dedicato al tema dell’agricoltura sociale. In questa terza corsualità sono previste una serie di attività di ricerca e di comunicazione applicate alla sperimentazione di progetti di agricoltura sociale sulle olivete delle Città dell’Olio. Questo corso, realizzato in collaborazione con produttori e gestori di aziende agrituristiche, associazioni che si occupano del reinserimento di soggetti fragili, amministrazioni ed enti locali, rientra nel progetto Marchio Città dell’Olio ed è uno strumento per la costruzione e/o il rafforzamento delle Comunità dell’olio e per la comunicazione dei valori dell’olio alla cittadinanza.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: formazione, olio, scuola | Leave a Comment »
Seconda edizione della Scuola di Alta Formazione Politica “La democrazia in Europa: il tempo dell’incertezza”
Posted by fidest press agency su martedì, 7 febbraio 2023
Roma Via delle Coppelle 35. Partirà il 24 Marzo 2023, la seconda edizione della Scuola di Alta formazione “La democrazia in Europa: il tempo dell’incertezza”, promossa dall’Istituto Luigi Sturzo con il sostegno di Intesa Sanpaolo. L’iniziativa formativa ha come obiettivo quello di offrire ai giovani percorsi di riflessione che, partendo dall’analisi delle dinamiche sociali ed economiche del presente, siano in grado di individuare e approfondire le trasformazioni della democrazia sul piano nazionale e internazionale. Il programma delle Scuola si articola in 9 incontri e un ciclo di Lectiones Magistrales. La scadenza per la presentazione delle domande è il 3 Marzo 2023. Il corso si articolerà in nove incontri. Le lezioni si terranno online, di venerdì, dalle ore 14 alle ore 16 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30, ad eccezione della lezione inaugurale, della lezione del 19 maggio e della cerimonia di consegna degli attestati al termine della discussione dei lavori finali che si terranno in presenza a Roma presso l’Istituto Luigi Sturzo (salvo eventuali e contingenti disposizioni normative di divieto causate da situazioni emergenziali). La selezione è aperta a studenti in possesso di laurea triennale e magistrale, dottorandi, dottori di ricerca e professionisti.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: formazione, politica | Leave a Comment »
Un corso di formazione agli insegnanti sul tema “Alimentazione e benessere”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 18 gennaio 2023
L’Accademia di Medicina di Torino ed il Ce.Se.Di. (Centro Servizi per la Didattica della Città Metropolitana di Torino) propongono agli insegnanti un corso di formazione sul tema “Alimentazione e benessere”. Il corso prevede due sessioni: il 16 febbraio alle ore 15 Etta Finocchiaro, Dirigente Medico presso la Struttura Complessa Dietetica e Nutrizione clinica dell’Ospedale Molinette tratta il tema “Esiste una dieta per l’adolescenza?”. Il 23 febbraio alle ore 15, Giancarlo Isaia, Presidente dell’Accademia, interviene sul tema “Salute e stili di vita”. Le iscrizioni si raccolgono entro il 31 gennaio alla mail accademia.medicina@unito.it. Il corso si svolge nell’Aula Magna dell’Accademia di Medicina in via Po 18 a Torino. Il Ce.Se.Di. è Ente accreditato ai fini della formazione docenti ai sensi della Direttiva 170/2016 del Ministero dell’Istruzione.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: formazione, insegnanti | Leave a Comment »
Formazione professionale per il 2023
Posted by fidest press agency su venerdì, 30 dicembre 2022
Sostenibilità, competenze digitali, gender equality, accessibilità, benessere personale e adaptive learning saranno i temi protagonisti nella formazione professionale per il 2023. Piazza Copernico, azienda specializzata Digital Learning, alle porte del nuovo anno, rivela il suo punto di vista sui trend più attesi per il settore.La sostenibilità si confermerà un tema sempre più importante, esempio concreto è il crescente rilievo dell’ESG (Environmental, Social, Governance – indice per valutare in termini di sostenibilità un’azienda/organizzazione) in campo finanziario, che di fatto spingerà la formazione ad essere anche al servizio di certificazioni di sostenibilità. Allo stesso modo le competenze digitali diventeranno sempre più cruciali, come evidenziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che individua nelle persone, prima ancora che nelle tecnologie, il motore del cambiamento e dell’innovazione. A seguire, il gender equality irromperà definitivamente nella formazione e, il suo