Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Posts Tagged ‘gare’

Gare d’appalto e la tecnologia blockchain

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2020

Porta il suo contributo innovativo anche nel mondo SOA, il sistema di attestazione per la partecipazione alle gare d’appalto. Il progetto promosso da UNIONSOA, l’Associazione Nazionale Società Organismi di Attestazione, con la collaborazione di IBM consentirà di passare dalla qualificazione analogica a quella digitale. L’obiettivo è di iniziare una vera e propria rivoluzione tecnologica che consenta di semplificare il sistema permettendo al tempo stesso maggior controllo e trasparenza, anticipando la creazione del Fascicolo Virtuale previsto nelle bozze ora disponibili del Regolamento di attuazione del Codice degli Appalti Pubblici.La Blockchain UNIONSOA nasce con l’idea di dare un contributo per semplificare l’iter amministrativo e si caratterizza per la possibilità di essere esteso in modo sicuro ed economico a tutti gli stakeholder – come Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), pubblica amministrazione e altri enti – operanti nel comparto dei lavori pubblici. Il progetto, inoltre, è concepito in linea con l’Art. 28 contenuto nel DL Semplificazione 2020 che suggerisce l’impiego di tecnologie emergenti ad alto valore, auspicandone la sperimentazione.Il progetto, realizzato con tecnologia blockchain su cloud IBM, si snoda lungo due asset: la notarizzazione e la notifica. Il primo aspetto è quello di consentire che vengano memorizzate le informazioni caratterizzanti, cosicché da quel momento in poi i documenti sono consultabili da tutti coloro che saranno autorizzati ad accedere al sistema. Questo permetterà di erogare alcuni servizi tra i quali la prova di esistenza di un dossier, la prova di originalità e la prova di provenienza indicando chi ha creato il documento. Il secondo aspetto è volto a dare evidenza certa delle modalità di gestione della documentazione memorizzandone su blockchain ogni passaggio. Gli attori interessati potranno accedere al fascicolo e conoscere il suo evolversi nel tempo senza alcuna interazione con soggetti terzi.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’esclusione da parte di Tim di Huawei dalle gare sul 5G

Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2020

“Se confermata, sarebbe significativa e confermerebbe una preoccupazione crescente nei confronti delle società cinesi nell’ambito della protezione delle informazioni sensibili e di tutela della sicurezza nazionale – afferma il responsabile Innovazione di FDI, deputato Federico Mollicone – da sempre chiediamo che la nostra sovranità digitale venga tutelata: ricordiamo come le leggi cinesi del 2017 sulla sicurezza nazionale obbligano, in via generale, le aziende a condividere le informazioni in loro possesso con i vertici militari e d’intelligence della Repubblica Popolare Cinese. Fatti salvi gli investimenti che l’azienda ha portato in Italia, va garantita la massima vigilanza sugli operatori extraeuropei del 5G – come chiesto anche dal Copasir – e garantita la concorrenza anche nel mercato delle TLC.”

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Due gare di Coppa Europa di altissimo livello a Folgaria

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 febbraio 2020

Folgaria (Trentino) domenica 23 e lunedì 24 febbraio 15 nazioni presenti. Si annuncia una due giorni dagli elevati contenuti tecnici quella in programma domenica e lunedì sulla pista Agonistica di Fondo Grande di Folgaria. I due slalom gigante femminile di Coppa Europa, recupero delle tappe di Morzine, vedranno al cancelletto un lotto di partenti di assoluto livello, in lizza per conquistare punti preziosi per la graduatoria di specialità e per affinare la forma in vista dei prossimi appuntamenti di Coppa del Mondo.Gli organizzatori della Polisportiva Alpe Cimbra, assieme alla locale ApT e a Folgaria Ski, stanno predisponendo gli ultimi dettagli, e in particolar modo preparando al meglio il tracciato di gara con un pendio che prevede significativi cambi di direzione, con partenza a 1.615 metri di quota e arrivo a 1.336 metri, con un dislivello di 279.All’ufficio gare sono state ultimate le procedure di iscrizione. Le atlete partenti saranno un centinaio in rappresentanza di 15 nazioni. La meglio punteggiata è la norvegese Mina Fuerst Holtmann, che vanta due podi in Coppa del Mondo, l’ultimo a dicembre in gigante a Courchevel, seguita dalla compagna di squadra Maria Therese Tviberg, con tre piazzamenti nella top ten di Coppa del Mondo. Occhi puntati poi sulla slovena Tina Robnik e sulla neozelandese Piera Hudson, ma pure sull’austriaca Julia Scheib, vincitrice di due medaglie ai Mondiali junior, così come l’altra norvegese Kaja Norbye, che dodici mesi fa ottenne due podi ai stessi Mondiali junior della Val di Fassa. Indosseranno il pettorale Alpe Cimbra anche la leader della generale di Coppa Europa Nadine Fest, austriaca come la seconda classificata Rosina Schneeberg, quindi la leader della graduatoria di gigante continentale, la norvegese Marte Monsen e la sua principale rivale Elisa Mörzinger (Austria).Intenzionate a ben figurare anche le azzurre in gara, ben 18, fra le quali anche l’esordiente Giulia Peterlini, portacolori del Trentino Ski Team. Possono sicuramente giocarsi piazzamenti importanti Valentina Cillara Rossi e Lara Della Mea e non rimarranno certo a guardare le altre italiane Sara Allemand, Annette Belfrond, Luisa Matilde Maria Bertani, Veronika Calati, Giulia Di Francesco, Francesca Fanti, Emmi Frenandemez, Ilaria Ghisalberti, Vivien Insam, Roberta Midali, Giulia Paventa, Karoline Pichler, Elisa Platino, Laura Rota ed Elena Sandulli.
Le nazioni presenti sono 15, nel dettaglio Italia, Argentina, Austria, Croazia, Spagna, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Norvegia, Nuova Zelanda, Polonia, Slovenia, Svizzera e Svezia.Il programma della manifestazione prevede la partenza delle prime manche sia domenica sia lunedì indicativamente per le ore 9, quindi domenica 23 febbraio la premiazione della prima giornata è prevista presso Piazzetta Stella d’Italia a Folgaria, la premiazione della seconda si svolgerà invece sul parterre della pista Agonistica a Fondo Grande lunedì 24 febbraio.La gara si potrà seguire anche in diretta streaming, sia domenica sia lunedì, sul canale web http://www.sportcultura.tv.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Gare bandite dalle pubbliche amministrazioni

