Strasburgo. In una risoluzione sulla situazione dei giornalisti in Marocco, i deputati chiedono l’immediato rilascio provvisorio per Omar Radi, Souleimen Raissouni e Taoufik Bouachrine e tutti i giornalisti in prigione, e la fine delle vessazioni nei confronti di tutti i giornalisti del Paese, nonché dei loro avvocati e delle loro famiglie. Inoltre, condannano fermamente l’uso improprio che le autorità marocchine fanno delle accuse di violenza sessuale per scoraggiare i giornalisti dal fare il loro lavoro. Nello stesso testo, l’Aula esprime profonda preoccupazione per le accuse di corruzione nei confronti di alcuni deputati e chiede l’applicazione delle stesse misure applicate ai rappresentanti del Qatar. I deputati ribadiscono inoltre l’impegno a indagare e ad affrontare in modo approfondito i casi di corruzione nei quali sono coinvolti paesi terzi che tentano di acquisire influenza in seno al Parlamento europeo.Nel testo adottato, si esorta inoltre il Paese a porre fine alla sorveglianza digitale dei giornalisti, anche attraverso il software spia Pegasus, e chiedono ai Paesi dell’UE di interrompere l’esportazione di tecnologia di sorveglianza in Marocco.Infine, la risoluzione invita l’UE e i suoi Stati membri a continuare a sollevare i casi di giornalisti e prigionieri politici detenuti con le autorità marocchine e a usare la loro influenza per ottenere miglioramenti concreti della situazione dei diritti umani nel Paese.La risoluzione, non legislativa, è stata adottata con 356 voti a favore, 32 contrari e 42 astensioni.
Posts Tagged ‘giornalisti’
Marocco: PE chiede immediato rilascio per tutti i giornalisti in prigione
Posted by fidest press agency su domenica, 22 gennaio 2023
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: giornalisti, marocco, prigione | Leave a Comment »
“Massima solidarietà ai giornalisti dell’agenzia di stampa Dire”
Posted by fidest press agency su martedì, 13 dicembre 2022
Hanno proclamato lo stato di agitazione sindacale dopo l’annuncio dell’editore di interrompere il percorso di ammortizzatori sociali, in corso ormai da molti mesi, e di voler procedere con un piano di esuberi pari a circa il 30% della forza lavoro. Si tratta di un fatto grave che non deve passare inosservato e su cui, come istituzioni, faremo il massimo per trovare una soluzione. Sarà mia premura, infatti, parlarne con i capigruppo dei partiti per portare la questione alla commissione Lavoro della Camera”. A dirlo è il deputato Pd, Emiliano Fossi, in relazione alla situazione dell’agenzia di stampa Dire. “L’azione dell’editore lascia molto perplessi. Ed è sbagliata: abbiamo visto durante il Covid quanto sia importante il lavoro di un’agenzia di stampa puntuale e precisa, come la Dire. Non è possibile, dopo soli due anni, trovarsi ancora una volta a parlare di nuovi tagli danneggiando l’informazione in Italia. Faremo di tutto perché questo non accada”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: dire, giornalisti, solidarietà | Leave a Comment »
EUinMyRegion Media Trips: programma di studio per giornalisti
Posted by fidest press agency su sabato, 26 novembre 2022
Il programma di studio EUinMyRegion Media Trips è aperto a tutti i giornalisti locali e regionali che lavorano in una delle regioni dell’UE e desiderano saperne di più sulla politica di coesione, sui fondi e sulle altre politiche dell’UE. Il programma, che prevede sessioni di formazione online e una visita di studio a Bruxelles, è mirato a scoprire le istituzioni dell’UE, le loro strutture e procedure, la politica di coesione e il modo in cui l’UE gestisce le frodi e la cattiva gestione dei fondi. Si avrà inoltre la possibilità di incontrare esperti della Commissione che si occupano dei singoli paesi, visitare i progetti finanziati dall’UE e imparare a utilizzare gli strumenti di dati della Commissione. Il primo viaggio di studio a Bruxelles si svolgerà il 2 e 3 febbraio 2023. Altri due viaggi saranno organizzati in marzo e aprile. Si prevede che circa 40 giornalisti parteciperanno a ciascun viaggio. La Commissione coprirà le spese di viaggio e alloggio per la partecipazione al programma. Scadenza: 21 dicembre 2022, alle ore 17.00 (CET). https://www.euinmyregion-mediatrips.eu/