principio, dovrà essere ben presente sia nelle tematiche sia negli strumenti. Al pari di una maggiore uguaglianza, anche la democratizzazione della formazione si rafforzerà attraverso una maggiore fruibilità e accessibilità a tutti. A questo scopo, il digital learning dovrà sfruttare al meglio la tecnologia per rimuovere le barriere di accesso ai contenuti della formazione, come già richiesto da numerose grandi aziende. Inoltre, la persona sarà sempre più centrale. Si è, infatti, finalmente compreso che il benessere personale dei dipendenti si lega in modo stretto alle performance in azienda, per questo la formazione terrà conto di questa forte connessione, offrendo anche corsi orientati a migliorare il benessere dei dipendenti a prescindere dall’ambiente di lavoro. Infine, il 2023 sarà l’anno di rafforzamento dell’adaptive learning, ovvero un metodo di insegnamento in grado di adattarsi ai bisogni specifici di ogni dipendente. Partendo dai data analytics, la formazione potrà essere calibrata per fornire un’esperienza di apprendimento ottimale basata sulle esigenze specifiche, per interagire con la singola persona e aumentarne le prestazioni in termini di comprensione e conoscenze. Alla luce di questo scenario Piazza Copernico, in vista del prossimo anno, sta preparando un’ampia proposta formativa al fine di soddisfare tutte le esigenze attuali e future delle aziende e garantire, come sempre, un supporto adeguato e altamente performante per lo sviluppo e la crescita professionale di dipendenti e organizzazioni.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: formazione, professionale | Leave a Comment »
Corsi di formazione gratuiti
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Il Centro Europeo di Studi Manageriali, ente di formazione accreditato alla Regione Lazio, con sedi a Latina e Formia, propone corsi di formazione gratuiti mirati all’inserimento lavorativo per i giovani dai 18 ai 29 anni.Garanzia Giovani è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile che prevede iniziative dedicate ai giovani non impegnati in attività lavorative, né inseriti in un percorso scolastico o formativo.Tutti i ragazzi tra i 18 e i 29 anni, residenti in Italia – compresi i cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti – potranno richiedere di frequentare gratuitamente uno dei corsi presenti nel catalogo formativo.I corsi Garanzia Giovani forniscono conoscenze e competenze necessarie a facilitare l’inserimento lavorativo, sulla base di una preliminare analisi degli obiettivi di crescita professionale e delle potenzialità acquisite, rilevate nell’ambito delle azioni di orientamento e di fabbisogno delle imprese. Per iscriversi è necessario compilare il form di pre-adesione disponibile al seguente link: https://forms.gle/tBAJ2swWVj58VDWk6 A seguito della pre-adesione, saranno comunicati i calendari per le selezioni e per l’avvio dei corsi. Sito web: http://www.centroeuropeo.it
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: czorsi, formazione, gratuiti | Leave a Comment »
Sioi: Percorsi e opportunità di formazione
Posted by fidest press agency su sabato, 17 dicembre 2022
Sono in corso le iscrizioni ai Master della SIOI rivolti agli studenti laureandi, ai giovani laureati e ai professionisti che intendono acquisire o consolidare le competenze in settori strategici quali la progettazione europea, le politiche spaziali e la sicurezza economica e l’intelligence istituzionale. Il Master in Progettazione Europea (30 gennaio – 14 marzo 2023), in modalità web live, promuove la formazione di consulenti esperti in progettazione europea e assistenza tecnica alla gestione e rendicontazione dei Fondi Strutturali con specifiche competenze sulle fonti di finanziamento europeo e sulla gestione dei progetti. Il Master in Istituzioni e Politiche Spaziali (6 febbraio – 18 settembre 2023), in modalità blended, è organizzato dalla SIOI e dall’Agenzia Spaziale Italiana – ASI in collaborazione con l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR – ISGI-CNR, e fornisce una preparazione specialistica nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare riferimento alle discipline giuridiche, politiche, socio- economiche, tecniche ed industriali. Il Master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence (24 febbraio – 21 luglio 2023), in modalità blended, è organizzato d’intesa con il Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica e si propone di formare esperti in geopolitica e geoeconomia con specifiche competenze nel campo dell’intelligence istituzionale ed economica, in grado di garantire la sicurezza di risorse ed investimenti. Sioi Roma Piazza San Marco 51, http://www.sioi.org.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: formazione, percorsi, sioi | Leave a Comment »
Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” 2022
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 novembre 2022
Con un saluto di mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes si aprirà, il prossimo 29 novembre, a Roma il Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” 2022. All’incontro partecipano persone provenienti dalle diverse diocesi italiane e dalle Missioni cattoliche Italiane in Europa. Il Corso di formazione si rivolge anzitutto ai nuovi direttori Migrantes regionali e diocesani e ai loro collaboratori, ai cappellani etnici che svolgono il ministero nelle diocesi italiane e ai missionari per gli italiani all’estero, di nuova nomina. La partecipazione è obbligatoria per la validità della nomina stessa e al termine sarà rilasciato un attestato.Tra gli appuntamenti una celebrazione, il 30 novembre, presieduta dal segretario generale della Cei, mons. Giuseppe Baturi. I lavori si concluderanno il 2 dicembre con gli interventi del presidente della Migrantes, l’arcivescovo mons. Gian Carlo Perego e del direttore generale. Durante il corso diversi interventi e testimonianze sulla pastorale della mobilità umana.
Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: corso, formazione, migrazione | Leave a Comment »
Due fondazioni per la formazione dei cittadini europei
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 novembre 2022
La Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo di Torino e la Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara, si sono aggiudicate un grant della Comunità Europea all’interno di CERV – Citizens, Equality, Rights and Value, programma che sostiene progetti volti a sensibilizzare i cittadini europei alla loro storia, cultura e valori comuni. Il progetto realizza percorsi formativi per docenti, educatori e studenti, che si configurano come percorsi di Educazione civica, con un forte focus sul tema della ricerca storica e delle competenze informative, attraverso prospettive di insegnamento innovative, strumenti digitali, forme di engagement e di condivisione, che aprono il progetto ad un audience esteso e internazionale. Attraverso un approccio di digital humanities, il progetto esplora tre dimensioni principali, memoria, ricerca e educazione, avvalendosi dell’Archivio Storico della Compagnia di San Paolo. L’Archivio conserva infatti le carte del Servizio Gestioni EGELI dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino, delegato al sequestro e alla gestione dei beni sequestrati agli ebrei in Piemonte e Liguria in seguito all’emanazione da parte del governo fascista italiano delle leggi “in difesa della razza” nel 1938 e negli anni successivi. Il concetto portante del progetto REMEMBR-HOUSE è la casa, soggetto conosciuto e condiviso che facilita l’empatia e consente di attivare riflessioni sotto differenti prospettive e riferimenti contemporanei: casa come famiglia, rifugio, vita quotidiana, sicurezza, spazio privato, spazio segreto, trappola… Il progetto che si avvia a novembre 2022 è biennale e prevede attività di training per i docenti, workshop e laboratori con i ragazzi, eventi di divulgazione, contenuti multimediali, la realizzazione di manuali e kit didattici in formato bilingue. Cuore del progetto è il modulo laboratoriale, con la realizzazione di una propria casa della memoria: a partire dalle fonti archivistiche, la comprensione e la riflessione personale dei ragazzi sui temi trattati si concretizzerà nella creazione della propria REMEMBR-HOUSE, un modello in scala 1:20, in cui interagiscono ricerca, storytelling e sperimentazione creativa. Un contest deciderà i migliori progetti di “case” che potranno essere riprodotte con una modalità di “mostra in scatola” e ospitate in diverse location.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: cittadini, europei, formazione | Leave a Comment »
LAVORO – Pacifico (Anief-Cisal): intervenire su pensioni, contributi e formazione
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 novembre 2022