Posted by fidest press agency su giovedì, 7 novembre 2019

Ha superato quota 1000 – per un valore di 5 miliardi di euro – il numero di gare bandite dalle pubbliche amministrazioni nel corso 2019, utilizzando per i propri acquisti autonomi la piattaforma di eProcurement (cd. Gare in ASP – Application service provider) messa a disposizione dal Programma di razionalizzazione della spesa pubblica, gestito da Consip per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.Il risultato segna una crescita rilevante (+700%) rispetto al 2018, anno di avvio del sistema, quando le gare bandite in tutto l’anno sono state 124 (per un valore complessivo di 587 milioni di euro), a confermare l’elevato gradimento delle amministrazioni verso uno strumento che consente di ottenere grande efficienza e personalizzazione dell’acquisto.La composizione delle oltre 1000 gare evidenzia che:
l’83% è stato bandito da Amministrazioni centrali e il restante 17% da Amministrazioni territoriali e Soggetti aggregatori
il 60% sono state procedure aperte, di cui quasi l’80% aggiudicate con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Queste ultime rappresentano il 77% del valore complessivamente bandito, pari a oltre 3,8 miliardi di euro.
Tra le amministrazioni che hanno utilizzato maggiormente la piattaforma ci sono i Ministeri dell’Interno e della Difesa, l’Inail, ma anche amministrazioni locali quali l’Azienda regionale per l’informatica e la telematica (Regione Abruzzo), l’Azienda provinciale sanitaria di Ragusa, e università quali la Federico II di Napoli.
Dichiara l’Amministratore delegato di Consip, Cristiano Cannarsa: “Oltre 1000 gare in soli 10 mesi è il risultato del grande lavoro di Consip, costruito negli ultimi 2 anni, per rafforzare e promuovere una soluzione di acquisto efficace, tecnologicamente avanzata e ad alta personalizzazione. Ma non solo, il ricorso alla piattaforma di eProcurement per acquisti autonomi delle amministrazioni permette anche il pieno rispetto gli obblighi di legge e rappresenta una misura di grande efficienza amministrativa nell’uso delle risorse pubbliche”.Consip, attraverso la disponibilità a titolo gratuito della piattaforma di negoziazione, supporta:
le amministrazioni nel rispettare le prescrizioni del Codice degli appalti – che prevede per tutta la PA, a partire dal 18 ottobre 2018, di eseguire comunicazioni e scambi di informazioni nelle procedure d’appalto utilizzando mezzi di comunicazione elettronici
i “Soggetti aggregatori”, ovvero le 32 centrali di committenza individuate con albo ANAC, nel presidio delle merceologie per le quali, oltre determinate soglie, le amministrazioni possono approvvigionarsi solo attraverso gli strumenti messi a disposizione dagli stessi Soggetti aggregatori.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Gare da decine di milioni deserte per ATAC e AMA

Posted by fidest press agency su lunedì, 16 luglio 2018

Atac ha ufficializzato la notizia che la gara da 98 milioni di euro per l’acquisto di 320 nuovi autobus è andata deserta. Stessa sorte per Ama, che solo negli ultimi mesi ha visto andare ingiudicate ben due gare, relative rispettivamente al noleggio di 130 mezzi per il parco vetture e al recupero e smaltimento dei rifiuti prodotto dagli impianti TMB, solo quest’ultima per un ammontare di circa 105 milioni. Una situazione alquanto preoccupante, visto che si tratta di gare da centinaia di milioni di euro, in particolar modo per l’importanza che le stesse rivestono sotto il profilo di efficientamento del servizio del trasporto e della raccolta dei rifiuti, penalizzati pesantemente dalla carenza di mezzi e dalla fatiscenza di quelli attualmente disponibili.Non sarà per caso una manovra volta all’ottenimento di trattative svincolate dalle procedure pubbliche? O forse qualcuno ha intenzione di favorire al massimo il profitto nella gestione dei servizi pubblici di Roma, attraverso accordi di convenienza?
Non a caso, fuori dai rigidi vincoli delle gare pubbliche tutto è più semplice, a partire dai pagamenti delle fatture, svincolate anche dall’obbligatorietà della regolarità contributiva INPS. Intanto come Unione Sindacale di Base ci domandiamo: chi sta vigilando su questi accadimenti? Certo è che se il Comune di Roma tarderà a intervenire, a farne le spese continueranno a essere i lavoratori che operano con mezzi non più sicuri – vedi l’ennesimo incendio di un bus Atac, giovedì – e con un sovraccarico di lavoro che danneggia la loro salute. Per non parlare dei cittadini che continueranno a pagare per servizi insufficienti e scadenti.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il nuovo codice degli appalti: Uno strumento legislativo “fuori bersaglio”