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: giornalisti, studio | Leave a Comment »
CREA: Corso di formazione gratuito per giornalisti
Posted by fidest press agency su giovedì, 6 ottobre 2022
Ultimi giorni per iscriversi sulla piattaforma dell’ODG (fino ad esaurimento dei posti disponibili) per il corso di formazione gratuito per giornalisti, valido per il riconoscimento dei crediti professionali, dal titolo Suolo il mondo sotto di noi: conoscerlo davvero per comunicarlo meglio, organizzato dal CREA per il prossimo 7 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il Palazzo del Collegio Romano – Sala Spadolini. Il CREA, infatti, ha tra le sue finalità istituzionali la divulgazione, l’informazione al consumatore e alle imprese nonché la promozione del dibattito scientifico nella società. E proprio dalla consapevolezza del suo ruolo nasce l’idea di organizzare corsi di formazione gratuita per i giornalisti che forniscano loro “i ferri del mestiere”, agevolando inoltre il dialogo non sempre facile con il mondo della scienza. In questa occasione, approfitteremo del Congresso Nazionale della Siss (Società Italiana della Scienza del Suolo) per approfondire, con i più prestigiosi scienziati italiani il suolo, vero “convitato di pietra” di qualsiasi politica ambientale. Nella overdose di notizie su clima e ambiente intendiamo offrire ai giornalisti solide basi scientifiche su cui comunicare.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: corso, formazione, giornalisti | Leave a Comment »
Editoria: Mura (Pd), legge per dignità lavoro giornalisti
Posted by fidest press agency su martedì, 27 settembre 2022
“I professionisti dell’informazione e della comunicazione, le giornaliste e i giornalisti hanno il diritto di veder riconosciuto per legge un lavoro profondamente mutato, a non essere condannati anche loro alla piaga del lavoro povero”. Lo afferma la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (Pd), rilanciando le proposte sull’equo compenso e sul limite di utilizzo dei co.co.co nell’editoria.“Questi lavoratori sono quotidianamente impegnati a stare al passo dell’evoluzione del mercato dell’informazione ma – spiega la deputata – non hanno l’aspettativa di una retribuzione dignitosa e adeguata alla loro professionalità. Devono muoversi alla velocità del web e del digitale, seguire l’aggiornamento professionale obbligatorio per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti, acquistare di tasca propria gli strumenti tecnologici necessari per poter lavorare”.“Anche per questi lavoratori della democrazia – indica Mura – è arrivato il momento di parlare di dignità retributiva e previdenziale, di considerare che i collaboratori con all’attivo decine di articoli pubblicati arrivano, a fine mese, a percepire meno del reddito di cittadinanza”.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: editoria, giornalisti, lavoro | Leave a Comment »
Giornalisti europei arrestati in Iraq
Posted by fidest press agency su mercoledì, 11 Maggio 2022
L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) chiede alle istituzioni europee e alla Ministra degli Esteri tedesca di lavorare per il rilascio immediato di due operatori dei media arrestati in Iraq. La giornalista tedesca Marlene F. e il suo collega sloveno Matej K. sono stati arrestati dai militari nella regione settentrionale irachena di Sinjar alla fine di aprile. I due stavano facendo ricerche sulla comunità yezidi, contro la quale l’esercito iracheno sta aumentando le azioni. L’impressione è che l’esercito iracheno abbia voluto impedire di riferire sulla loro offensiva nella regione degli Yezidi. Ora veicoli corazzati dell’esercito iracheno stanno entrando nell’area di insediamento della comunità yezidi e attaccano le unità di autodifesa, apparentemente con lo scopo di disarmarle. Numerose persone sono già state costrette a fuggire a causa delle violenze. I due operatori dei media avevano fatto ricerche sulla comunità yezidi e sul genocidio da parte del cosiddetto “Stato Islamico” nel 2014 