In Italia troppi giovani hanno perso o non riescono a trovare un’occupazione. Sulla questione lavoro il nuovo Governo non può sbagliare: è troppo importante, ai fini della qualità della vita dei cittadini italiani e dell’economia del Paese. Lo sostiene il sindacato Anief, che ha appena inviato un memorandum dettagliato a Marina Elvira Calderone, ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, dopo averla incontrata alcuni giorni fa per un confronto sulle priorità del programma di azione della neonata legislatura. “Chiediamo certamente di intervenire sul tema delle pensioni, sul riconoscimento dei contributi, su Quota 41, ma soprattutto sui giovani, riconoscendo loro i contributi legati alla formazione e andando a combattere la precarietà”, spiega oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal. Il sindacato intende indicare al nuovo Esecutivo la strada da intraprendere su una delle questioni basilari per riuscire anche a soddisfare le richieste dell’Unione europea formulate attraverso il Pnrr. “Certamente – ha detto Pacifico all’emittente radiofonica Italia Stampa – occorre impegnarsi per favorire tutte quelle iniziative con cui trasformare i contatti, ad iniziare da quelli di apprendistato o atipici e per far emergere dal lavoro nero il rapporto di lavoro a tempo subordinato”. Secondo il sindacalista autonomo “è molto importante intervenire sui giovani e parlare fin dalla scuola del tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, andando così a combattere tutte le differenze di genere, anche a livello stipendiale, retributivo e di carriera. È un paese nuovo e diverso quello che noi vogliamo: abbiamo inviato delle proposte per specifiche al ministro e siamo pronti a sedere nei tavoli di confronto nei prossimi incontri tematici”, ha concluso Pacifico.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: contributi, formazione, intervenire, lavoro, pensioni | Leave a Comment »
Governo: impegni Meloni nuova pagina per mondo istruzione e formazione italiana
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2022
“Gli impegni assunti dal presidente Meloni dinanzi alla Camera dei Deputati aprono una nuova pagina per il mondo dell’istruzione e della formazione italiana. Con il nuovo governo la scuola, insieme all’università, diventa priorità, risorsa strategica per il rinnovamento e lo sviluppo del Paese. Una scuola in cui tutti hanno pari chance e opportunità e che serva davvero come trampolino di lancio per il mondo del lavoro. Una scuola, come il premier ha ribadito, in cui viene premiato il merito, in cui finalmente i ragazzi, con il loro bagaglio, le loro aspirazioni e loro abilità sono al centro. Una scuola che finalmente valorizza l’impegno e il sacrificio di tutto il personale scolastico”. Lo dichiarano i senatori di Fratelli d’Italia, Carmela Bucalo e Antonio Iannone.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: formazione, governo, meloni | Leave a Comment »
Asl Roma Due: Formazione mirata ai medici di base
Posted by fidest press agency su venerdì, 21 ottobre 2022
La Asl Roma 2 (naturalmente via via come in questo caso in collaborazione con altre asl o strutture), sta mettendo in campo in questi mesi, direi in questi giorni, giorno dopo giorno, numerose iniziative di “apertura” delle strutture pubbliche ai cittadini con iniziative di trasparenza o altro, ma anche e soprattutto di messa a disposizione della sanità più innovativa a tutti i cittadini, attraverso ad esempio l’introduzione della chirurgia robotica più avanzata nei propri ospedali di riferimento. Nell’ottica della promozione e della tutela della salute dei cittadini nel proprio contesto socio-ambientale, sperimentando anche l’offerta di nuovi servizi coerente con l’evolversi della domanda e dei bisogni e con l’innovazione in campo medico. Il CORSO SULLA DIAGNOSI PRECOCE DEL DISTURBO NEUROCOGNITIVO che ha promosso invece per domani, sabato 22 ottobre, e rivolto a 30 medici di base, riguarda invece una patologia in crescente aumento nel nostro Paese e nella nostra Regione, soprattutto tra la popolazione femminile, l’Alzheimer. Il CORSO SULLA DIAGNOSI PRECOCE DEL DISTURBO NEUROCOGNITIVO – che formerà i medici di medicina generale alla somministrazione di un breve test alla paziente e al paziente anziani capace di intercettare prematuramente i disturbi della memoria al fine di indirizzarli tempestivamente alle opportune strutture e cure – è la concreta testimonianza di una possibile efficace collaborazione tra un ospedale che apre le sue porte e il mondo della medicina di base. By Diana Daneluz
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: base, formazione, medici | Leave a Comment »