Posted by fidest press agency su martedì, 6 febbraio 2018

raffaele cantoneIl mercato degli appalti pubblici, secondo le ultime stime della Commissione europea, vale in media in Europa circa 1.900 miliardi di euro/anno e solo in Italia, nel 2014, l’incidenza della spesa pubblica del comparto sul PIL è stata del 10,7 %, pari a circa 172,6 mld/anno.
Sarebbero sufficienti questi dati per far comprendere quanto il sistema degli appalti pubblici sia strategico per l’intera economia del nostro Paese, coinvolgendo non soltanto la Pubblica amministrazione con le sue numerose stazioni appaltanti, ma anche le imprese con tutto il loro indotto e, dunque, centinaia di migliaia di lavoratori.
Eppure, curiosamente, nel dibattito politico di questi ultimi anni, il ruolo degli appalti pubblici non solo non è stato mai adeguatamente valorizzato, ma anzi relegato più che altro nell’ambito di una lotta alla corruzione generalista e generalizzata e, dunque, demagogica e per ciò stesso inefficace.
Ed è proprio questo uno dei principali problemi che non consente al sistema del public procurement di decollare in Italia quanto negli altri Paesi europei, collocandosi il nostro Paese soltanto al 24° posto (insieme alla Grecia) per spesa pubblica in materia di appalti.
E’, infatti, davvero l’attuale modalità di lotta alla corruzione il reale problema che attanaglia il complesso rapporto fra imprese, pubblica amministrazione e cittadini? O piuttosto la corruzione viene spesso brandita più che altro come “specchietto per le allodole” al fine di sviare l’attenzione sui reali vulnus tutt’ora esistenti nelle stazioni appaltanti italiane?
La risposta a tali interrogativi non può che essere affermativa: la corruzione pur grave e radicata nel nostro Paese, ha in realtà un’incidenza relativa sulle grandi e piccole criticità del public procurment. Alcuni dati oggettivi raccolti da una recentissima ricerca dell’Università “Tor Vergata” di Roma svolta in collaborazione con la Columbia University e la London school of Economic, nonché la stessa esperienza quotidiana delle varie stazioni appaltanti, mostra infatti come in realtà gli sprechi nel settore degli appalti pari a circa 30 miliardi di euro all’anno (circa il 2% del PIL), siano causati solo per il 13% dalla corruzione, mentre per l’87% da incapacità e incompetenza degli uffici tecnici e degli amministratori.
Il dato è impressionante, non soltanto per la mole di denaro pubblico letteralmente “buttato”, ma soprattutto perché mette in luce l’inconsistenza e fallacia delle attuali politiche legislative in materia di appalti pubblici, volte per lo più a contrastare repressivamente i fenomeni corruttivi in sede di gara, che non a combattere inefficienze e imperizie dell’Amministrazione in sede di esecuzione dei lavori, cioè in sede di realizzazione dell’opera.
La lotta agli sprechi e alla corruzione non può essere demagogica, altrimenti rischia, come di fatto è avvenuto, di concretizzarsi per lo più in azioni legislative fuori bersaglio e foriere spesso solo di un aumento eccessivo della burocrazia, di un’esasperata procedimentalizzazione dei processi, con conseguente aggravio per le imprese e le pubbliche amministrazioni che si trovano sempre più a dover lavorare in un proliferare di norme farraginose e controlli esterni numerosi, spesso fini a se stessi e privi di benefici pratici. E, infatti, le varianti in corso d’opera non accennano a diminuire, le “riserve” iscritte dagli appaltatori sono sempre le stesse con richieste di risarcimento in corso lavori esorbitanti, il contenzioso resta elevatissimo e spesso azionato “a prescindere”, addirittura prima che l’affidatario metta piede in cantiere.
Da qui, anche un ulteriore disallineamento fra gli effetti desiderati dal legislatore (lotta alla corruzione e agli sprechi) e concreta realtà. Prima di un recentissimo piano straordinario di deflazionamento del contenzioso in sede transattiva, avviato dal management di ANAS in vista della sua incorporazione nel gruppo FS, l’ammontare delle cause facenti capo a tale Ente (la prima stazione appaltante italiana e la quarta d’Europa) era pari complessivamente a circa 10 miliardi di euro. Una mole impressionante di debito gravante sulle casse dello Stato, derivante tuttavia solo per circa il 10% (per petitum e numero) da cause di natura amministrativa per vizi legati alla fase di aggiudicazione, e da più del 90%, invece, da cause di natura squisitamente civile, attivato cioè dalle ditte esecutrici per ottenere il riconoscimento di ingenti “risarcimenti” conseguenti a “riserve” iscritte durante i lavori, a volte pari a più del doppio del valore originario d’appalto.
E’ evidente, dunque, anche solo da questi dati, quanto il costo sociale e gli sprechi di denaro pubblico non derivino sostanzialmente da criticità legate alla scelta del contraente in fase di gara, ma alla fase di esecuzione dei lavori ed è lì, conseguentemente, che la lotta alla corruzione e agli sprechi si sarebbe dovuta concentrare predisponendo idonei strumenti legislativi volti e prevenirla più che a combatterla, anticipandola fin dalla fase di redazione del progetto.
In questa ottica, va salutata certamente con favore la novità introdotta dal nuovo codice degli appalti di “mettere a gara” il più dettagliato progetto esecutivo e non già il progetto definitivo, ma sarebbe stato necessario anche, parallelamente, mettere le pubbliche amministrazioni nelle concrete condizioni di poter redigere e poi validare con elevati standard professionali un simile progetto, così preciso da dover limitare notevolmente il rischio di varianti e più in generale di anomalo andamento dell’appalto.
Così come sarebbe stato opportuno, al fine di combattere la corruzione e ridurre gli sprechi, offrire obbligatoriamente alle valutazioni delle stazioni appaltanti, già in sede di gara, il “curriculum” delle imprese partecipanti alla gara, perché non basta che esse abbiano un determinato fatturato o che siano sulla carta esenti da rischi di infiltrazione mafiosa; è anche e soprattutto necessario ai fini di garantire l’esecuzione dell’opera entro i tempi e costi originari, valutare se nella sua “carriera” l’aggiudicatario non sia stato propenso all’attivazione sterile del contenzioso, alla consegna finale dell’opera in notevole ritardo, che non sia uso ad iscrivere riserve pretestuose e così via. E invece, il legislatore ha deciso da ultimo di eliminare del tutto, anche per le grandi opere, l’obbligatorietà di presentazione in sede di gara del c.d. rating di impresa, attualmente solo facoltativo e di natura esclusivamente premiale.
E ancora, sarebbe stato necessario fin da subito prevedere un capitolato speciale tipo, o prevedere come coadiutore del RUP e del DL, anche negli appalti di lavori, il c.d. esecutore del contratto, limitando contestualmente il numero di cantieri (attualmente numerosissimi) nei quali i funzionari delle stazioni appaltanti devono esercitare il proprio ruolo di “alter ego” delle imprese.
Così come sarebbe stato sufficiente non eliminare il c.d. premio di accelerazione, che ove correttamente attuato, avrebbe invece potuto offrire un reale incentivo per le imprese ad eseguire i lavori nei termini contrattuali; incentivo, ben inteso, da “relazionare” con l’applicazione delle penali, peraltro, addirittura totalmente eliminate nella prima versione del codice e solo recentemente reintrodotte dall’ultimo decreto correttivo in modo del tutto identico alla versione precedente.
Così come, da ultimo, al fine di attuare un’urgente digitalizzazione delle procedure, sarebbe stato necessario prevedere immediatamente, o quanto meno entro termini temporali “misurabili”, l’introduzione obbligatoria almeno del capitolato “digitale”, e non entro il lontanissimo 2025, così come stabilisce il nuovo decreto attuativo del MIT, pubblicato in piena campagna elettorale solo lo scorso 18 gennaio. Ma del resto, sia detto per inciso, dei 19 decreti attuativi previsti dal nuovo codice appalti, a circa due anni dalla sua entrata in vigore, ne risultano attualmente promulgati soltanto tre.
Una riforma, insomma, che presenta non solo molteplici profili di inattuabilità, ma che si prefigge anche obiettivi che non è poi in grado di perseguire in concreto: intende contrastare gli sprechi con una lotta generalizzata alla corruzione, quando in realtà – come dimostrato – la principale causa degli stessi sprechi è la mancanza di formazione del personale tecnico delle stazioni appaltanti; e, ancora, si prefigge di contrastare fenomeni corruttivi in fase di gara, ma non dove più essa più pericolosamente si annida, cioè in fase esecutiva, sposando più la logica di scegliere il migliore aggiudicatario (sulla carta), che non il miglior esecutore (nel cantiere).
Occorre, quindi, con urgenza ri-orientare le politiche legislative alla risoluzione dei veri problemi del comparto, attuare strategie di lotta alla corruzione e agli sprechi non demagogiche, ma realistiche e finalizzate al bersaglio. Occorre dotare la pubblica amministrazione, sul modello tedesco, di strumenti di prevenzione efficaci, dotando il personale tecnico delle stazioni appaltanti anzitutto di un’adeguata formazione attraverso l’istituzione di una Scuola ad hoc, propedeutica all’inserimento nei ranghi amministrativi di funzionari altamente specializzati. Oggi, con le specificità tecniche contemporanee, non è possibile che il personale delle stazioni appaltanti apprenda di fatto la propria professione solo “per affiancamento”, perpetrando dunque gli errori del passato.
Occorre, insomma, mettere mano con urgenza a questa riforma “elettorale” del sistema appalti, andando ad incidere oramai sull’unico strumento attuativo ancora in grado ancora di “rimodulare” e correggere gli errori presenti in sede di normazione primaria, ossia scrivere bene il regolamento attuativo del nuovo codice. E questo sarà compito esclusivo del Parlamento e del nuovo Governo, che devono con fermezza e orgoglio riappropriarsi della propria potestà di legiferare senza “sub-appaltarne” la competenza ad alcuna, pur autorevole, Autorità amministrativa.
Non vi è altro modo che questo per ridurre gli sprechi e prevenire la corruzione dove essa più pericolosamente si annida, prendendo le mosse da logiche demagogiche e generaliste, così da realizzare opere pubbliche in tempi e costi certi. (Andrea Napoleone Avvocato e Dottore di ricerca in diritto amministrativo http://www.linkedin.com/in/andreanapoleone)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nell’Alpe di Siusi Snowpark la Coppa Europa FIS di Slopestyle