per diversi mesi, viaggiando nelle zone di insediamento yezidi. Di ritorno dalle celebrazioni del capodanno yazidi “Çarsema Sor”, sono stati arrestati dall’esercito iracheno. Nonostante le loro tessere stampa, sono stati perquisiti e minacciati, i loro zaini e telefoni confiscati. L’esercito iracheno ha annunciato sulla stampa locale che i due erano “combattenti stranieri” delle unità di resistenza di Sinjar (YBS). Già a gennaio, tre operatori dei media erano stati arrestati dall’esercito iracheno senza dare alcuna motivazione. Questi arresti sono preoccupanti. La situazione della comunità yezidi è ancora scottante. È difficile immaginare che gli Yezidi continuino a sperimentare odio e persecuzione. Solo attraverso un’autonomia assicurata la loro situazione in Iraq può migliorare. E solo se la gente qui ne sente parlare dai media può spingere verso questo miglioramento.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: arrestati, europei, giornalisti, iraq | Leave a Comment »
Il Parlamento europeo sostiene i giovani giornalisti con nuove formazioni e un programma intitolato al Presidente Sassoli
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Bruxelles. L’obiettivo è quello di approfondire la comprensione delle politiche europee, aiutare i partecipanti ad acquisire esperienze rilevanti e arricchire il settore dei media europei garantendo la libertà editoriale. L’Ufficio di presidenza del Parlamento europeo, che comprende il Presidente, i Vicepresidenti e i Questori, ha adottato l’introduzione di un nuovo sistema di borse di studio e programmi di formazione per giovani giornalisti. L’obiettivo è quello di sostenere i professionisti all’inizio della loro carriera, nella comprensione dell’UE in generale e del Parlamento in particolare, e il rafforzamento del giornalismo indipendente, professionale e responsabile, in particolare per quanto riguarda gli affari europei. Le prime edizioni pilota dovrebbero iniziare nel corso di quest’anno in diversi Stati membri. L’iniziativa comprenderà due diversi programmi. Il primo programma proporrà un periodo di lavoro di un anno in media con sede nell’UE. I partecipanti, selezionati dagli organismi professionali dei giornalisti, lavoreranno come giornalisti professionisti in una redazione, rafforzando le loro conoscenze sugli affari dell’UE e raccogliendo un’esperienza professionale rilevante. L’Ufficio di presidenza ha deciso di intitolare questo programma al defunto Presidente David Sassoli, che ha lavorato come giornalista per quasi 30 anni. La Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha detto: “Il giornalismo indipendente e professionale è la spina dorsale della nostra democrazia. Questa nuova iniziativa contribuirà a formare una nuova generazione di giornalisti europei responsabili”. Il secondo programma adottato dall’Ufficio di presidenza consiste in nuovi corsi di formazione per giovani giornalisti, organizzati in due moduli: uno a livello nazionale incentrato sulla conoscenza dell’UE e sul lavoro dei media, e un secondo modulo a Bruxelles o Strasburgo per familiarizzare con la natura dell’istituzione.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: giornalisti, parlamento europeo, sassoli | Leave a Comment »
Giornalisti: Rojc (Pd), c’è intolleranza contro informazione
Posted by fidest press agency su domenica, 31 ottobre 2021
“La libertà di stampa è uno dei beni più preziosi della democrazia, e proprio in questi giorni è sotto l’attacco di frange incontrollate anche in Italia. Le Istituzioni hanno il dovere di stigmatizzare e difendere con la massima energia i comportamenti di chi pratica intolleranza, intimidazione e violenza contro gli operatori dell’informazione. L’Italia è un Paese libero ed è assurdo che chi invoca ‘libertà’ abbia insultato e attaccato la stampa”. Lo ha detto oggi a Ronchi dei Legionari (Gorizia) la senatrice Tatjana Rojc (Pd), a margine della Giornata dedicata alla Libertà di stampa in memoria di Cristina Visintini, promossa dall’associazione culturale Leali delle Notizie, dalla società Filarmonica Giuseppe Verdi e dall’amministrazione comunale. Per la senatrice “è significativo e giusto ritrovarsi nel ricordo di Cristina Visintini e in onore dei giornalisti caduti, imprigionati o minacciati dalle mafie e dai regimi autoritari. E a riprova di un’attenzione verso la categoria da parte del Governo – ha aggiunto Rojc – va segnalata la norma di spesa della Legge di Bilancio che, anche grazie a sollecitazioni venute a livello regionale e al lavoro dell’on. Serracchiani, potrà permettere la salvezza dell’Inpgi mantenendo l’autonomia dell’Istituto”.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: giornalisti, informazione | Leave a Comment »
Blasting News a difesa dei giornalisti afghani
Posted by fidest press agency su lunedì, 25 ottobre 2021
Blasting News, riferimento del giornalismo indipendente, continua a promuovere i valori di trasparenza, libertà di stampa e diritto di opinione. Il publisher internazionale contribuirà con risorse finanziarie all’Afghan Media Supports Fund, scelto dalla World Association of News Publishers (WAN-IFRA) per sostenere i giornalisti afghani, e finanzierà per 12 mesi un progetto editoriale multi-settoriale e transfrontaliero grazie al quale i giornalisti afghani saranno liberi di esprimersi e di raccontare i cambiamenti che il loro Paese sta vivendo senza censure e limitazioni, parlando a una audience internazionale tramite un canale dedicato di Blasting News.WAN-IFRA afferma che ci sono circa 7.000 giornalisti afghani che hanno chiesto aiuto per lasciare il Paese. Di questi meno di mille sono stati evacuati e trasferiti, dando la massima priorità alle donne che sono considerate soggetti ad alto rischio.Il sostegno alla libertà di stampa e al diritto dei giornalisti afghani di esprimersi si aggiunge ad altri progetti che da anni Blasting News porta avanti, in particolare legati alla lotta alla disinformazione. Tra questi, il consorzio Eunomia, di cui Blasting News è membro fondatore, creato in collaborazione con diverse università internazionali (tra cui University of Greenwich, University of West Attica, e University of NIcosia) e finanziato dall’Unione europea. Per combattere l’infodemia, Eunomia ha creato un social network fake news free primo nel suo genere, basato sulla tecnologia blockchain e sull’idea della “routine dell’igiene” applicata all’informazione. Eunomia propone un social media decentralizzato che permette alla comunità di utenti di collaborare per contrastare la disinformazione attraverso un processo di revisione condiviso. Il progetto sull’Afghanistan e quelli per contrastare la disinformazione sono coordinati da Angelo Paura, Blasting News Global Head of Content, consulente senior di NewsGuard e autore di decine di articoli pubblicati su media nazionali e internazionali.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: afghani, blasting news, giornalisti | Leave a Comment »
Editoria, Nardi: “Solidarietà ai giornalisti e ai lavoratori del Tirreno”
Posted by fidest press agency su lunedì, 17 Maggio 2021
“Esprimo vicinanza e solidarietà a tutti i giornalisti e lavoratori del Tirreno, compresi coloro che hanno contratti di collaborazione e ai fotografi e che in molti casi hanno ancora meno tutele e voci di rappresentanza. L’editoria sta attraversando una fase delicata e di crisi. E come altri settori sta subendo le conseguenze economiche complesse innescate dalla pandemia Covid. La stampa e la libertà d’informazione sono però, innegabilmente, meccanismi da tutelare. Anche nell’ultimo anno abbiamo visto l’importanza di una comunicazione ampia, diffusa e composta da molteplici attori. Sia il Parlamento che il Governo hanno posto la questione della salvaguardia dell’editoria, sarà un tema che verrà affrontato e discusso nel prossimo periodo. E’ giusto anche chiedere un sostegno pubblico da parte delle società, ma occorre che gli editori abbandonino l’idea di riversare sui giornalisti e i lavoratori le difficoltà delle aziende”. Così la presidente della commissione Attività produttive della Camera, Martina Nardi.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: giornalisti, solidarietà, tirreno | Leave a Comment »
Giornalisti: “La professione alla prova dell’emergenza COVID-19”