Posted by fidest press agency su martedì, 16 febbraio 2016

alpe di siusi4 gare tra le Dolomiti il 20, 21 e il 27 e 28 febbraio 2016 esibendosi in stili e salti creativi ed acrobatici. Il 20 e il 21 febbraio 2016 gli atleti competeranno in 2 gare di slopestyle con lo snowboard, dimostrando le proprie capacità con straordinari salti sulla neve e sugli ostacoli dello snowpark, che può contare su 1.500 metri di lunghezza e su 60 strutture pensate per ogni livello. Il 27 e il 28 febbraio a gareggiare saranno invece i professionisti dello slopestyle con gli sci, i quali saranno protagonisti di altre 2 gare. Gli atleti, durante le competizioni acrobatiche, utilizzeranno kicker, jump e rail, esibendosi in stili e manovre impegnative e spettacolari. A valutarli ci sarà una giuria, che dovrà tener conto della creatività, la difficoltà e lo stile dei trick eseguiti. Uno show adrenalinico nel più grande snowpark di tutta la regione alpina, proclamato Best Park negli Skipass Awards 2015 e considerato come il migliore d’Europa dalla nazionale italiana di snowboard. Nella stagione invernale 2015-2016, infatti, la nazionale italiana di freestyle (sci e snowboard) sarà in ritiro nell’area vacanze Alpe di Siusi. (foto alpe di siusi)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Gare nel settore delle new slot