Posted by fidest press agency su domenica, 29 novembre 2020
Si segnala che è stato appena pubblicato sul sito web dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il Rapporto “La professione alla prova dell’emergenza COVID-19”, che riporta i primi risultati delle analisi condotte nell’ambito della terza edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo.Si informa inoltre che, alla luce della rilevanza dei temi trattati per le attività istituzionali di AGCOM, il Consiglio dell’Autorità ha ritenuto opportuno avviare, a partire dal documento altresì pubblicato, una consultazione pubblica di 60 giorni aperta a tutti i soggetti interessati.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: emergenza, giornalisti, prova | Leave a Comment »
Contratto Uspi-Cisal: ulteriori novità per i giornalisti
Posted by fidest press agency su domenica, 22 novembre 2020
Ulteriori elementi di novità nel contratto Uspi-Cisal per la regolamentazione dei rapporti di lavoro di natura redazionale nei settori della comunicazione e dell’informazione periodica locale e on line e nazionale no profit. A un mese dalla sottoscrizione del contratto, Uspi e Cisal si sono nuovamente incontrate per fare il punto della situazione e aggiornare il testo con ulteriori elementi migliorativi, soprattutto in relazione alle qualifiche professionali dei collaboratori. Il testo aggiornato eleva, infatti, a 1310 euro al mese il minimo retributivo del collaboratore redazionale e introduce la figura del collaboratore fisso che assorbe, così, i minimali precedentemente previsti per i dipendenti chiamati a garantire un minimo di 2, 4 e 8 prestazioni mensili. «Una scelta rafforzativa – spiegano Cisal e Uspi – che, comunque, non deve far dimenticare l’assunto che i contratti fissano retribuzioni “minime” e non “fisse”, per cui i minimali possono essere ovviamente migliorati attraverso la contrattazione aziendale o individuale». Nel ricordare che ai giornalisti contrattualizzati Uspi-Cisal i contributi previdenziali vengono versati alla Gestione Principale dell’Inpgi e che agli stessi è, inoltre, garantito un ulteriore contributo dell’1% della retribuzione mensile da destinare alla previdenza complementare, Cavallaro e Vetere rendono noto che «è in corso di definizione la convenzione per garantire a tutti i dipendenti la migliore copertura sanitaria integrativa delle prestazioni sanitarie integrative del Servizio Sanitario Nazionale. Una copertura – e questo è un ulteriore elemento di novità – che, contrariamente a tutti gli altri contratti di lavoro giornalistico, sarà garantita a tutti i dipendenti senza eccezione alcuna». Un contratto, ricordiamo, nato dall’esigenza di garantire sostenibilità e sviluppo ad un settore messo a dura prova dalla crisi economica e sanitaria, che disciplina i rapporti di lavoro subordinato instaurati nei settori dell’informazione e della comunicazione nel rispetto dell’art. 21 della Costituzione, dell’art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e della Legge 3 febbraio 1963, n. 69 (“Ordinamento della professione di giornalista”). Un contratto di lavoro che si applica sia ai giornalisti che a tutte quelle figure professionali che, non ammesse all’Albo professionale, svolgono attività nei settori della comunicazione e dell’informazione. Insomma, ricordano i segretari generali di Cisal e Uspi, Francesco Cavallaro e Francesco Saverio Vetere, «un contratto moderno che, oltre a riconoscere al settore significativi aumenti retributivi e contributivi, estende diritti e tutele e introduce importanti elementi di novità finora mai riconosciuti da alcun contratto nazionale di lavoro giornalistico». Da evidenziare, sul fronte del lavoro autonomo, la clausola di garanzia che stabilisce che, nel caso in cui il numero di prestazioni richieste dall’azienda risultasse inferiore al minimo annuale indicato, il pagamento delle stesse avverrà adottando il criterio della proporzionalità, è addirittura migliorativa del contratto Fieg-Fnsi.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: contratto, giornalisti | Leave a Comment »