Posted by fidest press agency su lunedì, 27 giugno 2011

Gara in arrivo entro fine anno anche per il settore delle new slot con l’attesa conferma dei dieci concessionari e l’ingresso di nuovi player italiani ed esteri. In questo caso, i rumors raccolti da Agipronews riferiscono di un bando che prevederà il versamento di un corrispettivo per ciascuna delle 380mila slot machine collegate per i concessionari storici, oltre alle una tantum a carico dei nuovi operatori che si affacceranno sul ricco mercato – 32 miliardi di raccolta nel 2010 e 20 miliardi nel primo semestre 2011 tra slot e le nuove videolotteries _ dell’automatico. Novità in arrivo anche con la legalizzazione delle sale da poker “live”: il Governo, sempre secondo Agipronews, riscriverà la norma già contenuta nella legge comunitaria 2008 – e che finora, per alcune incongruenze normative, non ha mai consentito il via libera al ricco business delle sale da poker – per organizzare successivamente un bando di gara europeo, che interesserà gli oltre mille circoli che attendono una regolamentazione. Gara in vista per le lotterie nei supermercati già previste dal decreto Abruzzo, una delle misure che devono contribuire alla ricostruzione delle zone terremotate: il regolamento ha già ricevuto l’ok da parte della Commissione Europea a gennaio. Si giocherà alla cassa del supermercato: fino a un massimo di 5 euro, scegliendo di trasformare il resto della spesa in una ricevuta di partecipazione ad un’estrazione, che potrà garantire vincite per migliaia di euro centrando numeri o combinazioni estratti a sorte, secondo regolamenti che saranno approntati dai Monopoli di Stato. In vista anche un’ulteriore stretta contro il gioco illegale, in particolare su new slot e scommesse, con un affinamento delle misure già previste dalle legge di stabilità 2011, che dovrebbe garantire per l’anno in corso poco meno di 400 milioni di euro. (NT/Agipro)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ripristino pavimentazioni stradali a Roma

Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011

Roma. Con un’ordinanza, il sindaco Alemanno ha dato l’ok ai lavori di ristrutturazione delle pavimentazioni stradali in tante zone di Roma, per salvaguardare la tutela della pubblica incolumità. Sono tante infatti le strade dissestate, piene di buche. Il provvedimento è mirato anche ad accelerare i tempi delle gare e la consegna dei lavori. Questi ultimi sono previsti per l’estate, in modo da limitare i disagi ai cittadini in seguito alla formazione di lunghe code per le vie della città. La Polizia Municipale provvederà ad un censimento tramite il quale individuerà le strade più dissestate, che richiedono la priorità di intervento. Roberto Soldà, segretario romano dell’ Italia dei Valori, ha apprezzato questa disposizione ma ha anche sottolineato la necessità di coinvolgere nel piano d’intervento anche altre realtà, oltre quella amministrativa: “Questo problema attanaglia Roma da molto tempo. La mia proposta sarebbe quella di estendere la responsabilità di intervento anche a quelle rappresentanze tecniche che hanno il compito di verificare i lavori di pavimentazione stradale, ai municipi e alle associazioni legate alla viabilità, come ad esempio quelle dei ciclisti, motociclisti, e via discorrendo. La questione non deve essere affrontata soltanto dall’amministrazione rappresentata dal sindaco Alemanno, ma deve inglobare tutte queste altre realtà, a volte marginali, che ho citato sopra. Come si suol dire –conclude l’esponente del partito presieduto da Antonio di Pietro -, l’unione fa la forza, meglio più teste per ponderare la situazione in modo obiettivo”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Pianeta D – Calcio Toscano”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 ottobre 2010

Seconda puntata mercoledì 13 ottobre 2010 in diretta dalle ore 20,30 della nuova trasmissione televisiva “Pianeta D – Calcio Toscano”, appuntamento settimanale dagli studi di Telecentro a Stagno (LI), sul campionato nazionale di Serie D ovvero la “Serie A dei Dilettanti” delle squadre Toscane. Una trasmissione condotta da Maurizio Zini in linea diretta con i tifosi, dove rappresentanti delle società calcistiche, e operatori calcistici, si alterneranno ad analizzare le gare disputate sul campionato, con uno sguardo al calendario delle partite successive.  Ospiti della serata saranno i massimi esponenti delle squadre locali, ovvero il Direttore sportivo del Ponsacco Calcio Raffaele Pinzani, il Mister dell’ US Città di Pontedera Giovanni Vitali oltre ad un rappresentante dell’ Us Forcoli. Oltre al presentatore Maurizio Zini in studio Claudia Maisano insieme ai colleghi Enrico Salvadori giornalista de La Nazione, Marco Nardi di Radio Bruno Toscana (storica voce del programma domenicale), Lorenzo Lazzerini collaboratore del Tirreno e di Calcio Più e Maurizio Ribechini collaboratore di Radio Bruno Toscana per il programma Tutto il calcio toscano minuto x minuto. Previsti gli interventi telefonici di Mister Stefano Calderini dell’Us Forcoli e di Mister Riccardo Marmugi del Ponsacco calcio oltre ad un contributo video dell’allenatore della capolista Tuttocuoio Massimiliano Alvini.
Ogni mercoledì dalle ore 20,30 alle ore 22,00 ed in replica il giovedì dalle ore 12,00 alle ore 13,30 i telespettatori toscani, appassionati del campionato di Serie D – dichiara Maurizio Zini – avranno così a disposizione un programma sportivo esclusivo su Telecentro, per seguire dibattiti, commenti, giudizi sulle prestazioni della propria squadra del cuore, con la possibilità di interagire direttamente con i vari ospiti presenti in studio attraverso sms, e-mail e linee telefoniche dedicate. Il programma “Pianeta D – Calcio Toscano” vedrà la presenza di esperti, giornalisti e tecnici del settore, che si alterneranno settimanalmente alla partecipazione della trasmissione.
Un “forum calcistico” che l’emittente Telecentro di Livorno, intende produrre, per colmare “quel vuoto” di informazione televisiva presente in Toscana sul calcio Dilettantistico – continua Zini – e che sarà visibile oltre regione, anche in diretta streaming al sito http://www.telecentro1.it e poi in differita sulla web-tv di http://www.dmnews.it mentre siamo in attesa di definire degli accordi, con un canale sulla piattaforma di SKY