Etiopia: Arresti arbitrari di giornalisti
Posted by fidest press agency su domenica, 15 novembre 2020
L’Associazione per i popoli minacciati (APM) accusa il governo etiope di fomentare un clima di paura e autocensura nei media del Paese, arrestando arbitrariamente i giornalisti. L’organizzazione per i diritti umani ha chiesto con forza il rilascio di sei giornalisti arrestati che sono detenuti senza contatti con il mondo esterno. Solamente nelle ultime 24 ore sono stati 4 i giornalisti arrestati con l’accusa di aver diffuso notizie false sui conflitti armati in Tigray. L’intimidazione sistematica dei media dimostra che il Primo ministro Abiy Ahmed non è a favore dei diritti umani. L’Etiopia sta diventando sempre più uno Stato autoritario che non si sottrae alle violazioni dei diritti umani o ai conflitti armati per garantire l’ordine esistente. L’APM ha anche criticato il fatto che gli uffici governativi etiopi hanno impedito a diversi operatori dei media di fornire informazioni indipendenti dalla regione del Tigray, teatro della guerra civile. Nonostante la drammatica escalation di violenza nel nord del Paese, non c’è trasparenza e non c’è possibilità di ricerca indipendente. Si tratta di una ricaduta ai tempi della dittatura, in cui le autorità per anni hanno trattato come un tabù le sofferenze della popolazione civile sotto la guerra civile.Questa settimana sono stati arrestati i tre giornalisti Abreha Hagos, Haftu Gebregzhiabher, Tsegaye Hadush dell’agenzia di stampa etiope EPA e Udi Mussa dell’Oromo Media Network (OMN). Lunedì di questa settimana è stato arrestato Medihane Ekubamichael, il direttore del prestigioso giornale in lingua inglese Addis Standard. Era già stato arrestato per la prima volta sabato scorso. Lo stesso giorno è stato arrestato anche il giornalista Bekalu Alamirew di Awlo Media. Anche la Commissione per i diritti umani etiope ha espresso la sua preoccupazione per l’arresto dei media via Twitter.Solo l’8 settembre 2020 l’Etiopia ha fatto arrestare nuovamente tre giornalisti dopo essere stati rilasciati per ordine del tribunale poche ore prima. Belay Menaye e Mulugeta Anberbir e il loro cameraman Misganaw Kefelgn sono ancora oggi in custodia. I dipendenti di OMN Chibsa Abdulkerim e Melese Direbssa, presi in custodia il 2 luglio 2020, sono ancora detenuti senza alcuna accusa formale.
Posted in Diritti/Human rights, Estero/world news | Contrassegnato da tag: arbitrari, arresti, etiopia, giornalisti | Leave a Comment »
Solidarietà ai giornalisti del quotidiano italiano a New York, America Oggi
Posted by fidest press agency su sabato, 15 agosto 2020
“I giornalisti del quotidiano italiano a New York, America Oggi, hanno deciso di interrompere le loro prestazioni lavorative poiché la società editrice non ha ancora saldato sette mensilità del loro stipendio. Siamo consapevoli del momento delicato e proprio per questo vogliamo esprimere la nostra solidarietà ai professionisti in sciopero, auspicando che la situazione si risolva il prima possibile ed il giornale possa continuare ad informare, in maniera puntuale, i nostri connazionali in Usa!” Lo dichiarano i deputati di Forza Italia Giorgio Mulé e Fucsia Nissoli Fitzgerald.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: America Oggi, giornalisti, solidarietà | Leave a Comment »
Editoria: Serracchiani, proprietà dialoghi con giornalisti Gazzettino
Posted by fidest press agency su mercoledì, 27 Maggio 2020
“Auspico che la proprietà possa aprirsi a un dialogo con i giornalisti del Gazzettino in stato di agitazione, cui va la mia solidarietà. Per ragioni anche molto concrete, deve preoccuparci la situazione in cui si trova l’unico quotidiano di rango nazionale del nordest”. Lo afferma la deputata Debora Serracchiani (Pd), in merito alle richieste di “rispetto delle regole” e di un “reale rilancio della testata”, formulate dal Comitato di redazione del quotidiano Il Gazzettino alla proprietà, il Gruppo Caltagirone Editore.”Le difficoltà in cui versano i quotidiani sono ormai conclamate e – osserva Serracchiani – l’unica risposta pare siano stati di crisi, riduzioni d’organico, accorpamenti, tagli ai collaboratori. Il malessere portato alla luce dai giornalisti del Gazzettino è sintomatico, chiede risposte concrete, immediate. Ma ribadisce anche l’urgenza di una strategia più articolata, concertata tra Governo e chi fa impresa, per rendere l’editoria un settore sostenibile autonomo. In alternativa c’è la resa, il calo ineluttabile delle copie, la precarizzazione dei giornalisti e – conclude – l’onda montante delle fake news”.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: editoria, gazzettino, giornalisti | Leave a Comment »