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gare illegali in moto

Posted by fidest press agency su martedì, 31 agosto 2010

“Un’altra nefasta moda, importata dagli USA, impazza fra i giovani  italiani, quella delle gare illegali in moto. Poi postate sul celeberrimo  Youtube. Il divertimento consiste nel correre a 300 km all’ora, fra inconsapevoli auto, su strade normali con l’ovvio rischio (certezza!) Di incidenti. E’ di ieri notte, infatti, l’ultimo raid effettuato dalle forze dell’ordine in Salento, dove sono stati arrestati diversi “centauri”, sequestrate moto e materiale per le riprese da postare su Youtube. Ottimo lavoro della Polizia, ma non crediamo sara’ sufficiente a stroncare questa “moda”. Siamo convinti che solo affrontando seriamente, ed alla base, la “questione socio-culturale” del rapporto fra giovani ed Internet, si possa limitare il proliferare di follie. Invece di fare a gara di “celodurismo”, la politica dovrebbe affrontare problemi seri, e che tenderanno sempre a crescere se non risolti.”

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mondiali: Tocca ad Argentina e Inghilterra

Posted by fidest press agency su sabato, 12 giugno 2010

Nel secondo giorno di Mondiale scenderanno in campo l’Inghilterra e l’Argentina, le due big favorite alla vittoria del torneo secondo i dati di raccolta registrati da Matchpoint.  I favori del pronostico concessi alle squadre di Capello e Maradona si rispecchiano anche nelle loro gare d’esordio: il successo dell’Argentina contro la Nigeria raccoglie il 95% del gioco degli scommettitori Matchpoint, mentre la percentuale sale a 98% per la vittoria britannica con gli USA. Le due gare sono offerte da Matchpoint con le stesse quote per le favorite, in lavagna a 1.45.
5518    7    ARGENTINA – NIGERIA
12/06/2010  ore  16.00    Min-Max:  1- 20    1,45    4,00    7,50
5518    8    COREA DEL SUD – GRECIA
12/06/2010  ore  13.30    Min-Max:  1- 20    2,85    3,10    2,50
518    13    INGHILTERRA – USA
12/06/2010  ore  20.30    Min-Max:  1- 20    1,45    4,20    7,00

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Due gare di traduzione

Posted by fidest press agency su giovedì, 13 Maggio 2010

Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Parma, nell’ambito del progetto Il Traduttore Visibile, ha indetto due gare di traduzione.  La prima è una gara di traduzione di un testo letterario inedito vs l’italiano dalle lingue francese, inglese, portoghese, russo, spagnolo e tedesco, rivolta a studenti che frequentano le Università della Regione Emilia Romagna, mentre la seconda è una gara di traduzione tecnica non editoriale dall’italiano vs francese, inglese, spagnolo e tedesco, oppure da queste vs l’italiano, rivolta a traduttori professionisti sempre della Regione Emilia Romagna.  La premiazione avrà luogo il 1 ottobre 2010 nella giornata conclusiva del V convegno “Il Traduttore Visibile – La traduzione a stringhe e strisce”, che si terrà il 30 settembre e il 1 ottobre 2010.  Il termine ultimo per la consegna delle traduzioni è il 31 agosto 2010.  I bandi sono scaricabili dalla pagina web del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Parma.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rally – I Campioni del mese di Aprile 2010

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 aprile 2010

IRDA – International Rally Drivers Association comunica che i Campioni del mese di aprile irda, il pilota e il copilota che dal 1 al 30 aprile 2010 hanno ottenuto più punti nel ranking sono:  Stefano Albertini (Brescia), Francesco Orian (Trento). Dopo i primi quattro mesi di rally disputati in Italia e nel Mondo del 2010, ai quali hanno partecipato piloti o copiloti con Licenza Italiana o di San Marino, al primo posto del Ranking Assoluto Piloti c’è Luca Rossetti (3416 pt), al secondo posto Giandomenico Basso (2855 pt), al terzo Paolo Andreucci ( 2717 pt); tra i copiloti  risulta primo Matteo Chiarcossi (3296 pt), secondo Mitia Dotta (2855 pt) e terza Anna Andreussi (2717 pt).  Nel database IRDA sono già stati inseriti tutti i risultati dal 2009 ad oggi dei piloti e copiloti italiani in tutte le gare del mondo.  Per sapere chi sono tutti i piloti e copiloti italiani, con le loro posizioni in classifica del Ranking IRDA, basta visitare il sito http://www.irdassociation.com

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Coppa del mondo di sci per disabili