Svelati i nomi del “Meeting nazionale giornalisti cattolici e non”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 Maggio 2020
30 operatori del panorama nazionale dell’informazione e della società, si alterneranno sul palco virtuale della 7° edizione del “Meeting nazionale giornalisti cattolici e non” in programma il prossimo 23 maggio. L’evento che avrà come fil rouge “In dialogo tra paura e speranza. La vita si fa storia” prende spunto dalla situazione attuale che sta vivendo il mondo e cerca di leggerla alla luce del Messaggio di Papa Francesco per la 54ma “Giornata mondiale delle comunicazioni sociali”. L’appuntamento si terrà proprio nel giorno della vigilia della giornata indetta 54 anni fa da Paolo VI. Negli ultimi anni il Meeting, organizzato in collaborazione con il quotidiano “Avvenire”, l’emittente televisiva “TV2000”, InBlu Radio, la Federazione Italiana Settimanali Cattolici” (FISC), l’Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI), l’Ordine dei giornalisti, l’Agenzia SIR, l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, ha dedicato spazio e sessioni a tematiche che interpellano i giornalisti nella veste di professionisti e cittadini.
Denso il programma che si svilupperà durante il pomeriggio di sabato 23 maggio, con ospiti di rilievo nazionale che hanno risposto all’appello del Meeting in un momento così delicato per l’Italia.Per l’edizione 2020 il Meeting “toccherà” virtualmente i luoghi del terremoto, affronterà il tema del Coronavirus e delle fragilità umane per mantenere forte il legame con le persone e promuovere una presenza che sappia ascoltare, osservare, formare, unire, aggregare, incoraggiare, rialzare, accompagnare, servire, amare.
Tutte e tre le tavole che si susseguiranno durante l’intenso pomeriggio sono molto attese. La moderazione generale è affidata al giornalista Giovanni Tridente. Nella prima tavola, dal titolo “CambiaMenti” si alterneranno: Mariella Enoc, Presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Bruno Piraccini, Amministratore delegato Orogel, Maria Laura Conte, direttrice della comunicazione di Fondazione AVSI, Vincenzo Corrado, Direttore UCS della Conferenza Episcopale Italiana e Suor Alessandra Smerilli, Consigliere di Stato vaticano e membro della task force “Donne per un nuovo Rinascimento”
Modererà la tavola: Bruno Mastroianni, Filosofo, giornalista, social media manager di trasmissioni televisive.Nella seconda tavola dal titolo: “L’impegno del pastore in mezzo alle crisi” si confronteranno con il Presidente Copercom, Massimiliano Padula: Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione del Vaticano, il Cardinale Giuseppe Petrocchi della Diocesi di L’Aquila, il Vescovo Francesco Beschi della Diocesi di Bergamo, il l’Arcivescovo Francesco Massara della Diocesi di Camerino – Fabriano e il Vescovo Domenico Pompili della Diocesi di Rieti e presidente della Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali.A chiudere il pomeriggio sarà la tavola “Responsabilità dei direttori nella crisi del Coronavirus”, moderata dalla Capo Redattrice Rai, Alessandra Ferraro che dialogherà con Alessandro Cesarin, Direttore Tgr RAI Vincenzo Morgante, Direttore di TV2000, Alberto Ceresoli, Direttore dell’Eco di Bergamo, Lorenzo Rinaldi, Direttore Il Cittadino di Lodi, Agnese Pini, Direttrice La Nazione, Marco Tarquinio, Direttore Avvenire.Un grande grazie a “Padre Pio TV” che trasmetterà sui propri canali social, che sono seguiti da oltre 500.000 persone, l’evento. Ringrazio infine lo sponsor ufficiale: ‘Editrice Shalom’ e l’associazione ‘Lido degli aranci’.”