Posted by fidest press agency su martedì, 12 gennaio 2010

Sestriere 18 a sabato 23 gennaio 120 gli atleti in gara nelle categoria Sitting, Standing  e Visually Impaired. conferenza stampa di presentazione delle gare venerdì 15 gennaio alle 12,30 presso il Mirafiori Motor Village di piazza Cattaneo 9 a Torino, alla presenza del Vice-Presidente e Assessore allo Sport della Provincia di Torino, Gianfranco Porqueddu. Le gare si disputano con il contributo finanziario ed organizzativo della Provincia di Torino. Le discipline paralimpiche invernali torneranno ad essere protagoniste sulle piste di Sestriere, in occasione delle gare della Coppa del Mondo di Sci Alpino per Disabili. La Coppa torna dunque sul Colle, dopo le Finali (disputate nel marzo del 2004), le gare del 2009 e, soprattutto, dopo le Paralimpiadi Invernali del 2006. Circa 120 atleti provenienti da 20 Nazioni disputeranno due discese libere, due supergiganti ed una super combinata (supergigante + una manche di slalom). Gli atleti gareggeranno sulla pista Kandahar Banchetta G. Nasi di Sestriere Borgata e saranno suddivisi nelle categorie Standing (sciatori i piedi), Sitting (seduti) e Visually Impaired (ipo e non vedenti). L’evento è reso possibile anche grazie al contributo finanziario ed organizzativo della Provincia di Torino. Di particolare rilievo l’adesione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha messo in palio un premio speciale.
L’organizzazione delle gare (così com’è avvenuto in occasione del Campionati Italiani del 2008 e della Coppa del Mondo del 2009) è ancora una volta curata (per conto del Comitato Italiano Paralimpico e del Comitato Internazionale Paralimpico) dalla società Freewhite Ski Team ASD, fondata e presieduta da Gianfranco Martin, indimenticato discesista della Nazionale italiana, medaglia d’argento in combinata alle Olimpiadi di Albertville del 1992. Da lunedì 18 gennaio la “Casa Olimpia” della Provincia di Torino (ex Casa Cantoniera) ospiterà la sala stampa a disposizione dei giornalisti, mentre le procedure di accoglienza e accredito di atleti, allenatori, accompagnatori e giornalisti avverranno presso l’Hotel Lago Losetta Melvin Jones, struttura ricettiva unica al mondo, con 23 stanze completamente accessibili ai disabili. (atleta)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

A la gare comme a la gare!

Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 ottobre 2009

piazza del pantheonRoma fino al 22/11/2009 P.le Ostiense, 11, Parco Museo Ferroviario Dalla Tour Eiffel alla Piramide Cestia e viceversa Per la prima volta in città una mostra “A la gare comme à la gare! Signori in carrozza!” illustrerà lo sviluppo del trasporto urbano nelle due capitali, gemellate storicamente. Allestita sui tram e i treni storici del Parco Museo Ferroviario e nella ex biglietteria estiva della Roma-Lido (P.le Ostiense, 11), la mostra sarà visitabile dal 21 Ottobre al 22 Novembre 2009: tutti i giorni, sabati e domeniche compresi, dalle 10.00′ alle 16.’00 (per informazioni tel. 06 57532306 – 57532174). L’iniziativa, promossa dal Museo Parigino a Roma e sponsorizzata da Atac, Metropolitana di Roma S.P.A.,Trambus, gode, inoltre, del patrocinio del Comune di Roma (Assessorato alle Politiche della Mobilità, Assessorato alle Politiche Culturali), della collaborazione dell’Ambasciata di Francia in Italia, della Biblioteca Nazionale Centrale e ASSTRA.  Si tratta di un’occasione importante che vedrà riunite le collezioni storiche delle principali aziende di trasporto pubblico romano con quelle del Museo Parigino a Roma. Dalla carrozza all’omnibus, dal tram alla metropolitana, alla ferrovia extraurbana: tutto all’insegna del fascino e delle rarità, in un’esposizione originale e inedita. Trasportato magicamente all’ombra della Tour Eiffel dalla Piramide Cestia e viceversa, il visitatore riporterà con se’ un bagaglio di emozioni, ricordi, suggestioni indimenticabili.  La mostra “A la gare comme à la gare”, vuole entrare in questo reticolo complesso della vita parigina, attraverso la cronaca, la storia, la fotografia, l’arte, il racconto, la satira, la pubblicità, l’immagine in movimento, tramite ogni disciplina che possa raccontare questo aspetto seducente della vita della capitale francese. Anche l’esposizione consacrata a Parigi accoglierà stampe, fotografie, cartoline illustrate, esempi di documentazione e di testimonianza illustrata, oltre all’illustrazione di taluni manufatti e di mezzi di trasporto dell’epoca, ricostruiti in scala. Gli acquerelli di Fe’lix Garat e di Michel Trayer, le illustrazioni di Robida, le immagini di Corte’s e di Leloir, di Louis Barrau, di Pafset o di Jean Be’raud, di Raffaelli come di Galien-Lalou o di Luigi Loir, insieme alle copertine della Vie Parisienne, Fantasio, L’Assiette au Beurre, Le Sourire e Le Rire. Ma anche tutti quegli artisti della Belle Epoque che hanno preparato il terreno all’arte del nuovo secolo, al futurismo, al cubismo e alle avanguardie. Dal punto di vista tecnico c’e’ di che scrivere pagine altrettanto interessanti sull’evoluzione dei mezzi di trasporto. E chissà che questo evento non induca le istituzioni a creare un importante Museo del Trasporto cittadino nella Capitale. A bon entendeur…  (Immagine: Piazza del Pantheon)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’Uisp alle palestiniadi

Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 settembre 2009

Siblin (Sidone) dal 25 al 27 settembre, l’Uisp-Unione italiana sport per tutti parteciperà alle Palestiniadi, organizzate dalla Cooperazione italiana in Libano, in collaborazione con l’Unrwa, l’Agenzia Onu per i profughi palestinesi. Circa 600 tra ragazzi e ragazze di 12 campi profughi, saranno coinvolti in tornei di calcio, basket, pallavolo, corsa, ping pong. Testimonial dello sport per tutti Uisp sarà Daniele Masala, campione olimpico di pentathlon moderno e membro della direzione nazionale Uisp, che nel pomeriggio di sabato 26 incontrerà i giovani atleti nel centro sportivo dell’Unrwa di Siblin (Sidone) dove si svolgeranno le gare. “Sono stato invitato per parlare della mia esperienza olimpica – dichiara Masala – E cercherò di portare l’antico messaggio di Pierre de Coubertin: attraverso lo sport, la competizione sportiva, i popoli si uniscono. Lo sport, tutto lo sport non solo quello agonistico, è messaggero di pace e fratellanza”. Daniele Masala sarà accompagnato da Massimo Tossini, responsabile nazionale Grandi iniziative Uisp.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Per gli amanti del volo libero