sito: http://www.giornalistioggi.it. La partecipazione al meeting è gratuita e aperta a tutti, non c’è bisogno di alcun tipo di iscrizione.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: cattolici, giornalisti, meeting nazionale | Leave a Comment »
Giornalisti dell’Ansa in sciopero
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 Maggio 2020
“Dopo la decisione prospettata dall’azienda di un taglio dei budget al personale, per coprire i buchi di bilancio scaturiti a seguito dell’emergenza Coronavirus, i cronisti e la redazione dell’Ansa hanno deciso di reagire con due giorni di sciopero (da oggi, alle 7 della prossima domenica). In questa fase di emergenza sanitaria, economica e sociale il lavoro delle giornaliste e dei giornalisti è stato fondamentale. Il loro ruolo è indispensabile e irrinunciabile. Non è pensabile né accettabile ritenere di scaricare costi di gestione sulle spalle dei dipendenti, che, per raggiungere l’obiettivo, si sono adoperati, lavorando in smart working – spesso senza l’attrezzatura tecnologica necessaria- contrastando la diffusione di fake news e divulgando notizie e informazioni adeguandosi ai tempi e alle difficoltà. Rivolgo piena solidarietà ai cronisti, ai giornalisti e ai professionisti dell’ANSA, auspicando che venga loro riconosciuto il ruolo indispensabile e fondamentale della loro funzione e della funzione che l’informazione stessa ha nel nostro Paese, ancor di più in questa fase”. Così in una nota la consigliera regionale Marta Bonafoni, capogruppo della Lista Civica Zingaretti. (n.r. Abbiamo ricevuto numerose e-mail di solidarietà a partire dalla sindaca di Roma agli esponenti di ogni parte politica e ci associamo, convintamente, consapevoli del grosso disagio di una categoria di lavoratori che, con molta probabilità, avrà un futuro non certo facile e non ci voleva proprio una crisi come questa per aggravarne la situazione. E’ un discorso, purtroppo, che vale per molte altre testate di quotidiani e periodici.)
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: ansa, giornalisti, sciopero | Leave a Comment »
Solidarietà al settore editoriale e ai giornalisti
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 Maggio 2020
“Le notizie del rischio di chiusura attività per numerose testate rappresentano, non solo un rischio occupazionale e di tenuta economica di molte imprese, ma un danno al pluralismo informativo e all’informazione tutta. Esprimiamo solidarietà al settore, che abbiamo cercato di aiutare con emendamenti e atti, come nel dl Liquidità dove abbiamo proposto un aumento della dotazione del Fondo per il pluralismo di 200 milioni. Sosteniamo la proposta avanzata dalla Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) di un Fondo con almeno 400 milioni per limitare gli effetti economici sul settore editoriale, così da garantire i posti di lavoro, le aziende, i giornalisti e la buona informazione. Ci auguriamo il sottosegretario Martella possa introdurre la proposta già nel Dl Maggio.”Così il capogruppo di FDI in commissione Cultura ed Editoria, responsabile Innovazione del partito, deputato Federico Mollicone.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: editoria, giornalisti, solidarietà | Leave a Comment »