Posted by fidest press agency su martedì, 11 agosto 2009

Emilia in voloTra Tizzano, Torrechiara e il monte Caio dal 16 al 23 agosto  si svolgerà l’evento. Volare sospinti dalla forza del vento, liberi come uccelli. Godere della vista del mondo dall’alto e udire solamente il sibilo dell’aria tagliata dalle ali. Il calendario della manifestazione prevede l’inaugurazione domenica 16 agosto alle 16.30 sono previste acrobazie in aereo con famosi piloti parmensi e a seguire, dal 17 al 23 agosto, le diverse gare per un totale di sette “task” (tappe). Durante gli otto giorni di Campionato si svolgeranno eventi collaterali dislocati nei due comuni coinvolti. Al circolo Paglia di Tizzano sarà possibile visitare una mostra fotografica a tema con le immagini “storiche” più recenti, un modo per illustrare la storia del volo libero di “casa nostra”. Nell’area circostante il circolo, sempre negli stessi giorni, saranno esposti alcuni pezzi che hanno fatto la storia del volo libero: deltaplani e attrezzature utilizzate negli anni passati. Nello spirito di valorizzazione degli sport “dell’aria”, a Torrechiara il 17 agosto saranno presenti alcuni aeromodellisti che daranno dimostrazione delle possibilità raggiunte dai mezzi attuali. Il giorno seguente, il 18, sarà la volta di alcuni esemplari di deltaplano a motore e di ultraleggero che atterreranno a Torrechiara per farsi ammirare dai visitatori. Infine il 22 agosto nell’area di atterraggio (sempre a Torrechiara) ci saranno alcuni paracadutisti che eseguiranno alcuni lanci per intrattenere il pubblico. Chi non ha mai volato nella zona appenninica parmense può cogliere questa occasione per esplorare scorci suggestivi in chiave non solo naturalistica ma anche storica e geologica.  L’Appennino riserva infatti un’ampia offerta di proposte in zona per gli ospiti: nei pressi del centro operativo di Tizzano è presente una piscina (con discoteca attiva la sera) mentre spostandosi di pochi chilometri è possibile approfittare di diverse opportunità, dagli itinerari in mountain bike alle passeggiate a cavallo, dalle escursioni a piedi alla scoperta di borghi suggestivi fino ai diversi trekking sul crinale appenninico, attraversato dal una notevole rete di sentieri C.A.I.. Ma ci sono anche tanti paesi ricchi di storia nei quali perdersi tra i borghi lastricati di pietra in un silenzio quasi irreale. Tizzano è un importante centro per il turismo sia estivo che invernale, con la vicina stazione sciistica di Schia, alle pendici del monte Caio.  La manifestazione, supportata anche dalla Federazione Italiana Volo Libero, dall’Aero Club d’Italia e da Paraclub Monte Caio e Deltaclub Melloni, Quotappennino, Spiritolibero e Club di volo Jonathan Livingston, vuole anche essere un’occasione di scoperta del territorio oltre a farsi portavoce di emozioni uniche e spirito di libertà che solo il volo riesce a regalare. (emilia in volo)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cisco e Linkem mettono “in rete” i mondiali di nuoto

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

Linkem, partner tecnologico ufficiale del 13th FINA World Championship di nuoto che si terrà a Roma dal prossimo 17 luglio fino al 2 agosto, ha scelto la tecnologia Cisco per realizzare le soluzioni e i servizi che consentiranno agli appassionati presenti alla manifestazione di essere sempre on-line per “tuffarsi” nell’evento e non perderne neanche un istante.A supporto della connettività WIMAX, di cui Cisco è fornitore per la componente Core (ASN GW, Autenticazione, Switches), Linkem fornirà aree ad accesso wi-fi, cablate e telefoni IP su tecnologia Cisco per consentire durante tutto il corso dell’evento una connessione affidabile e sicura sia all’interno del villaggio “Roma09” del Foro Italico, sia nelle strutture di Ostia dove sono previste le gare di nuoto in acque libere, oltre a una connessione nell’edificio della Fina (Federazione Internazionale Nuoto). Per permettere alla comunità di godere di una copertura in tempo reale degli eventi e dei programmi trasmessi dai principali canali di informazione, sono state realizzate connessioni cablate e wireless che copriranno l’area stampa e le postazioni dei fotografi a bordo piscina, consentendo l’accesso a Internet grazie alla Cisco Unified Wireless Network che abiliterà le applicazioni audio, video e dati su IP anche in mobilità all’interno della struttura.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Partecipazione Marine Estere al 26°TAN

Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009

marinaiil TAN riparte con grandi numeri. In occasione della manifestazione velica più importante e prestigiosa del Mediterraneo, che si terrà dal 23 aprile al 3 maggio sulle acque antistanti l’Accademia Navale di Livorno, si disputeranno in mare gli equipaggi provenienti da ben 20 nazioni europee e non. A conferire un carattere di internazionalità alla regata, considerata uno degli eventi agonistico-sportivo a carattere velico più eclatanti d’Europa è la partecipazione delle Marine Militari di paesi giunti da tutto il mondo. Giordania e Messico sono le grandi new entry di quest’anno, mentre per questa edizione è previsto il rientro di Albania, Algeria, Svezia e Russia, assenti nel 25° TAN. Per Belgio, Bahrein, Cile, Cina, Emirati Arabi, Francia, Giappone, Gran Bretagna, India, Libia, Portogallo, Serbia, Slovenia e Turchia, il TAN rappresenta ormai da alcuni anni un appuntamento unico ed irrinunciabile. A meno da un mese dalla data d’inizio del Trofeo dell’Accademia Navale di Livorno continuano i lavori e i preparativi per quello che sarà uno spettacolo di sano sport internazionale in cui tutti i partecipanti gareggeranno e si daranno battaglia nelle acque livornesi per portarsi a casa la vittoria e l’ambito trofeo. (foto marinai)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »